Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - RIFLESSIONI TATTICHE POST JUVE-INTER E SUI NUOVI SPUNTI LANCIATI DA TUDOR

Post in rilievo

29 minuti fa, Zizou1967 ha scritto:

Qualcosa non torna visto che manca Barella. A me tranne yildiz sembravano tutti a zona, con i loro braccetti che ci hanno creato problemi quando salivano. Da qui il passaggio al 541 in fase di non possesso 

Barella lo prendeva comunque Thuram perche Akanji non scendeva mai

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, tiger man ha scritto:

Ieri abbiamo visto una novità per me

Yldiz seconda punta che partiva dietro vlahovic a rombo raccordando centrocampo e attacco

Una novità perché l ha fatto per quasi tutta La partita

 

Se adzic esplode ma soprattutto con il rientro di zhegrova potrebbe essere benissimo un alternativa con un 3412 con però yldiz seconda punta ed uno ras adzic o  zhegrova a fare mezza punta pura.

 

Per me tanta roba se insistiamo con due ali tecniche come cambiaso e Joao Mario 

Se adzic dovesse esplodere io farei così:

4-2 -3-1

Cambiaso e kalulu terzini e Bremer gatti centrali

Thuram e loca mediani

Yildiz e zhegrova ai lati con adzic dietro l'unica punta.

 

Già sono consapevole di chiedere troppo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Se adzic dovesse esplodere io farei così:

4-2 -3-1

Cambiaso e kalulu terzini e Bremer gatti centrali

Thuram e loca mediani

Yildiz e zhegrova ai lati con adzic dietro l'unica punta.

 

Già sono consapevole di chiedere troppo 

Yldiz per me andrà sempre più a fare la seconda punta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, tantra ha scritto:

Barella lo prendeva comunque Thuram perche Akanji non scendeva mai

Scendeva eccome te lo assicuro. Tudor ha sperimentato e poi si è reso conto che era meglio tornare sulla vecchia via

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Zizou1967 ha scritto:

Scendeva eccome te lo assicuro. Tudor ha sperimentato e poi si è reso conto che era meglio tornare sulla vecchia via

Tudor, fatto n quando si era in parità, li è sempre andato a prendere alti.

 

Il problema è stato l'atteggiamento dopo essere passati in vantaggio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tiger man ha scritto:

Ieri abbiamo visto una novità per me

Yldiz seconda punta che partiva dietro vlahovic a rombo raccordando centrocampo e attacco

Una novità perché l ha fatto per quasi tutta La partita

 

Se adzic esplode ma soprattutto con il rientro di zhegrova potrebbe essere benissimo un alternativa con un 3412 con però yldiz seconda punta ed uno ras adzic o  zhegrova a fare mezza punta pura.

 

Per me tanta roba se insistiamo con due ali tecniche come cambiaso e Joao Mario 

Per quanto mi riguarda. Questa squadra non è fatta per l’1-2 davanti.

Abbiamo speso 50 milioni per Conceicao e Zhegrova che sono due esterni/trequartisti di parte.

Ogni modulo con il trequartista unico li terrebbe fuori.

 

Detto ciò, l’efficacia nel calcio moderno passa per la capacità di fare gioco sulle fasce. Secondo me, qualunque strategia che miri ad andare per vie centrali, ormai intasate all’inverosimile, è infruttuosa. 
Non è un caso se l’ultima Champions è stata vinta da una squadra che ha due terzini che arano la fascia e, in avanti, schiera sostanzialmente tre esterni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, tiger man ha scritto:

Yldiz per me andrà sempre più a fare la seconda punta

Non ho certezze..ieri ha fatto la seconda punta perché la partita ci ha portato in quella direzione...eravamo costantemente schiacciati dietro ed yildiz è stato tra virgolette costretto ad arretrare in posizione più centrale per raccogliere qualche pallone.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dal mio punto di vista Tudor soffre maledettamente la pressione di essere sulla panchina della Juventus lo dimostrano le formazioni iniziali di queste partite sono di un conservativo esasperato cosa che nelle precedenti esperienze sue da allenatore non si era visto. Capisco anche che stare sulla panchina della Juve metta una pressione enorme ma il grande allenatore si vede anche da questo speriamo che queste vittorie lo rafforzino e lo spingano a proporre la sua idea di calcio.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da quel che dice Tudor la squadra è in evoluzione. Io sono convinto che noi "profani" siamo troppo fissati coi numeri e lo schieramento statico.

