Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Next Gen

Mondiale per club e spettatori: siamo sicuri che sia un flop?

Post in rilievo

No, non è un’esagerazione. 

Il problema degli spalti semivuoti al Mondiale per club è un tema importante e il grafico di Mbappé ne sa qualcosa.

Ma ne sanno qualcosa anche i tifosi che hanno speso quasi 500 dollari per comprare il biglietto della semifinale tra Chelsea e Fluminense, che aspettando un po’ avrebbero potuto comprarlo a circa 13 dollari, praticamente l’equivalente di un panino o una birra all’interno dello stadio.

La FIFA infatti, per ovviare al problema della scarsa affluenza in match di prestigio, ma non solo, ha iniziato a svendere o regalare i biglietti delle partite, un po’ come sta succedendo ultimamente ai concerti di alcuni artisti italiani che hanno 300 ascoltatori mensili e suonano in location da 30K posti. 

Come riportato da The Athletic, questo non è la prima volta che succede. Infatti già per Fluminense-Al Hilal e Chelsea-Palmeiras, i biglietti sono stati venduti a 11,15$.

 

La FIFA è così avanti che ha anticipato il Black Friday di 5 mesi 🥰

 

Fb Calciatori brutti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Penso che i Mondiali (per Club o per Nazioni) avranno sempre problemi a riempire gli stadi SE verranno organizzati in Paesi calcisticamente arretrati e lontani da Europa e Sud America. E' complicato attirare centinaia di migliaia di turisti tifosi ed avere uno stadio pieno e "caldo"

 

Questi Mondiali per Club hanno registrato pochi pienoni (sopra le 60.000 presenze effettive) nonostante prezzi ticket fortemente scontati. Ovviamente hanno inciso anche gli orari (studiati per le tv ma pessimi per un americano che lavora) ed il caldo opprimente (pessimo per i pensionati, che di tempo libero ne hanno anche alle 3,00 del pomeriggio). Nonostante tutto se la "sono cavata", almeno secondo il mio punto di vista

 

Facciamo un confronto con i Mondiali per Nazionali, Qatar 2022. Anche loro hanno avuto problemi enormi nell'attirare tifosi "reali" nonostante avessero quasi tutti stadi da 40.000 posti (contro gli stadi USA che raramente scendono sotto i 60.00 posti). Inizialmente hanno provato a vendere biglietti a prezzo standard e poi li hanno scontati. Ma questo non bastava e così hanno dovuto "pagare" decine di migliaia di persone (a partita) per entrare nello stadio indossando una maglietta di cui non conoscevano neanche la nazionalità. Ma anche gli organizzatori del Qatar parlavano di grande successo della manifestazione, forse pensando più agli ascolti tv

 

Ma il problema è sempre quello di andare in Nazioni ricche ma senza cultura calcistica. Pensiamo alla imbarazzante Supercoppa Italiana (per club) 2025 giocata in Arabia. Per la semifinale Inter Atalanta la partita è iniziata con 4,000 spettatori sugli spalti (stadio da 26.000 posti). Poi nel corso della partita hanno "buttato dentro" chiunque passasse da quelle parti per arrivare ad un "ufficiale" risultato di 16.000 spettatori. Silenzio surreale durante la partita perchè i finti tifosi neanche sapevano quali squadre fossero in campo

 

In sostanza. Se decidi di andare a giocare dove ci sono i soldi (ma non la passione per il calcio) dovrai utilizzare stadi di piccole dimensioni, pagare attori che facciano la parte del tifoso e accettare orari assurdi in modo di accontentare tv e sponsor

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, Marco Angeli ha scritto:

Penso che i Mondiali (per Club o per Nazioni) avranno sempre problemi a riempire gli stadi SE verranno organizzati in Paesi calcisticamente arretrati e lontani da Europa e Sud America. E' complicato attirare centinaia di migliaia di turisti tifosi ed avere uno stadio pieno e "caldo"

 

Questi Mondiali per Club hanno registrato pochi pienoni (sopra le 60.000 presenze effettive) nonostante prezzi ticket fortemente scontati. Ovviamente hanno inciso anche gli orari (studiati per le tv ma pessimi per un americano che lavora) ed il caldo opprimente (pessimo per i pensionati, che di tempo libero ne hanno anche alle 3,00 del pomeriggio). Nonostante tutto se la "sono cavata", almeno secondo il mio punto di vista

 

