Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Per me su Vlahovic avete un po' tutti ragione e considerando la faccenda laicamente, da uno che è cmq rimasto deluso da Dusan, sicuramente se non è in forma non rende nella finalizzazione, non è lucido, subisce le marcature etc... Al contempo è chiaro che non è un centravanti di manovra che può giocare spalle alla porta e dialogare con i compagni anche perché difficilmente la passa. È anche vero che entrare ad avversari stanchi lo sta aiutando molto ad esprimersi.

Tutto sommato è una freccia in più nel nostro arco e non il brocco che viene considerato da alcuni. Al contempo non avrei né molta paura che una volta lasciato andare esploda né gran appetito per rinnovarlo a cifre importanti rimettendolo al centro del progetto, titolare indiscusso etc...

Da subentrante a poco è un lusso, ma dubito che accetti questo ruolo con uno stipendio umano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, phoenix ha scritto:

Stai dicendo la stessa cosa, sono d'accordo anche io. Per me la prima punta non può segnare 16 gol, sono pochi. I numeri per una prima punta forte devono essere più alti, molto più alti. Poi che sbagli un passaggio o un dribbling a me interessa relativamente, ovvio sarebbe meglio non sbagliasse. Però il suo compito è fare gol appena tocca palla e ha l'occasione, come per esempio Haaland. Vlahovic è stato giustamente criticato, ma per questo motivo. Deve lavorare su questo, e per farlo deve trasformare le critiche in benzina per fare meglio. Lui è il tipo che se sta in fiducia riesce a fare cose straordinarie, però appena si deprime un po', sbaglia anche a porta vuota. Ecco, deve maturare da questo punto di vista. 

Mi rendo conto che citare Haaland è un po' eccessivo, probabilmente non diventerà mai così forte; però cmq serve per far capire che lui deve pensare a risolvere le partite e non a giocare bene di prima o a fare il dribbling. Ci sono giocatori più sgraziati di lui tecnicamente, ma che come prima punta rendono di più in questo momento.

Vlahovic é un giocatore fatto e finito, ormai é questo ed é molto difficile che possa migliorare.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Ibrahimovic oltreutto col suo piedone  nel suo prime non tirava di collo ma praticamente sempre di piatto o interno ,  con Galbiati su mandato di Capello fece un lavoro specifico sulle conclusioni a rete guardando i video di Van Basten...lavoro di cui poi usufruirono purtroppo i merdoni di Milano.

Veramente io vedo che la maggiorparte degli attaccanti attuali non tira più di collo, come invece facevano una volta i vari Batistuta e le decine di grandi centravanti del passato. Vanno di moda di caxxo di tiri di piatto, che quando li vedo gli staccherei i piedi

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Pappagone ha scritto:

Ma davvero si paragona Trezegol a Dusan?

Sono basito (non è una critica a te, ovviamente)

Era più un discorso sui compiti assegnati al centravanti in un sistema di gioco secondo me. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, euroventus ha scritto:

Per me su Vlahovic avete un po' tutti ragione e considerando la faccenda laicamente, da uno che è cmq rimasto deluso da Dusan, sicuramente se non è in forma non rende nella finalizzazione, non è lucido, subisce le marcature etc... Al contempo è chiaro che non è un centravanti di manovra che può giocare spalle alla porta e dialogare con i compagni anche perché difficilmente la passa. È anche vero che entrare ad avversari stanchi lo sta aiutando molto ad esprimersi.

Tutto sommato è una freccia in più nel nostro arco e non il brocco che viene considerato da alcuni. Al contempo non avrei né molta paura che una volta lasciato andare esploda né gran appetito per rinnovarlo a cifre importanti rimettendolo al centro del progetto, titolare indiscusso etc...

Da subentrante a poco è un lusso, ma dubito che accetti questo ruolo con uno stipendio umano.

Ma infatti il problema è proprio quello, Vlahovic è un centravanti normalissimo, pagato uno sproposito, e con un ego direttamente proporzionale al suo stipendio, questa cosa pesa a lui, pesa al tifoso perché lo vede come un incompiuto e può pesare pure sull'allenatore che si vede costretto a dover panchinare il giocatore più pagato in serie A.

