Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

De Siervo: "Milan-Como in Australia per rafforzare il brand. Rabiot scorda che guadagna milioni per giocare a calcio"

Post in rilievo

Premesso che tutta la vicenda è un  ca.agata pazzesca, il commento su Rabiot ci sta tutto, i calciatori vogliono sempre più soldi per loro e i loro procuratori, cambiano squadra solo se superano lo stipendio di quella precedente anche se hanno 35 anni suonati, rinnovi sempre al rialzo anche se non hanno dimostrato nulla di più, da qualche parte questi soldi le squadre li devono pur trovare.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, SuperT ha scritto:

Questo deve andarsene il prima possibile.
Io non capisco se dice ste minchiate per distogliere l’attenzione da altro. 

images?q=tbn:ANd9GcSykyTmkR1rxtKWjpJ9RET

 

... uno che esordisce mettendo sullo stesso piano la Lega Serie A con NFL ed NBA ... arrivando poi al populismo da accatto sull'ingaggio per il folle di Rabiot che al 99% ha espresso l'idea di Acciughina .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Romanistaquasigobbo86 ha scritto:

Auguriamoci un stadio veramente deserto altrimenti si rischia di creare un precedente pericoloso.

Non crei nulla, abbiamo già i precedenti della supercoppa italiana...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Juvemiamor ha scritto:

Non crei nulla, abbiamo già i precedenti della supercoppa italiana...

Appunto, e qui si creerebbe un precedente pericoloso in campionato. De siervo ha detto che è un unicum ma se l’iniziativa avrà riscontro positivo vedrai che la riproporranno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Romanistaquasigobbo86 ha scritto:

Appunto, e qui si creerebbe un precedente pericoloso in campionato. De siervo ha detto che è un unicum ma se l’iniziativa avrà riscontro positivo vedrai che la riproporranno. 

Beh, se guadagni 7/8 milioni a botta, certo che la riproporranno...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, PlatiniMichel ha scritto:

@Gianco dovrebbe saperlo. Ti dirá lui 

Secondo quanto riportato dalle condizioni contrattuali pubblicate sul sito ufficiale del club, «nell’eventualità in cui la partita Milan-Como non fosse disputata a San Siro, a causa dell’indisponibilità dello stadio per le Olimpiadi invernali, il titolare avrà facoltà di richiedere il rimborso del rateo di abbonamento». 

La clausola specifica che la restituzione non sarà in denaro, bensì attraverso un voucher di pari importo, pari a un diciannovesimo del valore complessivo dell’abbonamento.

 

Ti va bene?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Gianco ha scritto:

Secondo quanto riportato dalle condizioni contrattuali pubblicate sul sito ufficiale del club, «nell’eventualità in cui la partita Milan-Como non fosse disputata a San Siro, a causa dell’indisponibilità dello stadio per le Olimpiadi invernali, il titolare avrà facoltà di richiedere il rimborso del rateo di abbonamento». 

La clausola specifica che la restituzione non sarà in denaro, bensì attraverso un voucher di pari importo, pari a un diciannovesimo del valore complessivo dell’abbonamento.

 

Ti va bene?

meglio di così è impossibile 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lungi da me prendere le sue difese anche perchè con tutte le ca***te che ha sparato finora sarebbe impossibile anche solo volendo, ma su Rabiot non è che abbia tutti i torti. 

Della serie, anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

lo stadio contiene 60000 persone, vediamo se lo riempiono, io ho dei dubbi

Con dei figuranti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque leggevo che anche Villarreal-Barcellona in programma il 20 Dicembre sarà giocata all'infuori della Spagna bensì negli USA... e non c'è manco la "scusa" dello stadio come per Milan-Como ma solo mero business bah 

 

Le parole di Tebas: "Con questa partita compiamo un passo storico che eleva La Liga e il calcio spagnolo a un nuovo livello. Comprendiamo e rispettiamo le preoccupazioni che questa decisione potrebbe generare, ma è importante contestualizzarla: questa è solo una delle 380 partite che compongono la stagione.

