Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra romana

Ufficiale, la Juventus chiude il bilancio 2025 con perdite ridotte a 58 milioni

Post in rilievo

23 minuti fa, Pavel85na ha scritto:

se il bilancio è in miglioramento in quanto le perdite sono passati da 200 milioni a 59 milioni, perché la Juve ha emesso il bond?

Perché anche se è migliorato comunque sei in perdita e questo incide sulla liquidità. Il bond ti permette di avere iniezioni di denaro liquido ed è una alternativa all'aumento di capitale. La differenza è che il bond "paga" interessi e andrà restituito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tevezmania ha scritto:

Direi che sì, sono tanti se confrontati con le altre squadre italiane:

La Juventus con circa 529 milioni € di fatturato resta nettamente la prima in Serie A.

L’Inter e il Milan negli ultimi bilanci erano nell’ordine dei 400–450 milioni.

La Roma e il Napoli stanno più indietro (tra i 250 e i 300 milioni).
 

Io vorrei  Ardoino e Theter nel cda. Come mai Karma a Novembre?tu escludi la possibilità del colosso Theter?

Non lo escludo, ma la vedo dura. A novembre perché le comunicazioni societarie vengono sempre date all'assemblea degli azionisti, che ieri hanno fissato per il 7 novembre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, dominio ha scritto:

Se vuoi vendere una società di calcio  che non sia il Real Madrid, azzera i debiti, sono sempre più convinto che alla fine la Juve sarà ceduta come Elkan ha fatto tutti gli altri asset nostrani  alla fine terrà solo la Ferrari 

Non venderà mai la Juventus, perché è un parafulmine con il quale tenere a bada il popolino.

 

Ogni tot anni, con cadenza ormai regolare, la Juventus viene data in pasto alla giustizia sportiva con processi sommari che ricordano la caccia alle streghe. Il popolino si sfoga e le manovre importanti del gruppo non finiscono sotto i riflettori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Dare 30 mln netti all'anno a Cristiano Ronaldo (lordo sono 56) era un errore già allora, suvvia.

 

Così come le milionate regalate a mediocri come Bernardeschi o Ramsey (giusto per citarne due) a fronte di risultati europei quantomeno modesti..

Suvvia manco per sogno …

 

Cr7 ti ha riportato a livello di riconoscibilità internazionale a dove eravamo nel 2006..

 

costi ampiamente ripagati e che avrebbero dovuto fruttare ancor di più … se non ci fosse stata la maledizione del covid …

 

sui mediocri … invece d’accordo … ma purtroppo non tutte le ciambelle riescono col buco.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Manhattan ha scritto:

Non venderà mai la Juventus, perché è un parafulmine con il quale tenere a bada il popolino.

 

Ogni tot anni, con cadenza ormai regolare, la Juventus viene data in pasto alla giustizia sportiva con processi sommari che ricordano la caccia alle streghe. Il popolino si sfoga e le manovre importanti del gruppo non finiscono sotto i riflettori.

Ma ci credete veramente quando scrivete 'ste cose?

Ma lo sai che a ben di più del 50% della popolazione italiana del calcio non gliene frega una beneamata ecc ecc? Questi da cosa sarebbero distratti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, CONTE DI CAGLIOSTRO ha scritto:

Perché anche se è migliorato comunque sei in perdita e questo incide sulla liquidità. Il bond ti permette di avere iniezioni di denaro liquido ed è una alternativa all'aumento di capitale. La differenza è che il bond "paga" interessi e andrà restituito.

Ragazzi ma il bond serve pe ristrutturare il debito.

Esempio abbiamo un indebitamento con le banche ad un determinato tasso di interesse.

Il bond invece permette di richiedere agli investitori denaro utile a ripagarti il debito.

Prendi 150 mln e sani parte del debito e poi questi 150 mln probabilmente li restituisci ad un tasso di interesse inferiore a quello che in parte dovevi dare alle banche.

L'aumento di capitale probabilmente lo dovranno fare per forza. Si aspetta di capire anche in parte i risultati economici di quest'anno.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi spiegate perchè nell'articolo si parla di un indebitamento di 280 milioni mentre il web parla di 639? non capisco se stiamo parlando della stessa cosa o sono due parametri differenti. Vi metto uno screenshot preso da calcio e finanza:

 

 

Screenshot 2025-09-27 101554.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

in pratica è il saldo positivo generato dalle plusvalenze e cessioni del mercato 2024. Tanto per dire il saldo di questo mercato è negativo per 26 milioni cosa che avrà impatto sul prossimo bilancio sul quale impatteranno anche i 27 mio di diritti tv derivanti dalla partecipazione al mondiale per club parzialmente bilanciato dai 19 mio (salvo bonus aggiuntivi) derivanti dalla quota fissa di sponsorizzazione Jeep

