Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, alexpremium89 ha scritto:

Tognozzi nuovo direttore del rio ave

Entra nella scuderia marianikis( presidente Nottingham)

 

fabrizio romano

Maledizione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Ciao Mister, a me del modulo frega davvero poco; preferisco in astratto i moduli con difesa a 4 e catene laterali (4-3-3, 4-2-3-1) e condivido quello che dici che dipende dagli interpreti: per dire: de tu metti in campo tre Gatti, Bremer, Kelly, Kalulu, Locatelli e Thuram, hai QUATTRO difensori e due mediani in campo, cioè sei giocatori meramente difensivi, a prescindere dallo schieramento tattico. Non ci piove. 
 

Ma è anche vero che: 

1) il modulo, se è assunto in maniera dogmatica, suggerisce il mercato e gli interpreti; esempio: se giochi con tre offensivi, giocoforza i centrocampisti del doble pivote in un 3-4-3 DEVONO essere difensivi, cioè medianacci, e i tornanti di gamba e fisici; 

2) è inutile dire “tutti impostano a tre”; non centra nulla; tutti impostano a tre, ma NON tutti DIFENDONO a cinque; e lo schieramento lo definisci da come difendi, non da come imposti. Difendi a quattro? Hai due centrali e due terzini, più o meno difensivi/offensivi; difendi a CINQUE? Hai tre centrali più due esterni che non possono essere nanerottoli altrimenti gli altri ti fottono sul secondo palo. Ma il modulo, insomma, dipende dagli interpreti, ma è vero anche l’inversione del rapporto di causalità: il modulo determina in una certa misura la scelta di certi interpreti; e su questo do ragione a Vinx: fai 5-3-2? Le ali te le sogni. 

3) non concordo che la nostra rosa sia fatta per la difesa a tre; no. La nostra rosa è incompleta con qualsiasi modulo; ma non mi pare affatto che sia fatta più per il 3-4-3 che per il 4-3-3 (che non prevede affatto, per esempio, la presenza necessaria di un regista puro; basta un buon centromediano metodista; e di potenziali terzini ne abbiamo tanti quanti tornanti (pochi). 
 

Insomma, il modulo NON è un problema, per me; ma non diciamoci che si gioca col 3-4-2-1 perché lo suggerisce la rosa; lo si adotta perché è il modulo in cui Tudor ha sempre  creduto e che ha sempre adottato; a prescindere dalla rosa. A differenza di altri allenatori come Conte e Allegri. 

VA BENE così, comunque. Almeno per adesso. 
 

Ma non facciamo passare tutti gli altri utenti per fissati (e quindi per fessi). 
 

PS Le due finali di Champions le abbiamo raggiunte DIFENDENDO rigorosamente a QUATTRO (anche quando, sbagliando, Allegri mise Barzagli terzino in semi e finale; 2015: 41212 a rombo; 2017: 4-2-3-1 (due capolavori di intuito di Allegri). 
Non sempre abbiamo difeso a cinque. 

a parte che io non voglio fare passare per fesso nessuno.. ho detto solo che la questione difesa a 4 mi sembra una fissa dell angolo e che svia dal nocciolo della questione a mio parere (poca qualità in campo). Che il problema per me non è il ruolo di tornante ma di Kalulu o McKennie messo tornante..

 

Poi io intendo difesa a 3  come lo schieramento di 3 centrali .non intendo necessariamente che debbano scalare a 5 ..anzi , che puoi proprio scalare a 4 allargando un centrale e abbassando l'esterno 

 

Sulla questione 532 io non ho assolutamente parlato..anzi ho detto proprio che il problema è quello cioè la scelta di uomini difensivi messi in ruoli che prevedono un lavoro offensivo piuttosto consistente. Il senso e che che se fai 343 con cambiaso da un lato e uno tra Mario e conceicao per dire è diverso dal farlo con Kalulu e McKennie 

 

Poi.. siccome non seguo assiduamente l'angolo ma avendo aperto ogni pagina si è sempre parlato del modulo..mi son permesso di dire che la questione modulo mi sembra una fissa.. l'avrò detto in modo provocatorio ma non volevo dare del fesso a nessuno 

 

Se una obiezione al pensiero che va per la maggiore significa che si da del fesso agli altri la chiudo qui che è meglio

 

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Powerslave ha scritto:

Qualcuno conosce la mezzala turca dell'eintracht, Uzun?

ha delle doti balistiche clamorose, vedo sta segnando praticamente in ogni partita

Bravo! Mi piace molto, 2005.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, divincodino83 ha scritto:

Prima non mi hai risposto, ma mi sarebbe interessato il tuo parere. Ci riprovo con un altro argomento: giocando (anche occasionalmente) con tre cc, come vedresti una fase d’attacco così?