Il problema tecnico c'è lo stesso, ma quello che incide di più sulla valutazione di Vlahovic sono le dinamiche "esterne" al rettangolo di gioco.

Ciò non toglie che parliamo di un attaccante più votato al gioco in profondità/contropiede, cosa difficilmente applicabile quando giochi un calcio principalmente "di posizione" contro la maggior parte delle squadre in serie A, lì non è questione di essere inadatto a fare "la boa", il problema è che lui è inadatto sia ad associarsi con i compagni sia come "finalizzatore" della manovra, perché se fosse avulso dal gioco e avesse i movimenti in area e la costanza di timbrare il cartellino di uno come Icardi, nessuno gli rinfaccerebbe il fatto che sia totalmente escluso dalla manovra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Ibrahimovic oltreutto col suo piedone  nel suo prime non tirava di collo ma praticamente sempre di piatto o interno ,  con Galbiati su mandato di Capello fece un lavoro specifico sulle conclusioni a rete guardando i video di Van Basten...lavoro di cui poi usufruirono purtroppo i merdoni di Milano.

I video del buon Marcel andrebbero fatti vedere a qualsiasi attaccante..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Godai san ha scritto:

Vlahovic é un giocatore fatto e finito, ormai é questo ed é molto difficile che possa migliorare.

 

I giocatori giovani (vlahovic ha 25 anni) hanno ancora margine di miglioramento, soprattutto a livello mentale. 

Non stiamo parlando di un 30enne

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Ma infatti il problema è proprio quello, Vlahovic è un centravanti normalissimo, pagato uno sproposito, e con un ego direttamente proporzionale al suo stipendio, questa cosa pesa a lui, pesa al tifoso perché lo vede come un incompiuto e può pesare pure sull'allenatore che si vede costretto a dover panchinare il giocatore più pagato in serie A.

Il problema tecnico c'è lo stesso, ma quello che incide di più sulla valutazione di Vlahovic sono le dinamiche "esterne" al rettangolo di gioco.

Ciò non toglie che parliamo di un attaccante più votato al gioco in profondità/contropiede, cosa difficilmente applicabile quando giochi un calcio principalmente "di posizione" contro la maggior parte delle squadre in serie A, lì non è questione di essere inadatto a fare "la boa", il problema è che lui è inadatto sia ad associarsi con i compagni sia come "finalizzatore" della manovra, perché se fosse avulso dal gioco e avesse i movimenti in area e la costanza di timbrare il cartellino di uno come Icardi, nessuno gli rinfaccerebbe il fatto che sia totalmente escluso dalla manovra.

Infatti io non ho mai capito quando si parla di "servire il giocatore X in profondità" per esempio. Ma che vuol dire? Il concetto di profondità cos'è? Lo crei come, attraverso un certo tipo di passaggi?

Quando invece, mi sembra logico, che dipenda più dal posizionamento della squadra avversaria che dal tuo. 

Oppure "servire in corsa il giocatore X". 

Cose veramente che non hanno granchè senso, dal momento in cui dipendono dal tipo di posizionamento degli avversari, e non dal tuo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, lopio ha scritto:

Questo è sacrosanto ma un centravanti da 12 milioni a stagione che incespica sul pallone è ingiustificabile. Non ci sono scuse che tengono. Zero.

Sai ma non è che dire che è ingiustificabile aiuta a capire il perchè si verifica. Vlahovic in carriera ha sempre incespicato sul pallone ? No 

Quando è esploso con la Fiorentina e lo abbiamo preso  incespicava sul pallone?No

Allora dire che è accettabile o meno non serve a niente solo a fare la caccia alle streghe. Chiedersi come mai  sia successo e succeda magari può aiutare a capire, ora io faccio certe ipotesi in questo momento ( che non è detto siano vangelo) ma per quel che vedo e nel mio piccolo per le mie piccole competenze mi vien da pensare certe cose... altri hanno parlato di scarsa tolleranza alla pressione che la maglia bianconera implica altri parlano di giocatore bidone e scarsone...ecco quest ultima versione è quella diciamo più basica e che non aiuta a capire , non si pone nemmeno il problema di capire e non parte nemmeno dalle domande in cima al mio post. Tutto lì. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Infatti io non ho mai capito quando si parla di "servire il giocatore X in profondità" per esempio. Ma che vuol dire? Il concetto di profondità cos'è? Lo crei come, attraverso un certo tipo di passaggi?

