Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Zhang allarma l'Inter: "Seriamente a rischio la stabilità del club". Marotta: "Giornata tremenda per quello che stiamo vivendo sotto il carattere finanziario"

Post in rilievo

4 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Speriamo fratello.

 

E già qualcosa vederli cagarsi melle mutande. 

 

si cagano perchè son destinati a tornare al decennio degli anni 10

lo sanno

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, golditrezegol ha scritto:

Andate tranquilli  ci hanno assicurato i media contro l' Inter che il big da sacrificare è quel bidone di dumfries, ci sta la fila cit o i bidoni della primavera che valgono tanti cit. 

 

 

sefz il problema è che puoi plusvalenzare quanto vuoi qui il problema è di soldi veri ... $€£ 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

È quello che deve fare Oaktree risanare immediatamente il club e poi cederlo una volta ripulito dai debiti e sostenibile e se vuoi farlo velocemente devi incassare cash dai giocatori vendibili per abbassare subito i costi di gestione, non serve a nulla che Marotta ti chiude a zero il mercato o forse tra un paio d'anni va in utile di 5/10 milioni se no per ricoprire quel bubbone di debito più interessi che maturano ci vorrebbero secoli e al fondo che deve speculare frega zero.

chiedo da ignorante...

 

ammettiamo che per assurdo..nel 2027 oaktree riesce ..tramite vendita di calciatori..ad avere un bilancio positivo per 400 milioni...può eventualmente versarli per ripianare il bond????

 

o quei soldi nelle casse non possono comunque uscire per questo tipo di operazioni ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

Tenendo poi conto che finanziariamente un calciatore venduto viene pagato in più esercizi ... 

Ma anche a livello economico non sono messi meglio... Generano talmente tanta perdita che la plusvalenza di un lautaro non coprirebbe tutte le perdite, quindi un paio di cessioni buone all'anno per un paio di anni le devono mettere in conto... E quando sono a 4 cessioni non gli resta più niente di valido da vendere, anche se la narrazione è che hanno 11 fenomeni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Pravettoni ha scritto:

ma tu capisci 

hanno un buco da 900 milioni e perdono circa 100 milioni all'anno 

questo che è un fondo speculativo in poco tempo deve recuperare le perdite e rendere il club appetibile 

credo sia più facile vedere Malgioglio che si ingroppa Belen 

sefz Immagine quanto mai arrapante per l'impossibilità che si realizzi ...  

 

Seriamente, è giusto quel che dici. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il vero tema però è quello più all’orizzonte ed è legato al bond da 400 milioni che scadrà nel febbraio 2027 (non a caso lo stesso anno in cui potrebbe scadere il prestito a Zhang di Pimco) e che pesa da solo per circa 30 milioni annui sui conti del club (con oneri finanziari che si avvicinano ai 40 milioni complessivamente).Per altro, particolare più importante di tutti, questo bond da 400 milioni è una obbligazione che è in capo all’Inter, non al suo proprietario. Quindi se non viene pagata, è l’Inter a dover pagarne le conseguenze e dichiarare insolvenza.

Il piano di rimborso del bond, nel dettaglio, è il seguente:

    1 rata da 3,57 milioni di euro il 30 giugno 2024;
    1 rata da 3,69 milioni il 30 dicembre 2024;
    1 rata da 3,82 milioni il 30 giugno 2025;
    1 rata da 3,95 milioni il 30 dicembre 2025;
    1 rata da 4,08 milioni il 30 giugno 2026;
    1 rata da 4,22 milioni il 30 dicembre 2026;
    1 rata finale per 391,67 milioni entro il 9 febbraio 2027.

calcioefinanza

 

 

 

:siciao:

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

sefz Immagine quanto mai arrapante per l'impossibilità che si realizzi ...  

