Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: DERBY DELLA MOLE EDITION

Post in rilievo

16 minuti fa, sturaroway ha scritto:

Io concordo pure, ma se finisce sempre così due dubbi me li faccio. Nella conferenza prima dello Sporting Spalletti ha detto di aver parlato con Yildiz, e che lui preferisce partire aperto da sinistra. Magari è lui che chiede davvero di giocare larghissimo, alla fine con tutti gli allenatori finisce li.

 

È vero che è più facile toccare più palloni lì che tra le linee, ma per me a fare 1 v 1 sulla fascia non sarà mai uno dei migliori al mondo, semplicemente per una questione di velocità.

Ma guarda, in realtà il problema non è che finisca a sinistra, quello ci può anche stare e lo fa pure in nazionale.

 

Il problema di fondo è che, di fatto, finisce sempre per essere l'unico a stare sulla sinistra perché nessuno si sovrappone (portandogli via l'uomo, invece lui si trova sempre raddoppiato o triplicato) e, soprattutto, nessuno va in ripiegamento su quella fascia (costringendolo a tornare dietro, e facendolo sfiancare).

 

Ogni riferimento ad Andrea Cambiaso è puramente voluto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me, difficile fare di meglio contro un avversario così chiuso.

Ho visto derby molto più noiosi di questi e risolti solo da colpi estemporanei quando avevamo squadre molto più forti di quella attuale.

 

In ogni caso, la differenza di atteggiamento in campo da Tudor a Spalletti (che, ricordiamolo, ha appena iniziato a lavorare) è clamorosamente evidente. E non capisco, francamente, come qualcuno possa non accorgersene. 


Koopmeiners per me migliore in campo da centrale. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, onetime said:

Ma guarda, in realtà il problema non è che finisca a sinistra, quello ci può anche stare e lo fa pure in nazionale.

 

Il problema di fondo è che, di fatto, finisce sempre per essere l'unico a stare sulla sinistra perché nessuno si sovrappone (portandogli via l'uomo, invece lui si trova sempre raddoppiato o triplicato) e, soprattutto, nessuno va in ripiegamento su quella fascia (costringendolo a tornare dietro, e facendolo sfiancare).

 

Ogni riferimento ad Andrea Cambiaso è puramente voluto...

Non guardo spesso la nazionale turca, ma quando mi è capitata di vederla  anche lì era isolatissimo sulla sinistra, con il terzino che si accentrava. Non è neanche una cosa assurda da fare, è pieno di ali a cui piace giocare così, tipo Conceicao è palese sia adatto a giocare in quel modo

 

Per me Yildiz avrebbe molto potenziale anche tra la linee e vicino all'attaccante, magari mi sbaglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, sturaroway ha scritto:

Non guardo spesso la nazionale turca, ma quando mi è capitata di vederla  anche lì era isolatissimo sulla sinistra, con il terzino che si accentrava. Non è neanche una cosa assurda da fare, è pieno di ali a cui piace giocare così, tipo Conceicao è palese sia adatto a giocare in quel modo

 

Per me Yildiz avrebbe molto potenziale anche tra la linee e vicino all'attaccante, magari mi sbaglio.

Non ti sbagli, ma infatti intendevo che per potersi trovare ad agire tra le linee e vicino all'attaccante, dovrebbe avere qualcuno che va sulla sinistra, in modo tale da dargli spazio in zone più centrali e non costringerlo ad andare sempre lui sulla fascia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, jouvans ha scritto:

Il problema di Yildiz è Cambiaso a sinistra che non fa minimamente il quinto 

Se con Tudor avevo qualche dubbio, ora sono sicuro che il tecnico non chieda a Cambiaso di stare in fascia e fare il quinto tradizionale. È molto probabile che, quando lo descrive come giocatore tridimensionale, si riferisca proprio a questo. 
Se Andrea non avesse rispettato le consegne, Spalletti avrebbe potuto sostituito (avevamo Kostic in panca). 

18 minuti fa, onetime ha scritto:

 

Ogni riferimento ad Andrea Cambiaso è puramente voluto...

