Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: LA MADRE DI TUTTE LE PARTITE EDITION (pag.127)

Post in rilievo

Ragazzi, se non fosse uno dei topic più interessanti di JF mi verrebbe da ridenominarlo: "Come giocano gli avversari della Juventus". Inutile fare ogni qualsiasi analisi tattica in casa propria quando di fronte hai un talebano che conosce un unico modulo di gioco e mai si schioderà da quello.

 

E la cosa che fa pensare è che Tudor altrove giocava in maniera completamente diversa, ora si è trasformato in un simil Allegri ancora più difensivo e ancora meno interessato a creare gioco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, carlein ha scritto:

Tanto per lasciar respirare un secondo il povero Tudor... qualcuno ha visto le 2 palle che Modric ha messo a Gimenez e a Leao?

Mettilo di qua e qualche problemino a Igor glielo risolvi a mio modestissimo avviso.

Ma lui il regista classico non lo vuole.

Lo vuole due mediani a fare legna.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, carlein ha scritto:

Mah... io non credo... dopotutto lo sta trovando con Allegri che e' pur sempre l'anticalcio per eccellenza.

Ma ora e' il turno di Tudor di prendere badilate nei denti... finirà anche per lui e comincerà per un altro.

Vi lascio continuare tranquilli,buona notte.

 

Sì, grazie. Noi continuiamo tranquilli, non preoccuparti.
Che poi, in amicizia e cercando banalmente di "capire" (capire, non polemizzare, sia chiaro), non realizzo come mai uno che reputa questo posto il peggio di VS, che ci sfotte in altri topic e che considera il ruolo dell'allenatore più inutile di un calzino bucato, abbia poi l'animo (e quale animo) di entrare nel cafe. Io mica entro nei topic di mercato per dire: "il mercato fa ridere, badilate nei denti o cose simili, ma continuate tranquilli, eh?". Semplicemente non ci entro, che tanto VS è grande, oltre che piena di gente e topic interessanti anche altrove.
Senza contare che entrare in un thread che parla di allenatori, gestito da un allenatore, per dire che gli allenatori contano zero, non è proprio "simpettico" (cit. denti marci), perchè è un po' come entrare in una galleria d'arte e urlare: "i quadri mi fanno schifo, i pittori dovrebbero andare a lavorare!!" Al che non si capisce il senso di essere entrato in quella galleria se non per fare casino (flammare si direbbe su un forum..)

 

EDIT:
io non sono per l'esonero di Tudor e il semplice rilevare cosa dovrebbero fare i 2 mediani in un cc a 2 (perchè te lo insegnano a scuola calcio fin dagli esordienti, eh?) e cosa debbano fare i quinti (basta guardarsi una qualunque partita dell'inperd) non è dare badilate, è commentare tatticamente una partita che oltretutto ognuno di noi ha già visto chiaramente coi suoi occhi.

 

EDIT 2:
Qui nessuno chiama Tudor con nomignoli odiosi o gli dà dello stagista, come invece avvenuto altrove per altri nostri tecnici e come avviene giusto adesso in altri topic contro il buon Igor. Ho letto cose di questo tipo... e cito testualmente: "fuori dalle balle il cagasotto croato". "Fuori dai maroni subito".. "quando ce lo togliamo dalle palle questo?" nel thread post partita (e potrei proseguire moooolto a lungo, purtroppo..).

Ma tu le pulci sul mister e il discorso delle badilate nei denti invece sei venuto a farlo proprio a noi? Proprio qui (??!!) Ma davvero?? Ma sei serio??
Noi che parliamo di mezze posizioni, scalate, moduli, ecc.. siamo noi quelli delle badilate? Hai visto il topic delle dichiarazioni di Igor, se non ti bastasse quello post partita? E noi che neanche accettiamo per regolamento nulla di tutto ciò, siamo stati proprio quelli, fra tanti, a cui hai pensato bene di spiegare che non si fa tiro al piccione su Tudor? Beh, in un certo senso è un onore.. 😃


Comunque oh.. Guarda tu stesso.. Dai pure un'occhiata anche solo velocissima nel topic post partita (altro che cafe..) poi torna qui e vedrai facilmente che noi al confronto siamo il club degli "indomabili pro Tudor", oltre che ben lontani da un certo tipo di linguaggio becero😉

  • Mi Piace 2
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, kociss1977 ha scritto:

non sappiamo fare niente, non sappiamo difendere di posizione, non sappiamo pressare, non sappiamo attaccare.

yildiz largo sulla fascia è inutile, il nostro miglior giocatore rovinato perché il signor cambiaso deve accentrarsi a insegnare calcio.

tudor mi fa tenerezza, ha accettato un ruolo più grande di lui e non sa gestirlo.

mi dispiace veramente vederlo ridotto così perché è imbarazzante. 

