Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, alexpremium89 ha scritto:

La Juve ha sondato Guido rodriguez centrocampista del west ham(mio pupillo)

 

 

 

tuttosport

Certo ma che vuoi sondare al 27 agosto.

Vai, offri e lo compri capperi.

Sarebbe profilo extra che dà senso al passaporto albanese preso da zhegrova guarda caso prima della fine del calciomercato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gianni Peccati ha scritto:

se i presupposti per essere un buon presidente è l'essere un grande tifoso e avere l'ambizione allora, mi spiace, il miglior presidente per la juve è giggino o' benzinaio, nessuno è più tifoso di lui e sapessi quante champions vorrebbe vincere giggino!

 

non è quello un parametro, evidentemente.

 

elkann fortunato? sicuramente! ha vinto alla lotteria della vita. perchè agnelli no? se l'è conquistato sul campo il cognome? non mi pare, 'naltro che ha vinto alla lotteria delle vita. tra l'altro senza aver combinato nulla. il signor agnelli, cognome a parte, non aveva minimamente il cv per ricoprire l'incarico che ha ricoperto alla juve e, non a caso, dopo essere uscito dalla juve  e averla lasciata in macerie (macerie, di questo si tratta) - e ormai sono passati anni - non ha combinato un beneamato piffero.

 

molti dei meriti che imputi a lui semplicemente non sono suoi. 

 

ti ricordo che la juve ai tempi aveva non uno ma ben due amministratori delegati. e lo dice la parola, a loro viene delegata la gestione aziendale. la parte sportiva è merito - ebbene sì - di marotta, nonostante abbia commesso anche errori gravi. quella più industriale è merito di mazzia. senza contare che molti dei progetti infrastrutturali hanno una genesi ben più antica, erano già in iter, concettualmente, quando il signorino agnelli ancora studiava senza neanche riuscire a laurearsi.

 

all'epoca il presidente era un mero ruolo onorifico o poco più.

 

se così non fosse non si capisce allora perchè le vittorie della triade non siano passate alla storia come le vittorie di chiusano....

 

fino al 2018 a parte fare interviste da bella statuina, il signor andrea passa alle cronache quasi esclusivamente per aver portato al licenziamento di calvo dopo avergli rubato la moglie.

 

il problema nasce quando il signore in questione, come alcuni tifosi, ha avuto quel mix di arroganza ed ingenuità da credere di essere lui stesso l'artefice dei grandi risultati ottenuti fino al 2018 e che quindi poteva gestirsela da solo la società senza quei due AD cattivoni che gli volevano impedire di fare le sue catzate.

 

liberatosi dei due AD, finalmente libero di sfoggiare tutta la sua juventinità, tutto  il suo essere tifoso (proprio come giggino o benzinaio), tutta la sua "competenza" o almeno così credono alcuni tifosi, in realtà ha dato sfoggio solo alla sua incompetenza, alla sua arroganza, al suo nepotismo, alla sua totale inadeguatezza. creando crateri nei bilanci e distruggendo tutto il vantaggio competitivo abnorme cumulato negli anni precedenti nei confronti delle squadre italiane (e non solo italiane). 

 

questo senza nulla togliere agli errori elkaniani successivi.

 

ma non capire che c'è un prima e un dopo durante la sua presidenza. non capire che non è tutto uguale. non capire come funziona una impresa, non capire cos'è la delega, non capire le relazioni causa-effetto, non capire che gestire una spa quotata in borsa che si deve confrontare con corazzate gestite da fior di professionisti (non particoalrmente noti per per essere tifosi di) non richiede gli stessi parametri della polisportiva del paese, non capire che non basta il cognome giusto all'anagrafe, questo sì che è sintomo di mediocrità. 

Goditi Elkann che vuoi che ti diciamo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Anubic ha scritto:

In Francia l'Albania risulta extra come abbiamo visto ieri, anzi risulta extra in tutti i campionati tranne in Italia che c'è la deroga 

Questo conferma che Zeghrova si è mosso solo ed esclusivamente per agevolare il trasferimento alla Juve.

Vediamo cosa succede in queste ore...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dicismoci la verita'...non avremmo mai creduto di essere a 5 giorni dalla fine del mercato avendo acquistato i soli Jonatan David e Joao Mario in una rosa da rifondare come la Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Echezeaux ha scritto:

Savona a 15/16 va venduto....per me vale quanto il Frabotta/mattiello di turno

Non ne sarei così sicuro. Non te lo venivano a chiedere se fosse stato un Frabotta qualsiasi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me Savona va si venduto, ma almeno a 15 con 20% sulla rivendita.

