Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI ATALANTA-JUVENTUS

Post in rilievo

52 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

“La storia non insegna il fatalismo. Ci sono momenti in cui la volontà di una manciata di uomini liberi rompe il determinismo e apre nuove strade.”
(Charles de Gaulle)

Bene,non ci resta che attendere che questa manciata di uomini liberi trovi il tempo di occuparsi anche della Juventus.

Sul fatto che la Juve ritornerà ai livelli che le competono non ho dubbi... ci vuole solo un po' di pazienza... d'altronde i francesi sono già arrivati...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, carlein ha scritto:

Bene,non ci resta che attendere che questa manciata di uomini liberi trovi il tempo di occuparsi anche della Juventus.

Sul fatto che la Juve ritornerà ai livelli che le competono non ho dubbi... ci vuole solo un po' di pazienza... d'altronde i francesi sono già arrivati...

Senza una strategia efficace, non si arriva da nessuna parte. I livelli con competono a qualcuno per grazia divina, devi conquistarteli con il lavoro e le idee. 
Nello specifico, se non hai i soldi, ti servono le idee. E a me pare che noi siamo carenti proprio su questo piano. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Ni.

Kalulu, per me, sarebbe perfetto da terzino di una difesa a 4. Uno dei migliori in giro. E Thuram, da vero box to box in una mediana a tre, potrebbe essere tra i primi 5 in Europa. 
Senza contare che Luiz, a parer mio, trova collocazione solo da mezz’ala di regìa e Koopmeiners da interno classico, come del resto McKennie e Miretti. 
Lo stesso Conceicao è una tipica ala da tridente e Yildiz è il prototipo dall’esterno moderno a piede invertito, che tende naturalmente a partire dalla fascia per entrare nel campo con il piede forte e andare al tiro o offrire l’assist. 
 

Di Gregorio

Perin

 

Kalulu Bremer   X   Cambiaso

Savona Gatti Rugani Cabal

 

Koopmeiners Locatelli Thuram

D. Luiz     X      Miretti

 

Chico David Yildiz

Nico Muani X

Per me con Kalulu \ Cambiaso esterni non difendi ne in ampiezza ne in profondità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 8Fabuloso ha scritto:

Era ciò che mi aspettavo ad inizio mercato onestamente quando sia Tudor che Comolli parlarono di tre rinforzi sufficienti per essere competitivi. 
 

Una politica su cui concordavo, specie quando cominciarono ad uscire i nomi dei vari Osimehn, Ederson e Tonali. Tutta gente da Juve, da top club, che sarebbero arrivati a fare i titolari fissi e rinforzare nettamente la squadra. 
 

Al momento (al netto delle cessioni) di rinforzi ne sono arrivati di fatto zero. David (al momento) è il rimpiazzo di Kolo Muani, Joao Mario è uno scambio quasi alla pari con Costa. Il resto sono solo cessioni, senza ingressi. 

A fine mercato vedremo se e soprattutto chi saranno questi fantomatici rinforzi, ma dai nomi recenti pare possano essere al più riserve di lusso o gente buona per le rotazioni (di cui al momento siamo già pieni e farei volentieri a meno). 
 

È al 99% probabile al momento che la formazione dell’anno prossimo sarà quella dell’anno passato, con l’unica differenza di Bremer e Joao Mario e (all’occorrenza o in casi specifici) David. Il che significa fondamentalmente pregare che i giocavi talenti che abbiamo facciano un salto ultieriore e trascinino la squadra, perché non esiste nessun altro tipo di strategia alternativa. Un piano estremamente rischioso come minimo. 

 

In realtà non è così.

La panchina numericamente è folta, ma molti di questi calciatori nn sono utili nel 3-4-2-1

La lista è lunga 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Senza una strategia efficace, non si arriva da nessuna parte. I livelli con competono a qualcuno per grazia divina, devi conquistarteli con il lavoro e le idee. 
Nello specifico, se non hai i soldi, ti servono le idee. E a me pare che noi siamo carenti proprio su questo piano. 