La Liga rappresenta milioni di tifosi in tutto il mondo, compresi molti che seguono con passione le loro squadre e meritano l’opportunità di viverle dal vivo, almeno una volta. Questa partita mira ad avvicinare il nostro calcio a questa base di tifosi globale, senza compromettere il nostro impegno nei confronti di coloro che lo vivono negli stadi spagnoli ogni giorno". 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, azionistaminore ha scritto:

Serie A ormai all frutta

Esatto, ma l'hanno distrutta loro (Figc e procure ultras)... dal 2006 in poi

5 ore fa, arabafenice ha scritto:

Ma gli  abbonati verranno risarciti?

Pare di sì ... ma...con un voucher... ovvero poi li devi spendere ancora da loro .asd

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Romanistaquasigobbo86 ha scritto:

Auguriamoci un stadio veramente deserto altrimenti si rischia di creare un precedente pericoloso.

Penso invece il contrario, lo stadio sarà strapieno come normale che sia quando crei un evento in un luogo che difficilmente vedrà in futuro squadre di calcio come il Milan. Hanno un campionato mediocre e la gente fatica ad appassionarsi di questo sport ma la gente andrà allo stadio per l'evento per loro eccezionale. Un pò come quando in Italia giocano gli all blaks di rugby, San Siro era strapieno di gente, probabilmente la metà di loro manco conosce mezza regola del rugby.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 hours ago, SuperEagle said:

Questa volta sto dalla parte di De Siervo.

Rabiot non è un libero professionista, le sue prestazioni lavorative sono pagate dal Milan. Se il Milan vuole andare in Australia e lui considera che il viaggio sia stressante, irrispettoso, dannoso, se la deve vedere con chi lo paga (e che può pagarlo in quella misura, anche perché accetta di andare in Australia).

Invece ha ragione Rabiot e De Siervo e riuscito a spararne una persino piu grossa di quella sulla pirateria.
Alto o basso che sia, il pagamento di uno stipendio consente al datore di lavoro di chiedere al lavoratore solo quanto previsto o normale per una certa mansione.


Non e' che siccome i calciatori guadagnano tanto le societa' possono pretendere da loro qualsiasi cosa.
E per un calciatore non e' assolutamente normale doversi fare 24 ore di volo (tra andata e ritorno) per una semplice partita di campionato. E' normale fare viaggi brevi per le trasferte di campionato e un po' piu lunghe per quelle di coppa. E' normale una tourne' estiva oltre oceano e un ritiro pre-campionato, queste cose un calciatore se le aspetta e quando firma un contratto le mette in conto. Se pero' mi chiedi di essere a tua disposizione e lontano dalla famiglia almeno 3-4 giorni per una partita di campionato che normalmente mi porta via al massimo 1giorno mi stai chiedendo qualcosa di extra che io non ho accettato e che eventualmente devi concordare a parte. Il sindacato calciatori dovrebbe farsi sentire su questa cosa. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, petzi ha scritto:

il commento su Rabiot ci sta tutto, i calciatori vogliono sempre più soldi per loro e i loro procuratori, cambiano squadra solo se superano lo stipendio di quella precedente anche se hanno 35 anni suonati, rinnovi sempre al rialzo anche se non hanno dimostrato nulla di più, da qualche parte questi soldi le squadre li devono pur trovare.

E allora con lo stesso ragionamento possiamo dire che De Siervo i soldi li fa grazie ai calciatori. Senza i giocatori non ci sarebbero partite, senza partite niente diritti tv e niente biglietti, senza diritti tv niente sponsor, e il suo lavoro semplicemente non esisterebbe.

 

Detto ciò, che un calciatore guadagni molto non cancella il diritto di parlare di condizioni. In qualsiasi settore, avere stipendi alti non vuol dire azzerare le tutele.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, PR20 ha scritto:

Invece ha ragione Rabiot e De Siervo e riuscito a spararne una persino piu grossa di quella sulla pirateria.
Alto o basso che sia, il pagamento di uno stipendio consente al datore di lavoro di chiedere al lavoratore solo quanto previsto o normale per una certa mansione.


Non e' che siccome i calciatori guadagnano tanto le societa' possono pretendere da loro qualsiasi cosa.
E per un calciatore non e' assolutamente normale doversi fare 24 ore di volo (tra andata e ritorno) per una semplice partita di campionato. E' normale fare viaggi brevi per le trasferte di campionato e un po' piu lunghe per quelle di coppa. E' normale una tourne' estiva oltre oceano e un ritiro pre-campionato, queste cose un calciatore se le aspetta e quando firma un contratto le mette in conto. Se pero' mi chiedi di essere a tua disposizione e lontano dalla famiglia almeno 3-4 giorni per una partita di campionato che normalmente mi porta via al massimo 1giorno mi stai chiedendo qualcosa di extra che io non ho accettato e che eventualmente devi concordare a parte. Il sindacato calciatori dovrebbe farsi sentire su questa cosa. 

