Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Uefa Champions League • 3ª Giornata: PSV-Napoli 6-2, Union St. Gilloise-Inter 0-4, Atalanta-Slavia Praga

Post in rilievo

17 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Va benissimo, però allora si usi questo criterio anche per noi.. perché è curioso che quando parliamo di trofei ricordiamo sempre che in Europa "contiamo come il Nottingham Forest" a livello di Champions vinte... e appena qualcuno ne conquista una terza diventa un lutto. (in generale, non parlo di te eh)
 

Quindi, per me ci vuole coerenza.. se in casa facciamo le pulci sui trofei, poi non possiamo andare in giro a ridurre l'Inter alle "posizioni finali" o alla sfiga.. O scegliamo il palmares come metro, oppure piazzamenti... ma non il criterio che conviene al momento

Questo che dici é invece sacrosanto.

In geenrale per me ha molto più senso tenere conto anche del percorso...la Juve infatti ha pochisismi trofei ma per me una grande storia europea, perché fare 9 (se ricordo bene eh) finali vuol dire aver fatto dei percorsi notevoli, su cui é poco sportivo ed obbiettivo sputare sopra.

Però vale per tutti, se le ns. finali sono solo trofei non vinti uguali se fossimo stati eliminati al primo turno vale anche per i cartonati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Va benissimo, però allora si usi questo criterio anche per noi.. perché è curioso che quando parliamo di trofei ricordiamo sempre che in Europa "contiamo come il Nottingham Forest" a livello di Champions vinte... e appena qualcuno ne conquista una terza diventa un lutto. (in generale, non parlo di te eh)
 

Quindi, per me ci vuole coerenza.. se in casa facciamo le pulci sui trofei, poi non possiamo andare in giro a ridurre l'Inter alle "posizioni finali" o alla sfiga.. O scegliamo il palmares come metro, oppure piazzamenti... ma non il criterio che conviene al momento

Guarda, con me sfondi una porta aperta. Figuriamoci se non vedo la campagna pro inter in atto da anni in quasi tutte le tv e i giornali principali. 

Però contro quella puoi farci poco, perchè dar contro la Juve in Italia è sport nazionale un po' da sempre. 

Però trovo davvero ridicoli anche quelli che devono per forza ridimensionare e ridurre a zero i meriti di un avversario che, per quanto odioso, a livello europeo ci dà la biada da qualche anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bob Kelso ha scritto:

David è arrivato a zero

facciamo sto paragone allora (paragone che non avevo fatto ma tant'è)

mettiamo a confronto David e Zielinski

Bhé a parte che sono ruoli diversi (David purtroppo conteranno sempre e solo i gol segnati), non mi sembra che ci sia sta mega pressione mediatica su David (mentre ne ha avuta sempre tantissima Vlahovic)...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé proprio schifo schifo no, qualche risultato l'ha fatto, però é proprio evidente che soffre dannatamente il doppio impegno per la difficoltà ad allenare una squadra con tanti impegni e viaggi, secondo me anche perché vive e fa vivere malissimo le sconfitte.

Perdi una partita, amen, fai i complimenti agli avversari e pensa alla prossima.

Invece deve sempre trovare chissà che motivazioni senza senso, tipo "abbiamo 9 giocatori nuovi"...quando penso ne abbia messi in formazione 2/3 nuovi, gli altri c'erano già tutti...

Purtroppo ti devo dare ragione. Quella dei 9 giocatori nuovi, che sono addirittura "troppi", è una scusa veramente penosa. Tutti hanno detto che la campagna acquisti era stata fatta con il beneplacito di Conte, anzi, seguendo le sue indicazioni, e ora i 9 acquisti "sono troppi"? Il Napoli del Conte post-scudetto rischia di fare la fine del Napoli del dopo Spalletti, solo che in quel caso almeno De Laurentiis aveva risparmiato, prendendo parecchie scommesse, che poi si rivelarono un disastro. Il Napoli del Conte attuale ha speso tanto, non solo per i cartellini, ma anche per gli ingaggi. Penso (non ho verificato, ma non credo di sbagliare) che sia il Napoli più costoso dell'era De Laurentiis. Conte è in difficoltà quando deve gestire più competizioni (e certi giocatori, tipo De Bruyne, o Lang). Si è sempre detto e finora pare confermare questa nomea. Ha diversi giocatori validi che sono buttati in campo solo in situazioni disperate, come Lang, Elmas, o Neres. Tra l'altro, alcune scelte incomprensibili mi pare siano sempre e ancora attribuibili all'allenatore: ha fatto spendere una cifra per prendere M. Savic, che fra i pali a mio avviso non è certo superiore a Meret, ma lo ha fatto prendere perché ha un gran rilancio. Ma a che pro? Palla lunga e pedalare? È questo lo spirito del gioco "nuovo" di Conte? Butta la palla avanti e vediamo cosa succede, occupando a testa di cane la metà campo avversaria e lasciando praterie alle spalle nelle quali gli avversari si lanciano felici? Mah! L'ho sempre detto che a me non piace, però è un vincente, almeno in campionato. A Napoli però rischia di rovinare questa sua fama. Forse sarebbe stato meglio per lui se fosse andato via da vincitore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Vivafootball ha scritto:

Purtroppo ti devo dare ragione. Quella dei 9 giocatori nuovi, che sono addirittura "troppi", è una scusa veramente penosa. Tutti hanno detto che la campagna acquisti era stata fatta con il beneplacito di Conte, anzi, seguendo le sue indicazioni, e ora i 9 acquisti "sono troppi"? Il Napoli del Conte post-scudetto rischia di fare la fine del Napoli del dopo Spalletti, solo che in quel caso almeno De Laurentiis aveva risparmiato, prendendo parecchie scommesse, che poi si rivelarono un disastro. Il Napoli del Conte attuale ha speso tanto, non solo per i cartellini, ma anche per gli ingaggi. Penso (non ho verificato, ma non credo di sbagliare) che sia il Napoli più costoso dell'era De Laurentiis. Conte è in difficoltà quando deve gestire più competizioni (e certi giocatori, tipo De Bruyne, o Lang). Si è sempre detto e finora pare confermare questa nomea. Ha diversi giocatori validi che sono buttati in campo solo in situazioni disperate, come Lang, Elmas, o Neres. Tra l'altro, alcune scelte incomprensibili mi pare siano sempre e ancora attribuibili all'allenatore: ha fatto spendere una cifra per prendere M. Savic, che fra i pali a mio avviso non è certo superiore a Meret, ma lo ha fatto prendere perché ha un gran rilancio. Ma a che pro? Palla lunga e pedalare? È questo lo spirito del gioco "nuovo" di Conte? Butta la palla avanti e vediamo cosa succede, occupando a testa di cane la metà campo avversaria e lasciando praterie alle spalle nelle quali gli avversari si lanciano felici? Mah! L'ho sempre detto che a me non piace, però è un vincente, almeno in campionato. A Napoli però rischia di rovinare questa sua fama. Forse sarebbe stato meglio per lui se fosse andato via da vincitore.

Resta un allenatore valido per me, anche se negli anni ha sviluppato questi limiti notevoli.

In ogni caso per me il mercato del Napoli é stato molto buono e col tempo gli acquisti verranno fuori.

Di certo Conte quando un giocatore non lo vede, pe rlui é come non esistesse, da noi il primo anno si fece comprare a tutit i costi Elia sul mercato e gli face fare tipo un paio di partite nel finale di stagione. Uguale Anelka.

A volte sembra angosciato dall'idea di non avere giocatori a disposizione, però poi quando li ha li valuta come pippe/inadattabili al suo sistema, e non li considera.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé a parte che sono ruoli diversi (David purtroppo conteranno sempre e solo i gol segnati), non mi sembra che ci sia sta mega pressione mediatica su David (mentre ne ha avuta sempre tantissima Vlahovic)...

guarda la prima della Gazzetta di ieri in home

uguale direi alle considerazioni su Zielinski o Taremi (che era Prince of Persia finchè era li)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Simy ha scritto:

Ma a parte De Bruyne, ce ne sta uno buono dei nuovi acquisti del Napoli?

