Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

pinius

Open Var DAZN - Rosso Kalulu - "Non c'è nulla vai vai"

Post in rilievo

Bologna-Juventus, Doveri conferma: McKennie-Freuler non è rigore

Alla Domenica Sportiva di domenica 11 maggio l’ospite era inusuale: un arbitro in attività. Non un arbitro qualunque. L’ospite era Daniele Doveri, rinomato fischietto della Serie A e arbitro internazionale, ma soprattutto arbitro di Bologna-Juventus, andata in scena solo una settimana fa. La partita del Dall’Ara, come tutti sanno, si è portata dietro più di una polemica, soprattutto lato Rossoblù, per due episodi. Prima, un contatto in area di rigore nel primo tempo tra Weston McKennie e Remo Freuler. Poi, un tocco di mano non visto – fuori area – di Nicolò Savona, su un azione più che promettente di Riccardo Orsolini.

 

Ebbene, il fischietto romano, a confronto con Mauro Bergonzi, ex-arbitro che si occupa proprio alla DS di analizzare gli episodi arbitrali della Serie A e che valutava il contatto McKennie-Freuler punibile con la sanzione massima, è rimasto sulla propria posizione, ribadendo la scelta giusta della sua decisione. «Io credo che il calcio sia uno sport generalmente di contatto, nel quale ci siano dinamico di gioco, dinamiche di corsa e lotta per il pallone. Premesso questo, è ovvio che queste sono situazioni che lasciano spazio a varie interpretazioni e discussioni, opinioni diverse tutte condivisibili. Quello che posso dire è che, tornando la sera in hotel e rivedendo l’episodio al replay ho constatato che in campo avevo visto esattamente la stessa cosa».

La dinamica di Doveri del contatto McKennie-Freuler

L’arbitro di Bologna-Juventus prosegue la sua disamina sul contatto incriminato, rispondendo alla domanda postagli da Alberto Rimedio su quello che l’arbitro aveva colto dalle immagini. «Io quello che vedo è che i due calciatori vanno entrambi verso il pallone. Il difensore mantiene la linea di corsa verso il pallone e invece l’attaccante tende a deviare, a porsi davanti, allargando la gamba».

Per concludere il dibattito, sempre Rimedio incalza Doveri riguardo a un possibile cambio di decisione del fischietto romano nel caso in cui fosse stato richiamato al monitor dal VAR. Questione alla quale Doveri risponde così: «Riproponendomi ciò che già avevo visto, per il quale avevo deciso e non mi mancavano degli elementi, credo che avrei confermato la decisione. Che, tra l’altro, in settimana è stata reputata giusta proprio all’ultimo raduno a Coverciano della nostra commissione».

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, pinius ha scritto:

non sono d'accordo...... Qua non c'è un Evidente Errore....ma c'è una diversa " interpretazione" tra quello che ha visto l'arbitro e quello non visto al var. Quando c'è interpretazione hanno SEMPRE asserito che quello visto dal campo ha la precedenza. Attenzione questo non è un giallo che diventa rosso, oppure uno scambio di persone da ammonire....qua c'è da dialogo " non c'è nulla vai vai". Se ci fosse stato un cazzotto diretto al viso sarei pienamente d'accordo con te ma per quello da me esposto il Var, come in passato, Non è mai intervenuto ( se non a Cagliari). 

Questo può essere.

Però non essendoci ovviamente una regola certa (non può esserci) su cosa sia chiaro ed evidente errore, la chiamata al var può starci, tant'é vero che l'arbitro ha cambiato subito la sua valutazione.

E' sicuramente un caso da Var, poi posso essere d'accordo che potevano decidere di non richiamare l'arbitro perché il colpo non é che sia così clamoroso (o almeno non si vede molto).

Che 'arbitro abbia detto che per lui non c'era niente non fa venir meno il diritto del Var di controllare

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Icarius ha scritto:

Per quel che può valere, hai la mia stima e la mia gratitudine, fratello. 