Ti dirò.. Capisco che l'idea di pochezza e di improvvisazione sia diffusa e comprensibile, oltre che condivisibile.

Va però anche detto che la società non ha certo aiutato Tudor.. lo hanno confermato come terza scelta (il che non rafforza di certo la sua posizione), poi non gli han preso quei pochi giocatori che aveva chiesto e non mi pare, come ormai d'abitudine con tutti i nostri ultimi mister, che lo stiano neanche proteggendo granchè dall'alto.
Lui si è fatto voler bene dal gruppo, si vede che è una bravissima persona, ma è chiaro che a certi livelli ci vuole anche quel qualcosa in più che al momento lui non ha dimostrato di avere. Anzi, ha forse sentito il peso della maglia e, per paura di fallire, ha finito per sconfessare molto di quello che è sempre stato il suo credo calcistico (uomo su uomo feroce, squadra alta, ritmi forsennati, esterni di spinta e di binario, ecc..) il che, ulteriormente, non lo sta certamente aiutando.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Matthew34 ha scritto:

Ragazzi, se non fosse uno dei topic più interessanti di JF mi verrebbe da ridenominarlo: "Come giocano gli avversari della Juventus". Inutile fare ogni qualsiasi analisi tattica in casa propria quando di fronte hai un talebano che conosce un unico modulo di gioco e mai si schioderà da quello.

 

E la cosa che fa pensare è che Tudor altrove giocava in maniera completamente diversa, ora si è trasformato in un simil Allegri ancora più difensivo e ancora meno interessato a creare gioco.

Il tema della rinuncia di Tudor a determinati suoi principi è la cosa che da juventino, ma anche solo banalmente da studioso della materia, mi dispiace più di tutte. Nel 2022/2023 il suo Marsiglia veniva addirittura studiato a Coverciano.

Tre attaccanti mobili con un centravanti associativo, catene di fascia che funzionavano con automatismi consolidati, quinti adibiti ad un costante ruolo gasperiniano di pendolini sulla fascia, marcatura feroce uomo su uomo, atteggiamento che oscillava fra l'offensivo e l'iper offensivo, verticalità e grande ritmo. Oltre all'attuazione quasi maniacale del principio dei 5 costruttori e dei 5 invasori.

Ora.. bisogna capire perchè quasi nulla di tutto ciò, a cominciare dalla mentalità, sia stato poi traslato da Tudor anche alla Juventus.
Si è ricreduto come tecnico? Non ritiene di avere un'organico all'altezza? Ritiene il contrario, cioè che il suo organico attuale sia talmente buono da necessitare di minore preparazione tattica per affidarsi di più a quelli che lui considera dei solisti molto forti? O semplicemente il famoso "peso della maglia" e il timore di fallire in una piazza così importante e per lui non banale (dati i trascorsi ovviamente), gli ha fatto venire un fortissimo "braccino" (come si direbbe nel tennis)?
O magari ancora.. è il famoso "ambiente" che lo ha portato a questo non martellare sui suoi principi per paura di esser fatto fuori dal tifo, dal gruppo, dai media, o direttamente dalla dirigenza?

 

Noi non possiamo saperlo. Sono tutte motivazioni possibili, credibili e che magari si intersecano fra loro.
Noi possiamo solo commentare quel che vediamo e, se come tifosi siamo un po' delusi, io come tattico non vedo quasi niente del Tudor di Marsiglia e neanche, al suo posto, un nuovo Tudor (che ci potrebbe anche stare, eh?) ma bensì, semplicemente, un non-Tudor che si affida molto ai singoli e ad una generale improvvisazione sia tattica che strategica, che riverbera, banalmente, finanche sulla scelta degli uomini da schierare inizialmente o da inserire a gara in corso.

Prima del suo arrivo a Torino ho anch'io studiato a lungo (e riportato qui nel cafe) i dettami del suo Marsiglia e dunque attendevo con curiosità e speranza ciò che Igor ci avrebbe portato. Invece, non ci ha certamente portato quello che si era visto altrove e, cosa che spiace più di tutte, in realtà ci ha proprio rinunciato fin da subito ed è poi rimasto sempre ancorato su questa rotta, così lontana dalla strada maestra delle sue precedenti esperienze in panchina.

