Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: VILLAREAL-JUVENTUS EDITION (Pag.112)

Post in rilievo

Adesso, Troy McClure ha scritto:

Primi sintomi influenzali?

No, ma grazie del cortese interessamento 😀
In realtà scherzavo con l'amico @tantra per dimostrare la mia "simpatica" non condivisione sull'impostare a tre in mezzo al campo. 😁
Quando Cambiaso sconfina, non è che ruotiamo mettendoci col centrocampo a tre, semplicemente restiamo con Thuram leggermente sul centro sinistra e Loca centrale, solo con Cambiaso che a turno pesta i piedi, quando prende palla molto basso a Kelly, oppure a Yildiz quando la prende più alto.
La sola cosa che fa da mezzala vera (diciamo così), accade quando siamo ormai in molti sovrapalla e in possesso consolidato, quando allora si piazza da mezzala, non di inserimento ma di palleggio, sul centro sinistra.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

No, ma grazie del cortese interessamento 😀
In realtà scherzavo con l'amico @tantra per dimostrare la mia "simpatica" non condivisione sull'impostare a tre in mezzo al campo. 😁
Quando Cambiaso sconfina, non è che ruotiamo mettendoci col centrocampo a tre, semplicemente restiamo con Thuram leggermente sul centro sinistra e Loca centrale, solo con Cambiaso che a turno pesta i piedi, quando prende palla molto basso a Kelly, oppure a Yildiz quando la prende più alto.
La sola cosa che fa da mezzala vera (diciamo così), accade quando siamo ormai in molti sovrapalla e in possesso consolidato, quando allora si piazza da mezzala, non di inserimento ma di palleggio, sul centro sinistra.

Cosa che ha confermato pure Tudor nella conferenza di oggi.

 

"Li lascio giocare tra loro"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Nem0 ha scritto:

Ma sta storia che la difesa a 4 non si può fare perché non ci sono terzini che fondamento avrebbe??

 

Se Cabal e Kalulu non sono terzini cosa sono di grazia?

Cambiaso (che nelle heatmap si pesta i piedi con Kelly) da terzino sinistro ha fatto più di 60 presenze in carriera, tutti gli altri ruoli sotto i 60.

 

Diciamo piuttosto che ci sono dei rischi, ci sono sempre quando cambi sistema di gioco, ma a confronto a rimanere con quello che ci fa prendere 8 gol in 3 partite che rischi sono??

Ma infatti nessuno ci obbliga a fare o a non fare la difesa a 4.
E' una scelta, stra legittima, dell'allenatore.
Poi è verissimo: un conto è dire che per una serie di ragioni si preferisce giocare a 3 dietro (e ci sta), un altro conto sarebbe dire: "eh no, non possiamo giocare a 4 perchè non ho la gente", il che sarebbe effettivamente errato, cosa che però in effetti Tudor non ha mai detto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, tantra ha scritto:

Cosa che ha confermato pure Tudor nella conferenza di oggi.

 

"Li lascio giocare tra loro"

Alt.. aspè..😁
La conferenza di oggi non l'ho ancora vista però effettivamente che li lasciava giocare tra loro lo aveva già detto anche subito dopo Verona.
Va bene. Lo accetto, ci mancherebbe. Se sta bene a lui, chi sono io per dire "no, invece non ti deve stare bene?" 😁
Ma non impostiamo, nè giochiamo assolutamente a tre in mezzo al campo. Cioè.. non facciamo proprio neanche la rotazione basica minima per dire una cosa simile. Se poi questa "anarchia" di Cambiaso sta bene al mister, io mi taccio, per carità. Ma dire che sta bene al mister non vuol dire che giochiamo a tre, vuol dire solo, appunto, che "li lascia giocare tra di loro" (frase che conferma certe cose che io non amo, ma che accetto, ma che ASSOLUTAMENTE non dice da nessuna parte, giustamente perchè sennò non sarebbe vero, che giochiamo a 3 😉).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minutes ago, jouvans said:

Alt.. aspè..😁
La conferenza di oggi non l'ho ancora vista però effettivamente che li lasciava giocare tra loro lo aveva già detto anche subito dopo Verona.
Va bene. Lo accetto, ci mancherebbe. Se sta bene a lui, chi sono io per dire "no, invece non ti deve stare bene?" 😁
Ma non impostiamo, nè giochiamo assolutamente a tre in mezzo al campo. Cioè.. non facciamo proprio neanche la rotazione basica minima per dire una cosa simile. Se poi questa "anarchia" di Cambiaso sta bene al mister, io mi taccio, per carità. Ma dire che sta bene al mister non vuol dire che giochiamo a tre, vuol dire solo, appunto, che "li lascia giocare tra di loro" (frase che conferma certe cose che io non amo, ma che accetto, ma che ASSOLUTAMENTE non dice da nessuna parte, giustamente perchè sennò non sarebbe vero, che giochiamo a 3 😉).

