Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Una Juve che quest'anno avrebbe voluto Vincere ( o provare a farlo), sarebbe andata a prendere de bruyne...il fatto che non ci è andata e che non ha preso un giocatore simile ( parlo di esperienza e leadership) mi fa capire molte cose... magari la società non vuole dare all'allenatore ( magari non lo vedono capace) un giocatore che possa svoltarlo perché non è lui quello a cui puntano 

Ma a me sarebbe piaciuto anche vazquez a zero, sia per una questione di soldi esperienza internazionale sia perché sulle fasce siamo

imbarazzanti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Frank.de ha scritto:

https://www.facebook.com/share/p/1CgsaTjF2M/

 

Ho trovato questo. Fosse vero, secondo voi questo modello di lavoro può funzionare alla Juve? 

Finora non sta andando benissimo. 
perché potete dirmi che openda ha fatto anche più gol di haaland in Germania, ma poi lo vedo giocare e penso che sia buono solo per quei campionati dove ti danno tanti spazi e giochi in contropiede 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Juventino 22 ha scritto:

Addirittura licenzieresti ? Per aver preso David a costo zero che ha 25 anni ed è Europa da anni  ? Non sono questi gli acquisti da criticare.

David mal che vada sarà una plusvalenza. I soldi spesi male sono quelli come Koop o Luiz, oppure Openda se non dovesse rendere.

Ah certo, perché un bidone sol perché lo hai preso a zero se lo prendono…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, RafaNadal ha scritto:

Finora non sta andando benissimo. 
perché potete dirmi che openda ha fatto anche più gol di haaland in Germania, ma poi lo vedo giocare e penso che sia buono solo per quei campionati dove ti danno tanti spazi e giochi in contropiede 

Tutti i grqndi attaccanti stanno faticando nei campionati, da sesko a gyokeres.

Questi, come openda o david, non spostano nulla in un contesto "arido".

Se non crei occssioni anche haaland, che si mangia i suoi due gol a partita, non segna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Tutti i grqndi attaccanti stanno faticando nei campionati, da sesko a gyokeres.

Questi, come openda o david, non spostano nulla in un contesto "arido".

Se non crei occssioni anche haaland, che si mangia i suoi due gol a partita, non segna.

A parte che sia Sesko che Giokeres stanno segnando, ed in un campionato più difficile.

Ma io in David vedo la tecnica ed il movimento, così come il contromovimento di un grande attaccante (il gol col Parma e quello di Bergamo in amichevole lo dimostra), a cui al momento sta girando tutto male. 


in openda vedo un chiellini messo in attacco ahah 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, gide76 ha scritto:

Intervengo solo x dire che qualcuno l'hai dimenticato, giusto x restare da noi vlahovic ha numeri simili, david migliori, poi lautaro e gimenez migliori, lookman dovbick retegui thuram leao lukaku... simili

In Germania dove giocava guirassy, boniface  marmoush

Questo a prescindere dal valore di openda, che è un buon giocatore, ma credo che da noi faticherà 

Ma nessuno di loro ha fatto almeno 15 assist 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, gide76 ha scritto:

Intervengo solo x dire che qualcuno l'hai dimenticato, giusto x restare da noi vlahovic ha numeri simili, david migliori, poi lautaro e gimenez migliori, lookman dovbick retegui thuram leao lukaku... simili

In Germania dove giocava guirassy, boniface  marmoush

Questo a prescindere dal valore di openda, che è un buon giocatore, ma credo che da noi faticherà 

Anche schick negli ultimi anni in Germania ha avuto grandi numeri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, gide76 ha scritto:

Intervengo solo x dire che qualcuno l'hai dimenticato, giusto x restare da noi vlahovic ha numeri simili, david migliori, poi lautaro e gimenez migliori, lookman dovbick retegui thuram leao lukaku... simili

In Germania dove giocava guirassy, boniface  marmoush

Questo a prescindere dal valore di openda, che è un buon giocatore, ma credo che da noi faticherà 

Certo, ma se non viene minimamente calcolato come fa a dimostrare qualcosa?

Tornando indietro avrei preso Hojlund grandissimo giocatore sia fisicamente che atleticamente. Molto più adatto alla serie A.

Non ci avrei messo due lire su di lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, fjgt ha scritto:

Certo, ma se non viene minimamente calcolato come fa a dimostrare qualcosa?

Tornando indietro avrei preso Hojlund grandissimo giocatore sia fisicamente che atleticamente. Molto più adatto alla serie A.

Non ci avrei messo due lire su di lui.

