Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

Adesso, Manhattan ha scritto:

Putin vuole un cuscino neutrale tra lui e il blocco NATO.

 

E punta ad un "impero" russo verso l'Africa aprendo un corridoio verso SUD. L'interesse della Russia e della Cina è verso quei territori. È una mera questione di tempo, ci sarà una guerra in futuro per i territori africani. È una mera questione di tempo.

 

Inoltre, gli USA fanno paura a Mosca. Volenti o nolenti, sono fortissimi sul piano militare. È risaputo che la Russia non voglia truppe USA troppo vicine ai propri confini.

 

Geopolitica a parte, non doveva attaccare l'Ucraina.

la russia sul piano militare non si può confrontare alla nato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Manhattan ha scritto:

Altra cosa è il dispiegamento di truppe e di arsenale fatto passare per "esercitazione" . La Russia non si è opposta all'espansione Nato, ma la Nato negli anni ha violato gli accordi di non posizionamento militare.

Vuol dire tutto e nulla.

La NATO è un'alleanza militare, ovvio che arrivi materiale bellico ai paesi che aderiscono. Poi su questi accordi violati non trovo nulla in giro. Mi piacerebbe informarmi di più dato che sono ignorante in materia.

 

Mosca vuole che si torni al 1995, altroché. Tra l'altro l'ha pure detto esplicitamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperTalismano ha scritto:

E' una minaccia, è da ieri sera che hanno aumentato l'intensità degli attacchi, vogliono far vedere agli ucraini (governo e popolazione) di cosa sono capaci, per indurli ad accettare le condizioni dei negoziati

In ogni caso, il negoziato è finito, vediamo cosa si sono detti

non sarà che quest'attacco tremendo sta ad indicare un fallimento dei negoziati?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jolly88 ha scritto:

Anche noi esportiamo idee, sempre meno occidentali. 

Per fare un esempio grossolano , guarda com'è cambiato il mondo del lavoro negli ultimi 20 anni

vabbe adesso andiamo sullo specifico..

guarda che cosa ce allora nella comunista cina

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Dražen Petrović ha scritto:

Anche in Italia ci sono nostalgici del duce o vecchi arnesi che rimpiangono di aver fatto parte del Patto di Varsavia.
Ricordiamoci che Putin nel corso del suo regno ha represso gli oppositori, avvelenato anche in territori esteri i dissidenti e fatto uccidere giornalisti scomodi.

Si ma qui sono quattro disadattati, li è una bella fetta della popolazione 

Da sondaggi indipendenti, pare il 75%

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Doktor Flake ha scritto:

Ma poi, oggi, Putin è primo ministro o Presidente della Repubblica? 

Presidente

Era stato Primo Ministro dal 2008 al 2012,  quando fece la staffetta con Medvedev (credo si chiami così)

In ogni caso se non erro dal 2024 unificano le cariche e tolgono il limite dei mandati presidenziali (tradotto, Putin a vita)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperTalismano ha scritto:

Presidente

Era stato Primo Ministro dal 2008 al 2012,  quando fece la staffetta con Medvedev (credo si chiami così)

In ogni caso se non erro dal 2024 unificano le cariche e tolgono il limite dei mandati presidenziali (tradotto, Putin a vita)

che bellezza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Hoolk ha scritto:

vabbe adesso andiamo sullo specifico..

guarda che cosa ce allora nella comunista cina

Ma certo, però come vedi l'esportazione del "solo quello che conviene" non fa parte solo del frangente non occidentale. 

 

Solo che, avviene talmente lentamente da quasi non accorgercene. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, finoallafine-1897 ha scritto:

non sarà che quest'attacco tremendo sta ad indicare un fallimento dei negoziati?

Può anche darsi, lo sanno solo quelli che erano seduti al tavolo

Ma se fossero falliti, i russi credo l'avrebbero già comunicato, giustificando così un aumento dell'intensità della guerra

Invece i russi hanno solo detto "i negoziati si sono conclusi", segno che forse la trattativa va avanti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Dražen Petrović ha scritto:

Ricordiamoci che Putin nel corso del suo regno ha represso gli oppositori, avvelenato anche in territori esteri i dissidenti e fatto uccidere giornalisti scomodi.

L'esplosione di Vrbětice dove la mettiamo?
Questi hanno fatto saltare in aria un deposito d'armi in territorio ceco (!) .doh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Manhattan ha scritto:

Putin vuole un cuscino neutrale tra lui e il blocco NATO.

 

E punta ad un "impero" russo verso l'Africa aprendo un corridoio verso SUD. L'interesse della Russia e della Cina è verso quei territori. È una mera questione di tempo, ci sarà una guerra in futuro per i territori africani. È una mera questione di tempo.

