Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: PROBABILE 3-5-2 EDITION (pag.156)

Post in rilievo

2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Oggi, nello specifico, no.

Perché, con tutti i palloni che abbiamo messo dentro (ne abbiamo messi dentro più oggi che in tutto il resto del campionato), avremmo avuto bisogno di una punta che si facesse sentire in area di rigore. 
Lo stesso Tudor ha detto che è mancato l’ultimo tiro. 

Sottoscrivo anche gli spazi e i segni di interpunzione. 

Si ma al dì là della partita di oggi io facevo una considerazione più generale.

Cmq David, nonostante possa sembrare un calciatore non bravo nell'area di rigore, è uno che ha segnato gran parte dei propri gol anticipando il marcatore e segnando nell'area piccola, tipo il gol segnato con il parma o quello che oggi avrebbe segnato sul cross di koop finito in fuorigioco.

Oggi, per esempio, nel primo tempo abbiamo crossato molto di più perché giocavamo più alti e Conciecao ha ricevuto diversi palloni ai limiti dell'area dove si è trovato nel 1 vs 1

Lo stesso yildiz ha messo molti palloni in area

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Si ma al dì là della partita di oggi io facevo una considerazione più generale.

Cmq David, nonostante possa sembrare un calciatore non bravo nell'area di rigore, è uno che ha segnato gran parte dei propri gol anticipando il marcatore e segnando nell'area piccola, tipo il gol segnato con il parma o quello che oggi avrebbe segnato sul cross di koop finito in fuorigioco.

Oggi, per esempio, nel primo tempo abbiamo crossato molto di più perché giocavamo più alti e Conciecao ha ricevuto diversi palloni ai limiti dell'area dove si è trovato nel 1 vs 1

Lo stesso yildiz ha messo molti palloni in area

Ragazzi, che dirvi?

Se credete che con David siamo più pericolosi che con Vlahovic (o, in ogni caso, un centravanti con le sue caratteristiche) rispetto la vostra opinione.

Io la penso diversamente. 

Secondo me, ad adempio, a prendere Openda invece di Hojlund abbiamo commesso un errore gigantesco. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma non è vero, eh.

Lo scorso anno, ha giocato 3 partite da terzino e 40 da difensore centrale.

Forse, senza l’infortunio di Bremer, avrebbe continuato a fare il terzino. Ma ha giocato praticamente sempre da centrale. 

Ah giusto, vero.

Il dubbio è che ovunque lo metti abbia comunque questo difetto. Ma non solo lui eh... anche Cambiaso spesso se lo perde sui cross sul secondo palo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ragazzi, che dirvi?

Se credete che con David siamo più pericolosi che con Vlahovic (o, in ogni caso, un centravanti con le sue caratteristiche) rispetto la vostra opinione.

Io la penso diversamente. 

Secondo me, ad adempio, a prendere Openda invece di Hojlund abbiamo commesso un errore gigantesco. 

Io al posto di Openda avrei preso un centrocampista :d

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ragazzi, che dirvi?

Se credete che con David siamo più pericolosi che con Vlahovic (o, in ogni caso, un centravanti con le sue caratteristiche) rispetto la vostra opinione.

Io la penso diversamente. 

Secondo me, ad adempio, a prendere Openda invece di Hojlund abbiamo commesso un errore gigantesco. 

Io dico semplicemente che se non miglioriamo e lavoriamo tatticamente i problemi li avremo cmq, sia che giochi David o vlahovic 

Chiaramente David e vlahovic sono attaccanti diversi e vanno serviti e sfruttati diversamente 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Yildiz è un esterno offensivo sinistro a piede invertito. 

Qualunque modulo, senza uno spartito definito, diventa un’altra cosa. 
 

Yildiz va naturalmente sull’esterno a cercarsi gli spazi migliori per poi entrare nel campo con il piede forte. È un movimento che è nelle sue corde. 
Il problema sta nel fatto che lui è costretto a restarci quasi tutto il tempo perché la catena di parte, con Cambiaso e Thuram, non funziona come dovrebbe. E ritorniamo allo spartito definito. 

