Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Io penso che, al netto di qualche testina in giro, nessuno possa mettere in discussione le prestazioni di Danilo fino all'arrivo di Motta, al netto di qualche defaillance...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 23/09/2025 Alle 15:24, Lajoya95 ha scritto:

Ma su quali basi? Non hanno avuto fiducia incondizionata allenatori molto più rodati, figuriamoci uno su cui hanno avuto dubbi sulla conferma quasi fino all'ultimo e che sta dimostrando evidenti limiti tattici

Soldi. Basi? Con gli Elkan non ci sono basi che tengono…

Il 23/09/2025 Alle 15:28, euroventus ha scritto:

Onestamente mi stupirebbe. Forse per mancanza di alternative, come già successo.

E questioni di bilancio…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 23/09/2025 Alle 15:45, 22.5.1996 ha scritto:

Fonte? o puro masochismo o divertimento?

Intuizione. 

Il 23/09/2025 Alle 15:54, azionistaminore ha scritto:

3-4 anni a Torino non dura più nessuno, Tudor non farà eccezione.


Se centra l’obiettivo qualificazione alla Cl resta anche il prossimo anno, ma senza trofei non si resta in panchina alla Juventus tanto tempo. 

Tu in tutta onestà reputi questo rosa in grado di raggiungere certi traguardi? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Guarda che se ripeti un miliardo di volte questa fesseria, smentita da cento anni di studi e prassi manageriale, rimane tale. 

Apple doveva dare più tempo ad Amelio anziché virare su Steve Jobs... sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Non è fossilizzarsi, è stato il trattamento, la gestione della situazione che ha portato ad uno spogliatoio scollegato con mister e società... Danilo era colui che poteva davvero aiutarti a gestire il tutto al meglio... aveva un ultimo anno, dovevi portarlo a scadenza e sfruttarlo...a fine anno, quando se ne sarebbe andato con il giro del campo, tu avevi uno spogliatoio unito e che ti avrebbe continuato a seguire... ricordo ancora l'intervista di Danilo...e le frecciatine che lanciano tutti i calciatori sulla gestione umana e delle diversità tra la scorsa gestione e Tudor ( magari a livello tattico è più scarso di Motta eh)... Danilo non era un giocatore, era il capitano, il giocatore che vuoi o non vuoi era il portavoce dello spogliatoio, vedere far fare quella fine ad una persona così importante, per me, è stata la cosa più sbagliata...

Io sarei entrato, e come ti ho detto, mi sarei fatto subito " Amico" la vecchia guardia....quello che hanno fatto giuntoli e motta, davanti a tutti è: qui comandiamo noi e decidiamo noi, punto... è sbagliato  

Può essere.

A me non sembravano due pazzi, Giuntoli ha anche una certa esperienza, forse non abbiamo tutti gli elementi.

C'é da dire che si leggeva in generale che il problema della Juve era il troppo rispetto per i "senatori" (non stò dicendo che lo scrivevi te eh...parlo di opinione generale sul Forum).

Invece adesso visto che "non ha funzionato" il pugno "duro" verso giocatori ormai da pensionare (parliamoci chiaro...), sembra che si dovesse fare l'esatto contrario.

A me sembra un adattare, sempre in generale,  in via postuma le opinioni a quello che é successo, siccome é andata male allora bisognava trattare con i guanti Danilo ed é stato per questo che la stagione stava andando a schifio.

Secondo me invece conta pochissimo, Danilo primo lo mandavamo via meglio era (non perché fosse così deleterio ma oramai rendeva meno di savona e costava 10 volte tanto e i capitani "non giocatori" servono il giusto). Ma non ero nello spogliatoio e non voglio dire che é così per forza, solo che mi sembra molto campata in aria anche la tesi opposta per cui i compagni hanno preso malissimo la sua defenestrazione e c'é qualche efefttivo riflesso sul rendimento in campo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Io penso che, al netto di qualche testina in giro, nessuno possa mettere in discussione le prestazioni di Danilo fino all'arrivo di Motta, al netto di qualche defaillance...

