Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Zhang allarma l'Inter: "Seriamente a rischio la stabilità del club". Marotta: "Giornata tremenda per quello che stiamo vivendo sotto il carattere finanziario"

Post in rilievo

10 minuti fa, RUBY ha scritto:

Oaktree non si commuove? Ma i fondi di investimento dunque provano emozioni? 😄 

raf,360x360,075,t,fafafa:ca443f4786.jpg

 

Vediamo chi la capisce per primo. .the

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Angel89 ha scritto:

Una vergogna .. pagliacci 🤡 e cartonati dal 1908 

questo video ne è proprio la conferma indiscutibile 

privi di dignità, in ogni loro azione non ordinaria

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io comunque qua vedo una montagna di chiacchiere e fatti zero 

per il momento la stampa sta facendo passare il messaggio che è tutto apposto 

il resto sono nostre speranze 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Pravettoni ha scritto:

io comunque qua vedo una montagna di chiacchiere e fatti zero 

per il momento la stampa sta facendo passare il messaggio che è tutto apposto 

il resto sono nostre speranze 

non succederà nulla, l'unica cosa  possibile è mercato coi fichi secchi e necessità di vendere pezzi grossi.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Pravettoni ha scritto:

io comunque qua vedo una montagna di chiacchiere e fatti zero 

per il momento la stampa sta facendo passare il messaggio che è tutto apposto 

il resto sono nostre speranze 

esattamente il contrario. la stamèpa fa passare veline. i fatti che domani si passa mano e finisce la grande inter fondata sui paghero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, sanasi77 ha scritto:

Ovvio. Lautaro se dovesse valere 90/100 lo paghi 75/80. Sbarella 50 bastoni 35/40 di Marco 30. Alla fine vendendo i top arriverebbe comunque a 300 mln 

Ti scordi che il prezzo lo fa il mercato.

Se il Newcastle offre 70, e l'Arsenal vede che il Newcastle offre 70, allora offre 75...e se il PSG vede che l'Arsenal lo sta prendendo per 75, allora offre 80, e se lo United vede che lo sta prendendo per 80 il PSG, offre 85...e così via. Non stiamo parlando di Ciccio Caputo, ma bene o male dell'attaccante migliore della Serie A...

 

Si fa presto a dire "hanno problemi economici e quindi Lautaro va via a 70".. dimenticando sempre che il prezzo lo fa il mercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

Nessuna descrizione disponibile.

Non sono un economista ma non credo che i negativi vadano sommati 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Pravettoni ha scritto:

io comunque qua vedo una montagna di chiacchiere e fatti zero 

per il momento la stampa sta facendo passare il messaggio che è tutto apposto 

il resto sono nostre speranze 

Purtroppo per i cartonati qui non si parla di sentimento popolare alimentato o spento dai giornali e della farsa della ingiustizia sportiva italica, qui si parla di soldi veri, tanti soldi, e di squali della finanza internazionale a cui dei racazzi della norde, ma anche di mentana, severgnini, pucci, eccc... frega zero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, chicco11 ha scritto:

Home » Sport » Calcio » L’Inter nelle mani di Oaktree? I precedenti del fondo Usa col calcio non sono incoraggianti

L’Inter nelle mani di Oaktree? I precedenti del fondo Usa col calcio non sono incoraggianti

Pippo Russo

20/05/2024

Se Zhang passa di mano, le prospettive sono meno rosee di ciò che è accaduto al Milan con Elliott. La proprietà californiana ha gestito il Caen in Francia, tra anonimato in Ligue 2 e rischio retrocessione. E ha fatto scivolare lo Swansea dalla Premier league alla Championship. Occhio: l'obiettivo potrebbe essere quello di fare affari con plusvalenze e calciomercato.

Ma se succede, cosa succede? Scusate il gioco di parole, però non si sarebbe potuto esprimere diversamente lo spaesamento del popolo interista nell’assistere a un passaggio di proprietà del genere. Un’altra proprietà cinese rischia di essere sfrattata dai vertici di un club milanese del massimo livello, e un altro fondo d’investimento statunitense si appresta a riscuotere il pegno. Va a finire che nell’ex capitale morale d’Italia la storia si ripresenta, e nemmeno sotto forma di farsa. Pura fureria contabile. E a questo punto c’è da chiedersi quale destino attenda l’Inter nell’eventualità, sempre più probabile, che la società nerazzurra finisca nelle mani di Oaktree capital management, il fondo californiano che entro il 20 maggio attende(va) la restituzione del prestito dal 380 milioni di euro. Come si comporteranno i nuovi americani del calcio milanese? Impossibile dare risposte certe, anche se l’amministratore delegato del club Beppe Marotta si era fatto scappare quell’aggettivo, «tremenda», riferito alla giornataccia di brutte notizie dal lato finanziario che aveva vissuto il 18 maggio. In ogni caso, meglio provare a analizzare sulla base dei precedenti. Perché quella nerazzurra non sarebbe per Oaktree la prima incursione nel mondo del calcio.

