Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

14 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Hai visto male evidentemente, hanno fatto pressing offensivo fino al 70esimo, il famoso uno contro uno che non lascia spazi di manovra. La Lazio  Crea ancora poco in avanti, anche perché non ha un centravanti goleador

sinceramente non ho visto tutto questo pressing offensivo, è stata una partita equilibrata che poteva finire in modo diverso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, finoallafine1996 ha scritto:

Gasperini ha ereditato una squadra che sotto la guida di Ranieri ha fatto più punti di Napoli e Inter. La Roma ha una rosa forte e ha speso anche tanto, non capisco perchè nessuno l'abbia considerata tra le pretendenti. Noi, toccando ferro, abbiamo recuperato Gleison dietro e stiamo assistendo alla maturazione di Kenan, per il resto non eccelliamo in nulla. Anche a me tatticamente lascia un po' perplesso Tudor, ma meglio un'idea mediocre sostenuta da cieca e assoluta convinzione da parte dei giocatori che una teoria fantastica supportata con poca condivisione e fiducia. Finché il gruppo lo segue con massima convinzione mi tengo pregi e difetti dell'allenatore, consapevole che Di Gregorio non è Svilar, Locatelli non è Calhanoglu e siamo pieni di elementi sufficienti o poco più (Cambiaso, Conceicao, Kelly, Gatti, Kalulu...). Risultati alla mano abbiamo 10 punti con due trasferte insidiose, uno scontro diretto ed un avversario contro cui lo scorso anno abbiamo fatto 1 punto su 6 (il Parma). In Champions contro una di prima fascia abbiamo raccolto un pareggio anche stretto per quanto creato da noi rispetto a loro. Il Napoli lo scorso anno ha vinto il campionato con 84 punti, pareggiando tantissime partite. Sarà importante mantenere un profilo basso ed evitare la solita negatività quando si inciampa, perchè questa squadra inciamperà per forza data la carenza qualitativa e la difficoltà a sostenere i 3 impegni.

Questa è una visione positiva del momento,e io l'appoggio in toto.

Ma dobbiamo cercare di avere una visione lontana e capire se questa rosa con questo allenatore può portarci al quarto posto, altrimenti è inutile,una società come la Juve non può vivere alla giornata ma deve programmare ,sapendo che il minimo obiettivo è quarto posto.

Ad oggi questa certezza sul futuro non la vedo.

Devo dire che non sono un grande estimatore di Tudor , soprattutto per il suo curriculum, però me lo sto facendo digerire per il suo essere Juventino che secondo me è quello che lo tiene saldo in panchina e anche le  esternazioni di ieri confermano la mia tesi,perché sul campo grande confusione sia tecnica  e tattica che fisica.

Per concludere spero che le valutazioni vengono e verranno fatte in previsione futura,e non alla giornata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, cortomuso ha scritto:

Grande Raco va bene, qui entrano in gioco le nostre diversità

La qualità fondamentale ma non è tutto tutto nel calcio, per arrivare all'obiettivo di dominare gli avversari

Come ricordi, per me Mandzukic e Khedira a modo loro erano giocatori che davano estrema qualità tattica, posizionale, di spaziature alle squadra.

 

Prendiamo ad esempio Koop, era un mediano mandato in attacco ma con dinamiche talmente efficaci che permettevano di renderlo letale.

Il problema che da noi nessuno sembra aver capito è che per farlo rendere al meglio, lo devi sgravare dall'epicentro della manovra e consentirgli di occupare spazi e vagare per il campo riapparendo qua e la.