Vedi sopra. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Con i cambi la Juve è tornata arrembante: quando hai messo Zhegrova, hai pensato di tenere Vlahovic?
"Dentro l'area, David è molto bravo, è la sua qualità. Poi lo fa sul tempo, non lo fa di fisico. Vlahovic aveva un problemino alla schiena e ha avuto coraggio a mettersi a disposizione, a fare una partita come ha fatto, ha avuto disponibilità e cominciava ad essere veramente stremato quando l'ho tolto. Però è chiaro che è giusto quello che dici, nel senso che con Vlahovic hai una presenza fisica che poteva dare più fastidio. Ma David dentro l'area di rigore ha qualità lì, lui è un calciatore da quei minuti lì quando abbiamo avversari chiusi dentro l'area, non siamo stati bravi a trovare lo spunto, però poi è quello che dobbiamo fare".

 

una palla giocata davanti due metri, anzichè una palla davanti e non dietro, ti dà la possibilità di non farti recuperare una postazione e ti va a stanare poi l'avversario, noi su questo dobbiamo sicuramente migliorare. Poi non siamo riusciti a fare delle giocate qualitative, del livello che siamo e su questo lavorare.

 

Se l'idea è quella di individuare il povero * che si sbatte meglio in mezzo all'area mentre gli altri due migliorano al punto da saltare qualunque cosa gli viene a tiro e andare in porta, partendo dalla linea laterale, secondo me pure Lucianone di strada ne farà poca. 

 

Siamo troppo prevedibili con una sola punta. Pure Yildiz é bene che si svegli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Se con Tudor avevo qualche dubbio, ora sono sicuro che il tecnico non chieda a Cambiaso di stare in fascia e fare il quinto tradizionale. È molto probabile che, quando lo descrive come giocatore tridimensionale, si riferisca proprio a questo. 
Se Andrea non avesse rispettato le consegne, Spalletti avrebbe potuto sostituito (avevamo Kostic in panca). 

Vedi sopra. 

Non ho presente le dichiarazioni di Spalletti a cui fai riferimento, Zizou, ma il punto della questione rimane invariato: o Cambiaso lo fa di sua sponte, o gli viene chiesto dal tecnico di turno, comunque sia non si fa il bene del gioco complessivo della squadra.

 

E mi viene difficile pensare, tra l'altro, che tre allenatori di fila gli chiedano di fare una cosa che di fatto danneggia il giocatore che dovrebbe essere la "punta  di diamante" della squadra 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

alle prime partite post-tudor... kostic a sinistra cambiaso a destra... tutti a dire.. " oh finalmente i giocatori messi nei posti giusti " ...poi cos'è successo? :siciao:

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, anche stasera non sono riuscito a vederla tutta. Intanto che aspetto che i russi carichino la partita integrale (di sto passo va a finire che lo zar mi fa arruolare) posto qui per capire come sia possibile che il forum è così sconsolato e pessimista considerando che io nel primo tempo ho visto una squadra come da tempo ormai non vedevo, rigenerata in pochissimo tempo e propositiva,che ha rischiato ZERO (dagli highlights ho visto che il toro le ha avute un paio(?)Di occasioni importanti nel secondo tempo).

CREDO che stavolta il mister abbia sbagliato la scelta dell'attaccante (facile eh col senno di poi?!?) se consideriamo che lui stesso ha detto che dusan non era in forma, ma credo l'abbia fatto con l'intento di dare un'ossatura portante alla rosa su cui costruire. E che abbia quindi ritenuto più importante dare stabilità e continuità alle sue scelte, giacché la rosa viene da un periodo di confusione.

Ho letto poi di spalletti che sostiene che David fosse l'ideale di giocatore da far entrare nel finale quando la squadra necessitava di un uomo d'area. Bene,sono sicuro abbia ragione il mister, ma io da inesperto,mi ero fatto un'idea opposta, ovvero che fosse Dusan il top in rosa per questo fondamentale. E che invece David (da quel poco che l'abbiamo potuto osservare) fosse più in grado di giocare qualche metro più indietro, spalle alla porta a fraseggiare con i compagni per favorirne gli inserimenti.

Nota positiva per me oggi mckennie, fondamentale sull'inserimento di simeone lanciato a rete (e perso da kalulu) da ngonge, l'americano riesce in qualche modo a recuperare e a sbilanciarlo con una spinta. E che è riuscito ad inserirsi un paio di volte molto bene,peccato gli sia mancato il guizzo, fondamentale,finale. 

