Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - NEWS a PAG.59 - INSERITE SLIDE SUL ROCAMBOLESCO FINALE DI JUVE-BVB

Post in rilievo

1 ora fa, jouvans ha scritto:

Concordo. Però a condizione, come dico da millenni e come dice anche il critico calcistico, che i quinti facciano i quinti per davvero, dando quell'ampiezza profonda in fascia (lui ci mette proprio la freccetta ad evidenziare il buco sefz ) che al momento non vediamo mai.

Io sono d'accordo con te, eh.

Ma inizio a pensare che sia proprio Tudor a chiedergli di entrare nel campo.

Il punto è che, se hai Chico, Zhegrova e Yildiz che vanno sull'esterno, puoi anche farlo. Ma se, in quella porzione di campo, metti David, alla fine in fascia non ci va nessuno.

In ogni caso, la penso esattamente come te. Non so Tudor. Ma io si. 😄

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Doktor Flake ha scritto:

Openda e David non sono centravanti, sono due seconde punte, oltretutto doppioni l'uno dell'altro 

Il centrocampo a 2 è un colabrodo, lo hanno capito tutti tranne uno 

... a me sembrano entrambi due prime punte, con le loro caratteristiche.

 

Dipende sempre dall'occupazione dello spazio e dunque da come si muovono quelli che stanno intorno ai due mediani, peraltro contro l'iperd mi pare che noi si sia giocato a "tre" più che a "due".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Leppe ha scritto:

Si può ipotizzare che ricercando Tudor equilibrio che comprenda attitudini fisiche, difensive ed aeree ... questo possa essere ricercato, come mi sembra che sibillinamente immagini, possa essere ricercato nell'alternare quarti di movimento come Kalulu, Cabal e Plug-in Weston per dare spazio a dirimpettai offensivi come Joao Mario e Cambiaso che in termini di costruzione e propensione offensiva offrono molto.

 

p.s. inizio a pensare, proprio legandomi alle parole di Costacurta che Tudor sotto sotto, con la batteria offensiva che abbiamo, punti molto sulla frollatura dell'avversario.  

Io non posso sapere, ovviamente, cosa passi nella testa del buon Igor.
Noto che nelle partite non disperate, ha sempre mantenuto l'assetto base anche dopo il 60esimo, cambiando solo gli uomini ruolo su ruolo (Parma e Genoa), mentre le mosse all-in dove il motto è stato unleash the power, si sono verificate solo quand'era con l'acqua alla gola.
Quindi, a naso e senza pretesa di dire chissà quale verità, la mia impressione è che lui parta sempre con la ricerca di questo benedetto equilibrio, cosa buona e giusta di per sè, che però lui traduce in squadra troppo prudente, debole sui quinti, che si abbassa troppo, ecc.. quando poi invece è con la mierda sino al collo, allora butta dentro quelli che, ripeto, andrebbero messi (tutti o quasi) come giocatori e come schieramento (ribadisco: come giocatori e come schieramento) sin dal 1° minuto e lì il risultato poi lo stiamo vedendo coi nostri mitici finali di gara.

 

Io a Tudor voglio bene e in lui ho fiducia. Però non possiamo giustificare sempre tutto o immaginare piani cervellotici che infrangono il rasoio di Occam, pur di dargli per forza cervelloticamente sempre ragione e finire noi stessi per fare come nella scena di Brian Nazareth dove scambiano Brian per il messia e, pur di lodarlo, gli diciamo: "pestami un piede o Messia, pesta un piede anche a me" sefz 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Secondo me, J. Mario e Cambiaso possono fare i quinti. E possono farlo bene. Non capisco perché si stia provando a cercare alternative cervellotiche a tutti i costi. Non capisco, ad esempio, che senso ha, ieri, schierare McKennie al posto del portoghese.

Perchè Joao Mario - per me molto forte - ha mostrato ancora una eccessiva pulsione al flipper, i primi tre palloni giocati sono diventati un ribaltamento di fronte invece che un consolidamento del possesso ... deve maturare senso tattico e sopratutto che non ha un terzino che gli copre le spalle.