Noi lo abbiamo preso pensando potesse fare il regista, quando è solo un giocatore con qualità medie ma dotato di una grandissima balistica (in tiro e lancio) e ottimi tempi di inserimento. Lui deve vagare, lanciare gli altri, vagare di nuovo e riapparire in finalizzazione

 

Tutto questo per dire che si può essere offensivi ed essere prolifici anche senza 11 fantasisti, specie nel calcio di oggi:
Per me il difensore può anche proiettarsi in area se ha in quel fondamentale delle ottime caratteristiche: magari si inserisce e finalizza meglio di un cc

 

 

A me piace un calcio più manovrato e di possesso,con giocatori comunque ordinati che abbiano geometrie e qualità in fase di costruzione 

Koop sinceramente patisce proprio di personalità,fa anche peggio messo come dici tu non trovando più le qualità di inserimento e tiro che aveva e tra l’altro sbilanciando la squadra coi suoi continui movimenti in avanti. Per me fratello le grandi squadre devono sempre esprimere,nell’efficacia ovviamente,una larga superiorità tecnica. Un Koopmeiners libero come dici tu dietro le punte,abbasserebbe drasticamente la qualità del palleggio e della manovra,magari sarebbe efficace se tirasse fuori le palle,ma nelle fasi più concitate e difficili,laddove controlli di superiorità e qualità,la squadra pagherebbe decisamente pegno…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, tuttogobbo ha scritto:

Questa è una visione positiva del momento,e io l'appoggio in toto.

Ma dobbiamo cercare di avere una visione lontana e capire se questa rosa con questo allenatore può portarci al quarto posto, altrimenti è inutile,una società come la Juve non può vivere alla giornata ma deve programmare ,sapendo che il minimo obiettivo è quarto posto.

Ad oggi questa certezza sul futuro non la vedo.

Devo dire che non sono un grande estimatore di Tudor , soprattutto per il suo curriculum, però me lo sto facendo digerire per il suo essere Juventino che secondo me è quello che lo tiene saldo in panchina e anche le  esternazioni di ieri confermano la mia tesi,perché sul campo grande confusione sia tecnica  e tattica che fisica.

Per concludere spero che le valutazioni vengono e verranno fatte in previsione futura,e non alla giornata.

Io su questo non ho il minimo dubbio.

 

Piuttosto speravo in qualcosa di più ma ho visto che il primo miniciclo di 3 partite in 7 giorni ha portato già i primi due punti persi.

 

Vediamo se nel prossimo Atalanta - Villareal - Milan lo staff riesce a distribuire meglio i carichi e gli sforzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Mi fate incazzare perché cercate di dimostrare l’indimostrabile. Lo vedete in campo,vi lamentate ma fate finta di non arrivarci o non centrate il punto. Certo ti ripeto,La Rosa Juve è diversa ed ha minor qualità ma non esiste che seppure un Koopmeiners in campo,abbia meno gioco e qualità rispetto ad un Gatti,perché di quello si tratta,togli un difensore ed aggiungi un centrocampista. Sara più manovriero e preciso no? Dai su 

Cambiaso era per non lasciarlo fuori e perché guardiola ha spesso messo se segui le sue formazioni,pure centrocampisti in difesa. Lo scorso anno con noi aveva fatto una linea offensiva con Silva De Bruyne Grealish Doku e Gundogan dietro. 
insomma in Italia non si fanno formazioni di quel tipo,ergo la qualità pagherà sempre 