Opinioni, per me Yildiz è una seconda punta; può partire da sinistra e cercare sulla sx le sue mattonelle preferite, ma a mio modo di vedere non è assolutamente un "esterno" offensivo e non dovrebbe sprecare energie per ripiegare in compiti che non gli competono. È un attaccante che può giocare sull'esterno, che è diverso, ma inevitabilmente perde qualcosa in lucidità e pericolosità quando arriva negli ultimi 30 metri. Allegri infatti lo usava da seconda punta, e lo aveva battezzato seconda punta in varie interviste fin dal suo esordio.

Per la parte in neretto sono d'accordo, ma appunto il 442 è il modo più lineare e più "semplice" per occupazione degli spazi e formazione delle catene. Si può metter giù con relativamente meno "lavoro"  tattico richiesto da altri sistemi perché in campo hai riferimenti più chiari, hai una copertura del campo ottimale e ti permette di conservare sempre una fisionomia equilibrata. In breve, sarà sempre molto più complesso "improvvisare" (come ha fatto chiaramente tudor) un 4141 o un 433 che un 442.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, crazyforjuve ha scritto:

Salve a tutti. Sono un fan di questo spazio che trovo molto interessante e istruttivo, oltre che giustamente moderato nei toni. Ne approfitto per fare un'osservazione sulla partita di oggi: sia Thuram che Koop hanno giocato in zone a piede invertito, cosa che mi ha lasciato perplesso. Vada per gli esterni offensivi a piede invertito, pare che questa sia la moda ormai, ma le mezze ali? Infatti nel primo tempo, Koop viene lanciato a sinistra e mette subito la palla per il gol annullato di David. Nella ripresa, Thuram lanciato a sinistra crossa malissimo. Cosa ne pensate?

Mentre di norma i terzini sono sempre (o dovrebbero essere..) a piede dominante, le mezzali sono una cosa a parte e dipende molto dal singolo.
Ad esempio, Pogba rendeva molto meglio da mezzala sinistra pur essendo un destro naturale e, se non avesse avuto casini con l'aereo, pare che al posto di Koop ci sarebbe stato McK sul piede natuale. Diciamo che mentre per chi sta in fascia ed eventualmente perfino per un braccetto di difesa a tre, il piede dominante conta, per le mezzali conta meno e dipende molto dal singolo. Sulle ali si tende a fare l'opposto se ti metti a tre davanti. Se giochi 4-4-2 "classico" si torna al principio che in teoria anche lì l'esterno offensivo deve essere a piede dominante a meno che non interpreti il modulo alla Genesio dove gli esterni vengono dentro al campo a fare i trequartisti aggiunti.
Quindi diciamo che non c'è un prontuario della mezzala sul piede da scegliere, mentre invece c'è un prontuario sulla mezzala per quanto riguarda i compiti, che sono certamente l'occupazione dei mezzi spazi, l'andare a rimorchio in area, allargarsi (come dice @Dale_Cooper ) quando l'esterno offensivo stringe, ecc..
Il problema di oggi e lo dico proprio a Dale, è che moltissime di queste cose non si sono viste semplicemente perchè, come notato da me in diretta e come confermato in seguito dalle posizioni medie dei nostri calciatori, semplicemente non si è giocato 4-3-3 ma bensì 4-1-4-1 e in quest'ultimo modulo l'ampiezza alla fine te la danno (come si è visto) Yildiz e Chico messi sulla fasce. Per questo, pur caldeggiando un passaggio a 4 dietro, mai avrei pensato che fra i vari possibili 4-3-3, 4-2-3-1, 4-3-1-2 o 4-3-2-1 alla fine si scegliesse proprio il 4-1-4-1 che è l'ultimo modulo che io avrei proposto.. piuttosto restavo 3-4-2-1 ma con compiti chiari e andavo comunque a prendere i 5 costruttori del Como usando i 3 davanti più i due quinti e amen. Tanto più che se devi "improvvisare" un quattro dietro, meglio improvvissare moduli più semplici e "naturali" che magari richiedono meno alchimie tattiche e dunque il 4-4-2 o il 4-3-3.. alle brutte perfino il 4-2-3-1 che, come abbiamo detto mille volte qui nel cafe, non è poi così lontano in realtà dal 3-4-2-1 che la squadra già conosce.

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Tornello ha scritto:

Opinioni, per me Yildiz è una seconda punta; può partire da sinistra e cercare sulla sx le sue mattonelle preferite, ma a mio modo di vedere non è assolutamente un "esterno" offensivo e non dovrebbe sprecare energie per ripiegare in compiti che non gli competono.

