Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Paoletto_

Le difficoltà di mercato della Juventus

Post in rilievo

4 minuti fa, tiger man ha scritto:

Scherzavo

Cmq vedo che sbagliano in tanti

 

per essere più preciso metterò anche l'accento sulla i, comollì  😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/07/2025 Alle 21:19, Stavrogin ha scritto:

Ad esempio?

 

L’unico tecnicamente forte che ha deluso é stato Douglas Luiz, che infatti é il solo che pare riusciremo a vendere in tempi brevi.

 

Il resto erano giocatori tecnicamente modesti, quelli “con la garra” e i piedi quadrati, i centravanti che “chissene frega se non sanno scambiare il pallone, devono solo segnare”, quelli che piacciono tanto a noi insomma.

 

Solo a noi però, infatti ce li teniamo tutti.

Chiesa   deligt   vlahovic   koop   di maria

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tiger man ha scritto:

Su elkan sfondi una porta aperta

È un incapace

Però per me filosa è un ottimo manager

Non può sbagliarli tutti, confido in questo che prima o poi alla Juve trovi l assetto giusto

Si ma si chiama comolli cobolli era un altro😄

sarà semplicissimo fare meglio di Cobolli, sarà difficilissimo fare peggio di Cobolli...

ma ormai ho imparato che a scavare il fondo non c'è mai fine.

Risaliremo?

Spero di si...ma ci vuol ben altro che Tudor e i milioni degli adc elkaniani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I soldi ci sono sempre stati, non usati nel modo più corretto da CR7 in poi. Da lì si è persa la valvola. Gestire male il portfolio mica è solo una questione calcistica. Ci sono aziende che falliscono partendo da grandi capitali per le stesse ragioni.

In più, secondo me per fare il mercato bene ci vuole malizia. E ahimè quella malizia di cui parlo, con i riflettori puntati addosso da anni, è difficile da applicare, perché finiamo in tribunale anche per aver lasciato una carta per terra.

Purtroppo la “malizia” degli altri passa sempre sottotraccia.

Finché non si inverte il trend, non riusciremo mai

ad anticipare gli altri e ad essere più appetibili. Circolo virtuoso o vizioso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 2019-2020 ha scritto:

sarà semplicissimo fare meglio di Cobolli, sarà difficilissimo fare peggio di Cobolli...

ma ormai ho imparato che a scavare il fondo non c'è mai fine.

Risaliremo?

Spero di si...ma ci vuol ben altro che Tudor e i milioni degli adc elkaniani

L'anno scorso tutti dicevano che motta fosse la persona giusta insieme alle chef e c'era sempre elkan....

 

Ora gli stessi dicono che da elkan non esce nulla di buono

 

Io ho sempre detto e non mi ripeto che dal 2006 i guai vengono sempre da elkan sono sempre stato pro Andrea e credo che sarebbe un bene che tornasse

Detto questo giudico sempre i fatti. Tudor e comolli saranno giudicati sui fatti come quelli di prima

Poi c'è la gente fanatica che vive di preconcetti e delle proprie idee che ancora oggi difende quei due sciagurati di prima e che vorrebbe il fallimento per dire lo avevamo detto

Io tifo Juve ed ogni volta spero in un nuovo inizio. Poi ci sta dire per me non faranno bene ci vuole altro che Tudor , mi fa ridere sentirlo dire da chi chiedeva 4 anni di progietto per giudicare l'anno scorso e che ora spara sentenze dopo 1 mese

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

da tanto tempo alla Juve hanno smesso di occuparsi di calcio ... si sono dedicati ai social, agli slogan ed hanno fatto fuori i professionisti del pallone: anche Chiellini è un ibrido ... spacciano la sua laurea in Economia e Commercio come un phD ad Harvard e lo fanno passare per un genio mentre è sempre stato solo un manovale del calcio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/07/2025 Alle 18:02, Aranessa ha scritto:

Bisogna partire da 2 presupposti: il primo è che non siamo più una squadra di "rango europeo" (i risultati parlano chiarissimo) e il secondo è che la rosa della Juventus 25/26 sarà molto simile a quella della passata stagione.

Personalmente credo che ci sia stata una concatenazione di "abbagli" forse mai vista prima, perché abbiamo strapagato gente su cui si faceva molto affidamento e che poi non è valsa neanche la metà di quanto previsto, perché in tutto questo va ricordato che in Italia siamo quasi sempre la squadra che spende di più sul mercato.

Purtroppo siamo tipo al terzo progetto tecnico fallito consecutivo...iniziano ad essere tanti.

Sono abbastanza rassegnato, me ne rendo conto

Siamo almeno in due ad essere rassegnati...ma temo tanti di più

Purtroppo è il risultato di una proprietà che pare non ci capisca più nulla, incapace di creare dei vertici societari efficienti

 

Ora vediamo questo francese, che ha già portato un altro francese...praticamente un alieno venuto da un pianeta calcio completamente diverso dal nostro, dove contano rapporti tra club e politica più di ogni altra cosa.

