Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MEGA ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DI COMO-JUVENTUS CON SLIDE E COMMENTO (pag.164)

Post in rilievo

5 ore fa, pascki ha scritto:

Io e te continuiamo a non andare d’accordo.

Finché si continuerà a far passare Locatelli per un grande centrocampista dai piedi buoni, non ne usciremo mai. In una Juventus normale, Locatelli farebbe panchina e sarebbe un cambio normale. Non voglio scomodare Pirlo, perché Pirlo è un altro livello, ma Locatelli a mio modo di vedere non può nemmeno fare ciò che faceva Pjanic.

Hai ragione.

Ma buona parte di responsabilità, perdonami, è tua. 

Ho scritto chiaramente quanto segue: Locatelli non è un regista. Manuel è un mediano basso. 

Che senso ha parlare di "grande centrocampista dai piedi buoni" oppure di Pjanic? Io non ho mai parlato di “grande centrocampista dai piedi buoni. E che Locatelli non possa fare quello che faceva Pjanic lo do per scontato. Locatelli NON E' un regista. E' un mediano basso. Locatelli sta a Busquets e a Casemiro come Pjanic sta a Xavi e Modric, Finché si continuerà a chiedere la regìa al povero Manuel non andremo mai d'accordo. 

Peraltro, non solo il nostro assetto non prevede la figura del regista classico, ma il regista classico in posizione centrale, nel calcio moderno, non esiste quasi più. Sempre più spesso, davanti alla difesa, si preferisce schierare un mediano basso che schermi i centrali mentre la regìa viene affidata a una delle mezze ali. (Xavi e Modric, ad esempio, nel Barca e nel Real non giocavano al centro. Al centro c'erano Busquets e Casemiro, appunto. E lo stesso Allegri, nell'ultimo Milan, preferiva uno tra Van Bommel e Ambrosini in mezzo. Se Pirlo fosse rimasto al Milan, avrebbe fatto la mezz'ala). 

Quoto

E poi c’è il discorso degli inserimenti negli spazi: i giocatori non si buttano negli spazi perché non c’è nessuno, Locatelli incluso, che sappia dare la palla giusta. Dare una palla in profondità e fare un lancio laterale sono due cose molto diverse. Spesso ho visto giocatori muoversi negli spazi quando aveva la palla Locatelli, ma puntualmente, perché non si fida delle sue capacità, lui passava laterale o indietro. Chi si era buttato nello spazio, dopo essersi sbracciato e irritato, alla volta successiva non lo faceva più.

Come ho già avuto modo di dire, i nostri giocatori, sostanzialmente non sanno cosa fare. E con questo Locatelli c'entra poco. Non c'è mezzo movimento con o senza palla che abbia la pur minima parvenza d'essere corretto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, jouvans ha scritto:

Ti dirò... io da allenatore ho bisogno che uno che metto in campo innanzitutto non mi faccia danni e poi, banalmente, faccia quel che serve.
Per fare un paradosso, io sono certo che Tudor consideri più o meno forti Zhegrova, Vlahovic, Openda, David, Chico e Yildiz, ma non li mette ovviamente tutti e 6 assieme contemporaneamente e non perchè non siano "forti" o perchè "non si prenderebbero la responsabilità della giocata", ma semplicemente perchè avere 6 punte in campo sarebbe improponibile e duqnue un danno per la squadra.

Un discorso simile, al momento (e specifico al momento) vale per Cambiaso. Il problema non è se sia bravo o se si prenda o meno la responsabilità di fare o non fare la giocata. Il problema è che in questo momento fa danni dietro, dove difende poco e male, tatticamente, perchè rende asimmetrica la squadra e soprattutto danneggia (come da immagini nelle slide) le performance del nostro miglior calciatore.

