Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

21 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

io vedo la situazione molto chiara, il gruppo c'è ma l'organizzazione e il modo di stare in campo proprio no, queste sono le colpe di tudor e non sono poche anche perche ha dichiarato che difficilmente giochera differente del suo 3-4-3, o meglio 6-3-1

le colpe della societa inizieranno quando non cambiera tudor e non interverra a cc cosi come in difesa. nel frattempo si è tentato di non buttare subito investimento d 60mln koop, ma credo pure che in questo contesto ci sia poco da fare

Il gruppo c'è ma non è un gruppo forte. Per forte intendo capace di gestire il doppio impegno, di mantenere l'attenzione con continuità. Non è un gruppo che ha la capacità di saper leggere i vari momenti della partia, della stagione, non è una squadra che sa accelerare e rallentare a seconda dei momenri della partita. 

È una squadra che va bene solo quando fisicamente e mentalmente è al top, sulle ali dell'entusiasmo. E questo dipende dalle caratteristiche mentali, tecniche dei giocatori. Era così anche con Motta.

Poi ci sono le responsabilità dell'allenatore, certamente. Tudor ha dei limiti evidenti. 

Però fosse solo l'allenatore, significherebbe che i giocstori ci sono. Ecco, io non sono d'accordo perchè per me mancano almeno due, tre titolari importanti, di quelli che ti cambiano il volto di una squadra. Un difensore, un centrocampista, un esterno. 

Forse anche un attaccante di regia. 

I giocatori che abbiamo a disposizione non sono scarsi, ma sono fragili mentalmente. Cambiaso ormai lo conosciamo, è cosi da due anni. Thuram ha dei momenti di forma straripante, ma di certo non puoi chiedergli di reggere da solo il peso del centrocampo. E comunque ha evidenti limiti tecnici e anche difensivamente lascia spesso a desiderare. Zeghrova, Openda, Vlahovic, Conceicao, David sulla carta è un'ottima batteria di attaccanti, ma poi concretamente non sai mai cosa aspettarti da loro. Una volta sembra in palla uno ma gioca male l'altro e viceversa. 

E poi, guardiamo la partita di ieri, che a me è sembrato il manifesto delle nostre qualità e lacune, nonchè uno riassunto di quanto vediamo da anni. Ottime cose, in dei momenti sembriamo veramente in palle, ci viene da pensare anche :"ecco, ci siamo, siamo tornati". Poi prendiamo un gol alla cacchio di cane e ci spegniamo. 

È normale? No. Perchè se analizzi la partita intanto si evince che: produci ma non segni. E questo non è un segnale positivo. 

Nonostante il dominio del gioco, la squadra evidenzia costanti lacune difensive e lascia all'avversario la possibilità di bucarti con una facilità disarmante. Altra cosa che non ci dà dei buoni segnali.

Terzo, c'è sempre qualche giocatore fuori forma, che fa cappellate, anzi, spesso più di uno. E questo rientra nel discorso che parliamo di giocatori su cui non puoi fare totale affidamento. 

Quarto, siamo umorali, passiamo dall entusiasmo alla depressione con un attimo. Basta un gol subito. Significa che la squadra sente che lo sforzo che fa per produrre il gioco, è inutile, se poi prende gol a ogni cappellata. Una volta, due, tre, poi perdi la fiducia. Ed è la stessa dinamica successa l'anno scorso. 

L'insieme di questi fattori fa di questo gruppo, un insieme di giocatori in balia dell'aleatorietà, della fragilità tecnica, tattica e mentale.  Siamo capaci di fare tante belle cose e altrettante cose brutte. 

Siamo appunto l'antitesi di una squadra vincente. Ricordiamo quando vincevamo, con Allegri, Conte? Sapevamo di vincere ancor prima di scendere in campo. Era tutto diverso. Quasi ci annoiavamo. Era una squsdra che non aveva colpi di testa. Magari un po' noiosa a tratti, ma è perche sapeva come e quando colpire, come gestire le risorse, quando rallentare il gioco. Era una squadra insomma non in balia degli eventi. 

