Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

Il 08/05/2025 Alle 19:24, jouvans ha scritto:

Ma infatti il problema del Paron (dato che siamo nell'angolo tattico, pensavo steste parlando, per competenza, di Nereo Rocco sefz ) non è certo di soldi, ma piuttosto di altri 2 tipi:

1) scarsa comunicazione, per cui passa pr uno che se ne frega e in questo senso, si vende malissimo alla tifoseria

2) e qui VENIAMO AL CONCRETO: il pochissimo know how sportivo. Per cui, anche cercando di fare il meglio, del tipo: "prendo il DS che ha vinto il premio DS dell'anno", poi spesso finisce che non c'azzecca perchè magari a uno come Elkann non verrebbe mai in mente un Sartori come DS o uno che non sia già stra-famoso da prendere alla Ferrari e che non si chiami Hamilton. Inoltre, spesso lui agisce apicalmente e non dal basso.. ad esempio, appunto, puoi prendere subito 16 Hamilton tutti assieme, ma se non hai la squadra dietro, i meccanici, i progettisti, hai solo buttato i soldi dell'ingaggio (e lui quelli ce li mette, eh?). Idem gli capita con la Juve.

Ni

Il 08/05/2025 Alle 00:35, jouvans ha scritto:

Ma infatti fra ieri sera e oggi ho molto parlato in vari post di come ha difeso male, sia di lettura che di reparto il Barca.

Ma quello non è legato a modulo o idee di gioco, ma proprio a concetti di base su come si difende che valgono sia che tu giochi a 3 a 4 o a 5, sia che ti chiami Barcellona o Canicattì. Ad esempio: il primo gol preso ieri dal Barca. Stare in linea a palla scoperta è una roba che altro che allenatore. Al corso di match analyst, se lo metti sbagliato nelle domandine preliminari, ti cacciano dal corso e invece l'abbiamo visto fare in una semifinale di Champions.

Così come il fatto di difendere usando il riferimento palla. Io non lo apprezzo e lo trovo molto complesso/rischioso, ma se lo fai, allora ci sono delle regole di base da seguire, in particolare sulle diagonali, e invece manco quelle (in questo caso l'esempio è l'azione del rigore su Lautaro).

 

Sugli allenatori, è chiaro che ci sono quelli più o meno bravi e che contano tanti aspetti. Io però credo che quelli veramente fuoriclasse siano quelli che sanno fare più cose, adattarsi meglio alle caratteristiche dei propri calciatori per tirarne fuori il meglio, ecc. Per dire: Lippi giocava 3-4-3, 3-5-2, 4-3-1-2, 4-4-2 o 4-3-3 senza problemi. Sapeva fare tutti questi moduli e alla fine una posizione in campo la trovava a tutti: da Nedved (che inizialmente stentava da noi) a Zidane (che inizialmente stentava pure lui) sino a Zambrotta inventato terzino di spinta, ecc ecc... e le sue squadre sapevano fare bene entrambe le fasi (anche questo non è banale, perchè a giocare tutti nella metacampo avversaria o tutti col bus davanti alla porta è potenzialmente capace chiunque, sapere fare bene tutto invece è roba per pochi).

Lippi si è sempre adattato ai campioni che aveva, come giusto che sia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, jouvans ha scritto:

E' la più probabile. .sisi 

Sennò, l'unica "ipotesi B" che mi viene in mente è:

                         Digre

            Kalulu Veiga Savona

Weah D.Luiz Locatelli Thuram McKennie

                     Nico Kolo

Abbiamo dimenticato entrambi Costa.

 

Di Gregorio

 

Kalulu Veiga Savona

 

Costa McKennie Locatelli Thuram Weah 

 

Nico

 

Muani

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

La stessa di Thiago?

Io non so quale sia il motivo, ma D.L non ha mai fatto niente per conquistare la fiducia dei tecnici. Che il motivo sia fisico, di adattamento, psicologico, da titolare o subentrato, il risultato è stato sempre uguale. Al massimo appena sufficiente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Abbiamo dimenticato entrambi Costa.