Anche solo dieci Juventini che la pensano come te valgono, da soli, gran parte di tutte le altre tifoserie italiane 👍

Sei troppo buono, io sono una gocca nel mare, ma vorrei tanto far qualcosa. Magari stando qui su VS dal 2006 ci saranno sfuggite reciprocamente alcune riflessioni, ma spesso apprezzo ciò che scrivi, quindi se ti vedo, un occhio ce lo butto sempre.

Sono una persona più che tranquilla e serena, che certo disprezza certe altre tifoserie spesso sopra le righe, che a ben pensarci ci fecero perdere nel tempo qualche scudetto, leggi diluvio di Perugia e titolo alla Lazio, tanto per citare uno dei casi più "divertenti". Quindi non dico di creare disordini, ma almeno farci vedere fermi e un tantino inc....ti qualche volta non sarebbe male. Quando quei delinquenti in FIGC decisero (non decidendo) di lasciare il nostro scudetto ai cartonati, facendo decorrere i termini, ero con altri 4 gatti di noi, in Via Allegri. Mai fatto una manifestazione in vita mia, e posso dirti che erano più i componenti dei reparti di Polizia che noi confratelli bianconeri. Saremo stati una ventina, credo non arrivassimo a 30, tanto che mi intervistarono pure alcuni inviati di una TV locale, visto che avevo una sciarpa della Juve con su proprio lo scudetto incriminato, quello che ci hanno rubato. Per dire che parlando con i poliziotti, erano in diversi quel giorno, proprio in memoria di ciò che combinarono i laziali, non sapendo invece che noi juventini siamo molto educati e corretti, e ci muoviamo in migliaia solo per le feste scudetto a Torino, mentre per far rispettare la nostra Vecchia Signora, siamo purtroppo abbastanza tiepidi e deficitari. 

Andai pure davanti all'aula bunker al Foro Italico, quando fecero il processo per il calcioscommesse, che definirei il Processo a Conte, visto che si parlava solo e soltanto del nostro mister del periodo. Li qualcuno mi fece pure una foto, che se la trovo te la giro. Ci presi pure un giorno di ferie per esser li, facendo avanti e indietro con il mio ufficio, visto che proprio quel giorno avevo in sede una riunione del mio Collegio dei Revisori dei Conti, che ancora ridono al ricordo.

Mi augurai di far lo stesso, quando ci tolsero i punti per le plusvalenze, con le sedute della "IN" Giustizia Sportiva FIGC in corso se ben ricordo, tra CONI Palazzo H e uffici dentro lo Stadio Olimpico. Provai anche a fomentare qualcuno qui su VS, ma mi accorsi presto che se anche quella volta fossi andato li sarei stato solo o poco accompagnato, e alla fine lasciai stare. Da quel giorno però, con la conferma del meno 15 ai nostri danni, ho disdetto tutto ciò che avevo, perché da quando esistono le pay TV, avevo sempre avuto ogni tipo di abbonamento per vedere la mia Juventus, Sky, Dazn, e ciò che c'era in precedenza, e stando a Roma, le occasioni non erano poi tantissime, ma almeno in TV mai mancavo un appuntamento.

Ora mi limito a leggere qui su VS i commenti e vedere i riflessi filmati che trovo qui, pensa che non vedo nemmeno la Juventus quando passava in chiaro su qualche rete, proprio per non dare ascolti a questa congrega di banditi che non sono altro. Serve ? Diciamo che almeno evito di assistere allo strazio che sempre più ci distrugge, senza contare che sarò strano e antico, ma a vedere certe nostre divise mi viene da pensare che................meno male sono così inguardabili e assurde, almeno non sembriamo nemmeno la Juventus, nemmeno nell'aspetto. Pensa che dal 2006 e Farsopoli, iniziai a girare per Roma sempre con qualcosa di bianconero, o comunque identificabile con la Juve: sciarpe, cappellini, mi presi pure il polsino che i nostri indossarono in Serie B, con il tricolore e il nostro emblema, quello vero, non quella "J" che non mi appartiene. Beh, ti ho rubato un pò di tempo, a rileggerci qui sopra e a presto.