Penso che ci voglia anche un po' di continuità... non si può fare e disfare tutto ogni 12 mesi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, jouvans ha scritto:

Ed eccolo qui.. ormai immancabile, il nostro nuovo fenomeno mediatico dei match analysts .sisi 
 

 

Parla della catena di destra che infatti dicevo già tempo fa e anche dopo questa partita lavora molto meglio di quella di sinistra, infatti dall' altra parte Locatelli è più posizionale e entra meno nelle rotazioni e raramente si decentra sul centro dx  o addirittura sulla fascia come fa Thuram nell' esempio che fa vedere nel video... riuscire a fare4-3-3 con un O' Riley mezzzala dx o koop  , permetterebbe di ottenere lo stesso effetto sulla catena di dx  il problema di avere un difensore in meno che potrebbe anche limitare le incursioni dei terzini potrebbe essere risolto col fatto che Locatelli a quel punto dinamicamente deve muoversi molto meno coprire lui lo spazio fra i centrali difensivi di fatto diventando difesa a 3 comunque in fase di possesso. Altro modo di ottenere lo stesso effetto è comprare un giocatore di centrocampo che possa fare il lavoro di Thuram sul centro dx al posto di Locatelli ma sembra un peccato oltrechè non intenzione della Juve panchinare Manuel.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Ni.

Kalulu, per me, sarebbe perfetto da terzino di una difesa a 4. Uno dei migliori in giro. E Thuram, da vero box to box in una mediana a tre, potrebbe essere tra i primi 5 in Europa. 
Senza contare che Luiz, a parer mio, trova collocazione solo da mezz’ala di regìa e Koopmeiners da interno classico, come del resto McKennie e Miretti. 
Lo stesso Conceicao è una tipica ala da tridente e Yildiz è il prototipo dall’esterno moderno a piede invertito, che tende naturalmente a partire dalla fascia per entrare nel campo con il piede forte e andare al tiro o offrire l’assist. 
 

Di Gregorio

Perin

 

Kalulu Bremer   X   Cambiaso

Savona Gatti Rugani Cabal

 

Koopmeiners Locatelli Thuram

D. Luiz     X      Miretti

 

Chico David Yildiz

Nico Muani X

Condivido, mi pare che il 4-3-3 sia effettivamente il vestito più adatto a questa rosa, con il quale sarebbe forse più semplice rivalutare anche alcuni elementi che sembrano persi come Koop e Douglas e togliere l'incertezza sulla permanenza di altri tipo Miretti. In questa prospettiva vicino a Bremer vedrei bene il ritorno di Renato Veiga sicuramente. 

Ciò non toglie che la Juve contro il Borussia mi è comunque piaciuta e penso che Tudor, senza fare particolari miracoli, stia comunque dando una quadratura e alcuni principi di gioco ben chiari alla squadra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, jouvans ha scritto:

Ed eccolo qui.. ormai immancabile, il nostro nuovo fenomeno mediatico dei match analysts .sisi 
 

 

Ho visto solo l'ultima mezz'ora del primo tempo dell'amichevole contro il Borussia. Mi era sembrato che dietro, talvolta, ci posizionavamo a quattro.

Al minuto 8'00" del video, il tipo sembra confermare questa mia impressione. Interesting... 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, velas ha scritto:

Ho visto solo l'ultima mezz'ora del primo tempo dell'amichevole contro il Borussia. Mi era sembrato che dietro, talvolta, ci posizionavamo a quattro.

Al minuto 8'00" del video, il tipo sembra confermare questa mia impressione. Interesting... 

 

Sì.. che poi a dire il vero a Marsiglia (lo ricordo da quando a marzo analizzammo Tudor per il suo imminente arrivo da noi) lo aveva già fatto.

Da noi abbiamo visto, anche troppo spesso per i miei gusti, la sua linea di tre diventare "facilmente" a 5 in fase di non possesso. Ma a Marsiglia diventava più facilmente a 4, quando non restava a 3.
Tra l'altro Maresca, col suo Chelsea, sta dimostrando che con una certa organizzazione si può giocare quasi indifferentemente e addirittura più volte nella stessa partita, a 3 a 4 o a 5, a seconda delle scalate, delle circostanze, di cosa fa l'avversario, delle fasi di gioco, ecc.. e funziona molto bene.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì.. che poi a dire il vero a Marsiglia (lo ricordo quando a marzo analizzammo Tudor per il suo imminente arrivo da noi) lo aveva già fatto.