Ma sino all'arrivo di Motta al massimo faceva il braccetto nella difesa a 3.

Motta non la utilizzava mai (e già solo per questo andrebbe rimpianto)...l'errore suo e di Giuntoli è stato ritenere che potesse fare il centrale a 4, tanto c'era Bremer (e Cabal).

Poi messo con lo Stoccarda AIUTO, col Parma LE PRATERIE e rinraziamo Digregorio, con l'inter rigore regalato dopo 10 minuti (quelle che mi ricordo).

Poi come terzino destro aveva ancora il suo perché eh, ma gli anni passano...

Una volta preso atto che tanto averlo o non averlo come centrale era inutile se non dannoso, han pensato di rpendere un terzino destro giovane e salutare lui e il suo contrattone.
Io mica stò dicendo che sicuramente è stata un'idea geniale, anzi, probabilmente era una cavolata.

Però sostenere che la Juve stesse andando a rotoli perché lo han mandato via, non mi sembra forzato, di più....

Per me han giocato alla roulette con una rosa cortissima ed ad un certo punto han pagato le conseguenze, con una squadra che non stava più in piedi, una difesa improvvisata e giocatori tipo Douglas misteriosamente spariti e altri rivelatisi clamorosamente mediocri.

Danilo contava poco o nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Con tutto il rispetto, ma se parli di statistiche le devi pure portare a dimostrazione delle tue tesi "oggettive, se no sono parole vuote come ".. se pensi il contrario non ci capisci di calcio" 

L'unica statistica che dice che il Napoli vincerà sicuramente il prossimo campionato è quella dei 100 anni.

1997 Juve compie 100 anni - Juve campione d'Italia 

1999 Milan compie 100 anni - Milan campione di Italia 

2000 Lazio compie 100 anni - Lazio campione d'Italia 

2008 Inter compie 100 anni - Inter campione d'Italia 

2026 Napoli compie 100 anni

2027 Roma compie 100 anni

 

Fate voi

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leoni crociato, che sfiga.

Pensate se ci avessimo speso 30 milioni quest'estate (giocatore peraltro molto bravo).

Speriamo si riprenda al meglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, garrison ha scritto:

Leoni crociato, che sfiga.

Pensate se ci avessimo speso 30 milioni quest'estate (giocatore peraltro molto bravo).

Speriamo si riprenda al meglio.

Non è detto che si sarebbe rotto anche da noi, anzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, garrison ha scritto:

Leoni crociato, che sfiga.

Pensate se ci avessimo speso 30 milioni quest'estate (giocatore peraltro molto bravo).

Speriamo si riprenda al meglio.

Magari da noi non se lo sarebbe rotto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, AntonioL ha scritto:

perchè, dipendono da Comolli queste uscite?

 

Non mi sembra..

Chi li ha venduti scusa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Maury10 ha scritto:

Chi li ha venduti scusa?

Comolli li ha dati in prestito, prendendosi anche qualche soldo.

 

Poi se vengono riscattati non dipende certo da Comolli..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, KillVearn ha scritto:

Questo l'ho saputo anche io ma non riesco ancora a crederci e mi pare inspiegabile, anche perche' parliamo di un allenatore con diversi anni di Serie A alle spalle.

Sarebbe bello sapere nel dettaglio cosa sia successo, perche' a livello di allenamenti pareva invece fossero belli tosti.

Quel pochissimo che ho saputo io è che è stata proprio sbagliata nei modi e nelle intensità, causando un sacco di guai muscolari durante tutto l'anno a gente che fino ad allora era stata praticamente Terminator. Qualcuno allora è voluto andare a fondo (per salvarsi il posto, non per amor di patria) ed è venuto fuori che alcuni del suo staff fossero, a tutti gli effetti, dei dilettanti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, F. Torres ha scritto:

Pochi lo ricordano, ma Emery è diventato noto ormai molti anni fa come allenatore del Valencia, dove si impose stabilmente come terza forza del campionato (quindi la prima, vista la struttura del medesimo). Poi a Siviglia è diventato l'uomo delle coppe, non tornando mai a ridosso delle prime due in campionato (complice la nascita dell'Atletico di Simeone e la concorrenza di squadre come Bilbao e Villarreal). A Parigi ha perso un campionato e ha vinto quello successivo, alla prima vera esperienza in una big. All'Arsenal arriva in un momento di rifondazione, finisce fuori dalla CL ma imposta parte della struttura che erediterà Arteta. A Birmingham ottiene ottimi risultati, nella sua dimensione più consona.