Ora.. io da mister dei giovani ogni anno ho praticamente un roster che, per naturali ragioni di età, mi cambia ovviamente di continuo (tu che segui le giovanili capisci bene che intendo) e dunque il mio dirigente mi dice: sì, è arrivato quel ragazzo che fa questo e viene dai nostri giovanissimi, quell'altro invece viene da fuori e fa quest'altro, ecc.. e io annuisco, prendo nota e poi con 'sti ragazzi ci lavoro davvero sul campo e vedo come farli fruttare per se stessi e per noi.. ora, se invece lui domani venisse da me e mi dicesse: "sai t'abbiamo trovato uno che fa l'esterno, ma se lo metti esterno non ti credere mica che lo vedrai mai in fascia eh? No no no.. Lui marcherà a uomo il tuo migliore attaccante, il tuo Yildiz diciamo, depotenziandolo e portandolo a fare il terzino aggiunto. Però vuoi mettere? Si prende responsabilità lui"
Io prendo il mio dirigente e lo caccio a pedate dal mio ufficetto, altrochè.. .sisi 

Ma io non penso che Cambiaso giochi senza "rispettare" gli ordini del mister.

Chiunque, a quei livelli, alla terza partita sbagliata in quella maniera, finisce in panca se non in tribuna, non é Roberto Carlos.

Evidentemente non riesce a fare compiutamente quello che gli viene chiesto o ha dei limiti insuperabili connessi alla tenuta fisica.

Infatti Cambiaso io é uno che con i 5 cambi al 65° se non ci sono infortuni vari o problematiche lo cambierei semrpe, perché a me sembra che con la stanchezza perda completamente la lucidità.

La continua indisponibilità di Cabal non giova comunque, considerato che Kostic é difficilmente presentabile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, pascki ha scritto:

Per giocare la palla in profondità c'è bisogno di calciatori con i piedi educati che la sanno servire. E noi a centrocampo sono anni che giochiamo con gente che a malapena riesce a fare un passaggio a un metro. Perché è giusto parlare di moduli, di come stare in campo e di cosa fare durante le fasi della partita. È giusto parlare dell'allenatore, ma alla fine sono i calciatori che scendono in campo e determinano. Guarda Modric. È bastato mettere un giocatore, seppure molto in là con gli anni, a smistare il gioco, per trasformare una banda di scappati di casa in una squadra solida che sa anche costruire azioni pericolose. Non capisco perché sono anni che dobbiamo giocare con Locatelli regista che tutto è fuorché un giocatore di talento. 

Come sa chi segue con assiduità il cafe, io non parlo mai dei singoli nel senso di quello è forte, no quello scarso, a meno che non sia appunto per errori "tattici" dei giocatori che invece sono "il sale" del cafe (vedi Cambiaso, che da 8 mesi non fa il suo lavoro e crea casini tattici soprattutto ad Yildiz, o Gatti nelle mancate preventive su Orban a Verona).
Dunque esaminando "da cafe" e quindi sul piano tattico, quale sia l'errore principale di Locatelli... beh, è quello di schiacciarsi troppo e troppo presto sulla linea dei difensori, abbassando così il baricentro della squadra e, quando si giocava 3-4-2-1, di non creare mai catena sul centro destra come invece fa Thuram sul centro sinistra.
Col nuovo schieramento visto a Como, tatticamente la cosa (giocoforza) è cambiata parecchio e lui lo schiacciamento sulla linea difensiva non lo ha più (quasi) fatto e, come catena, non c'entrava più nulla perchè nel 4-1-4-1 che ha proposto Tudor, lui faceva l'uno di centrocampo e dunque non era parte degli invasori.

 

Se però vogliamo parlare del valore non tanto del giocatore, ma della rosa media, sappiamo già tante cose che ci diciamo anche qui: un roster incompleto, asimettrico e sblianciato sin troppo abbondantemente in certi ruoli e invece carente in altri. Niente di nuovo purtroppo.
Ciò detto, nelle slide di pag.164 si nota come i soli due veri movimenti di attacco alla profondità fatti con difesa statica (che sono quelli che davvero fanno male all'avversario) siano stati interessanti ma fatti ancora troppo poco. In un caso, mostrato appunto nelle slide, c'è Koop che fa segnare David solo che c'è quel mezzo busto in offisde dell'olandese e poi Thuram (slide successiva) che arriva a calciare in porta dal dischetto del rigore ma mette fuori di poco. Insomma, due buone chance. Nel caso di Thuram è Kalulu a mettergli la palla e nel caso di Koop è proprio Locatelli.

