Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

papia

U20 YOUTH 2025/2026 - TOPIC UFFICIALE

Post in rilievo

10 minuti fa, moggipresidente1 ha scritto:

Che bei ricordi. Si stava meglio quando si stava peggio. 

Che poi non bisogna mischiare la generazione Gasperini da quella Chiarenza (di livello molto superiore). 

Konko e Mirante se non ricordo male hanno fatto da ponte con la prima Juve di Chiarenza. Dove giocavano con i più giovani (e forti) Masiello e Criscito come battistrada della nidiata dei 86/87 che ha vinto scudetto e due Viareggio. 

Gasperini ha veramente avuto sotto mano giocatori i da poco. I migliori erano forse Sculli e Gasbarroni (almeno in U21 giocavano). 

E infatti l'ultimo anno ha vinto il Viareggio, ma in campionato non ha mai avuto grandi risultati. Si dominava il girone nord ovest e poi ai playoff le prendevamo regolarmente. 

 

Dopo Chiarenza effettivamente c'è stato il buio fino alla nidiata dei 97/98 (Romagna, Audero, Lirola, Cassata, Favilli, Mattiello, Kastanos,...). Poi dai 2000 in poi si è andati in crescendo. 

Quindi direi che proprio negli ultimi anni, si è trasformato un settore giovanile molto scarso in un gioiellino.

esattamente quello che volevo dire. E tu hai completato il discorso. E neanche nessuno di quelli successivi, escludendo Marchisio, tra i 87/98 avrebbe fatto nulla o chissà cosa in prima squadra.

Se escludiamo Marchisio e Giovinco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dico la mia su questa primavera premettendo che non ho visto tutte le partite, compresa l'ultima (contemporanea della next gen).

Sono abbastanza d'accordo con chi dice che il materiale non è dei migliori in quanto non c'è uno o più ragazzi che li vedi e dici "wooow ma questo può starci in prima squadra!", se non Elimoghale, che ha comunque 16 anni fatti da pochissimo.

I portieri sono per me bravini ( aspettando Radu), i difensori chi più chi meno idem, a centrocampo non spicca nessuno, in attacco idem comparate.

Mie opinioni per carità.

 

Detto ciò poi in campo ci sono gli avversari, perchè le prestazioni vanno rapportate sempre agli avversari. Banalmente se il Cosenza perde  3-0 contro il Real o 3-0 contro il Montalto Uffugo c'è una differenza nelle valutazioni da fare no? Bene, gli avversari affrontati finora dai nostri, soprattutto in campionato, a me sono sembrati pochissima roba, trannq qualche rara individualità.

Questo per dire che con un po' di lavoro maggiore, sia tattico che mentale nonchè atletico, per me si poteva (e si potrà) vedere un rendimento nettamente migliore in campo dei nostri.

A Padoin e al suo staff fare questi step nelle prossime settimane. Alla dirigenza valutare eventuali modifiche nel caso questi step non avvengano.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, axel77 ha scritto:

Date a questi giovani ragazzi allenatori di esperienza. Punto. 

Io continuo a dire che questa cosa non è assoluta. Pisacane approdato al Cagliari primavera aveva la stessa esperienza di Padoin. Ha vinto una coppa Italia Primavera (tra l'altro eliminandoci), ora allena la prima squadra. Lo stesso vale per Aquilani, 3 coppe Italia Primavera, 2 supercoppe, ora allena il Catanzaro in B. Abate ha fatto un anno in u16 senza nessuna esperienza precedente e poi ha portato il miglior calcio recente della storia del Milan Primavera, ora allena la Juve Stabia in B. Ce ne sono di esempi, non è questione di esperienza, anche perché di allenatori esperti di categoria bravi non ce ne sono chissà quanti. Probabilmente Pado oggi non è all'altezza e magari non lo sarà..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, papia ha scritto:

io sono innanzitutto un utente, e da utente ti ho risposto. Se c'è un moderatore, e sono tanti, sopra di me, segnala e mi prenderò una sanzione

Da moderatore ho notato, non da solo, che arrivi qui, scrivi alla Bartali "tutto sbagliato tutto da rifare" senza un contributo, un approfondimento. E rimesti il minestrone

Sopra mi sono dilungato e non sei stato capace, volutamente o meno, di rispondere a nulla.