CAMBIASO MEDIANO 

 «Può fare la mezzala, ha un cervello diverso in senso buono. Da terzino, da quinto, vede le cose da centrocampista. Gli lascio questa libertà di adattarsi. È di primissimo livello, deve avere più costanza nelle sue prestazioni, dipende sempre da lui. È da migliori club al mondo, io ci credo ma deve decidere lui. Può giocare al Real Madrid, al Liverpool o al Manchester City. Ma deve dire che tutte le domeniche sarà migliore, in poco tempo va a giocare là».

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, IvanN ha scritto:

CAMBIASO MEDIANO 

 «Può fare la mezzala, ha un cervello diverso in senso buono. Da terzino, da quinto, vede le cose da centrocampista. Gli lascio questa libertà di adattarsi. È di primissimo livello, deve avere più costanza nelle sue prestazioni, dipende sempre da lui. È da migliori club al mondo, io ci credo ma deve decidere lui. Può giocare al Real Madrid, al Liverpool o al Manchester City. Ma deve dire che tutte le domeniche sarà migliore, in poco tempo va a giocare là».

Ripeto. Non ha mai detto che la Juve gioca col centrocampo a tre.

Ha parlato di un singolo che evidentemente stima moltissimo e al quale, altrettanto evidentemente, lascia grande libertà in campo.
Non ha mai detto "sì noi giochiamo col centrocampo a 3". E non lo ha detto semplicemente perchè sarebbe falso.
Che poi, come ho già detto al vecchio amico, nonchè membro storico del cafe @tantra , il fatto che a un certo punto, quando arriviamo ad essere stabili e consolidati nel possesso nella metacampo avversaria (dunque non in impostazione..) lui talvolta si piazzi da mezzala di palleggio, è verissimo.
Così come ha ragione Tudor che potenzialmente Cambiaso è forte e potenzialmente può fare più ruoli. 
Ma, once again, non ha detto da nessuna parte "noi giochiamo col centrocampo a 3". E mi pare anche logico che non lo abbia detto. .ok 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Segnalo la frase "si continua sulla strada tracciata" pronunciata da Tudor alla domanda se stesse sperimentando un attacco a 2 punte

Ok.. da una parte mi verrebbe da dire "peccato".. dall'altra invece mi vien da dire: "ok va benissimo anche il 3-4-2-1, ma mettiamoci dentro le cose che per anni in questo sistema di gioco ci avevi fatto vedere, caro Igor, con Marsiglia, Lazio e Verona, o che fanno anche tuttora quelli come Gasp o, recentemente anche De Zerbi, ecc"
Insomma.. si può anche proseguire col 3-4-2-1 (per il solito discorso più volte fatto e ripetuto qui nel cafe che i numeretti contanto il giusto) ma poi mettiamoci dentro delle cose utili al modulo come distanze, movimenti senza palla, sovrapposizioni interne ed esterne, triangoli di catena, ecc.. che sono necessarie affinchè questo sistema di gioco funzioni davvero al meglio delle sue potenzialità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Loz ha scritto:

non è che abbia capito benissimo

le "catene" dovrebbero essere composte dal quinto, dalla mezzala e dalla sottopunta, ma se tu mi parli dei braccetti, non fanno parte della "catena". E che ruolo è il "quarto"?
Se capisco bene tu vorresti mettere Joao Mario come sottopunta? E McKennie quinto a destra? 

provo a ragionare per 'colonne' e quindi braccetto, esterno di cc ( quarto o quinto che dir si voglia) e trequarti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ok.. da una parte mi verrebbe da dire "peccato".. dall'altra invece mi vien da dire: "ok va benissimo anche il 3-4-2-1, ma mettiamoci dentro le cose che per anni in questo sistema di gioco ci avevi fatto vedere, caro Igor, con Marsiglia, Lazio e Verona, o che fanno anche tuttora quelli come Gasp o, recentemente anche De Zerbi, ecc"
Insomma.. si può anche proseguire col 3-4-2-1 (per il solito discorso più volte fatto e ripetuto qui nel cafe che i numeretti contanto il giusto) ma poi mettiamoci dentro delle cose utili al modulo come distanze, movimenti senza palla, sovrapposizioni interne ed esterne, triangoli di catena, ecc.. che sono necessarie affinchè questo sistema di gioco funzioni davvero al meglio delle sue potenzialità