Ma attenzione perchè comunque parliamo di giocatori che entrano al posto di compagni che comunque hanno già messo alla frusta gli opposti ... il che è anche un modo per fare rotazioni, limare minuti e ricercare, quando possibile, la maggiore freschezza degli interpreti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Leppe ha scritto:

Perchè Joao Mario - per me molto forte - ha mostrato ancora una eccessiva pulsione al flipper, i primi tre palloni giocati sono diventati un ribaltamento di fronte invece che un consolidamento del possesso ... deve maturare senso tattico e sopratutto che non ha un terzino che gli copre le spalle.

Ma attenzione perchè comunque parliamo di giocatori che entrano al posto di compagni che comunque hanno già messo alla frusta gli opposti ... il che è anche un modo per fare rotazioni, limare minuti e ricercare, quando possibile, la maggiore freschezza degli interpreti.

Però, a questo punto, ribadisco, non comprendo i motivi alla base dello cambio con Costa, del quale Tudor si fidava a tal punto dal farlo giocare addirittura braccetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io non posso sapere, ovviamente, cosa passi nella testa del buon Igor.
Noto che nelle partite non disperate, ha sempre mantenuto l'assetto base anche dopo il 60esimo, cambiando solo gli uomini ruolo su ruolo (Parma e Genoa), mentre le mosse all-in dove il motto è stato unleash the power, si sono verificate solo quand'era con l'acqua alla gola.
Quindi, a naso e senza pretesa di chissà quale verità, la mia impressione è che lui part sempre con la ricerva di questo benedetto equilibrio, cosa buona e giusta di per sè, che però lui traduce in squadra troppo prudente, debole sui quinti, che si abbassa troppo, ecc.. quando poi è con la mierda sino al collo, allora butta dentro quelli che, ripeto, andrebbero messi come giocatori e come schieramento (come giocatori e come schieramento) sin dal 1° minuto e il risultato si vede.

 

Io a Tudor voglio bene e in lui ho fiducia. Però non possiamo giustificare sempre tutto o immaginare piani cervellotici che infrangono il rasoio di Occam, per dargli per forza cervelloticamente sempre ragione e finire nopi stessi per fare come nella scena di Brian Nazareth dove scambiano Brian per il messia e, pur di lodarlo, gli diciamo: "pestami un piede o Messia, pesta un piede anche a me" sefz 

Per me deve ancora capire come combinare e ruotare al meglio il materiale umano a disposizione ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Leppe ha scritto:

Per me deve ancora capire come combinare e ruotare al meglio il materiale umano a disposizione ...

Certo, può darsi. Poi a turno gli son mancati, per motivi diversi, Zhegrova, Chico, Miretti, Cambiaso, lo stesso Cabal, ecc.. e questo chiaramente non aiuta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Però, a questo punto, ribadisco, non comprendo i motivi alla base dello cambio con Costa, del quale Tudor si fidava a tal punto dal farlo giocare addirittura braccetto.

Operazione contabile unita alla idea di avere un roster difensivo completo per cui ci si poteva dedicare a cercare un giocatore di maggiore impatto ed esperienza ... poi certo Joao Mario vorrei vederlo di più in campo, ma dopotutto siamo solo all'inizio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Leppe ha scritto:

Operazione contabile unita alla idea di avere un roster difensivo completo per cui ci si poteva dedicare a cercare un giocatore di maggiore impatto ed esperienza ... .

Uhm. A vedere i due impatti di questa stagione un pò sanguinano gli occhi.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Leppe ha scritto:

Operazione contabile unita alla idea di avere un roster difensivo completo per cui ci si poteva dedicare a cercare un giocatore di maggiore impatto ed esperienza ... poi certo Joao Mario vorrei vederlo di più in campo, ma dopotutto siamo solo all'inizio.

8 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Uhm. A vedere i due impatti di questa stagione un pò sanguinano gli occhi.

