Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sign in to follow this  
Black&White1977

La Juventus Under23 cambia nome: da oggi sarà Juventus Next Gen

Recommended Posts

1 ora fa, _ForzaJuve_ ha scritto:

In passato il management ha detto che l'obiettivo sarebbe stato la promozione in Serie B, per quanto mi ricordo. 

Mai sentito dire da nessuno. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Black&White1977 ha scritto:

Con questo renaming, dunque, si vuole rafforzare ulteriormente il posizionamento del brand come innovatore e pioneer.

A me fa impazzire leggere i comunicati ufficiali conditi di termini anglofoni, come se dovessero essere da tutti condivisi in quanto patrimonio comune e impreziosirli. Lo trovo molto divertente, penso sempre che sia una colossale supercazzola di chi li scrive, fossi io a redigerli farei peggio.

  • Mi Piace 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 minuti fa, scaracolis ha scritto:

A me fa impazzire leggere i comunicati ufficiali conditi di termini anglofoni, come se dovessero essere da tutti condivisi in quanto patrimonio comune e impreziosirli. Lo trovo molto divertente, penso sempre che sia una colossale supercazzola di chi li scrive, fossi io a redigerli farei peggio.

Ottimo il tuo statement.

i ragazzi quest’anno, col nuovo coach, dovranno improvare e performare al top

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
19 minuti fa, Palmisio ha scritto:

Ottimo il tuo statement.

i ragazzi quest’anno, col nuovo coach, dovranno improvare e performare al top

Con il nuovo coach lo squad con quale modulo entrera' nel pitch ? 3 5 2 ?

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Sugarleonard ha scritto:

Mai sentito dire da nessuno. 

Cherubini: «Juventus U23 per valorizzare giovani, ci giocheremo la B». Il dirigente bianconero sul progetto Seconda Squadra

 
 

Federico Cherubini, Head of Football Teams & Football Areas di Juventus, braccio destro di Fabio Paratici, parla nel giorno della finale di Coppa Italia Serie C tra Ternana e Juventus U23. Il dirigente bianconero è colui che ha seguito la fondazione e lo sviluppo della squadra. La sua intervista a La Gazzetta dello Sport.

PERCORSO – «Se penso al 2018, vedo un percorso iniziato con fermezza dal presidente. Vincere un trofeo è prestigioso ma per noi è importante quello che facciamo come costruzione e valorizzazione dei giocatori».

 
 

ESEMPIO NICOLUSSI – «È un simbolo. È partito in Primavera, ha velocizzato il percorso in seconda squadra, ha esordito in Serie A ed è andato in prestito».

NUMERI – «Una statistica dice che meno del 2% dei giocatori della Primavera riescono a garantirsi presenze in A subito dopo le giovanili. Noi avevamo un sistema di prestiti, che però era tortuoso: Spinazzola ha fatto sei stagioni in prestito con sette squadre diverse. Con l’U23 invece abbiamo potuto tenere 25-30 giocatori in casa».

 

DIFFICOLTA’ – «Una su tutte, creare una identità alla squadra. Giochiamo le partite in casa ad Alessandria, siamo praticamente sempre fuori casa. E durante le nostre trasferte ci sono manifestazioni contro le seconde squadre…».

MIGLIORAMENTI – «Il nostro gruppo di lavoro, con Filippo Fusco responsabile, ha lavorato tanto. Abbiamo capito l’importanza degli Over, che devono diventare un punto di riferimento. Tra le cose da migliorare, i passaggi di calciatori tra categorie, dalla Primavera alla A. Qualche errore è stato fatto».

BILANCIO – «Il nostro obiettivo delle giovanili era creare giocatori che potessero arrivare in A. Sappiamo che è difficile formarli per la nostra prima squadra, quindi li stiamo formando per il mercato. Il guadagno che arriva dalle cessioni di calciatori formati oppure acquistati e fatti crescere fa parte di un progetto di valorizzazione del patrimonio».