Lo stesso modello di Elliott con il Milan? Difficile

Dato che siamo nel campo delle storie che si ripetono, l’esercizio che viene immediato fare è immaginare un’Inter avviata verso il medesimo destino del Milan, che ha visto la proprietà cinese di Yonghong Li spossessata per non essere riuscita a onorare il debito con Elliott capital management. Il fondo capitanato da Paul Singer ha escusso il Milan nel 2018 e si è fatto carico di un’operazione di risanamento che ha dato esiti positivi. Il Milan veniva da un grigio periodo di berlusconismo declinante e i fuochi d’artificio accesi dal duo Fassone-Mirabelli durante l’unica stagione condotta sotto la proprietà cinese non avevano prodotto effetti diversi. In questo panorama di desolazione, la gestione di Elliott è riuscita a coniugare risanamento e risultati sportivi.

Nel 2022 è arrivato uno scudetto che mancava da 11 anni. Inoltre la squadra rossonera è tornata a assicurarsi il piazzamento fisso in Champions League, ciò che dovrebbe essere cosa scontata per un club di quel rango e che invece era stato un obiettivo regolarmente mancato a partire dalla stagione 2013-14. Anche dopo la cessione a RedBird, avvenuta nell’estate 2022 proprio dopo la conquista del 19esimo scudetto, i rossoneri si sono confermati in zona Champions mentre altre squadre oscillavano tra glorie e scivoloni.

Oaktree non pare solleticato dall’idea di gestire l’Inter

Quello costituito da Elliott è dunque il termine di paragone che i tifosi interisti si vedono presentare. C’è da aspettarsi che Oaktree faccia altrettanto? Lecito dubitarne. Certo, qualora il fondo californiano dovesse davvero annettersi il club nerazzurro (la formula dubitativa va mantenuta fino a che i giochi non saranno chiusi) bisognerà poi lasciare il tempo che serve per valutare le prime mosse. Ma in questo senso le indiscrezioni filtrate negli ultimi mesi, quando si approssimava la scadenza per il rimborso del prestito da parte di Suning e le difficoltà di compimento si facevano evidenti, non sono incoraggianti. Tali indiscrezioni riferivano che Oaktree non è solleticato dall’idea di gestire l’Inter. E per quanto sia vero che fra le indiscrezioni e i comportamenti reali possano passare scarti anche ampi, vanno presi in considerazione i precedenti casi che hanno visto il fondo californiano coinvolto, direttamente o indirettamente, nel mondo del calcio europeo. Non particolarmente esaltanti, dal punto di vista dell’atteggiamento.

In Francia il Caen ha fatto una brutta fine in Ligue 2

Prima che nel 2021 prestasse 275 milioni di euro al veicolo lussemburghese controllato dalla famiglia Zhang, Oaktree aveva già iniettato denaro nel calcio del Vecchio continente. Era accaduto un anno prima, nell’estate fra la prima e la seconda ondata della pandemia. In quel caso Oaktree aveva deciso di entrare direttamente nella proprietà di un club francese, il Caen. La squadra rossoblù era retrocessa in Ligue 2 al termine della stagione 2018-19 e aveva terminato a metà classifica l’annata 2019-20. Oaktree è entrato nel capitale della società acquisendone l’80 per cento. A portare il fondo nella proprietà è stato Pierre-Antoine Capton, fondatore della casa di produzione audiovisiva Troisieme Œil.

Cedute le quote a Capton, che preannuncia spending review

Quali fossero gli obiettivi di questo investimento non si è mai capito. Di sicuro c’è che il Caen non è stato fatto oggetto di un progetto di sviluppo e che i suoi risultati sportivi sono stati deludenti. Nella prima stagione sotto la proprietà di Oaktree è stata anche sfiorata la retrocessione in terza serie. Poi piazzamenti sempre distanti dalla zona dei playoff. Nel mese di marzo del 2024 Oaktree ha ceduto le sue quote a Capton, che per acquisirle deve avere compiuto uno sforzo finanziario non indifferente. Uno sforzo che peserà, dato che già si diffondono voci su un calciomercato estivo fatto prevalentemente di uscite.

I giocatori dello Swansea City (Getty).

Coi gallesi dello Swansea non è andata meglio, anzi

Diverso il rapporto con lo Swansea, club gallese che milita nei campionati inglesi e che è stato associato anch’esso a Oaktree. In realtà il legame è dato da Steven Kaplan, co-fondatore di Oaktree e azionista di minoranza della franchigia di Nba dei Memphis Grizzlies. Kaplan ha scalato la proprietà del club gallese nel 2016, a capo di un consorzio che prevedeva la presenza di Jason Levien. Che a sua volta è proprietario e amministratore delegato del Dc United, franchigia della Major League Soccer statunitense. Del Dc United è stato comproprietario anche l’ex proprietario dell’Inter, il finanziere indonesiano Erick Thohir. Due stagioni dopo la scalata di Levien e Kaplan a capo dello Swansea, la squadra è retrocessa in Championship. E da allora vi è acquartierata senza più tornare in Premier league. In compenso, come si evince dai dati di Transfermarkt, realizza grandi profitti grazie al calciomercato. Plusvalenze degne di gran nota. Gli affari sono affari e il calcio può essere un mezzo per realizzarli. Basta saperlo.

image.png

Musica per le mie orecchie 😁

Fossi un tifoso prescritto comincerei a tremare.

