Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Ottavi di finale • Marocco-Spagna 0-0 (3-0 dcr), Portogallo-Svizzera 6-1. Giappone-Croazia 1-1 (1-3 dcr), Brasile-Corea del Sud 4-1

Recommended Posts

13 ore fa, curvafiladelfia ha scritto:

Brasile sembra non avere punti deboli.

Casemiro sembra un ragazzino...

 

L'unica squadra secondo me leggermente superiore al Brasile è la Francia.

Un ipotetica loro finale si giocherebbe prevalentemente su chi riesce a difendere meglio e se il confronto Vinicius + Raphina vs. Kounde + Theo può essere equilibrato, il confronto Dembele + Mbappe vs. Miltao + Danilo è parecchio favorevole ai francesi.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, Magisto ha scritto:

Si potrebbe dire lo stesso della storia dei "ritmi del calcio attuale". Corrono, ma sono molto più scarsi. Gli altri correvano meno magari, ma erano tecnicamente molto più forti. 

 

Che il livello tecnico si sia abbassato è palese, ma basta vedere le formazioni ed i giocatori dal 2006 ad oggi. 

 

Che poi nel 2006 le squadre correvano eccome.

 

Quel mondiale lo abbiamo visto tutti, penso. Non stiamo mica parlando del 1982. 

Ma infatti, basta con questo luogo comune che "oggi i ritmi sono più alti". I ritmi attuali sono i più bassi degli ultimi trent'anni, in campo si trotterella costantemente, nel 2006 terzini come Zambrotta, Cafu, Carlos e via discorrendo aravano le fasce, ora si fermano sistematicamente e la passano in orizzontale (se non indietro). D'altronde, chi potrebbe affermare seriamente che la Juve di Allegri, cioè del calcio attuale, gioca a ritmi più alti della Juve di Lippi, del passato?

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Fino alla fine… ha scritto:

L'unica squadra secondo me leggermente superiore al Brasile è la Francia.

Un ipotetica loro finale si giocherebbe prevalentemente su chi riesce a difendere meglio e se il confronto Vinicius + Raphina vs. Kounde + Theo può essere equilibrato, il confronto Dembele + Mbappe vs. Miltao + Danilo è parecchio favorevole ai francesi.

 

Finale probabilissima...

Però noto che il Brasile difende bene come squadra, e persino gli attaccanti pressano immediatamente per recuperare palla. Penso che in una partita del genere la tattica sarebbe non lasciare l'1 contro 1 a Mbappe.

(Poi magari la finale sarà Argentina - Inghilterra😁)

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 hours ago, Ivan Juventino said:

Ma infatti, basta con questo luogo comune che "oggi i ritmi sono più alti". I ritmi attuali sono i più bassi degli ultimi trent'anni, in campo si trotterella costantemente, nel 2006 terzini come Zambrotta, Cafu, Carlos e via discorrendo aravano le fasce, ora si fermano sistematicamente e la passano in orizzontale (se non indietro). D'altronde, chi potrebbe affermare seriamente che la Juve di Allegri, cioè del calcio attuale, gioca a ritmi più alti della Juve di Lippi, del passato?

 solo un appunto: oggi ci sono molte più ali/esterni offensivi puri. Giocatori tecnici-veloci leggittimati a provare l' 1 contro 1 e a perdere la palla, che puntano la porta e allungano il campo. Nel 2006 non erano così numerosi nei club e nelle nazionali e circolavano ancora più seconde punte e trequartisti.  E'  anche normale che molti esterni difensivi facessero gli straordinari👍.

Poi sul discorso tra epoche,  di sicuro il 2006 non è così diverso come atletismo. Il gap inizia a vedersi con il calcio anni 80/90. Poi ogni epoca ha i suoi giocatori eccezionali/anomali che sarebbero adattabili a ogni epoca. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

La Svizzera non raggiunge un 4° di finale di un Mondiale da quello casalingo del 1954.Da allora,4 eliminazioni di fila agli ottavi,la più clamorosa quella del 2006,quando uscì ai rigori contro l'Ucraina senza aver mai subìto un gol.

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 minuti fa, marcomazzoli87 ha scritto:

La Svizzera non raggiunge un 4° di finale di un Mondiale da quello casalingo del 1954.Da allora,4 eliminazioni di fila agli ottavi,la più clamorosa quella del 2006,quando uscì ai rigori contro l'Ucraina senza aver mai subìto un gol.

vero, se non erro passarono pure primi nel girone della Francia...però ai rigori con l'Australia ne sbagliarono tipo 4 su 4...peggio dei giapponesi ieri

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, curvafiladelfia ha scritto:

Finale probabilissima...

Però noto che il Brasile difende bene come squadra, e persino gli attaccanti pressano immediatamente per recuperare palla. Penso che in una partita del genere la tattica sarebbe non lasciare l'1 contro 1 a Mbappe.

(Poi magari la finale sarà Argentina - Inghilterra😁)

Penso che durante un mondiale sia "normale" che Raphina e Vinicius si facciano il mazzo per 5 partite per aiutare la difesa, il problema secondo me è che con la Francia o rischi continuando a giocare con 1 trequartista (Paqueta) e 4 attaccanti (Vinicius, Raphina, Neymar e Richarlison) oppure devi in qualche modo coprirti per essere più equilibrato.

 

PS: per loro l'infortunio di Alex Sandro è stata una manna dal cielo, ipotizzare Danilo sulla dx contro Mbappe era qualcosa di improponibile

Share this post


Link to post
Share on other sites
24 minutes ago, Fino alla fine… said:

Penso che durante un mondiale sia "normale" che Raphina e Vinicius si facciano il mazzo per 5 partite per aiutare la difesa, il problema secondo me è che con la Francia o rischi continuando a giocare con 1 trequartista (Paqueta) e 4 attaccanti (Vinicius, Raphina, Neymar e Richarlison) oppure devi in qualche modo coprirti per essere più equilibrato.

 

PS: per loro l'infortunio di Alex Sandro è stata una manna dal cielo, ipotizzare Danilo sulla dx contro Mbappe era qualcosa di improponibile

non penso si snatureranno in una eventuale finale contro la Francia secondo me. Il Brasile è fatto per essere un arma di distruzione di massa e per rendere al massimo come messa in campo ieri sera o come contro la Serbia.  Sono gli altri che devono trovare contromisure.

All'equlibrio ci pensano T.Silva, Marquinhos, Casemiro, Danilo.  Ieri ricordo Richarlison andare a raddoppiare nella propria metà campo. Se aiutano pure loro, come hai sottolineato, possono anche permettersi 5 attaccanti.

 

1214147254_Screenshot2022-12-06at14-42-34CBFFutebol(@CBF_Futebol)_Twitter.png.8935c5d649ade67868e542dfc1b1fd94.png

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Mahleriano ha scritto:

non penso si snatureranno contro in una eventuale finale contro la Francia secondo me. Il Brasile è fatto per essere un arma di distruzione di massa e per rendere al massimo come messa in campo ieri sera o come contro la Serbia.  Sono gli altri che devono trovare contromisure.

All'equlibrio ci pensano T.Silva, Marquinhos, Casemiro, Danilo.  Ieri ricordo Richarlison andare a raddoppiare nella propria metà campo. Se aiutano pure loro, come hai sottolineato, possono anche permettersi 5 attaccanti.

Pure secondo me giocherebbero iper offensivi come ieri, non so però se sarebbe la soluzione migliore in un ipotetica finale contro la Francia

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest
This topic is now closed to further replies.

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.