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jouvans ha scritto:

 

Sì, grazie. Noi continuiamo tranquilli, non preoccuparti.
Che poi, in amicizia e cercando banalmente di "capire" (capire, non polemizzare, sia chiaro), non realizzo come mai uno che reputa questo posto il peggio di VS, che ci sfotte in altri topic e che considera il ruolo dell'allenatore più inutile di un calzino bucato, abbia poi l'animo (e quale animo) di entrare nel cafe. Io mica entro nei topic di mercato per dire: "il mercato fa ridere, badilate nei denti o cose simili, ma continuate tranquilli, eh?". Semplicemente non ci entro, che tanto VS è grande, oltre che piena di gente e topic interessanti anche altrove.
Senza contare che entrare in un thread che parla di allenatori, gestito da un allenatore, per dire che gli allenatori contano zero, non è proprio "simpettico" (cit. denti marci), perchè è un po' come entrare in una galleria d'arte e urlare: "i quadri mi fanno schifo, i pittori dovrebbero andare a lavorare!!" Al che non si capisce il senso di essere entrato in quella galleria se non per fare casino (flammare si direbbe su un forum..)

 

EDIT:
io non sono per l'esonero di Tudor e il semplice rilevare cosa dovrebbero fare i 2 mediani in un cc a 2 (perchè te lo insegnano a scuola calcio fin dagli esordienti, eh?) e cosa debbano fare i quinti (basta guardarsi una qualunque partita dell'inperd) non è dare badilate, è commentare tatticamente una partita che oltretutto ognuno di noi ha già visto chiaramente coi suoi occhi.

 

EDIT 2:
Qui nessuno chiama Tudor con nomignoli odiosi o gli dà dello stagista, come invece avvenuto altrove per altri nostri tecnici e come avviene giusto adesso in altri topic contro il buon Igor. Ho letto cose di questo tipo... e cito testualmente: "fuori dalle balle il cagasotto croato". "Fuori dai maroni subito".. "quando ce lo togliamo dalle palle questo?" nel thread post partita (e potrei proseguire moooolto a lungo, purtroppo..).

Ma tu le pulci sul mister e il discorso delle badilate nei denti invece sei venuto a farlo proprio a noi? Proprio qui (??!!) Ma davvero?? Ma sei serio??
Noi che parliamo di mezze posizioni, scalate, moduli, ecc.. siamo noi quelli delle badilate? Hai visto il topic delle dichiarazioni di Igor, se non ti bastasse quello post partita? E noi che neanche accettiamo per regolamento nulla di tutto ciò, siamo stati proprio quelli, fra tanti, a cui hai pensato di spiegare che non si fa tiro al piccione su Tudor? Wow... 


Tutto verificabile, eh? Dai pure un'occhiata anche solo velocissima nel topic post partita (altro che cafe..) poi torna qui e vedrai facilmente che noi al confronto siamo il club degli "indomabili pro Tudor", oltre che ben lontani da un certo tipo di linguaggio becero😉

Ma guardai,io leggo un po' di tutto (e lo considero un arricchimento) e se mi e' possibile dico anche la mia solitamente in modo semplice e diretto... non ne sarei capace altrimenti.

Anche perché,e non e' assolutamente uno sfotto',non ho la tua competenza o quella di altri.

La bellezza dei gesti tecnici di Modric però la vedo,la apprezzo e mi dà fastidio che venga considerata secondaria rispetto alle alchimie tattiche e,se posso,lo dico.

Considero più arte quella delle seconde.

PS.Tu poco sopra hai sostanzialmente sostenuto che Tudor sta sottoperformando e facendo danni mettendolo in bocca ad un tuo ex allenatore... niente di male eh... magari e' anche vero ma penso tu possa dirlo in prima persona senza problemi se,e mi pare abbastanza chiaro,e' ciò che pensi.

Ci sono tanti modi di dare badilate nei denti...

In ultimo e chiudo non mi pare di aver usato alcun linguaggio becero.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, pogba77 ha scritto:

Ma lui il regista classico non lo vuole.

Lo vuole due mediani a fare legna.

 

Perdonami ma si dicono/dicevano le stesse cose di Allegri... tu ritieni davvero che se Tudor avesse Modric a disposizione non lo farebbe giocare?Io sinceramente non credo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, carlein ha scritto:

Ma guardai,io leggo un po' di tutto (e lo considero un arricchimento) e se mi e' possibile dico anche la mia solitamente in modo semplice e diretto... non ne sarei capace altrimenti.

Anche perché,e non e' assolutamente uno sfotto',non ho la tua competenza o quella di altri.