 

Di Gregorio

 

Kalulu Veiga Savona

 

Costa McKennie Locatelli Thuram Weah 

 

Nico

 

Muani

Vi prego, Costa lasciamolo a casi d' estrema necessità. Forse si farà, è giovane, ma per il momento non vale il poco adatto Weah.

La Lazio gioca abbastanza sbilanciata in avanti, che sia 4/3/3 o 4/2/3/1. Inutile dire che sarebbe utile un bel 4/3/3. Ma tanto non lo vedremo mai

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Mi spiegheresti come fa uno sceicco, che non ha mai visto una partita di calcio in vita sua e che ha intenzione di investire in una società, a scegliere in prima persona dirigenti competenti in materia? 

A me, francamente, sembra singolare la tua di affermazione. 
Peraltro, nessuna proprietà ha nel calcio il suo core business, com’è ovvio che sia. Immagino ti sia espresso male, perché non voglio credere tu pensi che il core business della famiglia Agnelli sia il calcio. 
Il proprietario è un imprenditore che mette i soldi. La sua competenza in storie di calcio e affini è un plus non richiesto. 
Dopo di che, è ovvio che avere dirigenti competenti è opportuno. Ma io sto dicendo un’altra cosa. 

Tu stai PERENNEMENTE dicendo un'altra cosa... solo che spesso è difficile capire quale.

Per quanto riguarda il mio dire è ovvio che mi riferivo al core business della Juventus non a quello della famiglia.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, carlein ha scritto:

Tu stai PERENNEMENTE dicendo un'altra cosa... solo che spesso è difficile capire quale.

Io sto dicendo che il proprietario di una società di calcio è un imprenditore che mette i soldi. E non è necessario che abbia anche una competenza calcistica specifica. Quello che ho scritto è chiaro. 

Adesso, carlein ha scritto:

è ovvio che mi riferivo al core business della Juventus non a quello della famiglia.

Questa non l’ho capita. Potresti spiegarmela? 

9 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio 

 

Savona Kalulu Veiga McKennie

 

D. Luiz Locatelli Thuram

 

Nico Vlahovic Mbangula

 

Gatti, Chico e Muani primi cambi.

@Ex rimpiango Rovella, infatti la mia formazione sarebbe questa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: LAZIO - JUVENTUS EDITION

Secondo me Tudor non rischierà niente e metterà più o meno la stessa squadra di Bologna, non staccandosi assolutamente dal modulo che ha usato fino ad ora.. Quindi immagino si schiererà così.

 

Di Gregorio

Kalulu - Veiga - Savona

Weah - Locatelli - Thuram - McKennie

Conceicao - Nico Gonzales

Kolo Mouani

 

Unica differenza quella di Nico a sinistra, che potrebbe fare un po' quello che gli ha fatto fare Motta nell'ultimo periodo, ovvero cercare di portare l'ampiezza a sinistra, con McKennie che resta un po' più di copertura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Secondo me Tudor non rischierà niente e metterà più o meno la stessa squadra di Bologna, non staccandosi assolutamente dal modulo che ha usato fino ad ora.. Quindi immagino si schiererà così.

 

Di Gregorio

Kalulu - Veiga - Savona

Weah - Locatelli - Thuram - McKennie

Conceicao - Nico Gonzales

Kolo Mouani

 

Unica differenza quella di Nico a sinistra, che potrebbe fare un po' quello che gli ha fatto fare Motta nell'ultimo periodo, ovvero cercare di portare l'ampiezza a sinistra, con McKennie che resta un po' più di copertura.

Sarebbe già un passo avanti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Sarebbe già un passo avanti.

