Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

fjgt

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

So che sono controcorrente, ma Theo Hernandez lo eviterei sinceramente.

È un giocatore di una discontinuità clamorosa, alterna grandissime partite, a prestazioni gravemente insufficienti condite saltuariamente da colpi di testa che possono portare cartellini gialli/rossi. E poi da quel che si dice non è proprio il massimo della professionalità.

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Plissken ha scritto:

Ancora col gioco? Pensiamo ai risultati va che proprio per seguire questa chimera siamo finiti nel baratro

Adesso giocare in maniera aggressiva vuol dire finire nel baratro?

Forse mi sono espresso male ma preferirei non vedere piu' una squadra che pensa solo a difendersi sperando di fare il golletto davanti.

Basta guardare le partite per vedere come i risultati di solito li ottengono le squadre aggressive piu' di quelle passive.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

 

Per adesso la fonte è uno di tele Lombardia. Ma sono contento che dopo che sono stato il primo al mondo a volere Theo Hernandez ora piano piano escano queste news (leggere i commenti dei milanisti a questo post. Terrorizzati e chi pensa addirittura che per Theo possano chiedere più di quanto incassato a gennaio dal Como, con un anno di scadenza,🤣)

 

 

 

 

 

54 milioni per uno che a gennaio 2026 può firmare a zero?

gira roba buona a Milano......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, juventino66 ha scritto:

Ma sono d’accordo ma il problema è manipolare questa sconfitta clamorosa per denigrare chi propone gioco. Sono affermazioni di una superficialità offensiva. Italiano fino all’anno scorso è stato deriso e denigrato….. amante del bel gioco uno che farà mai vincere…. E così. Senza mai pensare al lavoro che

c’e dietro e al lavoro che una persona che cresce e si migliora. Magari Dario lì tra qualche anno avrà imparato qualcosa di più pure lui

Ma sicuramente. Il tema è che al momento non è roba per noi, se ci mette tre anni a imparare stiamo freschi perché dura sei mesi a Torino.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mai Gloria ad Appian ha scritto:

54 milioni per uno che a gennaio 2026 può firmare a zero?

gira roba buona a Milano......

Il Como a gennaio 2025 ha offerto 40 milioni (dicono pure che il Milan aveva accettato). A luglio a un anno dalla scadenza te lo vendono a metà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma un bel 442 

kalulu gatti bremer theo/gutierrez

cambiaso/gonzalez tonali/loca thuram yildiz

osimen/lucca david/koop(tipo 3/4)

 

oltretutto mi sembra il modulo di ieri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Juke Luke ha scritto:

So che sono controcorrente, ma Theo Hernandez lo eviterei sinceramente.

È un giocatore di una discontinuità clamorosa, alterna grandissime partite, a prestazioni gravemente insufficienti condite saltuariamente da colpi di testa che possono portare cartellini gialli/rossi. E poi da quel che si dice non è proprio il massimo della professionalità.

Verissimo. E con un Conte è tutto da vedere, lui ha dato il meglio con un gestore come Pioli.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Bianchi40000 ha scritto:

Comunque non capisco come mai qui dentro Giuntoli sia descritto come un mostro incompetente che ha distrutto la Juventus. Sta qui da solo due anni, ha sbagliato sicuramente alcune cose, altre invece le ha fatte bene.

Ma dipingerlo come colui che ha distrutto questa società, come il 90% di voi fa qui dentro, mi sembra proprio essere fuori dalla realtà. 

Neanche ricordate chi davvero in precedenza ci ha affossato negli ultimi anni (Paratici con la sua economia fantasiosa)

PREMESSO,Paratici in accordo con Agnelli stante gli SCARSI investimenti e soprattutto la necessità assoluta di vincere,ha scelto le plusvalenze per poter alzare la potenza di fuoco e quindi dare stipendi più alti. Anche Agnelli con colpevole ritardo aveva capito l’assoluta necessità di alzare il fatturato,unica maniera per la quale potevi dare stipendi alti e quindi prendere i giocatori più forti,Ronaldo e’ stato preso per questo,per provare a fare le cose più velocemente possibile. In pratica la Juventus è come se avesse mandato una 500 abarth a 400km/h con le turbine a 4000bar,e’ ovvio che si sconquassa tutto,invece di far crescere il brand come richiede il calcio moderno,la proprietà pensava che sarebbe bastato lo stadio di proprietà per dare solidità,invece nel calcio del 2000 tutto spettacolo,solo gli sponsor possono sorreggerti 

Ecco perché Paratici seppur competente ha fatto un casino,necessità da parte dei rompicoglioni tifosi di vincere subito,colpevole disinteresse sull’acquisizione di tifosi/clienti,cambio in corsa per fare soldi con Ronaldo,Covid e tutti nel burrone.