Ma se Milano è Finanza ha calcolato che tra plusvalenze e  ammortamenti questo mercato ha un positivo di 35 milioni?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, SiPuoFare ha scritto:

Se mi proponi un Ferrero o un Del Vecchio ti seguo a ruota, un arabo ci penso, un magnate russo no perché sai mai le sanzioni, un americano per l'amor di Dio anche no, resta solo qualche imprenditore miliardario esotico 😁

theter is de uei

zio ardoino smiliardario e pure ultras, incredibile muro di gionni stecchino, ci sta trascinando nel baratro pur di non cedere l'asset

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, bilbao77 ha scritto:

Ma se Milano è Finanza ha calcolato che tra plusvalenze e  ammortamenti questo mercato ha un positivo di 35 milioni?

dobbiamo considerare due voci distinte: il fatturato che è la somma delle voci attive, ovvero i soldi entrati, ed il dato di bilancio ovvero la differenza fra attività e passività (i debiti sono un'altra cosa).

A livello di fatturato il dato di quest'anno comprende entrate da mercato per 166 mio (dato del mercato 2024) più i 27 mio di entrate  per partecipazione al mondiale per club. Questi valori non saranno uguali nel fatturato 2025 (quello che approveranno il prossimo anno) in quanto le entrate del mercato sono state 88 mio e il mondiale per club non ci sarà. Non ho ben capito come sia stato contabilizzato lo sponsor di maglia.

La cifra che ho scritto è il saldo fra entrate e uscite al netto del risparmio degli ammortamenti e degli stipendi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo stadio piccolo limita le entrate della Juventus… ma non si potrebbe pensare di ampliarlo? si puo fare o bisognerebbe costruirne uno nuovo. Chiedo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, area.51 ha scritto:

Lo stadio piccolo limita le entrate della Juventus… ma non si potrebbe pensare di ampliarlo? si puo fare o bisognerebbe costruirne uno nuovo. Chiedo 

Qualche azionista ha portato l’esempio degli impianti di grandi club europei, con capienza spesso doppia rispetto a quella dell’Allianz Stadium, ma Agnelli ha risposto così: “Ripeto, l’Allianz Stadium non si può estendere, non è come l’Old Trafford, in cui possono montare settori come con il Lego. Mi hanno citato la capienza dei grandi stadi, ma Torino è pur sempre Torino, faccio fatica a immaginare uno stadio da 80.000 persone pieno il mercoledì sera, con lo stesso impatto ambientale e lo stesso calore di quello attuale”.  Se questo stadio non dovesse risultare sufficiente, non si può espandere. Attualmente non c’è alcuna riflessione in merito. Se dovessi tornare indietro la capienza sarebbe uguale, se non inferiore, per mantenere un catino sempre pieno”.

 

Adrea Agnelli dixit ...figuriamoci l'attuale dirigenza...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Non lo escludo, ma la vedo dura. A novembre perché le comunicazioni societarie vengono sempre date all'assemblea degli azionisti, che ieri hanno fissato per il 7 novembre.

Per me dobbiamo rilanciarci come top club a livello internazionale,  un pò come auspicava Agnelli(poi progetto fallito)...credo che ci vogliano investimenti molto più massicci sulla squadra , invece mi pare stiano navigando a vista in attesa di non so che cosa.Se le parole seguissero i fatti Ardoino mi aveva gasato nelle interviste

7 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Qualche azionista ha portato l’esempio degli impianti di grandi club europei, con capienza spesso doppia rispetto a quella dell’Allianz Stadium, ma Agnelli ha risposto così: “Ripeto, l’Allianz Stadium non si può estendere, non è come l’Old Trafford, in cui possono montare settori come con il Lego. Mi hanno citato la capienza dei grandi stadi, ma Torino è pur sempre Torino, faccio fatica a immaginare uno stadio da 80.000 persone pieno il mercoledì sera, con lo stesso impatto ambientale e lo stesso calore di quello attuale”.  Se questo stadio non dovesse risultare sufficiente, non si può espandere. Attualmente non c’è alcuna riflessione in merito. Se dovessi tornare indietro la capienza sarebbe uguale, se non inferiore, per mantenere un catino sempre pieno”.

 

Adrea Agnelli dixit ...figuriamoci l'attuale dirigenza...