Da noi abbiamo visto, anche troppo spesso per i miei gusti, la sua linea di tre diventare "facilmente" a 5 in fase di non possesso. Ma a Marsiglia diventava più facilmente a 4, quando non restava a 3.
Tra l'altro Maresca col suo Chelsea sta dimostrando che con una certa organizzazione si può giocare quasi indifferentemente e addirittura più volte nella stessa partita, a 3 a 4 o a 5, a seconda delle scalate, delle circostanze, di cosa fa l'avversario, delle fasi di gioco, ecc.. e funziona molto bene.

A un certo punto, ho sentito distintamente Tudor che invitava Kelly a lanciarsi in profondità. Se ho ben capito, Igor vuole che i braccetti si alternino con gli esterni di fascia, in fase di attacco. Tutto molto bello, ma pure dispendioso. Vedremo come andrà quando si alzerà l'asticella. Ad ogni modo, anche con questa rosa, non dovesse arrivare più nessuno, Tudor dovrebbe riuscire a mantenere i due punti di media con cui ha concluso la stagione. Significherebbe qualificazione in CL tranquilla a 76 punti circa. Chiedere di più, al momento, mi pare arduo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedo che comunque i temi che, esaurito l'immediato post partita, stanno prendendo più piede sono i commenti sul mitico arabo-anglo-juventino (gran scoperta che ho fatto, sono il Tognozzi del tubo .ghgh ), il solito discorso del 4-3-3 vs 3-4-2-1 e il triste rimando al non-mercato che sin qui abbiamo vissuto. Allora butto lì anch'io quelli che sono i "my two cents" e dico tre cose:

 

1) per completare l'analisi tattica della partita, siccome vedo che non solo i due video che ho postato, ma anche tanti altri analisti ne stanno parlando, segnalo che per me il discorso dei triangoli di Tudor è una non-notizia. Le squadre gasperiniane si fondano sul gioco di catena e già a marzo ne avevamo ampiamente parlato con slide su slide del Marsiglia di Tudor dove questo era uno dei tratti distintivi del suo gioco. Che poi, anche un allenatore quasi opposto a Tudor, come Sarri, che ha riferimento palla, che gioca a 4 dietro, ecc.. comunque ha sempre basato il suo gioco sui triangoli di parte, perchè è una delle basi del calcio moderno.

2) il discorso sul 4-3-3, che forse io per primo (direi assieme a zizou) ho portato qui nel cafe, è per me ormai ampiamente superato. Non che io abbia smesso di pensarlo (sia chiaro), ma.. vuoi perchè ormai Tudor ha impostato un certo lavoro, vuoi perchè io qui analizzo il calcio reale che vedo e non insegno il mestiere a colleghi ben più blasonati di me, ecco che allora commento semplicemente quello che vedo e, se qualcosa migliora, lo segnalo; se qualcosa non va, lo evidenzio, ecc.. e quel qualcosa, attualmente, è il 3-4-2-1. Dunque io di quello parlo, vedendo se questo modulo progredisce o no, dà frutti o no, si adatta a chi abbiamo in rosa oppure no, ecc.. altro, da parte mia, sarebbe solo un "wishful thinking", peraltro ormai superato dalla realtà fattuale.

3) sul mercato, credo che ci sia unanimità nel dire che sin qui esso è stato pressochè nullo. Io credo che Tudor proverà a riciclare più gente possibile (non avendo altra scelta..) e mi pare ci stia già provando. Poi oh... se arriva qualcosa bene, sennò amen. Il vero problema, lo abbiamo detto, è nei cambi. Infatti, l'11 iniziale visto con il Dortmund era tutto sommato un 11 certamente migliorabile, ma assolutamente decoroso. Il problema è che poi non abbiamo (o quasi) il vice decente di nessuno. Infatti, i vice che abbiamo adesso, o sono di ruolo ma non all'altezza (penso a Kostic come sotituto di Cambiaso ad esempio) o semplicemente non sono di ruolo (tipo McKennie quinto a destra). Per cui, se proprio siamo in vena di spilorceria, allora che si vadano a comprare anche dei non fenomeni, ma almeno calciatori che siano funzionali al modulo e al poter rimpiazzare "1 su 1" i titolari, poichè di certo non è pensabile fare oltre 50 partite sempre con gli stessi 11 o inserendo una banda di adattati forzosi dalla panca...