Lo sanno anche i sassi che, fosse stato per Tudor, avrebbe tenuto A.Costa tutta la vita.
Lo avrebbe pure messo titolare fisso quinto di destra senza se e senza ma.
Poi la società, presumo per mere ragioni contabili (sennò non si spiega) ha scelto di fare diversamente e Tudor, per tutta risposta, lì invece del sostituto di Costa preso dalla società (Joao Mario) ci ha messo Kalulu. .ghgh 

Quando pre inperd e pre Borussia, ha buttao lì in sala stampa frecciatine sui quinti, non era mica ubriaco il buon Igor, eh? 😉

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Spiacente caro, ma per questa partita non farò nessuna analisi. Sono in sciopero post invasione di troll per la quale mi aspettavo, contro questi soggetti che hanno provato a sabotare il cafe, una potente moderazione (dall'alto) e una insurrezione della gente del cafe (dal basso). Non c'è stata nessuna delle due e allora adesso finchè non mi passa l'incazzatura o finchè con Dale non troviamo un qualche piano B per tutelarci, ho deciso che io, di sbattermi per essere poi anche preso per il ciulo, non ne ho voglia. Vedremo gli sviluppi che comuqnue immagino ci saranno .ok 

 

CIO' PREMESSO PERO'....
Ho dato stanotte una rispostona articolata a FluffyBianconer e sto mettendo qua e là degli sprazzi di analisi, ma soprattutto condivido, la trovi a pag. 54, la video analisi del Critico Calcistico postata da @onetime in particolare nei primissimi minuti del suo pezzo dove, forse ti ha letto nel pensiero, esamina proprio la posizione (abbastanza assurda) di David con tanto di heatmap. Visione molto consigliata se hai (giustamente!) fame di analisi .ok 

Comprendo la rabbia e ci sta questo "sciopero", ovviamente questa discussione dev'essere un divertimento e un posto in cui tutti sono allineati, nelle intenzioni almeno, perché nelle idee è proprio la differenza e il confronto che generano lo stimolo di portare avanti le argomentazioni.

 

Ritengo anche necessario che, da parte di tutti, ci possa essere lo "sforzo" di ignorare eventuali flame o tentativi di rompere l'equilibrio stabile del cafè. 

 

Se leggo qualcuno che scrive un qualcosa che va contro lo spirito di questo posto, ignoro oppure metto direttamente in ignore, se sfocia nel flame, segnalo pure e vado avanti a rispondere a chi mi stimola positivamente a farlo e sono sicuro che questo aiuterà il bel clima che si respira qui. 

 

Scusate l'OT ma penso sia anche giusto aiutare i moderatori che non possono essere ovunque e se noi ci mettiamo a citare e rispondere anche a chi non ci garba, soprattutto se ci sono provocazioni, alimentiamo solo la negatività 

 

Perdonate per la digressione (o DiGressione per restare in tema, visto cosa ha combinato ieri 🤣)

 

Vi pongo alcuni quesiti in vista di Verona Juventus:

 

1) DiGre confermato per non perderlo o rischio Perin titolare?

 

2) Vedremo un nuovo assetto o Tudor rimarrà saldo nel suo 3421?

 

3) se Thuram, Bremer e Yildiz riposeranno contemporaneamente, al loro posto chi ci vedreste? Continuare con Koop mi sembrerebbe deleterio, io direi Adzic, Gatti e... Kenan è difficile da sostituire, è l'unico che non ha un vero e proprio sostituto. Direi Openda, a questo punto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Lo sanno anche i sassi che, fosse stato per Tudor, avrebbe tenuto A.Costa tutta la vita.
Lo avrebbe pure messo titlare fisso quinto di destra senza se e senza ma.
Poi la società, presumo per mere ragioni contabili (sennò non si spiega) ha scelto di fare diversamente e Tudor, per tutta risposta, lì invece del sostituto di Costa preso dalla società (Joao Mario) ci ha messo Kalulu. .ghgh 

Quando pre inperd e pre Borussia, ha buttao lì in sala stampa frecciatine sui quinti, non era mica ubriaco il buon Igor, eh? 😉

 

Ogni tanto scordo il soggetto ... Comolli.