Facciamo un confronto con i Mondiali per Nazionali, Qatar 2022. Anche loro hanno avuto problemi enormi nell'attirare tifosi "reali" nonostante avessero quasi tutti stadi da 40.000 posti (contro gli stadi USA che raramente scendono sotto i 60.00 posti). Inizialmente hanno provato a vendere biglietti a prezzo standard e poi li hanno scontati. Ma questo non bastava e così hanno dovuto "pagare" decine di migliaia di persone (a partita) per entrare nello stadio indossando una maglietta di cui non conoscevano neanche la nazionalità. Ma anche gli organizzatori del Qatar parlavano di grande successo della manifestazione, forse pensando più agli ascolti tv

 

Ma il problema è sempre quello di andare in Nazioni ricche ma senza cultura calcistica. Pensiamo alla imbarazzante Supercoppa Italiana (per club) 2025 giocata in Arabia. Per la semifinale Inter Atalanta la partita è iniziata con 4,000 spettatori sugli spalti (stadio da 26.000 posti). Poi nel corso della partita hanno "buttato dentro" chiunque passasse da quelle parti per arrivare ad un "ufficiale" risultato di 16.000 spettatori. Silenzio surreale durante la partita perchè i finti tifosi neanche sapevano quali squadre fossero in campo

 

In sostanza. Se decidi di andare a giocare dove ci sono i soldi (ma non la passione per il calcio) dovrai utilizzare stadi di piccole dimensioni, pagare attori che facciano la parte del tifoso e accettare orari assurdi in modo di accontentare tv e sponsor

Mi piacerebbe sapere come sono gli ascolti TV.

Se i numeri sono scadenti malgrado non si dovesse pagare, pensa se dazn presentava il conto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Gianco ha scritto:

Mi piacerebbe sapere come sono gli ascolti TV.

Se i numeri sono scadenti malgrado non si dovesse pagare, pensa se dazn presentava il conto...

Se gli ascolti tv sono stati bassi dubito che venga riproposto questo Mondiale per Club. Anche perchè gli sponsor non possono buttare soldi senza avere un ritorno. Magari accetteranno l'idea che questo genere di manifestazione (Mondiale per Nazioni, Mondiale per Club, Supercoppe Nazionali) deve svolgersi in Europa o Sud America

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Se gli ascolti tv sono stati bassi dubito che venga riproposto questo Mondiale per Club. Anche perchè gli sponsor non possono buttare soldi senza avere un ritorno. Magari accetteranno l'idea che questo genere di manifestazione (Mondiale per Nazioni, Mondiale per Club, Supercoppe Nazionali) deve svolgersi in Europa o Sud America

Onestamente questa uscita degli arabi non la vedo come una passione per il calcio ma solo un sistema per tenere su il carrozzone.

Giusto per dire ma dei 20 mln di Retegui quando ci rientri, per non parlare dei 200 di Ronaldo, se investi devi guadagnare.

Credo che fin quando non scendono sotto il limite di spesa stabilito lo terranno in vita.

Ricordo che gli Arabi hanno sganciato la grana per questo mondiale per Club ed anche dell'ultimo per nazioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I numeri degli spettatori se non contestualizzati in funzione del prezzo del biglietto, non hanno senso. Se regalano i biglietti e fanno 100mila spettatori a partita è un successo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, badboy ha scritto:

I numeri degli spettatori se non contestualizzati in funzione del prezzo del biglietto, non hanno senso. Se regalano i biglietti e fanno 100mila spettatori a partita è un successo?

Dipende da quanto "pesano" gli incassi da stadio sull'intero piano economico finanziario della manifestazione. Per gli organizzatori sono importanti gli incassi da stadio oppure gli serve solo che gli spalti siano sufficientemente pieni a beneficio di tv e sponsor? 

 

Anche nel Mondiale per Nazionali non ci sono tifosi veri sugli spalti. Per non parlare della nostra Supercoppa Italiana giocata in Arabia. Eppure continuano a proporre queste manifestazioni in località geografiche pessime per il "seguito dei tifosi"

 

Sarà il risultato generale della manifestazione a determinarne il futuro. Ma se sopravvivono Mondiali per Nazioni e Supercoppe nazionali non vedo perchè non debba essere replicato il Mondiale per Club

 

Non ci resta che aspettare e vedere cosa capiterà in futuro. Nel mio piccolo spero sempre che venga organizzato in Europa 

18 minuti fa, Gianco ha scritto:

Onestamente questa uscita degli arabi non la vedo come una passione per il calcio ma solo un sistema per tenere su il carrozzone.