argomenti affrontati

a) Raffronto con altre società, anche più grandi, che hanno "utilizzato" la Cantera anche per motivazioni economiche

a1) Necessario inquadramento, della necessità del punto 1, della ns situazione economica dal 2018 ad oggi.  E relativo raffronto di come, anche un calciatore mandato in prestito prima e poi tornato, fosse cresciuto molto di più di altri più quotati di lui (raffronto Mulazzi - Savona anche per iniziali ruoli paritetici)

b) Nessuno in prima squadra (falso) e contesto attuale nel quale inserire i giocatori in prima squadra in rapporto alle altre situazioni

c+f) raffronto con situazione OGGI di altre realtà + precedenti

d) Investimenti primavera in giù

 

Non hai argomentato su nulla. Anzi, un argomento lo hai sviluppato, brevemente, puntando sulla poca memoria o età di alcuni

Livelli che competono 98/2003 della primavera di Gasperini. Ho l'età per ricordarlo, e capiti male.  Probabilmente ti ha banalmente reso orgoglioso aver vinto il Viareggio, che allora contava, e un campionato primavera (questo non ricordo preciso, forse no?)

Il buco, per te, è la mera banale vittoria di un torneo/trofeo giovanile. è Tutto qui? 

Vado a memoria: Usciti da quel "livelli che ci competono" sono Konko, Sculli, Gastaldello, Mirante, Cassani, Nocerino, Maietta, ,il pollo Olivera, Paro. Ne scorderò qualcuno di sicuro. Quindi il livello a cui aspiri è vincere il torneucolo (così importante che, ad oggi, la Lega serie A sulla pagina ufficiale è fermo alla 38esima della scorsa stagione) perchè "è quello il nostro livello" o produrre qualcosa per la prima squadra? Qual è il target tuo? Il viareggetto? 

L'orgoglio è produrre qualcosa per la prima squadra, e il più forte di quelli in grassetto usciti dal periodo del tuo orgoglio è Oliveira?

questi quelli partiti, in tantissimi, dalle UNDER e transitati per la NG (che non puoi escludere da questo discorso, perchè è il trampolino tra primavera e prima squadra)

 

In questo periodo specifico hai prodotto: Fagioli, Kean, Yildiz, Miretti, Huijsen, Soule, Barrenechea (comprato, quindi investimento),  Iling, Mbangula, Savona, HNC, Dragusin, Israel, De Winter. Ora dimmi tu, anche uno solo di quelli in grassetto più forti di questi. Che non hanno vinto nè un Viareggio nè un Campionato U20 ma sono transitati, a memoria, tutti per la primavera.

 

Veramente vogliamo dire che NON Hanno fatto un buon lavoro???

(si può sempre puntare all'eccellenza, e mi sanguinano ancora Soulè e Hujisen venduti a causa dei punti 1 e 1a).

per cosa? Per un anno in cui, è evidente, c'è un buco di talento e/o confusione per la mancata creazione della U18 e una rosa extralarge di difficile gestione? (giustamente analizzato da @moggipresidente1

in cui ci sono di sicuro 3-4 individualità potenzialmente ben sviluppabili ma ora in difficoltà?

 

All' interno dei miei commenti non mai detto che la funzione di crescita non sia importante ma ribadisco che i Club di questo livello abbiano l' obbligo di ottenere anche risultati sportivi nel loro segmento , primo perché vincere o lottare per farlo contempla inevitabilmente una crescita proprio per futura  mentalità a livello di prima squadra . A parere di tutti questo club mette nelle migliori condizioni di lavoro staff e atleti supervisionati e scelti e però qualcosa non funziona in questo segmento se Inter (11) Torino (9) e Roma (8) campionati Juve (4) in 60 anni di storia o vogliamo solo fare cassa , si perché di quelli dell' ultimo periodo che hai elencato non c'è ne uno che la Juventus FC ha ritenuto essere un riferimento in prima squadra ...sono stati provati e ri- provati e per vari motivi han finito per fare  cassa ...ok ...ripeto in questa categoria più di qualcosa non funziona se i risultati non si 

raggiungono e nessuno dei ragazzi rimane . Nascondere i post perché " non sei propositivo" ecc ...io giudicoe scrivo  per quel che vedo in campo da tifoso, si può ? e' un forum non una riunione smart working di proposte su problematiche inerenti il mio lavoro , per questo c'è chi è pagato dalla società e anche bene per lavorare al meglio e risolvere problemi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, mrhyde ha scritto:

All' interno dei miei commenti non mai detto che la funzione di crescita non sia importante ma ribadisco che i Club di questo livello abbiano l' obbligo di ottenere anche risultati sportivi nel loro segmento , primo perché vincere o lottare per farlo contempla inevitabilmente una crescita proprio per futura  mentalità a livello di prima squadra . A parere di tutti questo club mette nelle migliori condizioni di lavoro staff e atleti supervisionati e scelti e però qualcosa non funziona in questo segmento se Inter (11) Torino (9) e Roma (8) campionati Juve (4) in 60 anni di storia o vogliamo solo fare cassa , si perché di quelli dell' ultimo periodo che hai elencato non c'è ne uno che la Juventus FC ha ritenuto essere un riferimento in prima squadra ...sono stati provati e ri- provati e per vari motivi han finito per fare  cassa ...ok ...ripeto in questa categoria più di qualcosa non funziona se i risultati non si 

raggiungono e nessuno dei ragazzi rimane . Nascondere i post perché " non sei propositivo" ecc ...io giudicoe scrivo  per quel che vedo in campo da tifoso, si può ? e' un forum non una riunione smart working di proposte su problematiche inerenti il mio lavoro , per questo c'è chi è pagato dalla società e anche bene per lavorare al meglio e risolvere problemi 

la ns dicotomia è qui

Per te contano i risultati, per me a quel livello conta la crescita.

Il Torino (9) e la Roma (8) quale mentalità hanno sviluppato? Il Torino con 9 scudetti primavera, sai dirmi quali hanno sfondato? Buongiorno e Singo

Benassi, Falcone  e via dicendo chi son stati? non torniamo fino a Bobo Vieri che li è fra Bergamo e Torino

Non tutti i giovani li ritieni all'altezza. Ne hai ritenuto uno e non solo lo ritieni all'altezza, ma gli hai dato a 19 anni la 10 e la fascia ieri. Senza indugi.

Altri PER ME potevano serenamente essere la nostra ossatura. Soule, Hujisen e forse Barrenechea come backup. A fagioli è successo quel che è successo. Miretti è in rosa. Alcuni Li ha DOVUTI vendere perchè il punto che riguarda la situazione economica dal 2018 ad oggi che continui a voler ignorare. Chi hanno provato e riprovato? Soule, Hujisen, Barrenechea? Non ne abbiamo avuto la possibilità. Se avessimo avuto una situazione economica stabile sono SICURO che sarebbero rimasti in rosa. Non avevi necessità di fare plusvalenze con i disastri combinati dal 2018, e, che, ripeto, puoi serenamente studiare sulle relazionidi bilancio

 Con Savona, sarebbero stati forse 6 in rosa (Yildiz, Soule, Hujisen, Miretti, Savona, Barrenechea)

 

PS io non ho nascosto alcun post

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, papia ha scritto:

la ns dicotomia è qui

Per te contano i risultati, per me a quel livello conta la crescita.

Il Torino (9) e la Roma (8) quale mentalità hanno sviluppato? Il Torino con 9 scudetti primavera, sai dirmi quali hanno sfondato? Buongiorno e Singo

Benassi, Falcone  e via dicendo chi son stati? non torniamo fino a Bobo Vieri che li è fra Bergamo e Torino

Non tutti i giovani li ritieni all'altezza. Ne hai ritenuto uno e non solo lo ritieni all'altezza, ma gli hai dato a 19 anni la 10 e la fascia ieri. Senza indugi.

Altri PER ME potevano serenamente essere la nostra ossatura. Soule, Hujisen e forse Barrenechea come backup. A fagioli è successo quel che è successo. Miretti è in rosa. Alcuni Li ha DOVUTI vendere perchè il punto che riguarda la situazione economica dal 2018 ad oggi che continui a voler ignorare. Chi hanno provato e riprovato? Soule, Hujisen, Barrenechea? Non ne abbiamo avuto la possibilità. Se avessimo avuto una situazione economica stabile sono SICURO che sarebbero rimasti in rosa. Non avevi necessità di fare plusvalenze con i disastri combinati dal 2018, e, che, ripeto, puoi serenamente studiare sulle relazionidi bilancio

 Con Savona, sarebbero stati forse 6 in rosa (Yildiz, Soule, Hujisen, Miretti, Savona, Barrenechea)

 

PS io non ho nascosto alcun post

A questi aggiungerei Nicolussi, de winter e Dragusin 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.