Perdonami, ma non sono d'accordo. 

E' il campo che ci dice dove gioca Yildiz. Basta guardare le sue heatmap.

Il turco è un moderno esterno a piede invertito, che parte dalla fascia per entrare nel campo con il piede forte e andare al tiro o fornire l'assist (cosa che, tra l'altro, fa anche in Nazionale. E alla grande).

Mi permetto di farti sommessamente notare che l'esterno offensivo fa una cosa diversa dall'ala classica. Non deve starsene piantato vicino alla linea laterale e, soprattutto, non ha chissà quali compiti di copertura. Stiamo parlando di un Kvaratskhelia o di un Olise, per dire, non di un Di Livio. 

Se spreca energie è perché, come detto, la catena di parte non funziona, il terzino (Cambiaso) non si sovrappone in maniera corretta e la mezz'ala (Thuram) sfonda per vie centrali, spesso in solitaria, anziché andare a costituire uno dei vertici del triangolo terzino-mezz'ala-esterno. 

Sul fatto che Yildiz sia un esterno a piede invertito (e non un attaccante. A lui piace anche cucire il gioco e costruire le azioni) non ci sono dubbi. 

Quoto

Per la parte in neretto sono d'accordo, ma appunto il 442 è il modo più lineare e più "semplice" per occupazione degli spazi e formazione delle catene. Si può metter giù con relativamente meno "lavoro"  tattico richiesto da altri sistemi perché in campo hai riferimenti più chiari, hai una copertura del campo ottimale e ti permette di conservare sempre una fisionomia equilibrata. In breve, sarà sempre molto più complesso "improvvisare" (come ha fatto chiaramente tudor) un 4141 o un 433 che un 442.

Non sono d'accordo neanche qua. Perché trovo che una mediana a due uomini sia assolutamente controproducente, in assoluto e soprattutto considerati gli uomini che abbiamo. Koopmeiners, Thuram, Miretti e Adzic sono delle mezze ali che si trovano tutte più a loro agio in una mediana a 3. E Locatelli è perfetto da mediano basso, che scherma la difesa e si abbassa tra i due centrali per attrarre l'uscita della squadra avversaria e aprire il gioco per esterni e mezze ali. 

La mediana a due, tra l'altro, ha mostrato di essere assolutamente squilibrata, perché Manuel tende sempre a giocare centrale, spesso schiacciandosi sulla linea dei difensori, e, in questo modo, lascia l'intera porzione destra del campo nelle mani dell'esterno (spesso, il povero Conceicao) che deve sobbarcarsi un lavoro improbo senza l'aiuto di nessuno. 

 

Il sistema di gioco più semplice e che meglio consente di occupare gli spazi è il 433. Due difensori centrali, un terzino più difensivo e uno di spinta, un mediano basso con due mezze ali, due esterni e un centravanti. 

Quanto all'improvvisazione, se un tecnico, nel 2025, improvvisa, non può fare il tecnico. E lo dico con profondo dispiacere. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, HIC ET NUNC ha scritto:

A mio avviso il punto è: si ritiene che Tudor abbia i mezzi per dare una svolta a questa squadra? Allora teniamolo.

Se invece non si ritiene in grado credo sia meglio cambiare subito che a marzo

Ad oggi, Tudor non ha apportato alcun contributo significativo alla Juventus, né sul piano del gioco collettivo né sotto il profilo della cattiveria agonistica. La maggior parte dei calciatori sta esprimendo prestazioni al di sotto delle proprie potenzialità, evidenziando una chiara underperformance individuale e collettiva.

Il problema però non è esclusivamente tecnico eh. La società, attraverso scelte dirigenziali discutibili, ha creato le condizioni per un progetto tattico già morto in partenza: un mercato incongruente, reparti incompleti e mancanza di elementi di spessore adeguato hanno condannato il sistema a fallire ancor prima di essere applicato. La dirigenza, incapace di pianificare e supportare un percorso coerente, ha delegato al tecnico un compito impossibile, che lui avrebbe dovuto rifiutare di portare avanti, rassegnando le dimissioni. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Bealu ha scritto:

Ogni soluzione che mi passa in mente, riesco a smentirla io stesso.

