Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI ATALANTA-JUVENTUS

Post in rilievo

Una riflessione sul punto 9 dell’analisi. La barzelletta che si è letta per mesi in forum secondo cui Tudor avrebbe “migliorato” Yildiz cambiandogli la posizione è roba da gente che guarda le partite in preda ai funghi allucinogeni.

 

Yildiz in combinazione con Cambiaso sulla sinistra sono spettacolari. Il segreto per essere efficaci in attacco è l’imprevedibilità. Se un allenatore decide che uno va sempre esterno e l’altro si accentra, quando pensi che farai gol? Nel 2032? sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Una riflessione sul punto 9 dell’analisi. La barzelletta che si è letta per mesi in forum secondo cui Tudor avrebbe “migliorato” Yildiz cambiandogli la posizione è roba da gente che guarda le partite in preda ai funghi allucinogeni.

 

Yildiz in combinazione con Cambiaso sulla sinistra sono spettacolari. Il segreto per essere efficaci in attacco è l’imprevedibilità. Se un allenatore decide che uno va sempre esterno e l’altro si accentra, quando pensi che farai gol? Nel 2032? sefz 

Ma si, basta guardarsi le heatmaps delle partite di Yildiz da quando c'è Tudor per vedere che comunque sia parte sempre da sinistra. La partita con l'Atalanta non l'ho vista per intero, ma solo gli ultimi 20', e già solo in quel pezzo di gara ogni volta che gli ho visto toccare palla stava sulla linea laterale.

 

Poi, sicuramente come dice da tempo @jouvans, la sua naturale evoluzione nel tempo sarà quella di giocare come seconda punta piazzata sul centrosinistra, à la Del Piero, ma al momento al ragazzo viene naturale giocare praticamente come fosse un'ala a piede invertito che parte dal lato e si accentra. Perché quello è.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Carlitosp ha scritto:

 

Volevo guardarlo e metterlo anch'io sul forum.. alla fine sono stato pigro e non ho fatto nè l'uno nè l'altro sefz 

Però me lo guardo di sicuro e poi lo commenterò; anche perchè, a questo punto, sono curioso di capire come, secondo davom, la promozione di Koop e dunque il panchinamento di Locatelli, siano non solo fattibili ma, a giudicare dal titolo del video, addirittura necessari; quando Koop fino a ieri era da gettare direttamente nell'umido e ora pare essere un giocatore-chiave. Io appunto il video col suo parere non l'ho ancora visto, ma su Koop la mia l'ho già detta nell'analisi post gara, sia sulla prestazione in sè che sulle differenze di interpretazione del ruolo fra lui e Locatelli.

Edit:
Buffo che finanche nella slide di copertina si veda quello che dicevo in analisi post Atalanta-Juve al punto 9. Con Yildiz largo e Chico in pratica che fa più il trequartista 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Una riflessione sul punto 9 dell’analisi. La barzelletta che si è letta per mesi in forum secondo cui Tudor avrebbe “migliorato” Yildiz cambiandogli la posizione è roba da gente che guarda le partite in preda ai funghi allucinogeni.

 

Yildiz in combinazione con Cambiaso sulla sinistra sono spettacolari. Il segreto per essere efficaci in attacco è l’imprevedibilità. Se un allenatore decide che uno va sempre esterno e l’altro si accentra, quando pensi che farai gol? Nel 2032? sefz 

Pensa che Tudor manda Kelly esterno e accentra sia Cambiaso che Yildiz...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

Pensa che Tudor manda Kelly esterno e accentra sia Cambiaso che Yildiz...