Anch’io avrei preso hojlund o addirittura zirkzee

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alexpremium89 ha scritto:

La Juve a gennaio vuole un terzino e un centrocampista

 

nicolo schira

 

 

 

milinkovic savic e teze per la juve

 

 

tuttosport

Servivano già ad agosto questi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Sai quale è il discorso? È che se Guardiola avesse messo:

 

Kalulu gatti Bremer Kelly 

Locatelli 

Conceicao thuram yildiz cambiaso 

David 

Era un genio 

 

Se Tudor mette: 

 

Gatti Bremer Kelly 

Kalulu Locatelli thuram cambiaso 

Conceicao yildiz 

David 

 

È un asino...

 

Fosse solo questione di modulo il problema era risolvibile 

 

Scusa eh, ma è un paragone che non ha senso. Perché se lo schieramento che Tudor ripropone ogni partita avesse dato o stesse dando i risultati sperati in termini di prestazione e punti guadagnati allora qui nessuno gli direbbe nulla ed anzi, gli verrebbero dati i meriti giusti.

Se Guardiola avesse fatto lo schieramento da te citato e avesse ottenuto gli stessi risultati di Tudor nello stesso tempo allora:

1) Essendo Guardiola uno che ha vinto tutto e fatto benissimo ovunque gli si perdonava un inizio del genere per poi giudicarlo più avanti

2) Se i risultati fossero rimasti gli stessi allora sta sicuro che avrebbe ricevuto le stesse ed identiche critiche se non più aspre.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, juventusueberalles ha scritto:

Ah certo, perché un bidone sol perché lo hai preso a zero se lo prendono…

Ma che bidone e bidone. Certe volte aggettivate i calciatori in termini che non stanno ne in cielo ne in terra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bastava ceballos con un Castagne in prestito ed avresti avuto la squadra completa e molto più qualitativa, ma noi abbiamo preferito i 10-11 giocatori offensivi per 3 posti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Teze Juventus, un nuovo nome si scalda per la fascia dei bianconeri: tutti i dettagli sul terzino del Monaco

Gennaio si avvicina e il calciomercato Juventus ha le idee chiare: la priorità è un esterno destro a tutta fascia. Dopo i tentativi estivi per Clauss e Arnau Martinez, la dirigenza bianconera ha acceso i fari su un nuovo profilo, individuato dagli scout come un rinforzo ideale: Jordan Teze del Monaco. E per arrivare a lui, come riporta Tuttosport, il club ha un’arma segreta.

Le relazioni degli osservatori juventini sul terzino olandese, classe 1999, sono state “brillanti”. Teze sta trovando continuità nel club del Principato a causa dell’infortunio del titolare Vanderson, ma al rientro di quest’ultimo, il suo minutaggio potrebbe ridursi drasticamente. È proprio in questa possibile finestra di malcontento che la Juve vuole inserirsi, valutando una mossa per gennaio.

La situazione è però fluida, anche a causa del recente cambio in panchina nel Principato, che potrebbe rimescolare le gerarchie. Ma la Juventus ha un vantaggio strategico non da poco.

Teze Juventus: la carta a sorpresa, gli agenti in comune con Zhegrova

L’asso nella manica che potrebbe sbloccare la trattativa è rappresentato dagli agenti del giocatore. A curare gli interessi di Jordan Teze, infatti, sono Hasan Cetinkaya e Ali Dursun, gli stessi procuratori che, solo poche settimane fa, hanno orchestrato con successo l’arrivo a Torino di Edon Zhegrova.

Questo legame, come sottolinea il quotidiano, è un aspetto “tutt’altro che da sottovalutare”. Gli ottimi rapporti instaurati con la dirigenza bianconera durante l’affare Zhegrova rappresentano una corsia preferenziale, un canale di dialogo già aperto e proficuo che potrebbe facilitare enormemente la trattativa.

Mentre restano vive anche le piste che portano a Norton-Cuffy del Genoa e al ritorno di fiamma Arnau Martinez, la candidatura di Teze guadagna quota proprio grazie a questo fattore. La Juve ha bisogno di un esterno, lo cerca con insistenza, e la via che porta al Monaco sembra, al momento, la più agevole da percorrere.

 

Quoto

Milinkovic Savic Juve si può fare: gli aggiornamenti sul possibile colpo dei bianconeri a centrocampo. I dettagli

Come riportato da Tuttosport, la dirigenza ha individuato le priorità per la finestra invernale: un esterno destro e, soprattutto, un centrocampista di qualità. E il primo nome sulla lista è una vecchia, affascinante conoscenza: Sergej Milinkovic-Savic.

