Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

fighter88

Quasi 200 mln spesi, con quale vantaggio?

Post in rilievo

La Juve tornerà a vincere solo quando tornerà Antonio Conte. La vedo dura...

Da Cristiano Ronaldo in poi non abbiamo beccato una campagna acquisti e quel che è peggio è che in società non sembra esserci nessuno che abbia la capacità di affrontare di petto ammutinamenti, fango gettato dai procuratori e comportamenti inaccettabili come quelli di Vlahovic e Douglas Luiz.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le considerazioni possibili sono tante.

 

Ad iniziare dal portiere: date le condizioni economiche per l'addio di Szczesny e considerato che sta ancora giocando al Barcellona (non proprio una squadra di serie B italiana) e che Di Gregorio (che non gli è superiore) lo abbiamo pagato ben 18 milioni...tanto valeva la pena tenersi il polacco.

 

L'avvicendamento Huijsen/Kelly, con il nostro ex difensore che è finito al Real per una cifra notevole (che però non abbiamo incassato noi) resterà tra i punti più bassi della carriera di Giuntoli.

 

E andando ancora più indietro, guardando a quanto fatto da Manna a Napoli e Giuntoli da noi, potremmo persino dire che abbiamo fatto l'ennesimo autogol a fare anche questo scambio.

 

Senza considerare poi il benservito a Conte lo scorso anno per correre dietro al "fenomeno" Thiago Morto...🤦😂

 

Insomma farei prima a dire, col senno di poi, quali sono state le pochissime mosse azzeccate dalla nostra società in questi tempi.

 

E la conclusione sarebbe sempre la stessa e cioè che spendere 200 milioni non ci ha portato a migliorare, ma anche che finché non si struttura per bene la nostra società con persone affidabili ed esperte continueremo ad annaspare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il discorso è semplice e tragico allo stesso tempo.

Invece di fare una rivoluzione quando andava fatta (2019), abbiamo preferito soprassedere e andare a tentativi e le rivoluzioni le abbiamo dovute fare tardivamente e forzatamente, negli anni successivi, nell'illusione di "neutralizzare" le cavolate fatto l'anno prima e quello prima ancora.
Inutile ripercorrere la cronistoria da Sarri ai giorni nostri, la conosciamo tutti.

Abbiamo fatto e disfatto, abbiamo preso allenatori filosoficamente agli antipodi, abbiamo cambiato profondamente la rosa ogni anno impedendo che si creasse un gruppo compatto e coeso, con una precisa identità tattica.
L'Inter aveva Inzaghi dal 2021, ha subito avuto una sua fisionomia tattica (difesa a tre), e si è potuta limitare a quei 2-3 innesti l'anno di giocatori funzionali a quel modulo.
Esattamente come facevamo, storicamente, noi: un bel gruppo-base, da perfezionare, anno dopo anno, con 2-3 acquisti idonei alle esigenze.

Non si può ogni anno smontare e rimontare il giocattolo dalla testa ai piedi...poi ci lamentiamo che c'è poca "juventinità", poco senso di attaccamento, poca compattezza...

Se hai un gruppo-base e ti devi limitare a 2-3 innesti l'anno per mantenerlo competitivo o addirittura tentare un upgrade, anche se sbagli un acquisto non accadono tragedie...male che vada, la rosa non farà l'upgrade sperato e resterà ai valori dell'anno precedente.
Nel nostro caso, smontando e rimontando, e comprando 7-8 elementi ogni volta, la percentuale di fare errori sul mercato aumenta, la coesione del gruppo va a farsi benedire, e ogni anno aggiungi nuovi giocatori difficilmente vendibili a quelli che già ti gravano sul groppone.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A parte Hujisen che si sapeva essere un predestinato i giovani venduti non hanno combinato nulla tranne quelli andati in provincia in un contesto senza pressione. 

Tanti soldi sono stato spesi male prende do giocatori senza esperienza ad alti livelli ma ormai è storia vecchia.

Bisogna avere fiducia in questa nuova dirigenza e in Tudor anche se allo stato attuale è difficile fare una rivoluzione della rosa e bisogna puntare su un progetto che darà frutti nel tempo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, tizianuzzo ha scritto:

La Juve tornerà a vincere solo quando tornerà Antonio Conte. La vedo dura...

Da Cristiano Ronaldo in poi non abbiamo beccato una campagna acquisti e quel che è peggio è che in società non sembra esserci nessuno che abbia la capacità di affrontare di petto ammutinamenti, fango gettato dai procuratori e comportamenti inaccettabili come quelli di Vlahovic e Douglas Luiz.

Conte lo lascerei perdere perché dopo il rifiuto non avrà giustamente altre occasioni. 

Ora bisogna che la società si strutturi perbene, si individuino i problemi che ci hanno affossato negli ultimi anni, si dimostri forte rispondendo ai comportamenti inaccettabili di procuratorie e giocatori di cui hai scritto e ci aggiungo anche di alcuni media. 

