Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Fogueres

Analisi ad un mese esatto da Juventus - Parma

Post in rilievo

15 hours ago, Karma Cop said:

Per essere competitivi:

Manca una punta... David/???

La trequarti per me ci sarebbe pure senza Sancho... Yildiz/Adzic (va fatto giocare) Chico/Koop

Mancano due esterni Cambiaso/??? ???/Joao Mario

 Mancano due centrocampisti... Thuram/??? ???/Loca

 Manca un centrale e Kelly sarebbe da sostituire... Kelly(?)/Cabal Bremer/??? Kalulu/Gatti

  

Non è tutto fattibile in una sessione, specialmente le uscite, ma la strada per me dovrebbe essere questa...

E' un mercato di occasioni il nostro. Quindi si puntera' su quei giocatori che magari hanno reso poco ma magari sono bravi. Per me attacco puntano su Muani ancora... se non si muove magari a fine mercato lo prendi. Penso che il piano sia quello... soprattutto se Vlahovic non parte, te lo tieni fino a scadenza e lo usi. Pazienza.

 

La trequarti ci siamo. Alla fine hanno speso tanto su Conceicao, e Yldiz quindi quelli bene o male me li immagino titolari. Sancho se arriva, bisogna provare a rilanciarl

 

Centrocampo li siamo deboli molto. Thuram non puo' farsi 45 partite il prossimo anno. Io terrei Miretti, ma anche li servirebbe qualcuno. Pare che puntino a qualcuno che costi poco ma di esperienza...La priorita' e' il centrocampo ma sinceramente non mi stupirei se l'idea fosse provare Koop piu' arretrato. E potrebbe essere la ragione per cui non si sono fatti nomi a centrocampo. 

 

Non dimentichiamo Adzic anche che immagino ci vogliano puntare visto che sembra di categoria superiore per la C.


Centrale naturalmente ci vuole. Considera che Savona non e' ancora andato. 

 

 

Non dimenticare il solito Mckennie che come al solito le sue partite le fara'. 

 

La squadra per quel che mi riguarda non e' malaccio. Ma il centrocampo e' un incognita davvero grande. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da noi invece vige il dogma dell'immediatezza, non c'è tempo d'attesa bisogna vincere subito; difatti sono cinque anni che ci si arrampica sugli specchi.

Credo sia giunta l'ora di cambiare atteggiamento e di capire che il mondo del calcio, specie da noi, è cambiato e che per riproporre una squadra di vertice in grado di aprire un lungo ciclo vincente bisogna accettare la tempistica necessaria per la ricostruzione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, devil88bg ha scritto:

E' un mercato di occasioni il nostro. Quindi si puntera' su quei giocatori che magari hanno reso poco ma magari sono bravi. Per me attacco puntano su Muani ancora... se non si muove magari a fine mercato lo prendi. Penso che il piano sia quello... soprattutto se Vlahovic non parte, te lo tieni fino a scadenza e lo usi. Pazienza.

 

La trequarti ci siamo. Alla fine hanno speso tanto su Conceicao, e Yldiz quindi quelli bene o male me li immagino titolari. Sancho se arriva, bisogna provare a rilanciarl

 

Centrocampo li siamo deboli molto. Thuram non puo' farsi 45 partite il prossimo anno. Io terrei Miretti, ma anche li servirebbe qualcuno. Pare che puntino a qualcuno che costi poco ma di esperienza...La priorita' e' il centrocampo ma sinceramente non mi stupirei se l'idea fosse provare Koop piu' arretrato. E potrebbe essere la ragione per cui non si sono fatti nomi a centrocampo. 

 

Non dimentichiamo Adzic anche che immagino ci vogliano puntare visto che sembra di categoria superiore per la C.


Centrale naturalmente ci vuole. Considera che Savona non e' ancora andato. 

 

 

Non dimenticare il solito Mckennie che come al solito le sue partite le fara'. 

 

La squadra per quel che mi riguarda non e' malaccio. Ma il centrocampo e' un incognita davvero grande. 

No Miretti per la Juventus non va bene, ma per il Napoli si, addirittura si parla di 12 o 15 milioni, poi prendiamo i Kelly a più di venti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, cirillo1 ha scritto:

No Miretti per la Juventus non va bene, ma per il Napoli si, addirittura si parla di 12 o 15 milioni, poi prendiamo i Kelly a più di venti.

Aspetta: regalando Huijsen a 15 mln più %.

Giuntoli li’ ha dimostrato che deve fare altro… o almeno non alla Juventus 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Noi oggi siamo da quarto posto. lo eravamo e lo siamo. E lo siamo soprattutto come proprietà e dirigenza.

