Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

~ J u v e n t u s

Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

Post in rilievo

2 ore fa, LibeLibeccio ha scritto:

Ma i due gol "grotteschi" sono quelli presi dal limite dell'area di rigore senza uno straccio di difensore che prova a chiudere sul tiratore, il quale, indisturbato, ha la possibilità di piazzarla a fil di palo?

Neanche allunga la mano nel secondo, proprio non è reattivo, dorme , è deconcentrato;  nel terzo è sul suo palo, dorme anche li. Sono tiri da fuori area. L'episodio del loro palo un pasticcio che stava per costare un altro gol ridicolo. 

 

A questi livelli uno dei tre lo puoi sbagliare, e di parla di serata storta che può capitare; se ne sbagli due, di serata da dimenticare; se li sbagli tutti e tre non sei un portiete da Juve, semplicemente.

 

Peraltro  il portiere del Borussia ha parato la bomba dal limite di Yildiz oltre al tiro deviato all'incrocio nel primo tempo, a portieri invertiti sarebbe finita 6-2  per noi. 

 

Ma non ne faccio solo un discorso di ieri. Il portiere della Juve dovrebbe parare tutto il parabile e fare ogni tanto qualche miracolo. Parare qualche rigore ogni tanto. Essere sicuro nelle uscite. 

Sinceramente che sappia giocare con i piedi non può bastare ne essere la priorità, lui invece fu preso per questo, era la fissazione di Motta del costruire dal basso. 

1 ora fa, Gedeone ha scritto:

Già dallo scorso anno si era capito che ha dei seri problemi con i tiri da lontano. Ricordo due gol a Firenze presi da 30 metri e il suo ex allenatore a Monza era nella panchina viola… che avesse suggerito di tirare da lontano a Mandragora e a Gudmundson? 
Statistiche dello scorso anno:

parate nei 90 minuti è 16esimo su 19 portieri

parate percentuali 11esimo su 19 portieri
https://www.fotmob.com/it/leagues/55/stats/season/23819/players/_save_percentage/serie

Statistiche impietose. Portiere da bassa serie A/ serie B. 

Ma è bravo con i piedi, grazie Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, Barney Panofsky ha scritto:

Non certo tu. Memoria corta. Rivedi le partite di fine scorsa stagione.

Ma quali, due o tre partite in cui ha fatto qualche parata? Ma il portiere della Juve deve parare con regolarità eh, anche un portiere di serie B ogni tanto fa qualche buona parata o qualche buona partita. 

 

Non stiamo parlando di un errore isolato che può capitare atutti. 

 

L'anno scorso è l'11.mo portiere della serie A per percentuali di parate, roba da bassa serie A appunto, quello vale. 

 

Purtroppo non abbiamo soldi. La Juve di una volta caccio Van der Sar per molto meno, questo Di Gregorio al massimo poteva fare il 12 in una Juve di livello, e penso comunque che abbiamo avuto dei 12 più forti di lui ( Rampulla, Abbiati, lo stesso Szczesny fece da 12 un anno da noi). 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non capisco come si faccia a definirlo portiere da Juventus,sto leggendo che non avrebbe colpe ,che e forte ecc ecc,mamma mia,un provedel qualsiasi,non dico carnesecchi perché non c'è paragone 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E anche qui, grazie Scief… ci resterà sul groppone pure questo, e pensare che c’erano portieri molto più forti in circolazione, vedi un Carnesecchi o un Vicario, ma niente siamo andati su quello scarso e pure prescritto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Vladimiro ha scritto:

Neanche allunga la mano nel secondo, proprio non è reattivo, dorme , è deconcentrato;  nel terzo è sul suo palo, dorme anche li. Sono tiri da fuori area. L'episodio del loro palo un pasticcio che stava per costare un altro gol ridicolo. 

