Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Next Gen

La crisi del brand Juventus

Post in rilievo

12 ore fa, Next Gen ha scritto:

Confermo che una delle crisi di identità che sta vivendo la Juventus è anche dovuta al logo.

 

Nex Gen, quindi capisco sei un giovane virgulto. Bene, fa piacere vedere un giovane che condivide valori storici, io che ormai sono un "vecchietto". A presto !

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bismarck ha scritto:

Insomma abbiamo capito: tu asserisci che la Juventus ha perso identità perché dopo 9 anni di trionfi non vince un bel nulla. Beh se questi sono i tifosi della Juventus, o almeno un parte di questi, che seguono solo perché si vince, meglio perderli che trovarli. Il Mondo è bello perché è vario e rispetto tutti, ma è una certezza che i valori identitari e la tradizione non c'entrano un bel nulla con le vittorie e non ti identificano con un brand o un'idea, qualsiasi cosa questa possa rappresentare. Ti faccio un esempio automobilistico. Io da sempre adoro le auto Mercedes Benz, e tutto ciò che il marchio si porta dietro. E da sempre seguo la Formula 1, sempre tifato le vetture prima dei piloti e mai seguito la Ferrari, sono un italiano atipico. Prima seguivo la Lotus, poi la McLaren, da quando la Stella è tornata in F1, ovviamente seguo le Frecce d'Argento, ora di più visto Antonelli alla guida di una delle due macchine. Sono fiero di guidare un brand che primeggia anche nello sport, e me ne sento parte comunque, sia quando vinceva in serie (e lo faceva anche da molto prima che nascessi), sia ora che da un pò di tempo vince qualche GP ma non i Mondiali. E allora che dovrei fare ? Mi schiero con le McLaren arancioni ? Mai nella vita, ho la Stella che mi scorre dentro, così come la Juve. Se infatti leggi ciò che ho scritto da subito, diventai della Juventus da bambino per la divisa, non per altro, nulla sapevo ne mi interessava delle vittorie, e già ne avevamo tante prima del 1960. Poi se si vince meglio, ma io sarei molto più contento di rivedere in campo la Juventus con una maglia degna di questo nome, piuttosto che vincere qualcosa. De gustibus ecc. ecc.

Premessa: ovviamente parlo solo per me stesso.

Sono un tifoso di vecchia data, che ha visto e vissuto periodi con Juventus vincenti, altri con Juventus dominanti, altri ancora con Juventus competitiva ma non vincente, per arrivare a periodi in cui la Juventus arrivava lontano dalla vetta, fino a culminare con la retrocessione voluta dai poteri forti, poi la lenta risalita, il ciclo unico dei 9 scudetti, e ora un nuovo periodo di astinenza.

Da tifoso che ha vissuto diverse ere bianconere, quello che mi sconcerta maggiormente è la confusione che regna dal 2019 in poi. Anzi, forse dall'anno prima, con la perdita di Marotta che è stato l'ultimo vero dirigente a sedere sulle nostre scrivanie.
Confusione che mi ha ricordato i 2 anni pre-Conte.
Non è da Juve cambiare gli allenatori con questa frequenza, non è da Juve perseguire strade molto diverse tra loro, spesso opposte (Sarri-Pirlo-Allegri 2 - Motta - Tudor), non è da Juve chiamare dirigenti con formazione assai diversa, non è da Juve non disporre di una persona forte che ci metta la faccia e sappia farsi sentire in tutte le sedi.

Personalmente addebito a questo una buona fetta di perdita di appeal.

Gli insuccessi sono una diretta conseguenza, difficile costruire (o ri-costruire) laddove regna confusione.

Il logo, le maglie, sono degli aspetti secondari.

 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 01/07/2025 Alle 23:21, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

Credo che ormai possiamo essere considerata una nobile decaduta. Non apparteniamo più all’Olimpo di grandi squadre e con john elkann forse non lo saremo mai più 

non a caso tanti italiani non juventini ci etichettano come il Manchester United italiano..