Puoi avere anche idee apprezzabili e condivisibili tatticamente ma comunque il calcio non e’ il subbuteo dove togli e metti le pedine come vuoi. Quindi dire tolgo un difensore metto un centrocampista non significa assolutamente essere piu forti o meno forti, anche se sulla carta hai piu’ qualità. Perché entrano in gioco le caratteristiche dei singoli giocatori. Ci sono difensori centrali che si trovano meglio a 3, altri a 2. Ci sono terzini che giocano meglio a 5 e altri a 4. Kelly e’ un esempio lampante. Quindi non e’ detto che se passi a 4 in difesa aggiungendo un centrocampista poi Kelly faccia bene come sta facendo adesso a 3. E non e’ detto che Cambiaso faccia il terzino serio a 4 non avendo piu’ il braccetto dietro di lui a coprirlo. Aggiungere un centrocampista non significa che Locatelli e Thuram facciano meglio anzi, Locatelli metodista nel centrocampo a 3 ha sempre destato piu dubbi rispetto a Locatelli nel centrocampo a 2 dove e’ esploso a Sassuolo. Aggiungere questo Koop oppure mettere Adzic che probabilmente non ha mai giocato da mezzala in vita sua non significa migliorare la squadra come pensi te. Tu guardi solo il “tolgo un difensore metto un centrocampista e sicuramente ho più qualità” mi sembra un ragionamento miope perché magari facendo questa mossa squilibri altri singoli che con questo sistema giocano meglio. Preferisco avere 11 giocatori perfetti e adatti al 3-5-2 piuttosto di giocare con il 4-2-3-1 con magari giocatori adattati anche se quest’ultimo modulo sulla carta prevede piu’ giocatori di qualità e da 1 vs 1. Quindi la domanda da farsi e’: Kalulu da terzino a 4 sicuri sia meglio di braccetto a 3? Bremer nella difesa a 4 e’ dominante come nella difesa a 3? Kelly a 4 da centrale giocherebbe come sta giocando da braccetto? Cambiaso terzino a 4 sarebbe meglio di Cambiaso tornante? Locatelli nel centrocampo a 3 giocherebbe come nel centrocampo a 2? Yildiz che adesso va dove gli pare partendo spesso anche centralmente farebbe bene anche nel 4-3-3 magari partendo piu’ esterno? Bisogna valutare tutti i fattori per costruire una squadra e scegliere il modulo giusto, non e’ subbuteo ripeto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tuttogobbo ha scritto:

Questa è una visione positiva del momento,e io l'appoggio in toto.

Ma dobbiamo cercare di avere una visione lontana e capire se questa rosa con questo allenatore può portarci al quarto posto, altrimenti è inutile,una società come la Juve non può vivere alla giornata ma deve programmare ,sapendo che il minimo obiettivo è quarto posto.

Ad oggi questa certezza sul futuro non la vedo.

Devo dire che non sono un grande estimatore di Tudor , soprattutto per il suo curriculum, però me lo sto facendo digerire per il suo essere Juventino che secondo me è quello che lo tiene saldo in panchina e anche le  esternazioni di ieri confermano la mia tesi,perché sul campo grande confusione sia tecnica  e tattica che fisica.

Per concludere spero che le valutazioni vengono e verranno fatte in previsione futura,e non alla giornata.

Tudor semplicemente è un allenatore diciamo " confermato" perché non si è arrivato a chi pensava. Detto questo se vi aspettavate di competere per il titolo siete fuori strada. È una squadra che se ci va di lusso arriverà terza o quarta. Questa è la dimensione da anni. 

Soluzioni: una sola. Sperare che JE lasci ad altri che hanno a cuore la Juventus FC

Questo giocattolo è troppo costoso e lo spettacolo da almeno 8 anni è alquanto deficitario per non dire che è orribile. 

A noi serve un altra società con un altra mentalità ed un allenatore importante con giocatori che determinano 

Troppa mediocrità di questi anni ci ha fatto diventare mediocri anche come tifosi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

A me piace un calcio più manovrato e di possesso,con giocatori comunque ordinati che abbiano geometrie e qualità in fase di costruzione 

Koop sinceramente patisce proprio di personalità,fa anche peggio messo come dici tu non trovando più le qualità di inserimento e tiro che aveva e tra l’altro sbilanciando la squadra coi suoi continui movimenti in avanti. Per me fratello le grandi squadre devono sempre esprimere,nell’efficacia ovviamente,una larga superiorità tecnica. Un Koopmeiners libero come dici tu dietro le punte,abbasserebbe drasticamente la qualità del palleggio e della manovra,magari sarebbe efficace se tirasse fuori le palle,ma nelle fasi più concitate e difficili,laddove controlli di superiorità e qualità,la squadra pagherebbe decisamente pegno…

sissi ma infatti a me non piace come giocatore. Da noi poi non ha senso perche ci serve l'opposto ovvero qualcuno che dia costruzione e ordine

