Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

21 minuti fa, carlein ha scritto:

Si però noi abbiamo incontrato quella di quest'anno che ha avuto quel percorso lì... poi sai il risultato finale influenza il ricordo:se avessimo perso la partita magari si sarebbe detto che in 10 bisogna essere più prudenti.

Tanti discorsi sono relativi secondo me.

Io penso che @tantra si voglia riferire all'atteggiamento. Chiaro che il Lipsia di quest'anno in Champions non è paragonabile a quello visto gli anni scorsi, ma se avessimo avuto lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto a Roma, probabilmente non avremmo vinto ma perso 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Io penso che @tantra si voglia riferire all'atteggiamento. Chiaro che il Lipsia di quest'anno in Champions non è paragonabile a quello visto gli anni scorsi, ma se avessimo avuto lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto a Roma, probabilmente non avremmo vinto ma perso 

Ni... è anche possibile che sia come dite voi ma è davvero difficile fare questi paragoni con squadre diverse e soprattutto in momenti diversi della stagione.

A mio parere bisognerebbe essere più dentro alle cose per poter fare queste valutazioni.

Quello che si può dire è che rimanere in 10 per 2 volte in 3 partite non va bene.

Magari contro il Monza te lo puoi anche permettere,con la Lazio diventa più dura.

Bene ha fatto la società a multare Kalulu... non per avercela con lui ma per mandare un segnale a tutti per le ultime partite.

Se becchi un rosso per evitare un goal ci sta ma per queste leggerezze no perché poi costa caro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, carlein ha scritto:

Ni... è anche possibile che sia come dite voi ma è davvero difficile fare questi paragoni con squadre diverse e soprattutto in momenti diversi della stagione.

A mio parere bisognerebbe essere più dentro alle cose per poter fare queste valutazioni.

Quello che si può dire è che rimanere in 10 per 2 volte in 3 partite non va bene.

Magari contro il Monza te lo puoi anche permettere,con la Lazio diventa più dura.

Bene ha fatto la società a multare Kalulu... non per avercela con lui ma per mandare un segnale a tutti per le ultime partite.

Se becchi un rosso per evitare un goal ci sta ma per queste leggerezze no perché poi costa caro.

Per rendere atto del fatto che contro il Lipsia abbiamo fatto una partita caratterialmente diversa non c'è bisogno di essere più dentro alle cose.. E stata, semplicemente, una partita giocata in modo diverso rispetto alle ultime in campionato. Poi come dico sempre il mondo è bello perché è vario, il calcio non è fisica ma un gioco e quindi ci sta avere opinioni diverse 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Magari una fornitura extra large alla NS squadra da servire a colazione prima delle partite 😂. Magari riescono a fornire prestazioni sufficienti 😁

 

Lì ci vuole direttamente il pHeHperoncino piccaHnte di SoveratHo sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Ragazzuoli, per chi fosse interessato, qui c'è la nuova analisi di Davom 23 ;-)

 

Devo dire che a questo giro il buon Davom è in tono minore rispetto al solito, quindi non è proprio la migliore delle sue analisi. E soprattutto dice alcune cose che non condivido (come la premessa secondo cui, visto che si giocava in 10, viene difficile parlare di tattica. Mi pare un commento un po' di pancia, da tifoso, piuttosto che da match analyst). Però è molto interessante la parte relativa al nostro gol, anche perché conferma molte delle cose che aveva già scritto @jouvans.

 

Buona visione .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@onetime diciamo che sarebbe stato correttissimo da parte di davom dire: "siccome si è rimasti in 10 è chiaro che poi l'analisi cambia". Ma dire che non ha granchè senso fare un'analisi perchè si è rimasti in 10... beh.. anche no.. .ghgh 
Anzi, analizzare una squadra in 10 è roba proprio "di scuola", se parliamo di tattica.

Senza dimenticare comunque ben 60 minuti su 90 giocati in 11 vs 11, che sono comunque interessanti e sufficienti per parlare di tattica.

Infine, concordo anch'io sull'analisi del nostro gol. .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, jouvans ha scritto:

@onetime diciamo che sarebbe stato correttissimo da parte di davom dire: "siccome si è rimasti in 10 è chiaro che poi l'analisi cambia". Ma dire che non ha granchè senso fare un'analisi perchè si è rimasti in 10... beh.. anche no.. .ghgh 
Anzi, analizzare una squadra in 10 è roba proprio "di scuola", se parliamo di tattica.

Senza dimenticare comunque ben 60 minuti su 90 giocati in 11 vs 11, che sono comunque interessanti e sufficienti per parlare di tattica.