Ecco, come usiamo i difensori rispetto a Motta è cambiato tutto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jouvans ha scritto:

Volevo guardarlo e metterlo anch'io sul forum.. alla fine sono stato pigro e non ho fatto nè l'uno nè l'altro sefz 

Però me lo guardo di sicuro e poi lo commenterò; anche perchè, a questo punto, sono curioso di capire come, secondo davom, la promozione di Koop e dunque il panchinamento di Locatelli, siano non solo fattibili ma, a giudicare dal titolo del video, addirittura necessari; quando Koop fino a ieri era da gettare direttamente nell'umido e ora pare essere un giocatore-chiave. Io appunto il video col suo parere non l'ho ancora visto, ma su Koop la mia l'ho già detta nell'analisi post gara, sia sulla prestazione in sè che sulle differenze di interpretazione del ruolo fra lui e Locatelli.

Edit:
Buffo che finanche nella slide di copertina si veda quello che dicevo in analisi post Atalanta-Juve al punto 9. Con Yildiz largo e Chico in pratica che fa più il trequartista 😁

Davom deve essere un grandissimo estimatore di Koop come me sefz

 

Tra l'altro, mi ricordo un suo video di qualche settimana fa in cui diceva che andava recuperato a tutti i costi e che la svolta sarebbe stata metterlo come trequartista di destra, quindi (giudicando il libro dalla copertina) pare aver mutato il pensiero sefz

 

Curioso di guardarlo anche io, appena posso

 

 

P.s.: menghia quante robe ho da recuperare, tra partita con l'Atalanta e contenuti vari che avete messo 🫣😱

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Molto interessante.

 Comunque le analisi tattiche vanno poste in evidenza dalla prima partita ufficiale della stagione in avanti, il precampionato è una fase ovviamente sperimentale cui pesa parecchio la pesantezza del lavoro atletico svolto, pertanto non può dare alcuna indicazione. Ricominceremo a parlarne dopo l'imminente Juve - Parma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, onetime ha scritto:

Tra l'altro, mi ricordo un suo video di qualche settimana fa in cui diceva che andava recuperato a tutti i costi e che la svolta sarebbe stata metterlo come trequartista di destra, quindi (giudicando il libro dalla copertina) pare aver mutato il pensiero

Io penso che il primo passo verso il recupero di Koopmeiners sia quello di metterlo mediano a fare le cose semplici.

 

Il secondo passo sarà quello di alzarlo, quando serve, trequartista di destra nel ruolo che lo ha fatto grande all'Atalanta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tantra ha scritto:

Io penso che il primo passo verso il recupero di Koopmeiners sia quello di metterlo mediano a fare le cose semplici.

 

Il secondo passo sarà quello di alzarlo, quando serve, trequartista di destra nel ruolo che lo ha fatto grande all'Atalanta.

Si, sono assolutamente d'accordo, tra l'altro lo scrivevo proprio qualche tempo fa, dopo che Tudor lo aveva provato per la prima volta mediano.

 

Oltre che a fare le cose semplici, anche per renderlo più partecipe nello sviluppo del gioco, cosa che secondo me può fare solo che bene mentalmente al giocatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 hours ago, Carlitosp said:

 

molto interessante in generale, ma un po' debole l'argomento per il confronto con locatelli.

locatelli difende in avanti con tudor, come anche faceva con motta.

l'azione del gol subito non dice molto perchè eravamo in dieci (gatti coi crampi).

certo la prestazione di teun è stata molto molto incoraggiante, e soprattutto per le letture difensive.

 

ps:

teun ieri si è alternato con locatelli, ma a me è sembrato che i compiti di loca li abbia ereditati più thuram.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, opinel ha scritto:

l'azione del gol subito non dice molto perchè eravamo in dieci (gatti coi crampi).

Guarda, come dicevo prima non ho ancora visto per intero la partita (sono riuscito a collegarmi solo al 70'), ma la voglio recuperare tutta per capire bene come si è giocato e perché anche un'amichevole è, secondo me, interessante da vedere dal punto di vista tattico (e Tudor ci sta dando molti spunti di discussione).