De Bruyne è un giocatore di gran classe, però, alla fin fine, paradossalmente, nel Napoli di Conte è diventato un problema, così come il Napoli di Conte è un problema per De Bruyne. Bisognava essere più modesti e lasciarlo a squadre che se lo potevano permettere, in quanto ad ambizioni e schemi di gioco già consolati. Tutto stravolto per inserire De Bruyne in un Napoli che funzionava, ma aveva bisogno di rimpolpare la rosa con giocatori validi, che sostituissero i partenti, o quelli meno bravi, ruolo per ruolo. Invece hanno preso il belga e l'allenatore ha provato a modificare l'assetto del gioco che era stato fruttuoso nello scorso campionato, eliminando una delle due ali (o esterni alti), che comunque ora avrebbe a disposizione, perdendo le qualità che aveva nella scorsa stagione (rapidità dei capovolgimenti di fronte, pericolosità su entrambi i lati, con inserimenti centrali dei centrocampisti d'assalto, McTominay e Anguissa, difesa ben coperta, con Lobotka che giocava fra i due centrali ed era una sorta di difensore aggiunto, ecc.), ma non riuscendo ad acquisirne di nuove (occupazione costante della metà campo avversaria, con difensori spesso sulla linea di metà campo, od oltre, ma pronti a intercettare eventuali contropiede, ecc.). La nuova versione del Napoli di Conte fa acqua e lui non ha il coraggio di tornare indietro (perché dovrebbe togliere uno fra De Bruyne, Anguissa, o McTominay) e continua a tentare di imporre il proprio gioco, esponendosi a figure barbine in difesa. Non oso immaginare cosa succederà sabato prossimo, con un Inter che sarà ben felice di trovare una situazione simile a quella di cui ha goduto il PSV ieri sera. Potrebbe essere una carneficina, in senso metaforico, ovviamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, garrison ha scritto:

Resta un allenatore valido per me, anche se negli anni ha sviluppato questi limiti notevoli.

In ogni caso per me il mercato del Napoli é stato molto buono e col tempo gli acquisti verranno fuori.

Di certo Conte quando un giocatore non lo vede, pe rlui é come non esistesse, da noi il primo anno si fece comprare a tutit i costi Elia sul mercato e gli face fare tipo un paio di partite nel finale di stagione. Uguale Anelka.

A volte sembra angosciato dall'idea di non avere giocatori a disposizione, però poi quando li ha li valuta come pippe/inadattabili al suo sistema, e non li considera.

Non saprei cosa rispondere. Ero preoccupato già prima di ieri sera. Dopo quello che ho visto in campo e sentito in conferenza, lo sono ancora di più. Mi meraviglia che De Laurentiis non abbia ancora fatto rilevare quanto sia stato disposto a concedere a Conte in termini di esborsi economici rispetto a quello che ha fatto di solito. Se Conte continuerà a proporre un calcio non solo brutto, ma inefficace, temo che il presidente parlerà e  così assisteremo alla solita catastrofe di un allenatore e un presidente che non sono più sulla stessa linea. A me pare assurdo che con il parco giocatori di cui dispone il Napoli ora non si possa fare di meglio. E non mi piace (non mi è mai piaciuta, in verità) questa brutta abitudine di Conte di scaricare addosso ai giocatori colpe che sono dell'allenatore. Anche ieri, in conferenza, lo ha fatto, con il discorsetto su chi "gioca per sé" invece che per la squadra. Perché dirlo in conferenza? A che serve? Destabilizza ancora di più l'ambiente, ma si scrolla di dosso eventuali sue colpe, che ci sono. Diceva di aver studiato il PSV. Non si era reso conto che lasciare tanto spazio a giocatori così veloci, e anche di buon livello tecnico, avrebbe creato le situazioni ideali per soccombere? Boh!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

guarda la prima della Gazzetta di ieri in home

uguale direi alle considerazioni su Zielinski o Taremi (che era Prince of Persia finchè era li)

Ma figurati se la guardo, io non leggo assolutamente nulla né seguo trasmissioni TV, guardo solo le partite che posso.

Sarà per questo che non vedo questo accerchiamento...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Ma figurati se la guardo, io non leggo assolutamente nulla né seguo trasmissioni TV, guardo solo le partite che posso.

Sarà per questo che non vedo questo accerchiamento...

io vedo qualcosa più sul web (in tv no, o roba musicale o film o doc)

però è lì bell'è che consultabile

image.thumb.png.94a1a19e9b42de43ee0f8b0b58db0370.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