Obiezione respinta.

Punto primo, Rabiot ha firmato quando già si sapeva da quasi due mesi che Milan-Como si sarebbe giocata a Perth.

Punto secondo: ove mai questa prestazione fosse teoricamente non richiedibile dal datore di lavoro, Rabiot (come tutti i compagni di squadra) potrebbe semplicemente rifiutarsi di viaggiare per rimanere con i familiari, o per salvaguardare la sua salute psicofisica.

Ma soprattutto - come dicevo - il punto è che è proprio il Milan il teorico “bersaglio” delle lamentele del calciatore.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Obiezione respinta.

Punto primo, Rabiot ha firmato quando già si sapeva da quasi due mesi che Milan-Como si sarebbe giocata a Perth.

Punto secondo: ove mai questa prestazione fosse teoricamente non richiedibile dal datore di lavoro, Rabiot (come tutti i compagni di squadra) potrebbe semplicemente rifiutarsi di viaggiare per rimanere con i familiari, o per salvaguardare la sua salute psicofisica.

Ma soprattutto - come dicevo - il punto è che è proprio il Milan il teorico “bersaglio” delle lamentele del calciatore.

Si sta confondendo un iter in corso (il parere della FIGC condizionato a luglio) al via libera dell'UEFA e FIFA, che è arrivato poco fa.

 

Sul "e non gli sta bene, si rifiuta e resta a casa" è una semplificazione che non aiuta di certo, dato che tra l'altro un rifiuto individuale ti porta su un terreno disciplinare/contrattuale che non sappiamo. È semplicemente normale e giusto sollevare obiezioni generali: salute, integrità della competizione, rispetto dei tifosi e del calendario.

 

Detto questo, arrivare a giustificare nel 2025 il mantra "rispetta i soldi e non fiatare" resta abbastanza assurdo, imgo. Lo stipendio non disinnesca di certo il diritto di criticare decisioni che impattano su salute, qualità dello spettacolo e regolarità del campionato. Che piaccia o no, questa è una discussione legittima e necessaria e liquidarla come ha fatto De Siervo serve solo ad uccidere l’eventuale discorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Detto questo, arrivare a giustificare nel 2025 il mantra "rispetta i soldi e non fiatare" resta abbastanza assurdo, imgo. Lo stipendio non disinnesca di certo il diritto di criticare decisioni che impattano su salute, qualità dello spettacolo e regolarità del campionato. Che piaccia o no, questa è una discussione legittima e necessaria e liquidarla come ha fatto De Siervo serve solo ad uccidere l’eventuale discorso.

Ineccepibile; ma De Siervo ha sostanzialmente detto a Rabiot che, se il Milan ha potuto prenderlo e ha potuto pagargli quello stipendio, è ANCHE perché i rossoneri hanno spinto per andare a giocare a Perth, quindi se la prendesse con loro. O, in alternativa, scegliesse di andare a giocare nel Catanzaro, rinunciando ai milioni in nome di un calcio più “rilassato” quanto a impegni o lontananza da casa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ineccepibile; ma De Siervo ha sostanzialmente detto a Rabiot che, se il Milan ha potuto prenderlo e ha potuto pagargli quello stipendio, è ANCHE perché i rossoneri hanno spinto per andare a giocare a Perth, quindi se la prendesse con loro. O, in alternativa, scegliesse di andare a giocare nel Catanzaro, rinunciando ai milioni in nome di un calcio più “rilassato” quanto a impegni o lontananza da casa. 

Onestamente: pensare che senza Perth il Milan non avrebbe potuto permettersi Rabiot è, se permetti, piuttosto improbabile. È retorica post-hoc, se permetti.

 

Sul merito, a me pare che Rabiot stia alzando una questione legittima: salute, carichi, integrità della competizione, rapporto con i tifosi. Possiamo essere d'accordo o meno sulle sue conclusioni, ma il tema penso sia giusto tirarlo in piedi.

