Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: PROBABILE 3-5-2 EDITION (pag.156)

Post in rilievo

26 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Si è confermato quanto scrivevi: sarebbe stato meglio se Tudor avesse insistito sul suo modulo canonico ma pretendendo che i giocatori seguissero le sue indicazioni.

 

Il passaggio alla difesa a quattro e a un modulo mai provato ha generato un esito inevitabile: confusione.

 

Oggi è stato un po' uno spartiacque perché la partita ha dimostrato che Tudor non ha idee alternative. La situazione si fa davvero complicata.

 

Ribalto quindi la domanda che ti posi e dico cosa farei io se fossi in Tudor: 3-5-2, fuori Cambiaso (nel quale ho creduto di vedere un Kimmich in potenza), dentro Kostic a sn e Joao Mario a dx, fuori Chico (ahimè, dolorosissimo ma con ingresso a partita in corso), Thuram, Locatelli e Koop/McKennie a centrocampo, Dusan dentro e Yildiz seconda punta. 

Se hai in rosa Cambiaso, Koopmeiners, Chico, Zhegrova, Openda e David e li tieni tutti fuori perché non sai come utilizzarli devi andare a casa. Senza appello. Mi dispiace. Io credo che, in tutto il mondo, nessun allenatore preferirebbe Kostic a Cambiaso.
 

Il Como, fatta eccezione per Paz, non ha un solo giocatore che si avvicini anche solo con il telescopio a uno di questi in quanto a caratura tecnica. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

La prima punta deve riempire l’area, prima di tutto. E, possibilmente, fare gol. 
Spetta ad altri il compito di cucire il gioco, non al centravanti. 
Se nel primo tempo avessimo avuto Vlahovic in campo, saremmo stati molto più presenti e pericolosi. 

Non sono d'accordo ma rispetto la tua opinione. Con Vlahovic giochi sempre con uno in meno e nel calcio di adesso non te lo puoi permettere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

C'è un'altissima probabilità che Tudor arrivi a 8 partite senza vittorie 

A quel punto l'esonero potrebbe già essere inevitabile 

Soprattutto se Monsier Comollì non lo vede benissimo 

Beh sì.. la posizione di Tudor già si vociferava che fosse scomoda prima di oggi.. comunque se lo cacciano, il nuovo arrivato sarebbe il quarto allenatore diverso negli ultimi 26/27 mesi (addirittura il quinto se contiamo le due partite di Montero sefz ) e questa è roba da inperd di Moratti, non da Juve.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pascki ha scritto:

Non sono d'accordo ma rispetto la tua opinione. Con Vlahovic giochi sempre con uno in meno e nel calcio di adesso non te lo puoi permettere.

Anche io rispetto la tua opinione.

E ti dico che quello che non ti puoi permettere è giocare senza centravanti. 
In una partita come quella di oggi è addirittura impensabile tenere fuori Vlahovic. 
Ma non c’è bisogno che lo dica io. Lo dimostrano le partite. 
Tudor ha detto che oggi ci è mancato l’ultimo tiro. Senza la prima punta, che è regolarmente fuori dall’area, l’ultimo tiro non lo avrai mai. 
 

Ma non voglio trasformare questo topic in un pro/contro Vlahovic. Non mi interessa. E, del resto, i numeri parlano per lui. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Anche io rispetto la tua opinione.

E ti dico che quello che non ti puoi permettere è giocare senza centravanti. 
In una partita come quella di oggi è addirittura impensabile tenere fuori Vlahovic. 
Ma non c’è bisogno che lo dica io. Lo dimostrano le partite. 
Tudor ha detto che oggi ci è mancato l’ultimo tiro. Senza la prima punta, che è regolarmente fuori dall’area, l’ultimo tiro non lo avrai mai. 
 

Ma non voglio trasformare questo topic in un pro/contro Vlahovic. Non mi interessa. E, del resto, i numeri parlano per lui. 

Di ‘punte’ ne abbiamo prese addirittura 2. Peccato che siano entrambe seconde punte e se Vlahovic come pare andrà via saranno le nostre uniche scelte da qui a giugno…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh sì.. la posizione di Tudor già si vociferava che fosse scomoda prima di oggi.. comunque se lo cacciano, il nuovo arrivato sarebbe il quarto allenatore diverso negli ultimi 26/27 mesi (addirittura il quinto se contiamo le due partite di Montero sefz ) e questa è roba da inperd di Moratti, non da Juve.. 