Quando invece, mi sembra logico, che dipenda più dal posizionamento della squadra avversaria che dal tuo. 

Oppure "servire in corsa il giocatore X". 

Cose veramente che non hanno granchè senso, dal momento in cui dipendono dal tipo di posizionamento degli avversari, e non dal tuo

Ma infatti di base per poter servire il giocatore in profondità devi essere in transizione offensiva, in situazione di attacco posizionale al massimo puoi attaccare la "mini profondità", ma lì per esempio Vlahovic è molto lacunoso su quel tipo di movimento, in area si muove poco e male tendenzialmente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Io su Vlahovic ho sempre espresso la mia mancanza di certezze radicali, al contrario di molti altri. Non mi stupirei se il giocatore fosse solo questo, cioè una sorta di eterno incompiuto, non mi stupirei qualora dovesse prendere una parabola discendente, ma non mi stupirei neanche dovesse migliorare e magari esplodere definitivamente. 

Detto ciò, dare le colpe agli allenatori sui limiti mentali, tecnici e fisici palesati fino a questo momento, nonché sui sui continui alti e bassi, lo trovo scorretto oltre che sbagliato. I giocatori bravi, erano bravi sia con Allegri sia con Motta. Quelli discontinui, idem, quelli scarsi, stessa cosa. 

Chiaro, gli allenatori incidono, così come incidono diversi fattori. Ma sta storia del dare sempre le responsabilità agli allenatori sul rendimento dei singoli non lho mai capita. Sentivo le stesse cose su Chiesa. Poi al Liverpool stiamo vedendo che grandi performance sta offrendo

Non è sempre dare la colpa agli allenatori e ovviamente non è tutta colpa dell allenatore ( ma io ho parlato anche di preparazione e forse anche di gestione societaria ) e non è vero che tutti i giocatori rendono o non rendono con qualunque allenatore . La faccenda è molto più complicata. Io di solito parto dal fatto che un giocatore visto per un certo tempo a certi livelli vuol dire che quei livelli li ha come potenziale. Allora ti fai delle domande. 

Io vedo un Vlahhovic che non è tecnicamente ne fisicamente meno di un Luca Toni, forse con caratteristiche un po' diverse dall italiano ...però vedo anche un Vlahovic che alla Juventus non ha mai espresso i potenziali fisici che ha ( e questo a mio modesto parere incide sul rendimento anche tecnico) anzi è sembrato anno dopo anno perdere sempre più prestanza fisica  , ed ho visto anche un Vlahovic in difficoltà dal punto di vista emotivo in certi momenti, però è chiaro che nel momento in cui le cose non vanno bene e non ti esprimi ti vengono meno certe sicurezze specie se sei arrivato come il messia a 90 ml. Lo dico perchè io per esempio nel mio piccolo come atleta sono stato un atleta che per certi versi era emotivo ed ho dovuto combattere e lavorare mentalmente su questo Però essere un atleta emotivo non è per forza un minus dipende da come si usano le emozioni.

Chiesa ha avuto un crociato che ne ha rovinato la carriera mi pare abbastanza chiaro, ovvio che non sapendo che il suo recupero era stato così precario molti si sono chiesti se non sia l'allenatore il tipo di impiego e di gioco che lo abbia fatto regredire...anche perchè il Chiesa prima dell infortunio alla Juve era tanta roba. Non so se vi ricordate ma per un breve periodo si parlava persino di potenzialità da top mondiale...purtroppo ce l'ha tolto un infortunio *...

