Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Juventus, a settembre ipotesi aumento di capitale e possibile ingresso nel Cda di Chiellini e Ardoino"

Post in rilievo

1 minuto fa, Stig ha scritto:

d'accordissimo che bisogna dargli tempo, ma tu daresti tempo a uno che spende:

100 milioni per kolo muani e Conceiçao ?

140 mln per Koop, N.Gonzalez e D.Luiz ?

85 mln per locatelli, moise Kean,  Weah e Milik ?

 

stiamo parlando di 325 mln in 3 anni... e abbiamo 2 (massimo 3) giocatori di livello internazionale tutti gli altri sono discreti giocatori che al massimo possono competere per 2°-4° posto in serie A.

Parlo solo dell'ultimissima fase dirigenziale.

Siamo ancora senza un DS che, pare, arriverà a settembre

E' arrivata tardissimissimo senza la possibilità di fare alcuna programmazione

Non ha saputo/potuto prendere un allenatore di propria scelta: Conte e Gasperini hanno declinato a causa degli impedimenti/limiti del mercato e della situazione dirigenziale ancora tutta da definire.

Si è ritrovata una serie impressionante di "gatte da pelare" di cui non ha ovviamente colpa nella loro genesi

 

Prima di giudicarli direi di aspettare la fine del prossimo mercato estivo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, harry rex ha scritto:

L'aumento è in corso, le due tranche da 15 milioni sono un anticipo, dopo che gli azionisti avranno versato somme potranno gli altri azionisti coprire le quote non versate, ricordo qualcosa del genere e infatti si diceva che era quello il momento in cui oltre le proprie quote theter poteva versare di + per partecipare alla crescita della squadra

se li mettono perchè li mettono, se non li mettono perchè non li mettono mah

l'importante è lamentarsi... 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pavel85na ha scritto:

L'aumento di capitale andrebbe fatto prima della sessione di mercato

L'aumento di capitale NON  serve per fare mercato. Per fare mercato occorre il fatturato. E' tutta un'altra cosa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spesso si è sollevato il problema dell’identità, poche volte il problema della competenza. A un dirigente tifoso appassionato preferirò sempre un dirigente competente e che arrivi alla Juventus dopo aver dimostrato ALTROVE il suo valore. Troppo amore è tossico

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Spesso si è sollevato il problema dell’identità, poche volte il problema della competenza. A un dirigente tifoso appassionato preferirò sempre un dirigente competente e che arrivi alla Juventus dopo aver dimostrato ALTROVE il suo valore. Troppo amore è tossico

e poi, vedi Giuntoli...vedi Motta...questo ALTROVE neppure sempre basta :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

L'aumento di capitale NON  serve per fare mercato. Per fare mercato occorre il fatturato. E' tutta un'altra cosa

In che senso, che differenza c'è fra soldi che entrano da una vendita di giocatore o da uno sponsor e soldi che entrano da una immissione di capitali.

Giusto per capire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Ti scrivo un po' di cifre :)

Real Madrid, bilancio 2025, oltre un miliardo di entrate, utili per 208 milioni

 

Manchester City bilancio 2024 (l'ultimo disponibile) utile di 74,3 milioni

 

Barcellona 2025 utile netto 5 milioni

 

Bayern Monaco 32esimo bilancio in utile consecutivo +43 milioni imposte già pagate (2024 l'ultimo disponibile)

 

Per il PSG i dati non sono chiari. Il fatturato 2024 è stato (si dice) di 850 milioni. Nel 2025 sarà comunque aumentato. Il rosso del 2024 è stato di 60 milioni ma, ripeto, stiamo parlando di una realtà del tutto anomala e trattata in modo del tutto particolare dei organismi UEFA. 

 

Non entro nel merito delle squadre turche dove la questione è molto complessa con rapporti costi/fatturato che sforano senza alcuna sanzione tutti gli indici UEFA (diciamo che sono attorno all'88% con il limite massimo dei costi che dovrebbe stare sotto il 70%) ed una serie di aiuti statali voluti da Erdogan in persona hanno aiutato tutti i club a ripianare i propri debiti graze all'intervento della Banca Centrale del Paese

 

Questo per dire che solo il senso comune può far pensare che tutte le società grandi siano in perdita. Considera che stiamo parlando di realtà tutte ancorate fra gli 800 milioni ed oltre il miliardo di ricavi. Un pianeta ben diverso dal nostro. Direi proprio un altro mondo

 

