Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - PUBBLICATA LA MAXI ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DEL DERBY

Post in rilievo

Adesso, ZizouZidane ha scritto:

433.

È lo stesso. 4 difensori, 3 centrocampisti e 3 punte, di cui 2 sulla linea del fallo laterale (se sono quelli e non attaccano lo spazio) . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Polposiscion ha scritto:

🤷‍♂️

Quella di portare palla é un difetto fino a un certo punto. Tenere palla è sintomo di sicurezza,ma qui vorrei soffermarmi sui movimenti senza palla. 

C'è quell'azione di Conceiçao per Vlahovic, dove Locatelli deve quasi indicarglielo il passaggio e ce n'è una nel primo tempo identica dall'altro lato , con Koopmeiners che temporeggia per indicare a Yildiz il movimento ma lui continua a indietreggiare, finché Koopmeiners la mette lo stesso e la prende Cambiaso che però partendo dal centro va verso l'esterno... 

 

Un metronomo, o regista, è quello che tiene palla per dare tempo gli altri di trovare la posizione....

 

 

Tenere palla è sintomo di lentezza , individuale e di squadra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

È lo stesso. 4 difensori, 3 centrocampisti e 3 punte, di cui 2 sulla linea del fallo laterale 

I due esterni stanno sulla linea del fallo laterale se la catena di parte non funziona come deve. 

Dopo di che, Yildiz è un esterno che entra nel campo sul piede forte per andare al tiro o fornire l'assist. Ma Chico e Zhegrofa sono due ali vere. Non c'è niente di strano se stanno sulla fascia. 

 

In ogni caso, direi che il botta e risposta è diventato stucchevole. Per quanto mi riguarda, il 433 è l'unico modulo efficace per questa rosa.

 

Rispetto la tua idea differente. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Caro Jouvans, come sai bene (perché ne parliamo dall'anno scorso), io preferisco un TERZINO che faccia il terzino. Che scenda sulla fascia e si sovrapponga sull'esterno a Yildiz per consentirgli di entrare nel campo. 

Però, sto dicendo un'altra cosa. 

Semplicemente, mi sembra strano che, ad alti livelli, un calciatore di 25 anni non sia capace di rispettare le consegne affidategli dall'allenatore. E, nonostante non sia capace e sbagli sistematicamente movimenti e posizioni, non solo venga confermato da tutti gli allenatori che lo hanno alle proprie dipendenze ma, addirittura, sia descritto come un campione. Ecco. E, ti dirò, mi sembra anche strano che un allenatore navigato come Spalletti non si renda conto del disastro provocato dagli errori commessi dal nostro. 

 

«Cambiaso è un calciatore modernissimo, ormai non si ha più questi ruoli prestabiliti, ci sono compiti che uno può svolgere per l’altro anche», ha spiegato Spalletti. «Questo essere calciatore moderno dà grande vantaggio, poi ti sai comportare e sai la scelta migliore per il bene della squadra. Cambiaso è forte, fortissimo, ti dà tantissime soluzioni, ti mette a posto, ti dà la possibilità di scegliere dove farlo giocare, per mettere gli altri nel proprio ruolo. Deve diventare più bravo di testa per trovargli un difetto».

 

Così Spalletti su Cambiaso. Ti pare possibile che il tecnico si esprima in questo modo su uno che non fa mai quello che gli viene richiesto? A me no. 

 

Non solo. Secondo la Gazzetta, Cambiaso, contro il Torino "si muove con una intelligenza tattica non da poco, si muove quando deve (6,5)".

 

Evidentemente, c'è qualcosa che a noi sfugge. 