L inperd di Moratti è finita quando hanno messo su un gruppo dirigenziale adeguato. Il problema sta lì. Noi da qualche anno siamo come l'Inter post triplete o come la Ferrari post Todt .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, krom ha scritto:

Di ‘punte’ ne abbiamo prese addirittura 2. Peccato che siano entrambe seconde punte

Esattamente. 
Pensare di lasciar andare via il serbo senza sostituirlo con un CENTRAVANTI, significa avere poca dimestichezza con questo sport. 

1 minuto fa, Troy McClure ha scritto:

L inperd di Moratti è finita quando hanno messo su un gruppo dirigenziale adeguato. Il problema sta lì. Noi da qualche anno siamo come l'Inter post triplete o come la Ferrari post Todt .

Ragazzi cari, io capisco le critiche alla dirigenza, alle sessioni di mercato, a tutto quello che volete.

 

Il problema, però, è che a me Tudor pare molto limitato. Drammaticamente limitato. E questo va al di là di tutto il resto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

L inperd di Moratti è finita quando hanno messo su un gruppo dirigenziale adeguato. Il problema sta lì. Noi da qualche anno siamo come l'Inter post triplete o come la Ferrari post Todt .

Concordo.
Il problema è sempre apicale. Per cui si inizia male dalle scelte di mercato, dalla guida tecnica che scegli, dal peso che eserciti come società verso i giocatori, dalla linea che si intende dare, ecc..
Da lì poi, come dici giustamente, viene a cascata tutto il resto.
Ciò detto, va anche riconosciuto che almeno la gente per non far fare un figurone a Vojvoda e Perrone ce la dovremmo pur avere nei nostri 11 e quello sta (starebbe..) a Tudor..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, ZizouZidane said:

Se hai in rosa Cambiaso, Koopmeiners, Chico, Zhegrova, Openda e David e li tieni tutti fuori perché non sai come utilizzarli devi andare a casa. Senza appello. Mi dispiace. Io credo che, in tutto il mondo, nessun allenatore preferirebbe Kostic a Cambiaso.
 

Il Como, fatta eccezione per Paz, non ha un solo giocatore che si avvicini anche solo con il telescopio a uno di questi in quanto a caratura tecnica. 

Guarda, se hai letto anche solo di sfuggita qualche mio post avrai capito che sono per il controllo della palla, per l'aggressività alta, per "i tre davanti", per Xavi e Iniesta, insomma: per il "bel gioco".

 

Ma sono anche realista. Non possiamo - anzitutto sul piano economico (e dopo l'ennesimo sforamento delle regole sul FPF) - immaginare di pagare tre allenatori. E comunque - almeno per me - non c'è veramente nessuno per il quale valga la pena di fare a ottobre l'ennesima rivoluzione.

 

E seguendo i tuoi esempi ti dico anche che, purtroppo, questo Cambiaso non è migliore (o più funzionale) di Kostic e questo David non è migliore (o più funzionale) di Dusan. 

 

Openda? Può giocare da seconda punta anche nel 3-5-2. E alternarsi con Yildiz (che mai potrà reggere da solo l'intera baracca su tre fronti per tutta la stagione).

 

Zhegrova non vedrà il campo se non a sprazzi (tra forma da riacquistare e ricadute). Stesso discorso per Bremer e Cabal. 

 

L'unico vero sacrificio sarebbe Chico. 

 

Come scrivevo nel precedente post la situazione è delicata. Superiamo questo momento evitando di prendere imbarcate sperando che Tudor riacquisti fiducia e imposti la squadra secondo le sue convinzioni.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Guarda, se hai letto anche solo di sfuggita qualche mio post avrai capito che sono per il controllo della palla, per l'aggressività alta, per "i tre davanti", per Xavi e Iniesta, insomma: per il "bel gioco".

 

Ma sono anche realista. Non possiamo - anzitutto sul piano economico (e dopo l'ennesimo sforamento delle regole sul FPF) - immaginare di pagare tre allenatori. E comunque - almeno per me - non c'è veramente nessuno per il quale valga la pena di fare a ottobre l'ennesima rivoluzione.

 

E seguendo i tuoi esempi ti dico anche che, purtroppo, questo Cambiaso non è migliore (o più funzionale) di Kostic e questo David non è migliore (o più funzionale) di Dusan. 