 

A questi livelli uno dei tre lo puoi sbagliare, e di parla di serata storta che può capitare; se ne sbagli due, di serata da dimenticare; se li sbagli tutti e tre non sei un portiete da Juve, semplicemente.

 

Peraltro  il portiere del Borussia ha parato la bomba dal limite di Yildiz oltre al tiro deviato all'incrocio nel primo tempo, a portieri invertiti sarebbe finita 6-2  per noi. 

 

Ma non ne faccio solo un discorso di ieri. Il portiere della Juve dovrebbe parare tutto il parabile e fare ogni tanto qualche miracolo. Parare qualche rigore ogni tanto. Essere sicuro nelle uscite. 

Sinceramente che sappia giocare con i piedi non può bastare ne essere la priorità, lui invece fu preso per questo, era la fissazione di Motta del costruire dal basso. 

Statistiche impietose. Portiere da bassa serie A/ serie B. 

Ma è bravo con i piedi, grazie Motta.

In realtà Galliani ha riferito che Giuntoli lo chiamò per Di Gregorio già da gennaio e quindi ben lontano da Motta allenatore.

 

Ma tranquilli, continuiamo a vendere opinioni per fatti.

Come quella che non allunga le mani su un tiro che, quando Di Gregorio arriva sulla traiettoria, è già in porta.

Parte tardi perché fa il passo sulla sua destra e quel tiro (ben piazzato e potente, basterebbe vedere come si insacca per capirne la traiettoria tesa), a quel punto, non lo prendi più.

 

Ma siamo quasi all’apertura venatoria e sia mai evitarsi una botta in più al colombaccio.

48 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Guarda bene come ritrae le braccia ..ti consiglio una visione approfondita

Visto più volte ieri sera.

Quando arriva sulla traiettoria, il pallone è già passato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di Gregorio ha la sindrome Onana: portiere che si è adagiato su un profilo di estremo difensore abile in costruzione e ha perso reattività e presenza tra i pali. Il problema è che non esce e sembra privo di reattività ( non si butta mai, tutti i tiri sembrano imparabili) . Per una squadra che gioca con linea alta e fa possesso può andare bene, per la Juve di Tudor che si appiattisce molto indietro è un problema enorme. Hanno fatto le pulci a Sommer, che almeno sui tiri da fuori prova ad andare; nella stessa partita su tiri non irresistibili il nostro manco si è mosso. E ieri stessa storia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, LibeLibeccio ha scritto:

In realtà Galliani ha riferito che Giuntoli lo chiamò per Di Gregorio già da gennaio e quindi ben lontano da Motta allenatore.

 

Ma tranquilli, continuiamo a vendere opinioni per fatti.

Come quella che non allunga le mani su un tiro che, quando Di Gregorio arriva sulla traiettoria, è già in porta.

Parte tardi perché fa il passo sulla sua destra e quel tiro (ben piazzato e potente, basterebbe vedere come si insacca per capirne la traiettoria tesa), a quel punto, non lo prendi più.

 

Ma siamo quasi all’apertura venatoria e sia mai evitarsi una botta in più al colombaccio.

Si ricordo che Galliani raccontò la telefonata di Giuntoli a gennaio dove gli disse 

" Il portiere è mio , poi parliamo di soldi " 

Tra l altro Giuntoli si è sempre considerato grande intenditore di giovani portiere

 

Il Monza subiva 30 tiri a partita e Digre sembrava un fenomeno se prendeva solo 2 gol

Parare alla Juve è tutta altra storia , fai 1 max 2 interventi a partita ma non puoi sbagliare

Il portiere generazionale è Carnesecchi andrebbe preso lui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, HexAl ha scritto:

E anche qui, grazie Scief… ci resterà sul groppone pure questo, e pensare che c’erano portieri molto più forti in circolazione, vedi un Carnesecchi o un Vicario, ma niente siamo andati su quello scarso e pure prescritto.