Spero Spalletti faccia passare le ore a locatelli e thuram a calciare dal limite, non se ne può più di vederli ciabattare palloni continuamente.

Quanto a cambiaso...non ci sono più parole, l'ultima speranza è vederlo a destra,da dove mi è sembrato essere meno propenso ad accentrarsi,e da dove comunque non romperebbe a yildiz che ritengo di gran lunga il nostro giocatore con più potenzialità offensive, se solo smettesse di sfiancarsi (continuo a vederlo troppo boccheggiante).

Peccato,per i 2 punti persi,ma sono fiducioso e conto tanto sulle prossime due settimane a disposizione del mister.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Considerazione veloce: i giocatori ci sono, le caratteristiche ci sono, ma il livello deve essere alzato. Abbiamo molti giocatori che fanno bene una cosa ma poi ne manca un'altra... Vedo tanti ottimi dodicesimi ma manca qualche titolare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'ho appena rivista integralmente per preparare le slide che pubblicherò domani nell'analisi completa della partita.


Come spoiler / antipasto, non posso che confermare determinate cose che vado dicendo da un po' e cioè che il 3-4-2-1 non fa per questa squadra, e che dunque, almeno finchè si resta a tre dietro, è necessario andare di 3-1-4-2, tanto più che, messi come stasera e come con lo Sporting, alla fine i quinti (lo vedremo meglio con le slide) in pratica li han fatti i nostri attaccanti esterni (??!!).. con la conseguenza di un Vlahovic troppo isolato davanti (il che è ancora più assurdo / buffo se si pensa che abbiamo attaccato per 85 minuti su 90..), con anche la confusione un po' tudoriana vista nei finali di partita sia di martedì che di stasera e che, giocando con solo due uomoni a metacampo e dunque senza inserimenti delle mezzali (che non ci sono nel 3-4-2-1), alla fine il giro palla finisce sempre pigramente sull'esterno dove, soprattutto a fine partita, con meno idee e meno fiato, finiamo puntualmente per produrci in uno sterile cross-spamming a discapito del fraseggio. Vieppiù strano, in quel contesto di cross-struggling finale, non aver visto due "crossatori professionisti" come Kostic o Joao Mario in campo neppure per un minuto. Altro piccolo elemento, questo, di ritudorizzazione delal squadra che sperò verrà superato dopo la sosta.


Tutte queste motivazioni (e tante altre che vedrete nelle slide di domani), sono quelle che appunto mi spingono a dire che al momento, ovvero sino a che (spero moooolto presto..) non passeremo a 4 dietro, allora la soluzione migliore era e resta (risultati e prestazioni alla mano) quella del 3-1-4-2 con cui abbiamo vinto con l'Udinese e poi anche a Cremona.
Vedremo se dopo la sosta cambierà qualcosa col passaggio a 4 dietro o, quanto meno, col ritorno allo schieramento di Cremona.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io ne esco, come con le precedenti di Spalletti, con buone sensazioni.

La squadra è diversa, sarà la mentalità (componente maggiore a mio avviso, dato il tempo di lavoro che ha avuto il mister), saranno nuovi dettami tattici (sicuramente, ma meno incidenti dato il tempo di lavoro che c'è stato)...fatto sta che a me, rispetto all'inizio di stagione, sembra una squadra diversa, o, meglio, un'altra squadra.

Molto colpito da Koop, che da micino bagnato è passato ad essere leader in campo; sicuro, tranquillo, al posto giusto sempre.

Meno bene Loca che qualche svarione l'ha avuto, ma che sembra giovare del parziale sgravio nel lavoro dovuto all'inserimento di Koop in difesa.

Poi l'aggressività: sempre abbastanza alti, sempre in pressione fino alla fine.

Certo, manca la finalizzazione, ma, ne sono convinto, se si gioca così, arriverà anche quella.@@

e poi, chiedo conferma ai più esperti, mi sembra che, pur partendo sulla carta a 3 in difesa, non si veda quasi mai lo scivolamento a 5 ma piuttosto a 4...sbaglio?

just my two cents (cit.).relax

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gavazzi75 ha scritto:

e poi, chiedo conferma ai più esperti, mi sembra che, pur partendo sulla carta a 3 in difesa, non si veda quasi mai lo scivolamento a 5 ma piuttosto a 4...sbaglio?

just my two cents (cit.).relax

Qualche volta si è impostato a 4 con Koop e Kalulu che si allargavano e Locatelli e Thuram che si alternavano a scendere in linea con Rugani, ma il più delle volte si è fatta partire l'azione con un 3+1, soprattutto nel secondo tempo.

