Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - PRE PARTITA: ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO + ANALISI SWOT DEL GENOA

Post in rilievo

Un 352 con Kostic e joao Mario esterni vi sembra impossibile? Davanti yldiz e david, in mezzo locatelli thuram koopmeiners dietro kelly bremer kalulu (o gatti)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Quando ho visto il tuo nick nell'ultimo intervento, pensavo ti fossi cimentato in "allenatore Juve per un giorno".. su fratello, abbi fede, osa e soprattutto non pentirtene sefz 

Poi affino troppo le mie attitudini da manager :8

... poi lo spieghi Tu ai compari del GIOCHINO ... e loro lo sanno che non ho remore ad osare !

Giusto @velas @Karma Cop :d

 

p.s. se trovo il momento ci provo ... 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

TORNA ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO!!
GENOA-JUVE EDITION

Evviva evviva!! @@  @@

 

 

 

Allora, mi sono già dato una letta anche all'analisi SWOT, e direi che questa è la partita adatta per esaltare le caratteristiche della nostra squadra, per come la sta facendo giocare Tudor.

 

Intanto, già il fatto che il Genoa (come dice jouvans), non abbia proprio dei fenomeni dietro e soffra se non riesce nella prima pressione, potrebbe favorire una Juve che è spesso brava a ripartire rapidamente. L'unico problema è che domani mancherà uno dei giocatori che spesso dà la tecnica necessaria per questa ripartenza, ovvero Cambiaso, quindi sono curioso di vedere come si schiererà Tudor, chi metterà al suo posto, e come funzionerà la catena di sinistra senza uno dei suoi interpreti principali.

 

Bisogna sicuramente stare attenti alle corsie esterne, perché è il punto di forza dello stile di gioco che Vieira ha improntato da quando è subentrato a Gilardino. Sotto questo aspetto, tornando alla questione "sostituto di Cambiaso", e nonostante in questi giorni mi sia speso tanto per sponsorizzare Nico Gonzales da quel lato, la soluzione più saggia è sicuramente McKennie.

 

Terzetto difensivo che confermerei, con l'eccezione di Gatti, al cui posto metterei Kalulu, riportandolo dove deve stare.

 

Dirò un'altra cosa che stona con quello che è il mio credo: eviterei di pressare eccessivamente alto il Genoa. Pressione media, perché è vero che davanti non hanno dei fenomeni, ma se riescono a saltare la prima pressione possono creare dei pericoli.

 

Locatelli inizialmente in panchina, con coppia di mediani Koop-Predator, perché va bene non essere troppo aggressivi, ma neanche rischiare di abbassarsi troppo.

 

Questa la formazione che metterei in campo:

 

Di Gregorio

Kalulu - Bremer - Kelly

J. Mario - Koopmeiners - Thuram - McKennie

Conceicao - Yildiz

David

 

A voi!

 

4 minuti fa, Leppe ha scritto:

Poi affino troppo le mie attitudini da manager :8

... poi lo spieghi Tu ai compari del GIOCHINO ... e loro lo sanno che non ho remore ad osare !

Giusto @velas @Karma Cop :d

 

p.s. se trovo il momento ci provo ... 

Eddai Leppino, buttati che è morbidooo! (semi-cit.)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Leppe ha scritto:

Poi affino troppo le mie attitudini da manager :8

... poi lo spieghi Tu ai compari del GIOCHINO ... e loro lo sanno che non ho remore ad osare !

Giusto @velas @Karma Cop :d

 

p.s. se trovo il momento ci provo ... 

Ecco carissimo.. sfrutto in maniera strumentale questo tuo intervento come appiglio/assist per eventuali neofiti del cafe che dovessero leggerci, per segnalare che in effetti "allenatore Juve per un giorno" non è il topic-giochino, con il quale lungi da me il volersi porre in concorrenza 😄
Nel topic giochino si deve azzeccare la formazione che metterà per davvero il buon Igor.. qui invece siamo noi a decidere chi ci piacerebbe vedere in campo, con quale schieramento, quali compiti, ecc, indipendentemente da quel che farà davvero Tudor, ma solo in base alle nostre idee .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Carlitosp ha scritto:

Chissà se sarà questo il centrocampo titolare del 352 anticipato da Tudor uum

 

.fuma

 

Comunque oh.. "era da dire" (come diciamo dalle mie parti 😄 )
Qua è da un po' che vaticiniamo di un Igor che potrebbe anche variare in 3-4-1-2 o in 3-5-2 e taaaccc (cit) 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, onetime ha scritto:

Eddai Leppino, buttati che è morbidooo! (semi-cit.)