Serve questo e poi si tornerà a vincere.

Servirà anche la fiducia dei tifosi che dopo anni di disastri hanno pregiudizi verso dirigenti che sono appena arrivati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

la campagna acquisti di quest'anno, è ancora diretta conseguenza degli acquisti di Giuntoli.

abbiamo dovuto onorare impegni presi in precedenza, e quindi quest'anno va cosi.

l'anno prossimo ci sarà la prima vera campagna acquisti post Giuntoli.

Gli errori si pagano... 

 

Paratici - Arrivabene - Giuntoli

 

tre dirigenti flop, che hanno affondato la nave.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi a me sembra evidente che abbiamo speso molto e male ma non possiamo nemmeno dimenticare che la la Figc ed un Ceffo di Nyon hanno messo la Juventus nella condizione di dover vendere alcuni giovani molto bravi per mettere a posto i conti.

C'era bisogno di soldi e di averli subito.

 

In una situazione normale non ricordo nessuna Juventus vendere contemporaneamente l'equivalente di De Winter, Huijsen e Soulé, quantomeno non tutti assieme.

 

Nessun dirigente sano di mente farebbe una sequenza di operazioni così sui giovani se non ne fosse costretto.
Se a Giuntoli hanno imposto prima di tutto di rientrare, lui ha fatto quello che è riuscito a fare. Poteva fare meglio, poteva aspettare ancora a vedere se trovava acquirenti migliori però senza quelle cessioni non iniziava nemmeno la campagna acquisti.

 

Se sei in difficoltà, prima vendi e poi compri. E se è così adesso per l'uomo algoritmico, è stato così anche per Giuntoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 26/07/2025 Alle 14:09, QuandoC'eraCuccureddu ha scritto:

Veramente Kalulu e Conceiçao sono acquisti di quest'anno, lo scorso anno erano in prestito.

Loro non rientrano nei 200 milioni, se aggiungiamo anche i soldi per i prestiti la cifra spesa lo scorso anno diventa ancora più spaventosa.

Conceiçao era in prestito secco a 10 milioni, per non buttarli via... andava acquistato, altrimenti buttavi 10 milioni e dovevi comprarti il sostituto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, xtreme ha scritto:

Ragazzi a me sembra evidente che abbiamo speso molto e male ma non possiamo nemmeno dimenticare che la la Figc ed un Ceffo di Nyon hanno messo la Juventus nella condizione di dover vendere alcuni giovani molto bravi per mettere a posto i conti.

C'era bisogno di soldi e di averli subito.

 

In una situazione normale non ricordo nessuna Juventus vendere contemporaneamente l'equivalente di De Winter, Huijsen e Soulé, quantomeno non tutti assieme.

 

Nessun dirigente sano di mente farebbe una sequenza di operazioni così sui giovani se non ne fosse costretto.
Se a Giuntoli hanno imposto prima di tutto di rientrare, lui ha fatto quello che è riuscito a fare. Poteva fare meglio, poteva aspettare ancora a vedere se trovava acquirenti migliori però senza quelle cessioni non iniziava nemmeno la campagna acquisti.

 

Se sei in difficoltà, prima vendi e poi compri. E se è così adesso per l'uomo algoritmico, è stato così anche per Giuntoli.

Posso condividere ciò che hai scritto senza problemi. Purtroppo però gli errori di mercato della scorsa stagione, avranno ripercussioni per altri anni. Questi errori ci hanno fatto un danno enorme che non commettendoli ci avrebbero rimesso in carreggiata con o senza Ceferin. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, xtreme ha scritto:

Ragazzi a me sembra evidente che abbiamo speso molto e male ma non possiamo nemmeno dimenticare che la la Figc ed un Ceffo di Nyon hanno messo la Juventus nella condizione di dover vendere alcuni giovani molto bravi per mettere a posto i conti.

C'era bisogno di soldi e di averli subito.

 

In una situazione normale non ricordo nessuna Juventus vendere contemporaneamente l'equivalente di De Winter, Huijsen e Soulé, quantomeno non tutti assieme.

 

Nessun dirigente sano di mente farebbe una sequenza di operazioni così sui giovani se non ne fosse costretto.
Se a Giuntoli hanno imposto prima di tutto di rientrare, lui ha fatto quello che è riuscito a fare. Poteva fare meglio, poteva aspettare ancora a vedere se trovava acquirenti migliori però senza quelle cessioni non iniziava nemmeno la campagna acquisti.

 

Se sei in difficoltà, prima vendi e poi compri. E se è così adesso per l'uomo algoritmico, è stato così anche per Giuntoli.