 

In fase di possesso consolidato del Toro invece (avvenuto molto di rado, anzi quasi mai quindi dovrei andare a rivedere per essere sicuro) linea a 5, in teoria. In pratica, senza che ripeto quello che ho già scritto sopra, diventava a cinque perché scendeva Yildiz (scherzo eh sefz )

 

Comunque questo è quello che ho visto io e magari mi sbaglio, @jouvans saprà certamente dire meglio

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Se con Tudor avevo qualche dubbio, ora sono sicuro che il tecnico non chieda a Cambiaso di stare in fascia e fare il quinto tradizionale. È molto probabile che, quando lo descrive come giocatore tridimensionale, si riferisca proprio a questo. 
Se Andrea non avesse rispettato le consegne, Spalletti avrebbe potuto sostituito (avevamo Kostic in panca). 

Non mi importa se l'errore sia di Tudor, di Spalletti, di Comolli o di Cambiaso.

So solo che ho visto cose (che mostrerò nelle slide) che voi umani non potete neanche immaginare e che invece (per fortuna..) non si erano viste contro Udinese e Cremonese.
Comunque sì, di solito incolpo Cambiaso, ma oggi i nostri quinti in distinta erano Cambiaso e McKennie e invece letteralmente hanno fatto i quinti (anche qui, immagini alla mano) soltanto i nostri due attaccanti esterni, coadiuvati da Kalulu e Koop (cioè i due braccetti).
Ci sono ennemila slide (non le metterò ovviamente tutte) in cui i due giocatori più accentrati dell'intera rosa (a parte Dusan ovviamente) erano quasi sempre i due quinti e addirittura c'è una slide in cui la coppia "pura" di centrali di centrocampo (per altro troppo stretti perfino se fossero stati davvero loro i due centrocampisti centrali..) erano proprio i nostri due quinti.
Questo crea anarchia, scarsa fluidità, isolamento di Dusan (che infatti da quando siam tornati al 3-4-2-1 non è stato più quello visto nelle due gare precedenti), depauparemento dei nostri talenti trequartisti, ecc...


Non mi interessa se la colpa è di Cambiaso, di Spalletti o del Santo Padre, ma è una cosa che non si può vedere e non la dico solo da mister. La dico anche da banale spettatore. Con questa roba qua Tudor è stato cacciato e con questa roba qua abbiamo subito smesso di nuovo di vincere. Non solo: sfido chiunque a trovarmi le slide di una squadra che gioca a tre dietro, dove ci sono almeno 50 situazioni di gioco in cui nessuno dei due quinti sta facendo il quinto (??!!).
Cioè.. per dire.. sei lì che fai zapping e diciamo che ti imbatti nell'inperd.. dai un'occhiata e ti trovi Lautaro vicino all bandierina.. M.Thuram da solo davanti, con Dumfries e Di Marco in posizione praticamente da play (??!!) Barella aperto a destra e Calha a tutta sinistra in fascia al posto di quei due..
Penso che faresti una foto / meme da mettere su VS con tanto di faccine rotolanti dal ridere.. invece stasera era la "nostra normalità" e di certo a me non sta bene, con la speranza che il passaggio a quattro faccia sparire anche questa calamità, denominata 3-4-1-2, tanto più nell'accezione in cui la "interpretiamo" noi...

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, jouvans said:

Comunque sì, di solito incolpo Cambiaso, ma oggi i nostri quinti in distinta erano Cambiaso e McKennie e invece letteralmente hanno fatto i quinti (anche qui, immagini alla mano) soltanto i nostri due attaccanti esterni, coadiuvati da Kalulu e Koop (cioè i due braccetti).
Ci sono ennemila slide (non le metterò ovviamente tutte) in cui i due giocatori più accentrati dell'intera rosa (a parte Dusan ovviamente) erano quasi sempre i due quinti e addirittura c'è una slide in cui la coppia "pura" di centrali di centrocampo (per altro troppo stretti perfino se fossero stati davvero loro i due centrocampisti centrali..) erano proprio i nostri due quinti