————————-Numero 9————————-

Cambiaso—Yildiz ———Adzic——-Conceicao

 

(o Koop e Zhegrova in vece di Adzic e Chico, fai tu).

 

Perché quello che dici è condivisibile, ma il

problema è che Tudor (come ha scritto un altro utente) non sembra intenzionato nemmeno a schierare J.Mario da esterno (dall’inizio) nel 3421, figuriamoci Conceicao. E fra Kalulu a tutta fascia e un cc in più  molto meglio la seconda scelta, in determinati contesti. Che poi con Cambiaso sulla fascia sempre a tre imposti. O sbaglio qualche ragionamento?

Ma io infatti penso che se Tudor mette kalulu tornante come si può pensare che toglie pure un altro difensore e gioca con 2 centrali+2 terzini...

Sarebbe già tanto se inizia a mettere gente più offensiva negli esterni a tutta fascia 

 

Quindi per me già quello sarebbe un bel passaggio in avanti 

 

Detto questo Tudor è pure piuttosto spregiudicato alla fine (col Bvb ha messo Yildiz più 2 punte) il discorso è che la squadra mi sembra spaccata in 2 

E troppo lunga 

Non c'è equilibrio nell interpretazione delle 2 fasi (o ci si schiaccia o si gioca all arrembaggio)

 

Per me il senso è che nn c'è bisogno di cambiare modulo .. non dico sia una pazzia o senza senso giocare a 4 dietro 

Ma che si può anche benissimo mantenere lo schieramento attuale ma cambiando 2/3 giocatori 

 

La questione togli kalulu per mettere un cc in più è tale e quale a quel che dico io ma se metti un uomo di fascia non fai stravolgimenti, se metti un cc centrale devi cambiare sia la difesa che lo schieramento a cc 

 

Per me basterebbe togliere un difensore (o McKennie) e mettere un giocatore di fascia più tecnico (può essere j Mario,può essere Conceicao al limite) già in questo modo ti si apre l'ampiezza a dx che è un lato in cui noi attualmente siamo praticamente monchi o devono andarci persone "a caso" perché quello spazio non lo va ad occupare nessuno (col di Kelly c'è vlahovic a fare l ala dx)

 

Poi oh se la gente si deve incazzare nn dico più niente e mi accodo anche io alla teoria della difesa a 4 :d 

 

Per me nn è quello il punto semplicemente ma mettete giocatori più tecnici e più offensivi ... invece di 4 difensori centrali e un mediano coi piedi storti a tutta fascia dx..

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, baggio18 ha scritto:

a parte che io non voglio fare passare per fesso nessuno.. ho detto solo che la questione difesa a 4 mi sembra una fissa dell angolo e che svia dal nocciolo della questione a mio parere (poca qualità in campo). Che il problema per me non è il ruolo di tornante ma di Kalulu o McKennie messo tornante..

 

Poi io intendo difesa a 3  come lo schieramento di 3 centrali .non intendo necessariamente che debbano scalare a 5 ..anzi , che puoi proprio scalare a 4 allargando un centrale e abbassando l'esterno 

 

Sulla questione 532 io non ho assolutamente parlato..anzi ho detto proprio che il problema è quello cioè la scelta di uomini difensivi messi in ruoli che prevedono un lavoro offensivo piuttosto consistente. Il senso e che che se fai 343 con cambiaso da un lato e uno tra Mario e conceicao per dire è diverso dal farlo con Kalulu e McKennie 

 

Poi.. siccome non seguo assiduamente l'angolo ma avendo aperto ogni pagina si è sempre parlato del modulo..mi son permesso di dire che la questione modulo mi sembra una fissa.. l'avrò detto in modo provocatorio ma non volevo dare del fesso a nessuno 

 

Se una obiezione al pensiero che va per la maggiore significa che si da del fesso agli altri la chiudo qui che è meglio

 

 

 

 

 

 

 

Se vuoi chiuderla qui non c’è problema, ma ti prego di non fare la vittima o l’offeso perché con me non attacca. Se c’è uno che è spesso in minoranza qui dentro sono io, ma non ho mai fatto l’incompreso; dico molte caxxate, ma non faccio mai il vittimista perché è un atteggiamento che detesto. 
 