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho una certa età ed ho visto per la prima  volta laJuventus in Europa ad Atene. Quindi ne ho viste tante di Juventus sia vincenti che perdenti, e tutto nella storia rientra nei cicli. Ma il brand aveva un fascino immutato a prescinde dai risultati. Purtroppo io in questa di Juventus non mi ci ritrovo e non mi ci identifico. Tifo e soffro certo che si, ma la crisi di identità è notevole. È tutto così asettico e distante, si percepisce un solo rapporto industriale tra la società e la proprietà ed è ciò che percepisco anche in Ferrari, e forse perché la proprietà è la stessa. E forse anche la crisi del brand è in questa visione così asettica e distaccata della proprietà. Del resto i fratelli Agnelli mica li puoi sostituire con chi comanda oggi a carisma. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

ma confermi basandoti su cosa?hai delle statistiche provate che abbiamo perso tifosi causa il cambiamento di logo?ma anche se fosse quanti ne avremmo persi?100000 su circa 30 milioni in tutto il mondo??sai che perdita,anzi,tifosi cosi é meglio perderli che averli...tra l'altro seguendo il tuo pensiero ma all'inverso potremmo anche averne acquistati di piu con il nuovo logo.Pensare che la causa della crisi del brand sia dovuto al logo mi sembra piu che altro una tua arrampicata sugli specchi,le cause sono molteplici,a cominciare dal 2006,plusvalenzopoli,scarsi risultati in campo,mancanza di campioni in squadra e anche dal fatto che sono anni che non vinciamo piu,che in campo facciamo pena e da una cattiva gestione societaria,questi sono i veri problemi della crisi del brand jUVE non il cambio del logo che incidera' si e no allo 0,01%.

Ho scritto dappertutto che il cambio di logo è UNA delle cause che hanno comportato una perdita d'identità, non che è l'unica. Sono d'accordo che ci sono altri fattori più impattanti, tra cui, due che non hai menzionato, sono il caro biglietti e la sostanziale scomparsa dei giocatori italiani in rosa.

 

Il discorso logo ha avuto molto impatto sui tifosi torinesi. Immagino che tu non lo sia, quindi credo che questo tema lo possa cogliere di meno.

 

Per il resto, sto semplicemente descrivendo impressioni personali che sono certamente parziali, anche se abbastanza condivise tra chi frequenta (o spesso frequentava) lo stadio con regolarità.

3 ore fa, Bismarck ha scritto:

Nex Gen, quindi capisco sei un giovane virgulto. Bene, fa piacere vedere un giovane che condivide valori storici, io che ormai sono un "vecchietto". A presto !

Grazie, anche se non avrei più l'età per giocare nella Next Gen. .boh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, zebra67 ha scritto:

Premessa: ovviamente parlo solo per me stesso.

Sono un tifoso di vecchia data, che ha visto e vissuto periodi con Juventus vincenti, altri con Juventus dominanti, altri ancora con Juventus competitiva ma non vincente, per arrivare a periodi in cui la Juventus arrivava lontano dalla vetta, fino a culminare con la retrocessione voluta dai poteri forti, poi la lenta risalita, il ciclo unico dei 9 scudetti, e ora un nuovo periodo di astinenza.

Da tifoso che ha vissuto diverse ere bianconere, quello che mi sconcerta maggiormente è la confusione che regna dal 2019 in poi. Anzi, forse dall'anno prima, con la perdita di Marotta che è stato l'ultimo vero dirigente a sedere sulle nostre scrivanie.
Confusione che mi ha ricordato i 2 anni pre-Conte.
Non è da Juve cambiare gli allenatori con questa frequenza, non è da Juve perseguire strade molto diverse tra loro, spesso opposte (Sarri-Pirlo-Allegri 2 - Motta - Tudor), non è da Juve chiamare dirigenti con formazione assai diversa, non è da Juve non disporre di una persona forte che ci metta la faccia e sappia farsi sentire in tutte le sedi.