Infine, concordo anch'io sull'analisi del nostro gol. .ok 

Esatto, per me a maggior ragione quando si ritrova malauguratamente a giocare in 10 diventa interessante capire la predisposizione tattica di una squadra.

 

Vabbè oh, anche i migliori sbagliano ahah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie per aver postato il video, analisi interessante che conferma la sensazione avuta live sull'importanza dell'ingresso di Conceicao per sovraccaricare un lato, allargare la difesa della Lazio e creare gli spazi sull'altro lato (con inserimento di McKennie).

Sono convinto che senza l'espulsione avremmo vinto. Ma l'espulsione è indicativa di quanto lavoro andrebbe fatto sul piano mentale della squadra, prima ancora che tattico.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il Bologna, in questo momento, sta giocando con il 532 e deve difendere il vantaggio.

In non possesso, ha sette uomini nella metà campo avversaria 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Il Bologna, in questo momento, sta giocando con il 532 e deve difendere il vantaggio.

In non possesso, ha sette uomini nella metà campo avversaria 

Infatti Italiano ha fatto vedere come si difende, anche a 5, con la difesa quasi a centrocampo.

 

Grande allenatore 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Il Bologna, in questo momento, sta giocando con il 532 e deve difendere il vantaggio.

In non possesso, ha sette uomini nella metà campo avversaria 

Ma infatti io volevo fare una roba tipo la settimana enigmistica. Rubrica: "trova le differenze".

C'erano momenti in cui i rossoblu si abbassavano anche loro tantissimo ma era roba di tipo 15 secondi poi, come il Milan ricominciava il giro palla, la linea del Bologna era già sui 30-35 metri non più sui 15-20.. oltretutto però, han fatto vedere la cosa più importante (che avevo scritto anche nelle slide) e cioè che difendere non è solo arroccarsi o abbassare il baricentro (anzi..).. ma è fare/saper fare tante cose.
Loro, anche al 94esimo, avevano i due davanti (che stavano davanti...) che rompevano le balle ai centrali del Miulang per sporcargli e rallentargli l'inizio azione. Poi Chukwueze, messo da Conceicao a fare il Lazzari della stuazione, col fischio che l'han fatto crossare, spesso era raddoppiato o addirittura preso poco dopo la linea di metacampo.

 

E anche qui... Non scadiamo nell'ideologico o nel dire che si deve fare come Flick in Inter-Barcellona.

PERCHE' IL BOLOGNA ALLA FINE HA DIFESO. Ohhhh.. E non c'è niente di male. SIA CHIARO. Ma ha difeso BENE.

Come avevo già scritto, per fare 10-0-0 non serve neanche un allenatore e non è "difendere" quella roba lì.

Impedire il cross all'avversario, sporcargli l'inizio azione, alzarsi appena possibile anche solo di quei 15-20 metri per costringere chi ti attacca a dover ricominciare da zero ogni volta e non dover difendere 12 cross in 7 minuti, ma 2 in un quarto d'ora.. ti fa tutta la differenza del mondo per portarti a casa un 1-0.

 

Per cui.. chi vuol fraintendere, fraintede, Chi vuol capire, capisce.

Perchè qua, lo ribadisco, il succo non è giocare come Zeman. Il succo è fare bene le due fasi (che in realtà nel calcio sono almeno 4 o 5.. ma diciamo pure "le due fasi" per fare prima) e fare bene la fase difensiva, sarà ora di capirlo nel 2025 inoltrato, non è smettere completamente di giocare, consegnarsi all'avversario, difendere nell'area piccola e fare 9-1-0.

No. Nel 2025, grazie a dio, difendersi è quella roba che ha fatto il Bologna. Che infatti l'1-1 da Vecino non l'ha preso e neanche ci è andato vicino a prenderlo.
Più bassi sì, ma senza esagerare. Difendere sì, ma con criterio. Magari anche in area, ma per pochi secondi e poi costringere gli avversari che vogliono rimontare a farsi il mazzo per arrivare in area, non regalargli (vedi nostre slide) direttamente i cross a raffica da dentro l'area di rigore..