 

Come dico sempre in questi casi, che Juve siamo? Dovessi prendere Emery nel 2017 0 nel 2019 magari ci penserei su, perché eravamo obiettivamente una corazzata europea (che, senza più Real e Barcellona, oggi direbbe la sua). Ma oggi, con cinque anni di ricerca di un'identità alle spalle, Emery ha delle caratteristiche molto interessanti. Senza contare che è neanche minimamente paragonabile a tutti i nomi che ci vengono accostati o, con tutto l'amore del mondo per Tudor, all'allenatore attuale.

Quindi confermi ciò che ho scritto: bravo da underdog e a portare squadre "senza speranza" a risultati inattesi, enorme punto interrogativo quando si alza il livello di partenza. La Juventus attuale ha costi troppi alti per paragonarsi al Valencia di turno, inoltre deve vincere con le pressioni addosso - impossibile chiamarsi Juve e non avere i fari puntati addosso. All'Aston Villa ha fatto bene quando non doveva dimostrare nulla, poi ha fatto solo risultati deludenti quando ha dovuto dimostrare di dover mettere la squadra in un viatico virtuoso, fallendo la Conference League e le coppe domestiche fino a non ripetere nemmeno la qualificazione in Champions League nell'ultimo campionato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, SuperT ha scritto:

Non è detto che si sarebbe rotto anche da noi, anzi.

Bhé sì ovvio.

Certo che le stagioni possono cambiare in un attimo (il Lpool per dire ora sino a gennaio ha 3 difensori in rosa).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

Donnarumma

Khushanov Ruben Dias Guardiol

Hakimi Rodri Vitinha A. Davis

Writz Vinicius

Haaland

 

 

2 ore fa, Fino alla fine… ha scritto:

Donnarumma

Koundè Van Djik Gvardiol

Hakimi Kimmich Valverde Nuno Mendes

Yamal Bellingham

Mbappè

 

Manca lo "zoccolo duro italiano", ma saremmo abbastanza competitivi...

Come ho detto all’altro utente se togli un difensore e aggiungi un centrocampista di qualità,tipo Palmer,Wirtz,Szloboszlai non sei più tecnico???

era quello il senso,anche se metti grandi nomi e mi avete “fregato” con Vitinha e Tonali sefz con 2 mediani,3 difensori e 2 cursori secondo me i limiti ci sono sempre 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, garrison ha scritto:

Leoni crociato, che sfiga.

Pensate se ci avessimo speso 30 milioni quest'estate (giocatore peraltro molto bravo).

Speriamo si riprenda al meglio.

Va beh dai sliding doors

Cosi come Milik che tanti anni fa dicevo di volere al posto di Higuain sefz  per sostituire con un grande centrocampista il partente Pogba(dicevo doppietta Goretzka-Savic) e fare di mandzukic il titolare(con l’allora giovane polacco sua riserva),magari se fosse venuto da noi non si sarebbe infortunato. E almeno nel caso di Milik forse sarebbe cambiata la sua storia…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Va beh dai sliding doors

Cosi come Milik che tanti anni fa dicevo di volere al posto di Higuain sefz  per sostituire con un grande centrocampista il partente Pogba(dicevo doppietta Goretzka-Savic) e fare di mandzukic il titolare(con l’allora giovane polacco sua riserva),magari se fosse venuto da noi non si sarebbe infortunato. E almeno nel caso di Milik forse sarebbe cambiata la sua storia…

Mai capito se tutti questi giocatori che si rompono i crociati ce l'hanno "nel dna", cioé prima o poi capita, é solo questione di tempo e del contrasto giusto oppure può capitare a tutti ed hanno avuto solo sfiga (ovvio che lo so anche io che se ti salta un energumeno di 90 chili sul ginocchio lo sfondi a chiunque ma ci sono giocatori che fanno torsioni pazzesche e si rialzano come niente ed altri tipo Zaniolo o Milik che si rompono i legamenti correndo....).