Bastava Israel che era nostro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Ilbiancoedilnero ha scritto:

Si ricordo che Galliani raccontò la telefonata di Giuntoli a gennaio dove gli disse 

" Il portiere è mio , poi parliamo di soldi " 

Tra l altro Giuntoli si è sempre considerato grande intenditore di giovani portiere

 

Il Monza subiva 30 tiri a partita e Digre sembrava un fenomeno se prendeva solo 2 gol

Parare alla Juve è tutta altra storia , fai 1 max 2 interventi a partita ma non puoi sbagliare

Il portiere generazionale è Carnesecchi andrebbe preso lui

Che Di Gregorio non sia all’altezza del blasone della Juventus e dei suoi storici portieri è evidente.

Ciò detto, aggiungere responsabilità laddove non ci sono è una cosa che non sopporto.

 

Lo stesso Borghi, in telecronaca, parla di “responsabilità” solo in occasione del terzo gol e nei restanti parla di grandi conclusioni dei tedeschi.

 

Ma il tifoso juventino ha un masochistico piacere nel fare il tiro al piccione verso i propri tesserati.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Visto più volte ieri sera.

Quando arriva sulla traiettoria, il pallone è già passato

Allora mi stai dicendo che non sa posizionarsi ed è lento di riflessi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Carnesecchi ne ha appena preso uno peggiore. Capita. Digre non era Buffon prima, ma non è che sia diventato (con tutto il rispetto) Pilon o Alessandrelli adesso. Tutti i portieri hanno i momenti no. Passerà. Cerchiamo di non prendere di mira tutti i nostri giocatori quando hanno questi momenti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Facciamo a chiarirci da ex ( nel mio piccolo)portiere un tiro da 16 metri non è da lontano. E da 16 metri in angolino non è facile. Sul terzo c'è secondo me uno sbaglio di postura e di piazzamento non esagerato ma tanto basta. Sulle uscite deve togliersi la paura e andare a spaccare tutto. Il portiere è un mestieraccio. Lavori Di Gregorio che il lavoro paga. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Allora mi stai dicendo che non sa posizionarsi ed è lento di riflessi 

No.

Ti sto dicendo che fa il passo sulla destra per tornare verso il centro e quando parte il tiro lo prende in leggero controtempo.

A quel punto, un tiro bello teso ed angolato, non lo prendi più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'anno scorso ci ha salvato in varie occasioni, come Locatelli e Kolo è stato uno degli artefici del quarto posto.

E' giovane e può migliorare negli aspetti in cui è deficitario, logicamente siamo esigenti perchè abituati a gente come Tacconi, Buffon, Zoff.

Vediamo come lo gestirà Tudor, se continuerà a dargli fiducia o gli concederà un po' di riposo per farlo rasserenare. 

Anche Tek nell'ultima stagione è partito facendo papere per poi chiudere alla grande con vari miracoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tattica Verona per la prossima sfida: "Lasciate perdere tutti gli schemi di gioco, dovete solo tirare verso la porta juventina da qualsiasi posizione, al resto ci pensa Di Gregorio"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

No.

Ti sto dicendo che fa il passo sulla destra per tornare verso il centro e quando parte il tiro lo prende in leggero controtempo.

A quel punto, un tiro bello teso ed angolato, non lo prendi più.