Dobbiamo tutelarci nel caso cresca

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, J80 ha scritto:

dicismoci la verita'...non avremmo mai creduto di essere a 5 giorni dalla fine del mercato avendo acquistato i soli Jonatan David e Joao Mario in una rosa da rifondare come la Juve

Più che da rifondare direi da ricostruire a livello di colonna dorsale. Sarebbero serviti altri due David, uno in difesa e uno a centrocampo. Ci comportiamo come se fosse imminente una cessione del club. Ovviamente non sarà così, ma il mercato fatto è di quel tipo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vi riporto uno stralcio di un articolo di AS sul mercato dell'Atletico che riguarda anche noi (Nico). E' tradotto con il Google translate:

 

L'Atlético insiste sul fatto che il mercato è chiuso, che non ci saranno più aggiunte anche se la finestra rimane aperta fino a lunedì prossimo, 1 settembre. Ma la verità è che il club biancorosso sta lavorando contro il tempo in due operazioni parallele e comunicanti. Quella di un'uscita (Nahuel) per permettere un ingresso che sarebbe un revival: quello di Carrasco (Ixelles, Belgio, 1993)...

...E ora quella del belga non è la prima opzione che l'Atleti sta prendendo in considerazione, anche se è quella che più probabilmente verrà chiusa nei restanti sei giorni di mercato. Il primo della lista è Nico González, con un accordo totale tra club e giocatore, ma non con la Juve, il che gli rende difficile andarsene al punto che sembra molto difficile che ciò accada. Ed è qui che appare Carrasco.

L'Atleti è separato da un solo giocatore dell'attuale rosa di Simeone. Quel Nahuel Molina con un mercato in Inghilterra (nelle ultime ore era interessato alla situazione del Nottingham Forest argentino) e un Carlos Martín che potrebbe partire per il Getafe nei prossimi giorni. Perché ciò accada. El Carrasco V.3. all'Atleti. Il dribblatore desiderato. E così tanto mancato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Ed è questo il gigantesco problema che ci caratterizza: una esasperante ripetersi di "anni zero".

Ogni stagione un reset, o perché si avvicenda una dirigenza dopo l'altra, o perché il parco giocatori viene rivoluzionato, o perché cambiamo guida tecnica, o per la concomitanza di due o più di questi eventi.

Da Paratici in poi, passando per Arrivabene, la promozione di Pirlo, il ritorno di Allegri, le dimissioni in blocco del Cda, la rivoluzione dell'estate scorsa, gli incidenti di percorso Motta e Giuntoli, è un continuo susseguirsi di ripartenze a cui non si riesce mai a mettere un punto fermo e a dare continuità all'azione.

In una situazione del genere sarebbe in difficoltà perfino un colosso multinazionale, figiriamoci una società "debole" (capiamoci, non in senso assoluto) come la nostra. 

Veramente il filo conduttore univoco dalla scelta di Sarri in poi c'è, incompetenza, scarsa cultura del lavoro e arroganza, quindi hai un bel filotto di acquisti sbagliati, allenatori finiti, incapaci o letteralmente antijuventini, costi alle stelle per arrivare a fatica al quarto posto, è il copione continuo degli ultimi 6 anni. 

Resta solo da vedere se Comolli e la sua squadra entreranno in questo filone o lo spezzeranno. 

3 minuti fa, J80 ha scritto:

dicismoci la verita'...non avremmo mai creduto di essere a 5 giorni dalla fine del mercato avendo acquistato i soli Jonatan David e Joao Mario in una rosa da rifondare come la Juve

Con metà dei costi annui bloccati da Vlahovic, Arthur, Nico, Douglas, Koop e qualche altra scartina minore era assolutamente prevedibile. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, J80 ha scritto:

dicismoci la verita'...non avremmo mai creduto di essere a 5 giorni dalla fine del mercato avendo acquistato i soli Jonatan David e Joao Mario in una rosa da rifondare come la Juve

Abbiamo speso 120 milioni di euro per i cartellini, eh. Il problema non è l’immobilismo, ma la qualità dei nomi scelti e le cifre spese (non necessariamente in questa sessione).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Ed è questo il gigantesco problema che ci caratterizza: una esasperante ripetersi di "anni zero".

Ogni stagione un reset, o perché si avvicenda una dirigenza dopo l'altra, o perché il parco giocatori viene rivoluzionato, o perché cambiamo guida tecnica, o per la concomitanza di due o più di questi eventi.

Da Paratici in poi, passando per Arrivabene, la promozione di Pirlo, il ritorno di Allegri, le dimissioni in blocco del Cda, la rivoluzione dell'estate scorsa, gli incidenti di percorso Motta e Giuntoli, è un continuo susseguirsi di ripartenze a cui non si riesce mai a mettere un punto fermo e a dare continuità all'azione.