La bellezza dei gesti tecnici di Modric però la vedo,la apprezzo e mi dà fastidio che venga considerata secondaria rispetto alle alchimie tattiche e,se posso,lo dico.

Considero più arte quella delle seconde.

PS.Tu poco sopra hai sostanzialmente sostenuto che Tudor sta sottoperformando e facendo danni mettendolo in bocca ad un tuo ex allenatore... niente di male eh... magari e' anche vero ma penso tu possa dirlo in prima persona senza problemi se,e mi pare abbastanza chiaro,e' ciò che pensi.

Ci sono tanti modi di dare badilate nei denti...

In ultimo e chiudo non mi pare di aver usato alcun linguaggio becero.

 

Fai bene ad arricchirti. Ovvio. Ed è altrettanto ovvio che gli artisti e coloro che ci fanno amare questo sport siano i calciatori con le loro gesta. Nessuno si avvicina al calcio perché un mister ha abbandonato il 4-3-3 per passare al 4-4-2. Ma magari per un gol in rovesciata sí. 

Questo però è un post specialistico di tattica e chiaramente si parla di quella. 

Ciononostante e per la cronaca (te lo possono confermare Karma Cop e onetime che erano in live con me), ho proprio detto: "Eh... Modric due palloni seri ha toccato e due volte li ha messi in porta" 😉

 

Infine, voglio essere molto chiaro. Becero era riferito a quelle cit prese dal post partita e al fatto che le ho trovate molto più "da indignarsi" di quanto si dica nel cafe.. Ma proprio anni luce, eh? Non era ASSOLUTAMENTE riferito a te il becero. Se mi rileggi con calma credo si capisca.. 

Su Tudor, che mi stavo quasi scordando, io faccio tantissime citazioni di miei istruttori o ex mister. Onetime dice che deve farci uno Zanichelli sefz

Ecco, su Tudor per me il discorso è sospeso. Infatti ti ho anche scritto che non sono del partito dell'esonero come invece il 99% di quel che ho letto nelle ultime ore qui su VS. Mi si chiedeva però se Igor stesse sfruttando la rosa e io ho risposto la verità e cioè che io al momento non mi esprimo, ma un mio mister, per altro famoso (nel suo piccolo diciamo) qui nella mia città (anche per i suoi modi abbastanza brutali), invece non avrebbe usato mezze misure, al che la mia cit "storica".

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, jouvans ha scritto:

Fai bene ad arricchirti. Ovvio. Ed è altrettanto ovvio che gli artisti e coloro che ci fanno amare questo sport siano i calciatori con le loro gesta. Nessuno si avvicina al calcio perché un mister ha abbandonato il 4-3-3 per passare al 4-4-2. Ma magari per un gol in rovesciata sí. 

Questo però è un post specialistico di tattica e chiaramente si parla di quella. 

Ciononostante e per la cronaca (te lo possono confermare Karma Cop e onetime che erano in live con me), ho proprio detto: "Eh... Modric due palloni seri ha toccato e due volte li ha messi in porta" 😉

 

Infine, voglio essere molto chiaro. Becero era riferito a quelle cit prese dal post partita e al fatto che le ho trovate molto più "da indignarsi" di quanto si dica nel cafe.. Ma proprio anni luce, eh? Non era ASSOLUTAMENTE riferito a te il becero. Se mi rileggi con calma credo si capisca.. 

Su Tudor, che mi stavo quasi scordando, io faccio tantissime citazioni di miei istruttori o ex mister. Onetime dice che deve farci uno Zanichelli sefz

Ecco, su Tudor per me il discorso è sospeso. Infatti ti ho anche scritto che non sono del partito dell'esonero come invece il 99% di quel che ho letto nelle ultime ore qui su VS. Mi si chiedeva però se Igor stesse sfruttando la rosa e io ho risposto la verità e cioè che io al momento non mi esprimo, ma un mio mister, per altro famoso (nel suo piccolo diciamo) qui nella mia città (anche per i suoi modi abbastanza brutali), invece non avrebbe usato mezze misure, al che la mia cit "storica".

Mi fa piacere leggere queste parole... direi che ci siamo chiariti.

Da parte mia niente flame... casomai un tentativo di alleggerire un po' che,se non è gradito,vedrò di limitare o eliminare del tutto.

Buona giornata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jouvans ha scritto:

ha finito per sconfessare molto di quello che è sempre stato il suo credo calcistico (uomo su uomo feroce, squadra alta, ritmi forsennati, esterni di spinta e di binario, ecc..) il che, ulteriormente, non lo sta certamente aiutando.