Eh sì, infatti ho scritto "secondo me Tudor farà così", ma tanto già sappiamo che si andrà di 3-5-2 sefz

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema non è 352 433 o 3421, il problema rimane sempre l'atteggiamento che si vuole avere, perche tutti i moduli possono essere propositivi se adottati in una certa maniera o possono allo stesso modo non esserlo....se fainun 352 o un 3421 grazie ala analisi tattiche abbiamo visto che può diventare anche un modulo iper offensivo o anche un modulo stile onesti con baricetro non altissimo ma dove cmq si creano occasioni, allo stesso modo anche un 433 puoi diventare in un attimo 451 se ci si abbassa a difendere.... ecco piu che il modulo se un allenatore crede nella sua idea allora potrebbe continuare a portarla avanti con tutti i rischi del caso, anche perché non mi sembra che i rischi siano diminuti cambiando modo di giocare o abbassandoci, certo probabilmente la vera idea di tudor comporta un dispendio fisico elevato per farla nei due tempi e senza aver fatto una preparazione per questo, oltre che il poco tempo per trovare amalgama e l'obiettivo che incombe, però ripeto non è che i rischi diminuiscono se ti snaturi e abbiamo anche visto che non siamo una squadra quest'anno che sa tenere, stando bassa e chiusa in difesa... poi va be torniamo sempre li ne motta ne tudor ad oggi hanno saputo adattarsi a chi abbiamo a disposizione (il famoso 433 base con tutti ai loro posti)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che Tudor riproporrà il 352 visto a Bologna. All'inizio credo che cercheremo di essere aggressivi nella speranza di trovare almeno un gol recuperando qualche pallone nella loro trequarti x poi abbassarsi e difendere compatti il risultato, non farei troppi voli pindarici più di questo non possiamo fare e a dire il vero non ci riesce nemmeno questo di solito visti i problemi che abbiamo in fase di realizzazione e visto che un gol lo prendiamo praticamente sempre 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Gleison ha scritto:

Credo che Tudor riproporrà il 352 visto a Bologna. 

Non ho alcun dubbio. Il nocciolo della questione è che ci manca Cambiaso a sinistra. Per cui è capire chi metterà al suo posto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Io sto dicendo che il proprietario di una società di calcio è un imprenditore che mette i soldi. E non è necessario che abbia anche una competenza calcistica specifica. Quello che ho scritto è chiaro. 

Questa non l’ho capita. Potresti spiegarmela? 

@Ex rimpiango Rovella, infatti la mia formazione sarebbe questa. 

Non c'è molto da spiegare:ho semplicemente detto che il core business della Juventus è il calcio mentre so benissimo che quello della famiglia non lo è.

Ciò non toglie che per primeggiare occorra saper mettere nei ruoli chiave la gente giusta.

Quando lo fai vinci,quando non ci riesci vengono fuori questo cicli diciamo di transizione.Tutto lì.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, carlein ha scritto:

Non c'è molto da spiegare:ho semplicemente detto che il core business della Juventus è il calcio mentre so benissimo che quello della famiglia non lo è.

E, perdonami, la Juventus di chi è?

Ha una proprietà o è un'entità astratta?

Quando dici che il core business della Juventus è il calcio, esattamente, a cosa e a chi ti riferisci quando parli di Juventus?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, jouvans ha scritto:

Il consueto 3-4-2-1? Il 3-5-2 che pare possa essere riconfermato?

Se col 3-5-2, spazio a D.Luiz da mezzala di costruzione?

Se sarà 3-5-2, pare in effetti probabile che il terzo di metacampo possa essere D.Luiz, mentre, in caso di 3-4-2-1 si parla di Chico, anche se a quel punto fra lui e Nico ce ne sarebbe almeno uno "sul piede sbagliato"..

Dunque, ipotizziamo un modulo nostro e perchè proprio quel modulo con quegli uomini e quello che invece pensate farà effettivamente Igor e perchè?

Provo a farti un'analisi, vediamo cosa esce.

 

Lazio con un 4-2-3-1, Rovella e Guendouzi a centrocampo, Dia trequartista.

In fase di costruzione la Lazio o abbassa Rovella in mezzo ai difensori (come fa Locatelli qualche volta) o mette Guendouzi braccetto, in modo da liberare i terzini di spinta.