 

Andando al punto, sul gol subìto secondo me c'è un bel po' da discutere e non lo imputerei solamente a problemi fisici o al fatto che si fosse in 10, ma a una passività generale della squadra sopraggiunta dopo il 2-0. Per dire, già il fatto che in quel momento stessimo difendendo con una linea a 6, è sintomatico.

Inoltre, se ti vai a rivedere l'azione del gol dell'Atalanta (metto sotto il video del canale YouTube della Juve, parti dal minuto 2:47), Kalulu compie l'errore in uscita su Samardzic perché fa inizialmente uno scatto per fare un taglio sulla destra (sbagliando, non è suo compito), vedendo Zappacosta lasciato libero di inserirsi da solo in area.

 

Ma perché lo fa? Sicuramente perché quello spazio è stato lasciato vuoto dall'assenza di Gatti, e non è stato coperto da nessuno, ma anche perché il resto della squadra sta semplicemente guardando gli avversari mentre girano palla: Rugani pascola tranquillamente, Adzic non fa nulla per contrastare De Roon, e per ultimo Kostic non legge bene l'azione e alla fine si butta in scivolata completamente a caso, servendo su un piatto d'argento il dribbling a uno già bravo come il serbo, e la frittata è fatta. Errori come questi, fatti in gare ufficiali possono costare caro e riaprire partite già chiuse.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, opinel ha scritto:

molto interessante in generale, ma un po' debole l'argomento per il confronto con locatelli.

locatelli difende in avanti con tudor, come anche faceva con motta.

l'azione del gol subito non dice molto perchè eravamo in dieci (gatti coi crampi).

certo la prestazione di teun è stata molto molto incoraggiante, e soprattutto per le letture difensive.

 

ps:

teun ieri si è alternato con locatelli, ma a me è sembrato che i compiti di loca li abbia ereditati più thuram.

Ma infatti secondo me la parte più interessante non è quella su Koopmeiners :d

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minutes ago, Carlitosp said:

Ma infatti secondo me la parte più interessante non è quella su Koopmeiners :d

 

 

e qual è?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono dell'opinione che gli attuali compiti svolti da Locatelli, forzato a fare il regista basso, tra qualche tempo, nemmeno troppo lontano, saranno svolti da Adzic, il quale possiede notevoli doti tecniche, rapidità di ragionamento nel vedere il possibile sviluppo del gioco e piedi ben educati per gestirlo nel modo migliore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, opinel ha scritto:

e qual è?

La prima parte 

Quando racconta di come la Juventus ha cercato di attirare la pressione dell'Atalanta 

 

Non è una novità 

Lo avevamo visto anche al mondiale o contro il bvb 

Però resta un argomento molto interessante 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Raga, esulando un secondo dall'analisi tattica, ricordiamoci che nella prima parte di stagione si gioca ogni tre giorni. Una storta e salti sei partite. Quindi c'è bisogno di Koop, come di Loca, come di Thuram. E ne vorrei pure un altro a completare il reparto. (Ad ora, a fare il quarto tappabuchi, sono stati utilizzati Adzic o McKennie, per quel che si è visto nelle amichevoli).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, velas ha scritto:

E ne vorrei pure un altro a completare il reparto.

Parole sante .sisi 
La regola è: "due giocatori per ogni ruolo" e non da oggi. Ormai già dagli anni '90 praticamente... eppure il nostro mercato ancora langue e non parlo mica di top players, ma di onesti rincalzi per coprire appunto un 11 di riserva che ci garantisca la normale struttura dei cambi in rosa per avere appunto l'uno su uno del ruolo e con anche un adeguato livello di attitudine e non "tanto per" (esempio: manca il 4° cc che dicevi tu, ma manca anche il vice Joao Mario, perchè Nico lì come cambio non vale mica eh? 😁)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Parole sante .sisi 
La regola è: "due giocatori per ogni ruolo" e non da oggi. Ormai già dagli anni '90 praticamente... eppure il nostro mercato ancora langue 😁

