Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Ultima ora - Sentenza Consiglio di Stato: improcedibile il ricorso Figc contro la Juve

Post in rilievo

6 minuti fa, Teo9 ha scritto:

Eh ma sai devono tenere buoni i propri follower, facendo credere che nulla sia cambiato. Invece è cambiato tutto. 

Infatti, il cetriolone si è già messo in moto e vibra in direzione Roma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Volevano una pronuncia del consiglio di stato che affermasse la violazione della pregiudiziale sportiva ribaltando la decisione del Tar Lazio... il cds ha rigettato il ricorso per improcedibilità e loro si ritengono soddisfatti perchè il cds non si è pronunciato sul punto... quindi non essendosi pronunciato non ha neanche detto che avevano torto a sostenere la violazione della pregiudizialità sportiva. Sono dei fenomeni 😄. Questi giochini li facevamo da bambini.

E' come se si facesse appello contro una sentenza del Tribunale e la corte d'appello dichiarasse l'appello improcebile perchè fuori termine (con conseguente passaggio in giudicato della sentenza di primo grado). A questo punto l'appellante che ha perso in primo grado potrebbe dire: Eh ma la corte non mi ha dato torto 😄, ho vinto (sisi hai proprio vinto e ora ti becchi l'esecuzione forzata)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Incredibile l'ignoranza e la voglia di modificare le sentenze. La FIGC l'ha preso in quel posto fino in fondo e loro ti fanno sapere che invece è tutto a posto.... Ma per favore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, loryjuve ha scritto:

L'  ansa ci fa sapere che la figc è soddisfatta...in quanto la pregiudiziale è salva

La faccia come il * proprio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Fino alla fine… ha scritto:

 

Secondo me stiamo facendo un pò di confusione, da quanto ho capito (e posso naturalmente sbagliarmi) la Figc aveva fatto ricorso perchè i legali di Paratici e Cherubini avevano violato la clausola compromissoria andando direttamente al Tar senza aspettare la conclusione del terzo grado di giustizia sportiva.

 

Oggi il Consiglio di Stato avrebbe potuto ridurre la Figc ad un normale oratorio che organizza un torneo estivo a 7, invece avendo già consegnato la famosa carta ha giudicato il tutto "improcedibile" salvando quindi le chiappette alla Figc a cui sicuramente poteva andare molto peggio.

 

Naturalmente a noi, inteso come Juve, che la Figc esca relativamente soddisfatta interessa gran poco visto che il nostro obiettivo è stato raggiunto con la sentenza del Tar.

Niente di piú falso. Rimangono i principi stabiliti dal TAR, che hanno già bollato come incostituzionale il modus operandi di Torsello e co.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Si ma il concetto è proprio quello, noi usciamo vincitori perchè è stata confermata la decisione del Tar, loro non escono perdenti (mettiamola così) perchè il Consiglio di Stato poteva bastonarli, e se noi ci "giocavamo" solo la partita per la penalizzazione dei 15 punti, la Figc si giocava quasi tutto

Ma non cambia molto per loro. Il principio è stato fissato dal TAR, e tutti potranno fare ricorso senza timori in casi analoghi. Per cosa dovrebbe essere soddisfatta la federazione? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Hoolk ha scritto:

io non vedo che peso possa avere a livello di processo sportivo

Se il processo sportivo rimane quello farsa in cui fanno quel che vogliono, non ha peso.

 

Ma se poi qualcuno chiederà i danni o porterà alla giustizia ordinaria decisioni della giustizia sportiva ci saranno armi affilate date dal dispositivo della sentenza del tar che pesano come un macigno e delle quali la giuatizia sportiva dovrà cmq tener conto in ottica di cetrioli futuri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Coyote74 ha scritto:

Ripeto, la FIGC non ha scampato un bel niente. Al prossimo ricorso TAR se poi si appellano al CdS due saranno le possibilità, che rigettano nuovamente senza entrare nel merito (e quindi perdono di nuovo) o che entrano nel merito e li cassano definitivamente. In entrambi i casi per loro sono uccelli che fanno di nome Padulo.

