Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Riccardo Gaucci: "Collina fu costretto a far giocare Perugia-Juventus altrimenti succedeva il finimondo. Cercava disperatamente un pezzo di erba dove la palla potesse rimbalzare"

Post in rilievo

Riccardo Gaucci, figlio dell'allora patron del Perugia Luciano, è tornato a parlare dell'epilogo del campionato di Serie A 1999/2000, quello che portò allo scudetto della Lazio. Il focus delle sue parole, ovviamente, è su Perugia-Juventus, match che finì 1-0 e che, indirettamente, consegnò la vittoria del titolo ai biancocelesti. Quel pomeriggio del 14 maggio 2000 un nubifragio si riversò sullo stadio Curi costringendo alla sospensione della partita che poi si riprese a giocare su un campo ai limiti dell'impraticabilità dopo oltre un'ora di stop.
"Collina (l'arbitro di Perugia-Juve 2000, ndr) ebbe l'ordine di far giocare per forza quella partita, altrimenti il giorno dopo sarebbe successo il finimondo" le parole di Gaucci junior al podcast Pro Football. Il problema sarebbe stato di ordine pubblico: "La Lazio con l'1-1 aveva già vinto il campionato e, se si fosse giocato il giorno dopo, sarebbe stato un caos perché immaginate quanti tifosi biancocelesti sarebbero venuti a Perugia invadendo la città". "Ricordo che Collina cercava disperatamente un pezzo di erba dove la palla potesse rimbalzare" continua Gaucci parlando delle immagini divenute famose, con l'arbitro che, ombrello in mano, durante la sospensione camminava per il campo col pallone in mano per capire se fosse effettivamente praticabile. Lo stop era arrivato sullo 0-0, poi alle 18 si riprese a giocare e al 49' Calori segnò la rete che poi risultò decisiva. "Sembrava un segno del destino: la Juve quel giorno non doveva vincere lo scudetto. Però aveva una squadra talmente forte che, se avesse pensato meno alla pioggia e più a giocare, magari avrebbe segnato due-tre gol" chiude Riccardo Gaucci.

 

Sportmediaset

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh...non è che lo scopriamo adesso

 

Fa piacere poi quando viene fuori la verità, ma fa anche girare il * perché viene sempre fuori dopo 20 anni (Turone, Farsopoli...) e soprattutto nessuno dà eco alla notizia

 

Noi juventini lo sappiamo sempre e fin da subito come stanno veramente le cose,  ma alla fine ci puniscono e distruggono sempre e comunque

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Pioggia o non pioggia, lo scudetto fu buttato via dal vate Ancelotti. +9 a 8 giornate dalla fine, ma di che parliamo. Per non parlare del 4-0 a Vigo

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Eh, ricordo bene... fu allo stesso modo "indimenticabile" la campagna mediatica creata ad arte dopo il gol annullato a Cannavaro in Juve-Parma (nato da un corner inesistente, tra l'altro), giocata la settimana prima... una roba da Santa Inquisizione, li mortacci loro.

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Era evidente a tutti sono dovuti passare 25 anni x leggere la verità, lo scudetto doveva vincerlo ka Lazio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Adesso tutti raccontano sfacciatamente le verità, tanto ormai non può più succedere niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Èh si, quegli anni eravamo proprio noi a decidere le sorti del calcio italiano. Questa cosa era chiara a chiunque in quel giorno stava assistendo alla farsa di Perugia, forse il miglior arbitro del mondo si sarà fatto consigliare da meani. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ancora mi fanno ridere quelli che ancora oggi dicono, se credete che sia tutto un imbroglio smettete di guardare il calcio.

Lui lo hanno fatto dirigente arbitrale, quell'altro dei passaporti oltretutto condannato dalla giustizia "vera", diventò addirittura dirigente della nazionale.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il fatto è che quel pezzo d'erba non lo ha trovato, ma ha fatto giocare ugualmente la partita. La cupola dove stava? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Luca Alessandro ha scritto:

Eh, ricordo bene... fu allo stesso modo "indimenticabile" la campagna mediatica creata ad arte dopo il gol annullato a Cannavaro in Juve-Parma (nato da un corner inesistente, tra l'altro), giocata la settimana prima... una roba da Santa Inquisizione, li mortacci loro.

Tra l'altro non era neppure un gol annullato, l'arbitro aveva fischiato ben prima che la palla entrasse in rete, mentre Cannavaro colpiva di testa.

E giustamente, il calcio d'angolo era inesistente.

Ma Collina poteva tutto, lui era quello che convalidò il gol di Toldo con carica su Buffon, quello dei tanti errori ai nostri danni, lui è quello delle cene segrete con Meani, lui era il braccio armato.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, stefanobet77 ha scritto:

Beh...non è che lo scopriamo adesso

 

Fa piacere poi quando viene fuori la verità, ma fa anche girare il * perché viene sempre fuori dopo 20 anni (Turone, Farsopoli...) e soprattutto nessuno dà eco alla notizia

 

Noi juventini lo sappiamo sempre e fin da subito come stanno veramente le cose,  ma alla fine ci puniscono e distruggono sempre e comunque

Tutto nasce dal campionato precedente dove alla Lazio viene rubato uno scudetto meritatissimo da decisioni arbitrali sempre contro o a favore del Milan, in particolare nello scontro diretto di ritorno viene annullato un gol validissimo a Vieri. La squadra di quell'anno era più forte di quella che avrebbe vinto il campionato l'anno successivo senza Vieri. Ma il peggio avviene nel 2000/1 dove cambiano le regole a 3 giornate dalla fine e la Roma che sta perdendo 2-0 con la Juve pareggia grazie alle prodezze degli extracomunitari in più che non avrebbero potuto e dovuto giocare. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Collina dichiaro '  che   lui stesso  era  tifoso della lazio, pochi anni dopo. CMQ  fosse  stata  perugia lazio a parti invertite,  si sarebbe giocata il lunedi successivo.  Porcate  su porcate.  Devo anche dìre che la juve  ci mise  del suo    , perdendo un sacco  di punti nelle  ultime 7  giornate.   2 anni dopo la lazio  restitui'  il favore..........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Parlatene sempre dopo decenni eh mi raccomando 

 

Ennesima dimostrazione che siamo una tifoseria di ***** perché in Italia ottieni favori se fai la voce grossa e noi siamo i più numerosi e pure i più mansueti, vergogna 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, stefanobet77 ha scritto:

Beh...non è che lo scopriamo adesso

Esatto.

 

I titosi della Lazio finita la loro partita hanno aspettato in massa fuori dallo stadio... se per caso avessereo rinviato la partita della Juve sarebbe successo il finimondo...

 

scudo che ci fu RUBATO ... ma ovviamente tutto ciò che è contro la Juve è cosa buona e giusta, quindi tutti contenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il Pelato che si grandi arie da supremo ed integro  moralizzatore e’ il primo colpevole della faccenda, una persona onesta avrebbe detto “Basta la partita non si puo giocare”

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.