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

All'andata per un gesto molto simile Douglas Luis non è stato espulso e il var non é intervenuto (evidentemente all'epoca non si erano accorti della possibilità di fare un sopruso).

Uno della Lazio é andato puntualmente a protestare ai microfoni post match ed ovviamente tutti gli hanno dato solo del povero rosicone sul Forum, deridendolo. Ora invece si invoca un comportamento simile da parte della Juve.

Dal 2006 in poi, ogni episodio controverso che coinvolge la Juve viene amplificato, spesso in modo pretestuoso, e lo dimostrano le reazioni isteriche a ogni decisione arbitrale a nostro favore. Questo clima ha avuto conseguenze concrete anche fuori dal campo: lo vediamo nella difficoltà della società a trovare sponsor di primo livello, dato che nessuna azienda vuole associare il proprio nome a un brand costantemente sotto attacco mediatico, in particolare per la totale assenza di una difesa comunicativa forte da parte della società stessa.

Per quanto riguarda l’episodio in oggetto, è palese che il giocatore avversario ha accentuato il contatto – ci sono decine di meme che lo ridicolizzano – ma il VAR, invece di valutare la simulazione o l'entità reale del contatto, ha avallato una sceneggiata. E non è la prima volta che accade.

Quindi, invece di fare paragoni con Douglas Luiz o altri episodi, il vero problema è la mancanza di uniformità nell’uso del VAR e il doppiopesismo mediatico quando c’è di mezzo la Juve. Chi lo nega, o è in malafede o si è ormai adattato a questo sistema.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LE6END ha scritto:

L'AIA ha detto che Massa ha arbitrato bene. L'inter lo avrebbe già aggiunto alla blacklist...

Si perchè l'inter avrebbe iniziato a farsi sentire da fine primo tempo... a noi invece va bene sempre tutto.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La nostra società purtoppo e' " inconsistente" , debole , assente e pertanto il RISPETTO  (perché  di questo si parla)che la nostra squadra dovrebbe avere nell' applicazione CORRETTA delle regole e nel pretendere solo EQUITA' DI GIUDIZIO rispetto tanti episodi ( giudicati in maniera diversa)VIENE " CALPESTATO" da qualunque arbitro che o per limiti caratteriali o per limiti tecnici si sente libero di fare "il bello e il cattivo "tempo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Moeller73 ha scritto:

Il fatto del 1980 è significativo. Con Elkann avremmo preso un - 5 al pari del Bologna. Con l'Avvocato, tramite Boniperti e Chiusano, azzerammo i rischi di penalità. Fu forse l'unica volta che ci siamo difesi come gli altri e non con stie sabaudo. E l'anno dopo vincemmo il campionato ....

Esatto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Ma che vuol dire? Dalla dinamica spesso gli arbitri lo capiscono....e comunque era fallo, sinceramente quindi mi sembra sul punto una polemica sterile.

Guarderò gli altri episodi, Massa comunque é un arbitro da sempre abastanza mediocre.

Dalla dinamica cosa? Con metà rigori di questo tipo in cui l'attaccante si butta e spesso manco il var riesce a chiarire del tutto. Un arbitro con la visuale coperta in un episodio simile non può fischiare perché il rischio che l'attaccante si fosse buttato è altissimo 

Se lo ha fatto è perché non vedeva l'ora di farlo..come ha fatto per tutta la partita sulle ammonizioni ecc

Poi se vuoi possiamo anche credere alla buonafede di uno che da sempre ci fischia contro...tra lui e guida non so chi abbia fatto peggio negli anni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il Real di Florentino Perez ha presentato, tramite il suo canale tematico, un dossier con tutti gli episodi di errori arbitrali subiti.

