Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Adesso, Spectreman ha scritto:

Non te la devi prendere con me amico mio, preditela con Mister @baggio18 che è un meschino e borgesco tramatore nella gentil professione di allenatore di giovini virgulti nella nobile professione del football...:d

No no non me la prendo con te, mi pare stupido da parte di Tudor a quei livelli che cercano di ottimizzare il settore atletico con un professionista molto stimato e lui schifa la cosa. Sempre se é vero, perché magari ha detto "questo Signore" senza ironia e senza polemica  ma come forma di cortesia... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ravanellidiciamo ha scritto:
Quoto

La Juventus, tramite una nota ufficiale, ha comunicato che il Cda bianconero ha approvato il bilancio al 30 giugno 2025: "Approvato il bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2025, che evidenzia una perdita di € 58,1 milioni (€ 199,2 milioni al 30 giugno 2024), in forte riduzione rispetto all’esercizio precedente soprattutto grazie al ritorno alla partecipazione alla UEFA Champions League della Prima Squadra maschile e ai maggiori proventi da gestione diritti calciatori. Aggiornate le stime del Piano Strategico 2026/2027 approvato originariamente dal Consiglio di Amministrazione a ottobre 2023; confermate le aspettative di miglioramento del risultato e del cash-flow nell’esercizio corrente e nel prossimo, seppur con una tendenza meno accentuata di quella prevista inizialmente. Pertanto, nel presupposto di performance sportive - sia dell’esercizio in corso che nel prossimo - coerenti con quelle previste nel Piano Strategico, e in assenza di eventi non ricorrenti, sono attesi: risultato e cash-flow in limitato miglioramento nella stagione corrente; risultato e cash-flow nel range del break-even nell’esercizio 2026/2027. A sostegno del rafforzamento della struttura patrimoniale e del Piano Strategico, sarà proposto agli Azionisti il conferimento di una delega al Consiglio di Amministrazione ex art. 2443 cod. civ. per l’aumento del capitale sociale a pagamento ai sensi dell’art. 2441, comma 4, secondo periodo, del codice civile, per un importo massimo pari al 10% della capitalizzazione di mercato (e quindi indicativamente, alla data attuale, a massimi € 110 milioni, di cui € 30 milioni già versati dal socio Exor al 30 giugno 2025, che si era già impegnato a garantire la copertura integrale dell’aumento). La decisione sull’aumento di capitale riflette l’aggiornamento delle stime di andamento economico, patrimoniale e finanziario per l’esercizio 2025/2026 e per il successivo esercizio, influenzate, per l’esercizio appena concluso, da performance sportive e proventi da sponsorizzazioni inferiori alle previsioni del Piano Strategico, oltre che da costi non ricorrenti, e mira a preservare la solidità patrimoniale e la competitività sportiva di Juventus. Approvata la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità 2024/2025 inclusa nella relazione sulla gestione, predisposta per la prima volta ex D.Lgs. 125/2024, che ha recepito la disciplina comunitaria in materia di Corporate Sustainability Reporting. Aggiornate le situazioni economico-patrimoniali consolidate pro-forma per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2025 per riflettere i residui effetti economico-patrimoniali della Delibera Consob n. 22858 del 25 ottobre 2023 ex art. 154-ter, comma 7, del TUF. L’Assemblea degli Azionisti, in sede ordinaria e straordinaria, si terrà il 7 novembre 2025, presso l’Allianz Stadium.  L’esercizio 2024/2025 chiude con una perdita consolidata di € 58,1 milioni, in miglioramento di € 141,1 milioni rispetto alla perdita di € 199,2 milioni consuntivata nell’esercizio precedente. L’esercizio 2024/2025 ha beneficiato soprattutto degli effetti positivi correlati al ritorno alle competizioni UEFA della Prima Squadra maschile, che ha partecipato alla UEFA Champions League, ai maggiori proventi da gestione diritti calciatori e ai proventi derivanti dalla partecipazione alla FIFA Club World Cup. Tali voci sono state parzialmente compensate dalla riduzione dei ricavi da sponsorizzazioni, prevalentemente riconducibile alla temporanea assenza di uno sponsor front-jersey, fino agli accordi siglati nella fase finale della stagione sportiva 2024/2025 - con Stellantis Europe S.p.A. (“Stellantis Europe”) e The Detroit Metro Convention and Visitors Bureau (“Visit Detroit”). Il gruppo Juventus Football Club (il “Gruppo”) continua a beneficiare degli effetti positivi derivanti dalle azioni di razionalizzazione strutturale dei costi attuate negli ultimi anni, sia nell’area Corporate sia nell’area Football (che ha visto una progressiva diminuzione dei costi complessivi per personale tesserato nel corso del periodo 2022/2023 - 2024/2025). Le azioni di razionalizzazione dei costi non hanno peraltro comportato effetti sugli investimenti pianificati ai fini del raggiungimento degli obiettivi ipotizzati nel Piano Strategico 2026/2027 (il “Piano Strategico”) sia in relazione alla competitività sportiva a livello italiano e internazionale, sia al rafforzamento del brand Juventus a livello globale. Nonostante tali attività di razionalizzazione, nel corso dell'esercizio 2024/2025 l'andamento dei costi per servizi esterni risulta in controtendenza rispetto all'esercizio precedente; tale aumento è riconducibile in larga parte ai costi connessi al ritorno alle competizioni UEFA (per trasferte internazionali e per i costi operativi dello stadio delle gare in casa), alla partecipazione alla FIFA Club World Cup negli USA e a costi legali (più elevati del normale e in parte oggetto di indennizzi assicurativi). Ai fattori sopra evidenziati si aggiungono alcune componenti di costo non ricorrenti, soprattutto riferibili ad accantonamenti per i potenziali oneri connessi alle interruzioni anticipate dei rapporti di lavoro con l’Head Coach della Prima Squadra maschile e relativo staff, avvenuta a marzo 2025, e con il Direttore Sportivo e relativo staff, avvenuta a giugno 2025; tali accantonamenti, all'avverarsi di determinate condizioni, potrebbero essere oggetto di parziale rilascio nell’esercizio corrente. Nell’esercizio 2024/2025 si conferma il trend di record assoluto dei ricavi derivanti dagli incassi delle gare casalinghe di campionato, dello Stadium Tour & Museo, del J Hotel e di J Medical S.r.l. ("J Medical").