NUOVO STADIO – «L’idea è realizzare un impianto per Women e U23. Nel frattempo investiamo su Vinovo. Sui giocatori, molto dipenderà dalla categoria: siamo ai playoff, adesso vogliamo giocarci la B».

 

SECONDE SQUADRE – «All’inizio c’erano 7-8 club molto interessati, anche ora la possibilità per altri club esiste e noi speriamo che qualcuno ci segua. Ma, se così non fosse, continueremmo da soli».

 

juventusnews24.com - 27 giugno 2020

 

Ti basta questo articolo? Basta fare una ricerca su Google e sono sicuro che ne potrai trovare altri. 

Qui è anche più chiaro (29 giugno 2020) 

 

Federico Cherubini, Head of Football Teams & Football Areas di Juventus, ha parlato dopo la vittoria della Coppa Italia Serie C

 
 

Federico Cherubini, Head of Football Teams & Football Areas di Juventus, braccio destro di Fabio Paratici, ha rilasciato un’intervista a Tuttosport, due giorni dopo la vittoria della Coppa Italia Serie C contro la Ternana. Di seguito riportate le sue dichiarazioni.

JUVENTUS U23  «Penso alla nascita di questo progetto, fra mille difficoltà. Siamo stati pionieri, abbiamo dovuto affrontare normative e tematiche inedite per tutti, abbiamo dovuto creare una squadra dai primi di luglio, quando all’improvviso la Federcalcio diede il via libera, abbiamo affrontato la Serie C con un po’ di scetticismo di chi ci guardava con sospetto. Dentro quella coppa c’è la soddisfazione di un progetto che ci ha fatto soffrire, ma sta funzionando».

 
 

PLAYOFF  «La Serie B è possibile? Vediamo. Si decide tutto con partite secche, quindi ogni cosa è possibile: la finale di Cesena ha aumentato l’autostima. Noi ci siamo, abbiamo una squadra giovane e in questo momento tonica. La B faceva parte del progetto nel medio periodo. Anche perché consentirebbe di far crescere meglio i giovani. Ma attenzione perché anche Barcellona e Real Madrid non riescono sempre a mantenere la seconda divisione con le loro secondo squadre».

GIOVANI IN SERIE A  «Io spero che ci arrivino i giocatori che hanno svolto un percorso tutto juventino, fin dalle giovanili. Darebbe ancora più forza a tutto il progetto. Penso per esempio a Nicolò Fagioli, che lo merita. E attenzione a Nicolussi Caviglia, che dopo il percorso nelle giovanili e nella seconda squadra, adesso si sta esprimendo benissimo a Perugia».

 

HAALAND – «Se la Juventus U23 fosse stata in B avrebbe accettato la proposta? Ah non lo so… ma avere una seconda squadra ha aumentato la nostra forza nel contattare giovani talenti in giro per il mondo. Adesso quando loro ci domandano: qual è il nostro progetto per loro, non dobbiamo più prospettare loro un paio d’anni in prestito, ma stare a Torino e avere la possibilità di allenarsi ed eventualmente giocare con la prima squadra, dove ci sono i Ronaldo e i Dybala…».

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, Luxor ha scritto:

Minchiate a parte, se non si sbrigano ad arrivare in serie B (era questo l'obiettivo) sta roba qua non serve a una * se non a creare una Primavera per fuori quota. 

 

Ma quando mai? L'obiettivo delle seconde squadre è sfornare giovani buoni per la prima squadra o almeno da monetizzare vendendoli, che arrivino dalla B o dalla C non ha alcuna importanza. La Spagna è la pioniera delle seconde squadre e il Barca Atletic da metà anni '90 in poi avrà fatto 3 o 4 anni in segunda division, il resto sempre nella terza e addirittura anche quarta serie. Idem il Real Castilla, 22 degli ultimi 25 campionati nella terza serie. Ora ad esempio c'è solo il Villareal B in segunda  division. Non dico che sia una brutta cosa se la squadra giovanile lotta per il vertice e addirittura sale in B, e i giocatori vanno senz'altro stimolati in tal senso, ma non è quello l'obiettivo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
43 minuti fa, _ForzaJuve_ ha scritto:

Cherubini: «Juventus U23 per valorizzare giovani, ci giocheremo la B». Il dirigente bianconero sul progetto Seconda Squadra

...