Il senso del mio discorso è semplice. Non bisogna guardare l'attuale ma quello che ha portato all'attuale. I debiti con le banche delle due squadre spagnole fanno parte della storia. In Germania hanno una squadra di stato da sempre. Le sponsorizzazioni del psg farlocche sono ormai acqua passata ma sono servite nel momento giusto e sanzionate con un paio di carezze. Stessa cosa per MC e altre squadre. La società Juventus ha fatto enormi passi in un ambiente tossico. Ha creato uno stadio, un museo, il jmedical, un hotel, u23, calcio femminile, ecc. In tutta risposta nel momento del bisogno, post covid, il sistema ha penalizzato la juve con oltre 100 milioni di mancati introiti, azzeramento societario, impoverimento della squadra. Dunque capisci che in questo ambiente tossico non puoi fare business sano, ma devi fare le solite cose all'italiana. In alternativa vendi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, antoniof ha scritto:

Non ho la sfera di cristallo. Ma a mio avviso non hanno più la convenienza a mantenere la proprietà. Non esistono più ragioni, tranne nella famosa promessa fatta all'avvocato prima di morire. Ormai sono passati 30 anni....

Be di elkann su può dire tutto che è incompetente ecc però economicamente non credo abbia foto poco in questi anni considerando la situazione finanziaria 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Yildiz1992 ha scritto:

Be di elkann su può dire tutto che è incompetente ecc però economicamente non credo abbia foto poco in questi anni considerando la situazione finanziaria 

Per me hanno fatto anche troppo. Tanto di cappello 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

e poi, vedi Giuntoli...vedi Motta...questo ALTROVE neppure sempre basta :)

Ma chi deve costruire l’assetto societario deve essere un grande imprenditore con una grande visione. Noi abbiamo un finanziere…

 

Capisco che vada di moda sputare addosso a Giuntoli, ma era l’unica figura competente che avevamo. Il problema forse era che era l’unico in società e la Juventus non è esattamente come il Carpi, l’Empoli o il Crotone. L’assetto societario era certamente sbagliato. Oggi è certamente incompleto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

Ma chi deve costruire l’assetto societario deve essere un grande imprenditore con una grande visione. Noi abbiamo un finanziere…

 

Capisco che vada di moda sputare addosso a Giuntoli, ma era l’unica figura competente che avevamo. Il problema forse era che era l’unico in società e la Juventus non è esattamente come il Carpi, l’Empoli o il Crotone. L’assetto societario era certamente sbagliato. Oggi è certamente incompleto.

Anch io nonostante gli errori avrei tenuto ancora Giuntoli .E stato allontanato in maniera troppo frettolosa secondo me .A meno che non sia stato stesso lui a voler andar via per differenza di vedute con la proprietà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gianco ha scritto:

In che senso, che differenza c'è fra soldi che entrano da una vendita di giocatore o da uno sponsor e soldi che entrano da una immissione di capitali.

Giusto per capire.

Perchè i soldi che entrano da uno sponsor sono strutturali, te li ritrovi ogni anno, quelli che entrano da un aumento di capitale sono (dovrebbero essere) una tantum e non entrano in bilancio come posta attiva.

 

Siccome i costi di mercato si basano sui valori di fatturato un aumento di capitale non serve a fare mercato tuttalpiù a ripianare perdite quando queste arrivano al punto di erodere in maniera significativa il capitale e portarlo (ma è una regola che vale solo  per chi non opera a Milano) in area negativa. 

 

L'aumento di Capitale serve quindi a portare la Società in una zona di positività di Capitale. I soldi di uno sponsor o della vendita di un calciatore servono per aumentare il fatturato e le spese.

 

Che senso avrebbe immettere dei soldi per portare in positivo il capitale e poi spenderli per poi dover ripianare ulteriormente il capitale stesso? Diventerebbe un  vortice senza fine peraltro non conoscendo bene le regole UEFA in materia, non so nemmeno se ammesso dai regolamenti. Questo è quello che si legge nei vari regolamenti:

 

 

5) Possono i proprietari dei club iniettare liquidità nelle casse dei club a piacimento o attraverso sponsorizzazioni?

Se il proprietario di un club inietta liquidità nelle casse del club scegliendo come sponsor un'azienda a cui è collegato, gli organi competenti UEFA indagheranno e, se necessario, adegueranno i risultati della valutazione di bilancio in base alle entrate per sponsorizzazioni, scegliendo un livello appropriato ('valore equo') a seconda dei prezzi di mercato.

Sotto i regolamenti aggiornati, qualsiasi entità che, da sola o con altre che sono legate allo stesso proprietario o governo, rappresenti oltre il 30% dei ricavi totali del club è automaticamente considerato un partner.

