Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, mattitheiceman ha scritto:

Caro, ti immagino galvanizzato a bestia per il cambio in panca! Per me è così! Speriamo di tornare a vedere la Juve giocare a calcio per davvero!

 

PS ritieni Cambiaso più adatto a dx?

In realtà no, ma quest'anno a mio parere ha dimostrato di avere più connessioni lì a destra. Mi è piaciuto molto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Salve giovanotti.

Soffermandoci sul presente, Motta quest'anno ha lavorato su una sistemica molto fluida insistendo su una strutturazione basica 4-3-3 / 4-2-3-1 produce un gioco fatto di connessioni e movimenti interni. Lo ha evidenziato anche Gagliardi - che certamente ne capisce più di me - quando scrive che sono "molto interessanti gli smarcamenti a salire dei difensori centrali (Calafiori e Beukema o Lukumì), le rotazioni dei centrocampisti e gli attacchi alla linea delle mezzali (Ferguson o Fabbian) sui movimenti incontro della punta (Zirkee), il tutto fissando l’ampiezza con le ali (Orsolini e Salameekers) e tenendo i terzini in posizione di costruzione e accompagnamento (sono infatti ultimi per cross in Serie A) per dilatare lo spazio interno e permettere questi continui sovraccarichi vicino alla palla, creando così linee di gioco e disordinando la struttura avversaria".

Si parla poi di Zirkee che "è l’unico giocatore che, pur avendo una funzione perimetrale, può anche decidere a volte di muoversi verso palla e sovraccaricare. Questo perché, nonostante siano fondamentali lo spazio e la linea di gioco creata dal vertice alto, questo vertice può essere ricoperto da un altro giocatore che attacca lo spazio lasciato libero e, per alcuni momenti, è lo spazio stesso a mantenerlo attivo".

Lo virgoletto affichè poi non mi si dica che copio. 

In ogni caso, dobbiamo parametrare questo genere di calcio - affascinante e combinativo tra il posizionale e il relazionale - per portarlo nella nostra dimensione, evidentemente appiattita da anni di calcio nullo e passivo. Bisogna poi anche capire che genere di giocatori possiamo affidare a Motta, perchè quando leggo che Rabiot con Motta c'entra nulla un pò rimango perplesso. Intanto perchè Rabiot è un centrocampista dinamico e diretto, molto affidabile e intenso nelle due fasi (la terza, quella di regia, è più lineare), ma insomma quando si tratta di portare palla sul lungo dando sfogo box to box o quando si tratta di coprire e recuperare la profondità non è proprio secondo a nessuno.

Capitolo (eventuale) Koopmeiners: leggo tantissime opinioni sull'olandese e le rispetto. Ma come già scrivevo molto tempo fa, anche prima che arrivasse all'Atalanta, questo ragazzo spicca per intelligenza nel gioco senza palla, oltre che chiaramente in possesso. Ma un centrocamposta come lui, in questo momento storico, a noi manca tantissimo. tenete anche presente che il ragazzo lavorava come difensore centrale e può ricoprire una svarionata intergalattica di ruoli.

Capitolo difesa: con Calafiori e Bremer siamo apposto, mancherebbe il terzino sinistro.

 

Aufwiedersen.

Sempre bello e interessante leggerti Grazie 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, bergamo83 ha scritto:

Diciamo che dal punto di vista mediatico la vittoria dell'europa League ha una risonanza maggiore rispetto alla coppa Italia , ricordiamoci che hanno venduto lo scorso anno Højlund a 80 mln , sono capaci di vendere , hanno preso Ederson a 25 mln , non le vendono a meno di 45 dopo quest' anno

Magari a 40 lo danno. Solo che a noi ci vuole un regista e un incursore che segna, magari Ederson andrebbe bene se parte Rabiot, ma non vendono sia lui che Koop, quindi bisogna far presto. Non dimentichiamoci Luis Alberto, perché c'è la questione Rovella e Pellegrini aperta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Salve giovanotti.