Hai scritto perfettamente te, " al prossimo ricorso", questo per la Figc poteva essere anche l'ultimo, invece si reputano "soddisfatti" perchè non sono entrati nel merito e quindi hanno concesso a loro ancora una possibilità.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, Fino alla fine… said:

Hai scritto perfettamente te, " al prossimo ricorso", questo per la Figc poteva essere anche l'ultimo, invece si reputano "soddisfatti" perchè non sono entrati nel merito e quindi hanno concesso a loro ancora una possibilità.

 

Eh no. Questo apre un bel precedente invece. Dato che fino ad oggi la Procura Federale ometteva atti e faceva il * che voleva, da adesso in avanti NON potrà mai più farlo. La sentenza del TAR del Lazio pesa (sono già 2 i casi) ed il Consiglio di Stato ha detto loro che non possono operare come credono. Fine del discorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Hai scritto perfettamente te, " al prossimo ricorso", questo per la Figc poteva essere anche l'ultimo, invece si reputano "soddisfatti" perchè non sono entrati nel merito e quindi hanno concesso a loro ancora una possibilità.

 

SI ma non ha senso. Se la loro paura era una pronuncia nel merito del CDS.. perchè hanno fatto ricorso al CDS?? Perchè ricordiamolo, sono loro ad avere appellato la sentenza del Tar (che c'è ed esiste). Loro volevano che il CDS ribadisse la pregiudiziale sportiva che il Tar ha messo in crisi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Si ma il concetto è proprio quello, noi usciamo vincitori perchè è stata confermata la decisione del Tar, loro non escono perdenti (mettiamola così) perchè il Consiglio di Stato poteva bastonarli, e se noi ci "giocavamo" solo la partita per la penalizzazione dei 15 punti, la Figc si giocava quasi tutto

Il consiglio di stato non poteva fare altro, se non quello che ha fatto.

é una questione prettamente procedurale.

lo avevo detto immediatamente dopo la consegna della documentazione che era inutile proseguire nel giudizio.

male ha fatto la figc ed il suo team legale.

per chi è del ramo, è un percorso chiaro ed ineluttabile.

il team legale della figc ha dimostrato tutta la sua ignoranza.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Minor threat ha scritto:

Ma non cambia molto per loro. Il principio è stato fissato dal TAR, e tutti potranno fare ricorso senza timori in casi analoghi. Per cosa dovrebbe essere soddisfatta la federazione? 

Domanda da ignorante, ma c'era la probabilità che il Consiglio di Stato emettesse una sentenza del tipo "Visto che non avete concesso tutti gli elementi per difendersi, visto che prima emettere una sentenza e poi lasciate possibilità di difesa, da oggi non avete più la competenza di fare processi."?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Hai scritto perfettamente te, " al prossimo ricorso", questo per la Figc poteva essere anche l'ultimo, invece si reputano "soddisfatti" perchè non sono entrati nel merito e quindi hanno concesso a loro ancora una possibilità.

 

Ma se non volevano che il CDS si pronunciasse perché si sono appellati ad esso? Non ha alcun senso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

Domanda da ignorante, ma c'era la probabilità che il Consiglio di Stato emettesse una sentenza del tipo "Visto che non avete concesso tutti gli elementi per difendersi, visto che prima emettere una sentenza e poi lasciate possibilità di difesa, da oggi non avete più la competenza di fare processi."?

Le riforme le fa la politica (se vuole), non la magistratura o le sue sentenze.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

SI ma non ha senso. Se la loro paura era una pronuncia nel merito del CDS.. perchè hanno fatto ricorso al CDS?? Perchè ricordiamolo, sono loro ad avere appellato la sentenza del Tar (che c'è ed esiste).

Acqua alla gola, la mossa dei disperati.

non scordiamoci che sono stati bastonati anche per non aver consegnato le carte del Milan.

é una federazione in chiara malafede, che non vuole essere controllata e che pensa di essere impunita.

non conosco o mi interessa più di tanto la questione sulla cessione del Milan, ma se le carte, anche in quel caso, dovessero risultare importanti, ci saranno richieste di risarcimento.