 

In nazionale è diventato riserva, Tudor lo ha criticato duramente e pubblicamente dopo la Lazio, lasciandolo fuori dopo 45 minuti.
Le pagelle dei quotidiani per me valgono meno (ma molto meno) di un post di cicciopasticcio88 qua su VS. Le avevo riportate proprio per divertirmi qualche settimana fa e per mostrare il livelllo infimo dell'informazione sportiva italiana (credo fosse dopo l'Udinese o dopo la Cremonese, non ricordo)

 

Ieri non do colpe a Cambiaso come uomo/calciatore, ma all'impostazione tattica data da Spalletti. Presumo che nella sua intenzione, le mucche avrebbero giocato uomo su uomo e lui pensava che dunque, accentrando i nostri quinti, che questi avrebbero attirato in mezzo gli esterni del Toro, lasciando Yildiz in 1 vs 1 contro il braccetto di parte o al più costringendo la mezzala granata ad aprirsi per prenderlo, risolvendo così in parte l'inferiorità numerica in mezzo data dal 3-4-2-1 (inferiorità che, come d'altronde anche il modulo stesso, non ci era stata ordinata dal medico, ma vabbè..).
In realtà i bovini hanno fatto posizionale pura e infatti si vede anche nelle slide che, quando hanno capito che, ad esempio, il quinto di destra nostro era in realtà Chico, Lazaro non si è accentrato per farsi portare fuori posizione da McK, nè altro. Semplicemente si è preso come riferimento Chico e amen.

 

Per me, nel cafe, dover spiegare perchè i quinti in una squadra debbano fare i quinti, è come dover spiegare che il portiere può prendere la palla con le mani e non solo.. vieppiù grave sentire anche un reiterato "ma va là", al punto da essere pure costretto ad aggiungere: "ma sì, guardate!! Ha persino i guantoni essù!!".. ecco.. per me il livello è quello e basta accendere la tv per vedere cosa fanno i quinti in tutto il resto del mondo e capire che "con questo giocatore fenomenale" che fa la riserva a Di Marco in nazionale, siamo noi quelli in contromano sull'autostrada, non certo Gasp con Angelino o Chivu con Di Marco..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

 

Per me, nel cafe, dover spiegare perchè i quinti in una squadra debbano fare i quinti, è come dover spiegare che il portiere può prendere la palla con le mani e non solo.. vieppiù grave sentire anche un reiterato "ma va là", al punto da essere pure costretto ad aggiungere: "ma sì, guardate!! Ha persino i guantoni essù!!".. ecco.. per me il livello è quello e basta accendere la tv per vedere cosa fanno i quinti in tutto il resto del mondo e capire che "con questo giocatore fenomenale" che fa la riserva a Di Marco in nazionale, siamo noi quelli in contromano sull'autostrada, non certo Gasp con Angelino o Chivu con Di Marco..

E ti ho capito.

Ma allora perché Cambiaso non lo fa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

E ti ho capito.

Ma allora perché Cambiaso non lo fa?

Con Tudor, evidentemente, contro la volonta del mister, dato come si è conclusa fra i due...
Con Spalletti credo che ieri fosse proprio un piano gara, che semplicemente non ha funzionato (oh, capita, eh?).. vuoi perchè le mucche non ci sono minimamente cascate, vuoi perchè, come ha poi detto lo stesso Spalletti "è mancata qualità", ma ribadisco che perfino il Real Madrid se defilasse da quinti Bellingham e Vinicious e mettesse in zona di rifinitura Tchouameini e Militao, perderebbe parecchio in qualità.. e grazie ar ca' aggiungo io.. .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

E ti ho capito.

Ma allora perché Cambiaso non lo fa?

secondo me perché lui sinceramente pensa di essere utile a svariare in mezzo al campo

io sto guardando l'Inter. Di Marco sta a sinistra, tutti lo sanno, tutti gliela passano, lui fa le cose che deve fare e sa fare e l'Inter fa gol

è veramente, veramente, veramente così semplice. non è più difficile di così

poi, l'Inter non gioca con un attaccante esterno, quindi è più "facile", diciamo così, rispetto alla nostra impostazione, ma com'è possibile che quando giochiamo sulla sinistra alla fine non andiamo MAI in fondo, ci ingolfiamo, Kenan si trova 1 contro 3? 

 

ma l'ultima, grande, banalissima considerazione è veramente lampante e auto-conclusiva.