 

Openda? Può giocare da seconda punta anche nel 3-5-2. E alternarsi con Yildiz (che mai potrà reggere da solo l'intera baracca su tre fronti per tutta la stagione).

 

Zhegrova non vedrà il campo se non a sprazzi (tra forma da riacquistare e ricadute). Stesso discorso per Bremer e Cabal. 

 

L'unico vero sacrificio sarebbe Chico. 

 

Come scrivevo nel precedente post la situazione è delicata. Superiamo questo momento evitando di prendere imbarcate sperando che Tudor riacquisti fiducia e imposti la squadra secondo le sue convinzioni.

 

 

Mi sono trattenuto fino a oggi.

Oggi credo che non si tratti di fiducia e convinzioni. Secondo me, Tudor è un tecnico limitato. C’è poco da fare. 

E non possiamo dilapidare un capitale tecnico per salvare l’allenatore. 
È una considerazione che mi intristisce oltremodo. Ma questo è. 
Il 352 sarebbe la morte tecnica e tattica definitiva e non risolverebbe nulla. Perché, quando mancano i meccanismi corretti, puoi anche schierarti con il 7-2-1: continuerai a beccare un paio di reti a gara. 
Io non vorrei essere impietoso, ma, da quando il buon Igor siede sulla nostra panchina, avrò visto si e no due tempi fatti come si deve. Nient’altro. 

Continuando in questa maniera, rischiamo di dover cambiare in ogni caso allenatore a fine anno ma di avere anche 6/7 giocatori totalmente distrutti da questa gestione. 
 

Nota a margine: hai detto bene. “Questo” Cambiaso, “questo” David. Ai quali si stanno aggiungendo man mano Kalulu, Thuram, Yildiz ecc. Siamo sicuri che siano “questi”? Io qualche dubbio ce l’ho. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Kalulu già l'anno scorso perdeva l'uomo sulle palle alte. Il giocatore ha questo difetto, quindi o si trova un allenatore talmente bravo da risolverlo o sarebbe il casi di fare una profonda riflessione sul giocatore.

 

Poi oh... l'abbiamo visto anche oggi. Possiamo metterci 3421, 433, 4141, 555 o anche 4-3-93 ( sefz ) ...il risultato è lo stesso.

 

E mettere Openda per Chico o Vlahovic per David o Miretti per chi vi pare non credo che cambierebbe molto, non credo sia quello il punto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Mi sono trattenuto fino a oggi.

Oggi credo che non si tratti di fiducia e convinzioni. Secondo me, Tudor è un tecnico limitato. C’è poco da fare. 

E non possiamo dilapidare un capitale tecnico per salvare l’allenatore. 
È una considerazione che mi intristisce oltremodo. Ma questo è. 
Il 352 sarebbe la morte tecnica e tattica definitiva e non risolverebbe nulla. Perché, quando mancano i meccanismi corretti, puoi anche schierarti con il 7-2-1: continuerai a beccare un paio di reti a gara. 
Io non vorrei essere impietoso, ma, da quando il buon Igor siede sulla nostra panchina, avrò visto si e no due tempi fatti come si deve. Nient’altro. 

Continuando in questa maniera, rischiamo di dover cambiare in ogni caso allenatore a fine anno ma di avere anche 6/7 giocatori totalmente distrutti da questa gestione. 
 

Nota a margine: hai detto bene. “Questo” Cambiaso, “questo” David. Ai quali si stanno aggiungendo man mano Kalulu, Thuram, Yildiz ecc. Siamo sicuri che siano “questi”? Io qualche dubbio ce l’ho. 

Ho questo timore anche io...ecco perchè, a mio parere, al di la' dei moduli, dovrebbe lavorare soprattutto sulla testa dei giocatori, limitando le questioni tattiche e cercando di inculcare alla squadra uno spirito aggressivo da provinciale con la speranza che i talenti poi risolvano le partite. Andiamo a prenderli alti, giochiamo di fisico, diamo anche una spallata in piu' se serve...buttiamola sulla corsa e sull'intensità.... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, HIC ET NUNC ha scritto:

Ho questo timore anche io...ecco perchè, a mio parere, al di la' dei moduli, dovrebbe lavorare soprattutto sulla testa dei giocatori, limitando le questioni tattiche e cercando di inculcare alla squadra uno spirito aggressivo da provinciale con la speranza che i talenti poi risolvano le partite. Andiamo a prenderli alti, giochiamo di fisico, diamo anche una spallata in piu' se serve...buttiamola sulla corsa e sull'intensità.... 

