Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Zhang allarma l'Inter: "Seriamente a rischio la stabilità del club". Marotta: "Giornata tremenda per quello che stiamo vivendo sotto il carattere finanziario"

Post in rilievo

Quoto

 

Ma con il cambio di proprietario l'Inter cambia proprietario, che cosa succede? Tra le 556 pagine del prospetto informativo del bond, ce ne sono un paio relative al "Change of control", ovvero al cambio di controllo nella società che ha emesso le obbligazioni – che è parte del Gruppo Inter. «Se si verifica un evento determinante per un cambio di controllo – si legge nel prospetto – ciascun Titolare avrà il diritto di richiedere all'Emittente di riacquistare tutte o parte delle Obbligazioni di tale Titolare a un prezzo di acquisto pari al 101% dell'importo nominale dei Titoli». Nel prospetto sono anche indicate le tempistiche: non prima di 10 giorni e non oltre i 60 giorni dall'avviso relativo al cambio di controllo.

Il passaggio delle quote a Oaktree rientra tra queste ipotesi? Il prospetto, riguardo a cosa possa essere considerato effettivamente un cambio di proprietà, stavolta è decisamente più vago: «in determinate circostanze potrebbe esserci un certo grado di incertezza sul fatto che una particolare transazione possa includere una disposizione di “tutta o sostanzialmente tutta” la proprietà o i beni del Gruppo. Di conseguenza, potrebbe non essere chiaro se si sia verificato un Evento Causante di Cambio di Controllo e se un Titolare possa richiedere all'Emittente di fare un'offerta per riacquistare i Titoli come sopra descritto». Ciò che è evidente, però, è che in questi anni Suning è stata al lavoro per trovare un potenziale investitore o acquirente. E questo paragrafo del prospetto relativo al bond non può non essere stato tenuto in considerazione da chi avrà valutato un possibile acquisto delle quote dell'Inter.

 


fanpage.it

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SteppoBianconero ha scritto:

Inizia l era di Oaktree

Mi aspetto grandi soddisfazioni 😎

Faranno fallire pure questi...

🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come si può parlare di gestione virtuosa quando non riesci a fare un utile dall'anteguerra? E le perdite manco sono state coperte dalla proprietà?

E' tutto un film, balle su balle...

 

L'Inter è gestita male perché non riesce a generare valore ma, invece, lo assorbe creando perdite su perdite...e la Juve, da sto punto di vista, è poco differente... Ma nella Juve i soldi freschi son stati immessi con vari aumenti di capitale, nell'Inter no... tranne qualche aumento di capitale convertendo prestiti dei soci, poca roba comunque...

 

Nell'anno migliore fanno 85 mln di perdite? Quest'anno parlano di bilancio migliore solo perché hanno plusvalenze ma alla fine resta un bilancio pessimo, una società con l'acqua alla gola non in grado di sopravvivere senza magheggi... Se per un anno non vincono lo scudetto o non vanno avanti in CL, cosa succede? Se lo sono chiesti...

 

E pensano pure che Oaktree immetterà risorse e li gestirà come fosse un Moratti qualsiasi... Oaktree non fa quello di lavoro, fa altro...

Sicuramente dara una sistemata ai conti, poco ma sicuro, ma solo attraverso un contenimento dei costi ed un efficientamento generale... Non va a comprare Mbappe o Haaland... più probabile ceda qualcuno per ridurre costi e fare qualche plusvalenza, renda sostenibile l'Inter per poi provare a venderlo...

Rendere sostenibile significa portare il bilancio verso il pareggio o ancora meglio verso l'utile... e per l'Inter l'unica possibilità è vendere, vendere, vendere...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, SteppoBianconero ha scritto:

Inizia l era di Oaktree

Mi aspetto grandi soddisfazioni 😎

Speriamo facciano la fine del Cervia di Ciccio Graziani

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

 

 

Si parla del Caen

 

Che correttivi sono stati fatti? Inizialmente, diversi sacrifici: Oaktree si è presentata con un piano di tagli netti al personale ed una forte riduzione di costi, con il 40% del personale interessato ad un licenziamento progressivo. Non c'è stato nessun intervento diretto nella gestione sportiva, gli americani evidentemente sono grandi fan delle deleghe, ma sono stati fermi e ferrei sui conti e sui costi di gestione: sono stati ridimensionati immediatamente gli ingaggi dei calciatori, adeguandoli alla categoria. Nel giro di un paio d'anni, il monte stipendi globale è stato dimezzato da 17,3 a 9,3 milioni, per poi attestarsi a 14,7 milioni. Allo stesso tempo si è cercato di aumentare gli introiti, dai diritti TV, al matketing fino al botteghino.