 

Questo perchè, come ho scritto nelle slide e come ho visto in tutta la mia carriera in panca: il movimento senza palla fa diventare forti pure gli scarsi. Senza movimento, gli scarsi diventano ancora più scarsi e perfino il campione va in difficoltà ma, a differenza degli scarsi, se si incazza coi compagni almeno ha ragione”

Per cui cominciamo a farli bene e tanto quegli attacchi alla profondità e capire che vanno fatti a palla scoperta e mai a palla coperta e, come si è visto, a quel punto poi magari ti basta anche solo un Kalulu se tutto è fatto bene per mettere in porta Thuram. Poi è chiaro, se si vuole il famoso lancio di Pirlo a Licht in quel celebre Juventus-Parma, allora ci vuole, appunto, Andrea Pirlo.. ma per le cose "normali", se i movimenti sono giusti, ecc.. vale la frase del mio ex allenatore che ho appena riportato e che io ho verificato ennemila volte in carriera direttamente sul campo, non solo come concetto astratto.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma io non penso che Cambiaso giochi senza "rispettare" gli ordini del mister.

Chiunque, a quei livelli, alla terza partita sbagliata in quella maniera, finisce in panca se non in tribuna, non é Roberto Carlos.

Evidentemente non riesce a fare compiutamente quello che gli viene chiesto o ha dei limiti insuperabili connessi alla tenuta fisica.

Infatti Cambiaso io é uno che con i 5 cambi al 65° se non ci sono infortuni vari o problematiche lo cambierei semrpe, perché a me sembra che con la stanchezza perda completamente la lucidità.

La continua indisponibilità di Cabal non giova comunque, considerato che Kostic é difficilmente presentabile.

Ma infatti è chiaro che Cambiaso fa quel che fa per due ragioni:

1) la continua indisponibilità di Cabal perchè sennò, soprattutto a 4 dietro come a Como lui o starebbe fuori o starebbe più avanti

2) che abbia un qualche "avallo" del mister, dato che tanti hanno notato e chiesto in sala stampa a Tudor cosa combinasse Cambiaso e lui ha ripetutamente risposto che su quella catena: "fra lui, Kelly e Kenan una soluzione alla fine fra di loro la trovano"

 

Il che, da una parte, per come vedo io il ruolo dell'allenatore, è una bestemmia e dall'altra è appunto un avallare lo status quo, ma non certo un dire "eh sì, ho chiesto io a Cambiaso, un esterno, di fare la qualunque tranne che l'esterno". E' semplicemente (per ragioni di organico? di assenza di Cabal? Di spogliatoio?) un qualcosa che Tudor non ha mai detto "ho chiesto io", ma che ha sempre detto "lo accetto come dato di fatto".
Per questo Cambiaso continua, perchè Tudor glielo consente, ma non glielo chiede e ci credo che non glielo chiede. Nesssun allenatore si incasinerebbe da solo la catena preferita (quella di Yildiz) chiedendo a un suo calciatore di farlo. Ma con Cabal sempre fuori e Kostic che è Kostic, si va di Cambiaso sperando che "prima o poi fra loro in campo un modo lo trovano" (multicit Tudor).
Ciò non toglie che tatticamente la faccenda resti una cahata pazzesca, roba che corazzata Potemkin scansati proprio 😁

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, garrison ha scritto:

La continua indisponibilità di Cabal non giova comunque, considerato che Kostic é difficilmente presentabile.