Tipo Woody Allen in "prendi i soldi e scappa" quando si rappresenta da solo in tribunale sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Perdonami, ma non sono d'accordo. 

E' il campo che ci dice dove gioca Yildiz. Basta guardare le sue heatmap.

Il turco è un modern esterno a piede invertito, che parte dalla fascia per entrare nel campo con il piede forte e andare al tiro o fornire l'assist. 

Mi permetto di farti sommessamente notare che l'esterno offensivo fa una cosa diversa dall'ala classica. Non deve starsene piantato vicino alla linea laterale e, soprattutto, non ha chissà quali compiti di copertura. Stiamo parlando di un Kvaratskhelia o di un Olise, per dire, non di un Di Livio. 

Se spreca energie è perché, come detto, la catena di parte non funziona, il terzino (Cambiaso) non si sovrappone in maniera corretta e la mezz'ala (Thuram) sfonda per vie centrali, spesso in solitaria, anziché andare a costituire uno dei vertici del triangolo terzino-mezz'ala-esterno. 

Sul fatto che Yildiz sia un esterno a piede invertito (e non un attaccante. A lui piace anche cucire il gioco e costruire le azioni) non ci sono dubbi. 

Non sono d'accordo neanche qua. Perché trovo che una mediana a due uomini sia assolutamente controproducente, in assoluto e soprattutto considerati gli uomini che abbiamo. Koopmeiners, Thuram, Miretti e Adzic sono delle mezze ali che si trovano tutte più a loro agio in una mediana a 3. E Locatelli è perfetto da mediano basso, che scherma la difesa e si abbassa tra i due centrali per attrarre l'uscita della squadra avversaria e aprire il gioco per esterni e mezze ali. 

La mediana a due, tra l'altro, ha mostrato di essere assolutamente squilibrata, perché Manuel tende sempre a giocare centrale, spesso schiacciandosi sulla linea dei difensori, e, in questo modo, lascia l'intera porzione destra del campo nelle mani dell'esterno (spesso, il povero Conceicao) che deve sobbarcarsi un lavoro improbo senza l'aiuto di nessuno. 

 

Il sistema di gioco più semplice e che meglio consente di occupare gli spazi è il 433. Due difensori centrali, un terzino più difensivo e uno di spinta, un mediano basso con due mezze ali, due esterni e un centravanti. 

Quanto all'improvvisazione, se un tecnico, nel 2025, improvvisa, non può fare il tecnico. E lo dico con profondo dispiacere. 

Certo che ti perdono:)

Le sue heatmap immagino siano relative alle sue prestazioni alla juve (e immagino con la turchia) dove chiaramente gioca in quel ruolo.

Io guardo le caratteristiche di un giocatore. Yildiz è bravo a fare tante cose ma secondo me è un giocatore superiore sotto tre aspetti in particolare: 1) la facilità di liberarsi dell'uomo in situazioni diverse e con mezzi diversi (strappo, nello stretto, girando l'avversario spalle alla porta, etc); 2) la capacità balistica ; 3) l'intelligenza tattica e la visione. Per me un giocatore del genere deve stare sempre vicino alla porta, ergo deve incidere negli ultimi 30 metri, preferibilmente fronte alla porta. Poi lo faranno giocare sull'esterno e va bene, ma questo non cambia di una virgola la mia idea (che poi era quella di allegri) che essenzialmente è una seconda punta/trequarti; secondo me ad esempio con kvara c'entra poco o nulla (classico esterno offensivo che si esalta solo sul binario, intelligenza calcistica nella media, ripetizione in serie della stessa giocata), mentre è molto più simile a un del piero, per restare in tema.

E non mi convinci tanto neanche sul resto. IL 442 è noto (da allenatori e direi chiunque abbia giocato a calcio dalla seconda categoria in su) per essere il modulo più semplice per giocare a calcio, per occupazione degli spazi e facilità di trovare compattezza tra i reparti. Ma qui andiamo fuori tema.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Io, su Tudor, sono sempre stato abbastanza abbastanza entusiasta.. Mi piace il suo modo di fare "pane e salame".. niente fronzoli, identità chiara, ciò che vedi è ciò che è (what you see is what you get... per chi si ricorda "Un biglietto in due".. Steve Martin.. forse @onetime.. sefz).