Nel dettaglio la riduzione della perdita di € 141,1 milioni è principalmente imputabile a:

• ricavi e proventi in crescita per complessivi € 135,0 milioni, per i seguenti principali effetti: € +77,7 milioni per diritti radiotelevisivi e proventi media. Tale voce include € +67,5 milioni relativi ai ricavi derivanti dal ritorno alle competizioni UEFA e € +27,0 milioni relativi ai ricavi derivanti dalla partecipazione alla FIFA Club World Cup, parzialmente compensati da una riduzione dei proventi da cessione diritti media per € -16,8 milioni, principalmente originata da calo dei diritti audiovisivi della Lega Serie A,  € +75,5 milioni per proventi da gestione diritti calciatori, € +26,5 milioni complessivi per gare, proventi delle iniziative commerciali “Membership”, indennizzi assicurativi riconosciuti a fronte di spese legali, nonché proventi derivanti da altre attività extra sportive, calo delle sponsorizzazioni per € -27,0 milioni e delle vendite di prodotti e licenze per € -17,7 milioni (queste ultime, per gli effetti contabili dell’operazione con Fanatics); costi operativi in moderato incremento, considerando che la diminuzione di € 18,7 milioni dei costi del personale tesserato è più che compensata dai seguenti effetti: € +12,4 milioni relativi a costi sostenuti per acquisizioni temporanee di calciatori, resesi necessarie anche per far fronte all’andamento particolarmente sfavorevole degli infortuni verificatisi nella prima parte della stagione sportiva 2024/2025, € +7,8 milioni riferibili a oneri accessori relativi a diritti pluriennali su calciatori tesserati, il cui aumento è correlato ai maggiori proventi realizzati su cessioni a titolo definitivo, € +13,5 milioni relativi a costi per servizi esterni, derivante in primis - come sopra citato - dai costi correlati alle competizioni UEFA e FIFA, nonché da consulenze legali, che risultano in parte compensati dalla riduzione degli acquisti di prodotti destinati alla vendita, pari a € -12,1 milioni in considerazione degli effetti contabili dell’operazione con Fanatics; ammortamenti e accantonamenti netti in diminuzione per € 16,0 milioni complessivi, grazie ai positivi effetti delle sopra citate azioni di razionalizzazione dei costi del personale tesserato; oneri finanziari netti complessivamente stabili; crescita dell'onere fiscale per € 4,9 milioni, commisurato all'aumento dell'IRAP derivante dal miglioramento del risultato operativo. I diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori al 30 giugno 2025 ammontano a € 323,5 milioni, in aumento di € 48,9 milioni rispetto all'esercizio al 30 giugno 2024 per effetto di investimenti netti pari a € 173,8 milioni, parzialmente compensati da ammortamenti e svalutazioni per € 124,9 milioni. Si segnala al riguardo che, anche sulla base delle stime medie di mercato di un panel di advisor esterni, il potenziale valore di mercato di tali diritti è significativamente superiore al valore di carico residuo a bilancio. I terreni e fabbricati al 30 giugno 2025 ammontano a € 162,1 milioni, in diminuzione di € 5,3 milioni rispetto all'esercizio precedente, principalmente per effetto dell'ammortamento dell'esercizio. Si segnala al riguardo che, anche sulla base di perizie valutative esterne, il valore di mercato delle principali attività incluse nella voce e, in primis, dell’Allianz Stadium, è significativamente superiore rispetto a quanto esposto a bilancio. L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2025 ammonta a € 280,2 milioni, in aumento di € 37,4 milioni rispetto all’esercizio precedente. Tale variazione è principalmente riconducibile all’effetto netto di: € +25,7 milioni riferibili al positivo cash-flow generato dall’attività operativa del periodo, che, pur evidenziando un marcato miglioramento rispetto all’esercizio precedente, risulta inferiore rispetto alle previsioni del Piano Strategico, in ragione di performance sportive e proventi da sponsorizzazioni inferiori alle previsioni; € -91,6 milioni riferiti a esborsi netti per campagne trasferimenti (pregresse e dell’esercizio corrente); € -7,2 milioni riferiti a investimenti in altre attività materiali e immateriali (prevalentemente relativi all'acquisto di hardware per lavori di adeguamento tecnologico dello stadio e software per digital transformation e cybersecurity); € -18,9 milioni riferiti a pagamenti di interessi passivi, in moderata diminuzione rispetto all’esercizio precedente grazie al progressivo abbassamento dell’Euribor. Ai sopra citati fattori di natura ordinaria si aggiungono gli effetti di: € +30,0 milioni riferibili a versamenti in conto futuro aumento di capitale eseguiti dalla controllante Exor N.V. (“Exor”);  € +22,6 milioni riferibili alla riclassifica tra le attività finanziarie correnti delle quote del fondo immobiliare J Village la cui scadenza è prevista al 31 dicembre 2025, in linea con le previsioni originarie". 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