Magari può essere perché di mediocrità totale di Locatelli (in tecnica, in tattica e in grinta la gara) e confusione di Thuram... Per Cambiaso e Mckennie, magari la intenzioni di gioca era creare triangoli in centrocampo per spingere Yildiz e Chico- un idea fallito perche limitazioni tecnici di interpretare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, maxratul ha scritto:

Magari può essere perché di mediocrità totale di Locatelli (in tecnica, in tattica e in grinta la gara) e confusione di Thuram... Per Cambiaso e Mckennie, magari la intenzioni di gioca era creare triangoli in centrocampo per spingere Yildiz e Chico- un idea fallito perche limitazioni tecnici di interpretare 

Come dicevo prima, molto sarà mostrato e spiegato domani con tanto di slide molto chiare nel corso della mia analisi del derby, però intanto sto già commentando, com'è giusto che sia e rispondendo, com'è ancor più giusto che sia, anche mentre lavoro all'analisi (che mi porta via tanto tempo ed energie). 😊
E, rispondendo proprio nel caso che tu evidenzi, io più che altro ci ho visto un voler occupare le 5 posizioni offensive, il che è pure giustissimo teoricamente.

Il punto è che le si è occupate male, lasciando troppo isolato Vlahovic e mettendo nei mezzi spazi i quinti invece dei trequartisti e come quinti i trequartisti invece dei quinti. 🤯

Chiaro che di conseguenza la qualità negli ultimi 16 metri ne abbia moooolto risentito.

Buffo che poi proprio lo stesso Spalletti lo abbia detto in sala stampa. Eh, ok.. meno qualità nei metri finali.. hai ragione mister.. ma se nei metri finali ci sono Yildiz e Chico attaccati al guardalinee, isolati in 1 vs 2 o in 1 vs 3 e da rifinitori al posto loro ci sono Cambiaso e McK, con per di più Dusan abbandonato a se stesso, è evidente che poi ci sia poca qualità nei 16 metri finali.. grazie ar ca' .ghgh ma non è che siano stati jouvans o maxratul a metterli in campo così, eh? sefz 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minutes ago, jouvans said:

Come dicevo prima, molto sarà mostrato e spiegato domani con tanto di slide molto chiare nel corso della mia analisi del derby, però intanto sto già commentando, com'è giusto che sia e rispondendo, com'è ancor più giusto che sia, anche mentre lavoro all'analisi che mi porta via tanto tempo ed energie. 😊

sei un super, @jouvans come sempre, aspettiamo tua analisi 🙂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, sturaroway ha scritto:

Per me Yildiz avrebbe molto potenziale anche tra la linee e vicino all'attaccante, magari mi sbaglio.

In realtà io penso che a lui non piaccia giocare centrale perché il piede di Arda Guler non ce l'ha e quindi si va sempre a cercare lo spazio sulla sinistra dove, però, non diventerà mai un Top mondiale per problemi di velocità assoluta.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da 2:41 a 4:19 è un minuto e mezzo interessantissimo ed è bello dopo davvero tanto tempo avere un allenatore che parla così di calcio anche in sala stampa (e non è affatto la prima volta da quando è da noi). Se poi la smettesse di proporci ancora il "modulo Tudor" sarebbe pure meglio.. .ghgh 
Ma in generale tutta la conferenza è interessante, perchè lui PARLA DI CALCIO.. bellissima poi la faccia perculante che fa quando inizia la domanda di Filippo Cornacchia della gazza, che si vede che il buon Lucio ha già imparato a conoscerlo sefz 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

ma se nei metri finali ci sono Yildiz e Chico attaccati al guardalinee, isolati in 1 vs 2 o in 1 vs 3 e da rifinitori al posto loro ci sono Cambiaso e McK,

L'idea di mettere McKennie nel mezzo spazio con Chico in ampiezza, almeno in fase offensiva, mi è piaciuta, perché il portoghese preferisce la linea laterale.

 

Purtroppo a sinistra quando non gioca Kostic, che non le può giocare tutte, vista l'età, il problema del quinto che non prende l'ampiezza si ripropone.