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, velas ha scritto:

A un certo punto, ho sentito distintamente Tudor che invitava Kelly a lanciarsi in profondità. Se ho ben capito, Igor vuole che i braccetti si alternino con gli esterni di fascia, in fase di attacco. Tutto molto bello, ma pure dispendioso. Vedremo come andrà quando si alzerà l'asticella. Ad ogni modo, anche con questa rosa, non dovesse arrivare più nessuno, Tudor dovrebbe riuscire a mantenere i due punti di media con cui ha concluso la stagione. Significherebbe qualificazione in CL tranquilla a 76 punti circa. Chiedere di più, al momento, mi pare arduo.

Stra-concordo che quest'anno (toh, che novità sefz ) l'obiettivo più realistico è assolutamente il fatidico 4° posto in campionato, il fatidico ottavo di Champions e il "vediamo che riusciamo a fare" in Coppa Italia.
Ciò premesso, sì beh.. quello dei due braccetti che devono fare i terzini di spinta è un tema ormai assodato nel gioco di Tudor, soprattutto da quando è alla Juve. Kelly, come ho scritto proprio al punto 10 della mia analisi post-Dortmund, è costretto a spingere di più perchè quelli della sua parte hanno tutti la tendenza a venire dentro al campo (Yildiz, Thuram e soprattutto Cambiaso) e dunque per dare ampiezza e realizzare i famosi "triangoli", tocca a lui andare a riempire la posizione 5 della fase offensiva... al contrario Kalulu, che sarebbe molto più portato, lo fa giocoforza di meno, perchè l'ampiezza a destra la prende già Joao Mario, il triangolo interno lo fa Conceicao e dunque a Pierre non resta che fare la base bassa del suddetto triangolo di destra, limitando le sue sortite offensive a quando Joao Mario si accentra o quando anche Chico va in fascia (in questo caso Kalulu fa un po' il Cambiaso su traccia più interna per completare il triangolo).

Oltretutto, con Kelly che si alza e Cambiaso che raramente fa il terzino, ecco che a Kalulu tocca spesso dover restare più basso, anche per un normale discorso di preventive e di equilibrio di squadra...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

la posizione 5 della fase offensiva

Spiegami un attimo, come funzionano sti numeri nel calcio?!

Ero rimasto a quelli della pallavolo, da ragazzo... .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, velas ha scritto:

Spiegami un attimo, come funzionano sti numeri nel calcio?!

Ero rimasto a quelli della pallavolo, da ragazzo... .fuma

No vabbè è una teoria covercianese che ogni tanto cita anche Stramaccioni in tv .ghgh 
Allora.. esistono almeno due modi di dire le posizioni. Uno è "storico", cioè rifacendosi a quando i numeri di maglia andavano da 1 a 11 e dunque dire "in posizione 7" fa riferimento a chi storicamente faceva l'ala destra con quella maglia, così come dire "posizione 3" faceva riferimento al terzino sinistro, ecc..

 

In epoca più moderna, a Coverciano, si è stabilita una sorta di criterio sacro che va così: di base il calcio ha 5 posizioni che hanno una funzione principalmente offensiva (i cosiddetti invasori) e 5 giocatori più atti alla copertura/prima costruzione, detti appunto, costruttori.

Partendo da questo presupposto (per altro assai caro a Tudor), si sono numerate da 1 a 5, da destra a sinistra, le 5 posizioni offensive e allo stesso modo le 5 posizioni difensive.

Notare che, contrariamente alla prima numerazione, qui si arriva a 5 e non a 11 e soprattutto non conta il ruolo, ma la posizione. Per cui, se David viene molto incontro e Yildiz si butta da centravanti dentro l'area, in quel momento in posizione offensiva 3 c'è Yildiz, non il "9" (che poi David c'ha il 30, ma vabbè..) e così via.