Questi sono come le locuste, li spolperanno fino all'osso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

post da leggere con calma e pazienza.. 

l'uscita di suning. provocherà conseguenze che nessuno di noi puo esattamente contare a livello finanziario. non abbiamo nemmeno idea di quanti sponsor farlocchi cinesi e quante sponsorizzazioni ombra abbia fatto suning con l'inter. 

vi dico solo che quando vado a correre intorno al parco. nord a milano ce un centro sportivo giovanile affiliato inter che è rivestito suning in ogni spazio. di queste cose stiamo parlando. I cinesi se ne andranno dall'oggi al domani fuggendo di notte con tutti i soldi fantasma messi a bilancio. 

ci facciamo una risata nelle prossime settimane di tutte le magagne che usciranno fuori e di cui non abiamo contezza. tra mancati paggamenti, arretrati, tasse etcetcv

in pieno stile cinese. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Rocvec27 ha scritto:

Tutti si dimenticano di aggiungere un piccolissimo dettaglio su questo passaggio di consegne. Zhang è un truffatore insolvente che grazie alla protezione di cui gode l'Inter in Italia ha potuto fare mercati e contratti faraonici senza avere un euro per rendere l'inter competitiva, contraendo solo debiti e prestiti mai ripagati. Oaktree è un fondo di investimento a cui non frega una cippa dei risultati sportivi. Loro devono rientrare dell'investimento e oggi l'unico modo per farlo è vendere i migliori calciatori abbassando il monte stipendi..quindi addio ai contratti faraonici ai parametri 0 alla thuram..tutti a fare soffocotti a Marotta, facile convicere sta gente con i sodi del monopoli prestati da altri..vedremo ora quali parametri 0 sarà in grado di prendere potendo offrire buoni pasto e rimborso carburante. Auguri

hahaMi hai ucciso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Angel89 ha scritto:

Vabbè questa tabella dice poco o nulla .. meglio non mettere i nostri ultimi anni a confronto allora 

però non c’è dubbio che siano due situazioni diverse

la cosa strana è come sia possibile passare da -245 a 85 in 2 anni

sicuro dati farlocchi e mai controllati come sponsorizzazioni ingigantite 

anche perché i costi degli stipendi sono aumentati nel corso di questi anni per tutti i parametri 0 

 

Si ma la Juve quelle perdite con ricapitalizzazione le ha assorbite , le * no

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, eternobianconero ha scritto:

Ricapitalizzazione... parola che i tifosi cartonati "under 20" non hanno mai sentito nominare !!!

Veramente quelli li non han mai cacciato fuori un euro, mai

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate seguo poco fatemi capire una cosa... se zhang non restituisce il debito oaktree diventa proprietaria del 100% dell'inter? ...quindi è come se l'avesse pagata 'solo' 300 milioni circa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Una boutanade del genere poteva scriverla solo un prescritto che vive nel magico mondo dove i fondi speculativi non badano ai soldi ma hanno come mission il rendere felici i tifosi melmazzurri

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

Sul fatto dei debiti è verissimo, quelli hanno oltre 1.5 miliardi e poi io non darei per scontato che Marmotta rimanga anche con Oaktree...

Marotta per me è già prontissimo a servire il nuovo padrone.

Devo fare le cessioni? Perfetto, facciamo le cessioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Amadir ha scritto:

Non sono un economista ma non credo che i negativi vadano sommati 😅

Perché no? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Ed il bello che Zang si é pure risentito...

Voleva andare avanti a spendere e spandere senza un domani usando i soldi degli altri.

beh Moratti l'ha fatto per quasi 20 anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Angel89 ha scritto:

Io ricordo lo spot con Zanetti ed altri disperati che ballavano.. fu una cosa talmente agghiacciante che non capisco come si siano prestati anche solo a girarla 

ahahhaha ridicoli da sempre 

La Suning Dance e poi ci lamentiamo del Biondo…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, San Tommaso ha scritto:

no

No cosa ? Se entri in champ da terzo prendi una quota market pool diversa rispetto al quarto e al quinto posto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, PabloHerrero ha scritto:

scusate seguo poco fatemi capire una cosa... se zhang non restituisce il debito oaktree diventa proprietaria del 100% dell'inter? ...quindi è come se l'avesse pagata 'solo' 300 milioni circa?

In pratica sì, ma dovrà dare al cinese squattrinato la differenza tra i 375 ml e il valore reale scevro dai debiti (se questa differenza esiste), ma ci vorrà tempo e dei periti a stabilirlo.

Al momento con 375 ml oaktree eredità 800 ml di debito minimo (anche se in realtà non ho capito quanti siano i debiti reali) e una società che fa 50/100 ml di perdite ogni anno...

Bisogna vedere il reale valore della società.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.