Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Serie A • 4ª Giornata: Lecce-Cagliari, Bologna-Genoa, Udinese-Milan, Lazio-Roma, Cremonese-Parma, Torino-Atalanta, Fiorentina-Como, Inter-Sassuolo, Napoli-Pisa

Post in rilievo

17 minuti fa, SuperT ha scritto:

Anche perché sé quelle uscite le avesse fatte qualcun altro (Gasp, Sarri, Tudor, Inzaghi) molti direbbero che sono dei perdenti e lamentosi.

Lamentarsi del mercato dopo aver preso diversi giocatori e usarli poco, è proprio da Conte.

Ma Lang pagato 30 milioni gioca?

Due dei punti dolenti dell'allenatore. La cosa che mi sorprende è l'accondiscendenza di De Laurentiis. Secondo me sta zitto solo perché finora Conte ha portato risultati. A un altro avrebbe fatto già notare che ha fatto spendere una sacco di soldi per gente che usa solo per riempire gli spazi in panchina. Spalletti faceva giocare tutti, a turno. Di solito, al 60° inseriva gente fresca, anche se non eccellente, e faceva praticamente sempre i 5 cambi, in modo da motivare tutti e da avere sempre un po' di energia per sostenere la doppia competizione, campionato e Champions, dove avrebbe potuto raggiungere la semifinale con un pizzico di fortuna in più.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Le ladrate di prescritti e pulcinella hanno già fatto capire come verrà indirizzato questo campionato.

Pensiamo al quarto posto va.

P E R A C O T T A R I    L E A G U E    N E W    E D I T I O N 

 

"la giuve arrubba"  (Cit.)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

che poi Conte una "rosa rodata" non l'avrà mai visto che il suo ciclo di permanenza nella stessa società e sempre molto breve.... 

Sono tutte scuse per giustificare un rendimento, dal punto di vista del gioco, non all'altezza delle aspettative. Solo i risultati gli danno ragione. Finora. La partita di Milano sarà uno spartiacque. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, DennyBoy88 ha scritto:

Insomma il VAR questa giornata ha provocato solo danni!

Ma perchè non li fanno pagare di tasca propria gli arbitri? che li retrocedi o li fermi che punizione è? TOCCATEGLI LO STIPENDI e vedete come si mettono in riga

se li fermi, non prendono il gettone di presenza, quindi gli stai toccando lo stipendio. Idem se li retrocedi, in B si prende di meno. Il problema è che qui (parlo soprattutto di Verona) andrebbe fermato per mesi (parlo dell'arbitro, perché il VARISTA andrebbe radiato, o è incapace di intendere o è in malafede), non per una o due giornate

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

Due dei punti dolenti dell'allenatore. La cosa che mi sorprende è l'accondiscendenza di De Laurentiis. Secondo me sta zitto solo perché finora Conte ha portato risultati. A un altro avrebbe fatto già notare che ha fatto spendere una sacco di soldi per gente che usa solo per riempire gli spazi in panchina. Spalletti faceva giocare tutti, a turno. Di solito, al 60° inseriva gente fresca, anche se non eccellente, e faceva praticamente sempre i 5 cambi, in modo da motivare tutti e da avere sempre un po' di energia per sostenere la doppia competizione, campionato e Champions, dove avrebbe potuto raggiungere la semifinale con un pizzico di fortuna in più.

Si ma è così da quando allena noi. Piange se non gli comprano chi vuole, si prende tutti i meriti se vince e scarica le Colpe se perde.

Da noi, pianse per l’addio di Matri quando gli presero Tevez e Llorente, disse “valiamo questo piazzamento” quando uscimmo con il Benfica( l’anno dopo siamo arrivati a giocarci la champions), oltre ai vari “ora devono farmi capire” a fine campionato. 
ha fatto così con noi, col Chelsea, con l’Inter, col Tottenham e con voi.

E dopo l’addio da noi, per andare ad allenare la figc che l’aveva squalificato due anni prima, si è sempre fatto esonerare o dare la buonuscita.

 

È un ottimo allenatore ma umanamente ha dei grossi limiti. Poi magari porta i giocatori ad amarlo, ma alla lunga rischia di spaccare spogliatoi. Per questo dura 2/3 anni.