È stata posta particolarmente attenzione al player trading, con cessioni come quella nel 2022 del mediano Johan Lepenant venduto al Lione per 4,5 milioni, più 2,5 di bonus e il 10% sulla futura rivendita. Oaktree ora, sebbene non sia riuscita a riportare il club in Ligue 1, è pronta ad uscire dall'investimento lasciando un Caen "ripiulito", con i conti praticamente in ordine e con una struttura appetibile per eventuali nuovi investitori".

 

milannews.it

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Speravo che Zhang mantenesse il controllo dell'Inter perchè l'avrebbe portata sicuramente al fallimento entro 2 o 3 anni. Invece con Oaktree l'Inter avrà le spalle larghe e il progetto andrà avanti nonostante penso sia normale che dovranno cambiare filosofia iniziando ad avere bilanci in pari o in leggero utile. Quindi un ridimensionamento tramite taglio dei costi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, zbozzige ha scritto:

. più probabile ceda qualcuno per ridurre costi e fare qualche plusvalenza, renda sostenibile l'Inter per poi provare a venderlo...

Rendere sostenibile significa portare il bilancio verso il pareggio o ancora meglio verso l'utile... e per l'Inter l'unica possibilità è vendere, vendere, vendere..

Cercare di vendere chi costa tanto a bilancio sostituendolo con giocatori meno impattanti, solo che non è facile monetizzare se tutti sanno che lo vuoi fare, vedi Milan con Kessiè e Donnarumma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Aho ha scritto:

 

Eh ma per gli interisti è l’alba di una nuova era, prenderanno Mbappè, Bellingham e mettono a giocare in giardino Haaland

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io penso che se fosse successo a noi ci avrebbero contestato la slealtà sportiva. Secondo alcuni articoli di qualche anno fa 75 milioni del prestito sono andati nelle casse dell’inter. Non so se sia vero, nel caso non sarebbe un fatto privato del solo zhang 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, slavin ha scritto:

scusate che mi sono perso mentre dormivo, è arrivata qualche ufficialità?

come ti permetti di dormire?

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, elio23 ha scritto:

Io penso che se fosse successo a noi ci avrebbero contestato la slealtà sportiva. Secondo alcuni articoli di qualche anno fa 75 milioni del prestito sono andati nelle casse dell’inter. Non so se sia vero, nel caso non sarebbe un fatto privato del solo zhang 

Bhe, ce l'hanno contestata per operazioni normalissime, tipo aver venduto  Dragusin a 8 mln, senza tener conto che è stato poi rivenduto a 40.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Aho ha scritto:

 

Si parla del Caen

 

Che correttivi sono stati fatti? Inizialmente, diversi sacrifici: Oaktree si è presentata con un piano di tagli netti al personale ed una forte riduzione di costi, con il 40% del personale interessato ad un licenziamento progressivo. Non c'è stato nessun intervento diretto nella gestione sportiva, gli americani evidentemente sono grandi fan delle deleghe, ma sono stati fermi e ferrei sui conti e sui costi di gestione: sono stati ridimensionati immediatamente gli ingaggi dei calciatori, adeguandoli alla categoria. Nel giro di un paio d'anni, il monte stipendi globale è stato dimezzato da 17,3 a 9,3 milioni, per poi attestarsi a 14,7 milioni. Allo stesso tempo si è cercato di aumentare gli introiti, dai diritti TV, al matketing fino al botteghino.

È stata posta particolarmente attenzione al player trading, con cessioni come quella nel 2022 del mediano Johan Lepenant venduto al Lione per 4,5 milioni, più 2,5 di bonus e il 10% sulla futura rivendita. Oaktree ora, sebbene non sia riuscita a riportare il club in Ligue 1, è pronta ad uscire dall'investimento lasciando un Caen "ripiulito", con i conti praticamente in ordine e con una struttura appetibile per eventuali nuovi investitori".

 

milannews.it

Morning wood .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, elio23 ha scritto:

Io penso che se fosse successo a noi ci avrebbero contestato la slealtà sportiva. Secondo alcuni articoli di qualche anno fa 75 milioni del prestito sono andati nelle casse dell’inter. Non so se sia vero, nel caso non sarebbe un fatto privato del solo zhang 

Poco ma sicuro... la giustizia sportiva nostrana è una pagliacciata fatta e finita!

 

Per le nostre "plusvalenze" ci voleva velocità e afflittività... per quelle delle altre squadre stanno ancora dormendo alla grande e lo faranno fino alla fine !!!