4 partite senza Tudor

1°: Kostic a sinistra e Cambiaso a destra: assist di Cambiaso da destra. Vittoria

2°: Kostic a sinistra e Cambiaso a destra: gol di Kostic e gol di Cambiaso. Vittoria

3°: Cambiaso a sinistra: pareggio con gol senza che Cambiaso sia minimamente coinvolto

4°: Cambiaso a sinistra: produzione nulla e pareggio

 

cioè, se 3 indizi fanno una prova, 4 indizi non bastano?

 

Spalletti può dire quello che vuole, ma la realtà è veramente sotto gli occhi, basta guardarla

poi, Cambiaso può essere modernissimo e sticazzi, ma così è solo dannoso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Loz ha scritto:

secondo me perché lui sinceramente pensa di essere utile a svariare in mezzo al campo

No, dai. Non siamo al torneo della parrocchia. 
Le partite vengono preparate nei minimi dettagli. Non esiste che un giocatore faccia quello che gli pare. Soprattutto, non esiste che un giocatore faccia quello che gli pare e il tecnico continui a tenerlo in campo e le lo elogi pure. 
Siamo alla Juventus. Ma il discorso varrebbe anche se parlassimo di una squadra di C. 
Cioè, tu mi stai dicendo che un calciatore professionista va in campo e decide autonomamente cosa fare, infischiandosene nei dettami del tecnico. Mi dispiace, ma è una cosa a cui non crederò mai. 
E, come detto, ammesso che fosse così, io allenatore ho preparato la gara in un certo modo, un mio giocatore mi sta distruggendo i piani tattici, contravvenendo ai miei dettami e impedendomi, di fatto, di fare risultato pieno, e non lo caccio?

Dai, su. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Edivad ha scritto:

 

Questa squadra ha un enorme potenziale. 

Confido nell'allenatore.

 

Non so se sia enorme potenziale, ma di certo buono e migliore di quello che abbiamo visto sinora .ok 
Anch'io confido nell'allenatore, soprattutto da dopo la sosta. Perchè Spalletti è bravo, esperto, con idee, ecc.. ma deve farlo vedere anche da noi.. se è per stare in 3-4-2-1 come nelle ultime due partite, mi tenevo Tudor e risparmiavo l'ingaggio del terzo allenatore a libro paga..
Per cui speriamo di spallettizzarci quanto prima.
Per ora, la spallettizzazione si vede solo in una cosa (che non è comunque una cosa banale, anzi) e cioè il fatto di riuscire a stare alti e in pressione, scivolando sempre bene in zona palla (cosa in cui prima facevamo pietà), sempre in superiorità, ecc..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho letto le due interessanti analisi di Jouvans che ringrazio. Confesso però di non riuscire più a scrivere nel cafè pur essendone stato uno dei frequentatori iniziali. Mi è venuto meno l'entusiasmo perché cambiano gli allenatori ma i problemi restano. Noi facciamo tante analisi, ci dilunghiamo su cambiaso, ecc. Ma forse qui non serve la tattica, serve piuttosto una società appassionata di calcio che faccia sentire l'importanza della maglia ai giocatori. Un Giovanni Agnelli che ti telefona alle 6, un Boniperti che ti dice di tagliare i capelli.... Qualcuno che cioè metta il fiato sul collo. Perché vedere ad esempio una azione d'attacco che va puntualmente ad arenarsi col cross sparato in area per disperazione per he nessuno alza i tacchi e corre in avanti negli spazi è l'emblema di 11 pelandroni a cui non interessa nulla. Salvo poi venirci a dire a fine gara che "bisogna migliorare".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, jouvans said:

Qui siamo di fronte ad una situazione di gioco davvero molto, molto promettente ma che: A) facciamo troppo poco spesso B) forse proprio per scarsa abitudine, poi non seguiamo adeguatamente, di fatto vanificandola

Molto grazie per la analisi 🙏 tua verdetto brutale ma vero.

 

Dopo il Allegri 1 (magari dopo il Cardiff), sono visto questi problemi - la squadre non sembra strutturato. Prima la talenti di giocatori ci ha dato alcuni vittorie, ma poi non è entra un campo come la team organizzato. Non visto automismi in gioco o movimenti collectivi fondamentale per calcio, la basica qualità per ogni singola squadre di successo.