I nostri eroi staranno preparando il messaggio di congratulazioni per lo scudetto e per la CL. 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, LE6END ha scritto:

L'AIA ha detto che Massa ha arbitrato bene. L'inter lo avrebbe già aggiunto alla blacklist...

L'aia che promuove l'operato di un arbitro è una notizia talmente sorprendente come quella che in estate fa caldo

quello che mi sorprende sono i tifosi "juventini" che si affrettano a difendere l'arbitro, il var e probabilmente anche il raccattapalle

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rispetto il var continuo a pensare che la ' veridicità di un ' azione si vede bene SOLO DAL CAMPO...l' arbitro in campo e' l' unico in grado di capire l' entita' di un contatto, il movimento tra i due giocatori ecc ecc 

Inoltre la " trasparenza" che si IMPUTA al Var puo' essere benissimo essere messa in discussione  nella scelta/ scrematura degli stessi frame...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, area.51 ha scritto:

Dal 2006 in poi, ogni episodio controverso che coinvolge la Juve viene amplificato, spesso in modo pretestuoso, e lo dimostrano le reazioni isteriche a ogni decisione arbitrale a nostro favore. Questo clima ha avuto conseguenze concrete anche fuori dal campo: lo vediamo nella difficoltà della società a trovare sponsor di primo livello, dato che nessuna azienda vuole associare il proprio nome a un brand costantemente sotto attacco mediatico, in particolare per la totale assenza di una difesa comunicativa forte da parte della società stessa.

Per quanto riguarda l’episodio in oggetto, è palese che il giocatore avversario ha accentuato il contatto – ci sono decine di meme che lo ridicolizzano – ma il VAR, invece di valutare la simulazione o l'entità reale del contatto, ha avallato una sceneggiata. E non è la prima volta che accade.

Quindi, invece di fare paragoni con Douglas Luiz o altri episodi, il vero problema è la mancanza di uniformità nell’uso del VAR e il doppiopesismo mediatico quando c’è di mezzo la Juve. Chi lo nega, o è in malafede o si è ormai adattato a questo sistema.

Penso onestamente che non c'entri assolutamente un *....vedi quando c'era Ronaldo che problemi si facevano gli sponsor...con Nico Gonzales é più dura.

Io penso ci sia più "malafde" a voler per forza fare sempre delle polemiche da bar sport quando gli arbitri prendono una decisione che non ci piace.

3 minuti fa, primavera ha scritto:

Rispetto il var continuo a pensare che la ' veridicità di un ' azione si vede bene SOLO DAL CAMPO...l' arbitro in campo e' l' unico in grado di capire l' entita' di un contatto, il movimento tra i due giocatori ecc ecc 

Inoltre la " trasparenza" che si IMPUTA al Var puo' essere benissimo essere messa in discussione  nella scelta/ scrematura degli stessi frame...

Quindi quando il Var non c'era non esistevano polemiche arbitrali e "tutto andava bene"??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Guarda che il principio che le leggi devono essere generali e astratte é un principio del diritto abbastanza noto.

Astratte significa che non sono fatte per il singolo caso ma per più casi ipotetici.

Va bene quindi vale tutto e vale niente ok. Cmq non sono esperto di diritto.

 

1 ora fa, garrison ha scritto:

E se anche fosse (a me il Milan sembrava forte di suo sinceramente), quindi? Ci lamentiamo di non essere "protetti" alla stregua di Berlusconi???

Per farti capire, il potere esiste. Altrimenti io come tifoso della Juve valgo quando La Russa tifoso dell inter?? Ahah

Ricordati che Calciopoli è stato un processo basato sul potere. Per quello noi abbiamo fatto quella fine mentre alcuni sono riusciti a scamparla....