Volevo solo sottolineare solo perchè secondo me da noi non rende. Le squadre di calcio sono meccanismi non banali, che possono portare e risultati in vari modi diversi

 

Nell'atalanta infatti era uno dei pochi a cui era concessa libertà in un sistema molto rigoroso (Koop come Pasalic o Cristante)

 

Pure a me piace guardare il Real eh, o il barca di Yamal. Però ho amato pure l'atalanta, il Liverpool di Kloop etc 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Fede_Bix ha scritto:

Puoi avere anche idee apprezzabili e condivisibili tatticamente ma comunque il calcio non e’ il subbuteo dove togli e metti le pedine come vuoi. Quindi dire tolgo un difensore metto un centrocampista non significa assolutamente essere piu forti o meno forti, anche se sulla carta hai piu’ qualità. Perché entrano in gioco le caratteristiche dei singoli giocatori. Ci sono difensori centrali che si trovano meglio a 3, altri a 2. Ci sono terzini che giocano meglio a 5 e altri a 4. Kelly e’ un esempio lampante. Quindi non e’ detto che se passi a 4 in difesa aggiungendo un centrocampista poi Kelly faccia bene come sta facendo adesso a 3. E non e’ detto che Cambiaso faccia il terzino serio a 4 non avendo piu’ il braccetto dietro di lui a coprirlo. Aggiungere un centrocampista non significa che Locatelli e Thuram facciano meglio anzi, Locatelli metodista nel centrocampo a 3 ha sempre destato piu dubbi rispetto a Locatelli nel centrocampo a 2 dove e’ esploso a Sassuolo. Aggiungere questo Koop oppure mettere Adzic che probabilmente non ha mai giocato da mezzala in vita sua non significa migliorare la squadra come pensi te. Tu guardi solo il “tolgo un difensore metto un centrocampista e sicuramente ho più qualità” mi sembra un ragionamento miope perché magari facendo questa mossa squilibri altri singoli che con questo sistema giocano meglio. Preferisco avere 11 giocatori perfetti e adatti al 3-5-2 piuttosto di giocare con il 4-2-3-1 con magari giocatori adattati anche se quest’ultimo modulo sulla carta prevede piu’ giocatori di qualità e da 1 vs 1. Quindi la domanda da farsi e’: Kalulu da terzino a 4 sicuri sia meglio di braccetto a 3? Bremer nella difesa a 4 e’ dominante come nella difesa a 3? Kelly a 4 da centrale giocherebbe come sta giocando da braccetto? Cambiaso terzino a 4 sarebbe meglio di Cambiaso tornante? Locatelli nel centrocampo a 3 giocherebbe come nel centrocampo a 2? Yildiz che adesso va dove gli pare partendo spesso anche centralmente farebbe bene anche nel 4-3-3 magari partendo piu’ esterno? Bisogna valutare tutti i fattori per costruire una squadra e scegliere il modulo giusto, non e’ subbuteo ripeto

Tra Koopmeiners Adzic e Mckennie non vi sono dubbi che l' olandese con il sottoscritto non giocherebbe mai 

Anzi speriamo a gennaio di riuscire a piazzarlo. Troppo disastroso in tutto quello che non fa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tudor non è adatto, al netto di alcuni ininfluenti a livelli medio-alti

apparecchiare immediasubito un tavolo per un vero ct internescional

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SGUB ha scritto:

tudor non è adatto, al netto di alcuni ininfluenti a livelli medio-alti

apparecchiare immediasubito un tavolo per un vero ct internescional

 

Il migliore che possiamo prendere è Italiano uhuh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Fede_Bix ha scritto:

Puoi avere anche idee apprezzabili e condivisibili tatticamente ma comunque il calcio non e’ il subbuteo dove togli e metti le pedine come vuoi. Quindi dire tolgo un difensore metto un centrocampista non significa assolutamente essere piu forti o meno forti, anche se sulla carta hai piu’ qualità. Perché entrano in gioco le caratteristiche dei singoli giocatori. Ci sono difensori centrali che si trovano meglio a 3, altri a 2. Ci sono terzini che giocano meglio a 5 e altri a 4. Kelly e’ un esempio lampante. Quindi non e’ detto che se passi a 4 in difesa aggiungendo un centrocampista poi Kelly faccia bene come sta facendo adesso a 3. E non e’ detto che Cambiaso faccia il terzino serio a 4 non avendo piu’ il braccetto dietro di lui a coprirlo. Aggiungere un centrocampista non significa che Locatelli e Thuram facciano meglio anzi, Locatelli metodista nel centrocampo a 3 ha sempre destato piu dubbi rispetto a Locatelli nel centrocampo a 2 dove e’ esploso a Sassuolo. Aggiungere questo Koop oppure mettere Adzic che probabilmente non ha mai giocato da mezzala in vita sua non significa migliorare la squadra come pensi te. Tu guardi solo il “tolgo un difensore metto un centrocampista e sicuramente ho più qualità” mi sembra un ragionamento miope perché magari facendo questa mossa squilibri altri singoli che con questo sistema giocano meglio. Preferisco avere 11 giocatori perfetti e adatti al 3-5-2 piuttosto di giocare con il 4-2-3-1 con magari giocatori adattati anche se quest’ultimo modulo sulla carta prevede piu’ giocatori di qualità e da 1 vs 1. Quindi la domanda da farsi e’: Kalulu da terzino a 4 sicuri sia meglio di braccetto a 3? Bremer nella difesa a 4 e’ dominante come nella difesa a 3? Kelly a 4 da centrale giocherebbe come sta giocando da braccetto? Cambiaso terzino a 4 sarebbe meglio di Cambiaso tornante? Locatelli nel centrocampo a 3 giocherebbe come nel centrocampo a 2? Yildiz che adesso va dove gli pare partendo spesso anche centralmente farebbe bene anche nel 4-3-3 magari partendo piu’ esterno? Bisogna valutare tutti i fattori per costruire una squadra e scegliere il modulo giusto, non e’ subbuteo ripeto

Approvo il tuo ragionamento e mi trovo d'accordo in larga parte. 

Vero pure però che oltre alle domande che hai posto tu, corrette, potremmo darne altre che potrebbero ribaltare o comunque mettere in dubbio la tesi. 

Ad esempio, è evidente che col centrocampo a 2 abbiamo a parte Locatelli, quasi tutti gli altri adattatti e l'abbiamo visto proprio nella partita col Verona, dove Koop, Adzic non possono certo giocare in quelle posizioni, ma varrebbe la stessa cosa anche per McKennie e Miretti. Avrebbe quindi senso insistere su un modulo senza avere ricambi di ruolo? 

Siamo a settembre e Thuram e Locatelli aono già spompati. Continuiamo così fino a maggio? 

(Chiaramente, su questo, grande intuizione della dirigenza non aver preso neanche un centrocampista dal mercato, mossa geniale). 

Oppure, potrei porre un'altra domanda: col centrocampo a due spesso consegniamo il reparto, anche cause inferiorità numerica, agli avversari. Quindi o corriamo come pazzi dannati per 90 minuti, o perdiamo sia in fase di costruzione (dove già non siamo propriamente dei fenomeni) sia in quella di rottura, dove spesso veniamo attraversati con due semplici passaggi senza che gli avversari trovino resistenza. 

Ha senso quindi consegnare il reparto stabilmente alle avversarie, senza provare a aumentare la presenza a metà campo?