 

Inoltre, gli USA fanno paura a Mosca. Volenti o nolenti, sono fortissimi sul piano militare. È risaputo che la Russia non voglia truppe USA troppo vicine ai propri confini.

 

Geopolitica a parte, non doveva attaccare l'Ucraina.

ma che deve aprire...sono un paese di poveracci ...che non producono nulla.non hanno tecnologia .hanno solo gas petrolio e altre risorse naturali.....a chi li deve vendere il gas e il petrolio?al sudan...al burkina faso...se non stanno attenti finsicono a mangiare involtini primavera.

4 minuti fa, phoenix ha scritto:

la russia sul piano militare non si può confrontare alla nato

tolte le bombe atomiche mi sa manco alla turchia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Hoolk ha scritto:

ma che deve aprire...sono un paese di poveracci ...che non producono nulla.non hanno tecnologia .hanno solo gas petrolio e altre risorse naturali.....a chi li deve vendere il gas e il petrolio?al sudan...al burkina faso...se non stanno attenti finsicono a mangiare involtini primavera.

tolte le bombe atomiche mi sa manco alla turchia

Ma nemmeno all'Iran secondo me

Saranno il sesto o settimo esercito del mondo (quello russo intendo), le eccellenze sono nell'arsenale atomico (il più grande del mondo) e per quanto riguarda la missilistica (che poi sono i campi di eccellenza storica dei sovietici)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Hoolk ha scritto:

si ma tu parti dall'assioma che senza la nato la russia non sarebbe stata aggressiva.per me è il contrario..senza la nato oggi la russia non solo l'ucraina ma anche tutto il resto si vorrebbe riprendere...

In discussione non è l'esistenza della NATO (anche perché sarebbe una discussione puramente oziosa), ma la sua sovra-estensione a oriente. Il "1989" (nei suoi strascichi politico-militari e politico-economici) è stata un'occasione storica mancata per ri-accogliere la Russia entro il consesso delle nazioni europee, pre-condizione inderogabile al fine di pacificare l'intera Europa orientale. Beninteso, sono ovvie le ragioni che hanno spinto gli USA a cogliere un vantaggio strategico incolmabile, e gli ex-satelliti sovietici a cercare l'assicurazione sulla vita a stelle e strisce. Tuttavia qualcosa sfugge, dall'equazione, e cioè il persistere dell'isolamento russo, che determina necessariamente delle controspinte, come quella cui assistiamo oggi, e con buona frequenza da almeno vent'anni (ossia da quando lo Stato russo è tornato a dotarsi di una colonna vertebrale, più o meno fragile). Prezzo pressoché insignificante, per l'egemone, ma alcuni popoli ne pagano le conseguenze, ché la faglia europea del Rimland resta incomposta (ma senza più reale giustificazione..), pertanto foriera di attriti e, talvolta, rotture vere e proprie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mormegil ha scritto:

In discussione non è l'esistenza della NATO (anche perché sarebbe una discussione puramente oziosa), ma la sua sovra-estensione a oriente. Il "1989" (nei suoi strascichi politico-militari e politico-economici) è stata un'occasione storica mancata per ri-accogliere la Russia entro il consesso delle nazioni europee, pre-condizione inderogabile al fine di pacificare l'intera l'Europa orientale. Beninteso, sono ovvie le ragioni che hanno spinto gli USA a cogliere un vantaggio strategico incolmabile, e gli ex-satelliti sovietici a cercare l'assicurazione sulla vita a stelle e strisce. Tuttavia qualcosa sfugge, dall'equazione, e cioè il persistere dell'isolamento russo, che determina necessariamente delle controspinte, come quella cui assistiamo oggi, e con buona frequenza da almeno vent'anni (ossia da quando lo Stato russo è tornato a dotarsi di una colonna vertebrale, più o meno fragile). Prezzo pressoché insignificante, per l'egemone, ma alcuni popoli ne pagano le conseguenze, ché la faglia europea del Rimland resta incomposta (ma senza più reale giustificazione..), pertanto foriera di attriti e, talvolta, rotture vere e proprie.

i russi si sono isolati da soli, a pratica di mare si parlo pure di ingresso nella nato o collabraione...e secondo me gli conveniva data la pressione delle cina.

solo che entrare nella nato significava per putin non poter governare la russia fino alla morte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Hoolk ha scritto:

sono paragoni non pertinenti..i paesi sudamericani sono storicamente nel caos piu totale indipendentemente dell'influenza americana..quello che poi è successo durante la guerra fredda è causata dal fatto che il conflitto usa-urss si rivolgeva su fronti minori

se poi vogliamo parlare di cosa comporta la presenza  americana diretta ...allora possiamo andare  a guardare cosa è avvenuto nel 38esimo parallelo..dove cè un paese diviso in due ...in uno sono presenti le basi americane e nell'altro no...e poi vediamo se stare sotto gli americani è positivo o negativo

 

Dal punto di vista economico è sempre stato più conveniente, chiaramente.