Nel tuo mondo ideale se io faccio causa alla Google vinco

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

Penso onestamente che non c'entri assolutamente un *....vedi quando c'era Ronaldo che problemi si facevano gli sponsor...con Nico Gonzales é più dura.

Io penso ci sia più "malafde" a voler per forza fare sempre delle polemiche da bar sport quando gli arbitri prendono una decisione che non ci piace.

voler fare polemica da bar sport?????

 molti di noi sono semplicemente stufi di essere trattati da deficienti. Perché una cosa è perdere per demeriti propri, un’altra è assistere per l’ennesima volta a sceneggiate in campo promosse a ‘falli gravi’ e poi sentirsi dire che è tutto ok, anzi che l’arbitro è pure stato promosso.

A questo punto, forse, la vera polemica sterile è quella di chi si ostina a minimizzare ogni volta, con la solita storiella del 'eh ma dai, non facciamo le vittime'. Il problema è che qui le vittime le facciamo davvero. E purtroppo, pure in silenzio

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Turellone78 ha scritto:

Ci inchiappettano alla luce del sole e sembra anche piacerci visto che non protestiamo mai .

Questi episoducoli sono risibili …. Rispetto al non proferire difesa seria su questioni ben più importanti…

 

una volta che accetti il bollo con tanto di sentenze di ladro e sleale … tutto il resto vien da se’…

 

“grazie” John.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Bismarck ha scritto:

Sei troppo buono, io sono una gocca nel mare, ma vorrei tanto far qualcosa. Magari stando qui su VS dal 2006 ci saranno sfuggite reciprocamente alcune riflessioni, ma spesso apprezzo ciò che scrivi, quindi se ti vedo, un occhio ce lo butto sempre.

Sono una persona più che tranquilla e serena, che certo disprezza certe altre tifoserie spesso sopra le righe, che a ben pensarci ci fecero perdere nel tempo qualche scudetto, leggi diluvio di Perugia e titolo alla Lazio, tanto per citare uno dei casi più "divertenti". Quindi non dico di creare disordini, ma almeno farci vedere fermi e un tantino inc....ti qualche volta non sarebbe male. Quando quei delinquenti in FIGC decisero (non decidendo) di lasciare il nostro scudetto ai cartonati, facendo decorrere i termini, ero con altri 4 gatti di noi, in Via Allegri. Mai fatto una manifestazione in vita mia, e posso dirti che erano più i componenti dei reparti di Polizia che noi confratelli bianconeri. Saremo stati una ventina, credo non arrivassimo a 30, tanto che mi intervistarono pure alcuni inviati di una TV locale, visto che avevo una sciarpa della Juve con su proprio lo scudetto incriminato, quello che ci hanno rubato. Per dire che parlando con i poliziotti, erano in diversi quel giorno, proprio in memoria di ciò che combinarono i laziali, non sapendo invece che noi juventini siamo molto educati e corretti, e ci muoviamo in migliaia solo per le feste scudetto a Torino, mentre per far rispettare la nostra Vecchia Signora, siamo purtroppo abbastanza tiepidi e deficitari. 

Andai pure davanti all'aula bunker al Foro Italico, quando fecero il processo per il calcioscommesse, che definirei il Processo a Conte, visto che si parlava solo e soltanto del nostro mister del periodo. Li qualcuno mi fece pure una foto, che se la trovo te la giro. Ci presi pure un giorno di ferie per esser li, facendo avanti e indietro con il mio ufficio, visto che proprio quel giorno avevo in sede una riunione del mio Collegio dei Revisori dei Conti, che ancora ridono al ricordo.