Dunque, quando stai attaccando con 5 uomini e il quinto più largo a sinistra diventa Kelly, ecco che lui in quel momento è in posizione 5.

 

Edit: siccome il calcio ai suoi primordi dei primordi si giocava tutti col 2-3-5 (no, non è uno scherzo), allora il fatto di contare da 1 a 5, sempre da destra a sinistra, i 5 invasori, qualcuno lo fa derivare addirittura da quella cinquina offensiva lì .sisi 
Anche in questo caso comunque Kelly sarebbe stato lo stesso in posizione 5. Pure coi conteggi del 1899 in pratica sefz 

 

Edit 2: chicca storica: ad esempio in sud America tradizionalmente il regista basso ha il 5 (che da noi era il numero dello stopper) proprio perchè, nei 5 costruttori dietro, lui veniva a prendere la palla spesso in mezzo ai due centrali di difesa per cominciare l'azione e allora se il 4 era lo stopper di destra e il 5 lo davi all'altro centrale, non andava mica bene. 😁 Per cui: c'era il 4 sul centro destra di difesa, quello che veniva in mezzo ai due a prendersi la palla e poi ovviamente l'altro centrale di difesa. Quindi: 4 allo stopper di destra, 5 a quello (il regista basso) che si metteva in mezzo e per esclusione il 6 all'altro centrale, che poi divenne il libero che infatti storicamente aveva il 6 anche in Europa.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per cui, se David viene molto incontro e Yildiz si butta da centravanti dentro l'area, in quel momento in posizione offensiva 3 c'è Yildiz

Tipo cross di Conceicao e Yildiz di testa (debole e centrale per sfortuna) in BVB - Juve? Ho capito anche io maestro? @@ 

8 minuti fa, jouvans ha scritto:

@Karma Cop e @onetime.. se vedete ho messo come "edit 2" anche un'altra chicca di numerazione da leccarsi i baffi sefz 

Vista vista .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Tipo cross di Conceicao e Yildiz di testa (debole per sfortuna) in BVB - Juve? Ho capito anche io maestro? @@ 

Premesso che: "seh seh faccia poco lo spiritoso lei" sefz  effettivamente è così.
In teoria infatti nella testa di Tudor le 5 posizioni offensive sono tuttafascia destra in posizione 1, trequarti di parte destra in posizione 2, centravanti posizione 3, trequarti sinistro posizione 4 e tuttafascia sinistro posizione 5.

E da qui nasce il famoso "calcio posizionale" ad esempio di Luis Enrique. Dove non conta una cippa chi c'è lì o quale sia formalmente "il nome/ruolo del calciatore", ma conta che sempre quelle 5 posizioni siano presidiate da qualcuno e coperte adeguatamente.

Siccome i calciatori non sono quelli del calcio balilla, ecco che il fatto, come nel gol del 2-0 al Borussia, che Joao Mario vada in posizione 2, con Chico in posizione 1, ecc.. incasina/può incasinare chi gioca uomo suo uomo e si è visto benissimo, ma proprio benissimo, nella finale di Champions, dove qualche volta, pur di riempire le 5 posizioni, c'è stato Vitinha (??) del PSG a fare il centravanti, con il trio dietro dell'inperd che non ci capiva un kaiser, ma mantenendo sempre le 5 posizioni offensive occupate da parte del PSG. Stesso dicasi infatti per Dembelè, che virtualmente era il centravanti, ma che portava sempre fuori Acerbi mettendosi in posizione 1 o 2 invece che da centravanti classico (cosa che in parte ha fatto pure David, a suo modo, contro il Borussia).

 

Questa sì che è roba da calcio moderno. Per questo ho risposto in modo netto quando mi si è detto: "il futuro del calcio è a 3 dietro, no è a 4, ecc..".

E' come dire: "il futuro dell'ecologia è soffiare tutti in delle cannucce per produrre energia".. quando evidentemente la cosa è mooooolto più "storica", variegata e complessa di così. Bastasse mettersi a tre o a 4, l'inperd avrebbe preso 5 pere da chiunque. Invece le ha prese dalla squadra che fa attualmente il miglior calcio posizionale d'Europa, un calcio che scasina sempre i mister più classici (non a caso anche col tanto vituperato Motta, che fa calcio posizionale, Inzaghi l'anno scorso c'ha fatto solo un punto su 6...)