Personalmente addebito a questo una buona fetta di perdita di appeal.

Gli insuccessi sono una diretta conseguenza, difficile costruire (o ri-costruire) laddove regna confusione.

Il logo, le maglie, sono degli aspetti secondari.

 

Grazie, mi trovo comunque con tutti i tuoi concetti, a partire dall'addio di Marotta, quello che è sotto i nostri occhi, non è da Juventus. Troppa frenesia e scelte sbagliate, tecnici, dirigenti, giocatori, oltre a tanto altro che non va. Spero che presto qualcosa cambi, perché di questo passo è difficile seguire qualcosa dove non mi riconosco, in generale lo ripeto, il vincere è l'ultimo punto rispetto alle altre criticità.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Bismarck ha scritto:

Insomma abbiamo capito: tu asserisci che la Juventus ha perso identità perché dopo 9 anni di trionfi non vince un bel nulla. Beh se questi sono i tifosi della Juventus, o almeno un parte di questi, che seguono solo perché si vince, meglio perderli che trovarli. Il Mondo è bello perché è vario e rispetto tutti, ma è una certezza che i valori identitari e la tradizione non c'entrano un bel nulla con le vittorie e non ti identificano con un brand o un'idea, qualsiasi cosa questa possa rappresentare. Ti faccio un esempio automobilistico. Io da sempre adoro le auto Mercedes Benz, e tutto ciò che il marchio si porta dietro. E da sempre seguo la Formula 1, sempre tifato le vetture prima dei piloti e mai seguito la Ferrari, sono un italiano atipico. Prima seguivo la Lotus, poi la McLaren, da quando la Stella è tornata in F1, ovviamente seguo le Frecce d'Argento, ora di più visto Antonelli alla guida di una delle due macchine. Sono fiero di guidare un brand che primeggia anche nello sport, e me ne sento parte comunque, sia quando vinceva in serie (e lo faceva anche da molto prima che nascessi), sia ora che da un pò di tempo vince qualche GP ma non i Mondiali. E allora che dovrei fare ? Mi schiero con le McLaren arancioni ? Mai nella vita, ho la Stella che mi scorre dentro, così come la Juve. Se infatti leggi ciò che ho scritto da subito, diventai della Juventus da bambino per la divisa, non per altro, nulla sapevo ne mi interessava delle vittorie, e già ne avevamo tante prima del 1960. Poi se si vince meglio, ma io sarei molto più contento di rivedere in campo la Juventus con una maglia degna di questo nome, piuttosto che vincere qualcosa. De gustibus ecc. ecc.

ti faccio domande dirette e tu rispondi girandoci attorno senza darmi una risposta precisa,visto che asserisci con sicurezza che la crisi del brand é dovuta al logo io ti ho chiesto da dove arriva questa tua sicurezza,se hai dei dati che possano provarlo e tu non hai risposto.Sul resto del tuo discorso vedo che non hai capito ancora una volta cerchero' di spiegartelo meglio:non dico che il cambio del logo non abbia fatto perdere tifosi  (o interesse) dico che se fosse veramente cosi dubito (e questo concedimelo) che possa superare lo 0,1%.Ora anche volendo esagerare veramente ammettiamo che siano il 5% il resto,ovvero il 95% da cosa é dovuto secondo te?Ma davvero non riesci a capire quali siano i reali problemi della crisi impuntando gran parte della causa al cambio de logo?