 

Seriamente, è giusto quel che dici. 

se li salvano dal fallimento faranno diversi anni a lottare per un posto in conference 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SGUB ha scritto:

Il vero tema però è quello più all’orizzonte ed è legato al bond da 400 milioni che scadrà nel febbraio 2027 (non a caso lo stesso anno in cui potrebbe scadere il prestito a Zhang di Pimco) e che pesa da solo per circa 30 milioni annui sui conti del club (con oneri finanziari che si avvicinano ai 40 milioni complessivamente).Per altro, particolare più importante di tutti, questo bond da 400 milioni è una obbligazione che è in capo all’Inter, non al suo proprietario. Quindi se non viene pagata, è l’Inter a dover pagarne le conseguenze e dichiarare insolvenza.

Il piano di rimborso del bond, nel dettaglio, è il seguente:

    1 rata da 3,57 milioni di euro il 30 giugno 2024;
    1 rata da 3,69 milioni il 30 dicembre 2024;
    1 rata da 3,82 milioni il 30 giugno 2025;
    1 rata da 3,95 milioni il 30 dicembre 2025;
    1 rata da 4,08 milioni il 30 giugno 2026;
    1 rata da 4,22 milioni il 30 dicembre 2026;
    1 rata finale per 391,67 milioni entro il 9 febbraio 2027.

calcioefinanza

 

 

 

:siciao:

 

 

Con dumfries possono pagarsi le mensilità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quanto mi piacerebbe fare quello che hanno fatto a noi prendendosi Thuram , Ibra e non ricordo chi altro a prezzo di saldo . Peccato che di quella squadra non ne prenderei uno che fosse uno

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Ramon Serrano ha scritto:

Adesso come loro nel 2006 hanno rubato a noi Ibra e Viera

 

noi dobiamo prendere Lautaro/Thuram e Barella 

Elkann non scuce più un euro 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma quindi fatemi capire, secondo gli irreprensibili giornalisti, ieri Zhangino era "minacciato legalmente" da Oaktree brutta e cattiva rappresentata da un ex dipendente juventino (che per la gazza è peggio che essere collusi .ghgh), mentre già oggi Oaktree è diventata la soluzione migliore per far salire ancora più in alto la prospera inda? sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

L'unica forza dell'Inter in questo frangente è che nessuno dei creditori ha interesse a mandarla a gambe all'aria ... 

si, e tenere uno come Marotta, capace di mettere insieme squadre con parametri zero e prestiti.

Ma la vedo dura star ad alto livello, se centriamo l'allenatore e il gruppo possiamo tornare in alto noi , almeno in Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SGUB ha scritto:

Il vero tema però è quello più all’orizzonte ed è legato al bond da 400 milioni che scadrà nel febbraio 2027 (non a caso lo stesso anno in cui potrebbe scadere il prestito a Zhang di Pimco) e che pesa da solo per circa 30 milioni annui sui conti del club (con oneri finanziari che si avvicinano ai 40 milioni complessivamente).Per altro, particolare più importante di tutti, questo bond da 400 milioni è una obbligazione che è in capo all’Inter, non al suo proprietario. Quindi se non viene pagata, è l’Inter a dover pagarne le conseguenze e dichiarare insolvenza.

Il piano di rimborso del bond, nel dettaglio, è il seguente:

    1 rata da 3,57 milioni di euro il 30 giugno 2024;
    1 rata da 3,69 milioni il 30 dicembre 2024;
    1 rata da 3,82 milioni il 30 giugno 2025;
    1 rata da 3,95 milioni il 30 dicembre 2025;
    1 rata da 4,08 milioni il 30 giugno 2026;
    1 rata da 4,22 milioni il 30 dicembre 2026;
    1 rata finale per 391,67 milioni entro il 9 febbraio 2027.

calcioefinanza

 

 

 

:siciao:

 

 

Una bomba ad orologeria piazzata da loro stessi sotto il loro stesso deretano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Domani scade il prestito da circa 400 milioni di euro di Oaktree e il presidente nerazzurro lancia l’allarme sul futuro della società: «I nostri sforzi sono stati esasperati da minacce legali». Ma al momento non si trovano acquirenti interessati a rilevare il club.

 

La Verita'. 

 

🙏

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Ora al tg3 continuano a mettere la polvere sotto al tappeto. 

Guai per l'inda  ma al massimo ci sarebbe un cambio di proprietà con dirigenza e giocatori confermati in blocco. 