Diciamo che aldilà delle opinioni personali che ciascuno di noi ha sul modo di sfruttare al meglio la rosa attuale, appare chiaro che quale che siano le intenzioni di Tudor. attuali 

Io continuo ad essere convinto che ci sarà spazio durante la stagione per apportare qualche variante al tridente offensivo per sfruttare maggiormente Openda che vedo come l'elemento maggiormente "fuori" da quello che è lo schieramento attuale.

Sono altresì convinto che non ci saranno invece modifiche all'assetto 3-4 per difesa-centrocampo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Diciamo che aldilà delle opinioni personali che ciascuno di noi ha sul modo di sfruttare al meglio la rosa attuale, appare chiaro che quale che siano le intenzioni di Tudor. attuali 

Io continuo ad essere convinto che ci sarà spazio durante la stagione per apportare qualche variante al tridente offensivo per sfruttare maggiormente Openda che vedo come l'elemento maggiormente "fuori" da quello che è lo schieramento attuale.

Sono altresì convinto che non ci saranno invece modifiche all'assetto 3-4 per difesa-centrocampo

Sì, come ho detto spesso, una volta si diceva "moriremo democristiani", adesso credo che moriremo "tre-quattro-duisti". Ma va bene.. basta morire felici e che il sistema si avvicini sempre più a quello marsigliese di Tudor e un po' meno a quello sin troppo statico, coi 2 cc piatti, ecc che abbiamo visto adesso qua da noi.
Io ho sempre fiducia, per la mia stessa esperienza quotidiana di campo, nel lavoro che si fa in settimana e che, se svolto correttamente e con i principi giusti, alla fine paga sempre, quale che sia l'assetto tattico.
Poi ognuno, ovviamente, è libero di avere le sue idee e di esprimerle (soprattutto se in modo educato e argomentato coma accade qui nel cafe) e dunque anche di preferire, come nel mio caso, la difesa a 4 e il centrocampo a 3, con davanti chiunque si voglia, perchè poi 3 buoni davanti da mettere a tre o in 1+2 o in 2+1 li abbiamo eccome.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Alt.. aspè..😁
La conferenza di oggi non l'ho ancora vista però effettivamente che li lasciava giocare tra loro lo aveva già detto anche subito dopo Verona.
Va bene. Lo accetto, ci mancherebbe. Se sta bene a lui, chi sono io per dire "no, invece non ti deve stare bene?" 😁
Ma non impostiamo, nè giochiamo assolutamente a tre in mezzo al campo. Cioè.. non facciamo proprio neanche la rotazione basica minima per dire una cosa simile. Se poi questa "anarchia" di Cambiaso sta bene al mister, io mi taccio, per carità. Ma dire che sta bene al mister non vuol dire che giochiamo a tre, vuol dire solo, appunto, che "li lascia giocare tra di loro" (frase che conferma certe cose che io non amo, ma che accetto, ma che ASSOLUTAMENTE non dice da nessuna parte, giustamente perchè sennò non sarebbe vero, che giochiamo a 3 😉).

Eh vedrai vedrai  la conferenza, cupo, scazzato, se ne esce con un paio di cose inquietanti... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, gnatmm ha scritto:

provo a ragionare per 'colonne' e quindi braccetto, esterno di cc ( quarto o quinto che dir si voglia) e trequarti...

Ma ha senso quello che dici. Ed è effettivamente un ragionamento di catena.

Ho messo un video di soli 8 minuti interessantissimo e che ci riguarda direttamente sul cc a 2, ma mi sa che non se l'è cahato nessuno sefz 
Ciò detto, il tuo ragionamento è appunto sensato ed è un ragionamneto abbastanza classico di catena, soprattutto per le difese a tre.
Se poi lo vogliamo chiamare a colonne.. figo!! Il cafe ha finalmente brevettato il primo termine calcistico extra-gergo tradizionale e tutto suo 😁

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SpaceOddity ha scritto:

Eh vedrai vedrai  la conferenza, cupo, scazzato, se ne esce con un paio di cose inquietanti... 

