Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Juventus - Parma 2-0, commenti post partita

Post in rilievo

10 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

PER ME, schierarsi con 4 difensori puri più un mediano basso è una roba che non esiste al mondo. E infatti, finché abbiamo mantenuto quell’assetto, agli avversari abbiamo fatto a stento il solletico.

Non sottovaluterei neanche il fatto che Tudor ha tolto Locatelli, il quale ti da equilibrio, ma anche lentezza (accentra su di sé tanti passaggi, il che è un bene ma anche un male). Koop non ha fatto niente di notevole, però si è trattato della classica "addition by subtraction", ossia togliendo uno che tante volte vuole palla a sé e non ha "il genio" per accelerare la giocata, e mettendo in cambio uno che in pratica prova a far movimento negli spazi, ma la palla la riceve poco, il risultato è stato che comunque il giro palla sterile è diminuito. Poi sul fatto che con Joao Mario al posto di Kalulu, la squadra fosse in grado di creare di più, sai che son d'accordo assolutamente. Sai anche che non getto la croce addosso a Tudor, che comunque la partita l'ha portata a casa e che ha lui il polso della situazione, sicuramente più di noi

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Facciamo una dannata fatica a creare occasioni da gol......abbiamo poche " frecce " al nostro arco....

Yldiz crea l' 80% e Concencao l'altro 20%... troppo poco in una squadra che ha delle ambizioni

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/08/2025 Alle 12:48, Stefanov96 ha scritto:

Per Nico Paz non bastano 70 milioni, per Kone credo non bastino 50. 

Ora non bastano 70 milioni, ma se dopo la nostra partita contro il Como andavi da loro con 30 milioni in contanti c'era la possibilità di portartelo a casa. Ma se il nostro presidente dorme in tribuna mentre guarda le partite te la dice tutta su come siamo messi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, Edo Tensei ha scritto:

L'attaccante c'è, manca il centrocampista 

Mhm, l'attaccante manca...per me...e cmq parlavo per essere una top...ne vlahovic ne kolo, per me, non sono attaccanti coi contro cojoni...ma preferirei kolo...uno perché vlahovic è in scadenza, due perché vlahovic non ha mostrato grande affidabilità a lungo termine ( si prende moltissime pause)...

20 ore fa, Stefanov96 ha scritto:

e il dubbio che il cambio fosse già previsto non ti viene? Che un Parma stanco avrebbe sofferto di più un assetto più offensivo?

Vuoi accendere la luce a lampioni senza lampadine 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, Fub ha scritto:

Ecco, è questo che ti contesto. Se non abbiamo bucato il Parma il primo tempo non è certo perché avevamo i 4 difensori puri in campo, ma perché Conceicao è tutto fumo e niente arrosto, Yildiz stava troppo largo ed era raddoppiato, Cambiaso non spinge sulla fascia ma si impegna a creare traffico davanti l'area, David non riusciva a ricevere palla per quanta densità faceva il Parma dentro l'area... Tu dici che al posto di Kalulu ci fosse stato Joao segnavamo prima? Boh, io non credo.

Anche perché, magari, potevi anche prenderlo visto che Joao Mario ( come lui stesso ha detto) deve migliorare molto la difensiva...

Tudor ha ragionato su 90 minuti con 16 giocatori e ha vinto la partita...poi c'è gente che prende solo i momenti, senza pensare che è grazie a quel primo tempo che poi ci siamo potuti permettere giocatori più offensivi visto il Parma più stanco 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, forzafrabotta ha scritto:

Non sottovaluterei neanche il fatto che Tudor ha tolto Locatelli, il quale ti da equilibrio, ma anche lentezza (accentra su di sé tanti passaggi, il che è un bene ma anche un male). Koop non ha fatto niente di notevole, però si è trattato della classica "addition by subtraction", ossia togliendo uno che tante volte vuole palla a sé e non ha "il genio" per accelerare la giocata, e mettendo in cambio uno che in pratica prova a far movimento negli spazi, ma la palla la riceve poco, il risultato è stato che comunque il giro palla sterile è diminuito. Poi sul fatto che con Joao Mario al posto di Kalulu, la squadra fosse in grado di creare di più, sai che son d'accordo assolutamente. Sai anche che non getto la croce addosso a Tudor, che comunque la partita l'ha portata a casa e che ha lui il polso della situazione, sicuramente più di noi

il parma ha giocato con 11 dietro la linea della palla 1 solo attaccante e 5 mediani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, De$mo ha scritto:

il parma ha giocato con 11 dietro la linea della palla 1 solo attaccante e 5 mediani

Esatto, in quelle condizioni avere uno come Locatelli non è un gran valore, perché le sue abilità difensive non servono troppo, e per l'appunto catalizzare passaggi sterili neanche. Se giochi contro una squadra che invece sale di più, ecco che Loca una mano a recuperare palla te la può dare, e se ha un attimo di spazio magari riesce anche a combinare qualcosa con qualche passaggio (anche se non è decisamente il suo pro, la verticalizzazione)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Robertsons ha scritto:

Ora non bastano 70 milioni, ma se dopo la nostra partita contro il Como andavi da loro con 30 milioni in contanti c'era la possibilità di portartelo a casa. Ma se il nostro presidente dorme in tribuna mentre guarda le partite te la dice tutta su come siamo messi. 