 

Kalulu mi pare avesse, inoltre, fatto più che bene da terzino, a mio avviso anche meglio che come braccetto. Sarebbe realmente un problema spostarlo di nuovo in quella zona, considerando comunque che avremmo anche Joao Mario a disposizione?

 

In conclusione, non credo esista una risposta definitiva. Esistono dubbi e problemi per entrambi i moduli. Sta anche all allenatore leggere i bisogni specifici della squadra legati al momento, alla situazione. In quesro momento magari potrebbe farci bene dare maggior peso al centrocampo, per dire. E quindi avrebbe senso inserire un centrocampista in più e togliere un difensore. Che poi una linea formata da Kalulu Bremer Kelly Cambiaso in fase di non possesso sarebbe comunque schierata a 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mr. November ha scritto:

Che poi una linea formata da Kalulu Bremer Kelly Cambiaso in fase di non possesso sarebbe comunque schierata a 3

Al massimo è il contrario.

In possesso a 3, senza a 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, scaracolis ha scritto:

Il migliore che possiamo prendere è Italiano uhuh

tse

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Fede_Bix ha scritto:

Puoi avere anche idee apprezzabili e condivisibili tatticamente ma comunque il calcio non e’ il subbuteo dove togli e metti le pedine come vuoi. Quindi dire tolgo un difensore metto un centrocampista non significa assolutamente essere piu forti o meno forti, anche se sulla carta hai piu’ qualità. Perché entrano in gioco le caratteristiche dei singoli giocatori. Ci sono difensori centrali che si trovano meglio a 3, altri a 2. Ci sono terzini che giocano meglio a 5 e altri a 4. Kelly e’ un esempio lampante. Quindi non e’ detto che se passi a 4 in difesa aggiungendo un centrocampista poi Kelly faccia bene come sta facendo adesso a 3. E non e’ detto che Cambiaso faccia il terzino serio a 4 non avendo piu’ il braccetto dietro di lui a coprirlo. Aggiungere un centrocampista non significa che Locatelli e Thuram facciano meglio anzi, Locatelli metodista nel centrocampo a 3 ha sempre destato piu dubbi rispetto a Locatelli nel centrocampo a 2 dove e’ esploso a Sassuolo. Aggiungere questo Koop oppure mettere Adzic che probabilmente non ha mai giocato da mezzala in vita sua non significa migliorare la squadra come pensi te. Tu guardi solo il “tolgo un difensore metto un centrocampista e sicuramente ho più qualità” mi sembra un ragionamento miope perché magari facendo questa mossa squilibri altri singoli che con questo sistema giocano meglio. Preferisco avere 11 giocatori perfetti e adatti al 3-5-2 piuttosto di giocare con il 4-2-3-1 con magari giocatori adattati anche se quest’ultimo modulo sulla carta prevede piu’ giocatori di qualità e da 1 vs 1. Quindi la domanda da farsi e’: Kalulu da terzino a 4 sicuri sia meglio di braccetto a 3? Bremer nella difesa a 4 e’ dominante come nella difesa a 3? Kelly a 4 da centrale giocherebbe come sta giocando da braccetto? Cambiaso terzino a 4 sarebbe meglio di Cambiaso tornante? Locatelli nel centrocampo a 3 giocherebbe come nel centrocampo a 2? Yildiz che adesso va dove gli pare partendo spesso anche centralmente farebbe bene anche nel 4-3-3 magari partendo piu’ esterno? Bisogna valutare tutti i fattori per costruire una squadra e scegliere il modulo giusto, non e’ subbuteo ripeto

La risposta è che secondo me si. Su quello che dici concordo,ma ad esempio Cambiaso mi sembra abbia maggiormente caratteristiche da terzino a 4 che a 5

Perche non è un uomo che fa la fascia e va in profondità,ma anzi si accentra quasi sempre per costruire gioco(riuscendoci poco)

Forse è anche una richiesta dell’allenatore ma comunque non è un giocatore dal passo e dalla progressione veloce come si richiederebbe x giocare da quinto a sx 

Kalulu per quel che vedo io non gioca nemmeno da braccetto,ma da terzino perché io il braccetto nel caso lo vedrei come un uomo che sale x appoggiare l’azione offensiva quasi da mezzala,invece lui sta costantemente in fascia a fare il terzino di fatto. Che poi x me sarebbe una versione difensiva della difesa a 4,per maggiore spinta ci vedrei Mario che al porto giocava a 4,quindi non esiste non sappia farlo.