Sulla difesa a 3,in particolar modo, credo ci sia un pregiudizio.... 

Se guardiamo un 4-3-3 staticamente. Sembrerebbe più offensivo :

Kaluku Gatti Bremer Cambiaso 

Locatelli 

Adzic Thuram 

Zhegrova David Yildiz 

Ma Zhegrova dovrebbe rinculare di più, come pure Yildiz perché Cambiaso non fa della fase difensiva il suo forte. 

 

Se proviamo a vederla come 3-4-3 vedremo i terzini più alti e le mezze punte più vicino alla porta, anziché alla linea laterale. 

Gatti Bremer Kelly 

Kalulu Adzic Thuram Cambiaso 

Zhegrova Yildiz 

David 

Tudor stesso giocava sia a centrocampo che in difesa. Qui si tratta proprio di scegliere se tenerlo basso e mettere due centrali a coprire gli esterni, o tenerlo 20 metri più avanti (con tutti i suoi limiti) e chiedere alle mezze punte di aiutare gli esterni. 

Io sceglierei la prima se avessi Pirlo. Negli altri casi piglio la seconda, o la terza. 

J. Mario Gatti Bremer Kelly 

Zhegrova Adzic Thuram Cambiaso 

David Yildiz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Per quanto mi riguarda. Questa squadra non è fatta per l’1-2 davanti.

Abbiamo speso 50 milioni per Conceicao e Zhegrova che sono due esterni/trequartisti di parte.

Ogni modulo con il trequartista unico li terrebbe fuori.

 

Detto ciò, l’efficacia nel calcio moderno passa per la capacità di fare gioco sulle fasce. Secondo me, qualunque strategia che miri ad andare per vie centrali, ormai intasate all’inverosimile, è infruttuosa. 
Non è un caso se l’ultima Champions è stata vinta da una squadra che ha due terzini che arano la fascia e, in avanti, schiera sostanzialmente tre esterni. 

Nel calcio moderno o giochi a memoria il tuo modulo o devi essere imprevedibile.

Noi ad oggi non siamo nessuno dei due.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, CaioMario73 ha scritto:

Dal mio punto di vista Tudor soffre maledettamente la pressione di essere sulla panchina della Juventus lo dimostrano le formazioni iniziali di queste partite sono di un conservativo esasperato cosa che nelle precedenti esperienze sue da allenatore non si era visto. Capisco anche che stare sulla panchina della Juve metta una pressione enorme ma il grande allenatore si vede anche da questo speriamo che queste vittorie lo rafforzino e lo spingano a proporre la sua idea di calcio.

Pensare che nessuno in questo forum reputi Tudor un grande allenatore, forse qualcuno speri la diventi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Pensare che nessuno in questo forum reputi Tudor un grande allenatore, forse qualcuno speri la diventi.

Infatti ma per me uno degli step per diventarlo è avere personalità e reggere le pressioni, poi vengono le conoscenze tattiche quelle psicologiche etc. Se non ce l'hai non riesci ne ad esserlo ma nemmeno a diventarlo un grande allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, pogba77 ha scritto:

Secondo me, visto quei pochi minuti da quando gioca da noi, è una mezz'ala 

 

Cmq non seguendo la next gen ancora non l'ho inquadrato bene come calciatore.

 

Ho solo notato che ha un grandissimo potenziale.

 

 

Per me è un trequartista, sia sotto punta che dietro le due punte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perdonatemi, forse mi perdo io qualcosa: ma le nuove analisi non vengono più messe in evidenza per poterle trovare più facilmente? Me ne sto perdendo parecchie perché ho poco tempo da dedicare al forum in questo periodo e pur navigando, faccio fatica a trovarle.

Grazie mille a chi vorrà rispondemi

Inter 💩

.juve

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, jouvans ha scritto:

Io posso solo dire che con la squadra "titolare": 2 tiri in porta 2 gol (fiiuuuu) e comunque si perdeva lo stesso 2-3, con per di più l'inperd stabilmente nella nostra metacampo.
Appena abbiamo smesso con min.kiate di equilibrio, centrimetri, ecc e messo dentro quelli buoni in un 4-4-2 / 4-2-3-1 di talento, l'inperd non è più uscita dalla sua metacampo e in 10 minuti (poco più) siamo passati da 2-3 a a 4-3.