Ora di nuovo,nonostante tutto,nonostante la crisi di risultati avevamo un ottimo lavoro nelle giovanili,arriva Giuntoli e invece di assecondare questo buon lavoro cosa fa??

Il fenomeno e vende tutti per continuare con le plusvalenze,in modo da avere più spazio per acquistare a caro prezzo un mucchio di giocatori eufemisticamente da definire NORMALI.

Giuntoli ha distrutto xché aveva possibilità di farci rinascere nel tempo con giocatori forti,giovani e fidelizzati,cui lui doveva aggiungere altri talenti a completare,qualche colpo esotico a basso prezzo e qualche occasione. Invece ha depauperato la squadra,comprando giocatori inadeguati e cedendo giovani buoni e inguaiandoci di nuovo.

Colpevolissimo,dove lo vedi il lavoro buono?

La rosa è veramente messa male e occorrerebbe sia spazio a bilancio che oramai è intasato,sia parecchi investimenti per renderla competitiva e completa 

Eravamo messi molto meglio lo scorso anno 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Pjero21 ha scritto:

Ma un bel 442 

kalulu gatti bremer theo/gutierrez

cambiaso/gonzalez tonali/loca thuram yildiz

osimen/lucca david/koop(tipo 3/4)

 

oltretutto mi sembra il modulo di ieri

Ieri era un 4231 ...che non è molto distante dal 442 ma non puoi mettere Cambiaso ala ...suvvia.

Idem Yldiz sulla fascia in un centrocampo a 4. Che facciamo? Lo allontaniamo ancora dalla porta?

Oltretutto Osimhen e david mi sembra troppo eh

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, vimo ha scritto:

In sintesi, se vi ho capito bene, l‘allenatore del‘anno prossimo deve essere giovane ma con 40 anni di esperienza, deve essere moderno ma non troppo, deve praticare un gioco offensivo ma senza incassare un gol, deve vincere subito lo scudetto ma anche fare bella figura in europa, deve essere ambizioso a richiedere campioni ma allo stesso tempo non deve alzare voce in caso contrario. Poi ovviamente deve essere italiano, juventino, abituato al mondo juve, conoscere l‘inno e non aver mai allenato un‘altra squadra italiana in passato. Buona fortuna 

Non mi sembra chiedere troppo

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, El Raco06 ha scritto:

PREMESSO,Paratici in accordo con Agnelli stante gli SCARSI investimenti e soprattutto la necessità assoluta di vincere,ha scelto le plusvalenze per poter alzare la potenza di fuoco e quindi dare stipendi più alti. Anche Agnelli con colpevole ritardo aveva capito l’assoluta necessità di alzare il fatturato,unica maniera per la quale potevi dare stipendi alti e quindi prendere i giocatori più forti,Ronaldo e’ stato preso per questo,per provare a fare le cose più velocemente possibile. In pratica la Juventus è come se avesse mandato una 500 abarth a 400km/h con le turbine a 4000bar,e’ ovvio che si sconquassa tutto,invece di far crescere il brand come richiede il calcio moderno,la proprietà pensava che sarebbe bastato lo stadio di proprietà per dare solidità,invece nel calcio del 2000 tutto spettacolo,solo gli sponsor possono sorreggerti 

Ecco perché Paratici seppur competente ha fatto un casino,necessità da parte dei rompicoglioni tifosi di vincere subito,colpevole disinteresse sull’acquisizione di tifosi/clienti,cambio in corsa per fare soldi con Ronaldo,Covid e tutti nel burrone.