Pensa a Zaniolo, Zaniolo al di là dalla testa non proprio tutta sana, però aveva potenzialità enormi come calciatore , ha fatto entrmbi i crociati , uno potente come lui che era fortissimo in progressione, ed è diventato un giocatorino che ora va all' Udinese che ci scommette dopo che l' Atalanta ha provato a recuperarlo..ma inesorabilmente il Zaniolo di quei livelli non tornerà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Ma infatti di base per poter servire il giocatore in profondità devi essere in transizione offensiva, in situazione di attacco posizionale al massimo puoi attaccare la "mini profondità", ma lì per esempio Vlahovic è molto lacunoso su quel tipo di movimento, in area si muove poco e male tendenzialmente.

Per servire un profondità devi avere un avversario che ti attacchi e si sbilanci, innanzitutto. Se hai le linee avversarie schierate, difficilmente puoi servire in profondità. Quindi, il tuo gioco e i tuoi movimenti (soprattutto quelli di un attaccante di una grande squadra, che in teoria gioca spesso contro avversarie più deboli e quindi più coperte) dipendono molto anche dell'avversario 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Veramente io vedo che la maggiorparte degli attaccanti attuali non tira più di collo, come invece facevano una volta i vari Batistuta e le decine di grandi centravanti del passato. Vanno di moda di caxxo di tiri di piatto, che quando li vedo gli staccherei i piedi

Ma sai non so abbia una base scientifica però vedi che da diversi anni gli adolescenti già hanno piedoni, la gente era più piccola una volta ed anche i piedi. ora io dico che calciare di collo pieno coi piedi grandi è un po' più complesso con palla per terra...e lo dico perchè io col 46 faccio fatica mi devo coordinare in maniera particolare ho imparato...poi sarà anche che non si insegna più e che si lascia i giocatori calciare come gli viene....avevo conosciuto un ragazzino proveniente dalla Romania che calciava stupendamente dritto e di collo pieno pur non essendo calciatore di gran livello una bella battuta secca  ...ne ho parlato con lui mi ha detto mi ha insegnato l'allenatore e ho fatto tanti allenamenti in Romania  su questo. Mario Mandzukic non sapeva gran che tirare in porta specie da lontano però non gli ha impedito di essere un gran calciatore.O anche uno come Llorente. Magari tutti tirassero come Tevez o Higuain

22 minuti fa, el titan ha scritto:

I video del buon Marcel andrebbero fatti vedere a qualsiasi attaccante..

ovviamente il correttore ti ha scritto Marcel invece che Marco...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Ma sai non so abbia una base scientifica però vedi che da diversi anni gli adolescenti già hanno piedoni, la gente era più piccola una volta ed anche i piedi. ora io dico che calciare di collo pieno coi piedi grandi è un po' più complesso con palla per terra...e lo dico perchè io col 46 faccio fatica mi devo coordinare in maniera particolare ho imparato...poi sarà anche che non si insegna più e che si lascia i giocatori calciare come gli viene....avevo conosciuto un ragazzino proveniente dalla Romania che calciava stupendamente dritto e di collo pieno pur non essendo calciatore di gran livello una bella battuta secca  ...ne ho parlato con lui mi ha detto mi ha insegnato l'allenatore e ho fatto tanti allenamenti in Romania  su questo. Mario Mandzukic non sapeva gran che tirare in porta specie da lontano però non gli ha impedito di essere un gran calciatore.O anche uno come Llorente. Magari tutti tirassero come Tevez o Higuain

ovviamente il correttore ti ha scritto Marcel invece che Marco...

no no, Marcel e` il suo vero nome

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SpaceOddity ha scritto:

Non è sempre dare la colpa agli allenatori e ovviamente non è tutta colpa dell allenatore ( ma io ho parlato anche di preparazione e forse anche di gestione societaria ) e non è vero che tutti i giocatori rendono o non rendono con qualunque allenatore . La faccenda è molto più complicata. Io di solito parto dal fatto che un giocatore visto per un certo tempo a certi livelli vuol dire che quei livelli li ha come potenziale. Allora ti fai delle domande. 