Sinceramente, per quanto sia una garanzia di primo/secondo posto (in Italia), non lo rivorrei mai a Torino. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

Sono tutte scuse per giustificare un rendimento, dal punto di vista del gioco, non all'altezza delle aspettative. Solo i risultati gli danno ragione. Finora. La partita di Milano sarà uno spartiacque. 

se ti aspetti "gioco" da Conte hai sbagliato allenatore. Il "gioco" così come viene comunemente inteso, non è una sua prerogativa. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, SuperT ha scritto:

Si ma è così da quando allena noi. Piange se non gli comprano chi vuole, si prende tutti i meriti se vince e scarica le Colpe se perde.

Da noi, pianse per l’addio di Matri quando gli presero Tevez e Llorente, disse “valiamo questo piazzamento” quando uscimmo con il Benfica( l’anno dopo siamo arrivati a giocarci la champions), oltre ai vari “ora devono farmi capire” a fine campionato. 
ha fatto così con noi, col Chelsea, con l’Inter, col Tottenham e con voi.

E dopo l’addio da noi, per andare ad allenare la figc che l’aveva squalificato due anni prima, si è sempre fatto esonerare o dare la buonuscita.

 

È un ottimo allenatore ma umanamente ha dei grossi limiti. Poi magari porta i giocatori ad amarlo, ma alla lunga rischia di spaccare spogliatoi. Per questo dura 2/3 anni.


Sinceramente, per quanto sia una garanzia di primo/secondo posto (in Italia), non lo rivorrei mai a Torino

Comprensibile. Speravo fosse cambiato un po' di più, ma le speranze si sono rivelate vane. A dire il vero qualche segnale di cambiamento l'ho visto nel tentativo di far giocare la squadra con una propensione offensiva maggiore, con i giocatori che vanno a marcare alti nella metà campo avversaria e non aspettano in difesa pronti al contrattacco veloce, ma ho l'impressione che non sia il suo stile migliore. Anche la faccenda dei 4 centrocampisti mi ha sorpreso, in negativo. Ha tolto imprevedibilità alla manovra, che prima si poteva sviluppare sia a sinistra che a destra, con due esterni alti. Ora si gioca solo a destra e il centro si ingolfa, con De Bruyne che va dove più gli aggrada, sempre con molta, troppa, calma, e non sembra per niente integrato nei meccanismi della squadra. Tra l'altro, questa "nuova" disposizione in campo ha "spento" McTominay, che non trova più gli spazi della scorsa stagione. Insomma, forse era più efficace il vecchio Conte del "primo non prenderle" e poi contrattaccare. Per quanto riguarda il carattere, però, quello rimane: si vince? Merito mio. Si perde? Eh, ma la rosa, la società, gli arbitraggi, il campo secco, ecc., ecc.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

Comprensibile. Speravo fosse cambiato un po' di più, ma le speranze si sono rivelate vane. A dire il vero qualche segnale di cambiamento l'ho visto nel tentativo di far giocare la squadra con una propensione offensiva maggiore, con i giocatori che vanno a marcare alti nella metà campo avversaria e non aspettano in difesa pronti al contrattacco veloce, ma ho l'impressione che non sia il suo stile migliore. Anche la faccenda dei 4 centrocampisti mi ha sorpreso, in negativo. Ha tolto imprevedibilità alla manovra, che prima si poteva sviluppare sia a sinistra che a destra, con due esterni alti. Ora si gioca solo a destra e il centro si ingolfa, con De Bruyne che va dove più gli aggrada, sempre con molta, troppa, calma, e non sembra per niente integrato nei meccanismi della squadra. Tra l'altro, questa "nuova" disposizione in campo ha "spento" McTominay, che non trova più gli spazi della scorsa stagione. Insomma, forse era più efficace il vecchio Conte del "primo non prenderle" e poi contrattaccare. Per quanto riguarda il carattere, però, quello rimane: si vince? Merito mio. Si perde? Eh, ma la rosa, la società, gli arbitraggi, il campo secco, ecc., ecc.

sinceramente nel gioco di Conte De Bruyne lo vedo più come un problema che come opportunità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non voglio fare il piangina intertriste ma io metto in evidenza una cosa:una squadra arbitrale che ha lo stesso sponsor di ciucci ed Atalanta (sono dello stesso proprietario) e' un grosso problema.