Hai risposto in maniera puntuta e piccata (ceci e fagioli, angolo fissato) ad un utente (Raco) che per una volta (😁) si era posto in maniera pacata dicendo cose anche non condivisibili ma logiche (e sfido chiunque a dimostrare il contrario). 
 

Ho risposto. 
Dare genericamente (l’angolo) agli altri dei “fissati” PER ME è far passare alcuni di questi altri, quelli che ragionano senza ideologismi (e sono tanti) per fessi. L’ho detto e te lo ribadisco, come ribadisco la STIMA che ti ho sempre dimostrato. 
 

Ti da fastidio? Pazienza; lo accetto. 
Ma niente vittimismi, per favore. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Tognozzi nuovo direttore del rio ave

Entra nella scuderia marianikis( presidente Nottingham)

 

fabrizio romano

Mamma mia che finaccia....si parlava dell Arsenal finisce al Rio Ave

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Per me nn è quello il punto semplicemente ma mettete giocatori più tecnici e più offensivi ... invece di 4 difensori centrali e un mediano coi piedi storti a tutta fascia dx..

Ma su questo non ci piove. 
E mi pareva che fosse chiaro e condiviso. 
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, Johan Liebert ha scritto:

 

Joao Felix è sempre stato un mezzo giocatore ininfluente ai massimi livelli.

Bello da vedere ma pochissima sostanza 

Joao Felix al Benfica nel 2019 vinse il Golden Boy europeo e ando' all'Atletico per una cifra mostruosa >100M e ancor di piu' allora. Non offendo Yildiz e nemmeno noi tifosi se scrivo che quelle "vette" il nostro Kenan sta appena iniziando a intravederle, speriamo continui (e che non ce lo portino via in estate per simile cifra monstre).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, divincodino83 ha scritto:

Giusto. Come dici tu fissi a 4 dietro è difficile, sia per le caratteristiche dei difensori sia per l’assenza del vertice basso (avremmo solo Locatelli e soluzioni tampone). 

 

Il problema è, a mio avviso, che a centrocampo abbiamo solo un mediano (Locatelli) più Thuram (che forse renderebbe meglio da mezzala). Se si fa male uno dei due, o mancano entrambi per squalifiche/condizione fisica etc, chi gioca?

- Miretti ci ha giocato, ma il meglio lo ha dato più avanzato l’anno scorso, e come caratteristiche è molto diverso dai titolari

- Koop è un’incognita in ogni ruolo ormai, ma come caratteristiche è fondamentalmente un incursore da cc a tre 

- McKennie è una mezzala, secondo me. Poi può fare il jolly dove volete, ma quello resta

- Adzic forse potrebbe evolversi in tal senso, ma è un po’ prestino. Ad oggi è un trequartista/mezzala

 

A ciò si aggiunge la carenza sui tornanti. È bastata la squalifica di Cambiaso per iniziare con gli esperimenti. 

 

Il punto, secondo me, non è giocare a 3 o a 4, ma prevedere la possibilità di giocare ANCHE a 4, con 3 centrocampisti, senza fossilizzarsi su un modulo (con pro e contro) che deve sì rimanere quello base, ma magari con un po’ più elasticità, anche in corso d’opera. A gennaio si può e si deve intervenire, ma fino ad allora (e mancano tre mesi e mezzo) rischiamo di trovarci con l’acqua alla gola. 

Adesso ho letto questo tuo post 

Io penso che tutto nasce dalla questione koop e che quindi ci hanno perlomeno puntato per questa stagione come alternativa a cc 

Il ruolo suo nn l'ho ancora capito ..ma mi sembra che lo tengono come prima alternativa ai 2 in mezzo e ai trequartisti.

 

Quindi, lui ce l'hai, impossibile vendere ,era invendibile,e nn hanno speso soldi per altri cc.

 

Però proprio perché i cc sono pochi, koopmeiners è nel mondo delle favole..e adzic è pur sempre una scommessa, mi sembra la soluzione migliore giocare a 2 per adesso 

 

Cosa che a tutti gli effetti non succede perché noi giochiamo a 3 in pratica.. quando c'è cambiaso..che fa praticamente il terzo cc ..la mezzala di cucitura..