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Premesso che: "seh seh faccia poco lo spiritoso lei", effettiavmente sì.

Ho messo una faccina per scherzare si, ma non facevo per niente lo spiritoso. Non sapevo nulla di quello che hai scritto sulle posizioni moderne di Coverciano, e sto leggendo con molto interesse. Cazzeggio molto lo so, ma so essere serio quando serve .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Ho messo una faccina per scherzare si, ma non facevo per niente lo spiritoso. Non sapevo nulla di quello che hai scritto sulle posizioni moderne di Coverciano, e sto leggendo con molto interesse. Cazzeggio molto lo so, ma so essere serio quando serve .ghgh 

Sì sì avoja lo so.

Il mio era un contro-cazzeggio .sisi (infatti adesso ho aggiunto pure una faccina così che tutti lo sappiano 🤣).

Vedessi certe volte qui nel cafe come ci intefacciamo in questo modo "catsone" io, Leppe e onetime.. .ghgh 
Anzi.. a 'sto punto benvenuto nel nostro club alla "amici miei", caro il mio..... "allievo" sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Sì sì avoja lo so.

Il mio era un contro-cazzeggio .sisi

Se vedi certe volte qui nel cafe come ci intefacciamo in questo modo "catsone" io, Leppe e onetime.. .ghgh 
Anzi.. a 'sto punto benvenuto nel nostro club alla "amici miei", caro il mio..... "allievo" sefz 

Detto Moment... quando parte per la tangente il caro @Leppe se lo leggi tutto (e io lo faccio sempre perché è geniale) provoca delle emicranie di livello 10 sefz 

PS il tuo passaggio "E' come dire: "il futuro dell'ecologia è soffiare tutti in delle cannucce per produrre energia".. quando evidentemente la cosa è mooooolto più "storica", variegata e complessa" mi ha ricordato Bush Jr che, interpellato sugli incendi in California, rispose che il problema vero erano i troppi alberi .ghgh 

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Detto Moment... quando parte per la tangente il caro @Leppe se lo leggi tutto (e io lo faccio sempre perché è geniale) provoca delle emicranie di livello 10 sefz 

PS il tuo passaggio "E' come dire: "il futuro dell'ecologia è soffiare tutti in delle cannucce per produrre energia".. quando evidentemente la cosa è mooooolto più "storica", variegata e complessa" mi ha ricordato Bush Jr che, interpellato sugli incendi in California, rispose che il problema vero erano i troppi alberi .ghgh 

Beh.. però non fa una piega. Più alberi = più roba che può bruciare .sisi 
L'importante però, per stare nel personaggio, è che lo abbia detto con la stessa faccia di quando guardava tutto intento dentro un cannocchiale tappato...

 

bush_binoculars.jpg

 

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Detto Moment... quando parte per la tangente il caro @Leppe se lo leggi tutto (e io lo faccio sempre perché è geniale) provoca delle emicranie di livello 10 sefz 

PS il tuo passaggio "E' come dire: "il futuro dell'ecologia è soffiare tutti in delle cannucce per produrre energia".. quando evidentemente la cosa è mooooolto più "storica", variegata e complessa" mi ha ricordato Bush Jr che, interpellato sugli incendi in California, rispose che il problema vero erano i troppi alberi .ghgh 

 

6 ore fa, jouvans ha scritto:

Beh.. però non fa una piega. Più alberi = più roba che può bruciare .sisi 
L'importante però, per stare nel personaggio, è che lo abbia detto con la stessa faccia di quando guardava tutto intento dentro un cannocchiale tappato...

 

bush_binoculars.jpg

 

Boni ... state boni !

Bush Jr. è tosta da digerire ... ma comunque giusto ieri dicevo a mio nipote che tocca fare più grigliate ... ci sono  tanti alberi, faccio le potature e poi nessuno mi smaltisce quintalate di legna * sefz

 

... sti cavolo di alberi !

 

* capisco il lavoraccio di Comolli 

 

 

 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.