Cosa che siamo invece noi adesso e negli anni precedenti. La differenza con due tre anni fa, è che la squsdra di Allegri 2 non aveva proprio talento a disposizione (infatti ok le critiche meritate ad Allegri, ma il non essersi resi conto che quella squsdra era veramente scarsa è qualcosa di assurdo, da parte dei tifosi della Juve e di questo forum). Questa invece ce lha pure. Ma è un talento effimero, con tanti giocatori incompiuti e pochi, o forse nessun campione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, fjgt ha scritto:

Ma non basterebbe nemmeno il Pirlo versione 2011 a questa squadra.

Mancano come minimo 4-5 giocatori di livello per competere.

per un buon 4-3-3 ne mancano 4 di giocatori per competere, ovvero il regista metodista, la mezz'ala destra e il difensore centrale fianco a bremer e attaccante bravo a venire incontro come david ma che abbia la tecnica di higuain per far gol

 

di gregorio

kalulu-----bremer-----Hein------Cabal-----

----------------------regista---------------------------

-----mezz'ala-------------------Thuram---------

zhegrova----------------------------yildiz----------

----------------------david--------------------------------

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa stagione mi sembra la lenta prosecuzione della passata.

 

Suonerà pure strano ma tra Villareal e Milan ci giocheremo già parecchio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

adesso stavo pensando....Marotta viene e coglie l'occasione Pirlo, poi dopo compra Pjanic e quando sta all'inter prende il turco Calhanoglu questo mi fa riflettere, ovvero un dirigente che sempre compra 1 play per dare gioco alla squadra, uno che sappia dare i tempi e sappia cosa farci col pallone, non è un caso che in ogni contesto che sta compra questo tipo di centrocampista che a noi manca e da li nascono anche parte dei nostri problemi passati attuali e sicuramente futiri. Questa è colpa in primis della dirigenza che deve prendere i giocatori forti e poi dell'allenatore qualora la dirigenza non arrivi a cio, ma da tudor non mi aspetto nulla di differente 

 
 
 

Ho passato tutta l'estate a ripetere questo concetto che hai espresso in questo messaggio. Dicendo in sostanza che ci sono ruoli determinanti che devi affidare a giocatori che ti cambiano la squsdra. 

Quando sento chi dice: eh ma ve la prendete sempre con Locatelli eccetera eccetera... 

Costoro non hanno capito che non è Locatelli il problema, non è di mio interesse addossare colpe al giocatore x. 

Il punto semmai è che in quel ruolo lì, se vuoi salire di livello, devi avere un giocatore che ti guida il reparto. Poi io farei proprio un modulo diverso, perche i centrocampi a due non li sopporto ma questo è un altro discorso. Fatto sta che noi se volevamo crescere di livello avremmo dovuto prendere quei due tre giocstori, magari anche "vecchi" se non c'erano soldi, a cui affidare la guida dei rispettivi reparti. 

Prendevi Xakha, Vazquez e Laporte, li piazzavi rispettivamente in regia, fascia destra e difesa, e per quello che è il livello dell' attuale serie A avresti fatto un salto in avanti notevole, tecnico, tattico e mentale. 

Poi se proprio volevi "esagerare" prendevi anche una mezzala e passavi al centrocampo a 3. 

Ma con questi giocatori, davi delle linee guida anche ai compagni di reparto a quei giocatori che hanno bisogno di certezze e qualcuno da seguire, attraverso i quali possano crescere tatticamente e mentalmente. Ma niente, tutto è stato fatto tranne che una cosa del genere. Ma ci sta, del resto io sono un tifoso da divano e i manager non scrivono su questo forum, quindi evidentemente sono io che mi sbaglio 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Van Gaal ha scritto:

Questa stagione mi sembra la lenta prosecuzione della passata.

 

Suonerà pure strano ma tra Villareal e Milan ci giocheremo già parecchio.

E…..

c è un allenatore libero😆

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Sì ma ieri l’Inter giocava da centrocampo ad attacco con:

Chalanoglu regista

Barella interno

Mikytaryan interno

Luis Enrique ala

Martinez e Thuram punte

Insomma manca questo alla Juve,la tecnica interna ed esterna.

se poi sia Kalulu o Bastoni ad andare all’ala,secondo me occorre che chi va interno abbia poi caratteristiche anche di visione o tiro e comunque loro in fascia poi non hanno il dribbling per saltare l’eventuale uomo e Kalulu e’ più rapido di Bastoni.