 

Conte disse quella famosa frase nel suo primo anno a Torino da coach. "Vogliono lo scudetto? Bene.. e allora se lo devono sudare!! Ogni partita ogni punto perchè noi non gli regaliamo un caxxxxxo a questi"

Parimenti, oggi si potrebbe dire: "vogliono pareggiare? Bene... e allora se lo devono sudare. Ogni metro di campo si devono meritare, perchè noi non è che gli regaliamo 95 metri di campo a questi. No. Noi non gli regaliamo neanche un cross a questi, se lo vogliono se lo devono sudare quel cross"
E invece.... e ancora c'è chi non l'ha capita e anzi ci fa pure lo spiritoso sopra.. poi, chi ragiona in un certo modo, ha vinto la Coppa Italia anche se si chiama Bologna e chi ragiona in quell'altro, deve lottarsi col Venezia all'ultima giornata il quarto posto anche se si chiama Juve (e dico Juve).. come detto: trova le differenze.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Il Bologna, in questo momento, sta giocando con il 532 e deve difendere il vantaggio.

In non possesso, ha sette uomini nella metà campo avversaria 

Quando ripeto duecento volte che tutto dipende dall'atteggiamento, ha saputo difendere senza lasciare praterie, ha saputo cambiare modulo e fare i cambi giusti maturando secondo me dopo le finali buttate prendendo contropiedi senza senso, io stasera ( e non solo) ho visto italiano maturato, che ha saputo leggere la partita...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Quando ripeto duecento volte che tutto dipende dall'atteggiamento, ha saputo difendere senza lasciare praterie, ha saputo cambiare modulo e fare i cambi giusti maturando secondo me dopo le finali buttate prendendo contropiedi senza senso, io stasera ( e non solo) ho visto italiano maturato, che ha saputo leggere la partita...

Ha difeso, ma senza rinunciare e, soprattutto, senza suicidarsi.

Perchè qua in Italia (e molto, moltissimo anche qui su VS), siamo convinti che suicidio (che lo è, sia chiaro) sia fare come Flick a San Siro.. ma è parimenti un suicidio anche fare come noi a Roma con la Lazio.. sono solo due modi diversi di suicidarsi.. il Bologna, semplicemente, non si è suicidato 😉

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti io volevo fare una roba tipo la settimana enigmistica. Rubrica: "trova le differenze".

C'erano momenti in cui i rossoblu si abbassavano anche loro tantissimo ma era roba di tipo 15 secondi poi, come il Milan ricominciava il giro palla, la linea del Bologna era già sui 30-35 metri non più sui 15-20.. oltretutto però, han fatto vedere la cosa più importante (che avevo scritto anche nelle slide) e cioè che difendere non è solo arroccarsi o abbassare il baricentro (anzi..).. ma è fare/saper fare tante cose.
Loro, anche al 94esimo, avevano i due davanti (che stavano davanti...) che rompevano le balle ai centrali del Miulang per sporcargli e rallentargli l'inizio azione. Poi Chukwueze, messo da Conceicao a fare il Lazzari della stuazione, col fischio che l'han fatto crossare, spesso era raddoppiato o addirittura preso poco dopo la linea di metacampo.

 

E anche qui... Non scadiamo nell'ideologico o nel dire che si deve fare come Flick in Inter-Barcellona.

PERCHE' IL BOLOGNA ALLA FINE HA DIFESO. Ohhhh.. E non c'è niente di male. Ma ha difeso BENE.

Come avevo già scritto, per fare 10-0-0 non serve neanche un allenatore e non è "difendere" quella roba lì.

Impedire il cross all'avversario, sporcargli l'inizio azione, alzarsi appena possibile anche solo di quei 15-20 metri per costringere chi ti attacca a dover ricominciare da zero ogni volta e non dover difendere 12 cross in 7 minuti, ma 2 in un quarto d'ora.. ti fa tutta la differenza del mondo per portarti a casa un 1-0.

 

Per cui.. chi vuol fraintendere, fraintede, Chi vuol capire, capisce.

Perchè qua, lo ribadisco, il succo non è giocare come Zeman. Il succo è fare bene le due fasi (che in realtà nel calcio sono almeno 4 o 5.. ma diciamo pure "le due fasi" per fare prima) e fare bene la fase difensiva, sarà ora di capirlo nel 2025 inoltrato, non è smettere completamente di giocare, consegnarsi all'avversario, difendere nell'area piccola e fare 9-1-0.

No. Nel 2025, grazie a dio, difendersi è quella roba che ha fatto il Bologna. Che infatti l'1-1 da Vecino non l'ha preso e neanche ci è andato vicino a prenderlo.
Più bassi sì, ma senza esagerare. Difendere sì, ma con criterio. Magari anche in area, ma per pochi secondi e poi costringere gli avversari che vogliono rimontare a farsi il mazzo per arrivare in area, non regalargli (vedi nostre slide) direttamente i cross a raffica da dentro l'area di rigore..