Nel 2006 ci hanno massacrati,con plusvalenzopoli idem,,non abbiamo in squadra campioni che possano attirare interesse,non vinciamo da quanti anni?son 10 anni che spendiamo di media 150 milioni all'anno per vedere uno schifo in campo,ci attaccano per ogni minima * e su qualsiasi cosa e la societa' quasi sempre "muta" e "inerme",ogni anno cambiamo allenatore e ogni 2 qualcuno nel team societario, tutte queste cose messe assieme,comprensibilemente, hanno fatto stufare tante persone,che bada ben,non vuol dire necesseriamente non tifar piu Juve ma semplicemente allontarsi (in forma di protesta) da questo schifo .Se cala la vendita di magliette o merchandising,biglietti o altri prodotti del marchio,se la gente non si abbona piu alle pay tv é un segnale che il brand é in crisi ma non significa che un brand calcistico perda tifosi,perche le cause potrebbero essere molteplici.Io stesso non vado piu allo stadio e non compro piu magliette ma semplicemente perche é una mia forma di protesta ma non vuol dire che non tifi piu Juve .Penso anche che sia sotto gli occhi di tutti che la maggior parte di noi tifosi é stanca ,lo possiamo percepire ogni giorno su questo stesso forum.

Anche io seguo la juve (e la ferrari) anche se non vince ma non tutti hanno la pazienza che abbiamo noi,se poi ci aggiungi tutta la kakka che ci tirano addosso ogni anno é anche comprensibile che prima o poi qualcuno si stanchi e si allontani.Detto questo ribadisco le cause principali della crisi del brand sono quelle sopra elencate,il cambio logo é una delle secondarie e la meno importante fra tutte le cause e oserei dire quasi irrilevante.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche se sono poche pagine, non ho avuto il tempo di leggere tutto il topic. Ma numeri su cui basare questa supposta perdita di interesse per il brand Juventus sono stati postati? Nel post iniziale non ne ho visti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Next Gen ha scritto:

Ho scritto dappertutto che il cambio di logo è UNA delle cause che hanno comportato una perdita d'identità, non che è l'unica. Sono d'accordo che ci sono altri fattori più impattanti, tra cui, due che non hai menzionato, sono il caro biglietti e la sostanziale scomparsa dei giocatori italiani in rosa.

 

Il discorso logo ha avuto molto impatto sui tifosi torinesi. Immagino che tu non lo sia, quindi credo che questo tema lo possa cogliere di meno.

 

Per il resto, sto semplicemente descrivendo impressioni personali che sono certamente parziali, anche se abbastanza condivise tra chi frequenta (o spesso frequentava) lo stadio con regolarità.

Grazie, anche se non avrei più l'età per giocare nella Next Gen. .boh

Per valutare se il cambio del logo abbia avuto un impatto negativo servono dei dati che solo in societa' hanno,come dici te (e voglio fidarmi) a Torino ha avuto un impatto negativo ma potrebbe essere che abbia avuto un impatto super positivo nel resto d'Italia e nel mondo:questo non lo possiamo sapere quindi possiamo parlare solo di supposizioni ma imputare gran parte della causa della crisi del brand al cambio del logo mi sembra abbastanza ridicolo.Abbiamo molteplici problemi che hanno fatto perdere appeal,il cambio logo é una causa secondaria e oserei dire anche irrelevante considerando la kakka che ruota attorno a noi da parecchi anni.I problemi son ben altri e sotto gli occhi di tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 05/07/2025 Alle 23:09, Next Gen ha scritto:

Leggendo questo forum, si nota che molti tifano la Juve perché è la squadra che vince, quindi per loro l'unica cosa che conta è tornare a vincere.

 

Però molti la tifano (o, almeno, tifavano) per un senso di identità, che è venuto meno per tante cose, tra cui uno stemma che non trasmette alcunché (ovviamente non è l'unico motivo, ma uno dei tanti).

 

Le vittorie non serviranno a far tornare questi tifosi, perché i risultati sul campo per loro contano solo in parte. Ad esempio, dei miei anni di abbonamento, uno di quelli che ho apprezzato di più è stato l'anno in Serie B, nel quale si sentiva molto forte, sia da parte della società che dei tifosi rimasti, il senso di ricompattarsi tutti insieme.

Io ero uno dei presenti, in serie B.