Mi augurai di far lo stesso, quando ci tolsero i punti per le plusvalenze, con le sedute della "IN" Giustizia Sportiva FIGC in corso se ben ricordo, tra CONI Palazzo H e uffici dentro lo Stadio Olimpico. Provai anche a fomentare qualcuno qui su VS, ma mi accorsi presto che se anche quella volta fossi andato li sarei stato solo o poco accompagnato, e alla fine lasciai stare. Da quel giorno però, con la conferma del meno 15 ai nostri danni, ho disdetto tutto ciò che avevo, perché da quando esistono le pay TV, avevo sempre avuto ogni tipo di abbonamento per vedere la mia Juventus, Sky, Dazn, e ciò che c'era in precedenza, e stando a Roma, le occasioni non erano poi tantissime, ma almeno in TV mai mancavo un appuntamento.

Ora mi limito a leggere qui su VS i commenti e vedere i riflessi filmati che trovo qui, pensa che non vedo nemmeno la Juventus quando passava in chiaro su qualche rete, proprio per non dare ascolti a questa congrega di banditi che non sono altro. Serve ? Diciamo che almeno evito di assistere allo strazio che sempre più ci distrugge, senza contare che sarò strano e antico, ma a vedere certe nostre divise mi viene da pensare che................meno male sono così inguardabili e assurde, almeno non sembriamo nemmeno la Juventus, nemmeno nell'aspetto. Pensa che dal 2006 e Farsopoli, iniziai a girare per Roma sempre con qualcosa di bianconero, o comunque identificabile con la Juve: sciarpe, cappellini, mi presi pure il polsino che i nostri indossarono in Serie B, con il tricolore e il nostro emblema, quello vero, non quella "J" che non mi appartiene. Beh, ti ho rubato un pò di tempo, a rileggerci qui sopra e a presto.

 

Amico  mio, sei troppo buono.

E di certo non mi hai rubato del tempo, anzi è per persone come te che continuo a leggere e scrivere su questo forum.

E' vero, non servono manifestazioni, mobilitazioni o risse (virtuali), ma solo una presa di posizione da parte di noi Juventini.

Rappresentiamo come tifo quasi metà del paese e se anche un quarto di noi cominciasse a boicottare il pallone in questo paese, stanne certo che le autorità calcistiche andrebbero nel panico.

Ormai anche loro hanno capito che non possono liberarsi di noi, mandarci B (sennò l'avrebbero fatto con la porcata delle pluvalenze), perchè senza la Juventus tutto il calcio italiano va a donne di facilissimi costumi.

Per questo tentano di indebolirci, come il non mandarci in Champions e bloccandoci il mercato.

Ma noi come detto siamo in tanti e se iniziassimo a boicottare i vari DAZN, Sky e altri stumenti del regime allora parecchie poltrone in Italia tremerebbero.

Un rapidissimo aneddoto, sperando di non annoiarti: quando nel 216 a.C. Annibale sconfisse Roma e si stabilì a Capua battendo persino moneta con il suo volto, il Senato romano umiliato chiamò il miglior generale della repubblica, Scipione Africano, ordinandogli di formare un nuovo esercito. Scipione non scelse i nuovi legionari, giovani e forti, ma i veterani sconfitti anni prima da Annibale perchè erano animati da odio profondo verso di lui.

Questa è la nostra arma: l'odio (calcistico) verso chi ci ostacola in ogni modo, chi ci mette un intero paese contro accusandoci di rubare, chi influenza gli arbitri al punto da intimidirli nel fischiare a nostro favore, chi usa il proprio giornale o il proprio canale TV per infangarci e chi arriva persino a sfruttare la sua toga da magistrato per venirci contro.

Il nostro odio verso questa parte del paese che fa dell'antijuventinità il suo unico valore.

Solo così, boicottando il Calcio in Italia, possiamo vincere.

Vincere molto più di una partita, di un campionato o di una coppa.

Vincere per difendere il diritto di tifare per i nostri colori, senza dover ogni volta temere arbitri, var e magistrati che hanno il solo scopo di non far vincere la Juventus.

 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, garrison ha scritto:

Penso onestamente che non c'entri assolutamente un *....vedi quando c'era Ronaldo che problemi si facevano gli sponsor...con Nico Gonzales é più dura.

