Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, AndreaSZ ha scritto:

Riflessione della sera: squadra senza equilibrio ma dopo anni ne abbiamo una che dà l'idea di poter sovvertire un risultato quando va sotto

Non è poco eh.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Sta cosa però baggione va sviscerata bene:giocare con la difesa a 3 implica che intanto giochi con 3 difensori centrali invece di 2 soli. Di solito in Italia poi,i giocatori che devono fare la fascia,essendo deputati alle 2 fasi,dovendo poi rinculare fino in difesa,devono essere tendenzialmente 2 cursori,2 giocatori di grande fiato,polmone e corsa,quindi sono di base escluse le ali dribblomani,meno abili in fase di non possesso. 

conseguenza del modulo e’ che giochi con 2 mediani SE vuoi presentare un modulo di estrazione più offensiva,per poter avere 3 elementi spiccatamente di attacco(2 fantasisti e un centravanti )

Ovviamente sempre in Italia questi 2 centrocampisti devono coprire la difesa,quindi sono centrocampisti difensivi di contrasto. Ecco che come la rigiri la rigiri,non vedendo in guardiola in Italia tu vai a schierare:

3 difensori centrali 

2 cursori di fascia 

2 mediani 

3 elementi di attacco.

Ora che tu faccia avanzare i braccetti,che per carità puoi scegliere coi piedi buoni,saranno sempre difensori prestati in attacco.

NESSUNO può convincermi che un bastoni che avanza sia più pericoloso in generale di un De Bruyne o di un Arda Guler

Gli esterni di fascia,girala come ti pare non essendoci appunto guardiola alla guida,tu puoi trovarli anche col piede buono come Joao Mario o Cambiaso MA girala come ti pare,un conto per un difensore e’ affrontare Cambiaso,un conto è affrontare Vinicius.

insomma il modulo conta in maniera totale per abbassare la qualità generale e per rendere il palleggio più impreciso e il gioco meno fluido.

La difesa a 3 per me è un modulo

di stampo difensivo ed ho visto solo 2 tecnici farla in maniera non penalizzante x la qualità,ovvero Guardiola e Van Gaal 

Si perché il suo Ajax che schierava 3 difensori pure di gioco,i braccetti d’antan,3 centrocampisti tra cui Davids e Seedorf,2 ali

pure come Overmars e Finidi e un trequartista come Litmanen tutti dietro una punta,non può patire gap di qualità.

Oppure il City di guardiola con Foden,Silva,Doku,De Bruyne,Grealish ecc dietro una punta,anche lì non può patire gap di qualità 

In Italia lo patisci SEMPRE 

Stai mischiando un po' ceci coi fagioli 

 

Perché in tutte le squadre più o meno gli uomini offensivi sono quelli ..e quelli difensivi anche 

Il problema non sono i ruoli 

Ma che Tudor gioca con 6 elementi diciamo difensivi su 10 di movimento 

 

Non mi sembra che vinicius faccia il tornante o De bruyne il difensore 

E tu mi paragoni vinicius con cambiaso(al limite dovresti fare il paragone con Vazquez).. de bruyne è un trequartista puro 

 

Anzi lo stesso guardiola gioca a 3 dietro nell' impostazione e negli sviluppi 

 

Non capisco o meglio nn condivido questo demonizzare la difesa a 3 perché non mi sembra quello il problema 

Ma i TROPPI uomini difensivi (o con caratteristiche poco tecniche) che mettiamo in campo a prescindere dal modulo di riferimento 

 

 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dampyr ha scritto:

il problema a centrocampo ce l'hai con qualsiasi modulo, che sia 3 4 3, 4 3 3, 4 2 4, 3 5 2

quelli che tu chiami braccetti o tornanti, in realta' hanno un curriculum piu' variegato, e noi siamo abituati che se non hai cannavaro e nesta meglio aggiungere...vedi kelly....che in inghilterra non penso abbia mai giocato a 3, ma faceva il centrale solo che essendo un centrale mediocre a 3 rende meglio perche' deve coprire meno e ha meno responsabilita'.

 

le cose migliori le abbiamo raggiunte proprio quando allegri e' passato a 4, per il resto avremmo vinto con qualsiasi modulo dato che eravamo enormemente piu' forti

Berlino --> 4 3 1 2 

Cardiff --> 4 2 3 1

non capisco sta sentenza...premesso che per me una squadra professionista puo' giocare in maniere diverse, sia di modulo che di atteggiamento e non esiste un solo modo per giocare. 