Numericamente ci siamo, tecnicamente non proprio. Tudor dovrà arrangiarsi con quel che passa il convento... 🥳

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, velas ha scritto:

Numericamente ci siamo, tecnicamente non proprio. Tudor dovrà arrangiarsi con quel che passa il convento... 🥳

Ah ma numnericamente siamo pure troppi sefz 
Il punto è la VERA copertura del "ruolo per ruolo" che ora purtroppo non c'è...
Ad esempio non esiste "per davvero" un vice Yildiz e forse, ma solo forse si potrebbe ipotizzare un Nico come vice Chico.. ma in realtà se mancano quei due o anche solo uno dei due, tocca mettere un trequarti "anomalo" perchè un trequarti vero con le carattiristiche rudoriane non c'è dietro ai due titolari. Idem il mancante vice di Joao Mario o la mancanza (vedremo che fa Cabal..) di un braccetto sinistro, ecc..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Una riflessione sul punto 9 dell’analisi. La barzelletta che si è letta per mesi in forum secondo cui Tudor avrebbe “migliorato” Yildiz cambiandogli la posizione è roba da gente che guarda le partite in preda ai funghi allucinogeni.

 

Yildiz in combinazione con Cambiaso sulla sinistra sono spettacolari. Il segreto per essere efficaci in attacco è l’imprevedibilità. Se un allenatore decide che uno va sempre esterno e l’altro si accentra, quando pensi che farai gol? Nel 2032? sefz 

Le allucinazioni derivavano dal fatto che vedevano yildiz nella sua posizione preferita, esattamente la stessa dello scorso anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, jouvans ha scritto:

Parole sante .sisi 
La regola è: "due giocatori per ogni ruolo" e non da oggi. Ormai già dagli anni '90 praticamente... eppure il nostro mercato ancora langue e non parlo mica di top players, ma di onesti rincalzi per coprire appunto un 11 di riserva che ci garantisca la normale struttura dei cambi in rosa per avere appunto l'uno su uno del ruolo e con anche un adeguato livello di attitudine e non "tanto per" (esempio: manca il 4° cc che dicevi tu, ma manca anche il vice Joao Mario, perchè Nico lì come cambio non vale mica eh? 😁)

Sperao che Faticanti venga promosso in prima squadra, tenerlo in serie C non ha senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Le allucinazioni derivavano dal fatto che vedevano yildiz nella sua posizione preferita, esattamente la stessa dello scorso anno

Derivano dal fatto che si pensa che i giocatori siano fermi piantati in due metri quadri di campo, per cui per un'ala giocare in un 4231 o in un 3421 cambia il mondo.

Si pensava anche che Conceicao non potesse fare quel ruolo e invece... ops... lo può fare sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho finalmente visto il video di davom e devo dire che lo condivido fortemente ma anche perchè, in larga parte, dice cose che mi è anche sin troppo facile condividere, visto che si erano già dette qua nel cafe 😁

E mi spiego: se vedete la mia analisi, io non ci impiego 29 minuti, non uso la lavagna, ecc.. mi arrangio (per ora senza slide) con una mera analisi testuale, ma nel momento in cui parlo di Koop, segnalo che interpreta il ruolo un po' più "alla Khedira" (e cioè copertura difensiva dello spazio piuttosto che contrasto), attacco all'area avversaria, ecc.. ed enfatizzo anche la differenza di interpretazione del ruolo rispetto a Locatelli, soprattutto (cosa che evidenzia forte anche Davom) nel non abbassare mai il baricentro di squadra cosa che invece è un vizietto atavico che Locatelli ha. Questo quello che dice Davom ma che io avevo scritto già la sera stessa di Atalanta-Juve a pag. 244:

Quoto

Koop invece è diversissimo nell'interpretazione del ruolo rispetto a Locatelli. Ora, al di là della prova del calciatore, che io considero "decorosa" e applicata, ma nulla di più e comunque sempre meglio degli ultimi trascorsi, è proprio come accennavo l'interpretazione del ruolo ad essere diversissima. Koop non abbassa mai il baricentro e si butta molto più dentro l'area o al limite dell'area avversaria in fase di possesso consolidato, fa molta meno regia rispetto a Locatelli e soprattutto tende a difendere più grazie alla posizione (per capirci e, per l'amor di Dio fatti i dovuti paragoni senza equivoci inutili, un po' come faceva Khedira) piuttosto che "di contrasto e accorcio" come fa un Loca o lo stesso Predator; ma comunque difende. Poi è ancora troppo timido e lento nel dare via la palla e nel (non) cercare mai la giocata un po' più sopra le righe, ma sicuramente il suo futuro alla Juve è quello e io condivo al 200% il "progetto Koop" attualmente messo in opera da Tudor

Infine, sul discorso di Yildiz che sta più largo, cosa che si vede sempre sulla sua lavagnetta, anche lì se n'era parlato al punto 9 dell'analisi e in mille altre occasioni.

 

Invece, il discorso che faceva @Carlitosp in riferimento al video di davom, è certamente interessante e magari quello sì che avremmo dovuto approfondirlo anche per rispondere (finalmente) a tutti quelli che, Juve o non Juve, continuano a non capire le uscite dal basso (incluso Caressa .ghgh )

Bene: davom spiega perchè la Juve (ma in realtà ormai ennemila squadre) escono con il palleggio dal basso. Ed è esattamente perchè, considerando che l'avversario ormai ti viene sempre a prendere alto, quello diventa un modo, se riesci a "torellarlo", di aprirti poi un mondo in campo aperto, con faccia fronte alla porta e l'avversario che deve scappare all'indietro. Certo.. il palleggio basso fa venire qualche infarto quando diventa rischioso o addirittura ci genera quasi noia se diventa lento, ma chissenefrega: la funzione è proprio stanare l'avversario, svuotare determinate parti del campo, per poi aggredirle in velocità e profondità una volta saltata la prima pressione avversaria. Bene che Tudor lo faccia, bene che Davom ce lo mostri, ma non è una novità nè di Tudor nè di davom. E' semplicemente il motivo per cui spesso e in tante squadre, vediamo questo tipo di pattern dal basso, soprattutto nelle situazioni più evolute tatticamente (Atalanta del Gasp, City di Guardiola, PSG di Enrique, ecc).
 

Edit:

Segnalo inoltre io una cosa che avevamo accennato ai tempi delle prime due gare del mondiale per club e che anche davom sfiora per mezzo secondo ma che per me è un tema importante: e cioè il fatto che in attacco, inclusi i movimenti che ha mostrato lui di Koop, stiamo di fatto diventando posizionali a 5. Per cui se Joao Mario taglia dentro al campo in posizione 2, ecco che Chico copre lui la posizione 1 allargandosi.. idem nell'esempio di davom.. con David venuto in posizione 4 arretrata ecco che Koop si butta dentro per coprire lui la posizione 3. Questo perchè, nel calcio posizionale offensivo che Tudor ha inziato ad iniettare nel nostro gioco fin da giugno, è così che funziona.

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Sperao che Faticanti venga promosso in prima squadra, tenerlo in serie C non ha senso.

Sì.. tanto più che la next gen a fine stagione ha "tagliato" un sacco di prospetti per me anche interessanti e dunque, almeno uno dei pochi buoni che abbiamo tenuto, come Faticanti, dovrebbe servire proprio per dare manforte alla prima squadra. Perchè qua bisognerebbe chiarire una volta per tutte che la next gen non nasce solo per produrre giovani da sfruttare come "carne da mercato" (che è quello che troppo spesso stiamo facendo con questi ragazzi) ma bensì per costruirsi in casa i talenti del futuro, buoni anche e soprattutto per la NOSTRA prima squadra..

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.