 

E ripeto: il mantra "se prendi soldi accetti tutto" è una scorciatoia pericolosa. In quale altro lavoro diremmo che lo stipendio annulla il diritto di criticare condizioni e cornice in cui svolgi la tua attività?

Esiste il confronto tra professionisti, esistono tutele e buon senso. Un giocatore ha tutto il diritto di sollevare certe questioni, poi la comunità (lega, club, calciatori, tifosi) decide dove mettere l'asticella. Ma partire dall’idea che chi guadagna tanto non deve fiatare o debba andare a giocare nel Catanzaro come aut-aut nel 2025 resta, per me, assurdo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi secondo lui dato che guadagna non può dire quello che pensa.....che è poi quello che pensano tutti....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

E ripeto: il mantra "se prendi soldi accetti tutto" è una scorciatoia pericolosa. In quale altro lavoro diremmo che lo stipendio annulla il diritto di criticare condizioni e cornice in cui svolgi la tua attività?

Il diritto di critica è sacrosanto, ma ribadisco: non ha scelto di andare a Perth all’improvviso un “ente terzo”, ma il tuo datore di lavoro. E lo ha scelto a luglio.

Quando Rabiot a settembre ha firmato, sapeva perfettamente cosa lo aspettava, così come gli juventini e gli interisti sapevano che ci sarebbe stato il mondiale per club dall’altra parte del mondo l’estate scorsa.

Io qui ci vedo più l’ipocrisia del calciatore… ovvio che con un calendario simile penalizzi i rapporti umani e rischi più infortuni, ma allora fai scelte di vita diverse, se non ti sta bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Il diritto di critica è sacrosanto, ma ribadisco: non ha scelto di andare a Perth all’improvviso un “ente terzo”, ma il tuo datore di lavoro. E lo ha scelto a luglio.

Quando Rabiot a settembre ha firmato, sapeva perfettamente cosa lo aspettava, così come gli juventini e gli interisti sapevano che ci sarebbe stato il mondiale per club dall’altra parte del mondo l’estate scorsa.

Io qui ci vedo più l’ipocrisia del calciatore… ovvio che con un calendario simile penalizzi i rapporti umani e rischi più infortuni, ma allora fai scelte di vita diverse, se non ti sta bene.

Ma ripeto, possiamo discutere se Rabiot abbia ragione o torto sul merito, ovviamente... ma dire che non dovrebbe nemmeno alzare la questione perché sapeva o perché è ben pagato resta una cosa che, di fatto, nega il diritto che dici di riconoscergli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ineccepibile; ma De Siervo ha sostanzialmente detto a Rabiot che, se il Milan ha potuto prenderlo e ha potuto pagargli quello stipendio, è ANCHE perché i rossoneri hanno spinto per andare a giocare a Perth, quindi se la prendesse con loro. O, in alternativa, scegliesse di andare a giocare nel Catanzaro, rinunciando ai milioni in nome di un calcio più “rilassato” quanto a impegni o lontananza da casa. 

Aggiungerei che é fuori di testa che un calciatore di un club che quest'anno non ha impegni nelle coppe, quindi con trasferte extra Italia pari a zero (e anche quele ialiane la più lontana é Lecce già fatta...), si lamenti per una singola trasferta in Australia che fa guadagnare al suo club un bel po' di soldi.

In generale trovo ridicole le lamentele dei calciatori per calendari troppo affollati comunque, considerato che tra loro e i procuratori vogliono stipendi sempre più alti e spesso completamente sproporzionati.

Gli introiti del business del calcio vanno in gran parte ai calciatori stessi, sono poche le squadre che "ci guadagnano", quello che prendono dai diritti TV/stadio lo riversano ai calciatori stessi (che adesso si sono inventati anche i famosi "premi alal firma"...in pratic aincassano loro il costo del loro "cartellino").

I calciatori se vogliono una riduzione dei calendari e degli impegni, dovrebbero accettare anche una riduzione cospicua e generalizzata degli stipendi se no le società come fanno a campare? Io invece vedo che al solito si interessano di un solo lato della medaglia...

E' un po' quello che succede nel tennis...i giocatori si lamentano delle condizioni ambientali impossibili ma poi vanno a giocare tornei esibizione dall'altra parte del mondo (e non si sognano neanche di vedersi ridurre i premi).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.