Lo scudetto lo prende Allegri, Conte secondo e Marotta terzo, tranquillamente.

Noi con la Roma lotteremo per il quarto.

La Dea la lascio fuori, al momento.

Fatto questo pronostico, devo dire che per adesso la Juve non mi sta dispiacendo come si muove sul mercato.

Un paio di ulteriori innesti "seri", e secondo me possiamo avvicinarci al trio che ho messo sul podio.

Considerando che Tudor resta un'incognita enorme. Potrebbe stupirmi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Noi oggi siamo da quarto posto. lo eravamo e lo siamo. E lo siamo soprattutto come proprietà e dirigenza.

Lo scudetto lo prende Allegri, Conte secondo e Marotta terzo, tranquillamente.

Noi con la Roma lotteremo per il quarto.

La Dea la lascio fuori, al momento.

Fatto questo pronostico, devo dire che per adesso la Juve non mi sta dispiacendo come si muove sul mercato.

Un paio di ulteriori innesti "seri", e secondo me possiamo avvicinarci al trio che ho messo sul podio.

Considerando che Tudor resta un'incognita enorme. Potrebbe stupirmi.

 

Allegri con questo Milan secondo me ci arriva dietro, non è l'allenatore adatto a ricostruire da zero. Mi avrebbe fatto paura se fosse andato all'inter, che invece vedo male con Chivu a gestire quella polveriera di spogliatoio pieno di personalità forti. L'unica che sulla carta non ha problemi è il Napoli. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

una volta eravamo i candidati ogni anno per lo scudetto , ora giochiamo per arrivare in champions league e fare figure barbine poi perchè la coppa è un sogno , vero john

 

vendila 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Pawn Heart ha scritto:

Allegri con questo Milan secondo me ci arriva dietro, non è l'allenatore adatto a ricostruire da zero. Mi avrebbe fatto paura se fosse andato all'inter, che invece vedo male con Chivu a gestire quella polveriera di spogliatoio pieno di personalità forti. L'unica che sulla carta non ha problemi è il Napoli. 

Allegri oggi è il top in italia, insieme ad un altro paio! I discorsi costruire o distruggere sono fatti da giornali o da chi conosce poco il calcio. Ci sono gli allenatori forti e quelli di provincia. In Italia oggi ci sono Ancelotti, Conte e Allegri che sono di gran lunga i migliori. Gasperini lo valuteremo quest'anno. L'inter ha Marotta che sa sempre cosa fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Allegri oggi è il top in italia, insieme ad un altro paio! I discorsi costruire o distruggere sono fatti da giornali o da chi conosce poco il calcio. Ci sono gli allenatori forti e quelli di provincia. In Italia oggi ci sono Ancelotti, Conte e Allegri che sono di gran lunga i migliori. Gasperini lo valuteremo quest'anno. L'inter ha Marotta che sa sempre cosa fare.

Discorso troppo semplicistico che non posso avallare. Allenatore forte e da provincia significa poco, contano il contesto e le capacità specifiche degli allenatori. Che Allegri sia un tecnico ottimo nel gestire e far rendere gli spogliatoi di primedonne ma inadatto a rimettere insieme accozzaglie di giocatori che non sono squadra lo ha dimostrato nei suoi due periodi da noi, esemplari delle due situazioni. Stessa cosa Ancelotti, che fuori da Milan e Real ha fatto male (Everton, Napoli). Conte, viceversa, è bravo a vincere con giocatori non ancora affermati ma non a gestire spogliatoi importanti per lunghi periodi. 

Queste cose le dicono le rispettive storie dei tre allenatori che hai citato, non "i giornali e chi conosce poco il calcio" (cosa peraltro poco lusinghiera da dire in faccia al tuo interlocutore, ma lasciamo perdere). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Discorso troppo semplicistico che non posso avallare. Allenatore forte e da provincia significa poco, contano il contesto e le capacità specifiche degli allenatori. Che Allegri sia un tecnico ottimo nel gestire e far rendere gli spogliatoi di primedonne ma inadatto a rimettere insieme accozzaglie di giocatori che non sono squadra lo ha dimostrato nei suoi due periodi da noi, esemplari delle due situazioni. Stessa cosa Ancelotti, che fuori da Milan e Real ha fatto male (Everton, Napoli). Conte, viceversa, è bravo a vincere con giocatori non ancora affermati ma non a gestire spogliatoi importanti per lunghi periodi. 