Nel calcio moderno, a un certo livello, non puoi omettere le questioni tattiche.

Non scherziamo. Stiamo parlando della Juventus, non di una squadra che deve giocarsi il torneo del baretto sotto casa. 

4 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Kalulu già l'anno scorso perdeva l'uomo sulle palle alte.

Kalulu deve fare il terzino destro di una difesa a 4. Niente di più. 
E da terzino è fortissimo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Nel calcio moderno, a un certo livello, non puoi omettere le questioni tattiche.

Non scherziamo. Stiamo parlando della Juventus, non di una squadra che deve giocarsi il torneo del baretto sotto casa. 

Kalulu deve fare il terzino destro di una difesa a 4. Niente di più. 
E da terzino è fortissimo. 

C'è poco da fare... se non sei un bravo chirurgo è meglio che non operi nessuno e cerchi altre soluzioni per risolvere un problema.

Kalulu con il pallone è molto bravo...ma si perde sempre l'uomo sulle palle alte.. L'anno scorso abbiamo preso piu' di un gol cosi'. In marcatura non è sempre concentratissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, jouvans ha scritto:

In realtà, soprattutto nel primo tempo, la Juve a me non è neanche dispiaciuta.
Il problema è che quel primo tempo lo hai chiuso sotto 1-0 per un gol "scemo" preso da piazzato e dove, pur giocando discretamente, non hai fatto fare una sola parata degna di tal nome a Butez. Questo anche perchè, come ho detto, il modulo ha costretto i nostri due migliori giocatori a stare larghi e lontani dalla porta e spesso ti trovavi Thuram in posizione di seconda punta (??) o addirittura Koop semi-centravanti... chiaro che così, anche se arrivi benino sulla trequarti, poi ti mancano tiro, rifinitura, tocco, ultimo passaggio, ecc..

Perfettamente d'accordo e lo sottolineavamo anche noi mentre ci guardavamo la partita a casa (nessun allenatore, ex allenatore o aspirante allenatore, tutti semplici tifosi). Mettendoci così necessariamente e di fatto "avvicini" Thuram e Koop all'area mentre isoli Conceicao ma soprattutto YIldiz fuori dalla zona calda e in generale sempre in posizione o troppo defilata o troppo leggibile per i difensori. In sostanza stai continuando a non sfruttare al meglio i giocatori che hai, e in particolare il miglior giocatore che hai... Io lo ripeto (anche qui) da un po': questa rosa ha 2 seconde punte di livello (Yildiz e Openda) e due buone prime punte con caratteristiche diverse (David e Vlahovic). La soluzione più razionale sarebbe giocare con le due punte (442/4411) e sfruttare al meglio il parco attaccanti che hai, che è poi il reparto che non dico ti faccia vincere le partite ma perlomeno statisticamente è quello dove hai i giocatori con le capacità di segnare e incidere. Al momento abbiamo segnato mi pare 9 gol in 7 partite, di cui 4 nella stessa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, HIC ET NUNC ha scritto:

C'è poco da fare... se non sei un bravo chirurgo è meglio che non operi nessuno e cerchi altre soluzioni per risolvere un problema.

Se l’operazione è necessaria, fai operare qualcun altro. 

Adesso, HIC ET NUNC ha scritto:

Kalulu con il pallone è molto bravo...ma si perde sempre l'uomo sulle palle alte..

È per questo che deve fare il terzino.

Ovviamente, non si può pretendere una prestazione clamorosa da terzino dopo che negli ultimi mesi gli hai fatto fare il centrale, il braccetto e l’esterno di metà campo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Rieccomi. Weekend perfetto per avere tempo libero... .ghgh

Provo a mettere ordine, scusandomi in partenza per la lunghezza..