Soccia che ricordo che mi hai sbloccato, Dale, mi sa che me lo riguardo stasera sefz

 

Comunque, ritorno a bomba, carissimo. Se riesco, stasera (ma più probabilmente nei prossimi giorni) dico qualcosa su tutta questa carne che hai buttato sul fuoco .ok

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Tornello ha scritto:

Mettendoci così necessariamente e di fatto "avvicini" Thuram e Koop all'area mentre isoli Conceicao ma soprattutto YIldiz fuori dalla zona calda e in generale sempre in posizione o troppo defilata o troppo leggibile per i difensori.

Aggiungo che se quei due talenti che già hai defilato, poi non li appoggi costantemente con l'ampiezza dei terzini che sovrappongono (Cambiaso anyone??) alla fine son costretti non solo a stare e restare aperti, ma in più finiscono per essere sempre raddoppiati e/o spalle alla porta..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

Il rischio concreto è che a fine stagione ci troviamo con un allenatore da cambiare e davvero molti giocatori demotivati o tecnicamente penalizzati da una gestione sbagliata, con talento sprecato.

Io infatti sono sicuro che, se dovessero firmare oggi, ore 20,30 del 19/10/2025, col fischio che Joao Mario, ma soprattutto Openda e David accetterebbero la Juve e anzi, credo siano pentitissimi della scelta fatta quest'estate..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Soldout ha scritto:

Io mi chiedo ancora perché Tudor ha voluto la cessione di Alberto Costa... unico terzino che avevamo in rosa, per prendere Joao Mario che era scarso già al Porto.

 

Prima ancora del disastro tattico che abbiamo visto oggi, questo ci ha fatto toppare tutto il mercato.

 

5 anni che ripetiamo gli stessi errori.

No no, aspetta.. lui Costa lo voleva tenere... ma siccome è un allenatore tenuto come terza scelta e con pochissimo potere contrattuale, gli han fatto lo scambio con Joao Mario al solo fine di farci su un pochino (ino ino..) di plusvalenza..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Tornello ha scritto:

Opinioni, per me Yildiz è una seconda punta; può partire da sinistra e cercare sulla sx le sue mattonelle preferite, ma a mio modo di vedere non è assolutamente un "esterno" offensivo e non dovrebbe sprecare energie per ripiegare in compiti che non gli competono. È un attaccante che può giocare sull'esterno, che è diverso, ma inevitabilmente perde qualcosa in lucidità e pericolosità quando arriva negli ultimi 30 metri. Allegri infatti lo usava da seconda punta, e lo aveva battezzato seconda punta in varie interviste fin dal suo esordio.

Per la parte in neretto sono d'accordo, ma appunto il 442 è il modo più lineare e più "semplice" per occupazione degli spazi e formazione delle catene. Si può metter giù con relativamente meno "lavoro"  tattico richiesto da altri sistemi perché in campo hai riferimenti più chiari, hai una copertura del campo ottimale e ti permette di conservare sempre una fisionomia equilibrata. In breve, sarà sempre molto più complesso "improvvisare" (come ha fatto chiaramente tudor) un 4141 o un 433 che un 442.

Approfitto del tema sollevato dal tuo intervento per dire la mia su Yildiz: che per caratteristiche “nude”, possa essere impiegato anche da seconda punta, è un fatto, tuttavia, per me, il punto centrale è cosa rende Yildiz realmente efficace oggi, e le evidenze di campo; heatmap, posizione media, tipo di palloni giocati e rendimento, mostrano che funziona meglio come esterno moderno a piede invertito e non come seconda punta pura.

Vero, con Allegri, Yildiz agiva formalmente da seconda punta, ma riceveva palla molto defilato sulla sinistra, quasi da mezz’ala avanzata; toccava molti palloni lontano dalla porta, costretto a venire incontro per ricevere e dipendeva troppo dal partner d’attacco per avere spazi,  con risultati poco interessanti.
Poche ricezioni in area, poca profondità, molto lavoro spalle alla porta.
La sua qualità tecnica emergeva, ma senza tradursi in pericolosità costante.
Infatti, in quel ruolo, i suoi Expected Goals e Key Passes erano inferiori rispetto a quando ha libertà di muoversi più largo.