 

Se poi a lungo andare verrà fuori adzic, cosa che mi auguro, allora penso che bisogna trovare la maniera di farlo giocare 

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ma io infatti penso che se Tudor mette kalulu tornante come si può pensare che toglie pure un altro difensore e gioca con 2 centrali+2 terzini...

Sarebbe già tanto se inizia a mettere gente più offensiva negli esterni a tutta fascia 

 

Quindi per me già quello sarebbe un bel passaggio in avanti 

 

Detto questo Tudor è pure piuttosto spregiudicato alla fine (col Bvb ha messo Yildiz più 2 punte) il discorso è che la squadra mi sembra spaccata in 2 

E troppo lunga 

Non c'è equilibrio nell interpretazione delle 2 fasi (o ci si schiaccia o si gioca all arrembaggio)

 

Per me il senso è che nn c'è bisogno di cambiare modulo .. non dico sia una pazzia o senza senso giocare a 4 dietro 

Ma che si può anche benissimo mantenere lo schieramento attuale ma cambiando 2/3 giocatori 

 

La questione togli kalulu per mettere un cc in più è tale e quale a quel che dico io ma se metti un uomo di fascia non fai stravolgimenti, se metti un cc centrale devi cambiare sia la difesa che lo schieramento a cc 

 

Per me basterebbe togliere un difensore (o McKennie) e mettere un giocatore di fascia più tecnico (può essere j Mario,può essere Conceicao al limite) già in questo modo ti si apre l'ampiezza a dx che è un lato in cui noi attualmente siamo praticamente monchi o devono andarci persone "a caso" perché quello spazio non lo va ad occupare nessuno (col di Kelly c'è vlahovic a fare l ala dx)

 

Poi oh se la gente si deve incazzare nn dico più niente e mi accodo anche io alla teoria della difesa a 4 :d 

 

Per me nn è quello il punto semplicemente ma mettete giocatori più tecnici e più offensivi ... invece di 4 difensori centrali e un mediano coi piedi storti a tutta fascia dx..

 

TUDOR è fissato con sta difesa a 3

Allora modulo mio sefz

 

Di Gregorio

Kalulu Bremer Kelly

Mario Adzic Locatelli Cambiaso
Zeghrova Vlahovic Yildiz 

 

Recuperi qualità,ordine,costruzione e non banalizzi il modulo sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Boni sefz anche perche' nemmeno Tudor mi pare fesso e se mette 6 giocatori di movimento difensivi su 10 e' perche' 1) la qualita' complessiva e' quella che e', e 2) l'istinto alla Juric ha imparato a controllarlo perche' al contrario di quel fesso vero e raccomandato, Igorone non casca in piedi ogni volta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

Joao Felix al Benfica nel 2019 vinse il Golden Boy europeo e ando' all'Atletico per una cifra mostruosa >100M e ancor di piu' allora. Non offendo Yildiz e nemmeno noi tifosi se scrivo che quelle "vette" il nostro Kenan sta appena iniziando a intravederle, speriamo continui (e che non ce lo portino via in estate per simile cifra monstre).

Felix all'Atletico è sempre stato un pulcino bagnato. Yildiz è già il leader tecnico della Juve. Metterli nella stessa frase è un insulto

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, fino allafine ha scritto:

Felix all'Atletico è sempre stato un pulcino bagnato. Yildiz è già il leader tecnico della Juve. Metterli nella stessa frase è un insulto

Hai letto di fretta: Yildiz al momento sta imho all'anno di possibile esplosione europea ossia al "suo" Benfica... se andra' al Chelsea in estate, fara' probabilmente il pulcino bagnato che dici tu e come l'ha fatto poi Felix all'Atletico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

Boni sefz anche perche' nemmeno Tudor mi pare fesso e se mette 6 giocatori di movimento difensivi su 10 e' perche' 1) la qualita' complessiva e' quella che e', e 2) l'istinto alla Juric ha imparato a controllarlo perche' al contrario di quel fesso vero e raccomandato, Igorone non casca in piedi ogni volta.

Avrà i suoi buoni motivi, Igore - ricerca di compattezza, di solidità mentale, ma soprattutto di fiducia che viene solo dal non prendere pesanti imbarcate ad inizio stagione, giocatori da inserire gradualmente ecc. ecc. - sta di fatto che se schieri quattro difensori e due mediani, poi non ci si può lamentare della “qualità” della manovra; già di per sè problematica per via del tasso tecnico medio e complessivo della rosa. 
 