 

Il segreto del 3-1-4-2 di Udinese e Cremona è proprio Kostic a sinistra: quando non ci può giocare ritornano i problemi con la posizione di Cambiaso 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Video diverso stavolta.. commenta uno ad uno i singoli e, oltre a dire cose sensate (ad esempio rimarca forte anche lui il fatto che Cambiaso e McKennie facevano loro i trequartisti, con i poveri Chico e Yildiz isolati in fascia senza mai un aiuto, uno scarico, una sovrapposizione, ecc) dice anche cose che mi hanno fatto ammazzare dal ridere .ghgh 
tipo.. "Gatti.. ok.. non hai visione di gioco, non sei bravo tecnicamente, ti perdi l'uomo, ma almeno hai fisico.. e invece no, ti fai bullizzare pure nei contrasti" sefz 
"Cambiaso?? I give him a solid 5" (rifacendosi al fatto che uccide Kenan e che in campo fa tutt'altro).


Ma dove mi ha fatto davvero morire è su Chico: "ok.. ha un certo talento.. ok, lo sai che salta l'uomo.. ma saltare l'uomo è solo il 50% del lavoro (verissimo ndr). Che me ne faccio io che salti l'uomo se poi il tuo cross non è ben fatto, se il tuo tiro non entra, se la rifinitura è sbagliata? Cioè.. ogni volta che Chico prende palla potrei anche spegnere la tv, tanto so già che salterà l'uomo di sicuro, ma poi tanto non farà una mazza lo stesso, perchè sbaglierà il cross o la scelta successiva" .ghgh 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, tantra ha scritto:

L'idea di mettere McKennie nel mezzo spazio con Chico in ampiezza, almeno in fase offensiva, mi è piaciuta, perché il portoghese preferisce la linea laterale.

Concordo.. ma un conto è tenere uno più aperto (Chico) e l'altro più stretto (McK), un altro è mettere Chico a fare praticamente il quinto isolato in braccio al guardalinee.. 😁

 

Quoto

Purtroppo a sinistra quando non gioca Kostic, che non le può giocare tutte, vista l'età, il problema del quinto che non prende l'ampiezza si ripropone.

Se parliamo di una stagione o di partite ogni tre giorni, certamente concordo; ma almeno un quarto d'ora lo può fare sempre.. poi stavolta, dopo aver fatto zero minuti in coppa, averlo visto con zero minuti anche oggi, fa a dir poco effetto.. tanto più per il problema di cui dicevi anche tu e che si ripropone in partite come quella che si stava sviluppando con le mucche e dove un aiuto a Yildiz ci sarebbe voluto assolutamente su quella corsia

 

Quoto

Il segreto del 3-1-4-2 di Udinese e Cremona è proprio Kostic a sinistra: quando non ci può giocare ritornano i problemi con la posizione di Cambiaso 

Vero... in parte.. 😁
Nel senso che certamente rispetto a quelle due partite ci è mancata la sua ampiezza. Ma rispetto a quelle due partite ci è mancato anche l'apporto di due mezzali propositive in aiuto e in presa di scarico per Vlahovic, oltre che un attaccante in più là in mezzo che desse peso al predominio che stavamo avendo e soprattutto fornire un'altra traccia profonda per destabilizzarli. Le partite che abbiamo vinto nel dopo Tudor avevano certamente più ampiezza e Kostic in campo, concordo, lo ribadisco. Ma avevano anche un quadrato offensivo composto dai due attaccanti e dalle due mezzali, che col 3-4-2-1 spariscono. Con conseguente isolamento di Vlahovic (che infatti sia martedì che col Toro ha brillato meno), minore fluidità di manovra e nessun attacco al mezzo spazio fra braccetto e centrale che nè i due mediani (giochi senza mezzali..) nè i due finti trequartisti ti danno (soprattutto se i due finti trequartisti te li fanno i quinti...)
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, jouvans ha scritto:

Con conseguente isolamento di Vlahovic

Poi c'è da dire che il problema del centravanti si ripropone a partite alternate, perché è vero che quando capita la partita giusta Vlahovic si (e ci) esalta ma quando capita il topo di turno che si rinchiude c'è bisogno di un centravanti che riesca a giocare di più con la squadra, che sappia stoppare un pallone e ridarlo.

 

Ieri, per dire, ha fatto più David che in 10 minuti che Vlahovic in 80.

 

Forse con le squadre chiuse il canadese è più idoneo del serbo.

 

E non è un caso che i Top Team che giocano sempre contro squadre chiuse abbiano come centravanti i Dembele

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.