Ma figurati, 30 milioni. C'è sempre il Real dietro e 30 milioni nemmeno l'estate scorsa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Anche perché, magari, potevi anche prenderlo visto che Joao Mario ( come lui stesso ha detto) deve migliorare molto la difensiva...

Tudor ha ragionato su 90 minuti con 16 giocatori e ha vinto la partita...poi c'è gente che prende solo i momenti, senza pensare che è grazie a quel primo tempo che poi ci siamo potuti permettere giocatori più offensivi visto il Parma più stanco 

Sì ma poi è stato un ottimo primo tempo.

Non capisco le critiche, io firmerei col sangue fare quella prestazione in tutti i primi tempi della nostra stagione. Ma magari lo facessimo in tutte le partite.

Però capisco che chi giudica il calcio vedendo solo il tabellino legge 0 - 0 e lo giudica pessimo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Serve molto più pressing e dominio del campo, in questo senso l'inda ieri sera mi ha impressionato. Tudor, di cui sono un estimatore, può farlo, ma per ora è ancora un po' timido. Dai Igor!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Edo Tensei ha scritto:

60 milioni per Kolo io non li spenderei mai..

Se viene in prestito con diritto allora si

Non mi sembra che io abbia parlato di cifre...ma di preferenze 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'attaccante serve, ma a certe cifre ci penserei 10 volte..

 

Voglio ricordare ,che quando avevamo una grande squadra, e sopratutto un grandissimo centrocampo, abbiamo vinto scudetti anche con matri titolare e i pepe...

 

io andrei a spendere quei 50/60 per Kolo, tuttto su Kone...... e un centrale difensivo di sinistra,,,, sono 2 ruoli dove siamo messi MOLTO male.... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ancora più convinto che con Bremer lo scorso anno avremmo visto un film totalmente diverso. Il suo infortunio è stato davvero uno sliding door per Giuntoli e Motta. Se Vlahovic ha voglia di giocare può rimanere tranquillamente, un attaccante cosi non lo possiamo svendere in serie A. Per quanto possa preferire Muani i soldi per riportarlo sono eccessivi ed io investirei tutto su almeno un vice Yldiz/Chico, che non sia un vero vice ma un 3°titolare da far girare. E se avanza qualcosa anche su un'altra riserva in quel ruolo se Koop sta a centrocampo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Edo Tensei ha scritto:

Bisogna anche parlare di cifre, il calcio è fatto di numeri purtroppo

Parlando di cifre allora vlahovic sta a bilancio per 42 milioni...qualora acquistassi kolo a 60 per 5 anni di contratto a 6 milioni, starebbe a bilancio per 24 milioni circa...

Poi si, 60 sono troppi, ma bisogna vedere anche le modalità di acquisto..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, Andrea 11 said:

Parlando di cifre allora vlahovic sta a bilancio per 42 milioni...qualora acquistassi kolo a 60 per 5 anni di contratto a 6 milioni, starebbe a bilancio per 24 milioni circa...

Poi si, 60 sono troppi, ma bisogna vedere anche le modalità di acquisto..

Il PSG vuole l'obbligo almeno, non ce lo presterà di nuovo con solo il diritto sapendo che poi rischia di tornare di nuovo alla base

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 26/08/2025 Alle 10:47, ciruzzo ha scritto:

Facciamo una dannata fatica a creare occasioni da gol......abbiamo poche " frecce " al nostro arco....

Yldiz crea l' 80% e Concencao l'altro 20%... troppo poco in una squadra che ha delle ambizioni

Non abbiamo nessuno a centrocampo che possa farci fare quel salto di qualità. Nessun vero regista che possa impostare l'azione fosse anche in maniera scolastica. Abbiamo una lista di centrocampisti di rottura / incontristi ma alla voce fantasista (anche solo regista andrebbe bene eh) leggiamo zero.

Questo è il problema.

Un Thuram che prende un bel pallone dovrebbe darlo il 70% delle volte al regista e il 30% al Yildiz / Conceicao / ala, peccato che quel 70% delle volte vede Locatelli che tutto è fuorché un regista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, hawanaghana said:

Non abbiamo nessuno a centrocampo che possa farci fare quel salto di qualità. Nessun vero regista che possa impostare l'azione fosse anche in maniera scolastica. Abbiamo una lista di centrocampisti di rottura / incontristi ma alla voce fantasista (anche solo regista andrebbe bene eh) leggiamo zero.

Questo è il problema.

Un Thuram che prende un bel pallone dovrebbe darlo il 70% delle volte al regista e il 30% al Yildiz / Conceicao / ala, peccato che quel 70% delle volte vede Locatelli che tutto è fuorché un regista.