 

Sarri, Pirlo, Allegri 2, Motta, Igor, Luciano.

 

Niente cambiare - continuiamo a vedere 11 giocatori ma non una team.

 

Non capisco. Siamo davvero "untrainable"?

Modificato da maxratul

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io spero che Spalletti non sia come quegli allenatori che pensano di essere per forza geni incompresi e debbano inventarsi robe sempre strane per dimostrare di essere fighi perchè, per quanto la rosa sia modesta, davvero basta fare le cose semplici per essere piu produttivi. Poi che Locatelli sbagli il passaggio a 40 mt o David si incarti col pallone lo posso pure accettare deprimendomi ma che, come ha fatto notare chiaramente jouvans, certi movimenti non ci siano proprio e certe situazioni non si creino proprio no, non posso accettarlo.

Per cui ripeto, spero che Spalletti che sembra intelligente e ha sicuramente esperienza se ne renda conto il prima possibile e ponga rimedio, ci vuole veramente poco ad accorgersi di come siatemare le cose piu gravi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Confesso però di non riuscire più a scrivere nel cafè pur essendone stato uno dei frequentatori iniziali. Mi è venuto meno l'entusiasmo perché cambiano gli allenatori ma i problemi restano.

Ti capisco, però fidati che invece, per quanto mi riguarda, il Cafè è proprio il motivo che mi spinge a continuare a guardare la Juventus degli ultimi tempi sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Loz ha scritto:

secondo me perché lui sinceramente pensa di essere utile a svariare in mezzo al campo

io sto guardando l'Inter. Di Marco sta a sinistra, tutti lo sanno, tutti gliela passano, lui fa le cose che deve fare e sa fare e l'Inter fa gol

è veramente, veramente, veramente così semplice. non è più difficile di così

poi, l'Inter non gioca con un attaccante esterno, quindi è più "facile", diciamo così, rispetto alla nostra impostazione, ma com'è possibile che quando giochiamo sulla sinistra alla fine non andiamo MAI in fondo, ci ingolfiamo, Kenan si trova 1 contro 3? 

 

ma l'ultima, grande, banalissima considerazione è veramente lampante e auto-conclusiva.

4 partite senza Tudor

1°: Kostic a sinistra e Cambiaso a destra: assist di Cambiaso da destra. Vittoria

2°: Kostic a sinistra e Cambiaso a destra: gol di Kostic e gol di Cambiaso. Vittoria

3°: Cambiaso a sinistra: pareggio con gol senza che Cambiaso sia minimamente coinvolto

4°: Cambiaso a sinistra: produzione nulla e pareggio

 

cioè, se 3 indizi fanno una prova, 4 indizi non bastano?

 

Spalletti può dire quello che vuole, ma la realtà è veramente sotto gli occhi, basta guardarla

poi, Cambiaso può essere modernissimo e sticazzi, ma così è solo dannoso

Ma ribadisco, qua stiamo cercando di dimostrare che i portieri devono parare e possono usare le mani, perchè il livello del dibattito ormai è questo.
A me non interessa (e lo dico per la milionesima volta), di chi sia l'errore. L'importante è risolverlo (cit. Julio Velasco).

Non può essere che io accendo la tv e vedo che la squadra prima in classifica (l'inperd) che, gioca a tre e dunque, banalmente, ha i quinti che fanno i quinti.
Giro canale e vedo l'altra squadra prima (la Roma) che gioca a tre dietro pure lei e dunque, normalmente, ha i quinti che fanno i quinti..

Ma perfino ieri guardavo le mucche e anche da loro i quinti fanno i quinti (così come i portieri parano, i difensori marcano, ecc..)
Ovvietà insomma..