Secondo te questo mettere da parte i suoi principi potrebbe dipendere da fattori quali 1. Poco tempo per lavorare con i ragazzi visto che in estate c'è stata anche la trasferta in USA, 2. Impegna infrasettimanali e necessità di centellinare le forze con rotazioni spinte al punto da mettere gente fuori ruolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, carlein ha scritto:

Mi fa piacere leggere queste parole... direi che ci siamo chiariti.

Da parte mia niente flame... casomai un tentativo di alleggerire un po' che,se non è gradito,vedrò di limitare o eliminare del tutto.

Buona giornata.

Alleggerisci pure quanto vuoi sefz

Non so se hai visto qua in giro nel cafe quante stro...ate mettiamo citando Simpsons, Fantozzi, amici miei, ecc. .ghgh

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Secondo te questo mettere da parte i suoi principi potrebbe dipendere da fattori quali 1. Poco tempo per lavorare con i ragazzi visto che in estate c'è stata anche la trasferta in USA, 2. Impegna infrasettimanali e necessità di centellinare le forze con rotazioni spinte al punto da mettere gente fuori ruolo.

Ola carissimo. Se vedi, appena pochi post più su, in questa stessa pagina del cafe, ho messo le mie svariate ipotesi su questo tema in risposta a matthew34. .ok

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

In pratica: io continuo a mettermi 3-4-2-1 e a non cambiare niente. Non vinco? Fa lo stesso. Continuo a mettermi 3-4-2-1 e amen. Vinco? Bene. Non vinco? "Eh non è che si può giocare 90 minuti.. volevamo spingere.. vittoria non è arrivata.. accettiamo"..

C'è chi è stato linciato per molto meno....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minutes ago, onetime said:

C'è chi è stato linciato per molto meno....

Mi chiedo: ma se a un manager colpito da un provvedimento sanzionatorio della Consob o della Banca d'Italia che gli inibisce la possibilità di lavorare per un anno io rispondessi: "Certo, facciamo opposizione. Vinciamo? Bene. Perdiamo? Non è che puoi vincere sempre...". Sarei all'angolo della strada con la scimmietta e l'organetto.

È questa mentalità che proprio non capisco. Al di là dei moduli (che sono comunque centrali) l'allenatore deve anche entrare nella testa dei giocatori, motivarli, incutere timore all'avversario, insomma farsi rispettare. In una parola: autorevolezza. Allegri, nella sua ultima pochezza tattica, è un allenatore autorevole. Tudor, purtroppo, no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se la definizione di tattica è la espressione di image di allenatore, questo da Tudor contro il Milan è stato un successo. Igor parla molto della mentalita di gruppo, ma noi vediamo solo paura... magari la identita di juve di tudor si ecco. Tudor ha lavorato tutta la vita per questa panchina... ma ora, a causa della sua stessa paura, sta per sconfitti tutto.

 

Mi piace il cambia 352 con Openda Dusan... tutto il resto era un disastro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Correggetemi se sbaglio ma io credo che il modulo sia si importante ma la strategia di gioco/tattica lo sia di più e l'atteggiamento lo sia ancora di più.

 

Se schieri la squadra con un modulo diverso ma lo stesso atteggiamento e le stesse strategie non risolvi niente.

 

Serve prima di tutto una mentalità adeguata, che è quello che sembra Tudor stia perdendo, poi strategie di livello ed infine un modulo coerente con tutto questo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ecco, su Tudor per me il discorso è sospeso. Infatti ti ho anche scritto che non sono del partito dell'esonero come invece il 99% di quel che ho letto nelle ultime ore qui su VS. Mi si chiedeva però se Igor stesse sfruttando la rosa e io ho risposto la verità e cioè che io al momento non mi esprimo, ma un mio mister, per altro famoso (nel suo piccolo diciamo) qui nella mia città (anche per i suoi modi abbastanza brutali), invece non avrebbe usato mezze misure, al che la mia cit "storica".

Per me, e sottolineo per me, l'unico motivo per non esonerarlo è che il problema sia il valore dei giocatori, che questi siano di livello " medio ", ovvero che in qualsiasi contesto tattico, al massimo si possa ambire per posizioni dal quarto in su. Ma per dimostrare questo serve cambiare l'attuale contesto tattico, cercare nuove soluzioni: poi, come già scritto in precedenza, se i giocatori sono rape, allora Tudor può essere giustificato. 