Parlo nell’evoluzione,non a posizioni fisse. In azione in cui Bastoni va in fascia e l’esterno accentra,l’esterno intanto deve avere doti di visione e dribbling-tiro per andare dentro,non solo corsa e cross.

Poi il Bastoni che si trova in posizione di ala,deve anche sapere dribblare se si trova davanti un opponente,sennò è palla persa uguale o si torna indietro.

insomma queste PER ME sono le solite scuse x dimostrarsi offensivi,quando la priorità è equilibrio e difesa

 

Esattamente. Ma ieri per dirti, kalulu sovrapponeva in fascia e sarebbe la stessa identica cosa in una difesa a 4 , perché se Tudor  non ti mette Mario tornante,  figurati se te lo mette in linea a 4, come terzino.

 

Adzic mezzala nel 433, sarebbe la stessa cosa che ha fatto ieri: la ricezione alle spalle la sbagli lo stesso.

 

Quindi il modulo per me è relativo. Considerando le caratteristiche di Tudor, allora, sono realista perché mi aspetto che si mantenga il 343, ma almeno con giocatori migliori nella sua dislocazione.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Van Gaal ha scritto:

Questa stagione mi sembra la lenta prosecuzione della passata.

 

Suonerà pure strano ma tra Villareal e Milan ci giocheremo già parecchio.

si è vero e se vediamo bene cosa sempre ci manca è il centrocampo, mancano 2 giocatori forti in un centrocampo a 3 e non a 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

E…..

c è un allenatore libero😆

Non credo sia possibile pagarne 3

 

In ogni caso gestione vergognosa, bastava prepararsi un piano B oltre a Conte (che tanto è un infame e lo si conosce). Ti preparavi con Gasperini e a quest'ora almeno l'allenatore l'avevi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, il marsigliese ha scritto:

Perdonami, se posso.

Non e' tutto bianco o nero.

Un allenatore bravo incide moltissimo nel capire la giusta disposizione e quindi la resa in campo dei giocatori.

Ieri adzic mediano vuol dire bruciarlo.

Cosi come openda prima punta a spizzare palle alte e basta (fatto egregio lavoro) con il compagno piu' vixino a 20 metri.

Adzic gioca trequarti e openda si deve sercire rasoterra nwgli spazi se ci sono, altrimenti metti david.

Non tutti sono guardiola o hanno il suo budget, ma si puo' chiedere qualcosa di meglio dixquanto fatto ieri?

Noi giochiamo a folate, su spunto dei singoli e di nervi quando siamo sotto nwl punteggio.

Questo significa che non c' e' organizzazione.

Ed infatti se vedi siamo lunghi 60 metri sul campo e prendiamo ripartenze micidiali da chiunque.

E questo prescinde dagli interpreti.

La prima juve di conte, se mai fossi andato allo stadio dove le cose si vedono bene, giocava in 25 30 metri di campo sempre compattaecco perche vincevi con vucinic, matri, giaccherini e pippe varie. 

Ma questi sono concetti basici davvero.