 

Anche se con l'iperd se ricordi avevo già pre - sosta ipotizzato comunque i due quarti di movimento "pesanti" per la presenza di Dumfries e comunque la pericolosità a palla inattiva di quelli la ... che poi il buon Aigor abbia detto esplicitamente che Joao Mario è una ala offensiva e da esterno richiede adattamenti e situazioni particolari è la sua visione, ma io me lo sarei aspettato contro una squadra verticale e veloce come il BVB perchè ritengo che se è vero che sono diverse le attitudini di giocatori come Big Mac e J. Mario, ritengo che nel chi ha meno qualità difensive subentri un elemento di responsabilità nello stare in campo, e nell'amichevole estiva il portoghese mi era piaciuto molto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Leppe ha scritto:

Ogni tanto scordo il soggetto ... Comolli.

 

Anche se con l'iperd se ricordi avevo già pre - sosta ipotizzato comunque i due quarti di movimento "pesanti" per la presenza di Dumfries e comunque la pericolosità a palla inattiva di quelli la ... che poi il buon Aigor abbia detto esplicitamente che Joao Mario è una ala offensiva e da esterno richiede adattamenti e situazioni particolari è la sua visione, ma io me lo sarei aspettato contro una squadra verticale e veloce come il BVB perchè ritengo che se è vero che sono diverse le attitudini di giocatori come Big Mac e J. Mario, ritengo che nel chi ha meno qualità difensive subentri un elemento di responsabilità nello stare in campo, e nell'amichevole estiva il portoghese mi era piaciuto molto.

Che Joao Mario, per gli standard italiani, come terzino puro (che in realtà sarebbe il suo ruolo, eh? Mica un'idea cervellotica..) risulti troppo offensivo per stare nei 4 dietro da terzino puro, lo posso anche capire...
Ma da quinto deve anche spingere e come quinto va benissimo. Farlo passare da terzino a direttamente ala è un salto che, per usare un linguaggio british da cafe... ehm.. come dire.. "non condivido", ecco..
Il quinto vero lo può fare benissimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, jouvans said:

Riprendo questa tua parte per dire sostanzialmente due cose:

1) la più semplice. Sì, certamente questa squadra a livello di grinta, reazione psicologica e "fino alla fine" è squadra vera e questo, sul piano strettamente morale, deve inorgoglire noi, i ragazzi e Tudor stesso.

2) sul fatto che tutti facciano bene solo dopo il 60esimo, mi ha fatto riflettere (senza togliere nulla a Dusan che ieri ha disintegrato da solo la partita) una frase di Costacurta: "secondo me se Vlahovic partiva titolare, vedasi inperd, avrebbe fatto male pure lui". Per me ha ragione e mi spiego, perchè è una cosa importante. Noi nei finali di gara non diventiamo devastanti per grazia divina o per doti fisiche (tanto più ieri che eravamo pure cotti) ma perchè, SUO MALGRADO, a quel punto Tudor è costretto a mettere la squadra vera che dovrebbe mettere dal 1° minuto. Chiaro che messa FINALMENTE in campo la squadra con gente forte, nei propri ruoli, facendosi meno pippe mentali sul dannato equilibrio (che spesso finisce per essere equilibrio alla rovescia..) ecco che "casualmente" scateniamo tutto il potenziale che fino al 60° languiva in panchina... è come se il Real tenesse fuori in tutte le partite Vinicious, Bellingham, Mbappe e Valverde e poi, messi dentro al 60°... uhhh guarda che Real nell'ultima mezzora.. eh, grazie arca' sefz 

secondo me la parte finale e' parzialmente vera. cioe' al momento le squadre schierate sono anche state un po' costrette. penso che solo nelle ultime due si e' iniziato ad avere un po' di scelta davanti (anche se comunque conceicao ancora fuori, e i 2 nuovi....be sono 2 nuovi). per il resto ci sono piccoli incastri dovuti al turn over.