Poi mettici che le melme sono aiutate sempre e comunque e titrovi un campionato bello e fatto....faccio bene a non mettere un euro in questo schifo di sistema ma seguo solo qui (ed alcune volte e' impossibile😂)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, DennyBoy88 ha scritto:

Insomma il VAR questa giornata ha provocato solo danni!

Ma perchè non li fanno pagare di tasca propria gli arbitri? che li retrocedi o li fermi che punizione è? TOCCATEGLI LO STIPENDI e vedete come si mettono in riga

Bhé ovviamente guadagnano meno se vanno in B.

Comunque gli arbitri son lavoratori come gli altri e fanno pure un mestiere difficile (come giustamente han rilevato alcuni utenti più lucidi guardando le immagini della ref cam); penso tra l'altro che nel contesto del calcio professionistico siano in proporzione quelli che guadagnano abbondantemente meno.

Sarebbe come dire che quando un attaccante sbaglia un gol (spesso clamorosi) o un portiere prende un gol sul suo palo, allora bisogna farlo pagare di tasca proprio o dargli le multe, che é una roba ovviamente senza senso.

Il problema per me é l'atteggiamento da sclerati che molti tifosi hanno verso il calcio, come parlare di classica falsata alla 4^ giornata per rigori dati/non dati...alla fine l'arbitro/il Var viene contestato solo se si pensa che favorisce i rivali, quando viena a favore della ns. squadra allora va bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Stino91 ha scritto:

Guarda caso le uniche due “ big “ senza coppe le andiamo ad affrontare noi in un turno post champions 

infatti,il calendario puzza lonatno un miglio.Mi spiego meglio:noi,nelle prime sei giornate affrontiamo melme,bila ed atalanta mentre i ciucci solo il bilan.

Non ditemi che tanto si affronteranno tutte,perche' una cosa e' partire bene ed acquisire fiducia ne propri mezzi,un'altra e' partire con un percorso piu' difficile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Pappagone ha scritto:

infatti,il calendario puzza lonatno un miglio.Mi spiego meglio:noi,nelle prime sei giornate affrontiamo melme,bila ed atalanta mentre i ciucci solo il bilan.

Non ditemi che tanto si affronteranno tutte,perche' una cosa e' partire bene ed acquisire fiducia ne propri mezzi,un'altra e' partire con un percorso piu' difficile.

Parliamo dello stesso campionato dove, due anni fa, non abbiamo mai incontrato una squadra “proveniente” da una partita europea.. Ma è solo un caso .sisi 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Vivafootball ha scritto:

Capita che l'arbitro sia scarso e che favorisca una squadra o l'altra.

Wow, questa la voglio leggere al primo episodio pro Juve.

Quindi i vari Pjanic, la finale di Supercoppa a Pechino, sono tutti riconducibili alla scarsezza dell'arbitro.

Confermi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, starveling ha scritto:

Il Re Mida Di Francesco già retrocesso e il Pisa con loro. 

Io faccio fatica a capire cosa spinga una squadra a prender Di Francesco. L’unica cosa che fa è valorizzare le punte. Per il resto, retrocede sempre. 
Quanto contano i procuratori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperT ha scritto:

Io faccio fatica a capire cosa spinga una squadra a prender Di Francesco. L’unica cosa che fa è valorizzare le punte. Per il resto, retrocede sempre. 
Quanto contano i procuratori.

Ormai lo prendono le squadre senza alcuna ambizione di classifica che sperano appunto di valorizzare qualcuno e rivenderlo bene, non puoi pensare di prendere Di Francesco per salvarti sul serio. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, SuperT ha scritto:

Si ma è così da quando allena noi. Piange se non gli comprano chi vuole, si prende tutti i meriti se vince e scarica le Colpe se perde.

Da noi, pianse per l’addio di Matri quando gli presero Tevez e Llorente, disse “valiamo questo piazzamento” quando uscimmo con il Benfica( l’anno dopo siamo arrivati a giocarci la champions), oltre ai vari “ora devono farmi capire” a fine campionato. 
ha fatto così con noi, col Chelsea, con l’Inter, col Tottenham e con voi.

E dopo l’addio da noi, per andare ad allenare la figc che l’aveva squalificato due anni prima, si è sempre fatto esonerare o dare la buonuscita.