E allora che guai sarebbero?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma le altre squadre, compresa la nostra, che dicono di questo trattamento di favore delle istituzioni e dei media?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, golditrezegol ha scritto:

Con dumfries possono pagarsi le mensilità 

tutte

 

 

resta solo l'ultima .muttley

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

chiedo da ignorante...

 

ammettiamo che per assurdo..nel 2027 oaktree riesce ..tramite vendita di calciatori..ad avere un bilancio positivo per 400 milioni...può eventualmente versarli per ripianare il bond????

 

o quei soldi nelle casse non possono comunque uscire ?

La domanda che ti devi fare è se l'Inter è in grado di generare cassa per usare quella cassa generata per cominciare a ripagare i debiti... Perché se generasse anche solo 20 mln all'anno potrebbe intraprendere un percorso pluriennale di ripianamento dei debiti... Ma l'Inter la cassa la brucia e economicamente genera passivi, quindi può solo chiedere i soldi a strozzo, ma quando lo strozzino dubita che tu sia in grado di ridargli i soldi non te li presta più... 

O interviene qualcuno a perdere o penso che siano vicini al capolinea, la liquidità è come la benzina per una qualsiasi società, quando non ne hai sei in mano ai creditori e quando questi ti tolgono l'appoggio sei finito. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SGUB ha scritto:

Il vero tema però è quello più all’orizzonte ed è legato al bond da 400 milioni che scadrà nel febbraio 2027 (non a caso lo stesso anno in cui potrebbe scadere il prestito a Zhang di Pimco) e che pesa da solo per circa 30 milioni annui sui conti del club (con oneri finanziari che si avvicinano ai 40 milioni complessivamente).Per altro, particolare più importante di tutti, questo bond da 400 milioni è una obbligazione che è in capo all’Inter, non al suo proprietario. Quindi se non viene pagata, è l’Inter a dover pagarne le conseguenze e dichiarare insolvenza.

Il piano di rimborso del bond, nel dettaglio, è il seguente:

    1 rata da 3,57 milioni di euro il 30 giugno 2024;
    1 rata da 3,69 milioni il 30 dicembre 2024;
    1 rata da 3,82 milioni il 30 giugno 2025;
    1 rata da 3,95 milioni il 30 dicembre 2025;
    1 rata da 4,08 milioni il 30 giugno 2026;
    1 rata da 4,22 milioni il 30 dicembre 2026;
    1 rata finale per 391,67 milioni entro il 9 febbraio 2027.

calcioefinanza

 

 

 

:siciao:

 

 

ma come pensavano di pagare una rata da 390 milioni se a stento pagano la luce 

questi sono dei malati mentali 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SGUB ha scritto:

Il vero tema però è quello più all’orizzonte ed è legato al bond da 400 milioni che scadrà nel febbraio 2027 (non a caso lo stesso anno in cui potrebbe scadere il prestito a Zhang di Pimco) e che pesa da solo per circa 30 milioni annui sui conti del club (con oneri finanziari che si avvicinano ai 40 milioni complessivamente).Per altro, particolare più importante di tutti, questo bond da 400 milioni è una obbligazione che è in capo all’Inter, non al suo proprietario. Quindi se non viene pagata, è l’Inter a dover pagarne le conseguenze e dichiarare insolvenza.

Il piano di rimborso del bond, nel dettaglio, è il seguente:

    1 rata da 3,57 milioni di euro il 30 giugno 2024;
    1 rata da 3,69 milioni il 30 dicembre 2024;
    1 rata da 3,82 milioni il 30 giugno 2025;
    1 rata da 3,95 milioni il 30 dicembre 2025;
    1 rata da 4,08 milioni il 30 giugno 2026;
    1 rata da 4,22 milioni il 30 dicembre 2026;
    1 rata finale per 391,67 milioni entro il 9 febbraio 2027.

calcioefinanza

 

 

 

:siciao:

 

 

Messi bene i ragassssi :tsa:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AlDü ha scritto:

Una bomba ad orologeria piazzata da loro stessi sotto il loro stesso deretano.

vediamo che mafiate useranno a sto giro per salvarli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.