Bisogna vedere tra una decina di anni come cambierà il calcio e se saremo sempre sotto il controllo di questa proprietà di pseudo tifosi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Qualche azionista ha portato l’esempio degli impianti di grandi club europei, con capienza spesso doppia rispetto a quella dell’Allianz Stadium, ma Agnelli ha risposto così: “Ripeto, l’Allianz Stadium non si può estendere, non è come l’Old Trafford, in cui possono montare settori come con il Lego. Mi hanno citato la capienza dei grandi stadi, ma Torino è pur sempre Torino, faccio fatica a immaginare uno stadio da 80.000 persone pieno il mercoledì sera, con lo stesso impatto ambientale e lo stesso calore di quello attuale”.  Se questo stadio non dovesse risultare sufficiente, non si può espandere. Attualmente non c’è alcuna riflessione in merito. Se dovessi tornare indietro la capienza sarebbe uguale, se non inferiore, per mantenere un catino sempre pieno”.

 

Adrea Agnelli dixit ...figuriamoci l'attuale dirigenza...

Figuriamoci in tempi di vacche magre come quelli post COVID e almeno per il prossimo lustro... Comunque finché gli abbonamenti sfondano quota 35.000 e la società riesce a piazzare le partite di cartello a 150 € per la curva hanno ragione loro..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Figuriamoci in tempi di vacche magre come quelli post COVID e almeno per il prossimo lustro... Comunque finché gli abbonamenti sfondano quota 35.000 e la società riesce a piazzare le partite di cartello a 150 € per la curva hanno ragione loro..

Considera che queste dichiarazioni sono pre COVID

 

personalmente credo che la politica societaria futura cercherà di limitare gli abbonamenti ed aumentare la più redditizia vendita libera

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, bianconero75 ha scritto:

Suvvia manco per sogno …

 

Cr7 ti ha riportato a livello di riconoscibilità internazionale a dove eravamo nel 2006..

 

costi ampiamente ripagati e che avrebbero dovuto fruttare ancor di più … se non ci fosse stata la maledizione del covid …

 

sui mediocri … invece d’accordo … ma purtroppo non tutte le ciambelle riescono col buco.

Che poi Agnelli e pure io lo penso da tutta la responsabilità al covid per il fallimento di quel progetto.Pagare 500/600 milioni di ingaggi lordi con stadi vuoti e  Cr7 a carico.Una sfiga pazzesca

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SGUB ha scritto:

theter is de uei

zio ardoino smiliardario e pure ultras, incredibile muro di gionni stecchino, ci sta trascinando nel baratro pur di non cedere l'asset

Il giorno che Ardoino comprerà la Juventus...sembra impossibile ma cmq sempre il secondo socio è ...stapperò quello buono!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Qualche azionista ha portato l’esempio degli impianti di grandi club europei, con capienza spesso doppia rispetto a quella dell’Allianz Stadium, ma Agnelli ha risposto così: “Ripeto, l’Allianz Stadium non si può estendere, non è come l’Old Trafford, in cui possono montare settori come con il Lego. Mi hanno citato la capienza dei grandi stadi, ma Torino è pur sempre Torino, faccio fatica a immaginare uno stadio da 80.000 persone pieno il mercoledì sera, con lo stesso impatto ambientale e lo stesso calore di quello attuale”.  Se questo stadio non dovesse risultare sufficiente, non si può espandere. Attualmente non c’è alcuna riflessione in merito. Se dovessi tornare indietro la capienza sarebbe uguale, se non inferiore, per mantenere un catino sempre pieno”.

 

Adrea Agnelli dixit ...figuriamoci l'attuale dirigenza...

È stato un errore. La Juventus è tra le società che riempiono di più lo stadio: se ci fosse maggiore capienza, gli spettatori sarebbero certamente molti di più. È stato anche l’inizio di una mentalità che ha cominciato a non considerare la Juve come la grande società che è

 

 

 

 

 

 

freecompress-Screenshot 2025-09-27 133425.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, area.51 ha scritto:

È stato un errore. La Juventus è tra le società che riempiono di più lo stadio: se ci fosse maggiore capienza, gli spettatori sarebbero certamente molti di più. È stato anche l’inizio di una mentalità che ha cominciato a non considerare la Juve come la grande società che è

 

 

 

 

 

 

freecompress-Screenshot 2025-09-27 133425.png

si ma guarda anche i valori assoluti non solo le percentuali. noi riempiamo il 96,9 di 41 mila, il Milan il 97,6 di 75 mila. Comunque le motivazioni dietro al dimensionamento dello stadio sono molte e credo che la  voce costi di edificazione non sia secondaria. Il nostro stadio è costato 155 mio, farlo di 50 mila posto avrebbe incrementato di 100 mio il budget ed era cifra non commensurabile al fatturato di allora che era di 208 mio.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, area.51 ha scritto:

È stato un errore. La Juventus è tra le società che riempiono di più lo stadio: se ci fosse maggiore capienza, gli spettatori sarebbero certamente molti di più. È stato anche l’inizio di una mentalità che ha cominciato a non considerare la Juve come la grande società che è

 

 

 

 

 

 

freecompress-Screenshot 2025-09-27 133425.png

San Siro e l'Olimpico hanno il doppio della capienza dello Juventus Stadium, ma i dati di riempimento non sono così distanti se prendiamo buoni i dati di cui sopra.