Eppure il logo non mi disturba minimamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, ₱ⱤØ₱ⱧɆ₮ ha scritto:

Anche io seguo la juve (e la ferrari) anche se non vince ma non tutti hanno la pazienza che abbiamo noi,se poi ci aggiungi tutta la kakka che ci tirano addosso ogni anno é anche comprensibile che prima o poi qualcuno si stanchi e si allontani.Detto questo ribadisco le cause principali della crisi del brand sono quelle sopra elencate,il cambio logo é una delle secondarie e la meno importante fra tutte le cause e oserei dire quasi irrilevante.

Grazie sempre delle tue parole. Anche tu mi leggi parzialmente però, il logo è importante per me, non ho certo percentuali, ma è una delle tante cose che non mi sono piaciute. Per fare un esempio, riassumo un periodo per me nerissimo, quello che ha interessato il cambio logo, seguito dalla maglia bipartita, quindi la scelta di Sarri come guida tecnica. Per me tre scelte nefaste singolarmente, che sommate denotano mancanza di rispetto per noi tifosi e per la nostra storia. Mi dirai che noi contiamo nulla, ne posso convenire, ma la storia non si può dimenticare. Io l'anno della Juve con maglia Contrada della Lupa, ho disdetto Sky (che avevo da quando è nato) e Juventus Channel, quindi molto prima del boicottaggio intervenuto nel periodo schifoso delle plusvalenze, altro attacco mirato solo al nostro club, dal solito consorzio di manigoldi anti juventini.

Anche io come te odio i silenzi societari nei confronti di chiunque si diletti a gettarci fango addosso, ora come allora. Ammiravo Allegri anche per questo, quando era forse l'unico a cantarle nei denti ai vari opinionisti da strapazzo, e adorato quando in Finale di Coppa Italia, cacciò i malo modo la dirigenza scesa sul prato verde a fare i piacioni, che ridicoli infiniti. Lo seguirò sempre con simpatia, anche ora che è su sponda rossonera, sono certo che farà bene. Per i motivi citati e dal meno 15, ho di nuovo disdetto ogni cosa e non seguo la squadra. Certo mi costa, anche se con quanto ho sotto gli occhi, mi pesa certo di meno, rispetto a non seguire una Juventus con Platini, Furino, Boniek e Scirea in campo (esempio mega sproporzionato). Pensa che non la vedo neppure in chiaro, vedi le partite del recente Mondiale per Club, vista nemmeno una, non do ascolti a nessuno, non so quanti lo fanno. Se devo vedere riflessi filmati, lo faccio qui su VS. Chiudo dicendo che siamo più o meno sulla stessa lunghezza d'onda, pur con le giuste opinioni personali, che sempre rispetto, dopo tutto siamo sulla stessa barca bianconera, quindi vogliamo solo il meglio per la Vecchia Signora. L'augurio è che qualcosa cambi al più presto, perché anche la prossima stagione la vedo maluccio. Segui la Ferrari ? Io adoro la F1, e dall'esterno non si può non notare che la stessa politica che è alla guida della Juventus si riflette sulle rosse, perché anche lì mi sembra che manchi sempre 30 per fare 31. Sarà un caso ? A rileggerti e buona giornata.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bismarck ha scritto:

Grazie sempre delle tue parole. Anche tu mi leggi parzialmente però, il logo è importante per me, non ho certo percentuali, ma è una delle tante cose che non mi sono piaciute. Per fare un esempio, riassumo un periodo per me nerissimo, quello che ha interessato il cambio logo, seguito dalla maglia bipartita, quindi la scelta di Sarri come guida tecnica. Per me tre scelte nefaste singolarmente, che sommate denotano mancanza di rispetto per noi tifosi e per la nostra storia. Mi dirai che noi contiamo nulla, ne posso convenire, ma la storia non si può dimenticare. Io l'anno della Juve con maglia Contrada della Lupa, ho disdetto Sky (che avevo da quando è nato) e Juventus Channel, quindi molto prima del boicottaggio intervenuto nel periodo schifoso delle plusvalenze, altro attacco mirato solo al nostro club, dal solito consorzio di manigoldi anti juventini.