Soffermandoci sul presente, Motta quest'anno ha lavorato su una sistemica molto fluida insistendo su una strutturazione basica 4-3-3 / 4-2-3-1 che ha prodotto un gioco fatto di connessioni e movimenti interni. Lo ha evidenziato anche Gagliardi - che certamente ne capisce più di me - quando scrive che sono "molto interessanti gli smarcamenti a salire dei difensori centrali (Calafiori e Beukema o Lukumì), le rotazioni dei centrocampisti e gli attacchi alla linea delle mezzali (Ferguson o Fabbian) sui movimenti incontro della punta (Zirkee), il tutto fissando l’ampiezza con le ali (Orsolini e Salameekers) e tenendo i terzini in posizione di costruzione e accompagnamento (sono infatti ultimi per cross in Serie A) per dilatare lo spazio interno e permettere questi continui sovraccarichi vicino alla palla, creando così linee di gioco e disordinando la struttura avversaria".

Si parla poi di Zirkee che "è l’unico giocatore che, pur avendo una funzione perimetrale, può anche decidere a volte di muoversi verso palla e sovraccaricare. Questo perché, nonostante siano fondamentali lo spazio e la linea di gioco creata dal vertice alto, questo vertice può essere ricoperto da un altro giocatore che attacca lo spazio lasciato libero e, per alcuni momenti, è lo spazio stesso a mantenerlo attivo".

Lo virgoletto affichè poi non mi si dica che copio. 

In ogni caso, dobbiamo parametrare questo genere di calcio - affascinante e combinativo tra il posizionale e il relazionale - per portarlo nella nostra dimensione, evidentemente appiattita da anni di calcio nullo e passivo. Bisogna poi anche capire che genere di giocatori possiamo affidare a Motta, perchè quando leggo che Rabiot con Motta c'entra nulla un pò rimango perplesso. Intanto perchè Rabiot è un centrocampista dinamico e diretto, molto affidabile e intenso nelle due fasi (la terza, quella di regia, è più lineare), ma insomma quando si tratta di portare palla sul lungo dando sfogo box to box o quando si tratta di coprire e recuperare la profondità non è proprio secondo a nessuno.

Capitolo (eventuale) Koopmeiners: leggo tantissime opinioni sull'olandese e le rispetto. Ma come già scrivevo molto tempo fa, anche prima che arrivasse all'Atalanta, questo ragazzo spicca per intelligenza nel gioco senza palla, oltre che chiaramente in possesso. Ma un centrocamposta come lui, in questo momento storico, a noi manca tantissimo. tenete anche presente che il ragazzo lavorava come difensore centrale e può ricoprire una svarionata intergalattica di ruoli.

Capitolo difesa: con Calafiori e Bremer siamo apposto, mancherebbe il terzino sinistro visto che - per me - Cambiaso deve agire a destra (e non Danilo, grazie, con de sciglio spedito nel nulla cortesemente).

 

Aufwiedersen.

Ciao, ottima analisi come sempre...

Le mie perplessità su Rabiot, nel gioco di Motta, è che leggevo lui ama scambi veloci con la palla fra i giocatori e occupazione immediata dello spazio libero per eventualmente ricevere ancora il pallone e a me non sembrano capacità peculiari di Rabiot...

Certo, nella fisicità e nel box to box è perfetto, come hai detto tu...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, michele.i ha scritto:

tanto dipende dal tipo di centrocampo che si vuole costruire

 

se a 2 mediani a supporto di un 3/4sta o per centrocampo 3 con mediano basso.

 

se l'acquisto è il solo Koop tenderei a fare una mediana a 2

 

con Loca Rabiot Fagioli e Koop

 

con la 3/4 affidata a McK o Yildiz o Miretti a seconda dei casi

 

 

                                Rabiot   Koop

                                 (Loca Fagioli)

 

Soulè                          McK                      Chiesa

(o prossimo             Yidliz                       (Yildiz)  

acquisto)                   Miretti

 

                                  Vlahovic

 

non male come concetto...manca un esterno alto a dx in sostituzione del titolare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Angelo1988br ha scritto:

Sempre bello e interessante leggerti Grazie 

.salve

Mi dice qualche bravo ragazzino qui che sono vittima del mio personaggio. Quale non lo so, ma io voglio solo parlare di calcio, della mia Juve e portare qualcosa di interessante. Nient'altro. 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, Ampiezzaeprofonditá said:

Salve giovanotti.