 

Conte disse quella famosa frase nel suo primo anno a Torino da coach. "Vogliono lo scudetto? Bene.. e allora se lo devono sudare!! Ogni partita ogni punto perchè noi non gli regaliamo un caxxxxxo a questi"

Parimenti, oggi si potrebbe dire: "vogliono pareggiare? Bene... e allora se lo devono sudare. Ogni metro di campo si devono meritare, perchè noi non è che gli regaliamo 95 metri di campo a questi. No. Noi non gli regaliamo neanche un cross a questi, se lo vogliono se lo devono sudare quel cross"
E invece.... e ancora c'è chi non l'ha capita e anzi ci fa pure lo spiritoso sopra.. poi, chi ragiona in un certo modo, ha vinto la Coppa Italia anche se si chiama Bologna e chi ragiona in quell'altro, deve lottarsi col Venezia all'ultima giornata il quarto posto anche se si chiama Juve (e dico Juve).. come detto: trova le differenze.

Cmq una grande maturazione di italiano, che anni fa buttò le finali pur di non cambiare e prendendo gol in contropiede con praterie... oggi ha saputo cambiare, leggere la partita e non snaturarsi seppur (fisiologicamente) si è un po abbassato.. poi puoi perdere o beccare il gol lo stesso sia chiaro e si sarebbe detto che si era messo a cinque rinunciando a giocare  ecc ma io ho visto un italiano maturo senza snaturarsi, bravo lui e la squadra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Ha difeso, ma senza rinunciare e, soprattutto, senza suicidarsi.

Perchè qua in Italia (e molto, moltissimo anche qui su VS), siamo convinti che suicidio (che lo è, sia chiaro) sia fare come Flick a San Siro.. ma è parimenti un suicidio anche fare come noi a Roma con la Lazio.. sono solo due modi diversi di suicidarsi.. il Bologna, semplicemente, non si è suicidato 😉

Esattamente ma è una sua crescita, cosa che non avrebb3 mai fatto prima (infatti perse per "suicidio" pur di tenere la sua idea) oggi tenendo sempre la sua idea ha saputo cambiare a che modulo.... ripeto la vedo come una grande maturazione, ha saputo leggere la partita... per me è il tecnico più crediuto tra gli emergenti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Esattamente ma è una sua crescita, cosa che non avrebb3 mai fatto prima (infatti perse per "suicidio" pur di tenere la sua idea) oggi tenendo sempre la sua idea ha saputo cambiare a che modulo.... ripeto la vedo come una grande maturazione, ha saputo leggere la partita... per me è il tecnico più crediuto tra gli emergenti 

Battutone finale (cit. Monty Python): 

"Ecco.. A Joe Saputo gli abbiamo fregato l'allenatore sbagliato" sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Cmq una grande maturazione di italiano, che anni fa buttò le finali pur di non cambiare e prendendo gol in contropiede con praterie... oggi ha saputo cambiare, leggere la partita e non snaturarsi seppur (fisiologicamente) si è un po abbassato.. poi puoi perdere o beccare il gol lo stesso sia chiaro e si sarebbe detto che si era messo a cinque rinunciando a giocare  ecc ma io ho visto un italiano maturo senza snaturarsi, bravo lui e la squadra 

Concordo

Bell’allenatore Italiano.

molto sottovalutato, passa per un integralista, ma non lo é più.

ha i suoi principi, ma riesce ad adattarli ai suoi giocatori, agli avversari e ai momenti.

non si vince per caso.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Battutone finale (cit. Monty Python): 

"Ecco.. A Joe Saputo gli abbiamo fregato l'allenatore sbagliato" sefz 

😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, antman64 ha scritto:

Concordo

Bell’allenatore Italiano.

molto sottovalutato, passa per un integralista, ma non lo é più.

ha i suoi principi, ma riesce ad adattarli ai suoi giocatori, agli avversari e ai momenti.

non si vince per caso.

Vero, io stesso non lo stimavo tanto, invece non posso che dargli tanti meriti (nel mio piccolo) maturato, cresciuto e se prima era "integralista"  non lo è più... e si parla molto poco di lui, e di gavetta ne ha fatta tanta  tra l'altro 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Facciamo un gioco?

 

3 giocatori del Bologna che giocherebbero titolari nella Juve.

 

Castro e Ndoje fuori concorso, perché con Vlahovic sarebbe come sparare sulla croce rossa e perché puntiamo su Yildiz.

 

 I miei 3: Lucumi Freuler Orsolini

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, antman64 ha scritto:

Facciamo un gioco?

 

3 giocatori del Bologna che giocherebbero titolari nella Juve.