De Bruyne è un giocatore di gran classe, però, alla fin fine, paradossalmente, nel Napoli di Conte è diventato un problema, così come il Napoli di Conte è un problema per De Bruyne. Bisognava essere più modesti e lasciarlo a squadre che se lo potevano permettere, in quanto ad ambizioni e schemi di gioco già consolati. Tutto stravolto per inserire De Bruyne in un Napoli che funzionava, ma aveva bisogno di rimpolpare la rosa con giocatori validi, che sostituissero i partenti, o quelli meno bravi, ruolo per ruolo. Invece hanno preso il belga e l'allenatore ha provato a modificare l'assetto del gioco che era stato fruttuoso nello scorso campionato, eliminando una delle due ali (o esterni alti), che comunque ora avrebbe a disposizione, perdendo le qualità che aveva nella scorsa stagione (rapidità dei capovolgimenti di fronte, pericolosità su entrambi i lati, con inserimenti centrali dei centrocampisti d'assalto, McTominay e Anguissa, difesa ben coperta, con Lobotka che giocava fra i due centrali ed era una sorta di difensore aggiunto, ecc.), ma non riuscendo ad acquisirne di nuove (occupazione costante della metà campo avversaria, con difensori spesso sulla linea di metà campo, od oltre, ma pronti a intercettare eventuali contropiede, ecc.). La nuova versione del Napoli di Conte fa acqua e lui non ha il coraggio di tornare indietro (perché dovrebbe togliere uno fra De Bruyne, Anguissa, o McTominay) e continua a tentare di imporre il proprio gioco, esponendosi a figure barbine in difesa. Non oso immaginare cosa succederà sabato prossimo, con un Inter che sarà ben felice di trovare una situazione simile a quella di cui ha goduto il PSV ieri sera. Potrebbe essere una carneficina, in senso metaforico, ovviamente.

La lettura è chiara e condivisibile. Anche se secondo me si sta sopravvalutando il concetto di quanto giocasse bene il napoli dell'anno scorso. Ma a questo punto la domanda diventa: ma del calciomercato del Napoli, si salva qualcuno?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Tarmako78 ha scritto:

M quelli che imperterriti vogliono conte…ma che problema hanno?
le ascoltate le conferenze stampa?
ieri a dir poco comico oltre che patetico

Mazzarri è un principiante…..

A me ricordano i mariti che dopo essere stati cornificati e lasciati sperano sempre che la moglie un giorno torni a casa  .sisi

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma figurati se la guardo, io non leggo assolutamente nulla né seguo trasmissioni TV, guardo solo le partite che posso.

Sarà per questo che non vedo questo accerchiamento...

E allora come fai a dire che non c` e` accerchiamento?????

Ti smentisci da solo.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non infierisco solo perché oggi c'è Real Madrid-Juve, però Conte in 15 anni di carriera rimane sempre il solito limitato.

Dal 2014 mi fa schifo, però sinceramente da lui mi aspettavo di più. A livello internazionale non capisce niente, ha racimolato una serie di figuracce. Perdere 6-2 da campione d'italia contro un olandese, significa che hai limiti grossi.

Tecnico davvero sopravvalutato, da tenere un anno e poi cacciarlo...e tra qualche mese mi aspetto una conferenza stampa stile Tottenham dove insultava tutti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Chuck ha scritto:

L'Olympiakos ne ha presi 6 letteralmente ieri :d 

A questo punto capitolo.

Siamo un campionato bellissimo, ai vertici in Europa. Così come la Nazionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, MatteoJuventus said:

Non infierisco solo perché oggi c'è Real Madrid-Juve, però Conte in 15 anni di carriera rimane sempre il solito limitato.

Dal 2014 mi fa schifo, però sinceramente da lui mi aspettavo di più. A livello internazionale non capisce niente, ha racimolato una serie di figuracce. Perdere 6-2 da campione d'italia contro un olandese, significa che hai limiti grossi.

Tecnico davvero sopravvalutato, da tenere un anno e poi cacciarlo...e tra qualche mese mi aspetto una conferenza stampa stile Tottenham dove insultava tutti.

Il bello è che c’è gente juventina che ancora lo rimpiange e lo rivorrebbe sulla nostra panchina.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

EPPURE vi avevo invidiato la presa di zegrova david ed openda

non sono male, ma alla fine si gioca sempre con una punta. Bisogna avere una squadra buona ed equilibrata nel complesso. Cosa difficile senza i petroldollari, stiamo vedendo il Napoli con due competizioni (in realtà anche con una competizione sola, lo scorso anno il girone di ritorno, senza il georgiano, non fu esattamente esaltante)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Simy ha scritto:

La lettura è chiara e condivisibile. Anche se secondo me si sta sopravvalutando il concetto di quanto giocasse bene il napoli dell'anno scorso. Ma a questo punto la domanda diventa: ma del calciomercato del Napoli, si salva qualcuno?