Soffermandoci sul presente, Motta quest'anno ha lavorato su una sistemica molto fluida insistendo su una strutturazione basica 4-3-3 / 4-2-3-1 che ha prodotto un gioco fatto di connessioni e movimenti interni. Lo ha evidenziato anche Gagliardi - che certamente ne capisce più di me - quando scrive che sono "molto interessanti gli smarcamenti a salire dei difensori centrali (Calafiori e Beukema o Lukumì), le rotazioni dei centrocampisti e gli attacchi alla linea delle mezzali (Ferguson o Fabbian) sui movimenti incontro della punta (Zirkee), il tutto fissando l’ampiezza con le ali (Orsolini e Salameekers) e tenendo i terzini in posizione di costruzione e accompagnamento (sono infatti ultimi per cross in Serie A) per dilatare lo spazio interno e permettere questi continui sovraccarichi vicino alla palla, creando così linee di gioco e disordinando la struttura avversaria".

Si parla poi di Zirkee che "è l’unico giocatore che, pur avendo una funzione perimetrale, può anche decidere a volte di muoversi verso palla e sovraccaricare. Questo perché, nonostante siano fondamentali lo spazio e la linea di gioco creata dal vertice alto, questo vertice può essere ricoperto da un altro giocatore che attacca lo spazio lasciato libero e, per alcuni momenti, è lo spazio stesso a mantenerlo attivo".

Lo virgoletto affichè poi non mi si dica che copio. 

In ogni caso, dobbiamo parametrare questo genere di calcio - affascinante e combinativo tra il posizionale e il relazionale - per portarlo nella nostra dimensione, evidentemente appiattita da anni di calcio nullo e passivo. Bisogna poi anche capire che genere di giocatori possiamo affidare a Motta, perchè quando leggo che Rabiot con Motta c'entra nulla un pò rimango perplesso. Intanto perchè Rabiot è un centrocampista dinamico e diretto, molto affidabile e intenso nelle due fasi (la terza, quella di regia, è più lineare), ma insomma quando si tratta di portare palla sul lungo dando sfogo box to box o quando si tratta di coprire e recuperare la profondità non è proprio secondo a nessuno.

Capitolo (eventuale) Koopmeiners: leggo tantissime opinioni sull'olandese e le rispetto. Ma come già scrivevo molto tempo fa, anche prima che arrivasse all'Atalanta, questo ragazzo spicca per intelligenza nel gioco senza palla, oltre che chiaramente in possesso. Ma un centrocamposta come lui, in questo momento storico, a noi manca tantissimo. tenete anche presente che il ragazzo lavorava come difensore centrale e può ricoprire una svarionata intergalattica di ruoli.

Capitolo difesa: con Calafiori e Bremer siamo apposto, mancherebbe il terzino sinistro visto che - per me - Cambiaso deve agire a destra (e non Danilo, grazie, con de sciglio spedito nel nulla cortesemente).

 

Come vedete anche Gagliardi ha iniziato a utilizzare il termine "perimetrale" .ghgh 

 

Aufwiedersen.

Ciao, molto interessante.

Ma dando per scontato che Vlahovic non sappia fare il lavoro di Zirkzee di cui sopra e visto che come dici questo lavoro può essere svolto da un altro giocatore chi secondo te potrebbe farlo dei nostri, e se nessuno, in ottica acquisti, chi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Dark Side ha scritto:

però permettimi una riflessione veloce, magari sbaglio visione... Tek è all'ultimo anno, così prendi quello che ritieni il suo sostituto facendogli fare una stagione di apprendimento (come fatto con lo stesso tek ai tempi) poiché il ruolo del portiere è mooooolto delicato. Per l'esborso economico, tra il cartellino di perin e una contropartita (così ho sentito qui e da giornalisti) alla fine spendi pochissimo di cartellino per il tuo futuro portiere titolare... non la vedo una cattiva mossa personalmente.

 

Si ma avendo pochissime risorse da spendere (ed essendo senza qualità a centrocampo e senza terzini) che senso ha preoccuparsi di una cosa che può succedere tra un anno?