Io, su Tudor, sono sempre stato abbastanza abbastanza entusiasta.. Mi piace il suo modo di fare "pane e salame".. niente fronzoli, identità chiara, ciò che vedi è ciò che è (what you see is what you get... per chi si ricorda "Un biglietto in due".. Steve Martin.. forse @onetime.. sefz). Non l'ho mai venerato ecco per la sua carriera, ma per il modo diretto con cui allena e ottiene risultati: gli si chiede A, ottiene A.. gli si chiede B, ottiene B. Tatticamente la difesa a tre non mi faceva impazzire, ma ci poteva stare se oliata bene: braccetti che avanzano, catene sincronizzate, pressione orientata sul lato forte e coperture preventive messe su bene.. La premessa però era ovviamente che dal mercato sarebbe arrivato qualcosa di sostanzioso... Si parlava di Belardi, Laporte... oggi sarebbero oro che cola. Chiuso il mercato, mi aspettavo un Tudor un filo più malleabile, visto che in difesa non è arrivato nulla. Invece ha tirato dritto coi 3 dietro.

 

Primo capitolo: l'avvio
Le prime due uscite non mi hanno convinto troppo. Vittorie, sì, ma struttura molto acerba: uscita bassa sporca, distanze sballate tra i reparti, trequarti occupata a singhiozzo.. Poi l'Inter: per me la miglior partita di Tudor finora. Piano gara ottimo. Centrocampo nerazzurro disinnescato con linee di passaggio schermate e tempi di pressione ben costruite.. centrali usati da playmaker veri per attivare gli inserimenti dei due sotto punta.. il goal di Yildiz del 2-1 è la cartolina del concetto di "terzo uomo" fatto bene, imho. Paradossalmente, anche col BVB il gameplan era ottimo: riaggressione alta a inneschi chiari, ricerca dell'ampiezza per aprire i mezzi spazi.. Ma lì andiamo in corto circuito per errori individuali e qualche lettura difensiva ritardata nelle scalate orizzontali.. ma, come sempre, la fortuna aiuta gli audaci e riusciamo, in maniera rocambolesca a portare a casa un pareggio insperato. Da lì in poi, si va un po' nel pallone e qui ne avete già parlato abbastanza.

 

Secondo capitolo: Como-Juventus 2-0, il 4-3-3 che non riesce a respirare
Oggi si cambia: difesa a quattro, 4-3-3 pulito sulla lavagna. Bello vedere l'idea, meno bello vederla eseguita. Perché alla fine il problema non è il modulo in se.. è la funzionalità dei compiti dentro il modulo. I terzini oggi sono rimasti troppo piatti.. senza sovrapposizioni codificate ne underlap, gli esterni si sono ritrovati a ricevere sempre con il terzino avversario addosso e senza linee di passaggio corte per giocare a muro (nemmeno con le mezzali.. Un po' Koop, meno Thuram). Yildiz e Chico sono per natura due che amano il primo controllo orientato e lo scambio nello stretto.. se togli la catena, li condanni a duelli a bassa percentuale di successo o all'ennesimo rientro per crossare contro la difesa schierata. In mezzo, Thuram e Koop hanno avuto un compito da mezzali un po' paciose.. e qua arrivo a parlare di due fattori: tempi di uscita dal corridoio centrale e occupazione dei mezzi spazi. Una mezzala in un 4-3-3 DEVE leggere l'ampiezza.. quando l'esterno punta l'uomo, la mezzala DEVE andare a "bucare" il mezzo spazio dal lato palla per creare o una linea verticale sul corto o liberare l'1vs1 esterno tirandosi dietro la mezzala avversaria.. Oggi li ho visti spesso piatti sulla stessa linea di Locatelli e con il Como, che con un pressing neanche troppo particolare, è riuscito tranquillamente a proteggere il centro.. 

Sulle corsie siamo in situazioni simili.. A destra Chico non riceve MAI in corsa.. A sinistra Yildiz deve inventarsi tutto tra linea laterale e mezzo spazio. Con gli esterni così, il centravanti ovviamente riceve poche palle giocabili ma tante palle "buttate".. cross forzati, traversoni lenti, ecc.. In area, i tagli non sono scaglionati: attacco sempre sul primo palo o sul dischetto, mai sul secondo con l'esterno debole in arrivo, tutto trooooppo leggibile e prevedibile..

In transizione negativa continua questa sorta di riaggressione a intermittenza.. Se difendi corto con i terzini bassi, devi quantomeno avere una contropressione molto sincronizzata.. oggi i tempi della prima pressione a palla persa non erano per niente condivisi.. Il Como usciva SEMPRE facilmente giocando semplicemente sul lato debole dove il nostro esterno non rientrava.. 