Giusto per dire ma dei 20 mln di Retegui quando ci rientri, per non parlare dei 200 di Ronaldo, se investi devi guadagnare.

Credo che fin quando non scendono sotto il limite di spesa stabilito lo terranno in vita.

Ricordo che gli Arabi hanno sganciato la grana per questo mondiale per Club ed anche dell'ultimo per nazioni.

Gli arabi sono diventati i padroni anche del calcio. Su questo c'è poco da fare. Se il problema fosse legato solo al calcio sarebbe un motivo per festeggiare notte e giorno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Dipende da quanto "pesano" gli incassi da stadio sull'intero piano economico finanziario della manifestazione. Per gli organizzatori sono importanti gli incassi da stadio oppure gli serve solo che gli spalti siano sufficientemente pieni a beneficio di tv e sponsor? 

 

Anche nel Mondiale per Nazionali non ci sono tifosi veri sugli spalti. Per non parlare della nostra Supercoppa Italiana giocata in Arabia. Eppure continuano a proporre queste manifestazioni in località geografiche pessime per il "seguito dei tifosi"

 

Sarà il risultato generale della manifestazione a determinarne il futuro. Ma se sopravvivono Mondiali per Nazioni e Supercoppe nazionali non vedo perchè non debba essere replicato il Mondiale per Club

 

Non ci resta che aspettare e vedere cosa capiterà in futuro. Nel mio piccolo spero sempre che venga organizzato in Europa 

Gli arabi sono diventati i padroni anche del calcio. Su questo c'è poco da fare. Se il problema fosse legato solo al calcio sarebbe un motivo per festeggiare notte e giorno

Il mio intervento era in funzione di chi postava le presenze per partita per evidenziare il successo dell'edizione. Chiaramente conta di più ben altro rispetto ai biglietti venduti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gianco ha scritto:

Onestamente questa uscita degli arabi non la vedo come una passione per il calcio ma solo un sistema per tenere su il carrozzone.

Giusto per dire ma dei 20 mln di Retegui quando ci rientri, per non parlare dei 200 di Ronaldo, se investi devi guadagnare.

Credo che fin quando non scendono sotto il limite di spesa stabilito lo terranno in vita.

Ricordo che gli Arabi hanno sganciato la grana per questo mondiale per Club ed anche dell'ultimo per nazioni.

Se dopi così tanto il mercato, non stai tenendo su il carrozzone, ma creando ulteriori squilibri. Gli arabi stanno dando la mazzata finale al sistema calcio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Stefanov96 ha scritto:

Se dopi così tanto il mercato, non stai tenendo su il carrozzone, ma creando ulteriori squilibri. Gli arabi stanno dando la mazzata finale al sistema calcio 

Io credo che l'Occidente, che alla fine è il loro maggior/migliore cliente abbia "imposto" un budget di spesa, sui loro stratosferici utili, da investire sul calcio.

Solo che da una parte tengono su il nostro e per non fare la figura dei fessi hanno pensato di crearsi pure il loro, di cui come dice il buon @Marco Angeli dal punto di vista sportivo, non frega a nessuno.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, badboy ha scritto:

I numeri degli spettatori se non contestualizzati in funzione del prezzo del biglietto, non hanno senso. Se regalano i biglietti e fanno 100mila spettatori a partita è un successo?

 

5 ore fa, badboy ha scritto:

Il mio intervento era in funzione di chi postava le presenze per partita per evidenziare il successo dell'edizione. Chiaramente conta di più ben altro rispetto ai biglietti venduti. 

pubblica i prezzi e poi contestualizziamo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quelli che inquadrano in tv sono tutti occasionali, influencer, comparse che recitano una parte, mangiatori di hot-dog.

Spettacolo raccapricciante, altro che “successo di pubblico”…..ma pecunia non olet…..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il numero degli spettatori, leggendolo in assoluto, non è male.

Considerando però altre variabili, prezzi dei biglietti, il fatto che comunque è un vero e proprio mondiale disputato con cadenza di 4 anni, secondo me è un risultato senza infamia e senza lode.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, JuventinoSalentino87 ha scritto:

Il numero degli spettatori, leggendolo in assoluto, non è male.

Considerando però altre variabili, prezzi dei biglietti, il fatto che comunque è un vero e proprio mondiale disputato con cadenza di 4 anni, secondo me è un risultato senza infamia e senza lode.