Il Napoli dell'anno scorso non giocava bene, ma in maniera efficace, sfruttando al massimo il potenziale di cui disponeva. Difesa ben organizzata e arcigna, ben protetta dai centrocampisti. Un attaccante di "peso" (in tutti i sensi), capace di fare reparto da solo, ma coadiuvato efficacemente da due centrocampisti agonisticamente e atleticamente forti che si lanciavano negli spazi lasciati dal centravanti, andando a rete con buona frequenza. Di solito, si faticava negli ultimi minuti, nell'ultima mezz'ora, anche perché l'allenatore faceva pochi cambi e spesso tardivi, con la scusa che le riserve non erano all'altezza dei titolari, cosa in gran parte vera, ma non sufficiente per giustificare lo sfruttamento intensivo dei titolari (che causava spesso infortuni per sovraccarico).

 

Del calciomercato attuale si salvano in parecchi, ma il problema è che o non si sfruttano, o si sfruttano poco, o non riescono a rendere nel tipo di gioco che vorrebbe imporre Conte. Lang, Elmas, Beukema, M. Savic, Gutierrez, perfino Marianucci: sono buoni giocatori, non campioni, ovviamente, ma di solito scaldano la panchina, o sono buttati in campo quando le cose vanno male e spesso, con l'ansia di strafare, per dimostrare di meritare di giocare un po' di più, fanno peggio.

 

Caso a parte: Lucca. Lo ha voluto l'allenatore. Non è scarso, ma non ha per niente le caratteristiche che avrebbe dovuto avere per sostituire Lukaku. Ha bisogno di spazio davanti a sé, come capitava a Udine e quasi mai a Napoli, ma soprattutto, è forte di testa. Dovrebbero piovere cross alti da destra e da sinistra, ma se ne vedono pochi, o non se ne vedono affatto (e con un solo esterno, a destra, che è mancino, è difficile che accada frequentemente di vederne).

 

Ancora più "a parte", De Bruyne. È un fuoriclasse, non si discute, ma non è adatto al gioco tutta grinta, cattiveria agonistica e corsa del Napoli di Conte della scorsa stagione. Non si sa in quale posizione del campo debba giocare specificamente. Crea più problemi di quanti ne possa risolvere. Il Napoli non è adatto a lui. Avrebbe reso molto di più in una squadra con altre caratteristiche.

 

Hojlund: grande acquisto. Si è integrato benissimo. È forte. Riesce a rendersi pericoloso anche in un sistema di gioco asfittico, che non lo cerca con la frequenza che meriterebbe.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Doktor Flake ha scritto:

Comunque l'Inter resta di gran lunga l'Italiana migliore 

Hanno l'11 titolare più rodato della storia, non vendono un big manco per sbaglio e quest'anno hanno rafforzato la panchina con criterio 

L'unica speranza è che qualcuno inizi a invecchiare davvero o non si fermano 

i loro vecchietti sfrecciano più veloci dei giovani senza stancarsi mai

quindi non avranno questo problema

non si fermano...soprattutto se avranno ad ogni partita l'episodio sblocca risultato

come il fuorigioco kilometrico di Bonny e il gol di ieri sera con assist di braccio non rilevati dal Var

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, BonoVox83 ha scritto:

E il bello è che c’è gente juventina che ancora lo rimpiange e lo rivorrebbe sulla nostra panchina.

Non capiscono un cavolo, è gente che ragiona pensando alle pozioni magiche. Fanno davvero tenerezza.

Questi pensano che Conte resuscita i morti, ma lui ha sempre vinto con una base forte e non accetta l'incarico se non ha garanzie di vittoria (perché a giugno ha rifiutato la Juve secondo te?).

Inoltre Conte dopo la Juve non è mai riuscito a confermarsi, vince il primo anno e poi va via oppure fa schifo.

Vedremo se riuscirà a confermarsi quest'anno, ha già fatto parecchi passi falsi, non sempre può andare bene come nello scorso campionato... Allegri non è certo Inzaghi, quindi deve stare ben attento.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

EPPURE vi avevo invidiato la presa di zegrova david ed openda

Bhè siamo veramente agli albori della stagione, fare le sentenze (non tu...gli altri...) su un così esiguo numero di partite può essere divertente ma é oltremodo presto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.