Inoltre parte già ad handicap portandosi dietro una schiera di invendibili causa costi e/o rendimento, e con un allenatore non all'altezza tenuto come terza/quarta scelta

 

Per essere ottimisti bisognerebbe fare veramente un grande sforzo di volontà

Se lotteremo per qualcosa più del quarto posto sarà perchè l'Inter si è suicidata (pare, ma non mi fido di Marottone), e Milan e Roma non sarannno riuscite a fare il salto di qualità che cercano di fare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/07/2025 Alle 18:04, Stavrogin ha scritto:

Bisogna prendere giocatori forti, come Osimehn, perché quelli in qualche modo li vendi.

eeh come no

26 anni, stipendio monstre e cartellino minimo 70mln

Come non guadagnarci dopo 2-3 anni? .ehm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Lollente ha scritto:

eeh come no

26 anni, stipendio monstre e cartellino minimo 70mln

Come non guadagnarci dopo 2-3 anni? .ehm

Dopo 3 anni sarebbe a bilancio a 28 milioni: cifra bassa per uno così forte a 29 anni.

 

Il problema è maggiore se devi chiederne 20 per uno modesto come Vlahovic, anche a 25 anni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Dopo 3 anni sarebbe a bilancio a 28 milioni: cifra bassa per uno così forte a 29 anni.

 

Il problema è maggiore se devi chiederne 20 per uno modesto come Vlahovic, anche a 25 anni.

Capisco il tuo discorso ovviamente, però secondo me dobbiamo stare alla larga da questo tipo di profili, se vogliamo veramente essere una squadra che si sostiene da sola (come pare almeno nelle intenzioni)

Troppo forte il rischio nelle condizioni di incapacità e fragilità in cui siamo ora, se ti floppa pure lui hai un altro macigno clamoroso sul groppone

Ora come ora dobbiamo andare con i piedi di stra-piombo, perlomeno secondo me

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Lollente ha scritto:

Capisco il tuo discorso ovviamente, però secondo me dobbiamo stare alla larga da questo tipo di profili, se vogliamo veramente essere una squadra che si sostiene da sola (come pare almeno nelle intenzioni)

Troppo forte il rischio nelle condizioni di incapacità e fragilità in cui siamo ora, se ti floppa pure lui hai un altro macigno clamoroso sul groppone

Ora come ora dobbiamo andare con i piedi di stra-piombo, perlomeno secondo me

Anche secondo me sarebbe meglio se riuscissimo a trovare un attaccante forte che costa meno.

 

C’é da dire che in questa sessione i centravanti hanno raggiunto costi spropositati.

 

Ti direi che la soluzione migliore potrebbe essere tenere Kolo, ma non costerebbe tanto meno di Osimehn.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Stavrogin ha scritto:

Dopo 3 anni sarebbe a bilancio a 28 milioni: cifra bassa per uno così forte a 29 anni.

 

Il problema è maggiore se devi chiederne 20 per uno modesto come Vlahovic, anche a 25 anni.

Non si può ridurre tutto ad una valutazione economica. Stiamo parlando di calcio, e la prima determinante nel calcio, determinante anche ad impattare il valore economico, è anzitutto il calcio, ovvero il rendimento di un singolo e di una squadra sul rettangolo di gioco. Da lì si deve partire, o si sbaglia tutto.

 

Cosa voglio dire? Che valutare un giocatore unicamente sul suo livello individuale, senza correlare questo livello al contesto nel quale si evidenzia, è valutazione distorta, non reale, in uno sport di squadra. Oggi la nostra squadra non funziona (poco o completamente) nel suo complesso. Ha delle disfunzioni di gruppo. Non è una squadra, almeno a mio avviso, che 'gira', che gioca, con una punta che non converte e di livello non adeguato. E' una squadra che fa fatica a creare gioco. Ad essere equilibrata nelle due fasi. Un acquisto fatto e finito (sempre lo sia) di un Osimhen, avrebbe unico senso in una squadra già forte, che lui nobiliterebbe ulteriormente in fase offensiva. Un po' come fu quando acquistammo Higuain, per dire (ci sarebbe molto da dire anche su quello, ma ci porta fuori discorso). 

 

Perchè se tu investi tanto su un singolo giocatore, non metti quel giocatore nelle migliori condizioni di contesto per rendere, lui renderà meno che in contesti del passato, e le possibilità di perderci in una successiva rivendita aumenteranno spaventosamente. Esattamente per questo non è il momento di acquisti pesanti. Per il loro rischio tecnico che diviene a cascata rischio economico. Questo, piaccia o non piaccia, è il momento dell'acquisto di giocatori funzionali, dal rischio economico sostenibile, dal nome che magari fa storcere il naso al tifoso, ma che insieme invece (poi) dimostrino di saper formare, anche grazie all'allenatore, un complesso da nobilitare con nomi importanti solo successivamente, in modo graduale, perchè è un complesso che ha dimostrato di 'meritare' quell'investimento.

 

In sintesi, prima le fondamenta, la dura e solida roccia, alla fine il tetto. O il tetto, oggi, al massimo domani, ti crolla in testa.