 

9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma con cabal sempre fuori e Kostic che è Kostic,

 

Oh, e dire che pensavo di essere io quello troppo duro nei confronti di Pippo Kostic sefz

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, onetime ha scritto:

Oh, e dire che pensavo di essere io quello troppo duro nei confronti di Pippo Kostic sefz

Ma, a dire il vero, siccome leggo qui di molti favorevoli al 4-4-2.. beh, se davvero ci mettessimo così, allora Kostic tornerebbe in auge, perchè è l'unico quarto davvero di ruolo a sinistra che abbiamo e perfino io direi: "vabbè.. se proprio dobbiamo giocare 4-4-2 allora lì mettici il serbo"..
Per cui, dal tuo punto di vista, prega che il 4-4-2 non compaia mai in una nostra formazione.. .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Marioneforever ha scritto:

Io queste grandi prestazioni di Cambiaso in nazionale non le ho viste, anzi...in realta' penso che uno dei nostri problemi piu grandi sia la mancanza di terzini veri e forti...ti danno cross e profondita', diagonali difensive e ampiezza sul campo, nel gioco di oggi i terzini sono fondamentali, guarda i terzini del PSG, due bestie veloci e potenti, ti danno continuamente superiorita numerica...a noi basterebbe un Udogie per dire, Yldiz avrebbe molto piu' spazio con giocatoei di quel tipo 

Concordo assolutamente sia sul ruolo del terzino sia sul fatto che non è che ci servirebbe Maldini per sistemare quel ruolo, perchè basterebbe anche moolto meno..
Su Cambiaso in nazionale, non diciamo che lì gioca bene, ma diciamo che almeno lì (bontà sua..) se gli dicono di stare in fascia, almeno in fascia ci sta.. da noi invece scorrazza bellamente ad minchiam in giro per il campo senza una logica, incasinando spesso anche i compagni, come puoi vedere bene anche nelle immagini di campo postate nell'analisi con slide di pag. 164 qui nel cafe..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Per cui, dal tuo punto di vista, prega che il 4-4-2 non compaia mai in una nostra formazione.. .ghgh 

Vado a radermi la testa e a indossare un saio color zafferano (semi-cit.) .sisi

 

P.s.: te sei convinto che Tudor, nel caso di un 4-4-2, ci metterebbe Kostic lì a sinistra? sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Vado a radermi la testa e a indossare un saio color zafferano (semi-cit.) .sisi

 

P.s.: te sei convinto che Tudor, nel caso di un 4-4-2, ci metterebbe Kostic lì a sinistra? sefz

 

Ciaps... (cit Barney Gamble)
 Diciamo che in questo fantomatico 4-4-2, di norma metterebbe Cabal terzino e Cambiaso davanti a lui. Ma con Cabal fuori, gi toccherebbe per forza mettere Cambiaso terzino e Kostic quarto a sinistra..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ciaps... (cit Barney Gamble)

🤣🤣🤣🤣

 

6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Diciamo che in questo fantomatico 4-4-2, di norma metterebbe Cabal terzino e Cambiaso davanti a lui. Ma con Cabal fuori, gi toccherebbe per forza mettere Cambiaso terzino e Kostic quarto a sinistra..

Guarda, mi viene quasi da sperarci, non vorrei lì ci finissero Yildiz o peggio Openda. Quest'ultima, come ben sappiamo, "true story" (cit Barney Stinson 🥃)..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/10/2025 Alle 04:04, jouvans ha scritto:

MEGA ANALISI TATTICO FOTOGRAFICA DI COMO-JUVENTUS

PARTE 2

 

Grazie mille per la mega analisi, lavorone!
Spero solo che, vista la "scoppola" presa, non si accantoni l`idea di cambiare modulo per la paura che questi siano i risultati.
Come hai perfettamente spiegato tu, il modulo, se fatto bene, può anche portare dei miglioramenti significativi.
Poi chiaro, gli interpreti son oquelli, non abbiamo dei fenomeni.
Ma se già li mettiamo bene in campo e loro eseguono i compiti affidatigli, nei posti giusti, già almeno piangiamo con un occhio solo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, ManuPax ha scritto:

Grazie mille per la mega analisi, lavorone!
Spero solo che, vista la "scoppola" presa, non si accantoni l`idea di cambiare modulo per la paura che questi siano i risultati.
Come hai perfettamente spiegato tu, il modulo, se fatto bene, può anche portare dei miglioramenti significativi.
Poi chiaro, gli interpreti son oquelli, non abbiamo dei fenomeni.
Ma se già li mettiamo bene in campo e loro eseguono i compiti affidatigli, nei posti giusti, già almeno piangiamo con un occhio solo