Non sono d'accordo su tanti punti. Il primo tra tutti è il confronto con la squadra di Conte. In primis, Vucinic non era assolutamente una pippa ma un giocatore che con la Roma aveva vinto da solo partite europee contro Chelsea e Real Madrid. Poi è una visione molto parziale concentrarsi sul reparto offensivo, quando in mezzo avevi appena acquistato il regista più forte degli ultimi 30 anni, per giunta pure avvelenato perchè trattato a pesci in faccia. Non solo, dietro avevamo comprato Licht, che da un paio d'anni dopo Maicon era il migliore interprete della fascia destra in Italia, c'era la scommessa Vidal (giocatore paragonabile all'attuale Thuram come livello quando era arrivato da noi) e una base dietro costituita da uno dei migliori centrali (Chiellini valeva l'attuale Bremer) ed un fuoriclasse del ruolo in porta da recuperare solo mentalmente (ora c'è Di Gregorio). Nota bene che non faccio nomi di giocatori valorizzati da Conte, come Marchisio che sembrava essersi un po'perso, Bonucci che non sembrava da Juve, Barzagli che avevamo preso a due lire dalla Germania con Delneri perchè pareva un ex calciatore. Enormi meriti a Conte, ma si giocava 1 volta a settimana e chiudiemmo comunque a 84 punti, non a 95. Alla quinta giornata di campionato avevamo pareggiato contro Genoa e Catania, giocando così e così contro il Siena e facendo due superprestazioni contro il Parma all'esordio e contro il Milan. Occhio a mitizzare il passato perchè di quell'anno ricordo tutto... Ieri ad esempio Adzic non ha giocato mediano, ma sulla trequarti, ieri non abbiamo affatto giocato sui nervi, nei primi 30 abbiamo avuto un netto predominio e la colpa è stata proprio nel non aver saputo concretizzarlo. I nervi anzi si sono troppo spenti una volta preso gol, abbiamo fatto 20 minuti di nulla prima di trovare il gol abbastanza casuale e fare altri 15 di netto predominio, anch'essi non concretizzati (esempio l'enorme occasione di McKennie). Sono il primo a dire che ci sono problemi di natura tattica e che la squadra è troppo lunga, ciò non toglie che tra avere Koop o Pirlo cambia il mondo. Dai Pirlo a questa squadra e gestiresti molto meglio la palla, avresti delle giocate sul lungo che non ha nessuno, imbucate quando ti trovi negli ultimi 30 metri e fatichiamo a superare i blocchi bassi, calceresti molto meglio i piazzati, avresti un leader... Il paragone con la prima Juve di Conte non è sensato a mio modo di vedere.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Esattamente. Ma ieri per dirti, kalulu sovrapponeva in fascia e sarebbe la stessa identica cosa in una difesa a 4 , perché se Tudor  non ti mette Mario tornante,  figurati se te lo mette in linea a 4, come terzino.

 

Adzic mezzala nel 433, sarebbe la stessa cosa che ha fatto ieri: la ricezione alle spalle la sbagli lo stesso.

 

Quindi il modulo per me è relativo. Considerando le caratteristiche di Tudor, allora, sono realista perché mi aspetto che si mantenga il 343, ma almeno con giocatori migliori nella sua dislocazione.

 

 

Mister, hai ragione su tutta la linea, perché come abbiamo spesso detto e concordato su questo punto, i giocatori questi sono. 

Però un aspetto va considerato: che se metti un difensore centrale in più e un centrocampista in meno, per quanto stiamo osservando e constatando, svuoti in maniera esagerata il centro del campo in fase di riaggressione quando perdiamo palla. 

In sostanza, passare al centrocampo a 3 non ti migliora la fase di costruzione (perchè di certo non te la migliora McKennie) ma potrebbe darci qualcosa in più per quanto riguarda gli equilibri difensivi. 

Poi che io avrei fatto un altro mercato, che ci siano delle lacune eccetera, ormai tutto ciò e evidente. Ma dal momento in cui si è scelto di spostare la qualità e l'imprevedibilità al solo reparto offensivo, quantomeno che il centrocampo sia utile in fase di riaggressione e che dia un minimo di equilibrio in fase difensiva. Perchè giocare a due e trovarsi sempre senza nessuno che contrasti a ogni palla persa e vedere gli avversari che con due passaggi arrivano in porta, non è normale. E concludo: vero che il centrocampo è quello che è e quindi aggiungerne uno, per logica, non dovrebbe essere una scelta saggia. Vero anche però che la difesa non è che sia proprio la BBC o Nesta Maldini Stam. Insomma, se devo mettere un centrocampista in meno, che mi crea vuoti esagerati come quelli che vediamo in tutte le partite, per far giocare Gatti Kalulu Bremer e Kelly, sinceramente lo trovo altrettanto illogico se non di più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

magari motta torna a lavorare a gennaio, anche se credo gli convenga prendere lo stipendio da noi

Non lo vedo molto propenso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Sì ma ieri l’Inter giocava da centrocampo ad attacco con:

Chalanoglu regista

Barella interno

Mikytaryan interno

Luis Enrique ala

Martinez e Thuram punte

Insomma manca questo alla Juve,la tecnica interna ed esterna.

se poi sia Kalulu o Bastoni ad andare all’ala,secondo me occorre che chi va interno abbia poi caratteristiche anche di visione o tiro e comunque loro in fascia poi non hanno il dribbling per saltare l’eventuale uomo e Kalulu e’ più rapido di Bastoni.