L’ex faro della Lazio, oggi all’Al-Hilal, è nel pieno degli ultimi mesi del suo ricco contratto e, al momento, non ci sono discorsi aperti per un rinnovo. Nonostante si trovi bene in Arabia, specialmente dopo l’arrivo del suo mentore Simone Inzaghi, il “Sergente” non ha mai nascosto il suo desiderio di tornare nel calcio europeo. E l’idea di farlo in Serie A, campionato che conosce alla perfezione, lo stuzzica non poco.

Il mercato Juventus, che finora ha fatto solo una richiesta di informazioni, potrebbe presto passare a un’offensiva più concreta, specialmente se si dovesse creare l’opportunità di un addio anticipato dall’Arabia Saudita. L’operazione, però, è tutt’altro che semplice e poggia interamente sulle spalle del giocatore.

Milinkovic Savic Juve: un’operazione legata a un enorme sacrificio economico

L’ostacolo principale, quasi insormontabile, è l’ingaggio faraonico del centrocampista serbo, che percepisce circa 20 milioni di euro netti a stagione più bonus. Per potersi liberare a gennaio, Milinkovic-Savic dovrebbe di fatto rescindere il suo contratto, compiendo un sacrificio economico enorme.

Secondo la ricostruzione del quotidiano, dovrebbe rinunciare a metà del suo stipendio annuale, ovvero a circa 10 milioni di euro. Una cifra che sarebbe complicato anche solo “spalmare” su un futuro contratto con i bianconeri.

La palla, quindi, passa interamente al giocatore. Si tratta di una vera e propria “scelta di vita”: continuare a guadagnare cifre astronomiche in un campionato meno competitivo, oppure rimettersi in gioco ai massimi livelli, accettando un’offerta importante ma imparagonabile a quella attuale. Le prossime settimane saranno decisive per capire le reali intenzioni del “Sergente”.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Juventus, Tudor studia un nuovo modulo: Yildiz trequartista dietro due punte per rilanciare l'attacco, interrogativo di Gazzetta.

L'allenatore valuta il passaggio al 3-4-1-2 per sbloccare il reparto offensivo. L'idea nasce dai suggerimenti di Platini e Trezeguet

La Juventus di Igor Tudor è ancora alla ricerca della giusta identità offensiva. In un avvio di stagione caratterizzato da pochi gol e un attacco in difficoltà, il tecnico bianconero starebbe valutando una possibile rivoluzione tattica: schierare Kenan Yildiz trequartista alle spalle di due attaccanti di ruolo, Dusan Vlahovic e Jonathan David.

L’idea: Yildiz centrale dietro Vlahovic e David

A ispirare questo possibile cambio modulo sono stati due grandi ex della Juventus, Michel Platini e David Trezeguet. Dal palco del Festival dello Sport di Trento, Platini ha sottolineato come i “numeri 10” debbano giocare al centro, e non relegati sull’esterno. Poche ore dopo, anche Trezeguet ha rilanciato: “Tudor punta su un solo centravanti, ma secondo me Vlahovic e David possono coesistere”.

Una riflessione che potrebbe portare Tudor a rivedere il suo classico 3-4-2-1, trasformandolo in un 3-4-1-2, con Yildiz nel suo ruolo naturale di trequartista e due punte pronte a finalizzare.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma prendere Savic per quale assurda ragione?

L’unica ragione sarebbe che a Gennaio Koopmainers smanma…ci crediamo davvero?

Io a gennaio bloccherei Neves e Bernardo Silva.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Mercato Juve: il punto sul futuro dei portieri bianconeri, tutti gli aggiornamenti sulle mosse del club

Mentre le attenzioni del calciomercato Juve sono concentrate su esterni e centrocampisti, la dirigenza bianconera inizia a programmare anche il futuro del reparto portieri. Se la titolarità di Michele Di Gregorio non è in discussione, come analizzato da Tuttosport, le situazioni dei suoi due vice, Mattia Perin e Carlo Pinsoglio, sono tutte da definire e verranno affrontate nelle prossime settimane.

La posizione più delicata è quella di Mattia Perin. Il portiere di Latina, titolare e decisivo nella recente trasferta di Villarreal, ha il contratto in scadenza nel 2027 e la prossima estate entrerà nel suo ultimo anno di accordo. Già nei mesi scorsi si era parlato di un suo possibile addio, con l’interesse di club di Serie A come Como e Bologna che, però, non potevano garantirgli quel ruolo da protagonista che lui ambisce.

Alla fine, ha prevalso la sua volontà di restare, forte anche di un ottimo rapporto con Igor Tudor, che ne apprezza la leadership e il ruolo di “suggeritore” per i compagni. La situazione, però, potrebbe ripresentarsi: di fronte all’ultima, grande chance della carriera per giocare da titolare, Perin non resterebbe insensibile.