C' è da dire che le heatmap e i posizionamenti medi (Juve vs Turchia) mostrano che con la Turchia riceve più alto, spesso fronte alla porta e con campo da attaccare.

Quindi non è una seconda punta “alla Dybala” (che gioca tra le linee), ma un esterno associativo che parte da sinistra per accentrarsi, come fa un piede invertito.
Gli serve campo davanti, non compagni troppo vicini.

Hai perfettamente ragione nel dire che non è un esterno classico da fascia, non è un’ala “di corsia” che sta larga o che deve fare copertura difensiva.
Ma l’esterno moderno (quello che è oggi Yildiz) non è quello:

parte largo, ma per poi stringere dentro; non è chiamato a coprire fino al fondo, ma a difendere di posizione, come fanno KKvaratskhelia e altri..ma

deve avere un terzino dietro che gli garantisca ampiezza (cosa che nella Juve attuale manca).

Quando lo costringi a fare la seconda punta, gli togli la zona di ricezione naturale, quella dove può creare superiorità numerica col primo tocco e poi concludere o rifinire.

Certo, il 4-4-2 è sempre stato visto come il sistema più semplice per costruire e mantenere equilibrio, ma negli passati, perchè il 4-4-2 moderno, quello fluido, non “a blocco” , vive sulle rotazioni tra esterno, mezzala e seconda punta; meccanismi di gioco tutt’altro che immediati da trovare. Per me Yldiz non è penalizzato dal modulo, ma dalla mancanza di un sistema coerente che gli permetta di muoversi nei suoi corridoi preferiti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Tornello ha scritto:

Le sue heatmap immagino siano relative alle sue prestazioni alla juve (e immagino con la turchia) dove chiaramente gioca in quel ruolo. Io guardo le caratteristiche di un giocatore.

E, secondo te, tutti gli allenatori che lo hanno a disposizione non lo utilizzano secondo le sue caratteristiche? E' questo che mi stai dicendo?

45 minuti fa, Tornello ha scritto:

Yildiz è bravo a fare tante cose ma secondo me è un giocatore superiore sotto tre aspetti in particolare: 1) la facilità di liberarsi dell'uomo in situazioni diverse e con mezzi diversi (strappo, nello stretto, girando l'avversario spalle alla porta, etc); 2) la capacità balistica ; 3) l'intelligenza tattica e la visione.

Ossia tre caratteristiche che l'esterno offensivo moderno deve assolutamente avere. 

Ho l'impressione che tu sia ancorato a una visione un tantino antiquata dell'esterno.

In ogni caso, vedremo dove sarà impiegato Yildiz.

45 minuti fa, Tornello ha scritto:

E non mi convinci tanto neanche sul resto. IL 442 è noto (da allenatori e direi chiunque abbia giocato a calcio dalla seconda categoria in su) per essere il modulo più semplice per giocare a calcio, per occupazione degli spazi e facilità di trovare compattezza tra i reparti. 

Chissà come mai non lo utilizza praticamente più nessuno.

Dopo di che, che io sappia, il sistema che consente meglio di occupare gli spazi è notoriamente il 433. Abbiamo evidentemente esperienze diverse. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dico solo una cosa  al di là dello schieramento tattico che poteva avere un senso non ci siamo con la testa. Cambiaso è scivolato  3 volte sempre in momenti importanti in cui potevamo renderci pericolosi..., Conceicao è scivolato altre tre volte sempre in momenti importanti che potevano portare ad un gol ,oltre a mille  movimenti caotici e disordinati di Cambiaso  che non hanno un senso ( ma sti due non hanno provato il terreno di gioco o hanno un paio di scarpe solo??? Non ho visto nessuno del Como scivolare mai)  Kalulu riceve palla e gli scivola in fallo laterale, il tiro si Locatelli in orbita e altri tiri tutti strozzati svirgolati ciabattati...Rugani che perde un pallone da beoti di fronte all area  e mille altre vaccate sesquipedali di pura superficialità , si perdono l'uomo sul gol come le belle statuine... Thuram che corricchia senza mai capire quando è il caso di accelerare in pressing di accorciare ( ma come sta messo fisicamente che è sempre con la lingua di fuori? Questo ragazzo va completamente ristrutturato fisicamente ) Yldiz si trova contro tre lo lasciano solo, parte un contropiede con David l'unico che accompagna è Yldiz  Qui c'è un problema di testa questi non capiscono cosa è la tensione agonistica o cosa vuol dire stare concentrati. Farei un video di tutte queste vaccate una dietro l'altra e glielo presenterei alla riunione tattica del lunedì e gli direi " ecco questo siete ditemi voi se è accettabile" . Dico fate le robe semplici lineari ma fatele decenti,o almeno restate in piedi santo cielo.Parevano una banda di ubriachi.