Con l'attuale sistema di gioco andiamo sempre a sbattere contro i muri, per dare ragione a Tudor devo sbattere anche, ad esempio, con il 4-3-2-1.... il 4-4-2...

il 4-3-3... ( Sempre per me, sarei per una sostituzione, non vedendo ad ora nessun segnale di cambiamento ; per il bene della Juve, ma soprattutto per quei 40 mila che vanno allo stadio, spero di sbagliarmi ).  

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Mi chiedo: ma se a un manager colpito da un provvedimento sanzionatorio della Consob o della Banca d'Italia che gli inibisce la possibilità di lavorare per un anno io rispondessi: "Certo, facciamo opposizione. Vinciamo? Bene. Perdiamo? Non è che puoi vincere sempre...". Sarei all'angolo della strada con la scimmietta e l'organetto.

È questa mentalità che proprio non capisco. Al di là dei moduli (che sono comunque centrali) l'allenatore deve anche entrare nella testa dei giocatori, motivarli, incutere timore all'avversario, insomma farsi rispettare. In una parola: autorevolezza. Allegri, nella sua ultima pochezza tattica, è un allenatore autorevole. Tudor, purtroppo, no.

Ciao caro, mi riferivo ad altro ma cerco di rimanere in scia a quello che hai scritto sefz

 

Allegri è giustamente considerato da te e da tanti un allenatore autorevole (anche da me, lo metto in chiaro), per quello che ha vinto in carriera. E lui è uno che prima di tutto sa entrare nella testa e nel cuore dei suoi giocatori (a parte uno .ghgh ) e farsi rispettare. Basti leggere i vari attestati di stima rilasciati nelle interviste negli anni dai suoi ex giocatori.

 

Il problema (sia con lui che adesso con Tudor) però è stato tutt'altro, questa autorevolezza non è riuscito mai a sfruttarla per dare alla squadra un'idea di gioco che andasse oltre il "difendiamo bene e poi giochiamo bene tecnicamente".

 

Comunque anche Tudor sembra che sia benvoluto dal gruppo, ma se questa benevolenza se l'è guadagnata facendo fare ai giocatori (ad alcuni soprattutto) quello che vogliono in campo (senza fa' nomi, sappiamo a chi mi riferisco), diciamo che non stiamo andando proprio nella direzione giusta..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, jouvans ha scritto:

Noi in live eravamo un po' sconcertati quando si è messo 3-5-2 perchè era una soluzione (per quanto non nelle mie corde) che però io "da mister" potevo anche capire. Ma se la fai senza alcunissima organizzazione, usando le mezzali come fossero mediani, senza inserire Joao Mario, ecc ecc.. allora l'unica cosa che abbiamo percepito proprio a pelle è stata una sensazione di forte disorganizzazione e soprattutto di grandissima improvvisazione.

Il 3-5-2 ci stava anche come soluzione, e Dusan-Openda li vedo abbastanza bene assieme come combinazioni tecnico tattiche.

 

Ma come dici tu, un 3-5-2 dove lascia a destra un difensore centrale per 25 minuti è come dire “non me ne frega nulla di vincerla, chiudiamoci per il pareggio e preghiamo”. E così è stato. Fossi stato in lui avrei messo subito Joao Mario e forse Koopmainers per McKennie (che in un centrocampo a tre quantomeno vedo potenzialmente bene). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, carlein ha scritto:

Mah... io non credo... dopotutto lo sta trovando con Allegri che e' pur sempre l'anticalcio per eccellenza.

Ma ora e' il turno di Tudor di prendere badilate nei denti... finirà anche per lui e comincerà per un altro.

Vi lascio continuare tranquilli,buona notte.

Caro, qua si parla di tattica e le cose che si dicono hanno sempre un fondamento, condivisibile o meno, spesso anche piuttosto semplice da comprendere. 
Il fatto che Modric stia trovando posto con Allegri è del tutto ovvio e nulla ha a che vedere con la qualità del calcio proposto. Luka, nel 352 allegriano, protetto da due interni di sostanza come Fofana e Rabiot, è perfetto. Noi giochiamo con i due mediani. E Modric non ha fatto il mediano quando aveva 25 anni, figuriamoci a 40. 
La tua ironia è fuori luogo.