Ma cosa avrebbe dovuto dire? "Non ci interessa salire in serie B ma solo sfornare giovani buoni per la prima squadra o da vendere"? E' ovvio che dica quello perché ogni squadra di qualunque sport deve giocare per raggiungere il suo massimo risultato, ma tra una stagione in cui finisci a metà classifica ma metti in luce due o tre giocatori che inserisci in prima squadra o vendi a parecchi milioni, e un'altra in cui sali di categoria ma sforni solo giocatori buoni per la serie B, qual è la stagione vincente? Poi ripeto, andare in B sarebbe bello e stimolante, ma non è quello l'obiettivo di una seconda squadra.

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 ore fa, scaracolis ha scritto:

A me fa impazzire leggere i comunicati ufficiali conditi di termini anglofoni, come se dovessero essere da tutti condivisi in quanto patrimonio comune e impreziosirli. Lo trovo molto divertente, penso sempre che sia una colossale supercazzola di chi li scrive, fossi io a redigerli farei peggio.

Non è innovativa manco come supercazzola in effetti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ci giochiamo la B .....(poi nelle partite decisive i piu' bravi li lasciamo fuori e in b non andiamo). Cosi' ha detto e cosi' ha pensato. Giocare in b costa troppo .

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, morojuventino ha scritto:

Ma cosa avrebbe dovuto dire? "Non ci interessa salire in serie B ma solo sfornare giovani buoni per la prima squadra o da vendere"? E' ovvio che dica quello perché ogni squadra di qualunque sport deve giocare per raggiungere il suo massimo risultato, ma tra una stagione in cui finisci a metà classifica ma metti in luce due o tre giocatori che inserisci in prima squadra o vendi a parecchi milioni, e un'altra in cui sali di categoria ma sforni solo giocatori buoni per la serie B, qual è la stagione vincente? Poi ripeto, andare in B sarebbe bello e stimolante, ma non è quello l'obiettivo di una seconda squadra.

Semplicemente la Juve era ai playoff ed al netto dei pensieri di certi utenti, quell'anno come quest'anno provi a passarli, cosa peraltro difficilissima con una squadra, per regolamento, di giovani e giovanissimi.

Sostenere che però se la Juve NG non dovesse andare in B il progetto è fallito o sarebbe fallito, è abbastanza ridicolo.

Nel caso non si è obbligati a seguire la squadra comunque, se non interessa.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
21 ore fa, Kucob ha scritto:

Dalle parole della società l'obiettivo non è mai stata la serie B. In ogni caso , solo nell'ultimo anno dall'U23 abbiamo avuto Miretti (probabilmente resterà alla Juve), Dragusin (alta serie B), De Winter (serie A), Israel (serie A portoghese e Champions League), Anzolin (serie A austriaca e conferenze League). Negli anni passati sono passati per l'U23 anche Fagioli (farà la serie A) e Ranocchia (serie A), Marques (serie A portoghese) più tanti in B. La differenza con il passato è netta, ad esempio un Clemenza o un Fausto Rossi avrebbero molto probabilmente avuto carriere diverse con l'U23

Infatti la squadra b è uno dei pochi progetti azzeccati degli ultimi anni, sono contento che la Juve lo abbia portato avanti. Ovviamente l'obbiettivo dovrebbe essere di portare qualche giocatore in più nella prima squadra, speriamo che si questa generazione qualcuno ce la faccia ( Miretti mi sembra sulla buona strada)

Share this post


Link to post
Share on other sites
30 minuti fa, helsabot ha scritto:

Infatti la squadra b è uno dei pochi progetti azzeccati degli ultimi anni, sono contento che la Juve lo abbia portato avanti. Ovviamente l'obbiettivo dovrebbe essere di portare qualche giocatore in più nella prima squadra, speriamo che si questa generazione qualcuno ce la faccia ( Miretti mi sembra sulla buona strada)

Fagioli, Miretti e Ranocchia hanno buone possibilità di riuscirci nei prossimi anni. Anche Rovella, che però nella U23 non ha mai giocato quindi non c'entra.