 

Secondo questa interpretazione/norma si capisce anche come mai Jeep abbia deciso di sponsorizzare per 35 mio la squadra considerandolo "valore equo di mercato" in considerazione del fatto che la prescrittese (che, piaccia o meno, è la squadra di riferimento per il mercato italiano in considerazione dei suoi risultati recenti) ne prende 30 dal suo main sponsor di maglia

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, antoniof ha scritto:

Il senso del mio discorso è semplice. Non bisogna guardare l'attuale ma quello che ha portato all'attuale. I debiti con le banche delle due squadre spagnole fanno parte della storia. In Germania hanno una squadra di stato da sempre. Le sponsorizzazioni del psg farlocche sono ormai acqua passata ma sono servite nel momento giusto e sanzionate con un paio di carezze. Stessa cosa per MC e altre squadre. La società Juventus ha fatto enormi passi in un ambiente tossico. Ha creato uno stadio, un museo, il jmedical, un hotel, u23, calcio femminile, ecc. In tutta risposta nel momento del bisogno, post covid, il sistema ha penalizzato la juve con oltre 100 milioni di mancati introiti, azzeramento societario, impoverimento della squadra. Dunque capisci che in questo ambiente tossico non puoi fare business sano, ma devi fare le solite cose all'italiana. In alternativa vendi.

sono tutte situazioni legati a contesti differenti.

 

Non a caso in Spagna non sono intervenuti i proprietari ma le Banche

 

Il PSG come ho già detto, è una entità valutata in modo assolutamente unico dalla UEFA. Nel campionato Francese una società di cui adesso non ricordo il nome, per 2000 euro di un qualcosa non pagato ha subito 3 sessioni di stop del mercato. Il PSG con le infinite infrazioni solo 10 mio di multa. Ma se avessimo fatto noi le infrazioni di PSG o City (indagato in modo farlocco in Inghilterra) in questo sistema, saremmo stati radiati dal mondo del calcio altro che retrocessi.

 

Personalmente non alzerei il dito contro le sponsorizzazione "farlocche" di PSG o City, alla fine la prima di tutte è stata quella di TAMOIL  con noi quanto Gheddafi entrò in quota in Fiat e TAMOIL, società di stato libica, sponsorizzò con una cifra fuori da ogni parametro (per quegli anni)  la nostra maglia

 

Io credo che il problema poi sia legato al nome Juventus non alla proprietà per cui anche in caso di vendita, non credo che le "attenzioni", diciamo "l'atteggiamento" nei nostri confronti possa cambiare e questo lo dico alla luce del fatto che altre realtà nazionali pur cambiando di proprietà, hanno sempre usufruito di una atteggiamento compiacente. Quindi deduco che l'atteggiamento sia rivolto  verso la Società non la sua proprietà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Ma chi deve costruire l’assetto societario deve essere un grande imprenditore con una grande visione. Noi abbiamo un finanziere…

 

Capisco che vada di moda sputare addosso a Giuntoli, ma era l’unica figura competente che avevamo. Il problema forse era che era l’unico in società e la Juventus non è esattamente come il Carpi, l’Empoli o il Crotone. L’assetto societario era certamente sbagliato. Oggi è certamente incompleto.

Concordo con te. L'idea che un "uomo solo al comando" possa gestire una realtà complessa e variegata coma la Juventus è assolutamente miope. E' dai tempi  della defenestrazione di Marotta che lo dico e non solo per il rimpianto di lui come manager ma per il fatto che la sua figura non sia stata sostituita adeguatamente affidando (e sbagliando) tutto il potere a Paratici

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

sono tutte situazioni legati a contesti differenti.

 

Non a caso in Spagna non sono intervenuti i proprietari ma le Banche

 

Il PSG come ho già detto, è una entità valutata in modo assolutamente unico dalla UEFA. Nel campionato Francese una società di cui adesso non ricordo il nome, per 2000 euro di un qualcosa non pagato ha subito 3 sessioni di stop del mercato. Il PSG con le infinite infrazioni solo 10 mio di multa. Ma se avessimo fatto noi le infrazioni di PSG o City (indagato in modo farlocco in Inghilterra) in questo sistema, saremmo stati radiati dal mondo del calcio altro che retrocessi.