Eh.. mi avete fatto incuriosire che 'sta benedetta conferenza.. la state citando tutti sefz 
Wow.. sarà stata "conferenza come bomba di fine di mondo" .ghgh 
Vabbè dai.. Ora che finalmente sono a casa e ho modo di guardarla con calma, lo faccio subito e poi vedo cosa riuscirò a trarne pure io, dopo averla sentita con le mie orecchie...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Eh.. mi avete fatto incuriosire che 'sta benedetta conferenza.. la state citando tutti sefz 
Wow.. sarà stata "conferenza come bomba di fine di mondo" .ghgh 
Vabbè dai.. Ora che finalmente sono a casa e ho modo di guardarla con calma, lo faccio subito e poi vedo cosa riuscirò a trarne pure io, dopo averla sentita con le mie orecchie...

non farlo... dopo averla vista mi è completamente passato l'interesse per la partita di domani... :siciao:

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, AiGoRiTmO ha scritto:

non farlo... dopo averla vista mi è completamente passato l'interesse per la partita di domani... :siciao:

Invece sono stato masochista ( sefz ) e non solo l'ho vista, ma ho visto pure quella di Juric .ghgh 
Tra l'altro confermo che Tudor non ha parlato minimamente di centrocampo a tre o di cambiare nulla nell'assetto.

A un certo punto gli han chiesto (secondo me totalmente ad minchiam e pure OT) cosa pensava di Allegri e Conte e lui:

"beh.. quello che hanno fatto in calcio, basta guardare loro BACCHETTA di trofei e capisci subito" .ghgh 

Più interessante Juric perchè, visto che viene in trasferta a Torino, atteso anche lui da 3 partite in questi prossimi 7 giorni e per di più mezzo decimato, gli han chiesto all'ultima domanda se, date queste premesse, magari resterà un pochino più prudente a Torino nei tre che metterà davanti, ipotizzando ad esempio di stare un po' meno offensivo, con l'inserimento nei 3 d'attacco di Pasalic e lui: "no no, io domani davanti metto tre attaccanti".. taaaaaccccc...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: JUVE - ATALANTA EDITION

 

Ed eccoci qui.. è arrivato il momento di sbizzarrirvi.. in settimana commentiamo sempre le mosse tattiche di Tudor o quelle che potrebbe fare, ma parliamo pur sempre del nostro Igor.

Stavolta invece, è arrivato il nostro appuntamento fisso in cui siamo noi protagonisti (ovviamente per gioco) e possiamo decidere noi come mettere la squadra e dunque.. come affrontereste VOI l'Atalanta di Juric domani?

Dietro a 4? Ancora a 3? E con quali uomini e compiti?

Stesso dicasi per il centrocampo.. a 2, a 3 o a 4?

E davanti chi e come?

 

Decidete voi il modulo e gli 11 titolari e con quali compiti e idee mettereste questa formazione (e questi uomini), per attuare il vostro piano-gara, perchè messa la formazione e il modulo, dobbiamo anche capire che piano avete in mente e che vi ha convinto a mettere questo modulo piuttosto che quell'altro o quel giocatore piuttosto che quell'altro.

A voi, cari "allenatori per un giorno" .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma ha senso quello che dici. Ed è effettivamente un ragionamento di catena.

Ho messo un video di soli 8 minuti interessantissimo e che ci riguarda direttamente sul cc a 2, ma mi sa che non se l'è cahato nessuno sefz 
Ciò detto, il tuo ragionamento è appunto sensato ed è un ragionamneto abbastanza classico di catena, soprattutto per le difese a tre.
Se poi lo vogliamo chiamare a colonne.. figo!! Il cafe ha finalmente brevettato il primo termine calcistico extra-gergo tradizionale e tutto suo 😁

Grazie per il contributo, il video è fondamentale per capire come deve funzionare una coppia di mediani. La catena si sviluppa quindi se ho capito bene tra il movimento sempre sfalsato dei due centrali e gli esterni ovvero i membri della colonna che in qualche modo devono avere caratteristiche che nel complesso sono efficaci nelle due fasi…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

State pensando di passare al modulo con le 2 punte?
"Si sta lavorando sulla strada tracciata".

 

Mi sembra una pietra tombale sulle due punte. 