Share this post


Link to post
Share on other sites
21 ore fa, Peppe Juve46 ha scritto:

L’obiettivo è quello di far fare il salto dalle giovanili al professionismo rimanendo nel orbita Juventus,senza dover mandare il grosso dei calciatori a fine ciclo delle giovanili in prestito tra serie C e D in giro per l’Italia. La Serie B è un sogno ma non l’obiettivo primario,altrimenti come ti spieghi l’assenza di Miretti ed Akè ai quarti della passata stagione? 

Concordo sul ragionamento

Ma non averli fatti giocare è una follia nei fatti

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, rocciaj ha scritto:

Concordo sul ragionamento

Ma non averli fatti giocare è una follia nei fatti

 

Non averli fatti giocare è un offesa ai tifosi innanzitutto ed a Zauli ed ai ragazzi che potevano giocarsi una promozione storica. Tutto per portarli a fare due partite inutili nel risultato,quando mesi prima con più di mezzo centrocampo rotto non li prendeva assolutamente in considerazione,adattando dei terzini nel ruolo di centrocampisti e centrocampisti a fare gli attaccanti esterni.

  • Mi Piace 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Just now, Peppe Juve46 said:

Non averli fatti giocare è un offesa ai tifosi innanzitutto ed a Zauli ed ai ragazzi che potevano giocarsi una promozione storica. Tutto per portarli a fare due partite inutili nel risultato,quando mesi prima con più di mezzo centrocampo rotto non li prendeva assolutamente in considerazione,adattando dei terzini nel ruolo di centrocampisti e centrocampisti a fare gli attaccanti esterni.

Senza quelle partite di serie A fatte l'anno scorso( irrilevanti per noi, ma Venezia e Genoa erano in piena lotta salvezza, Lazio e Fiorentina lottavano per un posto in Europa) Miretti sarebbe già ai livelli di oggi? Meglio avere un Miretti che gioca bene in Juve-Roma che giocare uno scontro per i playoff di C.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, Peppe Juve46 ha scritto:

Non averli fatti giocare è un offesa ai tifosi innanzitutto ed a Zauli ed ai ragazzi che potevano giocarsi una promozione storica. Tutto per portarli a fare due partite inutili nel risultato,quando mesi prima con più di mezzo centrocampo rotto non li prendeva assolutamente in considerazione,adattando dei terzini nel ruolo di centrocampisti e centrocampisti a fare gli attaccanti esterni.

Come già chiarito più volte le giovanili non devono essere strumentalizzate per critiche fiori contesto alla prima squadra.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Alla luce delle prestazioni offerte da Miretti, il rimpianto deve essere per le partite importanti in cui gli è stato preferito Arthur, su tutte Villarreal e finale di coppa Italia, invece qui dentro si discute se è stato opportuno lasciarlo fuori contro il Padova. 

Una tifoseria allo sbando sempre più scollegata dalla realtà. 

  • Mi Piace 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, Dražen Petrović ha scritto:

Alla luce delle prestazioni offerte da Miretti, il rimpianto deve essere per le partite importanti in cui gli è stato preferito Arthur, su tutte Villarreal e finale di coppa Italia, invece qui dentro si discute se è stato opportuno lasciarlo fuori contro il Padova. 

Una tifoseria allo sbando sempre più scollegata dalla realtà. 

Spiace constatare questo ma è così. Tifoseria sempre pronta a criticare tutto e il contrario di tutto 

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 ore fa, Sugarleonard ha scritto:

Ora abbiamo cambiato nome.....spero che poi si cambi anche stadio, o e' stato accantonato il progetto stadio nuovo per under23 e women?

Era un progetto ante pandemia....e costoso.

Penso che sia stato accantonato per tempi migliori.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.