 

Poi tocca alla Juve.. Alt!! NO. Qui non vale. Qui entriamo nel mondo tridimensionale (cit) dove Yildiz da solo in 3 vs 1 (vedi slide post derby) ha praticamente cancellato il gesso della linea laterale a furia di passarci sopra e dove i nostri quinti facevano le mezze punte centrali.. "eh.. devi capire.. ehhh però.. come fosse antani e il tarapia tapioca, neanche avessi detto due cose tipo vice sindaco".

Stigrancatsi. Perfino il più visonario allenatore dell'ultimo ventennio (Guardiola) il suo mediano (Rodri) lo mette a fare il mediano, il suo esterno d'attacco (Doku) lo mette a fare l'esterno d'attacco, ecc..
Noi no.. noi, genialmente, siamo gli unici in contromano sull'autostrada coi quinti "di fantasia".. con Yildiz che non è "che parte dall'esterno" (ok, ci sta..).. no no... ara la linea laterale in solitudine, con intanto i due quinti che spaziano ad minchiam per il campo e io che devo pure spiegare che è SBAGLIATO e dove tra l'altro (vedi di nuovo le slide post derby), questo incasina tutte le rotazioni sia in fase di possesso che di non posssesso.

L'ha voluto Spalletti? Probabile (almeno ieri.. con Tudor già meno credo..). E allora diciamo che Spalletti, che è principalmente uomo da 4-3-3 o 4-2-3-1, messo in un assetto a tre, che è fuori dala sua comfort zone (vedi nazionale..), per quanto sia bravo, stavolta, sperando di schiodare i quinti delle mucche facendo rientrare Cambiaso e McK, non ci ha azzeccato manco pe' niente e amen. Oh, capita. Nessuno è perfetto.
Ma almeno che non si difenda il fatto che siamo gli unici fessi in contromano sull'autostrada che giocano coi quinti che non fanno i quinti mentre chi comanda in campionato, banalmente, mette i quinti semplicemente nel loro dannatissimo ruolo e amen (e con profitto pure..).

Qua sennò perdiamo il senso della realtà e a furia di guardare l'albero ci scordiamo di vedere l'intera foresta..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Ho letto le due interessanti analisi di Jouvans che ringrazio. Confesso però di non riuscire più a scrivere nel cafè pur essendone stato uno dei frequentatori iniziali. Mi è venuto meno l'entusiasmo perché cambiano gli allenatori ma i problemi restano. Noi facciamo tante analisi, ci dilunghiamo su cambiaso, ecc. Ma forse qui non serve la tattica, serve piuttosto una società appassionata di calcio che faccia sentire l'importanza della maglia ai giocatori. Un Giovanni Agnelli che ti telefona alle 6, un Boniperti che ti dice di tagliare i capelli.... Qualcuno che cioè metta il fiato sul collo. Perché vedere ad esempio una azione d'attacco che va puntualmente ad arenarsi col cross sparato in area per disperazione per he nessuno alza i tacchi e corre in avanti negli spazi è l'emblema di 11 pelandroni a cui non interessa nulla. Salvo poi venirci a dire a fine gara che "bisogna migliorare".

Ma anche alle 5.30 .ghgh 
"Perchè, l'ho svegliata per caso?" e tutti a dire "no no, ma si figuri Avvocato"

Tranne Michel che disse: "scertooo sono le scinque del mattino.. ovvio che mi ha svegliato" .ghgh 
 

E comunque, seriamente, le analisi del cafe non servono per "migliorare la Juve" o per "smuovere un po' quei pelandroni"..
Servono per dare un servizio all'utenza nel capire e leggere le partite, così quando vedono che Gatti prende 7 perchè ha fatto gol in mischia, non si facciano ingannare dal giornalaio di turno e possano dire.. "eh.. si dorme le preventive.. nel gol che prendiamo è lui che sbaglia l'uscita palla.. ecc.. non mi faccio fregare dal gol, che per altro non è certamente il primo parametro per valutare uno stopper"
O per capire come mai (Cambiaso o non Cambiaso) per l'inperd sia un clamoroso plus avere dei quinti di spinta e di binario e per noi sia invece un enigma.