Su cosa doveva rientrare se vendi per pochi spiccioli giovani promettenti esempio Huijsen non venduto ma svenduto, (il Real Madrid lo ha pagato più di 50 milioni), poi spendi 200 milioni per dei bidoni che non sono buoni neanche a fare le righe del campo, e adesso te li ritrovi sul groppone perché o li svendi oppure te li tieni perché nessuno li vuole:

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, badboy ha scritto:

Posso condividere ciò che hai scritto senza problemi. Purtroppo però gli errori di mercato della scorsa stagione, avranno ripercussioni per altri anni. Questi errori ci hanno fatto un danno enorme che non commettendoli ci avrebbero rimesso in carreggiata con o senza Ceferin. 

Ragazzi questa dirigenza e quella prima è figlia del casino delle plusvalenze. In nessun altro club hanno brasato presidente, vice presidente, ad, ds, e vice ds.
A Genova era tornato a fare il presidente uno che si era comprato una partita dopo che lo avevano beccato con in mano una valigia di soldi.

A Bergamo giocava uno che si è venduto le partite a Bari, con tanto di autogol. Solo perché ha detto "mi sono pentito".

In Nazionale c'era uno che ha patteggiato 6 mesi con la condizionale per falsificazione di passaporti.

La Roma si è presa 0 a 3 col Verona perché ha sbagliato a inserire Diawara nella lista Under 22.

Recoba ha giocato un campionato intero senza che lo potesse fare. In un mondo normale si doveva dare 0 a 3 per ogni partita giocata...

Una squadra vince lo scudetto perché a garantire l'iscrizione c'è una società che non ha mai presentato un bilancio.

Poi lo vince una che ha ipervalutato 4 giocatori da serie D cedendoli a una società che non sa neanche che faccia abbiano.

 

Al netto degli errori che ci sono stati, quello che hanno fatto alla Juventus non esiste in tutto il sistema solare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, cirillo1 ha scritto:

Su cosa doveva rientrare se vendi per pochi spiccioli giovani promettenti esempio Huijsen non venduto ma svenduto, (il Real Madrid lo ha pagato più di 50 milioni), poi spendi 200 milioni per dei bidoni che non sono buoni neanche a fare le righe del campo, e adesso te li ritrovi sul groppone perché o li svendi oppure te li tieni perché nessuno li vuole:

E' evidente che c'erano delle soglie economiche da raggiungere entro una certa data.
Poi è inutile parlare dopo. Dopo è facile. 
E poi, ti dico una novità, i giocatori vanno dove pare a loro. O ti devo ricordare che Huijsen doveva andare a Frosinone ma si è messo di traverso per andare a Roma?

 

Se hai dei forti problemi di liquidità e devi per forza rientrare, lo stato di necessità ti porta a prenderti dei forti rischi.

E siccome lo sappiamo noi che la Juve doveva subito rientrare, lo sapevano anche gli inglesi.
Poi se tu mi dici che pensavi che dopo un anno Huijsen, per quanto forte, valeva 60 milioni allora vai subito a fare il DS della Juventus, non prima però di spiegarmi come mai al Real Madrid sono così cogl.ni da pagare 60 milioni un giocatore che potevano portarsi via a 15. 
 

Vendere in stato di necessità, cosa imposta a Giuntoli da Elkann, è il peggiore scenario possibile.

Giuntoli ha deluso. Si, assolutamente si ma si è trovato in uno scenario economico pesantissimo e non è stato sufficientemente bravo da gestirlo.

Ad ogni maniera, in uno scenario molto peggiore di quello attuale, si criticava Giuntoli di immobilismo. Adesso, con un altro DS, la situazione è migliorata?
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non spenderei tanti soldi, men che meno in Italia. Fino a quando questa federazione marcia gestirà i campionati con pacche suule spalle e sorrisi agli amichetti di milano e Napoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giuntoli ha ereditato una brutta situazione con giocatori strapagati e senza mercato perché molto inferiori alle aspettative. 

Però ha aggravato questa situazione strapagando altri giocatori che potenzialmente erano interessanti ma uno bravo non li avrebbe presi a quelle cifre, avrebbe preso profili simili a cifre più umane.

Comolli ora ha troppe patate bollenti: Arthur Vlahovic Nico Luiz Koop e Kelly. 

Occorreranno 3-5 anni per smaltirli tutti, anni in cui bisognerà prestarli o farli giocare per forza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sono avvilito da questo (non) mercato non ho mai visto una cosa del genere alla Juventus,e veramente una botta al cuore leggere notizie di mercato quando si parla di Juventus 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, xtreme ha scritto:

E' evidente che c'erano delle soglie economiche da raggiungere entro una certa data.
Poi è inutile parlare dopo. Dopo è facile. 
E poi, ti dico una novità, i giocatori vanno dove pare a loro. O ti devo ricordare che Huijsen doveva andare a Frosinone ma si è messo di traverso per andare a Roma?