Io vedo un Vlahhovic che non è tecnicamente ne fisicamente meno di un Luca Toni, forse con caratteristiche un po' diverse dall italiano ...però vedo anche un Vlahovic che alla Juventus non ha mai espresso i potenziali fisici che ha ( e questo a mio modesto parere incide sul rendimento anche tecnico) anzi è sembrato anno dopo anno perdere sempre più prestanza fisica  , ed ho visto anche un Vlahovic in difficoltà dal punto di vista emotivo in certi momenti, però è chiaro che nel momento in cui le cose non vanno bene e non ti esprimi ti vengono meno certe sicurezze specie se sei arrivato come il messia a 90 ml. Lo dico perchè io per esempio nel mio piccolo come atleta sono stato un atleta che per certi versi era emotivo ed ho dovuto combattere e lavorare mentalmente su questo Però essere un atleta emotivo non è per forza un minus dipende da come si usano le emozioni.

Chiesa ha avuto un crociato che ne ha rovinato la carriera mi pare abbastanza chiaro, ovvio che non sapendo che il suo recupero era stato così precario molti si sono chiesti se non sia l'allenatore il tipo di impiego e di gioco che lo abbia fatto regredire...anche perchè il Chiesa prima dell infortunio alla Juve era tanta roba. Non so se vi ricordate ma per un breve periodo si parlava persino di potenzialità da top mondiale...purtroppo ce l'ha tolto un infortunio *...

Pensa a Zaniolo, Zaniolo al di là dalla testa non proprio tutta sana, però aveva potenzialità enormi come calciatore , ha fatto entrmbi i crociati , uno potente come lui che era fortissimo in progressione, ed è diventato un giocatorino che ora va all' Udinese che ci scommette dopo che l' Atalanta ha provato a recuperarlo..ma inesorabilmente il Zaniolo di quei livelli non tornerà.

Su Chiesa concordo. Infatti la causa del suo scarso rendimento è stato solo ed esclusivamente l'infortunio, ma qui in molti pensavano fosse Allegri. Dopodiché, abbiamo visto che al Liverpool neanche lo convocano e molti probabilmente si saranno finalmente resi conto delle cacchiate che hanno sparato per anni. 

Cosi come in molti sottovalutando l'impatto che l'infortunio avrebbe avuto sul calciatore: "mica è morto", giustificando in questo modo l'inserimento di Chiesa nelle loro formazioni virtuali, già a inizio anno. E anche qui abbiamo visto poi com'è andata. O chi sottovalutò l'infortunio di Bremer con frasi come "non è il singolo che fa la differenza ma il reparto". Insomma, tutte teorie new age senza capo nè coda. 

Condivido anche il tuo punto di vista su Zaniolo. 

Su Vlahovic boh, non saprei. Magari è stata sbagliata preparazione atletica, io su questo campo non mi esprimo, perché non ho gli strumenti.per giudicare. Però forse molto più semplicemente parliamo del classico giocatore discontinuo. Ha sempre avuto alti e bassi, con la Juve, con la nazionale, con Allegri, con Motta e da quando è arrivato, anche con Tudor. Ha i colpi da giocatore molto importante? Si. Ma evidentemente anche altrettanti limiti. Ora dipende da lui, il valorizzare più i primi o i secondi. 

Anche l'anno scorso cominciò molto bene per poi sparire quasi del tutto. Ha, finora, sempre fatto così. Io mi auguro che possa esplodere con noi, magari rinnovando a cifre umane.. perchè di certo le cifre attuali non le merita, come forse non merita neanche la metà dell'attuale stipendio. Però resta il fatto che i limiti e i pregi del giocatore sono sempre stati molto evidenti, molto chiari e non credo siano dipesi troppo da fattori esterni, all'allenatore, o a chissà cosa che non dipenda da lui

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Frank.de ha scritto:

Koopmeiners in panchina anche con l'Olanda ...Mi sa che l'involuzione è inarrestabile al momento 

ma è mai stato titolare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minutes ago, TragicBronson said:

Abbiamo preso David e Openda che senso ha continuare a parlare di Vlahovic?