Dal punto di vista della libertà interna lo è stato solo nella misura in cui si seguivano i principi di uno schieramento senza avvicinarsi mai a quelli dell'altro, perché altrimenti il risultato finale non era molto dissimile da quello di Ungheria e Cecoslovacchia, come diverse nazioni latinoamericane, caos o non caos, possono tranquillamente testimoniare.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Boh, se sono davvero SOLO quelle che vengono riportate dai vari media le richieste della Russia, o questi qui le stanno buscando seriamente sul campo di battaglia, cosa del tutto inaspettata da loro, o questi sono rinkoglioniti al punto tale da scatenare un putiferio del genere, sputtan@ndosi per i prossimi 50 anni con il resto del mondo, di fatto solo per il riconoscimento della Crimea, in pratica una roba che sarebbe di gran lunga la peggiore decisione presa a livello politico della storia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Giampy88 ha scritto:

Boh, se sono davvero SOLO quelle che vengono riportate dai vari media le richieste della Russia, o questi qui le stanno buscando seriamente sul campo di battaglia, cosa del tutto inaspettata da loro, o questi sono rinkoglioniti al punto tale da scatenare un putiferio del genere, sputtan@ndosi per i prossimi 50 anni con il resto del mondo, di fatto solo per il riconoscimento della Crimea, in pratica una roba che sarebbe di gran lunga la peggiore decisione presa a livello politico della storia.

Le condizioni sono le stesse dall'inizio. 

La Crimea, semmai, è un'aggiunta per cui vogliono ratifica. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Molti affermano che Putin è rimasto spiazzato dalla reazione ucraina, dall'intervento della Ue, dall'atteggiamento degli USA e quindi ha commesso molti errori.

Ma secondo me non può essere: Putin non è uno sciocco e avrà senz'altro in mente un disegno chiaro.

Solo che noi non lo vediamo. Spero che non lo sottovalutino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, lucavialli ha scritto:

Ma dategli stacazzo di crimea per la miseria 

Non è la Crimea ma mettere nero su bianco la neutralità dell'Ucraina e la smilitarizzazione della nazione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Adrianick ha scritto:

Non è la Crimea ma mettere nero su bianco la neutralità dell'Ucraina e la smilitarizzazione della nazione

La smilitarizzazione è un termine ambiguo

Non si capisce se intende che l'Ucraina non debba avere un esercito, o che non debba avere armamenti NATO o provenienti da altri stati

La denazificazione invece credo significhi o le dimissioni di Zelensky, o direttamente un cambio di costituzione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi, io sono un po' stupido su queste cose, ma non capisco dove troviate le notizie in tempo reale. Io se vado su youtube ad esempio trovo roba di ore fa. Dove seguite voi? Ovviamente notizie serie e confermate, non notizie del cazz

 

Ok trovato che un negoziatore russo ha detto "ci sono basi per trattare"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperTalismano ha scritto:

La smilitarizzazione è un termine ambiguo

Non si capisce se intende che l'Ucraina non debba avere un esercito, o che non debba avere armamenti NATO o provenienti da altri stati

La denazificazione invece credo significhi o le dimissioni di Zelensky, o direttamente un cambio di costituzione

Per me significa non avere armamenti esteri ma in particolare armamenti particolarmente pericolosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Manhattan ha scritto:

Da chiacchierata di ieri con amico che è maggiore dell'esercito italiano risulta che la NATO, negli anni, ha continuato a violare accordi internazionali stipulati con la Russia.

 

Ha ammassato truppe nei paesi NATO di confine, nascondendo il tutto con la storia delle "esercitazioni". Mi ha fatto l'esempio della Lettonia. Violazioni continue, con i Russi che da due decenni chiedono di smetterla in ogni modo.

 

Sempre lui mi ha detto di fare MOLTA attenzione a quello che al momento, a tutti gli effetti, pare sia solamente un TEST fatto da parte della Russia per vedere le risposte della NATO e del blocco occidentale e capire meglio la situazione. Capisco che buttata su un forum sembra che vi sto dicendo che "ammiocuggino sa le cose". Ma questo amico le sa davvero. Afghanistan e altre parti del Mondo, missioni di ogni tipo. Conosce, nel suo piccolo, gli eserciti e la loro forza militare.

 

Se poi vogliamo davvero credere che, come tu stesso dici, un esercito da "terzo mondo" come quello ucraino stia umiliando l'esercito russo allora va bene. Occhio solo a non farlo arrabbiare davvero Putin.

 

E come lui mi ha detto "attenzione all'Africa per il futuro". 

senza offesa ma un maggiore dell'esercito ne sa quanto momblano di calciomercato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.