Eccotelo @Leppe che si butta .sisi 

 

Un meme rettangolare con Igor (da Frankenstein Jr) che si lancia dal terzo piano di un edificio. Sotto ci sono i pompieri con il telone aperto per il salvataggio. In sovraimpressione c'è la frase: "vediamo Leppe che ha deciso di buttarsi" accompagnata da uno smile che ride sguaiatamente.

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, gnatmm ha scritto:

Metterei la stessa di domenica scorsa con McK per Cambiaso.  Stessa indole a giocare verso il centro dell’americano piuttosto che pestare la linea e quindi stessa occupazione delle  posizioni davanti con Yildiz a partire largo. Kalulu serve perché loro come dice @jouvans dipendono dai tre trequartisti e non porterei troppo i nostri braccetti fuori zona. 

In generale alla fine si tratta di scelte più o meno prudenziali. Se ti metti 3-4-2-1 come al solito, ma hai paura di determinate soluzioni offensive del Genoa, puoi anche coprirti di più, ci sta. Certo però che una squadra che in casa col Lecce crea 0.50 xg in 90 minuti, non dovrebbe mettere certo terrore alla Juve.. ma tant'è, si fa quel che si ritiene più opportuo e il 3-4-1-2 consente in effetti una certa flessibilità per cui, mettendo Kalulu (lo abbiamo parzialmente visto anche col Parma), allora dietro finisci a 4 in caso di necessità..
Se però ti metti in 3-5-2, per quanto prudente tu voglia essere, allora devi avere (o almeno dovresti avere...) due quinti veri, pochi mazzi .sisi  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, saxon ha scritto:

Un 352 con Kostic e joao Mario esterni vi sembra impossibile? Davanti yldiz e david, in mezzo locatelli thuram koopmeiners dietro kelly bremer kalulu (o gatti)

Per me, se giocassimo 3-5-2, quella che proponi tu è quasi la miglior formazione possibile.. se giocassimo 3-5-2 per davvero intendo..
Ma sono ancora perplesso e dubbioso sia sulla scelta del modulo che degli uomini che ha in mente Tudor..
Di certo, al di là del modulo e degli uomini che alla fine vedremo a Marassi, una vaga impressione (ma per carità, trattasi di una mia mera impressione a pelle, non corroborata da fatti concreti, quindi va presa per quel che è..) che si stia "fin troppo rispettando" il Genoa, ancora prima di giocarla, io ce l'ho.. ma conto/spero di sbagliarmi 😊

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, jouvans ha scritto:

 "allenatore Juve per un giorno" non è il topic-giochino, con il quale lungi da me il volersi porre in concorrenza 😄
Nel topic giochino si deve azzeccare la formazione che metterà per davvero il buon Igor.. qui invece siamo noi a decidere chi ci piacerebbe vedere in campo, con quale schieramento, qualitor compiti, ecc, indipendentemente da quel che farà davvero Tudor, ma solo in base alle nostre idee .ok 

Perfetto! Hai fatto bene a spiegare la distinzione. Qui le "nostre" idee tattiche. Nel giochino, invece, sì tira a indovinare cosa posso avere in testa MT 👍

 

Al netto che, in entrambi i giochi, non conosciamo con precisione lo stato fisico dei singoli giocatori dopo i giorni  di allenamento che precedono ogni partita.

 

Cmq, a sto giro passo, perché non ho idee precise, né le voglio spiegare a @Leppe 😎

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, jouvans ha scritto:

In generale alla fine si tratta di scelte più o meno prudenziali. Se ti metti 3-4-2-1 come al solito, ma hai paura di determinate soluzioni offensive del Genoa, puoi anche coprirti di più, ci sta. Certo però che una squadra che in casa col Lecce crea 0.50 xg in 90 minuti, non dovrebbe mettere certo terrore alla Juve.. ma tant'è, si fa quel che si ritiene più opportuo e il 3-4-1-2 consente in effetti una certa flessibilità per cui, mettendo Kalulu (lo abbiamo parzialmente visto anche col Parma), allora dietro finisci a 4 in caso di necessità..
Se però ti metti in 3-5-2, per quanto prudente tu voglia essere, allora devi avere (o almeno dovresti avere...) due quinti veri, pochi mazzi .sisi  

Super d’accordo. Igor sembra voler partire coperto per non rischiare nella possibile sfuriata iniziale dell’avversario, e poi cambiare marcia con JM e Vlahovic a gara in corso quando sperabilmente essendo avanti può giocare in contropiede. Stessa spiaggia stesso mare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partiamo da un presupposto, considero Aigor molto più avanti di quanto non si pensasse al suo arrivo, giusto ieri dicevo a @Karma Cop quanto in alcune scelte di gestione mi ricordi Acciughina - parto con Tizio e poi inserisco Caio, ricordavo Asa e Lich tenuti in panchina contro il Tottenham - ed oggi in press conference lo ha fatto intendere che nelle scelte degli uomini pondera bene dove guadagna e perde.

