Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - SPALLETTI PER UN GIORNO.. COSA VI ASPETTATE TATTICAMENTE DA LUI? (pag.200)

Post in rilievo

Adesso, saturnz70 ha scritto:

E' indubbio che Tudor fosse in confusione.

E' bastato un Brambilla per mettere un po' di ordine e ridare fiducia alla squadra, questo si è visto chiaramente.

Ecco.. fiducia è un altro concetto chiave, perchè questi han vissuto mesi e mesi a sentirsi dire che col Bologna è meglio copririsi, che superare la metacampo 3 volte a partita per fare un punto "non è due punti persi ma un punto fatto" (cit Tudor pre Real), ecc..
Invece devono capire che con il reparto offensivo che abbiamo, devono essere le altre, almeno nella nostra modesta serie A, a doversi preoccupare, non noi. E ieri è bastato un traghettatore come Brambilla per darcene conferma.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ecco.. fiducia è un altro concetto chiave, perchè questi han vissuto mesi e mesi a sentirsi dire che col Bologna è meglio copririsi, che superare la metacampo 3 volte a partita per fare un punto "non è due punti persi ma un punto fatto" (cit Tudor pre Real), ecc..
Invece devono capire che con il reparto offensivo che abbiamo, devono essere le altre, almeno nella nostra modesta serie A, a doversi preoccupare, non noi. E ieri è bastato un traghettatore come Brambilla per darcene conferma.

tutto vero. come nota a latere, purtroppo la mia sensazione è che, per farsi confermare, Tudor abbia cercato un pò troppo la complicità con lo spogliatoio medesimo finendo poi per andare in confusione quando ha cercato di mettere tutti i giocatori in comfort zone ( un esempio su tutti il Cambiaso ondivago ) senza cercare più di applcare il suo credo calcistico e nemmeno quel che era giusto fare  nè per il gioco e nemmeno per i risultati. Solo ricerca di consenso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, gnatmm ha scritto:

tutto vero. come nota a latere, purtroppo la mia sensazione è che, per farsi confermare, Tudor abbia cercato un pò troppo la complicità con lo spogliatoio medesimo finendo poi per andare in confusione quando ha cercato di mettere tutti i giocatori in comfort zone ( un esempio su tutti il Cambiaso ondivago ) senza cercare più di applcare il suo credo calcistico e nemmeno quel che era giusto fare  nè per il gioco e nemmeno per i risultati. Solo ricerca di consenso.

Ma infatti la mia preoccupazione è che con questi, come fai, sbagli.
Ti metti di traverso e gli insegni il tuo calcio? Diventi il cattivone di turno da sabotare (Sarri, Motta, ecc..)
Te li fai amici in stile Tudor? Allora comandano loro la baracca che è pure peggio..
Speriamo che Spalletti, con la super mega esperienza che ha e col vantaggio di essere subentrato (subentrare non è mai un vantaggio tecnico-tattico, ma lo è psicologicamente, perchè il gruppo fa più fatica a bruciare due allenatori di fila in pochi mesi) riesca a trovare una corretta via di mezzo di collaborazione coi giocatori, ma senza favoritismi e amichettismi da una parte o, al contrario, lo scontro frontale dall'altra.. lì appunto dovrebbero valere l'esperienza e il curriculum di una figura come Spalletti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Ci avessero dato un centesimo ogni volta che s'è scritto ora potremmo acquistare Yamal per farlo palleggiare nel giardino di casa di @jouvans  .sisi

 

E' talmente giovane che con l'aiuto di Oriali potrei anche metterlo con passaporto ad hoc a giocare coi miei under 17, dove sarebbe molto più utile che nel mio giardino .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

E' talmente giovane che con l'aiuto di Oriali potrei anche metterlo con passaporto ad hoc a giocare coi miei under 17, dove sarebbe molto più utile che nel mio giardino .sisi 

Vabbè dai, però 'na potatina alle rose ogni tanto la può dare no? Con quello che lo paghiamo... .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Vabbè dai, però 'na potatina alle rose ogni tanto la può dare no? Con quello che lo paghiamo... .sisi

Soprattutto il giro col cane alla sera che è una gran rottura di balle .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con spalletti,mi solletica un'idea:

mckennie alla Nainggolan

 

Se poi s'inventa un pizarro/lobotka/brozovic beh fino a tanto non oso sperare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Soprattutto il giro col cane alla sera che è una gran rottura di balle .sisi 

Buona sera @jouvans, adesso aspettiamo una disamina di Allegri, punto forti/deboli, cosa puoʻ dare alla Juve in questo momento! 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A proposito di ufficio facce... cioè il ghigno di Comolli al momento della firma sembra una roba stile cattivo dei film demenziali..
deve avere già in mente qualche piano diabolico per non comprare nessuno utile al gioco di Spalletti qua da gennaio..