Facendo questo movimento si crea un bel buco in mezzo al campo e quindi Dia è costretto a retrocedere.

Quindi la Lazio sfrutta o le fasce o i lanci lunghi per saltare via il centrocampo.

 

Per questi motivi Douglas Luiz lo vedo in panca, Tudor punterà ad avere centrocampisti che mettano pressione e che siano bravi nell'inserimento, come Weston e Thuram.

Alberto Costa non lo conosco troppo, però vista la pericolosità delle fasce ci sta cercare di contenerle con Weah e Costa e i due braccetti.

 

Fondamentale per me mettere su Rovella una delle due mezzali ad uomo, in modo da ostacolarlo in costruzione.

 

Ultima cosa, Nico seconda punta per me ci sta, è uno che sa finalizzare ed è bravo di testa, quindi per assurdo io lo vedo meglio seconda punta che ala destra.

Il problema è che ci sarebbe bisogno di una fonte di gioco, perché con questi 11 riesci si a sfruttare le debolezze della Lazio, ma tu stai puntando tutto sull'atletismo senza avere qualcuno abile con visione di gioco o abile a creare un'azione con un dribbling ad esempio.

 

Probabilmente Tudor punterà a contenere la Lazio nei primi 60 minuti e poi mettere Douglas e uno tra Mbangula e Chico per creare la giocata vincente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non la farà mai, però per come aveva iniziato, la formazione di oggi, al netto degli indisponibili poteva essere questa :

Digre

Kalulu Veiga Savona 

Nico Locatelli Thuram McKennie 

Adzic Mbangula 

Kolo 

 

Edit :Conceicao me lo sono dimenticato apposta.ma le riserve di Koopmeiners e Yildiz sarebbero quei due li. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

E, perdonami, la Juventus di chi è?

Ha una proprietà o è un'entità astratta?

Quando dici che il core business della Juventus è il calcio, esattamente, a cosa e a chi ti riferisci quando parli di Juventus?

Ti perdono ma... a volte mi ricordi tanto un personaggio di Amici miei,per la precisione il Conte Lello Mascetti (magistralmente interpretato da Ugo Tognazzi) il cui cavallo di battaglia era la famosa supercazzola.

A buon intenditore...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Non la farà mai, però per come aveva iniziato, la formazione di oggi, al netto degli indisponibili poteva essere questa :

Digre

Kalulu Veiga Savona 

Nico Locatelli Thuram McKennie 

Adzic Mbangula 

Kolo 

 

Edit :Conceicao me lo sono dimenticato apposta.ma le riserve di Koopmeiners e Yildiz sarebbero quei due li. 

Rileggere (dopo tipo un paio di secoli) Mbangula fra i titolari, mi ha quasi commosso 😊

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Feibio ha scritto:

Provo a farti un'analisi, vediamo cosa esce.

 

Lazio con un 4-2-3-1, Rovella e Guendouzi a centrocampo, Dia trequartista.

In fase di costruzione la Lazio o abbassa Rovella in mezzo ai difensori (come fa Locatelli qualche volta) o mette Guendouzi braccetto, in modo da liberare i terzini di spinta.

Facendo questo movimento si crea un bel buco in mezzo al campo e quindi Dia è costretto a retrocedere.

Quindi la Lazio sfrutta o le fasce o i lanci lunghi per saltare via il centrocampo.

 

Per questi motivi Douglas Luiz lo vedo in panca, Tudor punterà ad avere centrocampisti che mettano pressione e che siano bravi nell'inserimento, come Weston e Thuram.

Alberto Costa non lo conosco troppo, però vista la pericolosità delle fasce ci sta cercare di contenerle con Weah e Costa e i due braccetti.

 

Fondamentale per me mettere su Rovella una delle due mezzali ad uomo, in modo da ostacolarlo in costruzione.

 

Ultima cosa, Nico seconda punta per me ci sta, è uno che sa finalizzare ed è bravo di testa, quindi per assurdo io lo vedo meglio seconda punta che ala destra.