Non so, ho la sensazione che non possa mai arrivare alle vette di interesse che ancora oggi ha il mondiale per nazionali.  Banalmente per il fatto che interesserà sempre e solo i tifosi di quella determinata squadra all'interno di una nazione e non la nazione intera. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Non so, ho la sensazione che non possa mai arrivare alle vette di interesse che ancora oggi ha il mondiale per nazionali.  Banalmente per il fatto che interesserà sempre e solo i tifosi di quella determinata squadra all'interno di una nazione e non la nazione intera. 

A parte questo, la coppa del mondo per nazioni ha 100 anni di storia..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, AngriJuve ha scritto:

Non so, ho la sensazione che non possa mai arrivare alle vette di interesse che ancora oggi ha il mondiale per nazionali.  Banalmente per il fatto che interesserà sempre e solo i tifosi di quella determinata squadra all'interno di una nazione e non la nazione intera. 

 

1 ora fa, JuventinoSalentino87 ha scritto:

A parte questo, la coppa del mondo per nazioni ha 100 anni di storia..

Quello è sicuro, del resto neanche la Champions è paragonabile al mondiale. L'obiettivo comunque era quello di ridare vita al vecchio mondiale per club, il patagone va fatto con la Coppa Intercontinentale (soprattutto anni 80-90).

Io l'ho seguito con interesse nella prima fase, poi devo ammettere che mi ha un po' stancato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

 

Quello è sicuro, del resto neanche la Champions è paragonabile al mondiale. L'obiettivo comunque era quello di ridare vita al vecchio mondiale per club, il patagone va fatto con la Coppa Intercontinentale (soprattutto anni 80-90).

Io l'ho seguito con interesse nella prima fase, poi devo ammettere che mi ha un po' stancato.

Beh, per impostazione è un torneo molto più simile al mondiale per nazionali che alla coppa intercontinentale, soprattutto quella a cui fai riferimento.  Trofeo che peraltro esiste ancora oggi.  Comunque vedremo quali saranno i resoconti finali e il grado di "soddisfazione " degli organizzatori.  Per ora dico che a livello di club lo ritengo un torneo superfluo che non aggiunge niente di particolarmente prestigioso.  Ma è solo la prima edizione, una specie di sperimentazione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Beh, per impostazione è un torneo molto più simile al mondiale per nazionali che alla coppa intercontinentale, soprattutto quella a cui fai riferimento.  Trofeo che peraltro esiste ancora oggi.  Comunque vedremo quali saranno i resoconti finali e il grado di "soddisfazione " degli organizzatori.  Per ora dico che a livello di club lo ritengo un torneo superfluo che non aggiunge niente di particolarmente prestigioso.  Ma è solo la prima edizione, una specie di sperimentazione 

Fin quando ci saranno i soldoni sul piatto andrà bene. sefz

La nuova coppa intercontinentale è un mistero, secondo me molti neanche sanno che si è giocata l'anno scorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

 

Quello è sicuro, del resto neanche la Champions è paragonabile al mondiale. L'obiettivo comunque era quello di ridare vita al vecchio mondiale per club, il patagone va fatto con la Coppa Intercontinentale (soprattutto anni 80-90).

Io l'ho seguito con interesse nella prima fase, poi devo ammettere che mi ha un po' stancato.

La Champions è senza dubbio la competizione per club più importante e suggestiva del mondo, per quanto mi riguarda.

Il mondiale non lo so, l ho seguito anche io (quasi tutti i match) ma non mi ha dato le stesse VIBES della competizione europea...forse perché é la prima edizione. Con questo non voglio dire che sia una coppa minore o da snobbare, assolutamente, però forse mi piaceva di più la vecchia intercontinentale per assegnare il titolo di campione del globo.

Ma io sono un nostalgico delle vecchie coppe, non faccio testo 😄

La cosa che trovo irrazionale è mantenere la coppa intercontinentale FIFA e il mondiale. O l'uno o l'altro a parer mio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, JuventinoSalentino87 ha scritto:

 

La cosa che trovo irrazionale è mantenere la coppa intercontinentale FIFA e il mondiale. O l'uno o l'altro a parer mio

La nuova coppa Intercontinentale, che altro non è che il vecchio mondiale per club in tutto e per tutto, è giocata solo ed esclusivamente per generare altri soldi.

Non assegnerà più neanche il titolo di campione del Mondo, dato che per i prossimi 4 anni apparterrà a Psg o Chelsea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.