Una coincidenza? Io non credo (cit) .sisi 

Abbiamo finito grossomodo così:

                    Digre

Kalulu Bremer Kelly Cabal

Joao Adzic Predator Yildiz

          Openda David

E quelli là non sono più usciti dalla metacampo, perchè  l'equlibrio lo ottieni anche se gli altri si cahano sotto e non superano più la metacampo, avoja quanto rischi poco dietro a quel punto, meno che se avessimo ancora la BBC guarda .ghgh 

È la sensazione che ho avuto anche io: con "quelli buoni", la musica è un'altra.

E metà di quelli buoni, tra ambientamento e indisponibili, erano fuori.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

Tudor: "volevo che pressavamo più alti, che tenevamo palla di più"

Oltre a un bel "eh, grazie ar ca'".. .ghgh Aggiungo che, su questo, potrei scrivere un'intera tesina. E non scherzo.

 

Sarò breve per quanto possibile in soli 4 punti:

1) ribadisco che se è squilibrata una squadra con 4 punte, è altrettanto squilibrata (mettiamocelo in testa) una squadra con 5 difensori e tre mediani. Quando perdi equilibrio, perdi anche distanze, sia in fase di possesso che di non possesso. Cerchiamo di capire che il famoso "equilibrio" è DUPLICE. Non è "se stiamo tutti dietro siamo equilibrati, invece con più attaccanti siamo squilibrati". Sennò Sonetti e Marchesi avrebbero vinto 5 champions ciascuno e Guardiola, Klopp, Luis Enrique, ecc neanche sarebbero esistiti

2) dal momento che non hai equilibrio, ti riesce difficile anche il palleggio e la gestione della manovra, perchè non hai appunto le distanze e le coperture giuste dei 5 spazi offensivi e degli scarichi

3) da qui nasce il famoso "dobbiamo giocare meglio tecnicamente", che spesso ci ha accompagnato negli ultimi anni. Infatti, non è che un giocatore di serie A improvvisamente non sappia più fare un passaggio a 5 metri. Se sbagli tanto tecnicamente è perchè hai le distanze sbagliate sul campo e soprattutto non hai movimento senza palla. Un giocatore in possesso col compagno più vicino marcato e quell'altro a 35 metri, probabilmente sbaglierà la giocata o verrà aggredito e perderà il pallone, così come farà male se, in possesso di palla, alza la testa e vede tutti fermi. A quel punto o la passi a due metri o forzi la giocata rischiando di brutto.. poi uno dice "ehhh quello ha sbagliato il passaggio". Certo.. E' grave se avevi tre compagni liberi nello spazio.. ma, messi com'eravamo messi stasera, chiaro che non hai soluzioni, hai il baricentro sempre basso, nessuno scarico, nessun attacco alla profondità, nessun compagno alla distanza di scarico giusta, ecc.. e la palla la sbagli, questo è sicuro.. ma qui, come si intuisce, non è certo il lato strettamente tecnico il problema

4) la cosa più banale, per concludere, è: se volevi gestire la palla, non è che forse Adzic al posto di Koop e almeno un offensivo in più e soprattutto due esterni di ruolo magari avrebbero aiutato, no? Perchè fare possesso mettendo però dentro 8 fabbri ferrai su 10 movimento, di cui almeno 3 fuori ruolo, è un qualcosa che ovviamente non ti garantirà mai il palleggio, ma questa non è roba in stile Coverciano di cui spesso parliamo nel cafe, bensì roba da comitiva al bar che si guarda la partita e la commenta arrivando tranquillamente a quel livello lì, cioè un livello sufficiente per capire che il palleggio con 8 fabbri ferrai è una roba che neanche Guardiola riuscirebbe a fare...

@Kenan Yildiz intanto ecco quella che jouvans ha fatto ieri a caldo, probabilmente nei prossimi giorni produrrà anche quella più approfondita con le slide ;-)

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

Tudor: "volevo che pressavamo più alti, che tenevamo palla di più"

Oltre a un bel "eh, grazie ar ca'".. .ghgh Aggiungo che, su questo, potrei scrivere un'intera tesina. E non scherzo.