é come il vaso di Pandora, oramai è stato scoperchiato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, [email protected] ha scritto:

Il consiglio di stato non poteva fare altro, se non quello che ha fatto.

é una questione prettamente procedurale.

lo avevo detto immediatamente dopo la consegna della documentazione che era inutile proseguire nel giudizio.

male ha fatto la figc ed il suo team legale.

per chi è del ramo, è un percorso chiaro ed ineluttabile.

il team legale della figc ha dimostrato tutta la sua ignoranza.

 

questo è un bene. ci rendiamo conto a che livello è la professionalità di questi personaggi? loro finora hanno vinto solo perchè hanno barato, ossia si sono fatti le regole in casa e hanno deciso a priori come doveva andare a finire. Ma restano tutti degli incompetenti a partire da Chinè, fino ad arrivare a Gravina & c

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Zen64 ha scritto:

Ma se non volevano che il CDS si pronunciasse perché si sono appellati ad esso? Non ha alcun senso 

Perchè loro volevano che il CDS si pronunciasse nel senso di riaffermare la pregiudiziale sportiva.

Dato che il cds non si è espresso sul punto, si arrampicano sugli specchi per cercare di far passare per vittoria quella che invece è una sconfitta.

Ad oggi c'è solo una sentenza che entra nel merito della pregiudiziale sportiva ed è quella del Tar Lazio che la nega quando l'ordinamento sportivo non offre procedure alternative a quelle del procedimento amministrativo.,

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Zen64 ha scritto:

Ma se non volevano che il CDS si pronunciasse perché si sono appellati ad esso? Non ha alcun senso 

Infatti il ricorso l'ha capito solo Gravina. Era chiaro che finisse così sin dal primo istante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Zen64 ha scritto:

Ma se non volevano che il CDS si pronunciasse perché si sono appellati ad esso? Non ha alcun senso 

si appunto. L' amico che mi sembra un "da juventino" ci dovrebbe spiegare perchè la FIGC ha fatto ricorso al consiglio di stato se la paura era che entrasse nel merito. Non faceva prima a non fare alcun ricorso? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Domanda da ignorante, ma c'era la probabilità che il Consiglio di Stato emettesse una sentenza del tipo "Visto che non avete concesso tutti gli elementi per difendersi, visto che prima emettere una sentenza e poi lasciate possibilità di difesa, da oggi non avete più la competenza di fare processi."?

Assolutamente no

sarebbe andata ultra petitum

il giudizio é solo avverso il rigetto sull’acceso agli atti.

non fate confusione tra motivazioni e sentenza.

le motivazioni del tar rappresentano il percorso logico/giuridico che porta alla sentenza.

sarebbe diciamo il libretto di istruzioni.

il consiglio di stato entra nel merito ed eventualmente riforma anche le motivazioni, solo se accetta l’appello.

nel nostro caso, il giudizio finisce ancora prima, con la consegna della documentazione.

spero di averti chiarito i tuoi dubbi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Maxxo74 ha scritto:

SI ma non ha senso. Se la loro paura era una pronuncia nel merito del CDS.. perchè hanno fatto ricorso al CDS?? Perchè ricordiamolo, sono loro ad avere appellato la sentenza del Tar (che c'è ed esiste). Loro volevano che il CDS ribadisse la pregiudiziale sportiva che il Tar ha messo in crisi.

Potevano vincere ed inguaiarci definitivamente.

Potevano prendere la bastonata definitiva dalla CDS se fosse entrata nel merito del ricorso.

 

Alla fine è uscita la 3° opzione, e non essendo a nostro sfavore a noi non cambia assolutamente nulla per la sentenza del 19/04

1 minuto fa, [email protected] ha scritto:

Il consiglio di stato non poteva fare altro, se non quello che ha fatto.

é una questione prettamente procedurale.

lo avevo detto immediatamente dopo la consegna della documentazione che era inutile proseguire nel giudizio.

male ha fatto la figc ed il suo team legale.

per chi è del ramo, è un percorso chiaro ed ineluttabile.

il team legale della figc ha dimostrato tutta la sua ignoranza.

 

Non poteva entrare nel merito del ricorso presentato dalla Figc?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.