 

Dopo di che, ripeto, a prescindere dall’assenza di Modric, in questa squadra non c’è mezza cosa che funzioni. E la responsabilità è dell’allenatore. 
Fosse per me, sarei ben contento di applaudirlo tutti i giorni. Vorrebbe dire che va tutto bene. Purtroppo non è così. E mi dispiace, perché Tudor è uno dei miei idoli bianconeri di sempre. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, carlein ha scritto:

Perdonami ma si dicono/dicevano le stesse cose di Allegri... tu ritieni davvero che se Tudor avesse Modric a disposizione non lo farebbe giocare?Io sinceramente non credo

Se guardi attentamente cosa Tudor ha prodotto da altre parti ti accorgi che lui con il regista classico non ha mai giocato.

 

Anno scorso, nemmeno ci ha perso un secondo per capire se un giocatore con Luiz potesse essere utile alla causa.

 

Il problema di Tudor non è certo quello del regista, ma è tutto il resto che manca, a cominciare dal gioco di fascia inesistente che caratterizza il suo 3-4-2-1 e l'intensità bassissima che la squadra imprime alle partite.

 

Io sinceramente faccio anche fatica a commentare le partite, perché le stesse nn offrono niente di cui parlare in un senso o in un altro.

 

Ad oggi se avessi la possibilità brucerei tutto quello che vedo dal primo all'ultimo dei 95 minuti.

 

Squadra lunga, gioco di fascia inesistente, intensità bassa, giocatori fuori ruolo e cambi da ritiro del patentino.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, carlein ha scritto:

Perdonami ma si dicono/dicevano le stesse cose di Allegri... tu ritieni davvero che se Tudor avesse Modric a disposizione non lo farebbe giocare?Io sinceramente non credo

Tudor, lo scorso anno, non ha rinunciato alla difesa a tre nemmeno quando è rimasto con un solo difensore centrale.

Una cosa che viene unanimemente imputata a Tudor è la sua rigidità nel non voler cambiare sistema di gioco. Se avessimo preso Modric, da noi avrebbe fatto il trequartista di parte. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Caro, qua si parla di tattica e le cose che si dicono hanno sempre un fondamento, condivisibile o meno, spesso anche piuttosto semplice da comprendere. 
Il fatto che Modric stia trovando posto con Allegri è del tutto ovvio e nulla ha a che vedere con la qualità del calcio proposto. Luka, nel 352 allegriano, protetto da due interni di sostanza come Fofana e Rabiot, è perfetto. Noi giochiamo con i due mediani. E Modric non ha fatto il mediano quando aveva 25 anni, figuriamoci a 40. 
La tua ironia è fuori luogo.

 

Dopo di che, ripeto, a prescindere dall’assenza di Modric, in questa squadra non c’è mezza cosa che funzioni. E la responsabilità è dell’allenatore. 
Fosse per me, sarei ben contento di applaudirlo tutti i giorni. Vorrebbe dire che va tutto bene. Purtroppo non è così. E mi dispiace, perché Tudor è uno dei miei idoli bianconeri di sempre. 

Ieri allo stadio si è visto bene. Modric non ha mai avuto bisogno di essere protetto, i due interni erano sempre 20 metri davanti, con Rabiot a volte in linea quasi con il messicano. Il croato per buona parte della gara arretrava, certe volte più basso dei centrali difensivi, prendeva palla e la passava all'uomo smarcato. Allegri ha tenuto gli interni alti perchè sapeva che la Juve arretrava di conseguenza: tutta quella libertà al croato ha permesso loro di uscire sempre abbastanza tranquilli. Prima della gara si sapeva che la forza del Milan era questa, non capirò mai perchè non si è quantomeno tentato di rendere almeno più complicata la loro impostazione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Caro, qua si parla di tattica e le cose che si dicono hanno sempre un fondamento, condivisibile o meno, spesso anche piuttosto semplice da comprendere. 
Il fatto che Modric stia trovando posto con Allegri è del tutto ovvio e nulla ha a che vedere con la qualità del calcio proposto. Luka, nel 352 allegriano, protetto da due interni di sostanza come Fofana e Rabiot, è perfetto. Noi giochiamo con i due mediani. E Modric non ha fatto il mediano quando aveva 25 anni, figuriamoci a 40. 
La tua ironia è fuori luogo.

 

Dopo di che, ripeto, a prescindere dall’assenza di Modric, in questa squadra non c’è mezza cosa che funzioni. E la responsabilità è dell’allenatore. 
Fosse per me, sarei ben contento di applaudirlo tutti i giorni. Vorrebbe dire che va tutto bene. Purtroppo non è così. E mi dispiace, perché Tudor è uno dei miei idoli bianconeri di sempre. 

Vabbè non sarà il topic giusto per dirlo ma per me siete troppo attaccati a numeri e numeretti.