 

Dettaglio chiave: la punizione di Koopmeiners
Questo episodio la dice lunga sul momento Juve. Un momento in cui devi massimizzare OGNI palla inattiva invece si fa vedere la rigidità di questa squadra. Barriera, portiere posizionato, difesa aspettandosi la sassata di Koop. Cambiaso fa il taglio a ridosso del lato della barriera: è il classico pattern da allenare (finta tiro, palla rasoterra nello spazio). Invece si va dritti, paraocchi e via.. tiro diretto, boom, nessun decoy, nessuna soluzione pronta. Questo è carico cognitivo da allenamento.. le inattive si costruiscono come mini-azioni, con varianti chiamate in base al posizionamento avversario. Oggi (o nell'ultimo mese a dirla tutta) non l'abbiamo visto.

 

Terzo capitolo: cosa può fare Tudor, davvero..
Poco talento? Sì, lo dico da tempo, non siamo una squadra di rifinitori naturali. Ma si può spremere di più senza cambiare pelle ogni weekend. Il 4-3-3 può vivere se dai compiti chiari:

-mediano tra i centrali in uscita per generare superiorità e attrarre il primo saltatore avversario.. creando così la corsia interna per la mezzala lato palla.
-mezzali in stagger: una alta a occupare il mezzo spazio, l'altra media pronta a fare da valvola. Thuram ha gamba per la corsa (anche McKennie), Koop ha lettura per la ricezione tra le linee.. invertire a seconda del lato palla e del piede dell'esterno..
-terzini asimmetrici: lato forte in sovrapposizione COSTANTE per fissare il terzino avversario, lato debole più dentro al campo come falso terzino per garantire le coperture preventive. Kalulu-Chico e Cambiaso-Yildiz possono benissimo scambiarsi questi compiti (!!!) a seconda del lato, per dinci! 
-esterni con due compiti codificati: quando ricevono al piede, subito uno sguardo alla mezzala che taglia.. quando ricevono nello spazio, l'altro esterno deve attaccare il secondo palo, SEMPRE.
-area occupata in tre: prima punta sul primo palo, mezzala lato debole sul dischetto, esterno opposto sul secondo palo. Senza questo layout, i cross diventano preghiere ogni qualvolta. .ghgh

-palla inattiva: serve un pacchetto da 5-6 soluzioni ripetute fino alla nausea. Non abbiamo tiratori alla De Bruyne? Lo so.. Ma appunto, ancora più motivo per lavorare sulle traiettorie e sulle corse.


Poi per me questa rosa ha limiti tecnici che non risolvi cambiando lo schema a settimana. Manca il rifinitore che metta Yildiz in corsa sul taglio cieco come visto in nazionale: la palla tagliata dietro il centrale, coi tempi giusti. Oggi, dei nostri, chi gliela mette? È dura sceglierne uno.. Ma proprio per questo Tudor deve creare le condizioni per generare quel passaggio semplice, ripetibile, senza bisogno del colpo alla Pirlo. E qui si torna ai principi: occupazione dei mezzi spazi, catene vive, terzini che partecipano, rotazioni codificate.. La scelta fra 3 e 4 dietro non deve essere ideologica. Se Tudor vuole andare a 4, che sia un 4-3-3 con gerarchie chiare nella catena palla e coperture preventive vere.. se preferisce il 3-4-2-1, allora torni a sfruttare i braccetti in conduzione per spingere le mezzali-trequarti ad attaccare lo spazio alle spalle del centrocampo avversario. Ma basta ibridi che non riescono a far nulla.. questa squadra HA BISOGNO di riconoscere gli stessi automatismi dal primo al 90esimo.

 

Chiudo come ho iniziato: su Tudor resto estimatore del tecnico, ma riconosco che abbia mostrato ad oggi limiti enormi. E il calcio nel 2025 non perdona chi interpreta i moduli come cornici da appendere. Oggi a Como non ha perso un disegno sulla lavagna, ha perso una funzionalità, imho.. E finché non vedremo terzini più coinvolti, mezzali verticali, esterni accompagnati e inattive preparate come si deve, parleremo sempre di partite in cui proviamo a difenderci dalla nostra STESSA prevedibilità.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Tornello ha scritto:

Perfettamente d'accordo e lo sottolineavamo anche noi mentre ci guardavamo la partita a casa (nessun allenatore, ex allenatore o aspirante allenatore, tutti semplici tifosi). Mettendoci così necessariamente e di fatto "avvicini" Thuram e Koop all'area mentre isoli Conceicao ma soprattutto YIldiz fuori dalla zona calda e in generale sempre in posizione o troppo defilata o troppo leggibile per i difensori. In sostanza stai continuando a non sfruttare al meglio i giocatori che hai, e in particolare il miglior giocatore che hai... Io lo ripeto (anche qui) da un po': questa rosa ha 2 seconde punte di livello (Yildiz e Openda) e due buone prime punte con caratteristiche diverse (David e Vlahovic). La soluzione più razionale sarebbe giocare con le due punte (442/4411) e sfruttare al meglio il parco attaccanti che hai, che è poi il reparto che non dico ti faccia vincere le partite ma perlomeno statisticamente è quello dove hai i giocatori con le capacità di segnare e incidere. Al momento abbiamo segnato mi pare 9 gol in 7 partite, di cui 4 nella stessa...

Due considerazioni da parte mia:

-Per me David è molto forte e lo preferisco ad Openda che ha caratteristiche molto particolari mentre david è un centravanti vero

-Uno fra Chico e Zegrova deve giocare sempre. Le principali fonti del nostro gioco sono loro ed Yildiz e per me non ha senso tenere fuori uno di loro per inserire uno bravo solamente a buttarla dentro...perchè se i palloni non arrivano allora diventa un uomo in meno

10 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Se l’operazione è necessaria, fai operare qualcun altro. 

È per questo che deve fare il terzino.

Ovviamente, non si può pretendere una prestazione clamorosa da terzino dopo che negli ultimi mesi gli hai fatto fare il centrale, il braccetto e l’esterno di metà campo. 

Oggi faceva il terzino...ed ha segnato l'uomo dalla sua parte, come succedeva l'anno scorso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

-Uno fra Chico e Zegrova deve giocare sempre. Le principali fonti del nostro gioco sono loro ed Yildiz e per me non ha senso tenere fuori uno di loro per inserire uno bravo solamente a buttarla dentro...perchè se i palloni non arrivano allora diventa un uomo in meno

sono d'accordo, infatti per me il sistema migliore sarebbe con Conceicao/Zeghrova sul lato destro, un esterno più di "sostanza" dall'altra parte (cambiaso, kostic), una seconda punta/trequarti (Yildiz, Openda) e una prima punta (David, Vlahovic). Nient'altro che il più classico dei 442 con un esterno più offensivo, uno più equilibratore, una seconda punta a svariare e un riferimento centrale... È la base del calcio, giocavo così in seconda categoria 15 anni fa e ci giocavo anche negli allievi ormai troppi anni fa... Ieri o ieri l'altro vedevo su sky Italia Germania del 2006 e Lippi chiuse il match al 120esimo con Del piero a sinistra, Iaquinta a destra, Gilardino centravanti e Totti subito dietro, Pirlo e Gattuso nel mezzo. È un modo di giocare semplice e lineare, occupazione degli spazi ottimale e catene esterne che si formano naturalmente... A me pare che si facciano sempre le cose più complicate di quelle che sono, oggi addirittura Thuram giostrava a momenti da seconda punta con Yildiz schiacciato sull'esterno e sistematicamente raddoppiato... A me questa roba manda fuori di testa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Tornello ha scritto:

sono d'accordo, infatti per me il sistema migliore sarebbe con Conceicao/Zeghrova sul lato destro, un esterno più di "sostanza" dall'altra parte (cambiaso, kostic), una seconda punta/trequarti (Yildiz, Openda) e una prima punta (David, Vlahovic). Nient'altro che il più classico dei 442 con un esterno più offensivo, uno più equilibratore, una seconda punta a svariare e un riferimento centrale... È la base del calcio, giocavo così in seconda categoria 15 anni fa e ci giocavo anche negli allievi ormai troppi anni fa... Ieri o ieri l'altro vedevo su sky Italia Germania del 2006 e Lippi chiuse il match al 120esimo con Del piero a sinistra, Iaquinta a destra, Gilardino centravanti e Totti subito dietro, Pirlo e Gattuso nel mezzo. È un modo di giocare semplice e lineare, occupazione degli spazi ottimale e catene esterne che si formano naturalmente... A me pare che si facciano sempre le cose più complicate di quelle che sono, oggi addirittura Thuram giostrava a momenti da seconda punta con Yildiz schiacciato sull'esterno e sistematicamente raddoppiato... A me questa roba manda fuori di testa...