In prospettiva, se vuoi tentate uno step ahead, serve trovare il modo di inserire più giocatori di qualità. 
A prescindere da un cambio o meno di modulo. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@divincodino83

un esempio più estremo di quel che volevo dire 

È per dirti il Milan 

Che ho visto l'altra sera col Bologna..(con amici del Milan ) allora allegri si mette 352 

Ma quello in realtà era un 361..o meglio panchina pulisic ,panchina nkunku 

Gioca con loftusCheek punta 

Saelemakers e estupinan quinti 

 

Allora a me viene subito da pensare che il problema è cheek punta  e 2 tecnici in panchina 

Poi il Milan ha vinto e dominato e ha avuto ragione 

Ma per me il concetto è simile in parallelo al vedere i kalulu o McKennie tornanti 

 

Poi se mi gioca pulisic in fascia , possiamo dire che non parliamo più di 352 ma di 343 (o una roba del genere). Cioè come cambiano i giocatori di conseguenza cambia il modulo 

 

Allora alla fine diciamo le stesse cose: se io dico secondo me serve un giocatore più offensivo di Kalulu o più tecnico di McKennie già presuppongono che non parliamo più di un tornante difensivo quindi dal 523 si passa a 433 ..

 

Allora se io gioco con 

Kalulu Bremer Kelly 

Mario  Thuram Locatelli Cambiaso 

Zhegrova David Yildiz 

 

In NP mi diventa 

Kalulu Bremer Kelly cambiaso 

Mario Thuram Locatelli Yildiz 

Zhegrova David 

 

Poi si possono avere sfumature..se hai 3 punte avversarie allora può essere utile scalare a 5..per avere superiorità in mezzo.. quindi o metto Mario quinto e zegrova scende, oppure faccio scalare Locatelli tra i centrali dietro 

 

La correlazione giocatori - modulo è diretta .. alla fin fine diciamo le stesse cose con parole diverse..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

Joao Felix al Benfica nel 2019 vinse il Golden Boy europeo e ando' all'Atletico per una cifra mostruosa >100M e ancor di piu' allora. Non offendo Yildiz e nemmeno noi tifosi se scrivo che quelle "vette" il nostro Kenan sta appena iniziando a intravederle, speriamo continui (e che non ce lo portino via in estate per simile cifra monstre).

Bisogna andarci sempre con i piedi di piombo, ma Yildiz ha già dimostrato molto di più del miglior Joao Felix

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

Hai letto di fretta: Yildiz al momento sta imho all'anno di possibile esplosione europea ossia al "suo" Benfica... se andra' al Chelsea in estate, fara' probabilmente il pulcino bagnato che dici tu e come l'ha fatto poi Felix all'Atletico.

Come catzo si fa a paragonare il Benfica e le stats di Felix nel campionato portoghese con la Juventus e le stats di Yıldız nel campionato italiano? Abbiate bontà con le provocazioni...

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma provocazioni de che? sefz Yildiz sta appena iniziando a incidere in una squadra che che fa 70 punti da 5 anni in un campionato moribondo, squadra che esce regolarmente in Europa da cani e porci. I paragoni con Baggio, Del Piero, Laudrup, Kaka', etc che giocavano per i massimi e vincevano trofei, aspettiamo a farli almeno finche' qualcosa la vinceremo anche noi. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, orsobianconero ha scritto:

Non è poco eh.

NOn è poco no, perchè sono 2 stagioni se non 3 che quando andavamo sotto non sapevamo come riprendere la partita. Anzi, come prendevamo gol si andava in crisi mentale.

Invece adesso almeno la buttiamo in caciara e meniamo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

Ma provocazioni de che? sefz Yildiz sta appena iniziando a incidere in una squadra che che fa 70 punti da 5 anni in un campionato moribondo, squadra che esce regolarmente in Europa da cani e porci. I paragoni con Baggio, Del Piero, Laudrup, Kaka', etc che giocavano per i massimi e vincevano trofei, aspettiamo a farli almeno finche' qualcosa la vinceremo anche noi. 