Beh sì.. adesso già girano voci di un 3-5-2 a Madrid.. bah.. io non so che pensare, ma di certo, almeno, col nuovo assetto si è arrivati con molta più facilità dalla parte opposta del campo e in realtà non è che si sia sofferto granchè neanche dietro (i due gol vengono da un piazzato e da un contropiede fatto a 10 minuti dalla fine quando eravamo sblianciatissimi alla caccia del pari, non da chissà quale situazione tattica che ci abbia fatto soffrire più di tanto là dietro) e soprattutto si è vista una maggiore volontà di provare a giocare a calcio, stare più alti, ecc..
Adesso bisogna lavorare, implementare, e mettere le persone giuste a fare le cose giuste. Poi possiamo mangiarci le mani perchè, se si fosse scelto questo approccio sin dal ritiro di luglio, adesso probabilmente staremmo parlando di ben altra Juve.

Chiaro poi che, se davvero Tudor intende già tornare indietro da questo approccio, sarebbe un altro piccolo chiodo che lui stesso si metterebbe, con le proprie mani, sulla propria bara di allenatore della Juve.. tanto più che capisco che andiamo al Bernabeu.. il Real.. ecc.. ma il Real non sta facendo poi così bene e poi (questa è una fortuna che a Tudor capita spesso e che lui invece non sfrutta mai) il Real sarà decimato contro di noi, soprattutto in difesa.
Per cui io, piuttosto che usare tutte le mie energie per fermare (invano probabilmente..) i vari Viniciois e Mbappè, proverei piuttosto a far loro male sfruttando l'ecessiva attitudine offensiva e i larghi buchi causati dalle assenze che avranno dietro e se poi deve finire 4-4 amen.. sempre meglio che fare catenaccio, non sfruttare la loro difesa decimata e prenderne comunque 3..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Riguardo quello che dicevo adesso a ManuPax, il primo step per capire che aria tira, sarà vedere stasera la conferenza stampa di Igor...
Non so se e quanto si sbottonerà (credo ben poco) ma magari risucire a fare un po' di "ufficio facce" per capire come la vive e soprattutto leggere fra le righe delle sue risposte per capire se intende proseguire a 4 oppure no, potrebbe essere già qualcosa..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, jouvans ha scritto:

Io penso che gli unici nomi papabili, che piaccia o no, sono Spalletti o Mancini (a me Mancini non piace e Spalletti lo avrei voluto.. sì.. 10 o 15 anni fa, però..)
Al momento, se proprio deve essere e mi dispiacerebbe perchè le nuove cose che Tudor ha provato a mostrarci potrebbero anche essere interessanti (peccato per il "troppo poco e troppo tardi", come direbbero gli inglesi), allora serve uno che faccia il Ranieri della situazione e "normalizzi" le cose e che, avendo magari già vinto altrove (come appunto Spalletti o Mancini) abbia l'autorità per farsi ascoltare, lazare anche la voce ed eventualmente pure per panchinare chi di dovere, anche se ciò dovesse essere "scomodo".

Purtroppo è un mix di errori tra dirigenza e allenatore, come già successo con il duo Giuntoli, Motta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

il movimento senza palla fa diventare forti pure gli scarsi. Senza movimento, gli scarsi diventano ancora più scarsi e perfino il campione va in difficoltà ma, a differenza degli scarsi, se si incazza coi compagni almeno ha ragione”

Per cui cominciamo a farli bene e tanto quegli attacchi alla profondità e capire che vanno fatti a palla scoperta e mai a palla coperta e, come si è visto, a quel punto poi magari ti basta anche solo un Kalulu se tutto è fatto bene per mettere in porta Thuram.

Esattamente 

2 ore fa, jouvans ha scritto:

Poi è chiaro, se si vuole il famoso lancio di Pirlo a Licht in quel celebre Juventus-Parma, allora ci vuole, appunto, Andrea Pirlo..