Il secondo tiro a dire la verità non era angolatissimo .. e se viene preso in controtempo vuol dire che non riesce a leggere i tiri.. quello di thuram era angolato all'incrocio.. quello di yildiz era angolato in basso a sinistra..ma kobel ci è arrivato su entrambi a braccia tese.. mentre si nota chiaramente sul primo gol (quasi imparabile) di Gregorio a terra in ginocchio che guarda il pallone che passa invece di buttarsi per disperazione , sul secondo di Gregorio che accenna a buttarsi ma con le braccia piegate e non in allungo , sul terzo totalmente senza riflessi sul suo palo ingiustificabile .. la cosa che mi fa arrabbiare non sono i gol subiti ..neanche quello sul suo palo ..ma piuttosto l'atteggiamento che ha avuto nei "tentativi di parata" .. senza esplosivitá (cosa che può essere giustificabile da una preparazione ancora non top) ma soprattutto la rinuncia al tuffarsi , la rinuncia ad allungare le braccia per tentare il tutto per tutto .. si è messo a guardare i palloni che entravano come un vecchio al cantiere.. totalmente opposto a quello che ha fatto vedere vlahovic quando è entrato che si è mangiato il mondo correndo su palloni che non sarebbero mai stati alla sua portata ... Questo è veramente grave e ingiustificabile, e sicuramente non è da Juve.. è troppo forte? Sei in ritardo? Hai sbagliato il posizionamento? Non fa nulla.. ma ti tuffi come dio comanda con le braccia tese a tentare il tutto per tutto.. non ci arrivi pazienza..almeno ci hai provato.. lui non ci ha nemmeno provato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Indubbiamente Digregorio non bene né contro Inter ne contro Dortmund però non e’ certo il portiere il nostro primo problema ! 
mil primo vero problema e’ il centrocampo che non funziins ne in fase di possesso che di non possesso non applicando uno schermo alla difesa , schiacciandosi dietro e poi non riuscendo a opporsi in modo adeguato : risultato ? Avversari tirano dalla media distanza industurbati ! 
Con il Dortmund l’errore evidente  e’ stato sul terzo gol , ma a onorare del vero ha fatto una strepitosa parata ravvicinata su Guirassy . Sbavatura sul palo ma onestamente era un azione di complessa lettura e poi i due tiri erano praticamente imparabili anche fosse stato più reattivo !

Sia Del piero che sopratutto Zenga ( ex portiere ) hanno sottolineato come su i due tiri Digregorio non abbia responsabilità specifiche . 
Con  l Inter ugualmente chanaloglou ha potuto tirare praticamente indisturbato .. il portiere ha responsabilità ma molto inferiori rispetto a chi non prova a contrastare i tiratori !

la Juve storicamente ha avuto grandissimi portieri : Zoff , Tacconi , Peruzzi , Van der Sart ( che da noi non ha reso al meglio ), Buffon .. schezny non era al livello dei predecessori , di Gregorio e’ un buon portiere con dei limiti evidenti ! 
per storia e tradizione donnarumma sarebbe stato il portiere naturale ma non abbiamo soldi .. carnesecchi ? Ottimo portiere , potenzialità , ma siamo certi renda altrettanto alla Juve ( Koop docet !) ?e poi chi dice che o Atalanta lo venda e chi dice che il prezzo sia sostenibile ( Bergamo e’ bottega assai cara e ne sappiamo qualcosa !) 

non si può pretendere di intervenire in tutti i ruoli mica siamo su football manager  .. l urgenza vera e’ il centrocampista in grado di giocare a due con determinate caratteristiche , il portiere e’ in questo momento e’ un problema relativo  ! 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Ilbiancoedilnero ha scritto:

La cominciamo da adesso la telenovela 

Carnesecch?

Perché è chiaro a tutti che è lui l uomo giusto da mettere in porta per i prossimi 10 anni a Torino 

Digregorio +10m per carnesecchi.. ci cascano?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Nedved11! ha scritto:

L'anno scorso ci ha salvato in varie occasioni, come Locatelli e Kolo è stato uno degli artefici del quarto posto.

E' giovane e può migliorare negli aspetti in cui è deficitario, logicamente siamo esigenti perchè abituati a gente come Tacconi, Buffon, Zoff.

Vediamo come lo gestirà Tudor, se continuerà a dargli fiducia o gli concederà un po' di riposo per farlo rasserenare. 

Anche Tek nell'ultima stagione è partito facendo papere per poi chiudere alla grande con vari miracoli.

Tyson Peruzzi ci aggiungo alla tua lista

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.