Pero' cosi' temo che non risolva il problema del filtro a centrocampo.

Io opterei per un 433 quando rientrerà Miretti che mi sembra avere delle qualità che gli altri centrocampisti in rosa non hanno e quindi potrebbe dare qualcosa di piu' alla squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Pero' cosi' temo che non risolva il problema del filtro a centrocampo.

Io opterei per un 433 quando rientrerà Miretti che mi sembra avere delle qualità che gli altri centrocampisti in rosa non hanno e quindi potrebbe dare qualcosa di piu' alla squadra.

Anche il 433 sarebbe abbastanza razionale, dico abbastanza perché secondo continueresti a non utilizzare Yildiz nel suo ruolo ideale, che è la seconda punta/trequarti. Poi si può fare tutto, ma il 433 improvvisato e senza uno spartito definito diventerebbe agilmente un 451, e ti ritroveresti sempre il tuo uomo migliore a mezzo metro dalla linea sistematicamente raddoppiato e di fatto castrato a fare su e giù per la fascia. Poi si fa per ragionare, a differenza di altri qui non ho particolari competenze a parte aver giocato per tanti anni; l'unica cosa di cui sono certo è che devi mettere gli uomini migliori che hai nelle condizioni di fare la differenza nel campo, e vedere Yildiz a un metro dalla linea a me personalmente manda in bestia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Esattamente. 
Pensare di lasciar andare via il serbo senza sostituirlo con un CENTRAVANTI, significa avere poca dimestichezza con questo sport. 

Ragazzi cari, io capisco le critiche alla dirigenza, alle sessioni di mercato, a tutto quello che volete.

 

Il problema, però, è che a me Tudor pare molto limitato. Drammaticamente limitato. E questo va al di là di tutto il resto. 

Oggi non sono tanto d'accordo con te.

Nel calcio si può giocare anche senza una prima punta d'area di rigore.

Ci sono tante squadre che ci giocano e segnano anche discretamente.

David al Lille faceva il 9, ma con caratteristiche differenti dal classico 9 d'area di rigore.

Spetta al tecnico capirne le caratteristiche e metterlo in condizione di segnare, così come succedeva al lille 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Salve a tutti. Sono un fan di questo spazio che trovo molto interessante e istruttivo, oltre che giustamente moderato nei toni. Ne approfitto per fare un'osservazione sulla partita di oggi: sia Thuram che Koop hanno giocato in zone a piede invertito, cosa che mi ha lasciato perplesso. Vada per gli esterni offensivi a piede invertito, pare che questa sia la moda ormai, ma le mezze ali? Infatti nel primo tempo, Koop viene lanciato a sinistra e mette subito la palla per il gol annullato di David. Nella ripresa, Thuram lanciato a sinistra crossa malissimo. Cosa ne pensate?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, krom ha scritto:

Di ‘punte’ ne abbiamo prese addirittura 2. Peccato che siano entrambe seconde punte e se Vlahovic come pare andrà via saranno le nostre uniche scelte da qui a giugno…

Openda ha dichiarato che si sente prima punta ( io non lo conoscevo)

David ha sempre fatto la prima punta nel lilla, chiaramente con caratteristiche diverse dal classico 9 d'area di rigore.

Detto questo abbiamo 3 punte da quasi 300 gol in carriera che da noi strusciano palla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, crazyforjuve ha scritto:

Salve a tutti. Sono un fan di questo spazio che trovo molto interessante e istruttivo, oltre che giustamente moderato nei toni. Ne approfitto per fare un'osservazione sulla partita di oggi: sia Thuram che Koop hanno giocato in zone a piede invertito, cosa che mi ha lasciato perplesso. Vada per gli esterni offensivi a piede invertito, pare che questa sia la moda ormai, ma le mezze ali? Infatti nel primo tempo, Koop viene lanciato a sinistra e mette subito la palla per il gol annullato di David. Nella ripresa, Thuram lanciato a sinistra crossa malissimo. Cosa ne pensate?

Secondo me è fatto per provare a sfruttare il tiro da fuori di Koop. Teoricamente dovrebbe calciare meglio giocando sul mezzo dx.... ma il tuo ragionamento non fa una grinza .sisi

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.