 

io preferirei il 4 3 3, perche' aumento senz'altro la qualita' dato che tolgo un difensore per mettere un centrocampista...poi mi sta bene per ora questo modulo dato che sembra l'unico che tudor conosce, basta che non si metta il 3 5 2 come alcuni dicevano questa mattina

Non siamo da 352 a mio avviso anzi è il modulo meno adatto perché toglie ancora più "posti" ai trequartisti

Dobbiamo usare per me moduli con più mezzepunte possibili.

Quindi 3421 4231 ecc 

Io sono per la difesa a 3 per 2 motivi principali 

Penso che nn abbiamo terzini adatti a 4 e abbiamo un sovrannumero di centrali difensivi 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Stai mischiando un po' ceci coi fagioli 

 

Perché in tutte le squadre più o meno gli uomini offensivi sono quelli ..e quelli difensivi anche 

Il problema non sono i ruoli 

Ma che Tudor gioca con 6 elementi diciamo difensivi su 10 di movimento 

 

Non mi sembra che vinicius faccia il tornante o De bruyne il difensore 

E tu mi paragoni vinicius con cambiaso(al limite dovresti fare il paragone con Vazquez).. de bruyne è un trequartista puro 

 

Anzi lo stesso guardiola gioca a 3 dietro nell' impostazione e negli sviluppi 

 

Non capisco o meglio nn condivido questo demonizzare la difesa a 3 perché non mi sembra quello il problema 

Ma i TROPPI uomini difensivi (o con caratteristiche poco tecniche) che mettiamo in campo a prescindere dal modulo di riferimento 

 

 

A me sembra che per la prima volta abbiamo un modulo che c’entra con la rosa a disposizione. Il problema sono alcuni uomini di livello che mancano ma il sistema utilizzato è quello giusto.

 

Basti pensare che in questo modulo rende al meglio Yildiz per comprendere come sia il sistema perfetto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Stai mischiando un po' ceci coi fagioli 

 

Perché in tutte le squadre più o meno gli uomini offensivi sono quelli ..e quelli difensivi anche 

Il problema non sono i ruoli 

Ma che Tudor gioca con 6 elementi diciamo difensivi su 10 di movimento 

 

Non mi sembra che vinicius faccia il tornante o De bruyne il difensore 

E tu mi paragoni vinicius con cambiaso(al limite dovresti fare il paragone con Vazquez).. de bruyne è un trequartista puro 

 

Anzi lo stesso guardiola gioca a 3 dietro nell' impostazione e negli sviluppi 

 

Non capisco o meglio nn condivido questo demonizzare la difesa a 3 perché non mi sembra quello il problema 

Ma i TROPPI uomini difensivi (o con caratteristiche poco tecniche) che mettiamo in campo a prescindere dal modulo di riferimento 

 

 

Ma come scusa

se te mandi in attacco il braccetto,in un 4-3-3 al suo posto c’è la mezzala,appunto un de Bruyne invece di bastoni

Come non conta il modulo??

Ripeto non hai guardiola che mette mascherano centrale o mette ali pure come esterni 

I moduli contano tantissimo in quanto cambia la porzione di campo da coprire 

Più infoltisci la difesa e meno sei qualitativo

Mi sembra che il post precedente fosse esplicativo,forse non l’hai colto appieno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, El Raco06 ha scritto:

Ma come scusa

se te mandi in attacco il braccetto,in un 4-3-3 al suo posto c’è la mezzala,appunto un de Bruyne invece di bastoni

Come non conta il modulo??

Ripeto non hai guardiola che mette mascherano centrale o mette ali pure come esterni 

I moduli contano tantissimo in quanto cambia la porzione di campo da coprire 

Più infoltisci la difesa e meno sei qualitativo

Mi sembra che il post precedente fosse esplicativo,forse non l’hai colto appieno 

Non conta il modulo perché mica de bruyne ti gioca in luogo di un braccetto scusami.

 

Né vinicius al Real gioca al posto di un tornante...

 

Le caratteristiche dei giocatori sono il nocciolo della questione 

 

Se mi metti Kalulu tornante il problema non è il 343 

Ma che uno tra gatti e kalulu è di troppo (o McKennie nel caso).