Ma quel lancio non era un roba casuale. 
Pirlo poteva sfruttare le sue doti balistiche perché Lichtsteiner faceva il movimento giusto. Altrimenti avrebbe lanciato per nessuno. 
Anche Locatelli ha messo la palla sui piedi di Di Marco da 40 metri. E ci è riuscito perché Di Marco era dove doveva essere. 
Però, @jouvans caro, io ho capito che è molto difficile discutere di questi temi con chi ritiene che il calcio sia frutto unicamente delle giocate estemporanee dei campioni. E non lo dico con spocchia. È proprio che mi sono reso conto dell’inutilità della cosa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, bergamo83 ha scritto:

Purtroppo è un mix di errori tra dirigenza e allenatore, come già successo con il duo Giuntoli, Motta 

Ah ma anche la gestione Arrivabene è stata uno spasso.. diciamo che da qualche anno, più che il nome di questo o quel dirigente, di quel o quell'altro allenatore, è proprio a livello complessivo che si è persa la bussola. Staff dirigenziale cambiato di continuo e dapprima con le famigerate "promozioni interne" di quando l'impero di Andrea era già in fase di decadenza, poi appunto gli Arrivabene di turno (che, dopo i danni in Ferrari, si è pensato bene di mettere a far danni pure alla Juve), poi il governo tecnico di gente non di calcio e adesso, dopo Giuntoli, il plenipotenziario Comolli che fra le altre cose, ormai praticamente arrivati a novembre, deve ancora nominare il DS..
Venghino siori venghino.. il circo apre alle 20 e c'è posto per tutti..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, jouvans said:

Ma, a dire il vero, siccome leggo qui di molti favorevoli al 4-4-2.. beh, se davvero ci mettessimo così, allora Kostic tornerebbe in auge, perchè è l'unico quarto davvero di ruolo a sinistra che abbiamo e perfino io direi: "vabbè.. se proprio dobbiamo giocare 4-4-2 allora lì mettici il serbo"..
Per cui, dal tuo punto di vista, prega che il 4-4-2 non compaia mai in una nostra formazione.. .ghgh 

Ok, ma, meglio una capra che fa esattamente quello che deve fare, e che gli chiede l'allenatore, o, meglio uno un po' più bravino, che però fa quello che gli pare e incasina la catena lato Yildiz?

 

Io poi, in un ipotetico 4-4-2, metterei Cambiaso esterno alto, e dietro Kelly a fare il terzino sinistro, in modo da togliere l'equivoco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Ok, ma, meglio una capra che fa esattamente quello che deve fare, e che gli chiede l'allenatore, o, meglio uno un po' più bravino, che però fa quello che gli pare e incasina la catena lato Yildiz?

 

Io poi, in un ipotetico 4-4-2, metterei Cambiaso esterno alto, e dietro Kelly a fare il terzino sinistro, in modo da togliere l'equivoco.

Con la domanda che ho grassettato, come sai, con me sfondi una porta aperta 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Beh sì.. adesso già girano voci di un 3-5-2 a Madrid.. bah.. io non so che pensare, ma di certo, almeno, col nuovo assetto si è arrivati con molta più facilità dalla parte opposta del campo e in realtà non è che si sia sofferto granchè neanche dietro (i due gol vengono da un piazzato e da un contropiede fatto a 10 minuti dalla fine quando eravamo sblianciatissimi alla caccia del pari, non da chissà quale situazione tattica che ci abbia fatto soffrire più di tanto là dietro) e soprattutto si è vista una maggiore volontà di provare a giocare a calcio, stare più alti, ecc..
Adesso bisogna lavorare, implementare, e mettere le persone giuste a fare le cose giuste. Poi possiamo mangiarci le mani perchè, se si fosse scelto questo approccio sin dal ritiro di luglio, adesso probabilmente staremmo parlando di ben altra Juve.