Io penso ci sia più "malafde" a voler per forza fare sempre delle polemiche da bar sport quando gli arbitri prendono una decisione che non ci piace.

Quindi quando il Var non c'era non esistevano polemiche arbitrali e "tutto andava bene"??

Io penso ci sia più malafede a pensare che ci sia “malafede” nella tifoseria per “normali” punti di vista da tifoso … e soprattutto nel non vedere il clima avvelenato in cui si trovano ad operare tutti i soggetti coinvolti sul campo e fuori nei confronti della Juve.

 

9 minuti fa, Icarius ha scritto:

Amico  mio, sei troppo buono.

E di certo non mi hai rubato del tempo, anzi è per persone come te che continuo a leggere e scrivere su questo forum.

E' vero, non servono manifestazioni, mobilitazioni o risse (virtuali), ma solo una presa di posizione da parte di noi Juventini.

Rappresentiamo come tifo quasi metà del paese e se anche un quarto di noi cominciasse a boicottare il pallone in questo paese, stanne certo che le autorità calcistiche andrebbero nel panico.

Ormai anche loro hanno capito che non possono liberarsi di noi, mandarci B (sennò l'avrebbero fatto con la porcata delle pluvalenze), perchè senza la Juventus tutto il calcio italiano va a donne di facilissimi costumi.

Per questo tentano di indebolirci, come il non mandarci in Champions e bloccandoci il mercato.

Ma noi come detto siamo in tanti e se iniziassimo a boicottare i vari DAZN, Sky e altri stumenti del regime allora parecchie poltrone in Italia tremerebbero.

Un rapidissimo aneddoto, sperando di non annoiarti: quando nel 216 a.C. Annibale sconfisse Roma e si stabilì a Capua battendo persino moneta con il suo volto, il Senato romano umiliato chiamò il miglior generale della repubblica, Scipione Africano, ordinandogli di formare un nuovo esercito. Scipione non scelse i nuovi legionari, giovani e forti, ma i veterani sconfitti anni prima da Annibale perchè erano animati da odio profondo verso di lui.

Questa è la nostra arma: l'odio (calcistico) verso chi ci ostacola in ogni modo, chi ci mette un intero paese contro accusandoci di rubare, chi influenza gli arbitri al punto da intimidirli nel fischiare a nostro favore, chi usa il proprio giornale o il proprio canale TV per infangarci e chi arriva persino a sfruttare la sua toga da magistrato per venirci contro.

Il nostro odio verso questa parte del paese che fa dell'antijuventinità il suo unico valore.

Solo così, boicottando il Calcio in Italia, possiamo vincere.

Vincere molto più di una partita, di un campionato o di una coppa.

Vincere per difendere il diritto di tifare per i nostri colori, senza dover ogni volta temere arbitri, var e magistrati che hanno il solo scopo di non far vincere la Juventus.

 

 

Nel 2023 spontaneamente Ci abbiamo provato a boicottare  … ma il movimento spontaneo non solo non è stato cavalcato …. è  stato proprio tradito da John “acqua passata”…

 

Sarebbe ora di capire che prima ancora dei nemici bisogna guardarsi dagli “amici” …

 

Come club, con questi personaggi, non abbiamo più futuro perché non abbiamo voluto e saputo nuovamente difendere il nostro passato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, bianconero75 ha scritto:

Io penso ci sia più malafede a pensare che ci sia “malafede” nella tifoseria per “normali” punti di vista da tifoso … e soprattutto nel non vedere il clima avvelenato in cui si trovano ad operare tutti i soggetti coinvolti sul campo e fuori nei confronti della Juve.

 

Infatti ho messo malafede tra virgolette.

A me sembrano le solite polemiche di tutte le tifoserie quando un arbitro prende una decisione che non piace.

Noi juventini ci aggiungiamo sempre "Dai tempi ci calcipoli ci danneggiano ecc.ecc.", ma per me sono anche un po' estremizzazioni.