Metti da un lato cambiaso dall altro Conceicao e vedi come cambia il 343...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualcuno conosce la mezzala turca dell'eintracht, Uzun?

ha delle doti balistiche clamorose, vedo sta segnando praticamente in ogni partita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Powerslave ha scritto:

Qualcuno conosce la mezzala turca dell'eintracht, Uzun?

ha delle doti balistiche clamorose, vedo sta segnando praticamente in ogni partita

a me qualche dubbio viene quando tutte queste mezzale talentuse, e trequartisti e seconde punte epocali poi perdono 6-0 con la Spagna...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, scaracolis ha scritto:

a me qualche dubbio viene quando tutte queste mezzale talentuse, e trequartisti e seconde punte epocali poi perdono 6-0 con la Spagna...

Come Yildiz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, baggio18 ha scritto:

Stessa cosa del fare 343 con cambiaso "tornante " e il braccetto più bloccato dall'altra parte 

Con Kelly /cabal braccetti sx (dietro cambiaso) che vanno in ampiezza quando cambiaso entra dentro il campo 

 

Cioè è sempre lo stesso discorso...non è una questione di modulo ma di uomini 

 

Un 343 con kalulu Kelly braccetti dx e sx 

Mario(o conceicao)+cambiaso esterni 

Sarebbe a tutti gli effetti un 433 con cambiaso mezzala - Mario terzino 

 

Quindi un sistema "storto" come dici anche tu 

 

Ma di partenza nn si può prescindere da una difesa a 3.. centrocampo centrale  in coppia 

Ed attacco a 3 

 

La differenza è mettere uomini più offensivi e tecnici

 

Cioè basta togliere uno tra gatti /kalulu visti con l'Inter (o McKennie col Bvb) per un giocatore di ampiezza più offensivo 

 

E togliere koopmeiners dal campo (perlomeno in partite difficili o di cartello)

Koopmeiners inizialmente deve giocare titolare solo vs piccole fuori casa secondo me 

Mister grazie... è esattamente ciò che penso  anche io... giustamente io intendevo con cambiaso che in qst partite non c'è stato...cmq credo che a destra debba cominciare a giocare Joao Mario al posto di kalulu...

Un'ultima cosa, a sto punto però non è meglio che  thuram lo si sposti a destra invece che a sinistra?

Cmq sono d'accordissimo con te, sono le caratteristiche dei giocatori che fanno il modulo...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, baggio18 ha scritto:

Stessa cosa del fare 343 con cambiaso "tornante " e il braccetto più bloccato dall'altra parte 

Con Kelly /cabal braccetti sx (dietro cambiaso) che vanno in ampiezza quando cambiaso entra dentro il campo 

 

Cioè è sempre lo stesso discorso...non è una questione di modulo ma di uomini 

 

Un 343 con kalulu Kelly braccetti dx e sx 

Mario(o conceicao)+cambiaso esterni 

Sarebbe a tutti gli effetti un 433 con cambiaso mezzala - Mario terzino 

 

Quindi un sistema "storto" come dici anche tu 

 

Ma di partenza nn si può prescindere da una difesa a 3.. centrocampo centrale  in coppia 

Ed attacco a 3 

 

La differenza è mettere uomini più offensivi e tecnici

 

Cioè basta togliere uno tra gatti /kalulu visti con l'Inter (o McKennie col Bvb) per un giocatore di ampiezza più offensivo 

 

E togliere koopmeiners dal campo (perlomeno in partite difficili o di cartello)

Koopmeiners inizialmente deve giocare titolare solo vs piccole fuori casa secondo me 

Si, deve cominciare a scrollarsi pressioni e deve cominciare da campi di provincia per portarlo in una condizione di fiducia maggiore ...la soluzione per vlahovic l'ha trovata, farlo entrare dalla panchina toglie lui molte responsabilità e pressioni... speriamo le trovi anche per gli altri e soprattutto per koop 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Mister grazie... è esattamente ciò che penso  anche io... giustamente io intendevo con cambiaso che in qst partite non c'è stato...cmq credo che a destra debba cominciare a giocare Joao Mario al posto di kalulu...

Un'ultima cosa, a sto punto però non è meglio che  thuram lo si sposti a destra invece che a sinistra?

Cmq sono d'accordissimo con te, sono le caratteristiche dei giocatori che fanno il modulo...