 

È un ottimo allenatore ma umanamente ha dei grossi limiti. Poi magari porta i giocatori ad amarlo, ma alla lunga rischia di spaccare spogliatoi. Per questo dura 2/3 anni.


Sinceramente, per quanto sia una garanzia di primo/secondo posto (in Italia), non lo rivorrei mai a Torino. 

Ricordo ancora le romanzate sui sui problemi di salute al Tottenham o su quanto successo a Vialli che lo avrebbero cambiato e fatto diventare una persona diversa.

O come quando certi utenti/tifosi fantasticavano che tornando da noi sarebbe cambiato per amore della maglia.

 

Pazzesco come picchino continuamente il naso senza accorgersene.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, garrison ha scritto:

Sarebbe come dire che quando un attaccante sbaglia un gol (spesso clamorosi) o un portiere prende un gol sul suo palo,

Il problema è che l'arbitro ha il var che lo può aiutare.

È come se l'attaccante, dopo aver sbagliato una rete, avesse la possibilità di rifare l'azione e riprovare a segnare.

O il portiere, dopo aver subito il gol sul suo palo, avesse la possibilità di ripetere l'azione.

Se in entrambi i casi continuanassero a sbagliare, sarebbero certamente messi fuori rosa per manifesta incapacità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Vivafootball ha scritto:

Il mio ragionamento era: per me non era punibile né il fallo di mano del giocatore del Pisa a terra (dunque, si sarebbe dovuto assegnare un rigore al Pisa per fallo di De Bruyne), né quello di Beukema, perché come lo stesso Marelli dice spesso (in altre occasioni), si tratta di pallone "inatteso", ossia di un pallone che schizza sulla coscia del giocatore e poi gli finisce sul braccio, che era già lì, in una posizione congrua rispetto al movimento del giocatore, che non "cerca" il pallone. Dunque, l'arbitro ha sbagliato 2 volte. Da ex giocatore dilettante di calcio, so bene che un conto è ottenere un rigore sullo 0-0 e un altro è ottenerlo quando stai sotto di 1 gol. Magari la partita cambiava completamente con il Pisa in vantaggio dall'inizio. Il fallo di Di Lorenzo non l'ho visto, nel senso che non ne ho memoria. Magari andrò a rivedere l'azione. Comunque, ho l'impressione che i nuovi arbitri siano mediamente e decisamente più scarsi di quelli del passato, che forse avevano maggiore abitudine a decidere sul momento, essendo cresciuti senza l'ausilio del VAR.

Il "pallone inatteso" sta generando una serie di figli e figliastri che la metà basterebbe.

Non ho visto l'episodio quindi non posso giudicare; però è evidente che sia estremamente soggetto ad interpretazione.

 

Il braccio appoggiato a terra è un altro discorso.

Si tratta di una fattispecie codificata, segnalata a più riprese durante le riunioni degli Organi Tecnici ed evidenziata come NON PUNIBILE.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Totik ha scritto:

Wow, questa la voglio leggere al primo episodio pro Juve.

Quindi i vari Pjanic, la finale di Supercoppa a Pechino, sono tutti riconducibili alla scarsezza dell'arbitro.

Confermi?

Se devo essere onesto, il fallo di Pjanic non sanzionato correttamente da Orsato, all'epoca non lo considerai frutto della scarsa qualità dell'arbitro, ma del suo pregiudizio nei confronti di determinate squadre. In quel periodo la Juventus era una società potente, anche politicamente, e molti, compreso il sottoscritto, pensarono che l'arbitro fosse condizionato da tale situazione. Non penso che Orsato fosse scarso, però ancora oggi, se si riguarda quell'azione, non si riesce a capire come l'arbitro non sia intervenuto diversamente. Probabilmente se avesse avuto a disposizione il VAR avrebbe sanzionato Pjanic, espellendolo (ma questo non significa che poi il Napoli non avrebbe perso comunque a Firenze...). Per la Supercoppa a Pechino non saprei. Non ricordo esattamente cosa accadde, ma solo che l'arbitro si lasciò prendere un po' la mano e che probabilmente era scarso. Gli arbitri scarsi si fanno condizionare più facilmente dal prestigio dei giocatori di un certo spessore, dal livello della squadra, dal suo potere politico, economico, ecc. Questo accade più spesso proprio perché sono scarsi. Tra l'altro, uno di quelli che ha procurato più problemi al Napoli, Mazzoleni, ieri supervisionava il VAR e ha commesso l'errore sul primo possibile rigore non assegnato al Pisa, mettendo in luce il presunto fallo di mano del giocatore pisano in area del Napoli, che non era fallo... Ulteriore conferma che Mazzoleni era e resta un disastro, indipendentemente dalla squadra che danneggia. Comunque, sperando che non ci siano altri episodi clamorosi, né pro Juve né pro Napoli, sarò pronto ad ammettere l'errore dell'arbitro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LibeLibeccio ha scritto:

Il "pallone inatteso" sta generando una serie di figli e figliastri che la metà basterebbe.