Parlo nell’evoluzione,non a posizioni fisse. In azione in cui Bastoni va in fascia e l’esterno accentra,l’esterno intanto deve avere doti di visione e dribbling-tiro per andare dentro,non solo corsa e cross.

Poi il Bastoni che si trova in posizione di ala,deve anche sapere dribblare se si trova davanti un opponente,sennò è palla persa uguale o si torna indietro.

insomma queste PER ME sono le solite scuse x dimostrarsi offensivi,quando la priorità è equilibrio e difesa

 

A noi non manca qualità, poi possiamo non essere la squadra piu qualitativa della serie A. A noi manca equilibrio nelle due fasi.

Sviluppiamo pure delle buone trame a fase alternate, che si possa fare piu fatica con squadra arroccate in difesa questo è un altro discorso ma il problema è che subiamo sempre troppo. Abbiamo preso nove gol in quattro partite , e non potevamo subire pure di piu, e  abbiamo segnati  10 gol. E' tutto tranne un problema di qualità.

L'inter comunuqe ha qualità,  l'ha sempre avuta ed è ancora oggi la squadra piu attrezzata pure piu del Napoli. Il Napoli ad esempio tiene tutti gli esterni offensivi in panchina e si schiera con quattro centrocampisti in campo con un nove e un esterno (Politano) che è un faticatore piu che altro.

Se quello che fa Conte al Napoli lo facesse alla Juve ci sarebbero critiche perché l'attuale Napoli è un ibrido simile a quello che schierava Allegri con noi con Matuidi esterno ma intanto il Napoli è una squadra che sa stare in campo sia quando attacca che quando difende.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In tutto ciò leggo da più parti gente che esalta il ritrovato Nico Gonzalez 

 

Che siamo un buco nero è già stato detto, che siamo come lo United pure, che dire 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

In tutto ciò leggo da più parti gente che esalta il ritrovato Nico Gonzalez 

 

Che siamo un buco nero è già stato detto, che siamo come lo United pure, che dire 

Siamo lo United con metà del loro fatturato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, fjgt ha scritto:

Ma non basterebbe nemmeno il Pirlo versione 2011 a questa squadra.

Mancano come minimo 4-5 giocatori di livello per competere.

Ora non esageriamo.....prendi un play di quel livello e la squadra cambia faccia non scherziamo. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Mister, hai ragione su tutta la linea, perché come abbiamo spesso detto e concordato su questo punto, i giocatori questi sono. 

Però un aspetto va considerato: che se metti un difensore centrale in più e un centrocampista in meno, per quanto stiamo osservando e constatando, svuoti in maniera esagerata il centro del campo in fase di riaggressione quando perdiamo palla. 

In sostanza, passare al centrocampo a 3 non ti migliora la fase di costruzione (perchè di certo non te la migliora McKennie) ma potrebbe darci qualcosa in più per quanto riguarda gli equilibri difensivi. 

Poi che io avrei fatto un altro mercato, che ci siano delle lacune eccetera, ormai tutto ciò e evidente. Ma dal momento in cui si è scelto di spostare la qualità e l'imprevedibilità al solo reparto offensivo, quantomeno che il centrocampo sia utile in fase di riaggressione e che dia un minimo di equilibrio in fase difensiva. Perchè giocare a due e trovarsi sempre senza nessuno che contrasti a ogni palla persa e vedere gli avversari che con due passaggi arrivano in porta, non è normale. E concludo: vero che il centrocampo è quello che è e quindi aggiungerne uno, per logica, non dovrebbe essere una scelta saggia. Vero anche però che la difesa non è che sia proprio la BBC o Nesta Maldini Stam. Insomma, se devo mettere un centrocampista in meno, che mi crea vuoti esagerati come quelli che vediamo in tutte le partite, per far giocare Gatti Kalulu Bremer e Kelly, sinceramente lo trovo altrettanto illogico se non di più

Il punto è chi sarebbe questo CC in più: si parla di Adzic, che è oggettivamente un talento ma ieri hai effettivamente pareggiato per un suo errore: difetto di base in cui devi migliorare, l'avversario l'ha capito e ci ha giocato sopra. Allora so che oggi nn posso chiedere ad adzic di prendere il cc in mano e gestire palloni sotto pressione. Poi è bravo e crescerà 

Ma se vuoi vincere le partite...