Si molto meglio Thuram a dx che a sx (intendo come interno) 

Perché Thuram è giocatore di gamba e che va dritto per dritto quindi sempre meglio stare con il piede forte già orientato dentro il campo 

Il gol del Bvb(la famosa papera di di Gregorio) nasce da Thuram che si incespica perché si cerca di aggiustare la palla sul dx..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Andrea 11 ha scritto:

Si, deve cominciare a scrollarsi pressioni e deve cominciare da campi di provincia per portarlo in una condizione di fiducia maggiore ...la soluzione per vlahovic l'ha trovata, farlo entrare dalla panchina toglie lui molte responsabilità e pressioni... speriamo le trovi anche per gli altri e soprattutto per koop 

Io pure lo farei giocare solo contro le piccole. 

Il problema resta: in assenza di Thuram e/o Locatelli in mediana chi ci gioca, considerando pure che McKennie serve sugli esterni e che sono tutte mezzali?  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, divincodino83 ha scritto:

Io pure lo farei giocare solo contro le piccole. 

Il problema resta: in assenza di Thuram e/o Locatelli in mediana chi ci gioca, considerando pure che McKennie serve sugli esterni e che sono tutte mezzali?  

....non mi ci fare pensare...😭

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Non conta il modulo perché mica de bruyne ti gioca in luogo di un braccetto scusami.

 

Né vinicius al Real gioca al posto di un tornante...

 

Le caratteristiche dei giocatori sono il nocciolo della questione 

 

Se mi metti Kalulu tornante il problema non è il 343 

Ma che uno tra gatti e kalulu è di troppo (o McKennie nel caso).

Metti da un lato cambiaso dall altro Conceicao e vedi come cambia il 343...

Ma Conceicao non te lo mettono gli allenatori italiani

E’ questione di equilibrio innato nelle teste nostrane

Guardiola li fa agire prevalentemente in attacco,in Italia gli chiedono di rinculare in difesa.

Vinicius gioca ala ovviamente ma in quella zona agisce lui appunto,zona alta a sx 

Se giochi col 3-4-2-1 ci va a giocare il tornante che può essere Cambiaso ad esempio.

Alla fine il campo è quello e certe posizioni devono essere occupate.. i moduli secondo me definiscono le caratteristiche di chi va ad occupare quelle posizioni

Un braccetto alla Bastoni che agisce sempre in attacco appoggiando l’azione,nel mezzo spazio,mi va ad occupare la zona che in altro modulo occuperebbe una mezzala

Con altra qualità 

Non concordi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, barakuda ha scritto:

infatti, uno come Tonali metterebbe tanta sostanza a centrocampo. da prendere. pure Konè non sarebbe male

Konè è prendibile Tonali no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Si molto meglio Thuram a dx che a sx (intendo come interno) 

Perché Thuram è giocatore di gamba e che va dritto per dritto quindi sempre meglio stare con il piede forte già orientato dentro il campo 

Il gol del Bvb(la famosa papera di di Gregorio) nasce da Thuram che si incespica perché si cerca di aggiustare la palla sul dx..

Grazie...ci ho visto bene...si, intendevo come interno...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Si molto meglio Thuram a dx che a sx (intendo come interno) 

Perché Thuram è giocatore di gamba e che va dritto per dritto quindi sempre meglio stare con il piede forte già orientato dentro il campo 

Il gol del Bvb(la famosa papera di di Gregorio) nasce da Thuram che si incespica perché si cerca di aggiustare la palla sul dx..

Prima non mi hai risposto, ma mi sarebbe interessato il tuo parere. Ci riprovo con un altro argomento: giocando (anche occasionalmente) con tre cc, come vedresti una fase d’attacco così?

————————-Numero 9————————-

Cambiaso—Yildiz ———Adzic——-Conceicao

 

(o Koop e Zhegrova in vece di Adzic e Chico, fai tu).

 

Perché quello che dici è condivisibile, ma il

problema è che Tudor (come ha scritto un altro utente) non sembra intenzionato nemmeno a schierare J.Mario da esterno (dall’inizio) nel 3421, figuriamoci Conceicao. E fra Kalulu a tutta fascia e un cc in più  molto meglio la seconda scelta, in determinati contesti. Che poi con Cambiaso sulla fascia sempre a tre imposti. O sbaglio qualche ragionamento?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, divincodino83 ha scritto:

Io pure lo farei giocare solo contro le piccole. 

Il problema resta: in assenza di Thuram e/o Locatelli in mediana chi ci gioca, considerando pure che McKennie serve sugli esterni e che sono tutte mezzali?  