Anche io come te odio i silenzi societari nei confronti di chiunque si diletti a gettarci fango addosso, ora come allora. Ammiravo Allegri anche per questo, quando era forse l'unico a cantarle nei denti ai vari opinionisti da strapazzo, e adorato quando in Finale di Coppa Italia, cacciò i malo modo la dirigenza scesa sul prato verde a fare i piacioni, che ridicoli infiniti. Lo seguirò sempre con simpatia, anche ora che è su sponda rossonera, sono certo che farà bene. Per i motivi citati e dal meno 15, ho di nuovo disdetto ogni cosa e non seguo la squadra. Certo mi costa, anche se con quanto ho sotto gli occhi, mi pesa certo di meno, rispetto a non seguire una Juventus con Platini, Furino, Boniek e Scirea in campo (esempio mega sproporzionato). Pensa che non la vedo neppure in chiaro, vedi le partite del recente Mondiale per Club, vista nemmeno una, non do ascolti a nessuno, non so quanti lo fanno. Se devo vedere riflessi filmati, lo faccio qui su VS. Chiudo dicendo che siamo più o meno sulla stessa lunghezza d'onda, pur con le giuste opinioni personali, che sempre rispetto, dopo tutto siamo sulla stessa barca bianconera, quindi vogliamo solo il meglio per la Vecchia Signora. L'augurio è che qualcosa cambi al più presto, perché anche la prossima stagione la vedo maluccio. Segui la Ferrari ? Io adoro la F1, e dall'esterno non si può non notare che la stessa politica che è alla guida della Juventus si riflette sulle rosse, perché anche lì mi sembra che manchi sempre 30 per fare 31. Sarà un caso ? A rileggerti e buona giornata.

Ferrari e Juventus sono gestite nella stessa maniera "cheapy" con cui è gestita Stellantis: raggiungere il massimo utile possibile con il minimo sforzo...e per tutte e tre le conseguenze si vedono.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 01/07/2025 Alle 23:21, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

Credo che ormai possiamo essere considerata una nobile decaduta. Non apparteniamo più all’Olimpo di grandi squadre e con john elkann forse non lo saremo mai più 

Mi pare un po' presto per definirci nobile decaduta. Nobili decadute sono quelle squadre pluriscudettate come il Bologna che ha vinto una coppa Italia in 60 anni oppure il Torino ed il Genoa che non vincono da almeno mezzo secolo. Noi non vinciamo da 4 anni. Allora è una nobile decaduta anche il Milan che non vince nulla da 3 anni.. l'inter prima di questi due scudetti non vinceva nulla dal 2010. Il napoli non vinceva nulla dal 1990. 

La Juve è solo incappata in un periodo buio (era già successo) ma non dubito che ne uscirà (come ne uscirà lo United.. non dimentichiamo che pure City e Liverpool hanno avuto periodi cupissimi)-

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Next Gen ha scritto:

Ferrari e Juventus sono gestite nella stessa maniera "cheapy" con cui è gestita Stellantis: raggiungere il massimo utile possibile con il minimo sforzo...e per tutte e tre le conseguenze si vedono.

il tuo discorso ci sta ma considera che sia ferrari che scuderia ferrari hanno un bilancio attivo,soprattutto la prima che ad ogni anno incrementa ulteriormente;la juventus invece....lasciamo perdere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Maxxo74 ha scritto:

Mi pare un po' presto per definirci nobile decaduta. Nobili decadute sono quelle squadre pluriscudettate come il Bologna che ha vinto una coppa Italia in 60 anni oppure il Torino ed il Genoa che non vincono da almeno mezzo secolo. Noi non vinciamo da 4 anni. Allora è una nobile decaduta anche il Milan che non vince nulla da 3 anni.. l'inter prima di questi due scudetti non vinceva nulla dal 2010. Il napoli non vinceva nulla dal 1990. 