Chiaro poi che, se davvero Tudor intende già tornare indietro da questo approccio, sarebbe un altro piccolo chiodo che lui stesso si metterebbe, con le proprie mani, sulla propria bara di allenatore della Juve.. tanto più che capisco che andiamo al Bernabeu.. il Real.. ecc.. ma il Real non sta facendo poi così bene e poi (questa è una fortuna che a Tudor capita spesso e che lui invece non sfrutta mai) il Real sarà decimato contro di noi, soprattutto in difesa.
Per cui io, piuttosto che usare tutte le mie energie per fermare (invano probabilmente..) i vari Viniciois e Mbappè, proverei piuttosto a far loro male sfruttando l'ecessiva attitudine offensiva e i larghi buchi causati dalle assenze che avranno dietro e se poi deve finire 4-4 amen.. sempre meglio che fare catenaccio, non sfruttare la loro difesa decimata e prenderne comunque 3..

Per me il problema non è il modulo ma l'interpretazione del modulo. 

Se, come dicevamo ieri, col centrocampo a 3 è la mezz'ala a dare l'ampiezza, può giocare pure 3-5-2, almeno in partenza, e cambierebbe poco. 

Anzi, approfitto del tuo post per dire la mia formazione ideale anti Madrid. 

Gatti Kalulu  Kelli 

Locatelli 

J. Mario McKennie  Thuram Cambiaso 

David Openda 

 

J. Mario Gatti Kalulu Kelly 

McKennie Locatelli Thuram Cambiaso 

David Openda 

 

Secondo tempo dentro Yildiz e Conceicao per McKennie e Openda. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

A leggere le vostre formazioni, in ogni caso, mi sono convinto che io non ci capisco nulla.

Ma zero. 

Anche io ci capisco poco, visto che farei sempre un 4-3-3 il più lineare possibile, senza fronzoli e complicazioni cervellotiche. Partirei con...

Kalulu Gatti Kelly Cambiaso

Koop Loca Thuram

Chico David Yildiz

...anche per dargli continuità, poi cambi lineari tipo Zhegrova per Chico, Dusan per David... cose così, niente di complesso. Il fatto che si sia perso a Como non significa che la strada è quella sbagliata, oppure continuiamo a cambiare sempre confondendo tutti, giocatori in primis.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

A leggere le vostre formazioni, in ogni caso, mi sono convinto che io non ci capisco nulla.

Ma zero. 

Te la ricordi la formazione anti Bayern, quella che vinceva 2 a zero e più un gol regolarissimo annullato a morata? Io si. 

Lichtsteiner Bonucci Chiellini Evra 

Cuadrado khedira Hernanes  Sandro 

Pogba

Morata. 

Praticamente bloccò le fasce con 4 terzini e via di contropiede (poi quella partita finì 4 a 2 per loro Ai supplementari ma sono dettagli sefz

Il discorso è che non puoi andartela a giocare a viso aperto a Madrid, devi pure adattarti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

blocco le fasce con 4 terzini

Lichtsteiner, Evra , Cuadrado, Alex Sandro .ghgh Con tutto il rispetto, che vuoi bloccare e soprattutto con chi ora?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Lichtsteiner, Evra , Cuadrado, Alex Sandro .ghgh Con tutto il rispetto, che vuoi bloccare e soprattutto con chi ora?

Beh, l'ho postata la mia. 

J. Mario e mckennie a dx, Kelly e Cambiaso a sx. David a fare da boa e Openda a dare profondità (a me sembra veloce) . 

4-4-2 in non possesso e 3-5-2 (a specchio, e perché è più verticale... McKennie entra dentro il campo... ) le poche volte che la prendi. 

 

Non hai palleggiatori per giocare in altro modo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Beh, l'ho postata la mia. 

J. Mario e mckennie a dx, Kelly e Cambiaso a sx. David a fare da boa e Openda a dare profondità (a me sembra veloce) . 

4-4-2 in non possesso e 3-5-2 (a specchio, e perché è più verticale... McKennie entra dentro il campo... ) le poche volte che la prendi. 

 

Non hai palleggiatori per giocare in altro modo. 

Non la farei mai quella formazione, specialmente con l'idea di rinunciare a Yildiz per farlo subentrare nella ripresa se tutto va bene... ma ripeto massimo rispetto ci mancherebbe. Io ho postato la mia, andrei di 4-3-3 senza fronzoli anche perché non credo che con i 4 che hai messo tu blocchi le fasce, nessuno di quelli ha idea di cosa significhi difendere...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.