 

Tanta gente mi ha scritto (taluni pubblicamente qui nel cafe, altri in pvt) che da quando segue il cafe guarda le partite con occhio più attento, vede come costruiamo, come andiamo in pressione, chi si smarca e chi no, ecc.. e vale anche quando poi si guarda una qualunque altra partita.
Il fine del cafe è incrementare le conoscenze e l'analisi del calcio oltre il "quello è scarso, no quello è forte, no è colpa dell'arbitro" e vedere il calcio con occhi più di campo.
per migliorare il nostro umore o la nostra squadra, di certo concordo che nè il cafe, nè nessun forum possono invece farci nulla purtroppo..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, maxratul ha scritto:

Non capisco. Siamo davvero "untrainable"?

Non lo so.. se fallisce anche Spalletti, quello vero (non quello del 3-4-2-1) allora il dubbio viene.. di sicuro, da tempo, c'è un problema di ambiente che non ci aiuta.
Io da tempo ho indicato il dopo-sosta come momento chiave della stagione e soprattutto dell'era Spalletti, per iniziare a cambiare radicalmente le cose "nel suo modo".
Ieri in sala stampa ha accennato anche ad un possibile cambio modulo. Vedremo.
Per me Spalletti è un eccellente allenatore, speriamo solo che non si faccia risucchiare anche lui in quel buco nero stile United che siamo diventati in questi ultimi anni.. anzi, io spero che sia proprio da lui che semmai ricominciamo a mettere un po' d'ordine.
per ora non è stato così, ma obiettivamente, sono letteralmente solo 7 giorni che è il nostro mister. Diamogli un po' di tempo, vediamo che scelte, anche forti, farà  da qui in poi (su uomini, compiti in campo e moduli) e poi vedremo se siamo untrainable perfino per uno come lui e con la sua grande esperienza.

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, kaedes ha scritto:

Io spero che Spalletti non sia come quegli allenatori che pensano di essere per forza geni incompresi e debbano inventarsi robe sempre strane per dimostrare di essere fighi perchè, per quanto la rosa sia modesta, davvero basta fare le cose semplici per essere piu produttivi. Poi che Locatelli sbagli il passaggio a 40 mt o David si incarti col pallone lo posso pure accettare deprimendomi ma che, come ha fatto notare chiaramente jouvans, certi movimenti non ci siano proprio e certe situazioni non si creino proprio no, non posso accettarlo.

Per cui ripeto, spero che Spalletti che sembra intelligente e ha sicuramente esperienza se ne renda conto il prima possibile e ponga rimedio, ci vuole veramente poco ad accorgersi di come siatemare le cose piu gravi.

C'è anche da dire che le mie slide sono sulla partita di ieri, dove si è giocato con un modulo molto particolare, che non ci ha mai dato grandi frutti e che per di più ieri Spalletti (ripeto: sbagliando, seppur con le migliori intezioni), ha interpretato molto a modo suo, cercando di portare dentro i loro quinti e isolare Chico e Yildiz in 1 vs 1 sugli esterni. Mossa a cui il Toro, messo posizionale e non uomo su uomo a tuttocampo, non ha ceduto neanche per un minuto, prendendoci bassi e "uomo nella zona", fregandosene dunque di seguire i nostri quinti dentro o altro. Ma io credo sia stata una cosa di "ieri", sia nel modulo che soprattutto nella sua interpretazione, ragion per cui, con questo modulo asfittico, pochi allenamenti spallettiani dietro e in più questa stranissima interpretazione fluida che se ne è data, ci sta che poi gli automatismi stessero grossomodo a zero..
Il giochino infatti non è minimamente riuscito (se non in riaggressione dove siamo stati moto bravi), ma la speranza è che certi equivoci, passando ad un modulo più "semplice e naturale" e soprattutto molto più nelle corde del mister (come ad esempio il 4-3-3), si superino sia con il lavoro (Spalletti in fondo ci allena solo da 7 giorni..) che con l'andare finalmente verso una comfort zone tattica a 4 dietro più consona sia all'orgamico che al mister stesso.

 

Chiaro che però, fra l'immediato dopo sosta e Natale, una prima riga di bliancio andrà tirata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.