Ormai lo sai già che se imbastiamo tre passaggi di fila nel momento in cui dovremmo giungere al dunque c'è sempre quello che si allunga il pallone che sceglie la cosa sbagliata, che scivola , che gli va un moscerino in un occhio, che si addormenta per narcolessia, che non sa dove deve andare....perdi la speranza di cncudere un azione prima che svanisca , lo sai già che tanto qualcuno pasticcia, allucinante.

E' tutto sbagliato, l'approccio, la mentalità, impera il caos.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

E, secondo te, tutti gli allenatori che lo hanno a disposizione non lo utilizzano secondo le sue caratteristiche? E' questo che mi stai dicendo?

Quoto

Sinceramente non so come l'impiega Montella, non guardo la Turchia. Comunque sì, sia Motta ieri che Tudor oggi non ne sfruttano al meglio le caratteristiche, gioca troppo defilato e ne castrano il talento allontanandolo dalla porta. Allegri all'esordio con la Juve l'aveva inquadrato secondo me meglio. Certo che ti sto dicendo questo te l'ho scritto due volte.

 

37 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ossia tre caratteristiche che l'esterno offensivo moderno deve assolutamente avere. 

Ho l'impressione che tu sia ancorato a una visione un tantino antiquata dell'esterno.

In ogni caso, vedremo dove sarà impiegato Yildiz.

L'esterno offensivo vive molto più di 1vs1 e strappi e meno di visione e associazione, è un fatto che debba giocare con il riferimento della linea vicino. Se metti Kvara dentro al campo sparisce, se ci metti Yildiz fa sparire gli avversari. Ci sta che abbia una visione antiquata, in effetti tanto giovane non lo sono più.

 

39 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Chissà come mai non lo utilizza praticamente più nessuno.

Dopo di che, che io sappia, il sistema che consente meglio di occupare gli spazi è notoriamente il 433. Abbiamo evidentemente esperienze diverse. 

Non ho detto che sia un modulo molto utilizzato, ma che è il più semplice da utilizzare per occupazione degli spazi. Non è un caso che spesso le squadre in 10 si mettano 441, è il modo più basilare per occupare il campo e stare stretti coi reparti. Sicuramente abbiamo esperienze diverse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Tornello ha scritto:

Sinceramente non so come l'impiega Montella, non guardo la Turchia.

Esterno alto a sinistra nel 4231.

5 minuti fa, Tornello ha scritto:

gioca troppo defilato 

Ho provato a spiegarti il motivo del perché questo accade. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Tornello ha scritto:

Sinceramente non so come l'impiega Montella, non guardo la Turchia. Comunque sì, sia Motta ieri che Tudor oggi non ne sfruttano al meglio le caratteristiche, gioca troppo defilato e ne castrano il talento allontanandolo dalla porta. Allegri all'esordio con la Juve l'aveva inquadrato secondo me meglio. Certo che ti sto dicendo questo te l'ho scritto due volte.

 

L'esterno offensivo vive molto più di 1vs1 e strappi e meno di visione e associazione, è un fatto che debba giocare con il riferimento della linea vicino. Se metti Kvara dentro al campo sparisce, se ci metti Yildiz fa sparire gli avversari. Ci sta che abbia una visione antiquata, in effetti tanto giovane non lo sono più.

 

Non ho detto che sia un modulo molto utilizzato, ma che è il più semplice da utilizzare per occupazione degli spazi. Non è un caso che spesso le squadre in 10 si mettano 441, è il modo più basilare per occupare il campo e stare stretti coi reparti. Sicuramente abbiamo esperienze diverse.