No no non me la prendo con te, mi pare stupido da parte di Tudor a quei livelli che cercano di ottimizzare il settore atletico con un professionista molto stimato e lui schifa la cosa. Sempre se é vero, perché magari ha detto "questo Signore" senza ironia e senza polemica  ma come forma di cortesia... 

Tu prenditela tranquillamente con Mister @baggio18, digli che ti ho mandato io...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ms415 ha scritto:

Tradotto????😁

Abbiamo ridotto i quasi 4 volte le perdite in un solo esercizio (da -199ml a -58ml) , ci sarà un adc da 80ml (110ml - i 30 già versati).

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Tu prenditela tranquillamente con Mister @baggio18, digli che ti ho mandato io...:d

No no non ho intenzione non sarà mica l' unica squadra al mondo che ha un Direttore delle performance la Juventus credo... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SpaceOddity ha scritto:

No no non ho intenzione non sarà mica l' unica squadra al mondo che ha un Direttore delle performance la Juventus credo... 

Wimp! :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Spectreman ha scritto:

Wimp! :d

Forse non hai seguito il topic di oggi... Ho avuto uno scambio di vedute proprio con lui e in verità anche pacifico almeno a me sembra.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Abbiamo ridotto i quasi 4 volte le perdite in un solo esercizio (da -199ml a -58ml) , ci sarà un adc da 80ml (110ml - i 30 già versati).

 

 

Diciamo che senza il mondiale per club che è episodica come manifestazione, nel senso che non sarà tutti gli anni, saremmo stati sugli 80 mln di euro di perdita (che comunque sono 110 mln meno dell'anno precedente)

Aggiungendo i proventi sponsor, aumentando un pelino quelli CL e dal campionato e scaricando o riducendo il peso di alcuni contratti possiamo pure puntare a calarlo anche l'anno prossimo

Adesso, El Raco06 ha scritto:

Chi sarebbe???

Coneicao

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, TragicBronson ha scritto:

Diciamo che senza il mondiale per club che è episodica come manifestazione, nel senso che non sarà tutti gli anni, saremmo stati sugli 80 mln di euro di perdita (che comunque sono 110 mln meno dell'anno precedente)

Aggiungendo i proventi sponsor, aumentando un pelino quelli CL e dal campionato e scaricando o riducendo il peso di alcuni contratti possiamo pure puntare a calarlo anche l'anno prossimo

Coneicao

Nel comunicato parlano di range di break even per il 2026/2027, quindi sicuramente puntano a calarlo gradualmente nei prossimi due anni 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, j101072 ha scritto:

La storia narra che Allegri avesse voluto rivoluzionare l’intera rosa già nel 2018, ma in dirigenza erano convinti invece che sarebbe bastato aggiungere qualche ciliegina, i posteri potranno giudicare chi avesse ragione…..il ritorno di Allegri era solo per porre fine ad una situazione non consona e per rimanere nell’orbita delle prime in classifica senza fare grossi investimenti, anzi riducendo anno dopo anno i costi….ed anche lì il buon Acciuga ci era riuscito. Ma poi arriva Giuntoli ed in un colpo solo brucia 250 milioni. Viva Comolli

era il 2019 e lui voleva rivoluzionarla tecnicamente, il mio discorso è relativo al marciume di un gruppo che aveva rapporti non consoni tra le parti, e pure il buon Acciuga ci ha messo del suo perchè esattamente il De Sciglio con 8 anni di contratto in rosa giocando (da pena) una volta ogni morte di Papa per chi pensi che stava lì? per meriti sportivi? perchè era un leader?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lorell ha scritto:

Secondo con un pareggio o addirittura sconfitta con la Dea, usciranno già voci sulla panchina di Tudor? 

Sarebbe ingiusto perché a conti fatti dovevamo stare noi primi a 12 punti e il Napoli a 10....

 

A conti fatti ci hanno già giocato 4 punti sul Napoli

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

EMISSIONE DI UN PRESTITO OBBLIGAZIONARIO NON CONVERTIBILE DI EURO 150

MILIONI A TASSO FISSO DEL 4,15% CON SCADENZA SETTEMBRE 2037.

Juventus.com

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minutes ago, Sandstorm said:

Ot ma vorrei far notare che la primavera ha appena battuto fuori casa le * 3 a 1 (sempre Bello sottolinearlo)

Quote

interista-piangina-interista.gif

 

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minutes ago, BonZ said:

EMISSIONE DI UN PRESTITO OBBLIGAZIONARIO NON CONVERTIBILE DI EURO 150

MILIONI A TASSO FISSO DEL 4,15% CON SCADENZA SETTEMBRE 2037.

Juventus.com

 

Ma il prestito chi lo sta dando? Immagino che é differente dal aumento di capitale promesso dalla societa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, mrBurns ha scritto:

Permalosi o no, comunicazione errata. 

Soprattutto perché nessuno glielo ha chiesto. 

Ma d'ora in avanti glielo chiederanno e non potrà fare granché il permaloso per la domanda sgradita. 

Stavolta non ci siamo. 

Cos’è successo in breve?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ravanellidiciamo ha scritto:

In sintesi:

- nero su bianco i famosi 100 pippi della partecipazione alla CL rispetto agli 0 pippi da nessuna partecipazione dell'anno prima

- fatturato base a 420 milioni/anno

- debitoria ancora altissima a 280 milioni e prospettive di "limitato miglioramento se performance sportiva in linea col piano" 

- aumento di capitale di 110 pippi massimi di cui 30 gia' erogati da exor

- bond da 150 pippi a lunga scadenza per liquidita'

 

ps. Giuntoli ha almeno sistemato i conti (multicit) diventa ufficialmente una fake news

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

In sintesi:

- nero su bianco i famosi 100 pippi della partecipazione alla CL rispetto agli 0 pippi da nessuna partecipazione dell'anno prima

- fatturato base a 420 milioni/anno

- debitoria ancora altissima a 280 milioni e prospettive di "limitato miglioramento se performance sportiva in linea col piano" 

 

ps. Giuntoli ha almeno sistemato i conti (multicit) diventa ufficialmente una fake news 

debitoria altissima direi di no, nel senso che comunque è sotto controllo e non una situazione allarmante

14 minuti fa, AndrewGD ha scritto:

Ma il prestito chi lo sta dando? Immagino che é differente dal aumento di capitale promesso dalla societa?

evidentemente non faranno un aumento di capitale, altrimenti che senso ha chiedere un prestito? boh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, phoenix ha scritto:

debitoria altissima direi di no, nel senso che comunque è sotto controllo e non una situazione allarmante

evidentemente non faranno un aumento di capitale, altrimenti che senso ha chiedere un prestito? boh

in giro si legge si aumento di capitale da 110 milioni di cui 30 già erogati... .boh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, SuperT ha scritto:

A parte che storpiare un nome di un calciatore tesserato sarebbe da sanzione, se poi vendiamo Dusan, dobbiamo sperare che David e Openda facciano bene e non sembrino i fratelli belga/canadese di Koopmeiners.

non l'ho storpiato e se vai a vedere tutti i miei msg non lho mai fatto, in questo caso non ho riletto dla cellulare il msg, nelle tastiera la S è a fianco della D ..mi sono sbagliato..e la tastiera dlel cell è touch e piccola

cmq vai a vedere tutti i miei messaggi e se trovi a parte questo un Susan al posto di Dusan..snazionami ma non troverai nulla...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.