Queste cose le dicono le rispettive storie dei tre allenatori che hai citato, non "i giornali e chi conosce poco il calcio" (cosa peraltro poco lusinghiera da dire in faccia al tuo interlocutore, ma lasciamo perdere). 

Queste cose le dicono i giornalisti e chi non vede calcio.

Chi guarda le partite sa che con la squadra che aveva Allegri nel primo quinquennio in Italia dovevi vincere, e stravincevi tutto.

In Europa non potevi competere. E arrivavi in finale.

Partite giocate con Sturaro, pereira, hernanes e Kedira a mezzo servizio e dominavi.

Conte porta le sue squadre ad aggredire il risultato che lui ritiene raggiungibile. E questo forse è un limite, perchè non va su tutto e rinuncia sempre a qualcosa. Ma la nazionale fece capire chi era Conte anche in Europa.

Ancelotti è inutile citarlo. Il suo CV parla chiarissimo. Everton e napoli non fanno assolutamente testo. Non dicono nulla di lui. E' come giudicare Guardiola per la passata stagione.

Gli ultimi tre anni di Allegri alla Juve, dove si romanza facile, sono stati falcidiati da eventi ed arbitraggi scandalosi. il primo anno ci rubarono Coppa Italia, Supercoppa, e campionato (vincendo la sfida contro l'inter rientravi a giocarti il titolo). in quella sfida ci fecero di tutto. Con una proprietà assente.

L'anno successivo meglio non commentarlo con i punti tolti e messi al centro di una bufera enorme.

Il terzo anno eri in lotta per lo scudetto e sei stato delegittimato dal DS. Stagione finita con la ciliegina coppa italia dove si è messo gasp nella tasca destra per farlo uscire dalla sinistra dopo 90 minuti. Sempre con un arbitraggio scandaloso.

Poi se dobbiamo parlare dello spettacolo o del gusto di vedere le partite, allora li si apre un altro scenario.

Ma i tre per me sono gli unici al momento ad essere professori di calcio in italia. Ognuno in modo diverso.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Roland di Gilead ha scritto:

È sicuramente possibile, però c’è l’Intermediazione di Ranieri che è bravissimo in queste cose. Senza Ranieri era una bomba a orologeria. Il miglior acquisto la Roma l’ha fatto in dirigenza 

Ranieri e’ stato un ottimo parafulmine come allenatore ma quando poi devi gestire un Gasperini che prende un microfono e parla … Boh a mio avviso non è la stessa cosa.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Discorso troppo semplicistico che non posso avallare. Allenatore forte e da provincia significa poco, contano il contesto e le capacità specifiche degli allenatori. Che Allegri sia un tecnico ottimo nel gestire e far rendere gli spogliatoi di primedonne ma inadatto a rimettere insieme accozzaglie di giocatori che non sono squadra lo ha dimostrato nei suoi due periodi da noi, esemplari delle due situazioni. Stessa cosa Ancelotti, che fuori da Milan e Real ha fatto male (Everton, Napoli). Conte, viceversa, è bravo a vincere con giocatori non ancora affermati ma non a gestire spogliatoi importanti per lunghi periodi. 

Queste cose le dicono le rispettive storie dei tre allenatori che hai citato, non "i giornali e chi conosce poco il calcio" (cosa peraltro poco lusinghiera da dire in faccia al tuo interlocutore, ma lasciamo perdere). 

Concordo pienamente.

La controprova l’abbiamo avuta noi .

Allegri I prendendo la squadra costruita da Conte ha fatto un capolavoro.

Allegri II al netto di una squadra non top e’ rimasto con il cerino in mano. Bravo a gestire il -10 punti ma poi basta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma che analisi dobbiamo fare?

 

Siamo praticamente ancora senza dirigenza...

 

Fatte operazioni che per il momento poteva fare pure un bambino dell'asilo che segue il calcio da 6 mesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L' ottimismo ci sta ma il mercato deve concludersi con un innesto di qualità in ogni reparto.

Le dichiarazioni di lottare per vincere devono essere supportate dai fatti. 

Ancora c'è un mese di mercato e Comolli ha la mission impossible di smaltire tante pippe strapagate per racimolare soldi per il mercato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Queste cose le dicono i giornalisti e chi non vede calcio.

Chi guarda le partite sa che con la squadra che aveva Allegri nel primo quinquennio in Italia dovevi vincere, e stravincevi tutto.

In Europa non potevi competere. E arrivavi in finale.

Partite giocate con Sturaro, pereira, hernanes e Kedira a mezzo servizio e dominavi.