Straquoto il tuo punto di vista, un giocatore come Yildiz ha tranquillamente il talento per diventare decisivo in posizione più centrale. Ma che vuoi dì ... alle heatmap non si può dar torto, se Tudor e Montella lo fanno giocare lì, fintantoché non cambierà squadra lì lo vedremo giocare... E noi non vediamo una punizione centrale conquistata dalla seconda guerra punica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Concordo e soprattutto concordo con la parte che ho grassettato.
Il 4-1-4-1 fu una delle varie pietre tombali di Motta che infatti poi lo abbandonò.
Concordo anche, come ho già detto, sul fatto che si sia sprecata tutta la fase iniziale di stagione e in particolare la preparazione, per incaponirsi su un modulo a tre che non funzionava granchè e ora sei inevitabilmente indietro coi lavori.


In realtà, soprattutto nel primo tempo, la Juve a me non è neanche dispiaciuta.
Il problema è che quel primo tempo lo hai chiuso sotto 1-0 per un gol "scemo" preso da piazzato e dove, pur giocando discretamente, non hai fatto fare una sola parata degna di tal nome a Butez. Questo anche perchè, come ho detto, il modulo ha costretto i nostri due migliori giocatori a stare larghi e lontani dalla porta e spesso ti trovavi Thuram in posizione di seconda punta (??) o addirittura Koop semi-centravanti... chiaro che così, anche se arrivi benino sulla trequarti, poi ti mancano tiro, rifinitura, tocco, ultimo passaggio, ecc..

A so punto se devi fare 41 41  fammi il 424 di Conte al Bari...con due ali e due punte prima e seconda vicine. Almeno sfrutti le doti associative di David che si abbassa a cucire in gioco Che è proprio quello che Tudor ha escluso in conferenza post partita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ho provato a spiegarti il motivo del perché questo accade. 

No, mi avresti spiegato perché non funziona la catena. Ma io sono d'accordo in generale (funziona poco o nulla del resto), ma resterei della stessa opinione anche se la catena funzionasse. Semplicemente per me il calcio è fatto al 90% dai giocatori e dalle loro caratteristiche; molto in breve per me se tieni Yildiz vicino alla porta e meno defilato va tranquillamente in doppia cifra di gol e fa una decina di assist; se lo metti esterno, anche se la catena funziona, non arriva a 10 reti e 7/8 assist... Per me è talento sprecato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È inutile ormai arrovellarsi sui moduli .. la realtà è che nei punti nevralgici abbiamo calciatori non all'altezza e soprattutto dotati di poco carisma e iniziativa personale ..possiamo cambiare allenatore mettendo un più esperto capa pelata per coprire un po' i difetti ma la realtà rimane quella ..la Juve ha una rosa costruita male sia tatticamente , sia tecnicamente ma anche sul piano carismatico , a gennaio va assolutamente aggiustato qualcosa ..terzini e centrocampisti d'esperienza del tipo goretzka è in scadenza ..vai e lo prendi .. o comunque prendi giovani che non hanno problemi a "rischiare la giocata" (Bernardeschi cit.) ci manca quello..siamo troppo molli e scolastici 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Steu ha scritto:

Straquoto il tuo punto di vista, un giocatore come Yildiz ha tranquillamente il talento per diventare decisivo in posizione più centrale. Ma che vuoi dì ... alle heatmap non si può dar torto, se Tudor e Montella lo fanno giocare lì, fintantoché non cambierà squadra lì lo vedremo giocare... E noi non vediamo una punizione centrale conquistata dalla seconda guerra punica.

Yildiz giocherebbe ovunque esterno offensivo a sinistra. Perché lui è naturalmente portato ad andarsene a sinistra, per trovare spazio e poi accentrarsi sul piede forte. Lo fa a prescindere dalla posizione in cui viene schierato in partenza. Il suo è un movimento naturale, appunto. Gli allenatori non fanno che assecondarlo. Tutti quelli che lo hanno allenato e lo allenano. 
Quando cambierà squadra, vedremo dove lo faranno giocare. 
 

Il vero problema di Kenan consiste nel fatto che la catena di sinistra non funziona. Cambiaso non si sovrappone come dovrebbe, in modo da consentire al turco di accentrarsi, e Thuram, invece di fare il vertice del triangolo di parte, se ne va in solitaria per vie centrali. È tutto dipende dalla mancata organizzazione che ci contraddistingue. 
 

Ma, ragazzi, Yildiz è un esterno offensivo a piede invertito. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.