Sarà un mix delle due.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Non è fossilizzarsi, è stato il trattamento, la gestione della situazione che ha portato ad uno spogliatoio scollegato con mister e società... Danilo era colui che poteva davvero aiutarti a gestire il tutto al meglio... aveva un ultimo anno, dovevi portarlo a scadenza e sfruttarlo...a fine anno, quando se ne sarebbe andato con il giro del campo, tu avevi uno spogliatoio unito e che ti avrebbe continuato a seguire... ricordo ancora l'intervista di Danilo...e le frecciatine che lanciano tutti i calciatori sulla gestione umana e delle diversità tra la scorsa gestione e Tudor ( magari a livello tattico è più scarso di Motta eh)... Danilo non era un giocatore, era il capitano, il giocatore che vuoi o non vuoi era il portavoce dello spogliatoio, vedere far fare quella fine ad una persona così importante, per me, è stata la cosa più sbagliata...

Io sarei entrato, e come ti ho detto, mi sarei fatto subito " Amico" la vecchia guardia....quello che hanno fatto giuntoli e motta, davanti a tutti è: qui comandiamo noi e decidiamo noi, punto... è sbagliato  

Hai ragionissima e sono d'accordo, però io ricordo che qui sui vari Danilo, Alex Sandro, Rabiot e compagnia bella, il parere era quasi unanime che si dovessero cacciare a pedate, perché attaccati alla poltrona
Giuntoli ha fatto quello che a furor di popolo si chiedeva, poi chiaramente le cose sono andate male e si critica...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Davide Lippi a 360° sui bianconeri: tutte le dichiarazioni dell’agente sul momento della Juve e su Vlahovic

A margine dell’inaugurazione dello stadio di Viareggio, l’agente Davide Lippi è intervenuto ai microfoni di TMW Radio, offrendo una lucida analisi a 360 gradi sul mondo della Juventus. I temi toccati sono stati tanti: dal futuro da dirigente del suo ex assistito Giorgio Chiellini, al lavoro di Igor Tudor, fino alla complessa gestione di Dusan Vlahovic.

CHIELLINI – «E’ una persona di una cultura e umiltà incredibili, una persona che qualsiasi cosa vorrà fare, siccome la farà con questi princìpi, la farà bene. Oggi sta studiando per fare il dirigente, ha cominciato. Senza tante parole e con umiltà, sta lavorando in questo nuovo ruolo. Farà una grande carriera, ne sono sicuro».

SUL MOMENTO DELLA JUVE – «Conosce bene la mentalità Juve Tudor, la sta trasmettendo. Ora le cose poi girano, hanno costruito un reparto offensivo di livello. Per me faranno un buon campionato. Mi piace lo spirito. Vlahovic? E’ a scadenza, ha sei mesi di contratto, era vicino ad andare ovunque. Non si sono configurate le condizioni. Ci fossero state, sarebbe andato via. Non è successo, sono stati bravissimi a riqualificarlo, perchè ha fatto grandi cose».

Una riflessione sul caso che ha tenuto banco in estate: Dusan Vlahovic. Lippi ha confermato che il centravanti serbo è stato vicino a lasciare Torino (“era vicino ad andare ovunque”), ma alla fine “non si sono configurate le condizioni” per un suo trasferimento.