 

io quello che ho visto (principalmente contro l'inter e nelle due precedenti, visto che ieri non l'ho potuta vedere in diretta) e' che tudor parte molto prudente di suo. potra' schierare anche la squadra migliore dal primo minuto, che non so bene quale sia al momento (e avrei dei dubbi su di lui anche sefz ), ma secondo me giocheremmo in maniera simile. questo ovviamente quando si incontra una squadra di valore medio o alto. se giochiamo contro una squadra di bassa classifica di serie A la prudenza ha anche un significato diverso.

personalmente vedo un tudor eccezionale sul piano irrazionale, emotivo, motivazionale, mentale, e abbastanza mediocre nella parte razionale, tattica, di preparazione (e previsione) e anche di lettura. per io i gran finali di queste ultime due partite li ho letti in questa maniera. una squadra che fa fatica a giocare il pallone (anche per scelte di uomini a mio modo discutibile), non a caso la maggior parte dei goal sono arrivati da palle recuperate (da noi) o perse (dagli avversari) in pressione, che una volta saltato il primo pressing (quando c'e') si abbassa cosi tanto da creare una voragine al limite dell'area, e anche qui noto che quasi tutti i goal subiti, ma in generale i pericoli di queste ultime due partite sono arrivate da situazioni simili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, dampyr ha scritto:

secondo me la parte finale e' parzialmente vera. cioe' al momento le squadre schierate sono anche state un po' costrette. penso che solo nelle ultime due si e' iniziato ad avere un po' di scelta davanti (anche se comunque conceicao ancora fuori, e i 2 nuovi....be sono 2 nuovi). per il resto ci sono piccoli incastri dovuti al turn over.

 

io quello che ho visto (principalmente contro l'inter e nelle due precedenti, visto che ieri non l'ho potuta vedere in diretta) e' che tudor parte molto prudente di suo. potra' schierare anche la squadra migliore dal primo minuto, che non so bene quale sia al momento (e avrei dei dubbi su di lui anche sefz ), ma secondo me giocheremmo in maniera simile. questo ovviamente quando si incontra una squadra di valore medio o alto. se giochiamo contro una squadra di bassa classifica di serie A la prudenza ha anche un significato diverso.

personalmente vedo un tudor eccezionale sul piano irrazionale, emotivo, motivazionale, mentale, e abbastanza mediocre nella parte razionale, tattica, di preparazione (e previsione) e anche di lettura. per io i gran finali di queste ultime due partite li ho letti in questa maniera. una squadra che fa fatica a giocare il pallone (anche per scelte di uomini a mio modo discutibile), non a caso la maggior parte dei goal sono arrivati da palle recuperate (da noi) o perse (dagli avversari) in pressione, che una volta saltato il primo pressing (quando c'e') si abbassa cosi tanto da creare una voragine al limite dell'area, e anche qui noto che quasi tutti i goal subiti, ma in generale i pericoli di queste ultime due partite sono arrivate da situazioni simili.

Beh.. sì.. le ultime due partite sono state davvero cose che uno pensa: "eh di robe così ne vedrò forse 4 o 5 nella vita" e invece ne abbiamo viste due una dietro l'altra.. sefz 

Dunque diventa anche complesso analizzarle in maniera maniacale come di solito facciamo qui (anche se io, almeno con l'inperd a pag. 47, ci ho provato con la mia mega analisi video guidata).

 

Detto questo, credo che siamo tutti d'accordo che mettere più gente nel proprio ruolo, non confondere l'equilibrio (cosa buona e giusta) estremizzandolo fino a farlo diventare squilibrio dalla parte opposta (tipo lo schieramento iniziale contro l'inperd) e che, se giochi a 3 dietro con 3 anche davanti, allora devi avere un'assetto, un'altezza di baricentro e un ritmo molto gasperiniani, cosa che noi effettivamente non facciamo mai "di default" ma sempre e solo quando siamo con l'acqua alla gola.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io non posso sapere, ovviamente, cosa passi nella testa del buon Igor.
Noto che nelle partite non disperate, ha sempre mantenuto l'assetto base anche dopo il 60esimo, cambiando solo gli uomini ruolo su ruolo (Parma e Genoa), mentre le mosse all-in dove il motto è stato unleash the power, si sono verificate solo quand'era con l'acqua alla gola.
Quindi, a naso e senza pretesa di dire chissà quale verità, la mia impressione è che lui parta sempre con la ricerca di questo benedetto equilibrio, cosa buona e giusta di per sè, che però lui traduce in squadra troppo prudente, debole sui quinti, che si abbassa troppo, ecc.. quando poi è con la mierda sino al collo, allora butta dentro quelli che, ripeto, andrebbero messi come giocatori e come schieramento (rinadisco: come giocatori e come schieramento) sin dal 1° minuto e lì il risultato si vede.