Altro papabile è koopmeiners voglio dire la scelta è su di loro.

 

Poi il mio discorso è esattamente come il tuo perché il problema è proprio gatti+kalulu sulla stessa fascia secondo me. Va messo un centrocampista in più, se è quello il punto, ma secondo me va messo un cc di fascia in luogo di Gatti(e mettendo kalulu al posto di quest'ultimo) 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minutes ago, Lilibet said:

Non credo sia possibile pagarne 3

 

In ogni caso gestione vergognosa, bastava prepararsi un piano B oltre a Conte (che tanto è un infame e lo si conosce). Ti preparavi con Gasperini e a quest'ora almeno l'allenatore l'avevi.

Ma in tutto ció, quello che sta deludendo di piú é Tudor nella sua mancanza di tentativo di evolversi come allenatore. Non puoi distruggere la tua carriera per una fissazione tattica senza senso. Che pensa di guadagnare da ció? Pensa veramente che svolterá presto? Non vede l'ovvio? Vedere la sua carriera rischiare di implodere senza fare niente mi lascia perplesso. Ma alla fine, abbiamo visto anche Motta e fino ad un certo punto Pirlo fare la stessa cosa. Ms qualcuno von senso comune non esiste piú? Qualcuno che dica: fenomeni ne ho solo due. Allora faccio giocare la squadra in maniera semplice per massimizare le qualitá dei giocatori in rosa. Ma é cosi difficile? Ieri Cambiaso andava a spasso in campo a destra e sinistra, Koop finiva in difesa, Adzic davanti alla difesa, ecc. Un caos assurdo. Non si sta costruendo nulla facendo cosi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, finoallafine1996 ha scritto:

Non sono d'accordo su tanti punti. Il primo tra tutti è il confronto con la squadra di Conte. In primis, Vucinic non era assolutamente una pippa ma un giocatore che con la Roma aveva vinto da solo partite europee contro Chelsea e Real Madrid. Poi è una visione molto parziale concentrarsi sul reparto offensivo, quando in mezzo avevi appena acquistato il regista più forte degli ultimi 30 anni, per giunta pure avvelenato perchè trattato a pesci in faccia. Non solo, dietro avevamo comprato Licht, che da un paio d'anni dopo Maicon era il migliore interprete della fascia destra in Italia, c'era la scommessa Vidal (giocatore paragonabile all'attuale Thuram come livello quando era arrivato da noi) e una base dietro costituita da uno dei migliori centrali (Chiellini valeva l'attuale Bremer) ed un fuoriclasse del ruolo in porta da recuperare solo mentalmente (ora c'è Di Gregorio). Nota bene che non faccio nomi di giocatori valorizzati da Conte, come Marchisio che sembrava essersi un po'perso, Bonucci che non sembrava da Juve, Barzagli che avevamo preso a due lire dalla Germania con Delneri perchè pareva un ex calciatore. Enormi meriti a Conte, ma si giocava 1 volta a settimana e chiudiemmo comunque a 84 punti, non a 95. Alla quinta giornata di campionato avevamo pareggiato contro Genoa e Catania, giocando così e così contro il Siena e facendo due superprestazioni contro il Parma all'esordio e contro il Milan. Occhio a mitizzare il passato perchè di quell'anno ricordo tutto... Ieri ad esempio Adzic non ha giocato mediano, ma sulla trequarti, ieri non abbiamo affatto giocato sui nervi, nei primi 30 abbiamo avuto un netto predominio e la colpa è stata proprio nel non aver saputo concretizzarlo. I nervi anzi si sono troppo spenti una volta preso gol, abbiamo fatto 20 minuti di nulla prima di trovare il gol abbastanza casuale e fare altri 15 di netto predominio, anch'essi non concretizzati (esempio l'enorme occasione di McKennie). Sono il primo a dire che ci sono problemi di natura tattica e che la squadra è troppo lunga, ciò non toglie che tra avere Koop o Pirlo cambia il mondo. Dai Pirlo a questa squadra e gestiresti molto meglio la palla, avresti delle giocate sul lungo che non ha nessuno, imbucate quando ti trovi negli ultimi 30 metri e fatichiamo a superare i blocchi bassi, calceresti molto meglio i piazzati, avresti un leader... Il paragone con la prima Juve di Conte non è sensato a mio modo di vedere.