Esatto, ci ho pensato pure io sentendolo, oggi era in giornata di essere drastico e funereo. Ha tolto ogni speranza al cambio di modulo. Inutile nemmeno pensarci, andiamo avanti cosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, ZizouZidane said:

State pensando di passare al modulo con le 2 punte?
"Si sta lavorando sulla strada tracciata".

 

Mi sembra una pietra tombale sulle due punte. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, ZizouZidane said:

Se venderà Vlahovic, ci penserà ancora di meno.

Forse è per questo che ha cambiato idea.

Io imposterei così:

Difesa: Kelly - Bremer - Kalulu

Sulla fascia sinistra, schiererei Cabal, che garantirebbe ampiezza, lasciando spazio libero a Yildiz per giocare più vicino alla porta. 

Cabal porterebbe anche più disciplina alla fase di copertura. 

Sulla fascia destra, schiererei Cambiaso, che entrerebbe di più al centro, lasciando piu largo Zhegrova in una posizione più naturale. 

Al centro, Locatelli sarebbe un po' più arretrato, mentre Thuram sarebbe posizionato più avanti e non in linea.

In attacco David e dietro di lui Yildiz e Zhegrova.

Do a Zhegrova un vantaggio su Conceicao perché è più aggressivo, anche se entrambi sono creativi e poco " "collaborativi, Zhegrova ha una visione migliore del gioco e ha un buon cross, e nelle ultime partite vedo progressi sulle palle inattive.

Eviterei che gioco diventa 3-5-2 con Cambiaso in mezzo e Zhegrova quinto.

Se fosse necessario 3-5-2, toglierei Zhegrova e David e introdurrei Adzic e Vlahovic.

 

Formazione:

                     David 

            Yildiz Zhegrova 

 Cabal Thuram Loca Cambiaso 

        Kelly Bremer Kalulu

                Di Gregorio 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, IvanN ha scritto:

Forse è per questo che ha cambiato idea.

Ha cambiato idea forse perché, come si è considerato più volte, ha pensato che, con la nostra rosa, schierare due punte è controproducente. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, jouvans ha scritto:

Ok.. da una parte mi verrebbe da dire "peccato".. dall'altra invece mi vien da dire: "ok va benissimo anche il 3-4-2-1, ma mettiamoci dentro le cose che per anni in questo sistema di gioco ci avevi fatto vedere, caro Igor, con Marsiglia, Lazio e Verona, o che fanno anche tuttora quelli come Gasp o, recentemente anche De Zerbi, ecc"
Insomma.. si può anche proseguire col 3-4-2-1 (per il solito discorso più volte fatto e ripetuto qui nel cafe che i numeretti contanto il giusto) ma poi mettiamoci dentro delle cose utili al modulo come distanze, movimenti senza palla, sovrapposizioni interne ed esterne, triangoli di catena, ecc.. che sono necessarie affinchè questo sistema di gioco funzioni davvero al meglio delle sue potenzialità

Perfetto.

Il 3-4-2-1 di per sé non è né un limite né una garanzia: il valore lo fanno i principi di gioco che ci metti dentro, e lì hai citato esempi chiarissimi.🫡
Juric al Verona, Tudor al Marsiglia, Gasperini con la sua Atalanta, fino ad arrivare a De Zerbi: tutti hanno preso la stessa struttura e l’hanno resa viva con dettagli tattici concreti.

Concordo quindi sul fatto che il modulo deve essere solo la base da cui partire. A renderlo realmente efficace servono:

Compattezza nelle distanze: le linee non devono mai “spaccarsi”, soprattutto in costruzione bassa, altrimenti si resta isolati contro il pressing.

Movimenti senza palla: i due trequartisti devono muoversi in diagonale, venire incontro, aprire corridoi. Se restano statici, la squadra si schiaccia.

Sovrapposizioni interne ed esterne: il quinto deve avere sempre due opzioni, l’appoggio esterno e il taglio interno, altrimenti diventa prevedibile.

Triangolazioni di catena: difensore-quinto-mezzala devono dialogare per risalire il campo, esattamente come facevano le migliori squadre di Juric e Gasperini.

Riconquista immediata: se non c’è la pressione coordinata dopo la perdita, il 3-4-2-1 diventa vulnerabile sugli esterni.

In sostanza: sì, il 3-4-2-1 è una base solida e moderna, ma se resta “piatto” è un guscio vuoto. Se invece ci metti dentro quei principi, distanze, movimenti, catene laterali e intensità, allora diventa un sistema vivo, capace di moltiplicare le qualità dei singoli e di reggere a livelli alti.👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.