 


image.thumb.png.0bcd212b269ef3b3abe14d4cc50a7afc.png
 

  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Sokol ha scritto:

Buona sera @jouvans, adesso aspettiamo una disamina di Allegri, punto forti/deboli, cosa puoʻ dare alla Juve in questo momento! 😁

Mi verrebbe 'na battuta, ma evito che "sennò viene giù tutto" .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Sokol ha scritto:

Buona sera @jouvans, adesso aspettiamo una disamina di Allegri, punto forti/deboli, cosa puoʻ dare alla Juve in questo momento! 😁

2 minuti fa, onetime ha scritto:

Mi verrebbe 'na battuta, ma evito che "sennò viene giù tutto" .sisi

Ma quindi chi devo esaminare? Spalletti o Allegri? E non rispondentemi "il tecnico toscano" che ovviamente non vale .sisi 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque Spalletti alle 12 di domani parlerà alla stampa.
Ci sarà da leccarsi le orecchie (cit storica) .sisi 

  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto evidenzio un contributo su Spalletti di ultimo uomo che evidenzia soprattutto come questa Juve (alla faccia di chi snobba il cafe..) abbia bisogno di uno step decisivo proprio dal punto di vista tattico.. qui un estratto dell'articolo che, volendo, è anche ben augurante (sgrat!!)

Quoto

Ma l'arrivo di Spalletti non intaccherà soltanto gli aspetti motivazionali. La squadra che eredita da Tudor necessita di correttivi anche (e soprattutto) a livello tattico. In passato Spalletti ha già dimostrato di poter essere efficace subentrando in corsa: accadde alla Roma, rilevata in una deludente quinta posizione e issata poi fino al terzo posto dopo un’impressionante serie di 14 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 19 giornate. 

Qui invece, dato che meritano sempre attenzione i contributi di ultimo uomo, riporto l'articolo integrale con anche alcune slide per chi fosse interessato .ok 

https://www.ultimouomo.com/luciano-spalletti-nuovo-allenatore-juventus-post-tudor-come-giochera

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ecco.. fiducia è un altro concetto chiave, perchè questi han vissuto mesi e mesi a sentirsi dire che col Bologna è meglio copririsi, che superare la metacampo 3 volte a partita per fare un punto "non è due punti persi ma un punto fatto" (cit Tudor pre Real), ecc..
Invece devono capire che con il reparto offensivo che abbiamo, devono essere le altre, almeno nella nostra modesta serie A, a doversi preoccupare, non noi. E ieri è bastato un traghettatore come Brambilla per darcene conferma.

Non per togliere meriti a Brambilla (che stimo) ma solo per calmierare i facili entusiasmi:un conto è giocare con l'Udinese in casa e un altro è giocare a Madrid (o anche solo a Como di questi tempi).

Inoltre una prova d'orgoglio dopo 3 scoppole era quotata a 1,05...

Speriamo che Spalletti sappia portare continuità perché è quello che manca fin dai tempi di Pirlo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cioè.. la strana coppia proprio.. .ghgh 
Spalletti con la faccia del gatto che ha appena inghiottito il canarino e Comolli con la faccia diabolica dal ghigno mefistofelico che sta già pensando di comprare a gennaio Kolo Muani per far rosicare Tudor e al contempo per mettere nei casini Spalletti con l'ennesima punta da gestire ma senza prendergli il regista sefz 

Appunti-10-30-2025-01.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, carlein ha scritto:

Non per togliere meriti a Brambilla (che stimo) ma solo per calmierare i facili entusiasmi:un conto è giocare con l'Udinese in casa e un altro è giocare a Madrid (o anche solo a Como di questi tempi).

Inoltre una prova d'orgoglio dopo 3 scoppole era quotata a 1,05...

Speriamo che Spalletti sappia portare continuità perché è quello che manca fin dai tempi di Pirlo 

Beh.. se leggi la mia analisi a pag.197 o tutto quello che ho scritto nei miei post di pag.198, direi che la risposta in tal senso l'ho ampiamente già data anch'io ;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque qui ( https://assoanalisti.it/analisi-tattica-come-gioca-il-napoli-match-analysis-di-luciano-spalletti-2022-2023/ ) è ben spiegato come giocava il suo Napoli.

Io aggiungo un'altra cosa e cioè che storicamente nel calcio esistono 3 tipi di "registi" (diciamo così ma è un po' forzatura):

1) quelli classici alla Andrea Pirlo, che portano poco la palla, che alternano il corto e il lungo, e che sono i principali "costruttori di squadra"

2) il volante alla Mascherano o alla Busquests che è più un semplice uomo d'ordine e frangiflutti piuttosto che un vero architetto di gioco

3) il regista dinamico alla Pizarro ai tempi della Roma o il "suo" Lobotka nel Napoli (in realtà è anche il profilo di Vitinha del PSG), che è un tipo di regista che porta anche la palla, che si muove sempre vicino al portatore per dare lo scraico e che gioca prevalentemente sul corto.

 

La tipologia 3 è la tipologia preferita da Spalletti che per questo non ama Locatelli che è della tipologia 2.
In realtà noi in rosa un regista spallettiano non ce lo abbiamo manco per sbaglio e,s e con Tudor il regista "più o mneo classico" era tutt'altro che una priorità, per Spalletti invece lo è eccome e dovrebbe essere il primo rinforzo di gennaio, se non lo si vule subito mettere in difficoltà come accaduto con Tudor.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, jouvans ha scritto:

4-1-4-1 uhm. 