Il problema è che ci sarebbe bisogno di una fonte di gioco, perché con questi 11 riesci si a sfruttare le debolezze della Lazio, ma tu stai puntando tutto sull'atletismo senza avere qualcuno abile con visione di gioco o abile a creare un'azione con un dribbling ad esempio.

 

Probabilmente Tudor punterà a contenere la Lazio nei primi 60 minuti e poi mettere Douglas e uno tra Mbangula e Chico per creare la giocata vincente.

Come sempre, quando ci vieni a trovare hai dato spunti molto, ma molto, interessanti.

In effetti il buon Giovanni Alabanese ha parlato e pare che anche oggi D.Luiz si accomoderà in panca (comunque era intuibile doo la conferenza stampa in cui ha quasi sbottato alla domanda che gli hanno fatto sul brasiliano sefz ).


Ciò detto, a completamento delle tua analisi, segnalo che sarà proprio questo l'aspetto importante e cioè cercare di ripartirgli quando si aprono e, al contrario, non consetirgli l'isolamento degli esterni offensivi in 1 vs 1.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Abbiamo dimenticato entrambi Costa.

 

Di Gregorio

 

Kalulu Veiga Savona

 

Costa McKennie Locatelli Thuram Weah 

 

Nico

 

Muani

Infatti.. e, come da tradizione, lo segnalo anche a @onetime , Albanese ha parlato e pare che sarà proprio questa .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, jouvans ha scritto:

Rileggere (dopo tipo un paio di secoli) Mbangula fra i titolari, mi ha quasi commosso 😊

Tra l'altro uno di quelli che quando ha giocato non ha mai sfigurato, anzi anche determinante alcune volte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, mattjuve92 ha scritto:

Tra l'altro uno di quelli che quando ha giocato non ha mai sfigurato, anzi anche determinante alcune volte

Eh.. ma anche con Mbangula, finiamo sempre lì.. nella caterva di esterni offensivi che abbiamo in rosa ma che nel modulo tudoriano non trovano spazio.
Riflettevo in questo senso anche sul miulang... da quando Conceicao si è messo 3-4-3, hanno eliminato platealmente l'inperd dalla coppa Italia, e vinto tutte ma proprio tutte le partite tranne una, l'unica che hanno perso.
Conceicao non ha mai giocato a 3 in vita sua e io non sono neanche un suo grande fan. Ma ha fatto quello che deve fare un allenatore (seppure ci abbia messo parecchio tempo per arrivarci) e cioè: cercare soluzioni per valorizzare la rosa che, pur coi suoi limiti (soprattutto dietro) aveva a disposizione.
Quindi non ha sacrificato gli attaccanti (reparto migliore e più "corposo" della rosa), ha smesso di mettere Theo a fare il terzino che tanto lì era un buco costante, avanzandolo a metà campo e si è protetto un po' di più con la difesa a 3. Il modulo a quel punto si è scritto da solo: 3-4-3

Ragionando così, come ho detto ennemila volte, e cioè guardando la rosa a disposizione e lasciando che il modulo si scrivesse da solo, senza fare pasticci strani, da mo' che noi giocheremmo 4-3-3 e sì.. un modulo, che sia 4-3-3 o 3-4-3 se fatto con gli uomini giusti ti può far svoltare. Non in quanto modulo in sè, ma in quanto trovi la combinazione giusta (che ovviamente è diversa da squadra a squadra) per far rendere al meglio i tuoi, che poi sarebbe, semplicemente, il lavoro "base" e imprescindibile di un allenatore.
 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, jouvans ha scritto:

Infatti.. e, come da tradizione, lo segnalo anche a @onetime , Albanese ha parlato e pare che sarà proprio questa .sisi 

Giovanni Albanese detto "Il Sentenza" .sisi

 

Sono contento per la chance a Costa, spero che faccia bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, jouvans ha scritto:

Rileggere (dopo tipo un paio di secoli) Mbangula fra i titolari, mi ha quasi commosso 😊

Eh ma tanto Il Sentenza aveva già parlato .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.