Beh, il Benfica non ci arriva a 70 punti in A. Il Rio Ave e simili sarebbe in B (o forse in C) in Italia. Forse si sta un attimo sopravvalutando il campionato portoghese che è territorio di farming per 3 squadre. Sporting, Benfica stesso e Porto. La seria A non sarà un campionato perfetto, sarà decadente e tutto, ma a competitività e livello medio delle squadre è ancora il secondo campionato dopo la Premier.  Aggiungiamoci che storicamente è un campionato arcigno, fisico, in cui segnare e fare la differenza è sempre stato molto più complesso che in altri campionati. Poi che con Yildiz bisogni avere i piedi di piombo concordo. Ma se mantiene anche solo metà delle premesse, sarà un giocatore che vale 3 Joao Felix che è sempre stato un giocatore elegantissimo e bellissimo da vedere ma le cui giocate sono più che altro fini a se stesse. Kenan sembra già ora molto più concreto. Incrociamo le dita.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come fate a definire mediano Thuram..io non l ho mai visto ripiegare e nemmeno impostare nei primi 20 metri o  uscire dal pressing in un modo differente dalla classica sgroppata palla al piede. Nemmeno Mckennie e Koopmeiners sono adatti a giocare in quella posizione per cui ogni qual volta avremo questi due/tre giocatori in campo ci sarà sempre qualcosa che non va anche se nutro molta fiducia in Thuram.

Anche Cambiaso non mi convince a sinistra, con Yldiz che gioca sempre entrando in mezzo preferirei un mancino più di polmoni su quel lato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, N3dved ha scritto:

Beh, il Benfica non ci arriva a 70 punti in A. Il Rio Ave e simili sarebbe in B (o forse in C) in Italia. Forse si sta un attimo sopravvalutando il campionato portoghese che è territorio di farming per 3 squadre. Sporting, Benfica stesso e Porto. La seria A non sarà un campionato perfetto, sarà decadente e tutto, ma a competitività e livello medio delle squadre è ancora il secondo campionato dopo la Premier.  Aggiungiamoci che storicamente è un campionato arcigno, fisico, in cui segnare e fare la differenza è sempre stato molto più complesso che in altri campionati. Poi che con Yildiz bisogni avere i piedi di piombo concordo. Ma se mantiene anche solo metà delle premesse, sarà un giocatore che vale 3 Joao Felix che è sempre stato un giocatore elegantissimo e bellissimo da vedere ma le cui giocate sono più che altro fini a se stesse. Kenan sembra già ora molto più concreto. Incrociamo le dita.

Ma infatti sto livello basso della A non lo comprendo. La Premier è oggettivamente un campionato migliore, per il resto la Serie A non è seconda a nessuno.

 

Un esempio palese, che nessun giornalista sottolinea mai, è la Uefa Conference League. Esiste da quattro anni e nei primi tre ha visto un’italiana in finale. Ed anche quest’anno, sulla carta, la Fiorentina sembra la più forte. Per me è sintomo che nei top 5 campionati, a quel livello lì (squadre da 6 a 9 posto) siamo il migliore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Jimmy McGill ha scritto:

Ma infatti sto livello basso della A non lo comprendo. La Premier è oggettivamente un campionato migliore, per il resto la Serie A non è seconda a nessuno.

 

Un esempio palese, che nessun giornalista sottolinea mai, è la Uefa Conference League. Esiste da quattro anni e nei primi tre ha visto un’italiana in finale. Ed anche quest’anno, sulla carta, la Fiorentina sembra la più forte. Per me è sintomo che nei top 5 campionati, a quel livello lì (squadre da 6 a 9 posto) siamo il migliore. 

Ripeti una cosa alla nausea e alla fine qualcuno ci crede. E poi un altro ancora. E così via. E in Italia ce lo ripetiamo in continuazione. Poi aggiungiamoci che abbiamo costantemente gente incompetente alla guida del nostro campionato. Dinosauri per età e mentalità che non saprebbero vendere una carbonara ad un romano affamato e figuriamoci se hanno le capacità di governare e vendere decentemente un giocattolo enorme come la serie A. Troppo impegnati a fare le lotte ai mulini a vento. Poi non riescono nemmeno a creare condizioni favorevoli per la crescita dei giovani giocatori italiani e per le squadre di serie A di tirare su delle infrastrutture accettabili (stadio, strutture societarie, strutture di allenamento ecc.). Ma questo è un altro discorso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io il prossimo anno che lasceranno a zero Vlahovic, McKennie e qualcun'altro(liberando molto spazio salariale), prenderei Adeyemi al posto di Vlahovic, formando un attacco senza punti di riferimento ma con tanta qualità e Kone' della Roma, così da avere muscoli in mezzo, anche se simile a Thuram ...ma avere gambe e qualità maggiore sarebbe solo un vantaggio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.