Ora di nuovo,nonostante tutto,nonostante la crisi di risultati avevamo un ottimo lavoro nelle giovanili,arriva Giuntoli e invece di assecondare questo buon lavoro cosa fa??

Il fenomeno e vende tutti per continuare con le plusvalenze,in modo da avere più spazio per acquistare a caro prezzo un mucchio di giocatori eufemisticamente da definire NORMALI.

Giuntoli ha distrutto xché aveva possibilità di farci rinascere nel tempo con giocatori forti,giovani e fidelizzati,cui lui doveva aggiungere altri talenti a completare,qualche colpo esotico a basso prezzo e qualche occasione. Invece ha depauperato la squadra,comprando giocatori inadeguati e cedendo giovani buoni e inguaiandoci di nuovo.

Colpevolissimo,dove lo vedi il lavoro buono?

La rosa è veramente messa male e occorrerebbe sia spazio a bilancio che oramai è intasato,sia parecchi investimenti per renderla competitiva e completa 

Eravamo messi molto meglio lo scorso anno 

Concordo. Ha completamente sbagliato allenatore e (soprattutto) strategia di mercato e la cosa mi sembra piuttosto grave

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juve prendendo Thiago Motta ha cercato di modernizzarsi, ma qualcosa evidentemente non ha funzionato. Riprendere Conte è un passo indietro non da poco.Non perché Conte non sia un bravo allenatore (lo è), ma perché a mio modo di vedere rappresenta una visione del calcio e della gestione che appartiene ormai al passato, e non porta nulla di innovativo. È un tecnico straordinario per ottenere risultati subito, spreme i giocatori, crea una mentalità vincente, ma non è un progettista. È un martello, un motivatore a termine, ma non uno che costruisce a lungo termine. Ha lasciato tensioni ovunque è stato: alla Juve 2014 se ne va a ritiro iniziato sbattendo la porta, all’Inter litiga con la dirigenza e scappa dopo lo scudetto, al Tottenham è esploso in conferenza stampa accusando i giocatori stessi. C'è anche da dire che il suo gioco, dopo un po' diventa prevedibile, ed è anche per questo che In Europa ha sempre fatto fatica, perché il suo sistema non regge contro squadre che attaccano con intelligenza e pazienza. Di fatto non ha mai combinato nulla in Champions. Penso che la Juventus abbia bisogno di un’identità moderna, in grado di adattarsi a diversi scenari. Onestamente della retorica "fame", "sudore", e "testa bassa" ne ho le scatole piene, è roba che era vecchia già 30 anni fa

 

 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Conte è l'unico allenatore che può riportarci subito competitivi, gli altri "potrebbero" come motta ma è cmq rischioso. Da troppi anni non siamo competitivi troppi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, vimo ha scritto:

In sintesi, se vi ho capito bene, l‘allenatore del‘anno prossimo deve essere giovane ma con 40 anni di esperienza, deve essere moderno ma non troppo, deve praticare un gioco offensivo ma senza incassare un gol, deve vincere subito lo scudetto ma anche fare bella figura in europa, deve essere ambizioso a richiedere campioni ma allo stesso tempo non deve alzare voce in caso contrario. Poi ovviamente deve essere italiano, juventino, abituato al mondo juve, conoscere l‘inno e non aver mai allenato un‘altra squadra italiana in passato. Buona fortuna 

Deve guadagnare poco, far prendere giocatori giusti ma non mettere bocca sul mercato, arrabbiarsi davanti alle telecamere per ogni decisione arbitrale ma reincarnare lo stile Juve, dimettersi quando non lo vogliamo più.

 

Post ironico ovviamente 🤗

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Gianluigi Bombatomica ha scritto:

Concordo. Ha completamente sbagliato allenatore e (soprattutto) strategia di mercato e la cosa mi sembra piuttosto grave

 

5 minuti fa, ufficialee ha scritto:

La Juve prendendo Thiago Motta ha cercato di modernizzarsi, ma qualcosa evidentemente non ha funzionato. Riprendere Conte è un passo indietro non da poco.Non perché Conte non sia un bravo allenatore (lo è), ma perché a mio modo di vedere rappresenta una visione del calcio e della gestione che appartiene ormai al passato, e non porta nulla di innovativo. È un tecnico straordinario per ottenere risultati subito, spreme i giocatori, crea una mentalità vincente, ma non è un progettista. È un martello, un motivatore a termine, ma non uno che costruisce a lungo termine. Ha lasciato tensioni ovunque è stato: alla Juve 2014 se ne va a ritiro iniziato sbattendo la porta, all’Inter litiga con la dirigenza e scappa dopo lo scudetto, al Tottenham è esploso in conferenza stampa accusando i giocatori stessi. C'è anche da dire che il suo gioco, dopo un po' diventa prevedibile, ed è anche per questo che In Europa ha sempre fatto fatica, perché il suo sistema non regge contro squadre che attaccano con intelligenza e pazienza. Di fatto non ha mai combinato nulla in Champions. Penso che la Juventus abbia bisogno di un’identità moderna, in grado di adattarsi a diversi scenari. Onestamente della retorica "fame", "sudore", e "testa bassa" ne ho le scatole piene, è roba che era vecchia già 30 anni fa

 

 

 

 

Questi due vostri giustissimi messaggi si complemtano con il seguente terzo: i ricchi scemi scialacquano, i povery programmano. sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gepp ha scritto:

Conte è l'unico allenatore che può riportarci subito competitivi, gli altri "potrebbero" come motta ma è cmq rischioso. Da troppi anni non siamo competitivi troppi 

Infatti ed anche la proprietà si è stufata di aspettare. Se davvero verrà Conte, allora c'è la chiara volontà di tornare a lottare per lo scudetto già dal prossimo anno. Viceversa, scommessa per scommessa, si sarebbe andati avanti con Tudor

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Antonio79 ha scritto:

Infatti ed anche la proprietà si è stufata di aspettare. Se davvero verrà Conte, allora c'è la chiara volontà di tornare a lottare per lo scudetto già dal prossimo anno. Viceversa, scommessa per scommessa, si sarebbe andati avanti con Tudor

Amen. Basta filosofia, e' ora di tornare a fare 80+ punti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

 

Questi due vostri giustissimi messaggi si complemtano con il seguente terzo: i ricchi scemi scialacquano, i povery programmano. sefz 

Ma noi Bepi che non ciavemo una lira e scialacquiamo,in sostanza cosa siamo???? sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, El Raco06 ha scritto:

Ma noi Bepi che non ciavemo una lira e scialacquiamo,in sostanza cosa siamo???? sefz 

Coioni?? sefz 

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, juventino66 ha scritto:

Olfatto la parola bel. Gioco e sulla bocca di chi deve creare divisioni perché sennò non è in grado di trovare la coperta di Linus dove nascondere le paure. C’è il gioco del calcio che prevede la vittoria e si può arrivare in vari modi. Chi non ha visto il trap lo può giudicare un antesignano di Max quando invece il trap creava occasioni a iosa. Noi da Cardiff in poi abbiamo creato molto poco come capacità offensiva.

Si diciamo anche che Gianni Agnelli negli anni 60 disse "mi piace la Juventus che gioca a calcio bene" quindi un fondo di verità c'è alla fine perché se una squadra gioca bene o male si vede e alla lunga ha più possibilità di vincere chi gioca "meglio"

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

Amen. Basta filosofia, e' ora di tornare a fare 80+ punti.

Mmmhh, immagino già  "sono 5 anni che questa squadra non arriva ad 80 punti" is the new "veniamo da 2 settimi posti"

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ufficialee ha scritto:

La Juve prendendo Thiago Motta ha cercato di modernizzarsi, ma qualcosa evidentemente non ha funzionato. Riprendere Conte è un passo indietro non da poco.Non perché Conte non sia un bravo allenatore (lo è), ma perché a mio modo di vedere rappresenta una visione del calcio e della gestione che appartiene ormai al passato, e non porta nulla di innovativo. È un tecnico straordinario per ottenere risultati subito, spreme i giocatori, crea una mentalità vincente, ma non è un progettista. È un martello, un motivatore a termine, ma non uno che costruisce a lungo termine. Ha lasciato tensioni ovunque è stato: alla Juve 2014 se ne va a ritiro iniziato sbattendo la porta, all’Inter litiga con la dirigenza e scappa dopo lo scudetto, al Tottenham è esploso in conferenza stampa accusando i giocatori stessi. C'è anche da dire che il suo gioco, dopo un po' diventa prevedibile, ed è anche per questo che In Europa ha sempre fatto fatica, perché il suo sistema non regge contro squadre che attaccano con intelligenza e pazienza. Di fatto non ha mai combinato nulla in Champions. Penso che la Juventus abbia bisogno di un’identità moderna, in grado di adattarsi a diversi scenari. Onestamente della retorica "fame", "sudore", e "testa bassa" ne ho le scatole piene, è roba che era vecchia già 30 anni fa