Di registi ce ne sono pochi in giro. Ci sarebbe servito uno come Ricci

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho appena rivisto il 2° gol.

Mi sono accorto che, nella sua bellezza, ci sono state delle imprecisioni che però sono finite tutte nel verso giusto.

La palla di J. Mario per Dusan è perfetta, ma il suo passaggio in avanti verso Yildiz è un po’ lungo. Così Yildiz non può andare diretto in porta, deve allargarsi leggermente. Ci arriva, la tocca in avanti, ma ci mette troppa forza. Perde contatto con la palla e il difensore del Parma smette di seguirlo con lo sguardo, concentrandosi solo sul tentare l’anticipo o almeno sull’ostacolarlo.

Entrambi vanno in scivolata: Yildiz per passarla al centro (non può più tirare) e il difensore per contrastarlo. Quasi ci riesce: tocca la palla, che rimbalza sul terreno, ma non basta. La palla filtra lo stesso e arriva a Dusan, che nel frattempo ha evitato la marcatura dell’altro difensore (attratto dalla palla invece che dal serbo).

Gli arriva con il giusto effetto per il tocco vincente del 2-0. E allora viene da pensare: senza l’intervento del difensore del Parma, forse il passaggio di Kenan era troppo forte. Dusan ci sarebbe arrivato comunque? Avrebbe segnato lo stesso? O avrebbe sbagliato di nuovo? Non lo sappiamo, e nemmeno importa. Perché abbiamo visto un gol bellissimo per esecuzione (anche se imperfetta), gesti atletici e velocità di pensiero.

Un gol che ha tolto molti problemi alla Juve dopo la fesseria di Cambiasso.

Per una volta, le imperfezioni hanno reso più bello un gol, invece di farci imprecare come spesso è successo. Speriamo che sia di buon auspicio per questo 2025/26.

E come sempre: fino alla fine, forza Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Edo Tensei ha scritto:

Il PSG vuole l'obbligo almeno, non ce lo presterà di nuovo con solo il diritto sapendo che poi rischia di tornare di nuovo alla base

Con l'obbligo conviene sia a noi che a loro...cmq vediamo cosa succede... magari parte qlcn e completiamo la rosa 🤞

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Del Piero75 ha scritto:

Ho appena rivisto il 2° gol.

Mi sono accorto che, nella sua bellezza, ci sono state delle imprecisioni che però sono finite tutte nel verso giusto.

La palla di J. Mario per Dusan è perfetta, ma il suo passaggio in avanti verso Yildiz è un po’ lungo. Così Yildiz non può andare diretto in porta, deve allargarsi leggermente. Ci arriva, la tocca in avanti, ma ci mette troppa forza. Perde contatto con la palla e il difensore del Parma smette di seguirlo con lo sguardo, concentrandosi solo sul tentare l’anticipo o almeno sull’ostacolarlo.

Entrambi vanno in scivolata: Yildiz per passarla al centro (non può più tirare) e il difensore per contrastarlo. Quasi ci riesce: tocca la palla, che rimbalza sul terreno, ma non basta. La palla filtra lo stesso e arriva a Dusan, che nel frattempo ha evitato la marcatura dell’altro difensore (attratto dalla palla invece che dal serbo).

Gli arriva con il giusto effetto per il tocco vincente del 2-0. E allora viene da pensare: senza l’intervento del difensore del Parma, forse il passaggio di Kenan era troppo forte. Dusan ci sarebbe arrivato comunque? Avrebbe segnato lo stesso? O avrebbe sbagliato di nuovo? Non lo sappiamo, e nemmeno importa. Perché abbiamo visto un gol bellissimo per esecuzione (anche se imperfetta), gesti atletici e velocità di pensiero.

Un gol che ha tolto molti problemi alla Juve dopo la fesseria di Cambiasso.

Per una volta, le imperfezioni hanno reso più bello un gol, invece di farci imprecare come spesso è successo. Speriamo che sia di buon auspicio per questo 2025/26.

E come sempre: fino alla fine, forza Juventus.

E qui si torna allo stesso discorso...se si gioca a campo aperto, gli errori si possono correggere esattamente come fatto nel secondo gol... invece più alto sei e più bisogna essere precisi e il margine di errore si riduce drasticamente...e gol come il secondo, possono farteli gli avversari...

I limiti tecnici ci sono purtroppo, a campo aperto si vedono di meno..tutto qui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Rebatet ha scritto:

Serve molto più pressing e dominio del campo, in questo senso l'inda ieri sera mi ha impressionato. Tudor, di cui sono un estimatore, può farlo, ma per ora è ancora un po' timido. Dai Igor!

Ma come fate a vedere le melme?

Poi melme toro...  mah neanche su fognafans

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ddedo ha scritto:

Ma come fate a vedere le melme?

Poi melme toro...  mah neanche su fognafans

Io gufo sempre e sistematicamente i prescritti, quindi li guardo e poi non sono un fanatico come pari essere tu

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.