 

Io a Tudor voglio bene e in lui ho fiducia. Però non possiamo giustificare sempre tutto o immaginare piani cervellotici che infrangono il rasoio di Occam, pur di dargli per forza cervelloticamente sempre ragione e finire noi stessi per fare come nella scena di Brian Nazareth dove scambiano Brian per il messia e, pur di lodarlo, gli diciamo: "pestami un piede o Messia, pesta un piede anche a me" sefz 

Jouvans, partiamo che io non dò né torto né ragione ad alcun allenatore perché io non so come stanno realmente le cose e soprattutto come vuole e magari deve gestire alcune situazioni...

La ricerca dell'equilibrio è una cosa fondamentale, questo non significa che l'equilibrio di oggi sarà l'equilibrio di domani perché ci si lavora per cambiarlo...

Oggi magari mette kalulu sulla destra per dare più protezione ed aiutare Bremer a mettere minuti partita vera... magari ha messo mckenni e non un esterno di ruolo perché voleva chiudere Dumfries che è molto forte nel tagliare sul secondo palo di testa e mckenni è stata appunto una mossa tattica per limitarlo...

Poi giustamente quando si è con l'acqua alla gola ti viene anche più naturale, anche ai giocatori dare quel qualcosa in più a livello nervoso ( con il Verona sarà tosta perché a livello nervoso in qst 2 partite abbiamo buttato tanto)...

Io non voglio fare il polemico e ti dico, che come lo scorso anno non andava bene perché eravamo piatti, ora non va bene perché troppo dispendioso è il nostro modo di giocare, così non si dura...

Magari oggi Tudor non vede bene alcuni giocatori, arrivati da poco, a livello difensivo e ti dirò l'assenza di conceicao per lui è molto grave perché conceicao, dir che se ne voglia, è un giocatore molto di quantità che di qualità ( che anche ne ha a suo modo) , un giocatore che fa una fase difensiva molto bene...

Diciamo che in questo inizio ci sono stati molti problemi ma che abbiamo superato, anche se con i nervi, abbastanza bene... speriamo che i nuovi si integrino subito e soprattutto che ci sia un po' di riposo per alcuni... thuram e Bremer ne hanno bisogno...

PS: mi dispiace che tu te la prenda, io non ho mai detto che la tattica non esiste, se Tudor però oggi mette mckenni e kalulu è perché tatticamente danno a lui più soluzioni e sono più attenti e soprattutto hanno più didattica...magari tra un po', con il lavoro, Joao Mario si prenderà il posto... qualsiasi allenatore vorrebbe schierare più offensivi possibili, ma qst offensivi tatticamente devono essere forti...non basta dire loro qll che devono fare nella difensiva e loro lo fanno, bisogna lavorarci... nell'offensiva si è capito che abbiamo giocatori validi ... buona serata 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

a me sembra che i nostri quinti siano molto ben assortiti, in linea di principio e, soprattutto, per come li sta usando igor tudor.

ne abbiamo due di manovra, cambiaso e joao mario.

entrambi anche ieri eccellenti nell'organizzare le risalite in fascia da registi occulti.

entrambi tendono ad accentrarsi e impongono al trequarti corrispondente un certo lavoro in aiuto.

e ne abbiamo due di potenza, kalulu e cabal.

pierino ieri oltre all'assist splendido e al taglio profondo che ha provocato l'angolo del primo gol, ha spinto tanto.

come ha spinto, mettendo in area tanti palloni pericolosi, anche in campionato.

a un certo punto, si comincerà a guardare al suo contributo da quinto liberandosi dei preconcetti, come sta succendo con sir lloyd kelly.

kalulu e cabal giocano anche da braccetti, ma nel caso siamo coperti da un generalista come mckennie e uno specialista come kostic.

tra l'altro, tutti possono fare e hanno fatto entrabe le fasce, tranne cabal e kostic che abbiamo visto solo a sinistra.