 

Se va via Perin prendo il Consigli/Audero/Silvestri di turno e faccio come tutte le altre che hanno un titolarissimo che gioca anche in Coppa Italia ed il secondo che gioca solamente se il titolare è indisponibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Lollo00 ha scritto:

Mi dicono che per Kostic la Roma ha offerto 7 milioni. La Juve chiede 11. Kostic è di Lucci che è amico fraterno di De Rossi 

Fraterno o no, sganciassero gli 11 mln senza fare i morti di fame e poi pretendere cmq di vincere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

Ciao, ottima analisi come sempre...

Le mie perplessità su Rabiot, nel gioco di Motta, è che leggevo lui ama scambi veloci con la palla fra i giocatori e occupazione immediata dello spazio libero per eventualmente ricevere ancora il pallone e a me non sembrano capacità peculiari di Rabiot...

Certo, nella fisicità e nel box to box è perfetto, come hai detto tu...

Verissimo, Motta sovraccarica le linee di passaggio nello stretto/corto e Rabiot non spicca in questi fondamentali, ma non c'è solo quello nelle sequenze. Quando si liberano gli spazi aperti serve gente che deflagra e Rabiot, oggi, è l'unico che assicura potenza e profondità (anche difensiva)

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Luca V. ha scritto:

Magari a 40 lo danno. Solo che a noi ci vuole un regista e un incursore che segna, magari Ederson andrebbe bene se parte Rabiot, ma non vendono sia lui che Koop, quindi bisogna far presto. Non dimentichiamoci Luis Alberto, perché c'è la questione Rovella e Pellegrini aperta. 

Se ti presenti a Bergamo con 40 ml per Ederson non ti fanno nemmeno entrare a Zingonia.

 

La cessione che loro hanno già programmato di fare è quella di Koop, vediamo se arriva qualche ammiccamento serio per Ederson e comincia ad avere qualche mal di pancia (lo stesso successo con Romero dove il giocatore ha fatto chiaramente capire che voleva assolutamente andare via).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

Si ma avendo pochissime risorse da spendere (ed essendo senza qualità a centrocampo e senza terzini) che senso ha preoccuparsi di una cosa che può succedere tra un anno?

 

Se va via Perin prendo il Consigli/Audero/Silvestri di turno e faccio come tutte le altre che hanno un titolarissimo che gioca anche in Coppa Italia ed il secondo che gioca solamente se il titolare è indisponibile.

tutto vero, ma penso (con tanto beneficio del dubbio) che poi il prossimo anno dovendo sostituire tek ti trovi a cercare un titolare a cifre molto diverse dei 8/10 mln di liquidità che puoi mettere sul piatto ora per di gregorio.

 

Non so, provo a immaginare uno scenario che giustifichi tale mossa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Caimano ha scritto:

ti fa cosi tanto schifo :) dai va bene la rima ma esagerato 

Hai fatto un rombo con Yildiz e Soule mezzali, con gli stessi uomini potevi fare un 4231/433 molto più credibile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, euroventus ha scritto:

Ciao, molto interessante.

Ma dando per scontato che Vlahovic non sappia fare il lavoro di Zirkzee di cui sopra e visto che come dici questo lavoro può essere svolto da un altro giocatore chi secondo te potrebbe farlo dei nostri, e se nessuno, in ottica acquisti, chi?

Motta è versatile ragazzi. Se non ha un Zirkzee lavora modificando le strutture e sequenze. Ne sono convinto.

Zirkzee lavora incontro e tra le linee svuotando gli spazi centrali, Vlahovic invece lavora sul lungo e nella profondità. Cambierà qualcosa nel possesso sicuramente.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rabiot un senso potrebbe averlo anche con Motta(senza palla soprattutto), però siamo delle solite,fra il Rabiot sulla carta e quello che poi sta in campo c'è di solito una bella differenza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho un'idea che non mi lascia mai, strana ma non me la levo dalla testa.