QUI: CALCIOMERCATO JUVE, TUTTE LE NOTIZIE AGGIORNATE

Mercato Juve: il rebus Pinsoglio, un “asset strategico” in scadenza

Discorso completamente diverso per Carlo Pinsoglio. Il suo ruolo, come sottolinea il quotidiano, è più “metaforico”, quello di uomo spogliatoio e leader carismatico. Il suo contratto scade nel giugno 2026 e, sebbene non ci siano ancora stati contatti, un suo rinnovo non è affatto da escludere.

Pinsoglio, infatti, è considerato un “asset strategico” per la Juventus. Essendo un prodotto del vivaio, non pesa sulle liste UEFA e Champions; è amatissimo dai compagni, porta esperienza in uno spogliatoio giovane e ha un ingaggio molto contenuto. La dirigenza valuterà il suo futuro nei prossimi mesi, in base alle strategie di budget.

La sensazione è che la Juve non abbia fretta di intervenire nel reparto portieri, non considerandolo una priorità come altri settori del campo. Le decisioni sul futuro di Perin e Pinsoglio verranno prese con calma, ma le grandi manovre sono già iniziate.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto ieri il buon Rino Gattuso mi mette Retegui e Kean centrali, Orsolini sulla destra e Raspadori sulla sinistra in una sorta di 4-2-4 che permetterebbe pure a noi di sprigionare tutta la forza dell'attacco che abbiamo.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, il marsigliese ha scritto:

Ma stiamo sereni nei giudizi.

La lezione di vlahovic non e' servita vedo...

Quando gli dai a 20 anni 5 o 6M poi a 23 devi daegliene 10.

Ed onestamente 2 gol alla bulgaria non valgono manco 1 euro in piu'.

 

 

 

Hai completamente frainteso il discorso. Era un discorso di prospettiva... figuriamoci se merita 10 milioni oggi sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, tantra ha scritto:

Intanto ieri il buon Rino Gattuso mi mette Retegui e Kean centrali, Orsolini sulla destra e Raspadori sulla sinistra in una sorta di 4-2-4 che permetterebbe pure a noi di sprigionare tutta la forza dell'attacco che abbiamo.

Magnamo sereni che tudor non si schioda dal 3421 finché non schioderanno tudor

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ms415 ha scritto:

Magnamo sereni che tudor non si schioda dal 3421 finché non schioderanno tudor

Certe volte è meglio una sana ignoranza 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, tantra ha scritto:

Intanto ieri il buon Rino Gattuso mi mette Retegui e Kean centrali, Orsolini sulla destra e Raspadori sulla sinistra in una sorta di 4-2-4 che permetterebbe pure a noi di sprigionare tutta la forza dell'attacco che abbiamo.

Ricordiamo anche che giocava con la 129esima nazionale nel ranking uefa.. bisogna vederle nelle partite importanti queste cose

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Era come Pogba El calcio di 10 anni fa'...sta a lui...con Pogba la Juve ci ha preso 120 milioni e Pogba morto... yildiz che vuole fare? Rimanere con noi e crescere con noi o andarsene? Vediamo...le bandiere non esistono più, e per di più le bandiere non italiane, beh è ancora più difficile...

Vedo che incomici a capire cosa ti voglio dire...

E' il calcio italiano che si deve mettere in linea, o quanto meno il piu vicino possibile, ai miglior campionati al mondo o il miglior campionato al mondo come la Premier.

Finiscono tutti li, dai Savona passando per i Tonali o Calafiori. E' un giocatore da grandi palcoscenici e la Juve oggi non solo non garantisce un calcio competitivo ma non ha nemmeno la potenza economica per potersi tenere un giocatore del genere per tanti anni. Per Yldizi prima o poi arriverà l'offertona che farà vacillare tutti.

C'è già il Chelsea interessato con 60/70 milioni figurati non appena metterà di fila 2/3 anni ad alto livello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, tantra ha scritto:

Intanto ieri il buon Rino Gattuso mi mette Retegui e Kean centrali, Orsolini sulla destra e Raspadori sulla sinistra in una sorta di 4-2-4 che permetterebbe pure a noi di sprigionare tutta la forza dell'attacco che abbiamo.

Due aspetti sostanziali:

1- il nostro miglior giocatore è Yildiz ed è necessario metterlo il più vicino alla porta, pertanto a sx non sapresti chi schierare.

2- in mezzo una cerniera di lotta, governo e regia come Barella-Tonali ce la sogniamo.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.