La Juve è solo incappata in un periodo buio (era già successo) ma non dubito che ne uscirà (come ne uscirà lo United.. non dimentichiamo che pure City e Liverpool hanno avuto periodi cupissimi)-

non si vede una luce, come d'altronde anche il manchester united che almeno ha vinto una europa league. Io vedo solo una massa di ebeti che bruciano soldi e che non hanno il minimo attaccamento alla maglia bianconera

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il brand conta poco quando le prestazioni fanno pietà. 

Una volta avevamo gente come Zidane o Platini.

Ora chi abbiamo? 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, mauri8000 said:

Il brand conta poco quando le prestazioni fanno pietà. 

Una volta avevamo gente come Zidane o Platini.

Ora chi abbiamo? 

L' utente che ha iniziato il topic si riferiva all' appeal internazionale misurato dal numero di tifosi con la maglia della Juve rispetto a City e Real.

 

In questo senso, le vittorie della coppa Italia e dello scudetto contano zero.

Quello che conta sono i campioni ( e difatti negli anni di CR7 andava meglio) e le vittorie internazionali, di cui ormai raccontano solo i nonni.

CR7 da bambino diceva di simpatizzare per la Juve, perché era l' ultima Juve vincente vista a livello internazionale e lui, da pulcino in portogallo riconosceva la squadra e per esteso gli stranieri, riconoscevano la squadra ed il valore del brand.

Siamo una ex Big e quando la mostra generazione sparirà gli juventini si conteranno sulle dita di una mano, come è oggi per l'Ajax o il Benfica, che una volta erano realtà di primo livello.

 

Per inciso stesso destino del Milan.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 01/07/2025 Alle 23:31, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

La Juventus come la conoscevamo non esisterà mai piu, prima ve lo mettete in zucca e meglio è. Un po come il Milan senza Berlusconi, la Juventus senza un Agnelli al commando è destinata alla mediocrità.

 

Quantomeno fino a quando il potere decisionale sarà di John Elkaan. Alla fine Ferrari ci tiene e quest anno saranno 18 anni dal ultimo titolo. Figuratevi cosa succederà alla Juve che per lui è un fastidio piu che altro.

 .quotone.quotone......da quando è arrivato lui obiettivo 4 posto , e ridotto monte ingaggi lordo degli stipendi di un 150 per cento!!! Siamo inferiori a 15/20 club europei. Sotto a Napoli e Galatasaray.Che se ne vada !!!!!!!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/07/2025 Alle 11:24, zebra67 ha scritto:

Premessa: ovviamente parlo solo per me stesso.

Sono un tifoso di vecchia data, che ha visto e vissuto periodi con Juventus vincenti, altri con Juventus dominanti, altri ancora con Juventus competitiva ma non vincente, per arrivare a periodi in cui la Juventus arrivava lontano dalla vetta, fino a culminare con la retrocessione voluta dai poteri forti, poi la lenta risalita, il ciclo unico dei 9 scudetti, e ora un nuovo periodo di astinenza.

Da tifoso che ha vissuto diverse ere bianconere, quello che mi sconcerta maggiormente è la confusione che regna dal 2019 in poi. Anzi, forse dall'anno prima, con la perdita di Marotta che è stato l'ultimo vero dirigente a sedere sulle nostre scrivanie.
Confusione che mi ha ricordato i 2 anni pre-Conte.
Non è da Juve cambiare gli allenatori con questa frequenza, non è da Juve perseguire strade molto diverse tra loro, spesso opposte (Sarri-Pirlo-Allegri 2 - Motta - Tudor), non è da Juve chiamare dirigenti con formazione assai diversa, non è da Juve non disporre di una persona forte che ci metta la faccia e sappia farsi sentire in tutte le sedi.

Personalmente addebito a questo una buona fetta di perdita di appeal.

Gli insuccessi sono una diretta conseguenza, difficile costruire (o ri-costruire) laddove regna confusione.

Il logo, le maglie, sono degli aspetti secondari.

