Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr.Anto

Mercato 2025, numeri alla mano

Post in rilievo

1 ora fa, Mr.Anto ha scritto:

Nel caso di rescissione, la Juventus (non considerando alcun esborso ulteriore per l'ingaggio) dovrebbe iscrivere una minus pari al costo residuo. Si può discutere se l'ammontare della minusvalenza debba essere pari al costo storico al 30/6/2025 quindi 13.5M o al 20/08/2025 ca. 12.3M.

Stante gli usi e costumi della Juventus, propenderei per la prima quindi 13.5M di minus.

Quindi di fatto la minus andrebbe quasi a "pareggiare" il costo del giocatore della stagione 2024 (quasi in ragione delle mensilità di luglio e agosto).

Ciao Anto, intanto grazie mille per il lavoro che stai facendo con questo topic.

 

Io di queste cose ci capisco poco, ma provo sempre a informarmi.

 

- mi puoi spiegare com'è possibile iscrivere la minus nel bilancio 2024/2025, quando di fatto la rescissione si fa ad agosto inoltrato?

 

- in che senso la minusvalenza va a "pareggiare" il costo a bilancio della stagione 2024? Piuttosto, non si va ad aggiungere?

 

Scusa le domande completamente ignoranti, ma come ti dicevo non sono pratico dell'argomento 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Ciao Anto, intanto grazie mille per il lavoro che stai facendo con questo topic.

 

Io di queste cose ci capisco poco, ma provo sempre a informarmi.

 

- mi puoi spiegare com'è possibile iscrivere la minus nel bilancio 2024/2025, quando di fatto la rescissione si fa ad agosto inoltrato?

 

- in che senso la minusvalenza ma a "pareggiare" il costo a bilancio della stagione 2024? Piuttosto, non si va ad aggiungere?

 

Scusa le domande completamente ignoranti, ma come ti dicevo non sono pratico dell'argomento 😁

Ciao, domande sensate.

Punto 1, alcune riflessioni:

  • l'esercizio contabile deve essere inteso come sorta di serranda di negozio, ma non è impermeabile. Nel senso che il periodo successivo all'effettiva chiusura, avviene il processo di predisposizione dell'informativa agli shareholders sulla gestione, e questo include tutta una sorta di aggiustamenti e correttivi.
  • inoltre, in sede di chiusura viene fatta una valutazione dei rischi e oneri cui la società è esposta con relativo accantonamento. Di fatto, è proprio questa valutazione che giustifica il fatto di iscrivere la minus nel precedente esercizio e non strettamente per competenza economica.
  • il conto economico nella gestione operativa deve cercare di rappresentare i costi che hanno aiutato la società a generare i ricavi. Di fatto Arthur non ha contribuito a generare ricavi per l'azienda e anche questo giustifica il fatto di poter eliminare il cespite addossando il costo all'esercizio precedente. Sembra buffo/strano/sadico ma la normativa che si applica ai calciatori è pensate (primariamente) in riferimento ai macchinari ecc di aziende di trasformazione. Forse se ti immagini la fattispecie di partenza (ovvero i macchinari, fabbricati, immobili, attrezzature...) ti può apparire meno difficile da comprendere.

 

Sul punto 2, concordo: ho scritto quasi pareggia perchè non si sa mai che la Juventus alla fine imputi la minus nell'esercizio 2025, anche se dubito perchè significherebbe sconfessare una modalità di azione consolidata nel tempo.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Mr.Anto ha scritto:

Sul punto 2, concordo: ho scritto quasi pareggia perchè non si sa mai che la Juventus alla fine imputi la minus nell'esercizio 2025, anche se dubito perchè significherebbe sconfessare una modalità di azione consolidata nel tempo.

Grazie per la risposta.

 

Un'ultima curiosità, visto che questa frase l'hai usata anche nel post che ho citato inizialmente: ma quindi Juventus è solita fare così in queste situazioni?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, momo85 ha scritto:

Ti dimentichi delle cessioni e plusvalenze di Rovella e Pellegrini definitivi dal 2025 alla Lazi

Ci sono….

plusvalenza nel 2024 dato che il riscatto può avvenire al massimo il 30 giugno.

nel 2025 vedi i minori costi degli ammortamenti.

9 minuti fa, onetime ha scritto:

Grazie per la risposta.

 

Un'ultima curiosità, visto che questa frase l'hai usata anche nel post che ho citato inizialmente: ma quindi Juventus è solita fare così in queste situazioni?

Sì sì, l’ultimo esempio Chiesa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 13/08/2025 Alle 16:10, Pavel85na ha scritto:

Sembra di assistere al mercato di due anni fa, quello dove acquistammo solo Weah 

Il mercato l'hanno fatto i riscatti di Giuntoli

Un disastro

2 minuti fa, Mr.Anto ha scritto:

Ci sono….

plusvalenza nel 2024 dato che il riscatto può avvenire al massimo il 30 giugno.

nel 2025 vedi i minori costi degli ammortamenti.

Sì sì, l’ultimo esempio Chiesa

Anche i soldi di Rovella e Pellegrini già bruciati....

Che disastro

Pellegrini l'avevo rimosso poi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.