Conte porta le sue squadre ad aggredire il risultato che lui ritiene raggiungibile. E questo forse è un limite, perchè non va su tutto e rinuncia sempre a qualcosa. Ma la nazionale fece capire chi era Conte anche in Europa.

Ancelotti è inutile citarlo. Il suo CV parla chiarissimo. Everton e napoli non fanno assolutamente testo. Non dicono nulla di lui. E' come giudicare Guardiola per la passata stagione.

Gli ultimi tre anni di Allegri alla Juve, dove si romanza facile, sono stati falcidiati da eventi ed arbitraggi scandalosi. il primo anno ci rubarono Coppa Italia, Supercoppa, e campionato (vincendo la sfida contro l'inter rientravi a giocarti il titolo). in quella sfida ci fecero di tutto. Con una proprietà assente.

L'anno successivo meglio non commentarlo con i punti tolti e messi al centro di una bufera enorme.

Il terzo anno eri in lotta per lo scudetto e sei stato delegittimato dal DS. Stagione finita con la ciliegina coppa italia dove si è messo gasp nella tasca destra per farlo uscire dalla sinistra dopo 90 minuti. Sempre con un arbitraggio scandaloso.

Poi se dobbiamo parlare dello spettacolo o del gusto di vedere le partite, allora li si apre un altro scenario.

Ma i tre per me sono gli unici al momento ad essere professori di calcio in italia. Ognuno in modo diverso.

 

Non ho parlato di spettacolo, ma di risultati. Comunque questo post mi ha riattivato la memoria, ricordavo il tuo nickname ma non per cosa, adesso sì: eri un difensore ad oltranza di Allegri. Beh, io non sono un suo detrattore a priori,  per cui non devi farmi l'elenco delle sue sfortune (anche perché i danni dal "sistema" non è che siano spariti con Motta e Tudor); dico solo che secondo me non è l'allenatore giusto per risollevare una squadra anarchica come il Milan di oggi, il tempo ci dirà se mi sbagliavo. 

Per il resto, nonostante ti avessi fatto notare in modo gentile che dire all'interlocutore che non capisce di calcio sia cosa poco urbana lo hai fatto di nuovo, ma ti ripeto che non sono qui per screditare il tuo beniamino, bensì per ragionare senza pregiudizi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, clamarro10 ha scritto:

Confido anche io in Tudor ma parliamoci chiaramente: ci sono almeno tre squadre che partono davanti. Per me sono: 

- Napoli:  con Conte super garanzia per un altro scudetto, incertezza per quanto riguarda la Champions. Mercato super fino ad ora: 

- Milan: senza impegni europei, partiranno benissimo e mi azzardo a dire che saranno campioni d’inverno. Caleranno verso gennaio/febbraio per poi centrare con facilità la qualificazione in Champions; 

- Inter: scorie della finale si fanno sentire, certo, ma se sono bravi a rimodellare la squadra (Lookman è un acquisto top) partono poco dietro il Napoli. Grande incognita Chivu, può andare bene così come può essere un grande flop (vedi Thiago Motta);


Tanto incuriosito dalla Roma, vedremo se Gasperini durerà.

 

Ti quoto in tutto, a parte sulla tua fiducia in Tudor. Purtroppo, non riesco a fidarmi di lui, sesto senso, unito a varie cose sentite dire in tempi non sospetti da persone che hanno avuto modo o di lavorarci o di conoscerlo. E' intransigente a livelli esagerati, si impalla se le cose si mettono male e non è un gran gestore di risorse. Poi, magari farà benissimo e sarò il primo ad esserne felice. Tuttavia, tiferò per il gruppo, dubbi a prescindere. Lo scorso anno, Giuntoli ingaggiò ed acquistò i migliori o quasi, presenti sulla piazza e il 99% dei tifosi e giornalisti ne erano entusiasti, poi le cose sono andate esattamente all'opposto ed i giudizi si sono adeguati ai risultati (come è anche normale che sia). Quest'anno ho aspettative basse, magari verremo piacevolmente sopresi!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, .ste13. ha scritto:

Ottimismo? Ci vedo fuori dalla zona champions 

Rispetto all'anno scorso quanto meno siamo allo stesso livello, ma secondo me siamo già oggi un po' meglio con David per Kolo e con un anno in più assieme, inoltre arriverà qualcun altro. Joao e Costa ad oggi non fanno la differenza, forse ce ne pentiremo in futuro. Tra le avversarie l'Atalanta è peggiorata, l'Inter ha problemi di spogliatoio, Milan e Roma sono incognite.