Motta con il suo gioco fa diventare grandi centrocampisti Locatelli e Rabiot.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

.salve

Mi dice qualche bravo ragazzino qui che sono vittima del mio personaggio. Quale non lo so, ma io voglio solo parlare di calcio, della mia Juve e portare qualcosa di interessante. Nient'altro. 

 

Continua sempre così perché utenti come te fanno molto bene qui dentro…ora peró ti voglio chiedere ma come terzini per il calcio di Motta stiamo messi male non trovi ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, JohnBonham ha scritto:

Hai fatto un rombo con Yildiz e Soule mezzali, con gli stessi uomini potrevi fare un 4231/433 molto più credibile

va bhe si era fatto un po' a caso lo avevo specificato che non sapevo se i ruoli fossero giusti , ho disegnato una roba da elementari hai ragione ,chiedo mea culpa 🤣

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La scelta di Motta è palesemente una scelta di cambio di mentalità.

 

Altrimenti avrebbero potuto prendere Conte o chi per lui, altri profili invece non sono stati presi minimamente in considerazione. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Uno che va avanti a contratti di un anno anche no. Rabiot se ne deve andare oppure fa un contratto almeno triennale ovviamente non a quelle cifre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Angelo1988br ha scritto:

Continua sempre così perché utenti come te fanno molto bene qui dentro…ora peró ti voglio chiedere ma come terzini per il calcio di Motta stiamo messi male non trovi ?

Si, eccettuato il solo Cambiaso che in quelle dinamiche sicuramente potrebbe fare bene.

Uno solo effettivamente è un gran poco. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

Motta è versatile ragazzi. Se non ha un Zirkzee lavora modificando le strutture e sequenze. Ne sono convinto.

Zirkzee lavora incontro e tra le linee svuotando gli spazi centrali, Vlahovic invece lavora sul lungo e nella profondità. Cambierà qualcosa nel possesso sicuramente.

Secondo me Motta ci mette pochi allenamenti a convincersi di quanto possa essere letale Vlahovic in profondità ed a regolarsi di conseguenza.

 

Idem per quanto riguarda i cross in area,non credo saremo fra le ultime per cross effettuati,come il Bologna 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Credo che Ederson + Koop nella stessa sessione siano abbastanza difficili da raggiungere; Thuram, come dici, è tutto un altro giocatore e, pur sospendendo il giudizio, perché lo conosco davvero poco, non mi convince; lì serve sagacia tattica, il francese mi pare un giocatore con potenzialità ma molto istintivo. 

 

Come alternative ad Ederson (che è stata una felice intuizione di Gasp, perché nasce trequartista...), a me piaceva tantissimo Ugarte un anno fa; una bestia; so che non ha avuto una buona stagione a Parigi. 

Un altro bull terrier potrebbe essere Frendrup del Genoa, tutto da scoprire ovviamente. 

il Manuel Ugarte che aveva fatto innamorare mezza Europa mi ricordava un po' Busquets e un po' Redondo, ovviamente con le dovute proporzioni

è un classe 2001, a condizioni vantaggiose sarebbe un delitto non approfittarne...una mediana con lui, Fagioli/Loca e un tuttocampista totale come Koop, in grado di farti le 2 fasi senza mai darti dei lag, sarebbe una mediana diversificata ma al contempo ben bilanciata

concordo sulla necessità di innestare giocatori dotati di acume e prontezza cognitiva: il calcio relazionale e creativo di Motta prevede tanta associazione e capacità di interpretare ogni zona del campo, aldilà dei ruoli di origine di ciascun giocatore...metterci l'ennesimo ferale non avrebbe senso, le manovre offensive del prossimo anno saranno basate su principi di gioco ben definiti, pertanto saranno necessari calciatori non solo abili di piede ma anche pronti di testa

Non vedremo più iniziative kamikaze nel bel mezzo del caos offensivo

Thuram andrebbe disciplinato, sicuramente emergerebbe per la debordante dominanza fisica, ma tempo qualche mese e gli prenderebbero subito le misure

Frendrup è il miglior recupera palloni del campionato (dietro di lui ci sono Loca e Rabiot...)...per me è il Morten Hjulmand di questa stagione, bel giocatore che sa riordinare il gioco dopo la fase di pressione e recupero

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.