Secondo l’agente, in questa situazione è emersa la bravura della dirigenza. Il club bianconero è stato “bravissimo a riqualificarlo”, rivitalizzando un giocatore che ora sta facendo “grandi cose”. Lippi ha anche toccato la delicata situazione contrattuale dell’attaccante, definendolo “a scadenza”, un fattore che ha inevitabilmente alimentato le voci di mercato. La gestione del caso, però, per ora sta dando ragione alla Vecchia Signora.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, garrison ha scritto:

Mai capito se tutti questi giocatori che si rompono i crociati ce l'hanno "nel dna", cioé prima o poi capita, é solo questione di tempo e del contrasto giusto oppure può capitare a tutti ed hanno avuto solo sfiga (ovvio che lo so anche io che se ti salta un energumeno di 90 chili sul ginocchio lo sfondi a chiunque ma ci sono giocatori che fanno torsioni pazzesche e si rialzano come niente ed altri tipo Zaniolo o Milik che si rompono i legamenti correndo....).

Sarà un mix delle due.

Ci sono diverse correnti di pensiero a riguardo, come in tutte le cose. C'è chi si aggrappa alla dea (s)bendata e chi invece crede fermamente che un crociato rotto è evitabile andando ad elasticizzare la struttura muscolare intorno ai crociati piuttosto che potenziarla oltremodo con presse ed esercizi indoor invero dannosi.

 

Personalmente opto per la seconda ipotesi, poi ci sono infortuni come quello di Bremer che aumentano esponenzialmente la casistica della sfiga ma in generale credo che tutto si possa migliorare, anche gli effetti nefasti derivanti da infortuni traumatici.

 

Conoscevo un preparatore che allenava le cadute ispirandosi al kung-fu, insegnando a cadere sulle braccia piuttosto che come sacchi di patate, insegnava ad avere il controllo sul corpo anche in quei momenti in cui per aria non riesci a pensare e devo dire che per quanto esteticamente ridicole le cadute ammortizzate in stile parkour possono essere molto utili all'interno di un campo di gioco.

 

Purtroppo il calcio è ancorato mani, piedi e birillo alle antiche tradizioni guerriere piuttosto che evolversi verso frontiere che per quanto inizialmente strane portano indubbi vantaggi nel medio-lungo periodo, ma si sa che il football è un gioco per uomini machos con poco cervello piuttosto che uno sport aperto alle novità provenienti da tutte le altre discipline agonistiche.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, davjuve ha scritto:

Quindi confermi ciò che ho scritto: bravo da underdog e a portare squadre "senza speranza" a risultati inattesi, enorme punto interrogativo quando si alza il livello di partenza. La Juventus attuale ha costi troppi alti per paragonarsi al Valencia di turno, inoltre deve vincere con le pressioni addosso - impossibile chiamarsi Juve e non avere i fari puntati addosso. All'Aston Villa ha fatto bene quando non doveva dimostrare nulla, poi ha fatto solo risultati deludenti quando ha dovuto dimostrare di dover mettere la squadra in un viatico virtuoso, fallendo la Conference League e le coppe domestiche fino a non ripetere nemmeno la qualificazione in Champions League nell'ultimo campionato.

Emery a mio modesto avviso è uno degli allenatori tatticamente più preparati e scaltri d'Europa, uno in grado di preparare più schemi di gioco in allenamento cambiandoli in campo in base alle necessità ambientali, dubito invece che abbia l'X-Factor del super coach, quello che non suda neanche prima di una finale di Champions.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, garrison ha scritto:

Mai capito se tutti questi giocatori che si rompono i crociati ce l'hanno "nel dna", cioé prima o poi capita, é solo questione di tempo e del contrasto giusto oppure può capitare a tutti ed hanno avuto solo sfiga (ovvio che lo so anche io che se ti salta un energumeno di 90 chili sul ginocchio lo sfondi a chiunque ma ci sono giocatori che fanno torsioni pazzesche e si rialzano come niente ed altri tipo Zaniolo o Milik che si rompono i legamenti correndo....).

Sarà un mix delle due.

Non saprei che dirti nemmeno io boh

propendo per la sfiga ma forse certi fisici sono portati all’infortunio facile boh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Burgess nuovo director performance

Collaborerà con chiellini comolli e modesto

 

juventus.com

E chi sarebbe???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.