Lo so...ma oggi Locatelli non può saltare una partita, almeno in casa per il momento...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, scaracolis ha scritto:

a me qualche dubbio viene quando tutte queste mezzale talentuse, e trequartisti e seconde punte epocali poi perdono 6-0 con la Spagna...

perché se pensi di giocare alla pari della Spagna (come pensava Montella evidentemente), l'imbarcata è quasi certa. Ciò non c'entra con il talento di alcuni singoli giocatori (ma nell'11 complessivo sono abissalmente inferiori alla Spagna)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

Stai mischiando un po' ceci coi fagioli 

 

Perché in tutte le squadre più o meno gli uomini offensivi sono quelli ..e quelli difensivi anche 

Il problema non sono i ruoli 

Ma che Tudor gioca con 6 elementi diciamo difensivi su 10 di movimento 

 

Non mi sembra che vinicius faccia il tornante o De bruyne il difensore 

E tu mi paragoni vinicius con cambiaso(al limite dovresti fare il paragone con Vazquez).. de bruyne è un trequartista puro 

 

Anzi lo stesso guardiola gioca a 3 dietro nell' impostazione e negli sviluppi 

 

Non capisco o meglio nn condivido questo demonizzare la difesa a 3 perché non mi sembra quello il problema 

Ma i TROPPI uomini difensivi (o con caratteristiche poco tecniche) che mettiamo in campo a prescindere dal modulo di riferimento 

 

 

Ciao Mister, a me del modulo frega davvero poco; preferisco in astratto i moduli con difesa a 4 e catene laterali (4-3-3, 4-2-3-1), ma non ho sono fissato contro la difesa a tre, e condivido quello che dici che dipende dagli interpreti; per dire: se tu metti in campo Gatti, Bremer, Kelly, Kalulu, Locatelli e Thuram, hai QUATTRO difensori e due mediani in campo, cioè sei giocatori meramente difensivi, l’atteggiamento sarà difensivista e la manovra tecnicamente povera, a prescindere dallo schieramento tattico. Non ci piove. 
 

Ma è anche vero che: 

1) il modulo, se è assunto in maniera dogmatica, suggerisce il mercato e gli interpreti; esempio: se giochi con tre offensivi, giocoforza i centrocampisti del doble pivote in un 3-4-3 DEVONO essere difensivi, cioè medianacci, e i tornanti di gamba e fisici; 

2) è inutile dire “tutti impostano a tre”; non centra nulla; tutti impostano a tre, ma NON tutti DIFENDONO a cinque; fra le big non lo fa nessuno; e lo schieramento lo definisci da come difendi, non da come imposti. Difendi a quattro? Hai due centrali e due terzini, più o meno difensivi/offensivi; difendi a CINQUE? Hai tre centrali più due esterni che non possono essere nanerottoli altrimenti gli altri ti fottono sul secondo palo. Il modulo, insomma, dipende dagli interpreti, ma è vero anche l’inversione del rapporto di causalità: il modulo determina in una certa misura la scelta di certi interpreti; e su questo do ragione a Vinx: fai 5-3-2? Le ali te le sogni, per dire. 

3) non concordo che la nostra rosa sia fatta per la difesa a tre; no. La nostra rosa è incompleta per qualsiasi modulo; ma non mi pare affatto che sia fatta più per il 3-4-3 che per il 4-3-3 (che non prevede affatto, per esempio, la presenza necessaria di un regista puro; basta un buon centromediano metodista; e di potenziali terzini ne abbiamo tanti quanti tornanti (cioè pochi)). 
 

Insomma, il modulo NON è un problema, per me; ma non diciamoci che si gioca col 3-4-2-1 perché lo suggerisce la rosa; lo si adotta perché è il modulo in cui Tudor ha sempre  creduto e che ha sempre adottato; a prescindere dalla rosa. A differenza di altri allenatori come Conte e Allegri. 

VA BENE così, comunque. Almeno per adesso. 
 

Ma non facciamo passare tutti gli altri utenti per fissati (e quindi per fessi). 
 

PS Le due finali di Champions le abbiamo raggiunte DIFENDENDO rigorosamente a QUATTRO (anche quando, sbagliando, Allegri mise Barzagli terzino in semi e finale; 2015: 41212 a rombo; 2017: 4-2-3-1 (due capolavori di intuito di Allegri). 
Non sempre abbiamo difeso a cinque negli anni dei nove scudetti. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, AndrewGD ha scritto:

Ah peccato. Immagino che sta in declino. Da noi in generale, faceva benissimo.

Ho l´impressione che Szczesny giá da un po di anni non abbia piú il tempo di reazione che serve a certi livelli e quindi spesso parte in ritardo.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.