A me di base sembra che gli adattati siano nel modulo Tudor,ma di molto poi,solo Kelly potrebbe rientrare nel tuo discorso x quanto non ho verificato,ma sono convinto che in Inghilterra giocasse a 4.

Thuram ad esempio ha talmente ampio raggio,che è una tipica mezzala,non un mediano,e’ troppo verticale e ha uno strappo deciso,rimane poco a copertura. Poi come visto ieri con squadre che si coprono,tutta questa densità offensiva declinata con tecnica mediocre,intasa gli spazi offensivi e riduce le occasioni. Tipica un azione in cui per una volta le cose sono andate come dovevano,Cambiaso si è involato in fascia e Yildiz nel mezzo spazio e’ rientrato ed ha tirato pericolosamente.

Io vedo invece tantissima confusione tattica come espresso nel post che hai quotato inizialmente e non mi sembra di dire sciocchezze sinceramente. Non hai visto pure tu le posizioni sconclusionate di Mario interno,Kalulu terzino largo e Conceicao ala-mezzala che si pestavano i piedi non producendo nulla?

Secondo me il modulo va scaglionato meglio,poi oh è ciò che io vedo in campo ed ipotizzo i movimenti che potrebbero fare i giocatori in altri moduli.

Poi ripeto e concludo,tutto il mio pensiero non è rivolto ad ottenere risultati oggi che giocoforza sarebbero limitati e poco brillanti,ma è rivolto a costruire una forte competitività futura quindi un Adzic mezzala,unico ruolo che per me x caratteristiche può fare ad alto livello,sarebbe un lavoro x il futuro,oh d’altronde ieri Tudor l’ha messo mediano. Questo va fatto,costruire ma non con moduli che non portano a nulla. Perché se non viene guardiola te alla Conte se becchi gli uomini giusti ed esperti(noi siamo giovanissimi),potrai forse vincere il campionato col 3-5-2

Ma non arriverai mai più ad avvicinarti alle big continentali cosa che io x la Juve,PRETENDO si faccia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, The Natural ha scritto:

Al massimo è il contrario.

In possesso a 3, senza a 4

Si, volevo dire comunque sempre con tre pseudo centrali, perché Kalulu è un ibrido tra un terzino e un centrale, che se lo metti come braccetto o terzino, cambia poco insomma 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io invece piuttosto di moduli e altre cose, cercherei le cose semplici. Ovvero scegliere un 11 titolare e soprattutto il 9 titolare. E qui Tudor mi ha deluso perché sono stato il primo a venire qui a dare meriti all’allenatore perché sembrava avesse trovato gia’ la quadra dopo le prime due giornate. Dopo l’arrivo di Openda e’ andato in confusione e sta cambiando posizioni e giocatori in maniera confusionaria. Cambiasse pure modulo perderebbe la squadra sicuro. Abbiamo bisogno di certezze e Tudor lavora sul 3-4-2-1 da mesi. E puntare su Vlahovic titolare per me non ha senso perché non avresti futuro. Un giocatore che a gennaio puo’ gia’ firmare con chiunque

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Van Gaal ha scritto:

 

Quanto a comunicazione è pure peggio di come allenatore.

 

 

20250921_154809.jpg

Vabè ma c'ha ragione. Che deve dire? Pensate che la comunicazione incida sui risultati? Se dico che le vinciamo tutte i giocatori diventano più forti, Koopmeiners comincia a tirare bombe da 40 metri anziché sembrare il baccalà che è?