 

Se invece la tua idea è che questa squadra sia già forte, ma solamente depressa da una punta inadeguata, non posso dire nulla, solo che abbiamo opinione diversa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lollente ha scritto:

Capisco il tuo discorso ovviamente, però secondo me dobbiamo stare alla larga da questo tipo di profili, se vogliamo veramente essere una squadra che si sostiene da sola (come pare almeno nelle intenzioni)

Troppo forte il rischio nelle condizioni di incapacità e fragilità in cui siamo ora, se ti floppa pure lui hai un altro macigno clamoroso sul groppone

Ora come ora dobbiamo andare con i piedi di stra-piombo, perlomeno secondo me

Le vie da percorrere sono due: o compri calciatori sopra la media o ci si arma di pazienza sposando un progetto e comprando 22 anni forti.

Via di mezzo non esistono, tipo comprare lo svizzero 33 enne a 15 mln.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, robros ha scritto:

Non si può ridurre tutto ad una valutazione economica. Stiamo parlando di calcio, e la prima determinante nel calcio, determinante anche ad impattare il valore economico, è anzitutto il calcio, ovvero il rendimento di un singolo e di una squadra sul rettangolo di gioco. Da lì si deve partire, o si sbaglia tutto.

 

Cosa voglio dire? Che valutare un giocatore unicamente sul suo livello individuale, senza correlare questo livello al contesto nel quale si evidenzia, è valutazione distorta, non reale, in uno sport di squadra. Oggi la nostra squadra non funziona (poco o completamente) nel suo complesso. Ha delle disfunzioni di gruppo. Non è una squadra, almeno a mio avviso, che 'gira', che gioca, con una punta che non converte e di livello non adeguato. E' una squadra che fa fatica a creare gioco. Ad essere equilibrata nelle due fasi. Un acquisto fatto e finito (sempre lo sia) di un Osimhen, avrebbe unico senso un una squadra già forte, che lui nobiliterebbe ulteriormente in fase offensiva. Un po' come fu quando acquistammo Higuain, per dire (ci sarebbe molto da dire anche su quello, ma ci porta fuori discorso). 

 

Perchè se tu investi tanto su un singolo giocatore, non metti quel giocatore nelle migliori condizioni di contesto per rendere, lui renderà meno che in contesti del passato, e le possibilità di perderci in una successiva rivendita aumenteranno spaventosamente. Esattamente per questo non è il momento di acquisti pesanti. Per il loro rischio tecnico che diviene a cascata rischio economico. Questo, piaccia o non piaccia, è il momento dell'acquisto di giocatori funzionali, dal rischio economico sostenibile, dal nome che magari fa storcere il naso al tifoso, ma che insieme invece (poi) dimostrino di saper formare, anche grazie all'allenatore, un complesso da nobilitare con nomi importanti solo successivamente, in modo graduale, perchè è un complesso che ha dimostrato di 'meritare' quell'investimento.

 

In sintesi, prima le fondamenta, la dura e solida roccia, alla fine il tetto. O il tetto, oggi, al massimo domani, ti crolla in testa.

 

Se invece la tua idea è che questa squadra sia già forte, ma solamente depressa da una punta inadeguata, non posso dire nulla, solo che abbiamo opinione diversa.

In generale é assolutamente corretto valutare un giocatore nel contesto, ad esempio Douglas Luiz ha fatto male ma sicuramente potrà esplodere in futuro, perché le qualità le ha.

 

Nel caso di Vlahovic parliamo proprio di un giocatore che non ha i requisiti tecnici minimi per stare in una grande, poi se messo nel giusto contesto potrà segnare di più, ma basta guardare come stoppa il pallone, anche prescindendo da tutto il resto, per bocciarlo definitivamente.
 
É vero che potrà essere stato messo in difficoltà dal contesto, ma è vero pure il contrario: quante azioni sono state rovinate da suoi errori specifici? Secondo me hanno sofferto più le ali per i suoi errori in appoggio che lui per gli errori degli altri. Infatti anche Yldiz ha alzato il livello da quando è arrivato Kolo che sa giocare il pallone.

 

Sul discorso generale posso anche essere d’accordo, ma considera che ormai anche le punte normali hanno costi alti: Krstovic 30, Lucca 40.

 

Già Kolo, che per me è fortissimo, ti costa 50 e non ha il decreto crescita. Alla fine Osimehn costerebbe poco più di Kolo.

 

Io sarei felicissimo se si trovasse una prima punta da Juve a 20 milioni, ma ad oggi la vedo dura.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Nel caso di Vlahovic parliamo proprio di un giocatore che non ha i requisiti tecnici minimi per stare in una grande

No no, attenzione, io su Vlahovic, oggi, pur con dispiacere, concordo con te. Il discorso era altro da Vlahovic

11 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Io sarei felicissimo se si trovasse una prima punta da Juve a 20 milioni, ma ad oggi la vedo dura.

E' dura, ma è l'unica strada che abbiamo davanti. L'unica per tornare ad essere quello che dobbiamo. Non si scappa IMHO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.