Fatta la dovuta premessa, cui aggiungo il non aver. visto il Genoa, le scelte di campo saranno a mio modo “speculari” rispetto alla prima dunque mi aspetto più peso difensivo a sinistra in assenza di Cambiaso, con l’inserimento di Weston ed una opzione più offensiva sull’out di desta con Joao Mario. Pierino rientrerà nei tre insieme a Bremer e Kelly, ma già con la idea di una staffetta Bremer/Gatti - perché sono due heavy da rodare ma non affaticare troppo che quando poi avrai a che fare con la melma serviranno i pali -.

To be continued ...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, velas ha scritto:

Perfetto! Hai fatto bene a spiegare la distinzione. Qui le "nostre" idee tattiche. Nel giochino, invece, sì tira a indovinare cosa posso avere in testa MT 👍

 

Al netto che, in entrambi i giochi, non conosciamo con precisione lo stato fisico dei singoli giocatori dopo i giorni  di allenamento che precedono ogni partita.

 

Cmq, a sto giro passo, perché non ho idee precise, né le voglio spiegare a @Leppe 😎

Paura eh !

In effetti ad anticipare una lettura tattica c’è un rischio descovery, ma dovresti pure trovare chi prende sul serio le Tue parole senza vivere nell’idea di un inganno uhuh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Leppe ha scritto:

Partiamo da un presupposto, considero Aigor molto più avanti di quanto non si pensasse al suo arrivo, giusto ieri dicevo a @Karma Cop quanto in alcune scelte di gestione mi ricordi Acciughina - parto con Tizio e poi inserisco Caio, ricordavo Asa e Lich tenuti in panchina contro il Tottenham - ed oggi in press conference lo ha fatto intendere che nelle scelte degli uomini pondera bene dove guadagna e perde.

E se cambiasse il soggetto spaccapartite? Intendo, parte con Joao Mario e Nico, e Chico inizia in panca...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Leppe ha scritto:

Partiamo da un presupposto, considero Aigor molto più avanti di quanto non si pensasse al suo arrivo, giusto ieri dicevo a @Karma Cop quanto in alcune scelte di gestione mi ricordi Acciughina - parto con Tizio e poi inserisco Caio, ricordavo Asa e Lich tenuti in panchina contro il Tottenham - ed oggi in press conference lo ha fatto intendere che nelle scelte degli uomini pondera bene dove guadagna e perde.

Fatta la dovuta premessa, cui aggiungo il non aver. visto il Genoa, le scelte di campo saranno a mio modo “speculari” rispetto alla prima dunque mi aspetto più peso difensivo a sinistra in assenza di Cambiaso, con l’inserimento di Weston ed una opzione più offensiva sull’out di desta con Joao Mario. Pierino rientrerà nei tre insieme a Bremer e Kelly, ma già con la idea di una staffetta Bremer/Gatti - perché sono due heavy da rodare ma non affaticare troppo che quando poi avrai a che fare con la melma serviranno i pali -.

To be continued ...

 

Ma sai.. visto che anche @Karma Cop ne parla, mi soffermo un attimo sul concetto dei giocatori spacca-partita, che è un discorso per certi versi complesso ma per altri invece semplicissimo e cioè:

Se io ho un calciatore magari talentuoso, ma che ha uno o più (si spera non tutti..) di questi difetti: leggerino, indisciplinato tatticamente, che non mi garantisce le due fasi, un po' individualista, ecc.. allora ci sta che io lo metta solo l'ultima mezzora (e anche qualcosa in meno) per dare un contributo "fuori dal cilindro".. così come, anche se ho un titolare forte in un certo ruolo, ma con una buonissima riserva subito dietro, ci sta che quando il titolare è spompo, io butti dentro il suo "12esimo" nel finale di gara e così via.. questo è un uso sensato e quasi obbligato di uomini che ti possono cambiare la gara in corso ma che, per un motivo ben preciso, non sono partiti dal 1° minuto.