Meno male che qualcuno ragiona…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

A noi non manca qualità, poi possiamo non essere la squadra piu qualitativa della serie A. A noi manca equilibrio nelle due fasi.

Sviluppiamo pure delle buone trame a fase alternate, che si possa fare piu fatica con squadra arroccate in difesa questo è un altro discorso ma il problema è che subiamo sempre troppo. Abbiamo preso nove gol in quattro partite , e non potevamo subire pure di piu, e  abbiamo segnati  10 gol. E' tutto tranne un problema di qualità.

L'inter comunuqe ha qualità,  l'ha sempre avuta ed è ancora oggi la squadra piu attrezzata pure piu del Napoli. Il Napoli ad esempio tiene tutti gli esterni offensivi in panchina e si schiera con quattro centrocampisti in campo con un nove e un esterno (Politano) che è un faticatore piu che altro.

Se quello che fa Conte al Napoli lo facesse alla Juve ci sarebbero critiche perché l'attuale Napoli è un ibrido simile a quello che schierava Allegri con noi con Matuidi esterno ma intanto il Napoli è una squadra che sa stare in campo sia quando attacca che quando difende.

 

A noi mancano certe caratteristiche fondamentali in dei ruoli nevralgici. Le caratteristiche fondamentali, in alcuni elementi, che potrebbero svoltare in livello della squadra in maniera esponenziale. Non siamo scarsi, ma incompleti. Ed essere incompleti ci può anche stare, ma meno se questa incompiutezza e fragilità determina più di quanto si potesse immaginare (non per quanto mi riguarda), bisogna porsi due domande. E darsi delle risposte, possibilmente. Esistono degli equilibri tattici, tecnici, mentali, che bisogna considerare quando si vuole puntare ad essere una squadra di vertice su più fronti. Se non colmi quelle lacune e quelle fragilità, proprio quelle lì specifiche, non farai mai il salto di qualità ma resti sempre una squadra discontinua, umorale e in balia degli alti e bassi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Esattamente. Ma ieri per dirti, kalulu sovrapponeva in fascia e sarebbe la stessa identica cosa in una difesa a 4 , perché se Tudor  non ti mette Mario tornante,  figurati se te lo mette in linea a 4, come terzino.

 

Adzic mezzala nel 433, sarebbe la stessa cosa che ha fatto ieri: la ricezione alle spalle la sbagli lo stesso.

 

Quindi il modulo per me è relativo. Considerando le caratteristiche di Tudor, allora, sono realista perché mi aspetto che si mantenga il 343, ma almeno con giocatori migliori nella sua dislocazione.

 

 

Ma infatti se non vede titolare Joao Mario titolare deve iniziare a pensare a metterci cambiaso e uno tra cabal e kostic a sinistra. Perché non si può vedere Kalulu li, basta, ieri penso sia stato il giocatore juventino che ha avuto più palle da giocare, ma offensivamente non crea nulla. Cross pericolosi zero, zero spunti al uno due, niente e non è colpa sua, semplicemente non è il suo ruolo, lui deve fare altro.

 

Vuole mantenere integralmente sto 3 4 3? Inizi per prima cosa a metter i calciatori nel loro ruolo, nei 3 davanti 2 esterni offensivi e un centravanti, 2 mediani, 2 esterni di ruolo e 3 difensori.

 

Basta vedere difensori a fare i quinti o centrocampisti a fare gli esterni. Basta veramente è insopportabile vedere un calciatore in difficoltà fuori ruolo e giocatori di quel ruolo in panchina a guardare che poi quando entrano fanno anche bene.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.