 

Castro e Ndoje fuori concorso, perché con Vlahovic sarebbe come sparare sulla croce rossa e perché puntiamo su Yildiz.

 

 I miei 3: Lucumi Freuler Orsolini

Nessuno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/05/2025 Alle 23:57, antman64 ha scritto:

Facciamo un gioco?

 

3 giocatori del Bologna che giocherebbero titolari nella Juve.

 

Castro e Ndoje fuori concorso, perché con Vlahovic sarebbe come sparare sulla croce rossa e perché puntiamo su Yildiz.

 

 I miei 3: Lucumi Freuler Orsolini

Dovresti giocare 4-3-3, ma poi alcuni illuminati del forum ci prenderebbero in giro perchè nel frattempo non avrebbero letto o compreso le analisi, le heatmap o le lavagne tattiche, fossilizzandosi solo sul numeretto (anche questo ampiamente spiegato in queste pagine che non vuol dire nulla, ma vabbè)...
Ma in realtà, ad esempio, Lucumi andrebbe bene per qualunque modulo, soprattutto se vuoi tenere la difesa alta, perchè è un mini-Bremer.

Gli altri no, oppure solo se giochi davvero 4-3-3 (scherzi a parte) e allora Ndoye sarebbe un prospetto interessante perchè interpreta il ruolo in modo molto tattico e moderno. Uno che mi piace tantissimo è Odgaard, ma da noi farebbe la fine di Koop (se non peggio) in 3, 2, 1.... .ghgh 

 

Poi ci sarebbe da fare la domanda pure all'inverso.. quanti della Juve sarebbero titolari nel Bologna? sefz 
Ad esempio, senza Bremer, non penso che Italiano scambierebbe le difese.. soprattutto non penso che rinuncerebbe al duo Beukema-Lucumi per prendersi Veiga e Gatti, figurarsi Kelly... forse solo Kalulu, ma da terzino.. a centrocampo, non ne parliamo proprio e in attacco, per come giocano loro, credo giusto Yildiz perchè è fortissimo, Kolo perchè si muove parecchio e Nico perchè, messo finalmente ala destra da Italiano (cosa già vista e già fatta per davvero da quei 2 a Firenze), sarebbe nel suo vero ruolo che da noi fra Motta e Tudor non s'è praticamente mai visto, mentre lì verrebbe valorizzato di più da uno che lì lo ha già impiegato e lo conosce.
Vlahovic - Castro è più particolare come discorso, perchè Castro nel Bologna attuale fa un lavoro che Vlahovic si sogna, ma nella Fiorentina di Italiano Dusan ci stava eccome (anzi, esplode proprio lì con lui), per cui Italiano potrebbe pure rivitalizzarlo, ma poi dovrebbe ridisegnare il Bologna più verso la vecchia Fiorentina, che verso il Bologna attuale, che invece è una perfetta "fusion" del lascito di Motta e di alcune aggiunte di Italiano, ma nel cambio/transizione fra Motta e Italiano, alcune cose son rimaste fisse e decisive dall'esperienza precedente, fra cui un centravanti che fa il lavoro che Vlahovic non fa.. per cui o Italiano torna quello fiorentino, o se rimane questo post-mottiano, di Dusan non se ne fa una cippa neanche lui.

 

Edit: questo mio è un post un po' OT e un po' di "cazzeggio creativo", per cui non dategli credito più di tanto.. tranne forse su Lucumi e in parte su Ndoye sefz 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Provo a inserirmi timidamente nella discussione, e lancio una pietra nello stagno.

1) Italiano è allenatore alla Inzaghi e alla Conte per la grinta con cui assiste i giocatori da bordo campo, ieri se fosse entrare in campo, a palla persa da un suo giocatore, lo avrebbe mangiato vivo, e lo ha anche dimostrato. I Ns allenatori, chi più chi meno, assistono/ assistevano con molta tranquillità allo sfascio difensivo

2)  Il Bologna può giocare come vuole Italiano perché i suoi giocatori corrono tutti, e corrono bene ( è la squadra che ha più chilometri in serie A). I nostri corrono poco e male 

3) Mi sarebbe piaciuto vedere il Bologna difendere in 10 se, a differenza di quanto accaduto in Lazio-Juve, avessero espulso Beukema per la gomitata rifilata a Gabbia. Non perché penso che non ci sarebbero riusciti così bene, ma per fare un paragone più comparabile. ( e non ditemi che sono io che ho citato N.L per come si gioca meglio in dieci 😁)

4) Il Bologna ha difeso bene sulla trequarti perché i tre dietro del Milan, sono peggio dei nostri quando hanno la palla tra i piedi, un disastro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.