è naturale che tudor provi a gestirli mettendoli in campo alternati, se non altro nella titolare, secondo il mantra allegriano (uno di spinta e uno bloccato).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Jouvans, partiamo che io non dò né torto né ragione ad alcun allenatore perché io non so come stanno realmente le cose e soprattutto come vuole e magari deve gestire alcune situazioni...

La ricerca dell'equilibrio è una cosa fondamentale, questo non significa che l'equilibrio di oggi sarà l'equilibrio di domani perché ci si lavora per cambiarlo...

Oggi magari mette kalulu sulla destra per dare più protezione ed aiutare Bremer a mettere minuti partita vera... magari ha messo mckenni e non un esterno di ruolo perché voleva chiudere Dumfries che è molto forte nel tagliare sul secondo palo di testa e mckenni è stata appunto una mossa tattica per limitarlo...

Poi giustamente quando si è con l'acqua alla gola ti viene anche più naturale, anche ai giocatori dare quel qualcosa in più a livello nervoso ( con il Verona sarà tosta perché a livello nervoso in qst 2 partite abbiamo buttato tanto)...

Io non voglio fare il polemico e ti dico, che come lo scorso anno non andava bene perché eravamo piatti, ora non va bene perché troppo dispendioso è il nostro modo di giocare, così non si dura...

Magari oggi Tudor non vede bene alcuni giocatori, arrivati da poco, a livello difensivo e ti dirò l'assenza di conceicao per lui è molto grave perché conceicao, dir che se ne voglia, è un giocatore molto di quantità che di qualità ( che anche ne ha a suo modo) , un giocatore che fa una fase difensiva molto bene...

Diciamo che in questo inizio ci sono stati molti problemi ma che abbiamo superato, anche se con i nervi, abbastanza bene... speriamo che i nuovi si integrino subito e soprattutto che ci sia un po' di riposo per alcuni... thuram e Bremer ne hanno bisogno...

PS: mi dispiace che tu te la prenda, io non ho mai detto che la tattica non esiste, se Tudor però oggi mette mckenni e kalulu è perché tatticamente danno a lui più soluzioni e sono più attenti e soprattutto hanno più didattica...magari tra un po', con il lavoro, Joao Mario si prenderà il posto... qualsiasi allenatore vorrebbe schierare più offensivi possibili, ma qst offensivi tatticamente devono essere forti...non basta dire loro qll che devono fare nella difensiva e loro lo fanno, bisogna lavorarci... nell'offensiva si è capito che abbiamo giocatori validi ... buona serata 

Adesso ho l'allenamento serale, infatti ti sto rispondendo da bordo campo con il cell, coi ragazzi in arrivo e alcuni già a corricchiare sul campo, ma appena ho finito il mio "vero lavoro" 😁, e dunque in serata, ti rispondo con calma e argomentando .ok 
Stay tuned 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho recuperato oggi la partita , non l'avevo vista causa lavoro. A mio avviso è molto diversa dalla partita con l'inter siamo stati molto più proattivi( dobbiamo diventare questo : preventivi in difesa e proattivi in attacco, non reattivi ...)  non abbiamo mai fatto fasi di difesa posizionale e di attesa, a mio avviso siamo usciti in costruzione anche molto bene. Ho visto molti segnali di crescita soprattutto in costruzione e sui movimenti di attacco. E dopo i primi venti mintui anche molto gioco di prima.Constato che sul gol dell' uno a uno  è la quarta volta che Joao Mario favorisce un gol tagliando il campo all interno in diagonale e questo movimento manda in crisi le difese perchè qualcuno ( anche più di uno deve uscire su di lui ) Alcuni come Thuram ma soprattutto Cambiaso devono abituarsi a ridurre i tocchi palla perchè rallentano la circolazione del gioco. E per come giochiamo il dai e vai di prima è molto importante .Sui gol presi quasi sempre è stata questione di preventive poco aggressive e un po' dei centrali di centrocampo che dovrebbero forse giocare un po' più posizionali  e con squadra più corta. In generale quando saliamo dobbiamo imparare a non allungarci.Per esempio sul primo gol sono entrambi molto alti sulla sinistra ( Koop va li a fare cosa? li ci sono Cambiaso Yldiz Thuram) e in seguito ad un lancio ci troviamo con un uomo libero sulla sx mentre mc Kennie ne marca uno che va a ricevere il lancio proprio da quella parte e tutto il Borussia che viene a rimorchio . Thuram troppo spesso dimentica qualcosa o qualcuno dietro di lui. La squadra se vuole giocare così deve essere molto più corta ed aggressiva a costo di accettare gli uno contro uno ma più alti, le preventive devono essere fatte molto meglio. In generale Cambiaso e Mc kennie devono essere molto più ordinati. Lavori in corso ma secondo me è questione di limare i dettagli. La partita è finita 4-4 ma in generale mi è piaciuta molto di più la Juventus.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