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, tommy968 ha scritto:

difficile dare una risposta definitiva, ci sarebbe da chiedersi perchè un fondo Americano con raccolta fondi da 200 mld investe garantendo un terzo soggetto (piuttosto insolvente e anche con debiti propri in cina.).. proprietario una società di calcio italiana che non produce utili seri, non ha un proprio stadio, e non è certo blasonatissima venendo per giunta da diverse gestioni abbastanza precarie. Il tempo lo dirà, alla lunga si scopre più o meno tutto su queste tipo di operazioni.

concludo dicendo che l'inter temo sia nel calcio come le grandi banche nella vita reale , too big too fail, troppo grande per fallire, non tanto per lo schifo di società che appare ai nostri occhi, ma per l'immagine che darebbe del calcio in genere, sopratutto di quello italiano. 

Interessante articolo del Financial Times che descrive come opera oaktree... Lettura interessante... Piccolo spoiler: non sono dei benefattori, sono specializzati nel prestare soldi ad aziende in fallimento, papparsele, risanarle con cure da lacrime e sangue, rivenderle risanare a 3-4 volte il prezzo a cui le hanno comprate.

 

Qui il link:

 

 https://www.ft.com/content/93102a3e-943b-4828-aa9d-f85e939055fe

 

Qui un estratto significativo dell'articolo (tradotto in italiano):

 

 Bere il sangue dei suoi nemici

 

Nei primi giorni della sua carriera, Marks ha imparato il valore di investire laddove gli altri temevano di avventurarsi.

 

Presso Citigroup e poi presso la Trust Company of the West, è stato uno dei primi acquirenti delle "obbligazioni spazzatura" ad alto rischio vendute da Michael Milken , l'uomo che ha in gran parte costruito quel mercato negli anni '80 e la cui spettacolare caduta è culminata in una condanna al carcere per frode sui titoli nel 1990.

 

Nel 1995, Marks ha fondato Oaktree Capital Management con il collega di TCW ed ex avvocato Bruce Karsh. Mentre Marks diventava il volto pubblico della società, Karsh lavorava dietro le quinte e utilizzava la sua esperienza legale per capire come prendere il controllo delle società inadempienti sui prestiti.

 

Marks ricorda: “La gente direbbe: si compra il debito delle aziende che sono in bancarotta? Sei pazzo!"

 

Eppure, anche se il mercato degli investimenti in difficoltà è diventato più affollato, Oaktree si è distinta per il suo approccio senza prigionieri.

 

Uno scontro con il gruppo di private equity Apollo da 481 miliardi di dollari per la bancarotta del gruppo di casinò Caesars ha portato Marks a litigare con il suo fondatore Leon Black, un amico di lunga data e compagno di Milken. Durante le difficili trattative finali per la ristrutturazione del Caesars, un osservatore dichiarò in modo memorabile: "Oaktree è qui per bere il sangue di Apollo".

 

Oaktree è stata quotata in borsa nel 2012, ma è rimasta quotata per meno di un decennio, vendendosi al gruppo infrastrutturale canadese Brookfield per una valutazione di quasi 8 miliardi di dollari nel 2019.

 

Investire in Asia non è una novità per Oaktree, che ha iniziato a dilettarsi nella regione tre anni dopo il suo lancio. Ma è stato dopo la crisi finanziaria globale che la sua espansione verso est è iniziata sul serio.

 

Con il calo del numero di aziende in difficoltà negli Stati Uniti e in Europa, investitori come Oaktree erano alla disperata ricerca

di nuove opportunità.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SethRollins21J ha scritto:

Oggi dovrebbe uscire il comunicato; sensazione mia, l’Inter è come il Vaso di Pandora. Credo che molti ancora non abbiano idea di cosa possa venire fuori quando una società di capitali ha accesso a ciò a cui avranno accesso dai prossimi giorni..

 

 

beh ..facile che quando Marotta dice di aver vissuto una giornata tremenda ..stesse con Cellino a bruciare documenti nel bidone di ferro.....per non farli vedere ad oaktree. sefz

 

 

non me ne meraviglierei 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Interessante articolo del Financial Times che descrive come opera oaktree... Lettura interessante... Piccolo spoiler: non sono dei benefattori, sono specializzati nel prestare soldi ad aziende in fallimento, papparsele, risanarle con cure da lacrime e sangue, rivenderle risanare a 3-4 volte il prezzo a cui le hanno comprate.

 

Qui il link:

 

 https://www.ft.com/content/93102a3e-943b-4828-aa9d-f85e939055fe

 

Qui un estratto significativo dell'articolo (tradotto in italiano):

 

 Bere il sangue dei suoi nemici

 

Nei primi giorni della sua carriera, Marks ha imparato il valore di investire laddove gli altri temevano di avventurarsi.