Perche per un altro anno rimaniamo anche con lui, é il giocatore piú caro in rosa e attualmente é anche il nostro capocannoniere...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Ma sai non so abbia una base scientifica però vedi che da diversi anni gli adolescenti già hanno piedoni, la gente era più piccola una volta ed anche i piedi. ora io dico che calciare di collo pieno coi piedi grandi è un po' più complesso con palla per terra...e lo dico perchè io col 46 faccio fatica mi devo coordinare in maniera particolare ho imparato...poi sarà anche che non si insegna più e che si lascia i giocatori calciare come gli viene....avevo conosciuto un ragazzino proveniente dalla Romania che calciava stupendamente dritto e di collo pieno pur non essendo calciatore di gran livello una bella battuta secca  ...ne ho parlato con lui mi ha detto mi ha insegnato l'allenatore e ho fatto tanti allenamenti in Romania  su questo. Mario Mandzukic non sapeva gran che tirare in porta specie da lontano però non gli ha impedito di essere un gran calciatore.O anche uno come Llorente. Magari tutti tirassero come Tevez o Higuain

ovviamente il correttore ti ha scritto Marcel invece che Marco...

Guarda, sul modo di calciare, credo sia in atto una sorta di "moda". Lo fanno anche i Yamal, i Dembelè, i Sancho, per dire, non solo giocatori grossi fisicamente. 

Va di moda tirare di piatto, per piazzarlo sull angolo lontano. Un po' stile playstation. 

Io tendenzialmente odio questa scelta e questa tendenza. Mi fa proprio innervosire 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Guarda, sul modo di calciare, credo sia in atto una sorta di "moda". Lo fanno anche i Yamal, i Dembelè, i Sancho, per dire, non solo giocatori grossi fisicamente. 

Va di moda tirare di piatto, per piazzarlo sull angolo lontano. Un po' stile playstation. 

Io tendenzialmente odio questa scelta e questa tendenza. Mi fa proprio innervosire 

Quello che hai nell' avatar ha tracciato un solco nell' immaginario a livello planetario.....ghgh piuttosto quanto tempo è che non vedo qualcuno usare bene il calcio di esterno o mezzo esterno come Pirlo o Roberto Carlos...o anche Pogba di suo..se usato a regola d'arte il calcio di esterno è proprio bello da vedere.Si vede sempre meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, phoenix ha scritto:

ma è mai stato titolare?

Esatto, io titolare con l'Olanda non me lo ricordo quasi mai 

Adesso, SpaceOddity ha scritto:

Quello che hai nell' avatar ha tracciato un solco a livello planetario.....ghgh piuttosto quanto tempo è che non vedo qualcuno usare bene il calcio di esterno o mezzo esterno come Pirlo o Roberto Carlos...o anche Pogba di suo..se usato a regola d'arte il calcio di esterno è proprio bello da vedere.

Eh ma Del Piero non tirava mica di piatto. E poi, io parlo di questa moda del cercare il colpo da biliardo, non il "tiro a giro" sotto il sette. Ma il tiro basso di piatto. Brutto nculo a mio avviso 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, phoenix ha scritto:

ma è mai stato titolare?

Non lo è nemmeno da noi ( ancora? ) chiaro che se ci sarà un recupero del calciatore ci va del tempo che non è detto sia tantissimo eh, anche lì passa anche per un ricondizionamento fisico..il calciatore che faceva cose belle in Olanda e poi all Atalanta non era un fulmine ma non era nemmeno così lento come lo abbiamo visto da noi.

3 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Esatto, io titolare con l'Olanda non me lo ricordo quasi mai 

Eh ma Del Piero non tirava mica di piatto. E poi, io parlo di questa moda del cercare il colpo da biliardo, non il "tiro a giro" sotto il sette. Ma il tiro basso di piatto. Brutto nculo a mio avviso 

Openda nei video lo si vede tirare discrete mattonate però eh...belle pesanti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.