 

Sarò breve per quanto possibile in soli 4 punti:

1) ribadisco che se è squilibrata una squadra con 4 punte, è altrettanto squilibrata (mettiamocelo in testa) una squadra con 5 difensori e tre mediani. Quando perdi equilibrio, perdi anche distanze, sia in fase di possesso che di non possesso. Cerchiamo di capire che il famoso "equilibrio" è DUPLICE. Non è "se stiamo tutti dietro siamo equilibrati, invece con più attaccanti siamo squilibrati". Sennò Sonetti e Marchesi avrebbero vinto 5 champions ciascuno e Guardiola, Klopp, Luis Enrique, ecc neanche sarebbero esistiti

2) dal momento che non hai equilibrio, ti riesce difficile anche il palleggio e la gestione della manovra, perchè non hai appunto le distanze e le coperture giuste dei 5 spazi offensivi e degli scarichi

3) da qui nasce il famoso "dobbiamo giocare meglio tecnicamente", che spesso ci ha accompagnato negli ultimi anni. Infatti, non è che un giocatore di serie A improvvisamente non sappia più fare un passaggio a 5 metri. Se sbagli tanto tecnicamente è perchè hai le distanze sbagliate sul campo e soprattutto non hai movimento senza palla. Un giocatore in possesso col compagno più vicino marcato e quell'altro a 35 metri, probabilmente sbaglierà la giocata o verrà aggredito e perderà il pallone, così come farà male se, in possesso di palla, alza la testa e vede tutti fermi. A quel punto o la passi a due metri o forzi la giocata rischiando di brutto.. poi uno dice "ehhh quello ha sbagliato il passaggio". Certo.. E' grave se avevi tre compagni liberi nello spazio.. ma, messi com'eravamo messi stasera, chiaro che non hai soluzioni, hai il baricentro sempre basso, nessuno scarico, nessun attacco alla profondità, nessun compagno alla distanza di scarico giusta, ecc.. e la palla la sbagli, questo è sicuro.. ma qui, come si intuisce, non è certo il lato strettamente tecnico il problema

4) la cosa più banale, per concludere, è: se volevi gestire la palla, non è che forse Adzic al posto di Koop e almeno un offensivo in più e soprattutto due esterni di ruolo magari avrebbero aiutato, no? Perchè fare possesso mettendo però dentro 8 fabbri ferrai su 10 movimento, di cui almeno 3 fuori ruolo, è un qualcosa che ovviamente non ti garantirà mai il palleggio, ma questa non è roba in stile Coverciano di cui spesso parliamo nel cafe, bensì roba da comitiva al bar che si guarda la partita e la commenta arrivando tranquillamente a quel livello lì, cioè un livello sufficiente per capire che il palleggio con 8 fabbri ferrai è una roba che neanche Guardiola riuscirebbe a fare...

Punti 3 e 4 plateali, ieri soprattutto.

Da qui gli innumerevoli commenti "critici" sugli 11 di partenza, letti nel topic pre partita, non sbagliavamo.

Poi entrata l'artiglieria pesante (o una parte di essa), l'inerzia della gara è cambiata pesantemente e velocemente, quasi in modo violento, in 15 minuti gli abbiam dato 2 pappine e nascosto la palla.

 

Speriamo Igor abbia imparato la lezione, come dicevi.

Nota di merito sul carattere, palle quadre dei ragazzi, tutti.

Sciapò (cit. .ghgh)

.juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Furio78 ha scritto:

La prima è perfetta se Adzic esplode 

Togliendo Kelly però .ghgh

Che, per la prima volta da quando è arrivato, difenderò stavolta: con Bremer accanto, sembra anch'egli un calciatore.

Io purtroppo sono uno dei suoi più aspri critici: lo conoscevo (e visto dal vivo diverse volte) da Bristol, città in cui ho vissuto per circa 3 anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Analisi a freddo.
Partita vista completa solo stanotte.
Adesso ho il pupo in parte a me mentre si sta addormentando con Sufjian Stevens in sottofondo. Provo a scrivere di getto quello che penso e a risistemarlo se il tempo me lo consente.

 

Contesto della partita:

Sarà che ho visto la partita dopo aver saputo il risultato finale... ma rivedendola, non ho visto lo sfascio tattico che qualcuno ha dipinto. Ho visto semplicemente due squadre che stanno tarando i dettagli dopo la solita (inutile e pericolosa) pausa nazionali di settembre: tempi di pressione non sempre in sincronia, catene laterali da oliare, uscite che ogni tanto si inceppano.
L'Inter, com'era prevedibile, è più tecnica e gestisce meglio possesso e campo: non serviva certo un genio per saperlo. Ma questo non implica che la Juventus fosse senza un contropiano.