 

 

 

 

io invece penso che Conte per primo sia stanco di questo tipo di approccio e voglia trovare un posto dove progettare a medio lungo termine.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, vimo ha scritto:

In sintesi, se vi ho capito bene, l‘allenatore del‘anno prossimo deve essere giovane ma con 40 anni di esperienza, deve essere moderno ma non troppo, deve praticare un gioco offensivo ma senza incassare un gol, deve vincere subito lo scudetto ma anche fare bella figura in europa, deve essere ambizioso a richiedere campioni ma allo stesso tempo non deve alzare voce in caso contrario. Poi ovviamente deve essere italiano, juventino, abituato al mondo juve, conoscere l‘inno e non aver mai allenato un‘altra squadra italiana in passato. Buona fortuna 

Il minimo sindacale .uffa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, mrBurns ha scritto:

Da quando se ne é andato ti assicuro che nel frattempo a Torino i ristoranti sono diventati sempre più cari.

 

Altro che ristoranti da 10 euro. 

Un bel pranzo menu fisso a 12 - 13 euro si trova

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, ufficialee ha scritto:

La Juve prendendo Thiago Motta ha cercato di modernizzarsi, ma qualcosa evidentemente non ha funzionato. Riprendere Conte è un passo indietro non da poco.Non perché Conte non sia un bravo allenatore (lo è), ma perché a mio modo di vedere rappresenta una visione del calcio e della gestione che appartiene ormai al passato, e non porta nulla di innovativo. È un tecnico straordinario per ottenere risultati subito, spreme i giocatori, crea una mentalità vincente, ma non è un progettista. È un martello, un motivatore a termine, ma non uno che costruisce a lungo termine. Ha lasciato tensioni ovunque è stato: alla Juve 2014 se ne va a ritiro iniziato sbattendo la porta, all’Inter litiga con la dirigenza e scappa dopo lo scudetto, al Tottenham è esploso in conferenza stampa accusando i giocatori stessi. C'è anche da dire che il suo gioco, dopo un po' diventa prevedibile, ed è anche per questo che In Europa ha sempre fatto fatica, perché il suo sistema non regge contro squadre che attaccano con intelligenza e pazienza. Di fatto non ha mai combinato nulla in Champions. Penso che la Juventus abbia bisogno di un’identità moderna, in grado di adattarsi a diversi scenari. Onestamente della retorica "fame", "sudore", e "testa bassa" ne ho le scatole piene, è roba che era vecchia già 30 anni fa

 

 

 

 

Premettendo che sono d'accordo su conte... ma la questione Thiago motta e modernità io faccio fatica ecco 

TM è un catalano nel DNA che segue quei concetti anche piuttosto tradizionali/antichi 

Mettilo nel Barcellona oggi e fa bene forse più dell allenatore attuale 

Credo invece più semplicemente che la "modernità" la diano i giocatori forti.. e seguire la propria strada 

Del tipo non c'è bisogno di copiare il Barcellona o fare per forza il calcio di posizione mottiano (Cruijff) . Basta seguire anche la propria strada 

l'Inter è in finale a mio avviso giocando esattamente all italiana.. coi concetti attuali ma cmq all italiana 

La Champions rimarrà sempre una competizione fondata sulla transizione.

 

noi facciamo ridere nn avendo giocatori all altezza e provando ad alzare il tiro dal punto di vista tattico... quando sarebbe meglio fare il contrario. Cercare , sviluppare e formare giocatori forti ...poi a metterli in campo il modo si trova..

Anteporre un qualsiasi concetto tattico a tutto il resto a mio avviso è un errore madornale che abbiamo fatto 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.