Gli arbitri non danneggiano nessuno, per me, a volte sbagliano.

Ed é inutile fare troppa polemica sul fatto che l'attenzione mediatica sulla Juve é diversa...tifate Udinese se volete un'attenzione mediatica minore, a questo punto...

Quando la Juve era forte ha vnto 9 scudetti di seguito e gli arbitri erano gli stessi.

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, bianconero75 ha scritto:

Io penso ci sia più malafede a pensare che ci sia “malafede” nella tifoseria per “normali” punti di vista da tifoso … e soprattutto nel non vedere il clima avvelenato in cui si trovano ad operare tutti i soggetti coinvolti sul campo e fuori nei confronti della Juve.

 

Nel 2023 spontaneamente Ci abbiamo provato a boicottare  … ma il movimento spontaneo non solo non è stato cavalcato …. è  stato proprio tradito da John “acqua passata”…

 

Sarebbe ora di capire che prima ancora dei nemici bisogna guardarsi dagli “amici” …

 

Come club, con questi personaggi, non abbiamo più futuro perché non abbiamo voluto e saputo nuovamente difendere il nostro passato.

Io continuo a boicottare. Magari rimarrò come l'ultimo giapponese della seconda guerra mondiale, ma non mi avranno mai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io continuo da tempo, a farmi la stessa domanda: PERCHE' la Proprietà non reagisce mai, eppure i soldi che perdono e che hanno perso (penalizzazioni, plusvalenze, senza tornare indietro nel tempo a Farsopoli) sono i loro. Tra l'altro non credo alla favoletta della scarsa influenza politica che hanno. La Exor gestisce innumerevoli società nel mondo, fa girare una infinità di soldi. Ricordo a chi non lo sapesse che i Presidenti americani in visita in Italia , spesso  e volentieri  incontrano il Presidente della Fiat\Stellantis\Exor anche prima del Presidente della Repubblica. Capisco che la Juve sia solo un piccolo asset della galassia Exor, ma questo non giustifica un così grande disinteresse mediatico, con le conseguenze che vediamo, non ultimo una continua iniezione di liquidi per coprire le perdite dovute anche a i continui attacchi da parte della FIGC e Uefa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

 

Ed é inutile fare troppa polemica sul fatto che l'attenzione mediatica sulla Juve é diversa...tifate Udinese se volete un'attenzione mediatica minore, a questo punto...

Quando la Juve era forte ha vnto 9 scudetti di seguito e gli arbitri erano gli stessi.

hai proprio ragione: la Juve è sempre sotto i riflettori perché è una squadra con 10 milioni di tifosi  ma se davvero a te non ti piacciono le 'troppe polemiche', potresti sempre TU tifare Udinese, come suggerisci. Oppure l'Inter a cui questi qui pro quo arbitrali non capitano frequentemente

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Ale0306 ha scritto:

 

 

Ribadisco il mio pensiero, sull'1-0 per noi il giocatore furbo accentua gli effetti dell'entrata dura di Castellanos e magari si porta a casa anche il giallo del Laziale. 

 

Ah, complimenti vivissimi. È proprio grazie a questa mentalità da furbetti ad ogni livello che il calcio italiano è quello che è. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Io continuo a boicottare. Magari rimarrò come l'ultimo giapponese della seconda guerra mondiale, ma non mi avranno mai.

❤️

Rimarremo gli ultimi due nascosti nella jungla? 

Va benissimo, me lo impone la mia coscienza, il rispetto per me stesso e pure per i miei sentimenti, rimarrò con la tranquillità di sapere che questo sistema marcio e putrefatto io non lo sostengo. 

Chi vuole, nonostante tutto e tutti, continuare a foraggiarlo, per me è complice e, esattamente come le nostre orride dirigenza e Proprietà, si merita ogni tipo di nefandezza che gli stiano infliggendo. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.