 

L'idea di Tudor

A me il piano gara è parso abbastanza coerente con il materiale umano/tecnico a disposizione. Ripartenze pulite e verticali quando c'erano le possibilità (poche conduzioni "barocche" e scelta rapida del corridoio alla route one); tiro quando c'è luce (senza intestardirsi nei filtranti a bassa probabilità); piazzati come leva (finalmente si batte con criterio.. blocchi, seconde palle presidiate, ecc.). Sì, ci siamo abbassati troppo in alcune fasi.. ma è paradossale che il loro primo goal nasca da una nostra palla inattiva mal giocata e da una transizione subita.. più colpa di struttura dietro la palla, imho.

 

Dove si deve lavorare

  • Modulo vs. interpreti: basta forzare gli uomini in ruoli che non sentono: adattare il modulo ai giocatori > adattare i giocatori al modulo. Il caso Kalulu tuttofascia è emblematico.. ruolo da doppio compito ampiezza/profondità, corsa e duelli lunghi in campo aperto. Se non è nelle sue corde, si cambia struttura (o coperture) invece di stirare il giocatore...
  • Di conseguenza -> Quando il quinto/esterno non è "di ruolo", serve un triangolo codificato con mezzala e braccetto.. appoggio, sostegno, terzo uomo. Altrimenti si finisce a cross forzati e marasma palla al piede.
  • Altezza del blocco e tempi: quando arretri, devi accorciare in avanti appena l'avversario gioca all'indietro. Invece in alcune fasi il baricentro è rimasto basso anche con palla loro all'indietro.. regali respiro e campo.

Dove ho visto cose buone

  • Mentalità al tiro: si cerca il goal... mezze spaziature per il tiro da 20-25 metri, ribattute presidiate. Non siamo la squadra che porta la palla in porta.. bene così.
  • Piazzati progettati: blocco sul primo, corsa sul secondo palo, un uomo per la seconda palla a rimorchio.. tre goal su piazzati nelle ultime due, benissimo.
  • Transizioni con pochi tocchi: quando abbiamo "rubato" palla, si è visto l'attacco diretto alla profondità con appoggio e scarico. Meno fronzoli, più sostanza.
  • Gestione dell'area: pur con sofferenze fisiologiche contro palleggiatori migliori... difesa del primo palo, entrate/contrasti quasi sempre corretti.

Struttura e dettagli

Spesso una costruzione bassa 3+2 abbastanza ibrida (braccetto che si alza, Locatelli in mezzo ai centrali). Quando l'uscita centrale è negata, servono più rotazioni delle mezzali alle spalle della prima pressione, per evitare di regalare il pallone agli avversari o tentare lanci verso il 9. In non possesso bene l'idea dei blocchi, meno bene la distanza tra linee: a volte i 10-13 metri diventavano anche 15-20 e si soffriva l'uomo tra le linee (goal del 2-2 docet). Sugli esterni: se il quinto non è naturale, devi mandare la mezzala a dare ampiezza alternata e assolutamente avere un braccetto che sappia quando rompere in avanti. Farlo "a vista" con Gatti dietro, Kalulu adattato esterno e Koop-Locatelli che si calpestano i piedi non ha senso, imho.

 

Giudizi tattici generali

  • Tudor: 7- ...Piano lineare, identità in costruzione. La scelta "adatto il modulo a chi ho" deve diventare un mantra.
  • Linea difensiva: 6+ ..applicazione buona, qualche metro di troppo quando il blocco scivola e comunque tre goal presi rimangono.
  • Catene laterali: 6.5 ...a sinistra un po' meglio, a destra esperimenti da rifinire.
  • Centrocampo: 7  ...meglio quando accorcia in avanti come blocco... appena si allungano le distanze (locatelli va tra i centrali, mentre le due mezzali rimangono alte), si paga dietro.
  • Attacco: 7+ ...bene la verticalità e la ricerca del tiro. Vlahovic poco poteva contro i centrali dell'Inter sinceramente. David con quel passaggio ad Adzic mi ha ricordato l'intelligenza di Vidal che la passa a Pirlo in un famoso derby... sefz

Conclusione

Non siamo una squadra da ricamo fino alla porta. Se Tudor riesce a cucinare una pastasciutta con gli ingredienti disponibili (transizioni pulite, piazzati pesanti, blocco medio aggressivo e tiri dal limite) ben venga, imho. La vittoria pirotecnica ci dice che la via è percorribile, ma l’equilibrio passa da altezze dei blocchi e scelta del sistema in base agli uomini (non viceversa).