@Jouvans , leggo che come me non hai visto la partita, e la devi recuperare , scommetto che vedrai anche molte cose buone...non è la partita fatta con l'inter tutt altro

L'ho vista, se hai letto con attenzione i miei interventi si capisce che l' ho vista, ma mi rifiuto di fare l'analisi, chi di dovere è già ampiamente informato e solidale con me, per certi trattamenti che ho ricevuto e certe tutele che dovevavo esserci e non ci sono state. 
Stasera sto facendo cahare all'allenamento perchè non riesco a dare risposte lunghe ma quelle corte sì e poi leggo troppo qui.. sarà meglio che mi metto a lavorare adesso che quelli (i ragazzi) mi stanno guardando interdetti sefz 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Propongo una nuova tattica (Igor, spero tu mi legga): tutti avanti e facciamo un gol in più dell'avversario .ghgh

Secondo me porterebbe i suoi frutti, visto il potenziale offensivo... quando ci si mettono quei 6/7 lì davanti, ti crepano uhuh

Battute a parte, sto cercando disperatamente una replica della partita, purtroppo ieri lo streaming è saltato spesso e mi son perso qualche passaggio (per esempio la parte iniziale dell'azione che ha portato alll'ultimo gol -.-

Qualche dritta?

Grazie a chi risponderà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

L'ho vista, se hai letto con attenzione i miei interventi si capisce che l' ho vista, ma mi rifiuto di fare l'analisi, chi di dovere è già ampiamente informato e solidale con me, per certi trattamenti che ho ricevuto e certe tutele che dovevavo esserci e non ci sono state. 
Stasera sto facendo cahare all'allenamento perchè non riesco a dare risposte lunghe ma quelle corte sì e poi leggo troppo qui.. sarà meglio che mi metto a lavorare adesso che quelli (i ragazzi) mi stanno guardando interdetti sefz 

Mister se non mi sono intromesso nella diatriba con Andrea 11 è perchè ho avuto diversi confronti in passato diciamo piuttosto intensi con lui e la discussione è diventata quasi  sempre tossica . E spesso mi sono trovato a mio umile  avviso  senza tutela da parte dei mod. Percui ho pensato di non nutrire il troll...

l'analisi della partita mi è mancata devo dire( ormai mi ero abituato bene)  soprattutto oggi che ho recuperato il match mi sono rivisto per frame tutti e quattro i goal  presi e mi sarebbe piaciuto tanto e avrei trovato istruttivo leggere un analisi delle situazioni competente...perchè la partita fatta in costruzione e in attacco perlomeno dal ventesimo in poi secondo me è una gran bella partita,  serve trovare accorgimenti e forse più ordine dietro.

Anche io mi occupo di ragazzi per lavoro e lo considero un privilegio , se gli dai tutto quello che meritano  ti ripagano sempre . Buon allenamento.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Porto anche un altro tema: la differenza fare le due partite Inter e Borussia ci mostra come va utilizzato Vlahovic  e come non va utilizzato. Soprattutto che non va lasciato solo. Anzi più gli gira gente attorno e più è dentro delle rotazioni di posizione e meglio rende.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.