In una situazione del genere sarebbe in difficoltà perfino un colosso multinazionale, figiriamoci una società "debole" (capiamoci, non in senso assoluto) come la nostra. 

Mi permetto di dissentire, l’unico “anno zero” che c’è stato è lo scorso anno con Giuntoli e Motta (con rivoluzione dello spogliatoio, di fatto un nuovo DG visto che l’anno precedente non era stao possibile fare mercato e c’era la “diarchia” Giuntoli Allegri ed un nuovo allenatore radicalmente diverso dal precedente) ed è stato chiaramente un fallimento.

Quelli a cui fai riferimento precedentemente sono stati anni in cui di fatto si è tentato di mantenere l’onda lunga del ciclo precedente con piccoli ma sostanziali cambiamenti in continuità col passato, senza rivoluzionare la rosa o i quadri societari.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, mirkodelpiero ha scritto:

Comunque mi piace questa sensazione di pessimismo che aleggia nei tifosi. Io dirò la mia a fine mercato. Dico solo che i giudizi della maggior parte sono influenzati dalla scorsa stagione in primis, e dalle rispettive antipatie che si nutrono nei confronti di alcuni giocatori. Ad oggi nessuno in Italia comunque ha giocatori come Yldiz Thuram e Bremer. E nessuno in Italia ha 2 punte ad alternarsi come David e Vlahovic. Voi criticate criticate critica ma il campo parlerà. 

Anche a me, l'importante è che sta cosa non si tramuti in mancanza di sostegno allo stadio a giocatori e società 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, el titan ha scritto:

Puoi dire cio`che vuoi, al 27 agosto aveva ragione chi si lamentava.

La situazione a bilancio la conosciamo tutti, ma qualsiasi squadra a livello mondiale dalla serie D in su fa mercato.

Non devi per forza mettere 60 mln a giocatore, credo che Comolli dovrebbe essere stato preso per questo.

Esattamente. Andavano cercati parametri zero, presiti con diritto di riscatto, ma qualcosa andava fatto in quei ruoli dove siamo più deboli. Stiamo diventando come il Milan. Sarà un miracolo vincere uno scudetto ogni 15 anni. Meno male che me ne andrò prima, ma con Elkann alla Juve per altri trent'anni l'Inter ci supererebbe negli scudetti vinti. Ci scommetterei la casa.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alexpremium89 ha scritto:

 

Se lo vendiamo bene, circa 15-18 bene sennò si può anche tenere a me non dispiace, e ti può giocare nei 3 dietro.

Ci penserei bene prima di venderlo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

 

Quanto ci scommettiamo che nello stesso ruolo andranno a buttare 20-30M su qualche bidone della Premier?

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

C'è poco da sbloccare, ma da ripianare i pagherò dello scorso anno...32 milioni per Chico, 30 per Nico riscatto, 14 per Kalulu riscatto, 16 per Di Gregorio, 17 per Kelly (contabilizzato però credo a giugno) + 16 di commissioni per David...Joao Mario è stato scambiato....gli altri "acquisti" sono i reintegri di Rugani, Kostic e Miretti...

 

a me sembra chiaro che Comolli sia stato preso per razionalizzare i costi ...potrebbe non essere un male certo non è entusiasmante lo capisco. Tudor aveva chiesto 4 nuovi innesti mirati, ne sono arrivati 2 (David e Joao Mario), non credo però faccia i salti di gioia.

 

Vediamo se la fine del mercato porta qualcosa...

 

se non sbaglio Kelly iscatto a 14,5  e David 12 di commissioni

 

però se l'anno scorso si diceva che vendevi Soulè, Hujisen, Chiesa, Iling, Barrenchea, Fagioli, Caio, Kean etc... per finanziare il mercato....quest'anno non fai mercato comunque perchè devi pagare i giocatori che hai già finanziato l'anno scorso?

 

in più ti sei liberato degli ingaggi folli di Szczesny, Rabiot, Alex Sandro e Danilo

 

alla fine ne abbiamo anche incassati parecchi e il monte ingaggi è stato abbassato 

 

io sono fiducioso che le risorse per fare altro ci siano

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Tudor dalle retrovie ha scritto:

Comolli è stato preso perché Elkan ha visto il film “Moneyball”

Beh...ma nel film lui i giocatori li compra....in base alle statistiche ma li compra...noi stiamo ottimizzando (?) l'esistente, neppure facendo i pochi inserimenti mirati di cui si parlava a giugno...che a me stavano più che bene per intenderci, senza troppi stravolgimenti.... boh, vediamo...come scritto a giugno appena arrivato Comolli vediamo tra cinque giorni cosa sarà venuto fuori per esprimere un giudizio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.