 

Se hai dei forti problemi di liquidità e devi per forza rientrare, lo stato di necessità ti porta a prenderti dei forti rischi.

E siccome lo sappiamo noi che la Juve doveva subito rientrare, lo sapevano anche gli inglesi.
Poi se tu mi dici che pensavi che dopo un anno Huijsen, per quanto forte, valeva 60 milioni allora vai subito a fare il DS della Juventus, non prima però di spiegarmi come mai al Real Madrid sono così cogl.ni da pagare 60 milioni un giocatore che potevano portarsi via a 15. 
 

Vendere in stato di necessità, cosa imposta a Giuntoli da Elkann, è il peggiore scenario possibile.

Giuntoli ha deluso. Si, assolutamente si ma si è trovato in uno scenario economico pesantissimo e non è stato sufficientemente bravo da gestirlo.

Ad ogni maniera, in uno scenario molto peggiore di quello attuale, si criticava Giuntoli di immobilismo. Adesso, con un altro DS, la situazione è migliorata?
 

Se leggi bene il mio post Huijsen era un esempio, quello che vorrei farti notare che se deve rientare e con le vendite incassi pochi spiccioli, poi come ti puoi permettere di spendere 200 milioni, e un altro esempio il portiere avevi Szczesny a contratto ancora per un anno e Perin come un valido secondo perché comperare Di Gregorio e spendere 20 miloni e per liberarti di Szczesny paghi anche una buonuscita di 6 milioni, non mi sembra un buon modo di rientrare.

P.S. senza voler mettere in discussione Di Gregorio ma solo per fare due conti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 29/07/2025 Alle 00:43, tizianuzzo ha scritto:

La Juve tornerà a vincere solo quando tornerà Antonio Conte. La vedo dura...

Da Cristiano Ronaldo in poi non abbiamo beccato una campagna acquisti e quel che è peggio è che in società non sembra esserci nessuno che abbia la capacità di affrontare di petto ammutinamenti, fango gettato dai procuratori e comportamenti inaccettabili come quelli di Vlahovic e Douglas Luiz.

Concordo in parte. Non è necessario Conte per vincere. Io avrei preso Palladino che è a spasso. CR7 doveva essere la ciliegina sulla torta voluta da Agnelli per vincere la Champions. Non è andata e pazienza. Sull'incapacita' dei dirigenti quoto in pieno il tuo intervento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, cirillo1 ha scritto:

Se leggi bene il mio post Huijsen era un esempio, quello che vorrei farti notare che se deve rientare e con le vendite incassi pochi spiccioli, poi come ti puoi permettere di spendere 200 milioni, e un altro esempio il portiere avevi Szczesny a contratto ancora per un anno e Perin come un valido secondo perché comperare Di Gregorio e spendere 20 miloni e per liberarti di Szczesny paghi anche una buonuscita di 6 milioni, non mi sembra un buon modo di rientrare.

P.S. senza voler mettere in discussione Di Gregorio ma solo per fare due conti.

Di Gregorio assieme a thuram é stato il miglior acquisto della Juve l'anno scorso, pagato poco per quel che vale, stipendio 1/3 di tek e ancora rompete le balle pure su questo?? E non dimentichiamo che tek non ha voluto spalmare l'ingaggio perché aveva dichiarato che avrebbe smesso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, cirillo1 ha scritto:

Se leggi bene il mio post Huijsen era un esempio, quello che vorrei farti notare che se deve rientare e con le vendite incassi pochi spiccioli, poi come ti puoi permettere di spendere 200 milioni, e un altro esempio il portiere avevi Szczesny a contratto ancora per un anno e Perin come un valido secondo perché comperare Di Gregorio e spendere 20 miloni e per liberarti di Szczesny paghi anche una buonuscita di 6 milioni, non mi sembra un buon modo di rientrare.

P.S. senza voler mettere in discussione Di Gregorio ma solo per fare due conti.

I pagamenti inerenti agli acquisti costosi sono stati spalmati in più anni mentre le vendite dei giovani servivano a colmare pendenze con scadenze ravvicinate.

Quello di Szczesny è stato chiaramente un grosso errore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, AlexLeStrange ha scritto:

Concordo in parte. Non è necessario Conte per vincere. Io avrei preso Palladino che è a spasso. CR7 doveva essere la ciliegina sulla torta voluta da Agnelli per vincere la Champions. Non è andata e pazienza. Sull'incapacita' dei dirigenti quoto in pieno il tuo intervento 

Non vedo Tudor inferiore a Palladino.

Anche Palladino è tutto da testare a un livello superiore rispetto a una Fiorentina.

Ad oggi lo vedo adatto a realtà come quella viola, cioè formazioni da 7°-8° posto, che occasionalmente si inseriscono nella lotta per la zona EL e, più frequentemente, per la zona Conference.


 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.