 

Altro conto (ben altro conto..) è tenere fuori apposta i più bravi per poi spacciare il loro ingresso in campo solo all'80°, magari quando sei sotto 1-0, per un "voler spaccare la partita". Ciò è un po' disonesto intellettualmente, tipo chiamare "risorse umane" invece che "persone" quelli che licenzi. Semplicemente tu, che da mister, devi mettere in campo quelli bravi e farcene stare dentro il più possibile contemporaneamente trovando la quadra (Conte, Lippi, Trapattoni, ecc), hai invece banalmente sacrificato a priori delle risorse di squadra valide, per castrarti da solo e sfuttarle appena 10 minuti invece che 60 o 90. Questo non è spaccare la partita, è fare male il proprio mestiere, magari per eccessiva prudenza o altro.

 

Edit importante:
prima che si pensi male o che venga in mente ERRRONEAMENTE a qualcuno un determinato mio riferimento ad personam (anzi, "ad mister"), specifico che no, non è così. Anzi, il difetto di scambiare per "spaccapartite" uno che semplicemente dovrebbe essere titolare, è storia antica nel calcio. Ricordo addirittura negli anni '80 Gigi Simoni alla Cremonese che lo faceva con Gustavo Abel Dezotti, poi negli anni '90 Nevio Scala con Tino Asprilla, per non parlare di tutti quelli che lo hanno fatto con Roberto Baggio e l'elenco sarebbe lunghissimo, ma ciò non toglie che sia un errore, per quanto ampiamente condiviso da molti mister, tipico della storia pallonara.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Leppe ha scritto:

Paura eh !

In effetti ad anticipare una lettura tattica c’è un rischio descovery, ma dovresti pure trovare chi prende sul serio le Tue parole senza vivere nell’idea di un inganno uhuh

Io voglio vivere nell'inganno. 🤓

"El futebol es el juego de l'engano"

Diego Armando Maradona. 🤡

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, velas ha scritto:

Io voglio vivere nell'inganno. 🤓

"El futebol es el juego de l'engano"

Diego Armando Maradona. 🤡

Cioè vuoi vincere segnando di mano? sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, jouvans ha scritto:

Cioè vuoi vincere segnando di mano? sefz 

Non necessariamente. Se la cerchi sul tubo trovi la dichiarazione. Si inganna perché si finge di andare a destra e invece si va a sinistra ecc.... Una summa dell' approccio "latino". Consiglio anche il filmato di Lineker quando lo andò a trovare a Buenos Aires anni fa, con annessa partita dagli spalti della Bombonera (dove sono stato). Spettacolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, velas ha scritto:

Io voglio vivere nell'inganno. 🤓

"El futebol es el juego de l'engano"

Diego Armando Maradona. 🤡

La caviglia de

 

15 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma sai.. visto che anche @Karma Cop ne parla, mi soffermo un attimo sul concetto dei giocatori spacca-partita, che è un discorso per certi versi complesso ma per altri invece semplicissimo e cioè:

Se io ho un calciatore magari talentuoso, ma che ha uno o più (si spera non tutti..) questi difetti: leggerino, indisciplinato tatticamente, che non mi garantisce le due fasi, un po' individualista, ecc.. allora ci sta che io lo metta solo l'ultima mezzora (e anche qualcosa in meno) per dare un contributo "fuori dal cilindro".. così come, anche se ho un titolare forte in un certo ruolo, ma con una buonissima riserva subito dietro, ci sta che quando il titolare è spompo, io butti dentro il suo "12esimo" nel finale e così via.. questo è un uso sensato e quasi obbligato di uomini che ti possono cambiare la gara in corso ma che, per un motivo ben preciso, non sono partiti dal 1° minuto.

 

Altro conto (ben altro conto..) è tenere fuori apposta i più bravi per poi spacciare il loro ingresso in campo solo all'80°, magari quando sei sotto 1-0, per un "voler spaccare la partita", ciò è un po' disonesto intellettualmente tipo chiamare "risorse umane" invece che "persone" quelli che licenzi. Semplicemente tu, che da mister, devi mettere in campo quelli bravi e farcene stare dentro il più possibile contemporaneamnete trovando la quadra (Conte, Lippi, Trapattoni, ecc), hai invece banalmente sacrificato a priori delle risorse di squadra valide, per castrarti da solo e sfuttarle solo 10 minuti invece che 60 o 90. Questo non è spaccare la partita, è fare male il proprio mestiere, magari per eccessiva prudenza o altro.