 

Buona giornata. .salve

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

Da quel che dice Tudor la squadra è in evoluzione. Io sono convinto che noi "profani" siamo troppo fissati coi numeri e lo schieramento statico.

Sulla difesa a 3,in particolar modo, credo ci sia un pregiudizio.... 

Se guardiamo un 4-3-3 staticamente. Sembrerebbe più offensivo :

Kaluku Gatti Bremer Cambiaso 

Locatelli 

Adzic Thuram 

Zhegrova David Yildiz 

Ma Zhegrova dovrebbe rinculare di più, come pure Yildiz perché Cambiaso non fa della fase difensiva il suo forte. 

 

Se proviamo a vederla come 3-4-3 vedremo i terzini più alti e le mezze punte più vicino alla porta, anziché alla linea laterale. 

Gatti Bremer Kelly 

Kalulu Adzic Thuram Cambiaso 

Zhegrova Yildiz 

David 

Tudor stesso giocava sia a centrocampo che in difesa. Qui si tratta proprio di scegliere se tenerlo basso e mettere due centrali a coprire gli esterni, o tenerlo 20 metri più avanti (con tutti i suoi limiti) e chiedere alle mezze punte di aiutare gli esterni. 

Io sceglierei la prima se avessi Pirlo. Negli altri casi piglio la seconda, o la terza. 

J. Mario Gatti Bremer Kelly 

Zhegrova Adzic Thuram Cambiaso 

David Yildiz 

Non puoi far fare il mediano a Adzic, su.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Non puoi far fare il mediano a Adzic, su.

Inizialmente lo avevo paragonato a Gerrard, che lo faceva in nazionale,assieme a lampard pure, se non ricordo male. 

Comunque in quel Liverpool c'era un altro giocatore che corrisponde più o meno alla descrizione del mio centrocampista /difensore : Mascherano. 

Non ce lo abbiamo un mascherano centrocampista ma abbiamo buoni difensori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Polposiscion ha scritto:

Inizialmente lo avevo paragonato a Gerrard, che lo faceva in nazionale,assieme a lampard pure, se non ricordo male. 

Comunque in quel Liverpool c'era un altro giocatore che corrisponde più o meno alla descrizione del mio centrocampista /difensore : Mascherano. 

Non ce lo abbiamo un mascherano centrocampista ma abbiamo buoni difensori. 

Ma Adzic con Mascherano c’entra nulla. Locatelli è un simil Mascherano, invece.

A me Adzic ricorda molto Jugovic. È una mezz’ala di inserimento che può fare anche il trequartista. Non certo il mediano. 
O meglio, forse può anche farlo, ma lo snaturi e ne frustri tutte le qualità migliori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma Adzic con Mascherano c’entra nulla. Locatelli è un simil Mascherano, invece.

A me Adzic ricorda molto Jugovic. È una mezz’ala di inserimento che può fare anche il trequartista. Non certo il mediano. 
O meglio, forse può anche farlo, ma lo snaturi e ne frustri tutte le qualità migliori. 

Infatti non era quello che intendevo. Adzic è Gerrard. Locatelli è si Mascherano ma mooolto più lento, perciò tolgo il Mascherano centrocampista e inserisco il Mascherano difensore (Bremer) 

 

Adzic è giovane, per ora fa quello, poi si vede. L'importante è che giochi. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Piccolissima parentesi, secondo me se tudor sarà bravo ad inserire i nuovi (che hanno potenzialmente qualità) senza forzature (al netto dei doppi impegni, infortuni e turn over) potranno vedersi sempre più cose positive limitabdo quelli che sononi limiti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Ragazzuoli, ecco il contenuto di Davom23, che fa l'analisi della partita di ieri .ok

 

Da notare all'inizio come al buon Davom scappi un "nella fase di non possesso la Juventus si abbassava serenamente, tranquillamente e senza vergogna nel primo tempo con un 5-3-2" (detto con un ghigno alla Joker) sefz

 

Guardate il video fino a minuto 25:00 circa, dopo il nostro si butta nelle sue solite pagelle con le stelline.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.