Sta storia della comunicazione non lho mai capita. Conta la comunicazione all interno dello spogliatoio, quello che si dicono tra di loro. Non quello che dice ai giornalisti, che poi mi sembra un concetto del tutto normale 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Van Gaal ha scritto:

 

Quanto a comunicazione è pure peggio  come allenatore.

 

 

20250921_154809.jpg

ha detto la realtà, magari qualcuno si era illuso di avere una grande squadra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di Gregorio 

Kalulu Bremer Kelly

J.Mario Locatelli Thuram Cambiaso 

Conceicao Yildiz

David

Per me questa deve essere la titolare senza il minimo dubbio. L’unico che puo’ scalzare un titolare e’ Zhegrova per Chico. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Vabè ma c'ha ragione. Che deve dire? Pensate che la comunicazione incida sui risultati? Se dico che le vinciamo tutte i giocatori diventano più forti, Koopmeiners comincia a tirare bombe da 40 metri anziché sembrare il baccalà che è?

Sta storia della comunicazione non lho mai capita. Conta la comunicazione all interno dello spogliatoio, quello che si dicono tra di loro. Non quello che dice ai giornalisti, che poi mi sembra un concetto del tutto normale 

ma infatti è un meccanismo totalmente puerile, si legge un virgolettato (che tra l'altro nelle dinamiche della comunicazione di massa è un artificio giornalistico e divulgativo tutto da definire nella sostanza, ma vabbè) che non sollettica e anzi infastidisce nelle convinzioni generali che ognuno ha in merito all'argomento, e subito ci si inalbera e si danno giudizi di merito che travalicano quasi subito l'ambito di appartenza e diventano un giudizio di merito tout-court sull'allenatore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Van Gaal ha scritto:

 

Quanto a comunicazione è pure peggio  come allenatore.

 

 

20250921_154809.jpg

Conte diceva che eravamo scarsi pure quando ne faceva 100 davvero...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, dampyr ha scritto:

la roma ha una rsa forte? 

ha una difesa mediocre, a centrocampo gioca con cristante. l'attacco si basa su un nostro ex giocatore che e' un buon giocatore e a detta di tutti abbiamo fatto bene a venderlo. e un giovane attaccante che si deve ancora ambientare.

 

qua si sta tornando ai tempi che tutte le rose sono meglio della nostra.

Forse sei rimasto ai tempi in cui giocavano con Chiellini, Pirlo, Pogba e Tevez, perchè Ndicka, Mancini ed Hermoso non sono più mediocri di Gatti, Kalulu e Kelly (anzi, soprattutto l'ivoriano è un signor centrale e Hermoso ha anni di Atletico alle spalle). Cristante Konè è quanto di più simile possa esistere a Locatelli Thuram. Sono una squadra fenomenale? No, ma è un dato di fatto che lo scorso anno da quando è arrivato Ranieri (quindi un girone e mezzo) hanno fatto più punti di tutti, quindi Gasperini che trasforma l'acqua in vino anche no perchè parte da una buona base ed hanno inserito Ferguson, Wesley a 25 milioni... Noi siamo lì, fortunatamente abbiamo recuperato Bremer e Yildiz sta maturando (e qui i meriti di Tudor ci sono, eccome), ma in mezzo siamo mediocri, davanti se loro sono in difficoltà con Ferguson che si sta ambientando (pure lì non è stato il medico a dire a Gasperini di trattare Dovbyk come un appestato), noi abbiamo 2 nuovi acquisti ancora indietro nell'inserimento e Vlahovic che sta overperformando rispetto alle attese. Chi manca di equilibrio sono quelli che dopo un pareggio in trasferta con l'Hellas parlano di esonero, Spalletti e fanno processi. Sono gli stessi che avrebbero rifiutato 60 milioni per Cambiaso e il che spiega tante cose.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.