 

Presso Citigroup e poi presso la Trust Company of the West, è stato uno dei primi acquirenti delle "obbligazioni spazzatura" ad alto rischio vendute da Michael Milken , l'uomo che ha in gran parte costruito quel mercato negli anni '80 e la cui spettacolare caduta è culminata in una condanna al carcere per frode sui titoli nel 1990.

 

Nel 1995, Marks ha fondato Oaktree Capital Management con il collega di TCW ed ex avvocato Bruce Karsh. Mentre Marks diventava il volto pubblico della società, Karsh lavorava dietro le quinte e utilizzava la sua esperienza legale per capire come prendere il controllo delle società inadempienti sui prestiti.

 

Marks ricorda: “La gente direbbe: si compra il debito delle aziende che sono in bancarotta? Sei pazzo!"

 

Eppure, anche se il mercato degli investimenti in difficoltà è diventato più affollato, Oaktree si è distinta per il suo approccio senza prigionieri.

 

Uno scontro con il gruppo di private equity Apollo da 481 miliardi di dollari per la bancarotta del gruppo di casinò Caesars ha portato Marks a litigare con il suo fondatore Leon Black, un amico di lunga data e compagno di Milken. Durante le difficili trattative finali per la ristrutturazione del Caesars, un osservatore dichiarò in modo memorabile: "Oaktree è qui per bere il sangue di Apollo".

 

Oaktree è stata quotata in borsa nel 2012, ma è rimasta quotata per meno di un decennio, vendendosi al gruppo infrastrutturale canadese Brookfield per una valutazione di quasi 8 miliardi di dollari nel 2019.

 

Investire in Asia non è una novità per Oaktree, che ha iniziato a dilettarsi nella regione tre anni dopo il suo lancio. Ma è stato dopo la crisi finanziaria globale che la sua espansione verso est è iniziata sul serio.

 

Con il calo del numero di aziende in difficoltà negli Stati Uniti e in Europa, investitori come Oaktree erano alla disperata ricerca

di nuove opportunità.

un vero squalo della finanza creativa, tenendo presente che nessuna banca fa beneficienza, in America poi  la separazione tra banche speculative e banche commerciali fu mandata a pu**ane dal buon Clinton (che di quelle se ne intendeva)...con i fondi la situazione è ancora più complessa. Probabilmente sono anche specializzati nell'acquisizione e incasso dei NPL (non performing loans, crediti di difficile riscossione), insomma gente con poco pelo sullo stomaco.

Potevano certo cadere peggio i cartonati, di sicuro le smiliardate se le scordano, e qualche contratto milionario dovrà attendere. Non dovremmo attendere molto per le reazioni dei calciatori stessi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Rocvec27 ha scritto:

Caen e Swansea, entrambe nella seconda lega nazionale

secondo me Caen e Swansea non vanno presi come esempio ...un conto è un club di media bassa classifica che genera buchi neri di cassa...

 

altro conto è club di vertice che pur nuotando nei debiti  ha anche grossi introiti da Champions League ....se li ridimensioni pesantemente a livello sportivo ..perderesti molti milioni tra Champions e mondiale per club. ..e questo andrebbe a loro sfavore.

 

secondo me per club di questo tipo  opteranno per un risanamento lento e graduale...sulla falsariga di come sta facendo ora Marotta. Faranno mercato a zero ..venderanno qualcuno che ha buon mercato...ma credo non smantelleranno la struttura sportiva della squadra. Non conviene neanche ad oaktree stessa...che senza Champions e mondiale perderebbe grosse entrate.

 

entrate  che Caen e Swansea invece non avevano

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tommy968 ha scritto:

un vero squalo della finanza creativa, tenendo presente che nessuna banca fa beneficienza, in America poi  la separazione tra banche speculative e banche commerciali fu mandata a pu**ane dal buon Clinton (che di quelle se ne intendeva)...con i fondi la situazione è ancora più complessa. Probabilmente sono anche specializzati nell'acquisizione e incasso dei NPL (non performing loans, crediti di difficile riscossione), insomma gente con poco pelo sullo stomaco.

Potevano certo cadere peggio i cartonati, di sicuro le smiliardate se le scordano, e qualche contratto milionario dovrà attendere. Non dovremmo attendere molto per le reazioni dei calciatori stessi.

Puo' darsi, ma il fatto che abbiano trovato in Oaktree quello che gli ha prestato i soldi vuol dire che stavano proprio male e nessuna delle nostre ben pensanti istituzioni se ne e' preoccupata. Anche come gestione siamo a livelli spazzatura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei che gli togliessero lo scudetto e lo assegnassero al Milan solo per vedere cosa dicono rispetto alla Seconda stella: perché la loro fantasia nel trovare pretesti è superata solo dalla faccia di bronzo con cui raccontano favole

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.