 

Concordo su tutto .Ma il primo responsabile diretto è IL PROPRIETARIO!!!

31 minuti fa, euroventus ha scritto:

L' utente che ha iniziato il topic si riferiva all' appeal internazionale misurato dal numero di tifosi con la maglia della Juve rispetto a City e Real.

 

In questo senso, le vittorie della coppa Italia e dello scudetto contano zero.

Quello che conta sono i campioni ( e difatti negli anni di CR7 andava meglio) e le vittorie internazionali, di cui ormai raccontano solo i nonni.

CR7 da bambino diceva di simpatizzare per la Juve, perché era l' ultima Juve vincente vista a livello internazionale e lui, da pulcino in portogallo riconosceva la squadra e per esteso gli stranieri, riconoscevano la squadra ed il valore del brand.

Siamo una ex Big e quando la mostra generazione sparirà gli juventini si conteranno sulle dita di una mano, come è oggi per l'Ajax o il Benfica, che una volta erano realtà di primo livello.

 

Per inciso stesso destino del Milan.

Ma cosa vuoi vincere con Elkann???faremo la fine della Ferrari ma con molti meno 💰 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

non si vede una luce, come d'altronde anche il manchester united che almeno ha vinto una europa league. Io vedo solo una massa di ebeti che bruciano soldi e che non hanno il minimo attaccamento alla maglia bianconera

Il Manchester però spende e fattura il doppio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, mauri8000 ha scritto:

Il brand conta poco quando le prestazioni fanno pietà. 

Una volta avevamo gente come Zidane o Platini.

Ora chi abbiamo? 

Se provassimo a tenerlo per anni e renderlo davvero centrale, Yildiz?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, tevezmania ha scritto:

Concordo su tutto .Ma il primo responsabile diretto è IL PROPRIETARIO!!!

Ma cosa vuoi vincere con Elkann???faremo la fine della Ferrari ma con molti meno 💰 

La fine della ferrari nel topic del marchio??Come dire " faremo la fine economica di bill gates".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, euroventus ha scritto:

L' utente che ha iniziato il topic si riferiva all' appeal internazionale misurato dal numero di tifosi con la maglia della Juve rispetto a City e Real.

 

In questo senso, le vittorie della coppa Italia e dello scudetto contano zero.

Quello che conta sono i campioni ( e difatti negli anni di CR7 andava meglio) e le vittorie internazionali, di cui ormai raccontano solo i nonni.

CR7 da bambino diceva di simpatizzare per la Juve, perché era l' ultima Juve vincente vista a livello internazionale e lui, da pulcino in portogallo riconosceva la squadra e per esteso gli stranieri, riconoscevano la squadra ed il valore del brand.

Siamo una ex Big e quando la mostra generazione sparirà gli juventini si conteranno sulle dita di una mano, come è oggi per l'Ajax o il Benfica, che una volta erano realtà di primo livello.

 

Per inciso stesso destino del Milan.

Si vabbè ora non esageriamo, ci sono bambini che dalla prima elementare fino alla prima superiore hanno visto vincere una sola squadra ed era la Juve. Persone che ora hanno una ventina di anni, cosa facciamo? Cambiamo tutti squadra appena non si vince per qualche anno? Quelli non si possono nemmeno definire tifosi. Io ho cominciato a tifare Juve l'anno di Maifredi, il primo trofeo vinto l'ho visto 3 anni dopo e quindi? Sono ancora qui a tifare.

Poi se mi parli dei tifosi "clienti" magari di qualche paese esotico, che tifano la squadra che vince in quel momento e basta è un altro discorso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tevezmania ha scritto:

 .quotone.quotone......da quando è arrivato lui obiettivo 4 posto , e ridotto monte ingaggi lordo degli stipendi di un 150 per cento!!! Siamo inferiori a 15/20 club europei. Sotto a Napoli e Galatasaray.Che se ne vada !!!!!!!!!!

Ma lui è arrivato nel 2006, mica 5 anni fa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.