Date queste premesse, perché dovremmo far peggio della passata stagione? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 hours ago, Fogueres said:

Concordo sul giudizio relativo al Napoli.

Sui problemi Conte - ADL è presto per giudicare: entrambi sono poco portati all’autocritica.

Il belga 34 enne non è Kvara.

Lo scorso anno hanno pescato dal cilindro McTominay che ha fatto la miglior stagione della carriera. Probabilmente neanche la mamma avrebbe auspicato tanto.

La confermerà?

Se qualcosa non girerà bene pensi veramente che Conte non si lamenterà mandando di traverso la cena a AdL?

Aurelio ha portato due scudetti in 3 anni: il suo lo ha fatto. Subirà i mugugni di Conte ?

Perdonami, ma la tua mi sembra più una speranza di un insuccesso del Napoli, piuttosto che una analisi reale del momento. Personalmente non credo ad un litigio tra Conte e Dela, proprio perchè come dicevo in un post precedente, Dela gli ha dato tutto, quindi non vedo perchè Conte si dovrebbe lamentare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Moeller73 ha scritto:

Perchè glielo ha regalato l'Inter. Infatti per me lo scudetto 2026 sarà dell'Inter. Il Napoli ha una squadra di medioman e dovrà gestire il doppio impegno. Ed è la Champions che porta soldi non il campionato. Poi sei a Napoli non a Torino. Non hanno mai vinto due scudetti di fila. 

Che l'Inter ha fatto dei passi falsi è fuori discussione ma se consideri che il napoli aveva la quarta-quinta rosa della serie A (per me veniva dopo inter-juve-milan e forse atalanta) e, arrivare al primo posto, è un risultato straordinario.  Conte ha overperfomato, mentre TM ha underperfomato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo vedo tutti i presupposti per una stagione complicata e continuo ad essere ampiamente scettico su questo corso.

Non tanto perche ho sfiducia in Comolli che non conosco, ma perché conosco Elkann che in 20 anni fra Juve e Ferrari ha dimostrato di non saper scegliere gli uomini a cui delegare le gestioni sportive, tant'é che l'unica decisione giusta presa è stata farsi da parte nel 2010 e lasciare il club in mano al cugino, salvo ritrovarselo tra i piedi nel 2022 per i noti dissesti politico-finanziari in cui finì  Agnelli nella seconda parte della sua presidenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Il Demone ha scritto:

Perdonami, ma la tua mi sembra più una speranza di un insuccesso del Napoli, piuttosto che una analisi reale del momento. Personalmente non credo ad un litigio tra Conte e Dela, proprio perchè come dicevo in un post precedente, Dela gli ha dato tutto, quindi non vedo perchè Conte si dovrebbe lamentare.

Premesso che non mi sta simpatico ne’ il Napoli ne’ AdL ( anche se ho goduto nel vedergli sfilare lo scudetto a Marmotta & Cartoni) la mia non è una speranza di insuccesso ma un’ipotesi.

Il Napoli di quest’anno ha vinto per demeriti dell’Inter: la quota scudetto è stata bassa, la più bassa da 22 anni. Conte ha fatto tirare fuori il 110% a una squadra valida ma non eccelsa.

Hanno fatto una campagna acquisti equilibrata ma KDB a 34 e’ un’incognita, una soluzione low cost che non può essere paragonabile a Kvara nel pieno della carriera.

Se le cose non andranno nel verso giusto Conte farà come ha fatto di solito: attaccherà la società.


19-04-2025 

De Laurentiis dribbla Conte: "Le valutazioni in itinere possono creare disagio, i conti si fanno alla fine"

 

Pensi veramente che serva tanto per non far uscire fuori le polemiche.

 

L’unico che veramente era di gomma, aziendalista fino al midollo era Allegri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Grigorij Rasputin ha scritto:

Purtroppo vedo tutti i presupposti per una stagione complicata e continuo ad essere ampiamente scettico su questo corso.

Non tanto perche ho sfiducia in Comolli che non conosco, ma perché conosco Elkann che in 20 anni fra Juve e Ferrari ha dimostrato di non saper scegliere gli uomini a cui delegare le gestioni sportive, tant'é che l'unica decisione giusta presa è stata farsi da parte nel 2010 e lasciare il club in mano al cugino, salvo ritrovarselo tra i piedi nel 2022 per i noti dissesti politico-finanziari in cui finì  Agnelli nella seconda parte della sua presidenza.

Poteva difendere il cugino anziché approfittarne per defenestrarlo ....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.