 

A me lui piace, la sua Roma, quella con Mancini (Amantino) faceva un bel calcio.  Salah, invece, è esploso andato via da Roma.

 

Vediamo come va con Yildiz.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti la mia preoccupazione è che con questi, come fai, sbagli.
Ti metti di traverso e gli insegni il tuo calcio? Diventi il cattivone di turno da sabotare (Sarri, Motta, ecc..)
Te li fai amici in stile Tudor? Allora comandano loro la baracca che è pure peggio..
Speriamo che Spalletti, con la super mega esperienza che ha e col vantaggio di essere subentrato (subentrare non è mai un vantaggio tecnico-tattico, ma lo è psicologicamente, perchè il gruppo fa più fatica a bruciare due allenatori di fila in pochi mesi) riesca a trovare una corretta via di mezzo di collaborazione coi giocatori, ma senza favoritismi e amichettismi da una parte o, al contrario, lo scontro frontale dall'altra.. lì appunto dovrebbero valere l'esperienza e il curriculum di una figura come Spalletti.

Questa cosa la poteva fare Allegri con i campioni che aveva e si è ritrovato, da lì in poi è stato un casino ,infatti il suo ritorno è stato abbastanza traumatico .

 

Sicuramente Spalletti è uno che non si fa amici , bisogna capire se ai primi malumori la dirigenza segue lui o la squadra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, jouvans said:

Comunque qui ( https://assoanalisti.it/analisi-tattica-come-gioca-il-napoli-match-analysis-di-luciano-spalletti-2022-2023/ ) è ben spiegato come giocava il suo Napoli.

Io aggiungo un'altra cosa e cioè che storicamente nel calcio esistono 3 tipi di "registi" (diciamo così ma è un po' forzatura):

1) quelli classici alla Andrea Pirlo, che portano poco la palla, che alternano il corto e il lungo, e che sono i principali "costruttori di squadra"

2) il volante alla Mascherano o alla Busquests che è più un semplice uomo d'ordine e frangiflutti piuttosto che un vero architetto di gioco

3) il regista dinamico alla Pizarro ai tempi della Roma o il "suo" Lobotka nel Napoli (in realtà è anche il profilo di Vitinha del PSG), che è un tipo di regista che porta anche la palla, che si muove sempre vicino al portatore per dare lo scraico e che gioca prevalentemente sul corto.

 

La tipologia 3 è la tipologia preferita da Spalletti che per questo non ama Locatelli che è della tipologia 2.
In realtà noi in rosa un regista spallettiano non ce lo abbiamo manco per sbaglio e,s e con Tudor il regista "più o mneo classico" era tutt'altro che una priorità, per Spalletti invece lo è eccome e dovrebbe essere il primo rinforzo di gennaio, se non lo si vule subito mettere in difficoltà come accaduto con Tudor.

Direi che possiamo prendergli Vitinha...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Mi verrebbe 'na battuta, ma evito che "sennò viene giù tutto" .sisi

È più forte di me, gli voglio bene ad Allegri! 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Ecco.. fiducia è un altro concetto chiave, perchè questi han vissuto mesi e mesi a sentirsi dire che col Bologna è meglio copririsi, che superare la metacampo 3 volte a partita per fare un punto "non è due punti persi ma un punto fatto" (cit Tudor pre Real), ecc..
Invece devono capire che con il reparto offensivo che abbiamo, devono essere le altre, almeno nella nostra modesta serie A, a doversi preoccupare, non noi. E ieri è bastato un traghettatore come Brambilla per darcene conferma.

Alla fine Brambilla senza fare credo più di una rifinitura o giù di lì si è limitato a mettere una formazione con un senso logico. Due esterni sugli esterni, e bene ha fatto a mettere Cambiaso a destra che perlomeno non intasa inutilmente il campo rientrando sul piede forte. Yildiz più libero di svariare, entrare nel campo, arretrare in mezzo e dare una fonte di gioco in più per i compagni, invece di giocare schiacciato a un metro e mezzo dalla linea laterale, preda facile di raddoppi e sistematicamente lontano dalla porta. Openda seconda punta, che non avrà fatto un partitone ma perlomeno si è mosso bene in un ruolo congeniale. Già queste tre/quattro cose(semplici ed elementari)  erano utopie con Tudor.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, gnatmm ha scritto:

tutto vero. come nota a latere, purtroppo la mia sensazione è che, per farsi confermare, Tudor abbia cercato un pò troppo la complicità con lo spogliatoio medesimo finendo poi per andare in confusione quando ha cercato di mettere tutti i giocatori in comfort zone ( un esempio su tutti il Cambiaso ondivago ) senza cercare più di applcare il suo credo calcistico e nemmeno quel che era giusto fare  nè per il gioco e nemmeno per i risultati. Solo ricerca di consenso.

Non solo consenso, ma anche sopravvivenza e pragmatismo in un ambiente poco propenso a rivoluzioni.

A parer mio, l’errore non è stato tanto nel voler piacere allo spogliatoio, quanto nel non trovare un equilibrio credibile tra la sua idea e le caratteristiche della rosa.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.