 

Personalmente non alzerei il dito contro le sponsorizzazione "farlocche" di PSG o City, alla fine la prima di tutte è stata quella di TAMOIL  con noi quanto Gheddafi entrò in quota in Fiat e TAMOIL, società di stato libica, sponsorizzò con una cifra fuori da ogni parametro (per quegli anni)  la nostra maglia

 

Io credo che il problema poi sia legato al nome Juventus non alla proprietà per cui anche in caso di vendita, non credo che le "attenzioni", diciamo "l'atteggiamento" nei nostri confronti possa cambiare e questo lo dico alla luce del fatto che altre realtà nazionali pur cambiando di proprietà, hanno sempre usufruito di una atteggiamento compiacente. Quindi deduco che l'atteggiamento sia rivolto  verso la Società non la sua proprietà

il problema dell'italia è l'italia stessa. paese dove chi eccelle viene affosato in tutti gli ambiti. il calcio non fa eccezione. per la voglia di battere chi non si riusciva a battere si è distrutta la serie A. dal 2006 in poi  e questo modus operandi si riflette ovunque. la liga preserva i suoi club perché sa che se crolla uno perdono tutti.  idem in premier. in Italia non funziona così e si sono visti i risultati. mi fa strano che uno come elkann cje stupido non è non abbia già venduto la Juventus. l'italia è un paese marcio

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, la joya ha scritto:

il problema dell'italia è l'italia stessa. paese dove chi eccelle viene affosato in tutti gli ambiti. il calcio non fa eccezione. per la voglia di battere chi non si riusciva a battere si è distrutta la serie A. dal 2006 in poi  e questo modus operandi si riflette ovunque. la liga preserva i suoi club perché sa che se crolla uno perdono tutti.  idem in premier. in Italia non funziona così e si sono visti i risultati. mi fa strano che uno come elkann cje stupido non è non abbia già venduto la Juventus. l'italia è un paese marcio

 

esattamente e in questo contesto credo che sarebbe impossibile operare per qualsiasi proprietà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, FeroceSaladino said:

Fonte?

Non credo che ti serva una fonte precisa, basta che leggi nel web. Ardoino da tempo vorrebbe entrare e già un paio di messi fa avevo letto che a Settembre si potesse muovere qualcosa.

Cmq ti posto questo  https://www.juventusnews24.com/cda-juve-chiellini-ardoino-dettagli-ultime/

Attenzione: non parlo di ufficialità, ma di ufficiosità, quindi, ripeto, la notizia è verissima, che poi si realizzi o meno questo non lo so, ma da tempo si vocifera dell'entrata della Tether a Settembre nel CDA. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, pablito77! ha scritto:

Ma ci stanno a cojonà? Fanno l’aumento di capitale quando il mercato è ormai chiuso? 😅
 

Per l’ipotesi Ardoino nel CdA, non mi pare che John provi tutta ‘sta simpatia per Theter. 

Dopo le docce di m@r#a delle campagne acquisti di Giuntolo ... 

 

... penso non dipenda da J.J. Ellkan, ma dalla quota superiore al 2.5 % che gli consente di presentare liste per la nomina del C.d.A. e dal fatto che della lista vincente (quella Exor, ndr) vengono nominati tutti i consiglieri tranne uno, che di fatto lascia il posto al primo della seconda lista, un membro del C.d.A. "di minoranza"; facile pensare possa essere Ardoino che, con le ultime acquisizioni di Teather Investment (10.7 %), ha superato Lindsell Train Ltd (8.7 %) e quindi anche per voti in assemblea.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Il Demone ha scritto:

Non credo che ti serva una fonte precisa, basta che leggi nel web. Ardoino da tempo vorrebbe entrare e già un paio di messi fa avevo letto che a Settembre si potesse muovere qualcosa.

Cmq ti posto questo  https://www.juventusnews24.com/cda-juve-chiellini-ardoino-dettagli-ultime/

Attenzione: non parlo di ufficialità, ma di ufficiosità, quindi, ripeto, la notizia è verissima, che poi si realizzi o meno questo non lo so, ma da tempo si vocifera dell'entrata della Tether a Settembre nel CDA. 

Ne parliamo ci sarà una fonte autorevole. Altrimenti anch’io posso svegliarmi e dire che sono uscito con Diletta Leotta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

L'aumento di capitale NON  serve per fare mercato. Per fare mercato occorre il fatturato. E' tutta un'altra cosa

per fare mercato serve avere soldi che se portano i debito devono essere colmati con entrate oppure aumento di capitale.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Stig ha scritto:

d'accordissimo che bisogna dargli tempo, ma tu daresti tempo a uno che spende:

100 milioni per kolo muani e Conceiçao ?

140 mln per Koop, N.Gonzalez e D.Luiz ?

85 mln per locatelli, moise Kean,  Weah e Milik ?

 

stiamo parlando di 325 mln in 3 anni... e abbiamo 2 (massimo 3) giocatori di livello internazionale tutti gli altri sono discreti giocatori che al massimo possono competere per 2°-4° posto in serie A.

Poi è anche inutile darli soldi per fare il mercato se ti spendono 85 mln per Kolo Muani e Conceicao.

si io gli avrei dato tempo

come adesso va dato a Comolli... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.