Nella sua prima esperienza al Milan Allegri veniva accusato di preferire 2 mediani a Pirlo... la realtà è che Pirlo non stava bene.

Io non credo che se Tudor si fosse ritrovato un calciatore dello spessore di Modric si sarebbe azzardato a snaturarlo.

Poi tutto è possibile...

Quello che a mio avviso non è possibile è dire che non c'è nulla che funziona in una squadra che,bene o male, è ancora imbattuta pur avendo già affrontato Inter,Borussia,Atalanta e Milan.

Sicuramente c'è da lavorare e da migliorare ma nulla che funziona no.

E comunque,come sempre,in ciò che non va i calciatori hanno le loro belle responsabilità perché (cito solo un caso) se David a d un metro dalla porta va dentro lui e caccia la palla fuori Tudor e le sue tattiche c'entrano nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, jouvans said:

Il tema della rinuncia di Tudor a determinati suoi principi è la cosa che da juventino, ma anche solo banalmente da studioso della materia, mi dispiace più di tutte. Nel 2022/2023 il suo Marsiglia veniva addirittura studiato a Coverciano.

Tre attaccanti mobili con un centravanti associativo, catene di fascia che funzionavano con automatismi consolidati, quinti adibiti ad un costante ruolo gasperiniano di pendolini sulla fascia, marcatura feroce uomo su uomo, atteggiamento che oscillava fra l'offensivo e l'iper offensivo, verticalità e grande ritmo. Oltre all'attuazione quasi maniacale del principio dei 5 costruttori e dei 5 invasori.

Ora.. bisogna capire perchè quasi nulla di tutto ciò, a cominciare dalla mentalità, sia stato poi traslato da Tudor anche alla Juventus.
Si è ricreduto come tecnico? Non ritiene di avere un'organico all'altezza? Ritiene il contrario, cioè che il suo organico attuale sia talmente buono da necessitare di minore preparazione tattica per affidarsi di più a quelli che lui considera dei solisti molto forti? O semplicemente il famoso "peso della maglia" e il timore di fallire in una piazza così importante e per lui non banale (dati i trascorsi ovviamente), gli ha fatto venire un fortissimo "braccino" (come si direbbe nel tennis)?
O magari ancora.. è il famoso "ambiente" che lo ha portato a questo non martellare sui suoi principi per paura di esser fatto fuori dal tifo, dal gruppo, dai media, o direttamente dalla dirigenza?

 

Noi non possiamo saperlo. Sono tutte motivazioni possibili, credibili e che magari si intersecano fra loro.
Noi possiamo solo commentare quel che vediamo e, se come tifosi siamo un po' delusi, io come tattico non vedo quasi niente del Tudor di Marsiglia e neanche, al suo posto, un nuovo Tudor (che ci potrebbe anche stare, eh?) ma bensì, semplicemente, un non-Tudor che si affida molto ai singoli e ad una generale improvvisazione sia tattica che strategica, che riverbera, banalmente, finanche sulla scelta degli uomini da schierare inizialmente o da inserire a gara in corso.

Prima del suo arrivo a Torino ho anch'io studiato a lungo (e riportato qui nel cafe) i dettami del suo Marsiglia e dunque attendevo con curiosità e speranza ciò che Igor ci avrebbe portato. Invece, non ci ha certamente portato quello che si era visto altrove e, cosa che spiace più di tutte, in realtà ci ha proprio rinunciato fin da subito ed è poi rimasto sempre ancorato su questa rotta, così lontana dalla strada maestra delle sue precedenti esperienze in panchina.

Credo,opinione personale ovviamente,che siano le due ragioni evidenziate.

Questa per lui e' l'occasione della vita e penso che in società non gli abbiano chiesto lo scudetto ma semplicemente il quarto posto e quello che si può in Champions. Da qui il braccino del primo non prenderle in modo da restare in scia del gruppone Champions e non perdere punti alla ricerca di un sistema di gioco che richiederebbe tempo che non ha avuto in estate per via del mondiale.

Inoltre memori dell'esperienza Motta avranno deciso di non martellare il gruppo per non ritrovarsi poi con gente scontenta. Da qui il cercare di far giocare un po' tutti anche a scapito della continuità e vedendo poi cambi di ruolo quantomeno bizzarri.

Il problema e' che secondo me quest'anno la Champions sarà più difficile perché la Roma sembra credibile per i primi quattro posti, così come il Milan e l'Atalanta potrebbe trovare la quadra anche con Juric.

Dunque siamo in 6 per 4 posti e da quello che si è visto finora non siamo superiori a nessuno di quelli incontrati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.