 

Credo che nella fase istruttoria avranno certamente valutato il dato sulla capienza dello stadio, fermo restando che ora come ora non mi azzarderei minimamente ad ampliamenti o quanto altro.

 

La verità è che i successi del periodo Conte-Allegri hanno giustificato l'investimento con capienza fissata a 40.000, viceversa saremmo già a piangere da anni per quanto poco si riempie lo Stadium.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, tevezmania ha scritto:

Il giorno che Ardoino comprerà la Juventus...sembra impossibile ma cmq sempre il secondo socio è ...stapperò quello buono!!!

hanno alzato cemps anche psg e sity, club ridicoli specie quello inglese che 20 anni fa stava in lega subbuteo inglese

 

noi ancora incollati al cordone incancrenito della famigliola addams

 

il medioevo è finito tocca evolverci un attimino....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

si ma guarda anche i valori assoluti non solo le percentuali. noi riempiamo il 96,9 di 41 mila, il Milan il 97,6 di 75 mila. Comunque le motivazioni dietro al dimensionamento dello stadio sono molte e credo che la  voce costi di edificazione non sia secondaria. Il nostro stadio è costato 155 mio, farlo di 50 mila posto avrebbe incrementato di 100 mio il budget ed era cifra non commensurabile al fatturato di allora che era di 208 mio.

 

 

Sì, certo, i valori assoluti contano… ma manca la controprova: se lo stadio fosse più grande, come quello del Milan che hai citato, perché dovremmo avere percentuali di riempimento inferiori? 
I tifosi della Juve sono almeno il doppio di quelli del Milan e, di solito , e speriamo continui così , disputiamo campionati migliori. Quindi tutto sommato è probabile che avremmo fatto sold out anche con 50 o 60 mila posti. Il discorso dei costi ci sta, ma resta il rimpianto di non aver sfruttato pienamente il potenziale di questa squadra e di questi tifosi. Facciamo un compromesso e ampliamo a 60.000 spettatori? 😃

Poi pretenderei anche uno stadietto per woman e next gen affianco all'allianz . Io ci andrei a vederla la next se giocassero a Torino... e come me credo molti se fossero piccoli prezzi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, area.51 ha scritto:

Sì, certo, i valori assoluti contano… ma manca la controprova: se lo stadio fosse più grande, come quello del Milan che hai citato, perché dovremmo avere percentuali di riempimento inferiori? 
I tifosi della Juve sono almeno il doppio di quelli del Milan e, di solito , e speriamo continui così , disputiamo campionati migliori. Quindi tutto sommato è probabile che avremmo fatto sold out anche con 50 o 60 mila posti. Il discorso dei costi ci sta, ma resta il rimpianto di non aver sfruttato pienamente il potenziale di questa squadra e di questi tifosi. Facciamo un compromesso e ampliamo a 60.000 spettatori? 😃

Poi pretenderei anche uno stadietto per woman e next gen affianco all'allianz . Io ci andrei a vederla la next se giocassero a Torino... e come me credo molti se fossero piccoli prezzi

uno stadio da 60 mila posti, a valore attuale, costerebbe circa 550 mio di euro come edificazione e ri permetterebbe diciamo un incremento diciamo del 50% dei ricavi. Ora metti che i nostri ricavi siano già a 100 mio (obiettivo della società? Il nuovo stadio potrebbe puntare a 150 mio. Per coprire il costo di edificazione i 50 milioni in più di introiti ci metterebbero 13 o 14 anni (considerando anche i costi degli interessi)...a che pro fare un investimento simile per un ritorno così lungo nel tempo? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

530 milioni di ricavi beneficiando di 75 milioni di plusvalenze per cessioni calciatori e 27 milioni di mondiale per club é un risultato che ci colloca BEN FUORI dalla top 10 europea.. purtroppo questa é la realtà.

 

Qualche utente ha giustamente notato che 6 anni fa fatturavamo di piu (siamo arrivati a 640 milioni), ebbene in questo lasso di tempo altre big d'Europa come Real Madrid, Man City, Bayern, PSG hanno aumentato i loro fatturati di 200-300 milioni.

 

Infine i diritti TV della serie A sono addirittura DIMINIUTI.. é praticamente un game over nella lotta per la Champios League. Dove caz.zo vogliamo andare?!

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.