Si, certo ... ma ciò che intendevo non è l’inserire un 12esimo nè il tenersi da parte i migliori, è il concetto cestistico si “inerzia della partita” per me traslabile in un gioco fatto di grande intensità. Dunque non i migliori o gli spacca partita, ma quelli che nello sviluppo del piano tattico della partita prefigurato da Tudor, e nelle fasi di questa, permettono il migliore sviluppo. Noi si guarda a Pierino come scelta conservativa, ma nella realtà era offensiva nel modo in cui permetteva una maggiore aggressività ed una più celere ed alta riconquista della palla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, velas ha scritto:

Non necessariamente. Se la cerchi sul tubo trovi la dichiarazione. Si inganna perché si finge di andare a destra e invece si va a sinistra ecc.... Una summa dell' approccio "latino". Consiglio anche il filmato di lineker quando lo andò a trovare a Buenos Aires anni fa, con annessa partita dagli spalti della Bombonera (dove sono stato). Spettacolo.

Tutto giusto e molto "calcio vero" quello che dici. .ok 

Io però qua stavo a scherza' sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Tutto giusto e molto "calcio vero" quello che dici. .ok 

Io però qua stavo a scherza' sefz 

Ma certo... Poi oh, io sono cresciuto con Platin, che per me resta insuperabile. Ma se si allarga lo sguardo, difficile non riconoscere la grandezza impareggiabile di Maradona. Larger than Life, si dice in inglese.

 

PS

I due avrebbero pure potuto giocare assieme, non fosse stato x una catzata di Boniperti, come raccontò l' Avvocato, ille tempore. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Leppe ha scritto:

Si, certo ... ma ciò che intendevo non è l’inserire un 12esimo nè il tenersi da parte i migliori, è il concetto cestistico si “inerzia della partita” per me traslabile in un gioco fatto di grande intensità. Dunque non i migliori o gli spacca partita, ma quelli che nello sviluppo del piano tattico della partita prefigurato da Tudor, e nelle fasi di questa, permettono il migliore sviluppo. Noi si guarda a Pierino come scelta conservativa, ma nella realtà era offensiva nel modo in cui permetteva una maggiore aggressività ed una più celere ed alta riconquista della palla.

Sì sì.. diciamo che io oggi ti sto schierando come uomo assist sefz 
Prima per spiegare la netta differenza fra topic giochino e allenatore Juve per un giorno e adesso per rimarcare questo concetto che spesso sento dire ad minchiam in giro dello "spaccapartite", per cui pare che se uno tiene fuori quelli bravi o se mette tanti difensori a scapito della qualità, allora non è un fesso, ma un genio che ti "spacca la partita".. come ho spiegato, esiste davvero lo spaccapartita per ennemila motivi (parlavo del singolo calciatore e non dell'intera conduzione di gara), così come esiste, banalmente, aver fatto una catsata nel tenere fuori quello o quelli bravi invece di fare come, che so... Conte, che per far convivere Vidal, Marchisio e Pirlo non mise Vidal a fare lo spaccapartita, ma cambiò modulo per farcelo stare, così come il Trap che faceva convivere Platini, Boniek, Pablito e Vignola (e spesso anche Briaschi), ecc, ecc.. ;) 

Poi è chiaro, la partita ha una sua vita propria e lì non solo esiste lo spaccapartita, ma anche il caso di uno che magari spaccapartita non è ma che in quel contesto, a quel minuto, in quella situazione di punteggio, ci sta di metterlo dentro come il cacio sui maccheroni e così via...
Su Kalulu.. diciamo che non è necessariamente una scelta difensiva (concordo) e non penso certo che Igor volesse "difendere" in casa contro il Parma (LOL), ma è comunque una situazione che finisce per castrarti offensivamente il gioco di catena sulla parte destra a meno che tu non ti voglia mettere a 4 che è tutt'altro discorso.

5 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Digre

Gatti Bremer Kelly 

Kalulu Locatelli Thuram Nico 

Conceição David Yildiz 

Per me c'hai preso. Unico dubbio: la solita fascia sinistra.

Domanda: ma è quella che faresti tu o quella che credi farà Igor?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

 

Per me c'hai preso. Unico dubbio: la solita fascia sinistra.

Domanda: ma è quella che faresti tu o quella che credi farà Igor?

Quella che farei io. 

Come ottimamente espresso da @tantra credo che il ruolo di Nico sia quello.

 

Il vice Conceiçao, eventualmente, può farlo Adzic, magari passando al 3-5-2 (non che cambi tanto) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Karma Cop ha scritto:

E se cambiasse il soggetto spaccapartite? Intendo, parte con Joao Mario e Nico, e Chico inizia in panca...

Può essere, ma più nella idea di portare tutti a regime dando minuti a Nico ... al netto di un mercato che potrebbe arrivare a pesare nelle scelte .uhm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.