Non ho visto l'episodio quindi non posso giudicare; però è evidente che sia estremamente soggetto ad interpretazione.

 

Il braccio appoggiato a terra è un altro discorso.

Si tratta di una fattispecie codificata, segnalata a più riprese durante le riunioni degli Organi Tecnici ed evidenziata come NON PUNIBILE.

Secondo me sui falli di mano in area ci sono troppe interpretazioni da considerare. Forse sarebbe meglio tagliare la testa al toro e decidere che qualsiasi tocco di mano/braccio di un difensore in area di rigore, indipendentemente dalla circostanza nella quale si verifica, debba essere punito con un calcio di rigore. Proprio il fatto che ogni volta ci sono discussioni infinite dimostra che la regola attuale crea disparità di valutazioni non prevedibili a monte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Totik ha scritto:

Il problema è che l'arbitro ha il var che lo può aiutare.

È come se l'attaccante, dopo aver sbagliato una rete, avesse la possibilità di rifare l'azione e riprovare a segnare.

O il portiere, dopo aver subito il gol sul suo palo, avesse la possibilità di ripetere l'azione.

Se in entrambi i casi continuanassero a sbagliare, sarebbero certamente messi fuori rosa per manifesta incapacità.

Non é proprio così, anche al Var la decisione va presa in pochi secondi, alla fine.

E ci sono molti casi parecchio controversi, nel regolamento del calcio, in cui spesso qualunque decisione prendi ci sarà chi ti dirà che é quella sbagliata.

Al solito, seguire un campionato pensando che é "truccato" ma solo se lo vincono gli altri (se lo vince la nostra squadra allora é sempre limpidissimo ed il trionfo dello sport e del più forte) é l'approccio in "modalità Ziliani" al calcio, secondo me.

Cioé un approccio diffuso ma abbastanza idiota.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

Probabilmente se avesse avuto a disposizione il VAR avrebbe sanzionato Pjanic

Il var già esisteva e allora, come oggi, non poteva chiamare l'arbitro per una seconda ammonizione.

 

3 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

Gli arbitri scarsi si fanno condizionare più facilmente dal prestigio dei giocatori di un certo spessore, dal livello della squadra, dal suo potere politico, economico, ecc.

Quindi, il Napoli ha un certo potere politico ed economico visti gli errori commessi ieri dall'arbitro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

se ti aspetti "gioco" da Conte hai sbagliato allenatore. Il "gioco" così come viene comunemente inteso, non è una sua prerogativa. 

Sto ancora aspettando da circa 45 anni,la definizione di "gioco" o di "giocare bene".

Stranamente nessuno è in grado di trovare una definizione comune.Semplicemente perchè è filosofia astratta,del tutto soggettiva.Nulla di concreto.Qualcosa che serve sopratutto a nutrire l'ego di qualche megalomane per giustificare l'assenza di risultati e relativi fallimenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

Secondo me sui falli di mano in area ci sono troppe interpretazioni da considerare. Forse sarebbe meglio tagliare la testa al toro e decidere che qualsiasi tocco di mano/braccio di un difensore in area di rigore, indipendentemente dalla circostanza nella quale si verifica, debba essere punito con un calcio di rigore. Proprio il fatto che ogni volta ci sono discussioni infinite dimostra che la regola attuale crea disparità di valutazioni non prevedibili a monte.

Avevano deciso di fare così nel 2020. Infatti si ricordano i tanti rigori fischiati a de Ligt.

Salvo poi rimangiarsi tutto quando, seguendo questa filosofia, dovettero fischiare dei rigori a favore della Juventus, in particolare contro l'Atalanta, che chiusero il discorso scudetto di quell'anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.