Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Deborah J

TS: "La FIGC rimane fuori dall'udienza del 19 aprile sul ricorso della Juventus al Collegio di Garanzia contro la penalizzazione"

Post in rilievo

5 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Per questo credo saranno determinanti le cosiddette "scritture private". In sede sportiva Chinè utilizzerà le solite intercettazioni e indizi probatori reperiti da Santoriello per dimostrare che la Juve aveva la consapevolezza che vi fosse "obbligo" di corresponsione.

E secondo te la spunteremo noi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Per questo credo saranno determinanti le cosiddette "scritture private". In sede sportiva Chinè utilizzerà le solite intercettazioni e indizi probatori reperiti da Santoriello per dimostrare che la Juve aveva la consapevolezza che vi fosse "obbligo" di corresponsione.

Le scritture private sono peraltro tali se sottoscritte da tutte le parti; da quel che ho letto han trovato solo bozze e lettere sottoscritte solo da Paratici...con date anche "impossibili", di quando Paratici da noi non c'era già più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Mi chiedo come possa essere Neutrale Gravina,colui che in un Amen ci ha penalizzato con un -15...

Se vinciamo la causa, Gravina e i suoi accoliti della Figc, dovranno pagare i DANNI!!!NEUTRALE STA FAVA!!!

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io per il filone stipendi sono ottimista. I nostri avvocati e fiscalisti sono concentrati e soprattutto non replicano alle sparate dei giornalai. Vedremo l’inquisitore chine’ cosa si inventerà per cercare di penalizzarci ma sono convinta che i nostri abbiano vagliato tutte le possibilità 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"Gravina vuole essere neutrale".

Ma come fa essere neutrale se fino a ieri si è battuto per non far consegnare le carte alla difesa?!?

Cominciamo a fare annullare questa sentenza poi ci preoccuperemo del filone stipendi anche perchè, credo, che questa decisione del coni potrebbe influire anche su quella degli stipendi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, El Pistolero ha scritto:

Temo finirà con un semplice sconto... Ci ridaranno 6-9 punti... 

Che io sappia il coni non puo' rimodulare la pena. Puo' annullare, confermare o rimandare alla corte federale per una nuova decisione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, Miocuggino ha scritto:

In un paese normale, senza dubbio. 

 

In un paese in cui i giornali di riferimento sono la Prada rosa, l'incarto del gel di ballando con le stelle o programmi tv con Materazzi e simili, no, perché qualsiasi cosa dici viene girata pee arrogante e strumentalizzata in peggio (fino a finire in trash come con Nedved). 

 

Ricordo poi che i giornali "di famiglia" sono da mesi e mesi in "agitazione" e "contro il gruppo exor" per l'intenzione, del suddetto gruppo, di vendere un settore morto. 

Vero quello che scrivi…

 

ma la soluzione non può essere la resa.

 

O meglio … se lo è… allora tanto vale chiudere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo Tar e Cds hanno paura di riprenderlo nel bocciolo. Non a caso sono rimasti fuori sia con la Procura di Torino che con il Cdg Coni. Altro che terzietà...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

Che io sappia il coni non puo' rimodulare la pena. Puo' annullare, confermare o rimandare alla corte federale per una nuova decisione

Sì ma col principio di diritto può invitare ad una radicale riforma della penalizzazione.

A mio avviso, a norma di legge, dovrebbe invitare a ridefinire la penalizzazione escludendo la contestazione della slealtà sportiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, garrison ha scritto:

Sì ma col principio di diritto può invitare ad una radicale riforma della penalizzazione.

A mio avviso, a norma di legge, dovrebbe invitare a ridefinire la penalizzazione escludendo la contestazione della slealtà sportiva.

Il rinvio è la soluzione piú improbabile. Se ritengono che l'art 4 non è appropriato annullano e basta. Cambio d'imputazione, il processo non andava riaperto. Per com'è strutturata sta sentenza, o viene confermata, oppure annullata totalmente. Non ci sono mezze vie percorribili. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

Il rinvio è la soluzione piú improbabile. Se ritengono che l'art 4 non è appropriato annullano e basta. Cambio d'imputazione, il processo non andava riaperto. Per com'è strutturata sta sentenza, o viene confermata, oppure annullata totalmente. Non ci sono mezze vie percorribili. 

 

Bhé, in realtà potrebbero ritenere legittima la revocazione della prima sentenza in relazione all'art.31 (vado a memoria...quello sugli illeciti contabili) ma non sull'art.4, vista la nuova contestazione alla Juve (ai dirigenti era già stato contestato l'art.4). E quindi rinviare per la riformulazione della pena nei limiti dell'art.31.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé, in realtà potrebbero ritenere legittima la revocazione della prima sentenza in relazione all'art.31 (vado a memoria...quello sugli illeciti contabili) ma non sull'art.4, vista la nuova contestazione alla Juve (ai dirigenti era già stato contestato l'art.4). E quindi rinviare per la riformulazione della pena nei limiti dell'art.31.

Mi sembrerebbe strano. Si tornerebbe nel vicolo cieco delle singole plusvalenze. Lo stesso per cui furono tutti prosciolti. Questa storia sta in piedi solo con la balla dell'Art 4. Ormai manca poco, vedremo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

Mi sembrerebbe strano. Si tornerebbe nel vicolo cieco delle singole plusvalenze. Lo stesso per cui furono tutti prosciolti. Questa storia sta in piedi solo con la balla dell'Art 4. Ormai manca poco, vedremo

La verità é che questa storia comunque la si guardi, non stà in piedi....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

Mi sembrerebbe strano. Si tornerebbe nel vicolo cieco delle singole plusvalenze. Lo stesso per cui furono tutti prosciolti. Questa storia sta in piedi solo con la balla dell'Art 4. Ormai manca poco, vedremo

Si credo anche io che per questo motivo o annullano o confermano. Rimandare indietro non avrebbe senso, vista la prima sentenza di assoluzione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quest'anno non capisco una mazza di tattica e tecnica, pero' sono diventato espertissimo in diritto sportivo, penale e non grazie a tanti Utenti competenti 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, garrison ha scritto:

La verità é che questa storia comunque la si guardi, non stà in piedi....

Questa è l'unica cosa certa. O meglio, sappiamo benissimo come ci sta..e non è niente che abbia a che fare con la giustizia e il diritto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Sì ma col principio di diritto può invitare ad una radicale riforma della penalizzazione.

A mio avviso, a norma di legge, dovrebbe invitare a ridefinire la penalizzazione escludendo la contestazione della slealtà sportiva.

Se esclude la slealtà sportiva deve togliere la penalizzazione perchè l'altro articolo (il 25 mi pare) prevede solo un'ammenda.

Da quanto avete scritto in precedenza però dovrebbe essere l'art.31

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a tutti gli "ottimisti"   ( cioè a quelli che credono fermamente che i 15 punti vengano restituiti)... volevo ricordare che il Collegio di Garanzia del Coni non entra nel merito del processo sportivo... fa solo un controllo di legittimità e cioè verifica che tutti i passaggi del processo siano stati rispettati e che siano state rispettate le norme di legge... diciamo che la juve non ha potuto difendersi dall'accusa della violazione dell'art 4 e che quindi il tutto potrà essere rimandato indietro alla procura federale per dar modo alla juve di esporre le sue ragioni... ma più di questo non riesco ad intravedere... certaamente... a lungo termine avremo ragione su tutto... ma a loro questo non interessa... vogliono solo fare danni... tanti e subito...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.